Entra

Visualizza la versione completa : Gavia....con la nebbia


Rainbow
26-08-2008, 10:03
Sabato scorso siamo passati dal Gavia. Arrivavo da Santa Caterina e come consuetudine mi sono fermato a bere qualcosa sul passo. Intanto che mi gustavo, insieme alla mia ragazza, un'ottima fetta di torta sono entrati marito, moglie e tre figli; il marito si avvicina al banco e dopo aver ordinato chiede di quanto si allunga la strada per tornare a Pejo se non si vuole scendere dal Gavia dalla Parte di Ponte di Legno. Risposta:" Si allunga di parecchio, circa 100 km...". Risposta del Signore:" Non c'è problema, perchè io giù di li non ci torno di certo...".Poi si è avvicinato alla locandina che c'è appena dentro a destra, quella degli alpini che frananno dalla scarpata con il camion e l'ha indicata alla moglie...
Tra me e me dicevo che era esagerato, bastava andare piano e cosa volevi che accadasse...
Poi siamo scesi verso Ponte di Legno...beh devo dirvi che con la nebbia, carichi ed in due non era certo una discesa serena e piacevole. Ci sono un paio di curve a sinistra che già con visibilità perfetta sono pericolose, ma con la nebbia diventano tra il mistico e l'ignoto.
Devi davvero sperare che in quelle curve non arrivi su nessun pazzo perchè altrimenti o ti schianti contro di lui o voli giù. Pensando poi a quella famiglia ed alla paura del marito..beh, credo che abbia fatto bene a scendere dall'altra parte...se uno si lascia prendere dal panico in quella discesa, in uno scenario nebbioso come quello...credo siano cazzi...
Voi avete mai avuto paura in situazioni come queste?

reka
26-08-2008, 10:12
paura mai, solo incazzature quando in discesa trovi automobilisti o peggio camperisti che non sanno che tu non hai la retro :mad:

Deleted user
26-08-2008, 10:18
Voi avete mai avuto paura in situazioni come queste?

In generale no,pero' sul Gavia non e' difficile trovarsi di fronte ad esempio il classico camper che ti sbarra la strada, il brutto e' fargli capire, come dice reka, che tu 300 e rotti kili non puoi spostarli all'indietro e per di più in salita!

Pietrof2
26-08-2008, 11:08
purtroppo è pieno di decerebrati in camper sul gavia, come del resto è facile trovarli (talvolta col motore fuso) fermi sui tornanti dello stelvio.

MrStanleySmith
26-08-2008, 11:09
il gavia verso ponte di legno non si fa. punto e basta.
mi spiace ma la moto per me è un piacevole passatempo.

63roger63
26-08-2008, 11:18
Il Gavia dovrebbe essere vietato ai camper...anche il resto delle strade di montagna.

http://www.megghy.com/gif_animate/trasporti/camper/11.gif:enforcer:

stormbringer
26-08-2008, 11:22
la prima volta che l'ho fatto ero sulla z550, in due, carichi, la sera verso le 18, pioveva e nebbione bello fitto, da ponte di legno verso santa caterina... non mi sono divertito molto...

reka
26-08-2008, 11:27
io l'ho fatto quando ancora non era asfaltato sui pezzi dritti.. e mi ricordo che era bellissimo.. :eek:

dr.Sauer
26-08-2008, 11:33
in effetti il gavia, lato ponte di legno non è una bella strada.

sicuramente sarebbe meglio se non ci fossero i camper (o anche le auto di certi "sveglioni" che non mancano mai.

Personalmente preferisco farla a salire piuttosto che a scendere (per evitare di trovarmi a constatare che la moto non ha la retromarcia).

La nebbia c'è speso: deve essere un fenomeno di correnti d'aria, anche settimana scorsa ero sù, lato valtellina : bello, al passo c'erano le solite nuvole basse che salivano dalla parte bresciana

bissio
26-08-2008, 13:35
sarò un "talebano" e mi devo ripetere ma secondo me certe strade, e specialmente quelle che non sono obbligatorie (ovvero dove ci sono percorsi alternativi), dovrebbero essere vietate ad auto, camper e camion.



ciao


bissio

costak
26-08-2008, 13:38
difficile ma bello ..

barbasma
26-08-2008, 13:42
sempre fatto decine di volte senza problemi... l'importante è farlo alla mattina presto... o prima di cena... lo troverete deserto.

ovvio che se pretendete di passare a pranzo... auguri a tutti.

a parte i camper di completi idioti (perchè solo un idiota ci andrebbe)... ci sono auto di incapaci ... e non scordiamoci motociclisti che hanno imparato a fare le curve per corrispondenza...

non è certo uno dei passi più belli delle alpi... ma quando è deserto.... ha un fascino incredibile.

se non faccio i passi stretti con la moto... con cosa li faccio? a piedi?

Hedonism
26-08-2008, 14:31
il Gavia ha un suo perche', ma tutte le volte che lo faccio mi chiedo se mi sono rincretinito.... eppure una volta l'anno ci si torna... bah... :mad:

centurio331
26-08-2008, 14:39
bellisimo e affascinante da vivere e guardare, decisamente meno da guidare..
io lo faccio almeno 2 volte l'anno!

enricogs
26-08-2008, 15:01
il gavia è favoloso...soprattutto dal lato di Ponte di Legno.

Akula
26-08-2008, 15:17
d'accordo col Barba, il Gavia ha un gran fascino. ero lì 10 gg fà verso le 9 di mattina e non c'era nessuno ma poi , scendendo verso Ponte di Legno, ho visto che cominciava a salire di tutto :rolleyes::rolleyes:

motomix
26-08-2008, 16:02
bellisimo e affascinante da vivere e guardare, decisamente meno da guidare..


quoto !

a me innervosisce a tal punto passarci, che non riesco a godermi veramente la meraviglia di tutto ciò che ho intorno !

louberta
26-08-2008, 16:45
se non faccio i passi stretti con la moto... con cosa li faccio? a piedi?
Grande Matteo!

Datti alla bici da corsa!!!! :lol:

barbasma
26-08-2008, 17:19
a me non innervosce per niente... in discesa basta usare il freno motore... e via.

stormbringer
26-08-2008, 17:38
fare si fa... ma non diverte, questo no...
lo scorso anno l'ho fatto da s.caterina a ponte di legno con la zrx stracarica e moglie molto pesa al seguito.
alla fine avevo gli avambracci a pezzi.
il fascino non si discute, il panorama è bellissimo...

barbasma
26-08-2008, 17:42
beh farlo con una enduro stradale è piacevole.

farlo con una sportiva... è dura.

nossa
26-08-2008, 17:45
L'ho fatto da Ponte di Legno ma la scarpata dove caddero gli Alpini è chiusa al traffico che passa in galleria, ero in bici e sono passato dove c'è la lapide, lì è pericoloso per eventuali cadute massi, nessuna protezione, ma in moto che problema c'è, certo che se arrivi lungo! Ma allora qualsiasi tornante è potenzialmente mortale:rolleyes:

area62
26-08-2008, 17:52
basta farlo in "bassa" stagione....

http://www.mototopo.net/2008/Alpi%20Italo%20Svizzere%20-%20Giugno/slides/07_Gavia_Yeti.html

:lol::lol:

barbasma
26-08-2008, 17:58
quando c'è stata la frana della valtellina... nel 1987... per mesi l'unica via di uscita dalla valle era il gavia...

e non c'era ancora la galleria... era ancora sterrato...

lì si che faceva un pò paura... però era avventuroso... di sicuro non ci si avventuravano i turisti della domenica...

l'ho fatto in moto col buio quando era ancora sterrato nel 1996....HAHAHAH primo giro in moto con la mia prima moto... il GS1100... inseguivo un amico col TT600R...

Bugio
26-08-2008, 19:44
A me capita di farlo spesso e non mi sono mai trovato in difficoltà nemmeno quando era sterrato.
Fatelo in tarda serata, poco prima dell'imbrunire regala colori spettacolari .

enzy
26-08-2008, 19:51
Io ci ho provato in auto qualche anno fa salendo dalla parte di P. di Legno... dopo 200 metri di strada stretta ho incontrato 4/5 caravan che scendevano, risultato: 200 metri in retromarcia e un arrivederci con la moto.
Ci sono quindi tornato con il GS1100 e poi con l'ADV1150. Fatto verso le 9 effettivamente le auto son veramente poche.

liùc
26-08-2008, 19:55
Anch'io lo fatto all'inizio degli anni 80 (ma ci tornerò presto)
in salita era asfaltato, dalla sommità verso Ponte di Legno tutto sterrato ...e senza alcun parapetto.

Ricordo che ad un certo punto incontriamo una mandria di mucche (in carne, ossa e tettone) che saliva.

Loro, ovviamente, stavano dalla parte della montagna e noi sul ciglio, immobili, con il piede destro che penzolava nel vuoto!

Che bei ricordi...

La cosa tragica è stata che avevo una Suzuki GS550E da 220 kg e sui tornanti sterrati era un po' inguidabile.

Sono arrivato giù che ero distrutto!

Paolo Grandi
26-08-2008, 21:34
Fatto in moto l'anno scorso da Ponte di L. a salire, stracarico e con moglie. Uno dei passi più emozionanti che ricordi :D Era però una splendida giornata di sole e il panorama veramente mozzafiato :D:D:D

Mia moglie se la faceva sotto guardando gli strapiombi e in effetti mi sono ritrovato a pensare come sarebbe stato farla a scendere, senza avere sulla destra la rassicurante parete :rolleyes:

Questo agosto, facendo verso sera il San Bernardo (salivo dalla Svizzera) mi sono ritrovato in mezzo ad una bufera di pioggia e nebbia. Dopo essermi preso del deficiente dalla solita moglie per aver evitato il traforo, devo comunque dire che in quelle condizioni non sono, questi passi alpini, proprio il massimo della goduria :lol:
Ho preferito dunque pernottare sul passo, e meno male: il giorno dopo (con un sole pazzesco) mi si è gelato il sangue vedendo come era messa la strada sul lato italiano :mad:

Zio Erwin
26-08-2008, 21:44
Il Gavia dovrebbe essere vietato ai camper...anche il resto delle strade di montagna.

http://www.megghy.com/gif_animate/trasporti/camper/11.gif:enforcer:

Il problema dei camper (quelli di ultima generazione....) sono gli autisti coglioni....
Per chi non ci crede, provi il Ducato 3000 TD 170 CV e poi mi dica....
Ma i coglioni incapaci sono un problema anche in auto.....

reka
27-08-2008, 10:43
già, non guidandolo tutti i giorni diciamo che vanno un po' all'avventura..:confused:

paolo b
27-08-2008, 11:10
Da camperista, concordo.
All'imbocco di certe strade un bel segnale di "non consigliato" ai mezzi che superano certe dimensioni non sarebbe male.
Anche perchè può capitare di infilarsi -in assoluta buonafede- i posti dove, sapendolo, si sarebbe evitato di andare.

PS. "camper" è anche il Westfalia con dimensioni paragonabili ad una grossa berlina...
PS2: mai fatto certe strade norvegesi sui fiordi, larghezza 4 metri scarsi per decine di km e piazzole di slargo ogni tot, con i camion (grossi!) che arrivano in senso opposto a 80 fissi (quello è il limite) e non rallentano?
... altro che Gavia.... :lol:

barbasma
27-08-2008, 13:16
io propongo una azione anticamper.

leviamo i cunei da sotto le ruote quando sono in discesa.

BurtBaccara
27-08-2008, 15:53
quando c'è stata la frana della valtellina... nel l'ho fatto in moto col buio quando era ancora sterrato nel 1996....HAHAHAH primo giro in moto con la mia prima moto... il GS1100... inseguivo un amico col TT600R...

ED IL POLSO ? ? ?

barbasma
27-08-2008, 17:25
nel 96 edilpolso guidava il triciclo monomarcia.