Visualizza la versione completa : Dakar 05 ..... morta una bambina
Muntagnin
14-01-2005, 01:27
.... investita da una ruota di un camion dell'assistenza.
(Fonte TG La7)
(ANSA) - KAYES (MALI), 13 GEN - Una bambina senegalese di cinque anni e' morta dopo essere stata colpita dalla ruota di un camion dell'assistenza a Kebemer. Lo hanno reso noto gli organizzatori del rally-raid. Secondo alcune testimonianze raccolte dalla gendarmeria, la piccola era sfuggita ai genitori in una stazione di servizio ed aveva attraversato da sola la strada. Fatale la ruota del camion che stava viaggiando lentamente verso Dakar, dopo aver abbandonato la competizione qualche giorno fa.
porchitello
14-01-2005, 01:38
uno era più che sufficiente...
ma perchè non sospendono la gara?
perchè non cercano di renderla più sicura?
i morti fanno spettacolo?
Marko.Kraljevic
14-01-2005, 08:11
Finisca una volta per tutte questo avanzo di colonialismo, che ha bisogno del "pittoresco" dell'Africa per suscitare sensazioni. Almeno i giapponesi in gita in gondola a Venezia, altrettanto decontestualizzati, non ammazzano nessuno e - salvo improbabili naufragi - non si ammazzano. Non nego che anche le telecamere e i giornalisti al seguito della Parigi Dakar abbiano un qualche ruolo nel farci conoscere quel continente, ma è altrettanto vero che così la nostra partecipazione alle sue sofferenze rimane ancorata al livello, pur encomiabile e prezioso, dell'intervento umanitario. Ma, vivaddio, giungerà pur l'ora che l'Africa cessi di essere l'oggetto della nostra intermittente compassione.
che schifo.
paletta e secchiello e a giocare nella sabbia.
chi ama il deserto vada e si diverta, ma a me questa storia che in nome della gara si riempiono i cimiteri non mi acchiappa.
Scusatemi, ma in questo caso mi sembra che vi siate fatti prendere la mano :shock:
Voi seriamente pensate che possa essere colpa della gara se una bambina, sfuggita dalle mani dei genitori in un'area di servizio, ha trovato la morte sotto le ruote di un camion :?: :?
Ma seriamente credete che non ci siano altri camion al di fuori di quelli in gare in quella parte del mondo :?: :shock: :o :?:
Da noi non è mai successo :?:
Adesso basta criminalizzare una gara che per decenni è stato un mito e che oggi, grazie o a causa del progresso tecnologico :evil: , deve rivedere le sue regole per essere meno pericolosa: ma da lì a sperare che venga eliminata dal panorama motoristico il passo mi sembra un pò troppo lungo ...
Basta criminalizzarla dici?
:?: :x
Assurdo
mi ha corroso queta gara...........
Scusatemi, ma in questo caso mi sembra che vi siate fatti prendere la mano :shock:
Voi seriamente pensate che possa essere colpa della gara se una bambina, sfuggita dalle mani dei genitori in un'area di servizio, ha trovato la morte sotto le ruote di un camion :?: :?
Ma seriamente credete che non ci siano altri camion al di fuori di quelli in gare in quella parte del mondo :?: :shock: :o :?:
Da noi non è mai successo :?:
Adesso basta criminalizzare una gara che per decenni è stato un mito e che oggi, grazie o a causa del progresso tecnologico :evil: , deve rivedere le sue regole per essere meno pericolosa: ma da lì a sperare che venga eliminata dal panorama motoristico il passo mi sembra un pò troppo lungo ...
100%
Linguaccia
14-01-2005, 09:41
non so se la pd debba essere chiusa, so solamente che ieri a rendere omaggio alla salma di Meoni c'erano tanti ragazzi senegalesi
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
Logistich
14-01-2005, 09:57
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
Se in quella gara aumenti la navigazione,riduci i km e diminuisci le velocità massime tanto vale che la chiudi.............
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
100% :wink:
barbasma
14-01-2005, 10:14
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
Meoni non diceva di ridurre le tappe... sennò ci vuole 1 mese per arrivare a DAKAR... ma di aumentare la navigazione togliendo punti nel GPS... ancora di più di quello che è stato fatto quest'anno...
la DAKAR è comunque una gara estrema... ed è normale che la metà della gente non arrivi... l'importante è che non ci arrivi perchè si rompe il motore e non per altri motivi... :?
buona l'idea della regolarità...
considerate che per un PRIVATO... la classifica non ha senso... loro puntano solo ad arrivare...
comunque devono evitare di farli passare in mezzo ai villaggi... o comunque evitare che ci passino i camion e le auto... :|
se avete visto i motociclisti passano a velocità davvero basse... ma frenare un camion anche a 50 kmh...
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
Se in quella gara aumenti la navigazione,riduci i km e diminuisci le velocità massime tanto vale che la chiudi.............
Allora lascia che continuino su questa strada.
Pazienza per Meoni, pazienza per Perez e pazienza pure per i due motociclisti investiti.
MA non raccontarmi che è sacrificabile anche la vita indigena per lo spettacolo.
meno male che non è politica.
IL CAMION IN QUESTIONE HA ABBANDONATO LA COMPETIZIONE IL 6 GENNAIO, INSIEME A DUE AUTOVETTURE RITIRATE, PERTANTO ERA SU INTINERARIO DI RIENTRO FUORI DALLA DAKAR!!!!!!
CHE I GIORNALISTI VOGLIANO SEMPRE SENSAZIONALIZZARE UNA NOTIZIA ALLEGANDO AL NOME DAKAR TUTTI GLI INCIDENTI DI QUESTO PERIODO OK, MA ATTENTI ALLE VOSTRE VALUTAZIONI SU DATI NON CORRETTI. :wink:
Finisca una volta per tutte questo avanzo di colonialismo, ........
Per me colonialismo significa aprire in quei luoghi fabbriche che non rispettano alcun limite di inquinamento e sfruttano la manodopera locale per fare produzioni che in Europa sono vietate o costerebbero dieci volte di più.
I rally sia in moto che in auto, vengono fatti tanto in Europa che in Africa ed a livello di morti purtroppo ogni paese ospitante paga il suo contributo indipendentemente da razza e religione.......
Scusate se su questa cosa vado fuori tema e mi accendo un pò.......mi dispiace molto per la bambina (ho una figlia di 9 anni) ma sentire parlare di colonialismo quando muore una persona di colore e di imprudenza dello spettatore quando questo viene investito al rally di Montecarlo è un discorso razzista ....
Logistich
14-01-2005, 10:50
Per me non deve essere chiusa una manifestazione del genere, ma radicalmente cambiata.
Ahhh, ma è la stessa cosa che penso io :wink: ... dal tuo intervento precedente avevo capito il contrario :roll:
La soluzione è aumentare la navigazione, ridurre i km di ciascuna speciale e limitare le velocità massime: avete presente le gare di regolarità :?: ... ecco, da lì si potrebbe trarre qualche spunto :wink:
Se in quella gara aumenti la navigazione,riduci i km e diminuisci le velocità massime tanto vale che la chiudi.............
Allora lascia che continuino su questa strada.
Pazienza per Meoni, pazienza per Perez e pazienza pure per i due motociclisti investiti.
MA non raccontarmi che è sacrificabile anche la vita indigena per lo spettacolo.
Per carità, nessuno è sacrificabile,
ma come ha fatto notare Merlino, il camion era fuori gara, il dolore e il rimpianto per una giovane vita spezzata rimane, ma quel camion non era in gara, non è una morte riportabile alla Parigi Dakar, era li per caso non era una tappa, la differenza è tutta qui..(non conosco la dinamica, non sò se il camion correva troppo o la bambina è sbucata da chissà dove: ma mi dispiace ugualmente tanto :| )
Merlino scusa ma ai fini di questa discussione che cavolo cambia se il camion era in gara o non lo era?
Cerca di pensarci un attimo.
Cambia se si vuole vietare tutto il traffico di veicoli in africa o solo quello della Dakar..
E' chiaro che sono dispiasciuto per la bambina, ma non accetto il sensazionalismo forzato.
Resta una tragedia, ma non centra la Dakar.
Mi spiace doverti precisare concetti che dovrebbero non sfuggire alla tua meticolosità. :wink:
Logistich
14-01-2005, 11:08
:oops:
Mettiamola così allora: quel camion, se non fosse venuto a gareggiare alla Dakar in Africa non ci sarebbe nemmeno stato.
È più comprensibile adesso? :wink:
Il 6 gennaio era 8 giorni fà, ora lo si vuole collegare alla dakar,
quando, se avesse effettuato un rientro diretto dalla Dakar, sarebbe già a casa sua??
Strumentalizzare è una dote giornalistica e politica, e questa dal mio punto di vista e strumentalizzazione giornalistica per sottolineare una notizia che, purtroppo, non avrebbe avuto testo.
Gli incidenti succedono ovunque, ripeto purtroppo, forse non se ne parla se un camion investe un bambino in un altra parte del mondo o nella stessa africa nei mesi in cui non c'è la Dakar, mentre adesso si può fare sensazionalismo, che prima della morte di Meoni, nessuno si era degnato di fare per lo sconosciuto Perez.
Poi liberi di pensare diversamente, la mia e una sensazione personale .
:wink:
Logistich
14-01-2005, 11:22
Eddai SirJo, così' è assurdo...........
Viene qua la formula uno, la sera Montoia esce con una macchina e investe una bambina in un centro abitato e io dico che è colpa della formula uno?
Questo è qualunquismo....... :wink:
(piove governo ladro...)
effettivamente vista cosi' la realta' assume un differente significato e parte del mio pensiero non è corretto.
Scusate per la leggerezza.
barbasma
14-01-2005, 11:29
ah... ecco...
riconfermo la mia pessima opionione della stampa nazionale.... I SOLITI AVVOLTOI DI MERDA... :evil: :evil: :evil: :evil:
che si occupino della ARCURI che è meglio...
che si occupino della ARCURI che è meglio...
... e che di lei pubblichino un numero maggiore di foto, possibilmente discinta :P .... che è meglio anche per noi :wink: :) :D :D :D
A proposito di giornalisti, su Soloenduro Guido Meda ha risposto alle critiche successive allo speciale di R4 ... se interessa questo è il topic
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=165299&page=0&vi ew=collapsed&sb=5&o=&fpart=4#Post166496
A me l'intervento è piaciuto e lo trovo condivisibile :wink:
Poi si sa che ognuno fa il suo mestiere e per l'audience si fa di tutto :evil: , ma Guido mi sembra più equilibrato di altri in quanto prima di tutto è un motociclista ... cosa assai poco diffusa fra i giornalisti che scrivono della Dakar :x
sono addolorato dalla morte, accidentale, della piccola.... :|
ma addossare alla gara anche incidenti fortuiti come questo, dovuto solo alla mancata diligenza nella custodia dei genitori della bimba mi pare davvero fuori luogo. :x :x :x
che poi i giornalisti mettano in risalto simili notizie è un discorso opinabile ma comprensibile... :evil: :evil: :evil:
Grazie luca per il link. Condivido in toto il tuo pensiero.
Ho visto il servizio di Meda/Porta è non l'ho trovato melenso. Viste poi le condizioni in cui è stato realizzato, non fa che accrescere la mia considerazione del trio Meda/Porta/.... (scusate, in questo momento mi sfugge il nome, ha la barba, fa le interviste dai box della motogp).
Devo dire che su tutta la vicenda, Mediaset stavolta mi è piaciuta....
calimero
14-01-2005, 12:48
Ma non vi da ancora un senso di nausea questa gara?!
Una gara anacronistica, impacciata, una sorta di "legione straniera all'amarcord", un goffo retaggio post-coloniale, una commedia farsesca con epiloghi da tragedia greca, una accozzaglia di mezzi ed idee disorganizzate, un'orca assassina da deserto, un "Erinni spietata" asservita al capitale ed alle multinazionali che la sponsorizzano.
Questa gara costosissima dal punto di vista finanziario, quasi impossibile economicamente, per ironia della sorte, malcostume, superficialità dei partecipanti e degli organizzatori fa pagare puntualmente ed annualmente il dazio maggiore non in denaro bensì in vite umane.
Io sono nauseato, la sola scritta parigi-dakar mi da il voltastomaco. :? :? :?
SirJo adesso oltre a strumentalizzare, richiamando la parte riguardante la logistica, e le infrastrutture necessarie, stai generalizzando, poichè questo concetto è comune a qualsiasi manifestazione agonistica e non, che si pone intinerari in africa.
Quindi si dovrebbe criminalizzare tutti i Raid ufficiali Dakar, Faraoni, ecc, opppure tutti i viaggi organizzati con escursioni on/off road , che comunque prevedono logistica ed infrastrutture.
Questa è la mia ultima replica sull'argomento, poichè vedo che pur di ottenere le tue ragioni gli specchi riportano le tue impronte :lol: :lol: :lol:
E poi non è grave se non la pensiamo allo stesso modo, anzi si conferma la regola tra di noi :wink:
Mi sembra di sentire un rumore dunghie che grattano su uno specchio...brrr :lol: :lol:
calimero
14-01-2005, 13:23
... :D :D :D
accidenti è entrata della sabbia nel motore della sinistra...
se continuate così finite che grippate (a tutti i livelli)!
:D :D :D
ahahahhahahaha
andrealuca
14-01-2005, 13:27
Ma chi ha criminalizzato che cosa?
Ho solo osservato che la Dakar fa vittime non solo tra i concorrenti ma anche nella popolazione (e fosse la prima volta che succede!): questo a prescindere dalla meccanica dell'incidente.
Merlino, se non ci arrivi làssa pèrde!
Certe volte mi chiedo che cavolo mi ci metto a fare a parlare con te.
'ammazza SirJo..
me pari la spada nella roccia
nun te movi de un millimetro manco a cannonate
:shock: :shock: :D
Finite le unghie rimane la bile .
Cmq, una seria preghiera per quell'angelo di 5 anni :oops:
Finisca una volta per tutte questo avanzo di colonialismo, che ha bisogno del "pittoresco" dell'Africa per suscitare sensazioni..... Ma, vivaddio, giungerà pur l'ora che l'Africa cessi di essere l'oggetto della nostra intermittente compassione.
Almeno uno la pensa come me.... :D :D
E' sempre stata così la Dakar, altro che randagi.... :twisted: :twisted:
Finisca una volta per tutte questo avanzo di colonialismo, che ha bisogno del "pittoresco" dell'Africa per suscitare sensazioni. Almeno i giapponesi in gita in gondola a Venezia, altrettanto decontestualizzati, non ammazzano nessuno e - salvo improbabili naufragi - non si ammazzano. Non nego che anche le telecamere e i giornalisti al seguito della Parigi Dakar abbiano un qualche ruolo nel farci conoscere quel continente, ma è altrettanto vero che così la nostra partecipazione alle sue sofferenze rimane ancorata al livello, pur encomiabile e prezioso, dell'intervento umanitario. Ma, vivaddio, giungerà pur l'ora che l'Africa cessi di essere l'oggetto della nostra intermittente compassione.
I colonialisti qualche struttura all'Africa l'hanno lasciata (ad esempio, ferrovie). Quelli della Dakar non lasciano niente, a parte i morti loro e altrui. I soldi sono tutti dirottati ai potenti e gli indigeni non vedono niente.
100% Marko
La cosa non è così peregrina a ben vedere.
Pensate a che razza di apparato di mezzi a motore si muove in Africa durante la Dakar, tra la logistica, le vetture in gara e via dicendo.
Tutta questa concentrazione avviene in un periodo di tempo ristretto e senza le infrastrutture necessarie, per non parlare della disabitudine al traffico degli indigeni (sottolineato proprio nel servizio trasmesso da R4 su Meoni).
Questi fattori fanno sì che il rischio per le persone appiedate aumenti decisamente: datemi un solo e sensato motivo per cui debba essere così e me ne sto zitto.
Dire che questo è un incidente qualunque è del tutto inutile.
Sarebbe potuto accadere altrimenti e nessuno avrebbe saputo nulla però è successo a causa di un mezzo da gara della Dakar.
Visto che stiamo parlando della pericolosità della Dakar in senso lato non c'è nessuna strumentalizzazione.
Anzi, direi che rilevare una strumentalizzazione è del tutto strumentale.
(intanto che Merlino ci ragiona sopra speriamo di stare tranquilli) :roll:
E' così.
Io sono stato in Africa. E' vero che loro sono i primi a scorrazzare nei villaggi a 100 km/h sui Toyota, quando magari c'è gente che vende spezie su teli ai bordi della strada o che pedala instabilmente su biciclette cinesi. Ma sono condizioni in qualche modo "assimilate". L'avvento della Dakar sposta le condizioni ambientali in modo radicale e pericolosissimo.
Ma non vi da ancora un senso di nausea questa gara?!
Una gara anacronistica, impacciata, una sorta di "legione straniera all'amarcord", un goffo retaggio post-coloniale, una commedia farsesca con epiloghi da tragedia greca, una accozzaglia di mezzi ed idee disorganizzate, un'orca assassina da deserto, un "Erinni spietata" asservita al capitale ed alle multinazionali che la sponsorizzano.
Questa gara costosissima dal punto di vista finanziario, quasi impossibile economicamente, per ironia della sorte, malcostume, superficialità dei partecipanti e degli organizzatori fa pagare puntualmente ed annualmente il dazio maggiore non in denaro bensì in vite umane.
Io sono nauseato, la sola scritta parigi-dakar mi da il voltastomaco. :? :? :?
Belle parole, bravo.
Un solo appunto: non darei la colpa alle multinazionali o non solo. Loro non fanno che cavalcare un'opportunità e non si occupano di sicurezza (salvo ambiti specifici). Il problema è a livello di scelte e politico. Ma l'unica soluzione, visto come stanno le cose, è quella cui tu e altri alludete: l'abolizione totale della gara. Ma credo che ci stiano arrivando.
Logistich
14-01-2005, 15:19
Non è cattiveria, ma i suddetti indigeni, sono i primi a muoversi con macchine fatiscenti a velocità folli, provare per credere...............
Ci sono stato anch' io! :wink:
Che la Parigi Dakar non porti niente a loro non ne sono molto sicuro......................magari porta poco rispetto a quello che si meriterebbero alla povera gente, ma le alte sfere i soldi li prendono tranquilli..........(i soliti stronzi sono i regnanti)
Logistich
14-01-2005, 15:52
Come dite anche voi la dakar è una macchina enorme da spostare, necessita anche dell' appoggio delle infrastrutture locali di qualsiasi genere, da jeep d' appoggio, a trasporti generi alimentari,turisti e così via, non è che si gira con tutto sul camion del team curiosi compresi....... :wink:
Anche le stesse televisioni che girano cosa pensi che partano da casa con la jeep?tutto sopra compresa la guida, carburante, pezzi di ricambio,e facchini?
Buona parte dei locali riesce a combinare quelcosa con la dakar,serve sempre manodopera locale,mentre per i soldi che le multi nazionali e televisioni sborsano per fare la gara lì, non ho la più pallida idea di che fine fanno :|
Tourer55
14-01-2005, 16:23
Anche la mille miglia era una bella gara, ma ormai anacronistica ed impossibile con i mezzi moderni. Penso che anche la Dakar abbia raggiunto il suo limite. Meoni stesso era stufo. Poca navigazione e troppa velocità. Le case automobilistiche hanno creato mezzi che non hanno più niente a che fare con i mezzi in commercio (Tuareg? Mitshubishi? Nissan? Ma dove!!). Forse le moto sono le uniche che si salvano e dove il manico conta veramente! Anche se, pure a Meoni, non piaceva più!!
Ma certo, signor curato...
Finite unghie, specchi e bile, ti rimane Don Camillo, Caro PEPPONE :wink:
Tourer55
17-01-2005, 09:02
Io sono nauseato, la sola scritta parigi-dakar mi da il voltastomaco. :? :? :?[/quote]
Hai ragione! Forse doveva essere fermata alla morte del fondatore (Sabine?). Ma qualcuno ha deciso che non si doveva fermare! Non mi ricordo quanta gente sia morta o con danni permanenti (stile Fogar) alla Dakar, ma indubbiamente tanti! Una gara Europea organizzata fuori Europa. Se si fosse svolta in Europa sarebba già stata eliminata!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |