Visualizza la versione completa : Autostrada 3corsie guida tutti a sx
giosciua
25-08-2008, 21:57
Ma vi sembra mai possibile che non abbiamo ( mi ci metto anch'io)ancora capito che su autostrada a 3 corsie non si guida a sx e si sorpassa a dx?
Allucinante!!!!!!!!!!!
Non se ne puo' piu'
Bologna - Rimini e tutta cosi'
addirittura una fiat 500 in corsia di sorpasso e sulla dx era tutto libero!
sapete cosa sorpassava?
sta minchia!
E piu' forte di me. Ogni volta che mi capita una cosa cosi' devo sbracciarmi e fare cattivo sangue.Ma tanto la gente non capisce.
Se sei in corsia centrale e davanti hai un auto e il resto delle corsie sono libere, puoi lampeggiargli quanto vuoi ma tanto non si sposta. neanche a morire.
Cosa bisogna fare?
una cosa avevo pensato:
attaccare un cartello sul topcase: GUIDA A DX E SORPASSO A SX
Avete delle idee?:!::!::!:
siamo ad agosto e per strada si trova la gente che usa la macchina una volta l'anno...
purtroppo è cosi dapperttutto
è così sempre.
sabato ho fatto frosinone-orte sulla corsia di dx a 130, sulla centrale e la sx viaggiavano più piano
mai visti tnati controlli (fissi e mobili) su una strada a veloce scorrimento come sulla frosinone orte.
però era ieri e non sabato.
allora semmai ci sentiamo;)
L'unica sarebbe SPARARGLI :lol::lol::lol:
Ma non si può ...
C'è pure tanto di obbligo con - 5 punti ... ma hai mai visto una pattuglia della stradale che fa rispettare la norma?
No, solo controllo velox => questo è remunerativo ...
fabiotpr
26-08-2008, 02:20
E' una battaglia che combatto anch'io. Lampeggio e non si spostano mai. Li sorpasso, li guardo, faccio segno che dovrebbero stare a destra e non capiscono. Allora subito dopo il sorpasso mi butto a destra, ma loro invece rimangono al centro imperterriti.
A volte mi trovo a viaggiare sulla corsia di destra e mi avvicino alla macchina davanti a me su quella centrale. Non posso fare a meno di mantenere la mia corsia e sorpassarli (manovra consentita dal cds in autostrada, sia ben chiaro). Poi li guardo per cercare di fargli capire che devono stare a destra, ma loro sono gia' con il medio alzato con lo sguardo torvo di quelli che disprezzano il "pirata della strada" che sorpassa a destra.
Una volta ho riconosciuto all'autogrill uno di questi ignoranti. Mi sono avvicinato e gli ho chiesto come mai non occupasse la corsia libera piu' a destra. Risposta: io posso stare dove voglio, e la corsia di destra e' solo per i camion...
No comment.
Non e' solo gente distratta, e proprio gente ignorante. Una bella pubblicita' progresso sulla corsia di destra in autostrada sarebbe secondo me utile.
f.
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=148938
Hedonism
26-08-2008, 08:07
la soluzione sarebbe liberalizzare il sorpasso a destra in autostrada come negli USA, dopo un periodo di assuefazione (intanto sbatteranno un po di piu' forse) ci si abitua.
chi non fosse convinto della nuova procedura puo' tranquillamente continuare ad usare la corsia di destra in modo da dover controllare il sopraggiungere delle vetture piu' veloci, come si fa adesso, solo da sinistra.
ovvio che bisognerebbe mutuare dagli USA anche una condotta generalmente piu' corretta e controlli piu' mirati alla sicurezza piuttosto che alle casse.
io me metto a destra e faccio la mia andatura.
Se è tutto libero rimango a destra.
A volte ho la sensazione che delle auto mi sfilino a sinistra.....dal davanti all'indietro......
ovvio che bisognerebbe mutuare dagli USA anche una condotta generalmente piu' corretta e controlli piu' mirati alla sicurezza piuttosto che alle casse.
Quoto al 100% ;)
Oggi non si fanno veri controlli ma, solo multe per "spillare soldi"! :(
mangiafuoco
26-08-2008, 15:14
Succede la stessa identica cosa sulla A26, che per molti km è semideserta.
Mi è capitato più volte di procedere costante a 150-160km/h sulla corsia più di destra con qualche scemo inchiodato sulla sx a 100km/h..ormai mi sono rotto..tiro dritto alla mia andatura sulla dx.. Il bello è che non capiscono di essere di intralcio alla regolare circolazione.
Concordo con chi propone la marcia a corsie parallele tipo USA, però lì vanno tutti più o meno alla stessa velocità, camion inclusi, che è poi quella max consentita. Qui sarebbe uno slalom alla Tomba...con carambole a non finire.
Succede la stessa identica cosa sulla A26, che per molti km è semideserta.
Qualche volta, ma sono proprio mosche bianche, vedo nel retrovisore gente che finalmente si decide a spostarsi nella dx dopo che mi hanno visto fare il diligente sorpasso 1-2-3-2-1. Ma questo rinsavimento tardivo succede solo nei feriali senza traffico. Per il resto, in moto sempre, in auto spesso, sfilo nella corsia dx stando bene attento che non abbiano il retrovisore dx chiuso (un classico) o che stiano per spostarsi proprio in quel momento per qualche imperscrutabile motivo.
Oltre che un bel martellamento educativo, allo scopo di far capire che lo sterzo può essere anche usato qualche volta, che la corsia di dx non è quella del "disonore", che abbiamo speso soldi nostri per la 3 e 4 corsia, occorrerebbe che la PS ogni tanto (tanto da far spargere la voce) facesse saltare un po' di punti.
Ho cmq pochissima fiducia nella reattività del passa-parola dei piloti del week-end o delle ferie estive, la cui unica proccupazione è raggiungere l'agognato luogo di vacanza, ma se l'ha detto il tiggi'......:confused:
tommygun
26-08-2008, 16:24
A volte mi trovo a viaggiare sulla corsia di destra e mi avvicino alla macchina davanti a me su quella centrale. Non posso fare a meno di mantenere la mia corsia e sorpassarli (manovra consentita dal cds in autostrada, sia ben chiaro).
Sei sicuro?!
fabiotpr
26-08-2008, 16:30
Si', il superamento (non sorpasso) a destra in autostrada a me risulta sia consentito. Tu hai invece prove del contrario?
f.
tommygun
26-08-2008, 16:32
No, io non ho prove... a questo punto mi piacerebbe capire la differenza tra superamento e sorpasso.
Forse il primo non comporta cambio di corsia?
Io sapevo che passare un altro veicolo sulla destra è consentito solo in tre ben specificati casi: in coda in file parallele; se il veicolo davanti a noi svolta a sinistra, però a bassa velocità; del tram se viaggia al centro della strada.
Sbaglio?
fabiotpr
26-08-2008, 16:34
No, io non ho prove... a questo punto mi piacerebbe capire la differenza tra superamento e sorpasso.
Forse il primo non comporta cambio di corsia?
Esatto.
f.
bugiardo
26-08-2008, 16:36
Succede la stessa identica cosa sulla A26, che per molti km è semideserta.
Mi è capitato più volte di procedere costante a 150-160km/h sulla corsia più di destra con qualche scemo inchiodato sulla sx a 100km/h..ormai mi sono rotto..tiro dritto alla mia andatura sulla dx.. Il bello è che non capiscono di essere di intralcio alla regolare circolazione
Perchè mai dovrebbero spostarsi a dx ?! Per rispettare il codice della strada ? Ma tu andando a 160 kmh lo fai ?
Loro fanno quello che gli sembra giusto fare , stessa cosa fai tu .
Giusta la considerazione sul sorpasso a dx .
Cmq la quasi totalità degli utenti della strada nn sa che la corsia di marcia è quella di dx , per cui discuterci o incazzarsi serve a nulla.
Le regole sono state studiate dagli utenti della strada per sostenere un esame decenni prima , nessuno se le riguarda e tantomeno si tiene aggiornato sulle modifiche avvenute nei decenni a seguire.
In compenso le 4 regole che + o - conoscono tutti ( 50kmh in città 130 in autostrada il colore del semaforo o il segnale di diveto di sosta e poche altre ) vengono tranquillamente disattese.
Alla fine vista la totale anarchia che regna , penso che le cose vadano fin troppo bene
tommygun
26-08-2008, 16:36
Ok... a che articolo del codice della strada devo appellarmi, se mi multano o mi fermano?
fabiotpr
26-08-2008, 16:39
Ok... a che articolo del codice della strada devo appellarmi, se mi multano o mi fermano?
L'articolo e' il 143 Cds, e modifiche introdotte con la legge 214/03.
f.
bugiardo
26-08-2008, 16:43
http://www.poliziadistato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=1&tid=2Le confermo che mantenere la circolazione sulla corsia di destra, destinata alla marcia normale, è consentita, senza incorrere nell'infrazione del sorpasso a destra, quando altri irregolarmente occupano la corsia di sinistra o quella centrale, destinate solo alla manovra di sorpasso. Il sorpasso infatti è la manovra che richiede di spostare la propria traiettoria di marcia per aggirare e superare il veicolo che precede.
fabiotpr
26-08-2008, 16:51
Perchè mai dovrebbero spostarsi a dx ?! Per rispettare il codice della strada ? Ma tu andando a 160 kmh lo fai ?
Loro fanno quello che gli sembra giusto fare , stessa cosa fai tu .
Loro possono fare quello che gli pare. A me piacerebbe solo che imparassero il codice della strada, per poi continuare a scegliere liberamente dove stare. Oggi invece stanno in mezzo perche' ignorano le leggi.
Parlando poi di sicurezza, ma questa e' un'opinione personale, mi fa molta piu' paura un imbranato con tutta la famiglia in macchina e il divano sul tetto a 80 all'ora sulla corsia centrale che un SUV che mi sorpassa a 160 km/h sulla corsia giusta.
f.
bugiardo
26-08-2008, 17:01
Esattamente sono opinioni personali , e tutti noi ne abbiamo una , ah ovviamente siamo tutti convinti di avere ragione, altrimenti avremmo un opinione diversa.
E' probabile che chi occupa una corsia centrale , abbia l'opinione che sta facendo una cosa giusta e sicura , mentre chi con un suv va a 160 sia un criminale.
Come dicevamo sono opinioni .... poi ci sono le regole , e quelle ci possono piacere o nn piacere , ritenerle stupide o giuste , ma saremmo tutti tenuti a rispettarle .
Il CDS dice di tenersi a dx e dice anche di osservare i limiti di velocità , cosa sia meglio cosa sia peggio , cosa sia + pericoloso sono + chiacchere da bar che da una sezione dedicata alla sicurezza.
fabiotpr
26-08-2008, 17:14
L'opinione personale era riferita solo alla considerazione di cosa fosse piu' pericoloso tra i due esempi.
Invece e' un dato oggettivo che i frequentatori della corsia centrale siano utenti della strada ignoranti (nel senso che non conoscono, colpevolmente, le regole).
f.
Invece e' un dato oggettivo che i frequentatori della corsia centrale siano utenti della strada ignoranti (nel senso che non conoscono, colpevolmente, le regole).
f.
non capisco a cosa ti riferisci.
Nel codice della strada non ci sono distinzioni basate sul'elemento soggettivo.
(è così fin dalla sua stesura tranne esempi recenti seppur sporadici e difificilmente sanzionabili)
Non c'è distinzione (in termini di gravità) tra uno che viaggia rispettando il limite massimo (e, in quanto massimo tutte le velocità inferiori sono legittime tranne quelle d'intralcio) e uno che intenzionalmente supera il limite di velocità.
come diceva bugiardo, che peraltro quoto in pieno, il biasimo dipende dalla categoria di utente della strada a cui si appartiene.
Faccio un esempio: in fiat 600 a 120Km/H si ha la sensazione di volare e tra rumori, vibrazioni e sbandate, far passare un 'auto che proviene da tergo è l'ultimo dei problemi.
fabiotpr
26-08-2008, 18:10
non capisco a cosa ti riferisci.
Nel codice della strada non ci sono distinzioni basate sul'elemento soggettivo.
E cosa c'entra? Chi ha mai parlato di elemento soggettivo nel codice della strada? Forse hai letto un po' velocemente i miei interventi.
f.
fabio è facile che io abbia letto frettolosamente ma visto quanto quotato pensavo che facessi una distinzione tra chi commetteva l'infrazione ignorando il precetto giuridco (quindi colposamente) e chi lo faceva intenzionalmente.
tutto qua
Invece e' un dato oggettivo che i frequentatori della corsia centrale siano utenti della strada ignoranti (nel senso che non conoscono, colpevolmente, le regole).
f.
Bugiardo lo sai che fino all'ultimo "inasprimento" io a 160 a sinistra prendevo due punti e tu in mezzo senza avere altri a destra ne prendevi 4?
peccato che mettano solo i velox e non usano le telecamere per togliere quei 4 punti a chi se lo merita...
(..) Nel codice della strada non ci sono distinzioni basate sul'elemento soggettivo (..)
Forse è OT, ma mi risulta che un agente di PS possa elevare contravvenzione per "velocità non adeguata" (esempio: limite di 80, stai andando a 70 ma per le condizioni di traffico/visibilità l'agente la ritiene (soggettivamente?) comunque eccessiva.
Quella della corsia centrale è una battaglia persa, fino a che non verrà sanzionata. Io -come molti, mi par di capire- se trovo l'Abbonato alla Centrale che procede più lento di me.. prima faccio un colpo di fari, poi lo sopravvanzo restando nella corsia di dx (a vel costante e nei limiti)
Sabato, di ritorno daTorino, mi è capitato di farlo addiritura col camper (cruise control fisso a 98 km/h.... :confused: )
Bugiardo lo sai che fino all'ultimo "inasprimento" io a 160 a sinistra prendevo due punti e tu in mezzo senza avere altri a destra ne prendevi 4?
peccato che mettano solo i velox e non usano le telecamere per togliere quei 4 punti a chi se lo merita...
Considerazione corretta ed opportuna.
Anche perché, credo, si sia perso il vero oggetto del 3D:
non stiamo parlando di confronti tra il negativo del superare i limiti di velocità e lo stazionare a bassa velocità nelle corsie di sorpasso.
C...o!!! Stiamo parlando del fatto che chi sta a sx o lo fa apposta o non conosce e non vuole conoscere le regole della circolazione stradale.
E, c...o, che i 4 punti non glieli ha mai tolti nessuno.
I Tutor anche al cesso fra un po' e una telecamera intelligente per vedere come c...o guida la gente NO EH? :mad::mad::mad:
Bierhoff
26-08-2008, 19:00
No, io non ho prove... a questo punto mi piacerebbe capire la differenza tra superamento e sorpasso.
Forse il primo non comporta cambio di corsia?
Io sapevo che passare un altro veicolo sulla destra è consentito solo in tre ben specificati casi: in coda in file parallele; se il veicolo davanti a noi svolta a sinistra, però a bassa velocità; del tram se viaggia al centro della strada.
Sbaglio?
il CDS dice che devo mantenere la corsia a dx più libera.
io sto sulla corsia a dx a 130Km/h perchè è libera ... se poi il cretino è sulla centrale a 80Km/h non è colpa mia. cosa dovrei fare? inchiodare fino a 80. mettermi sulla centrale dietro a lui e poi controllare se quella a sx è libera per il sorpasso?
no. mantengo la corsia a dx più libera.
bugiardo
26-08-2008, 20:58
Bugiardo lo sai che fino all'ultimo "inasprimento" io a 160 a sinistra prendevo due punti e tu in mezzo senza avere altri a destra ne prendevi 4?
hmmmm ragionamento bizzarro , lo sai che senza cintura ne levano 5 ?
Ma cosa cacchio c'entra la classifica ?
-Quelli che marciano al centro sono ignoranti ( nel senso che ignorano le regole del CDS ) -
-il nostro amico ,che censura chi viola in questo modo il CDS , e dice di marciare fisso a 160 ,è in contraddizione o ignora che quella velocità nn è ammessa dal CDS ?
-Sono due comportamenti contrari al CDS e ci sta poco altro da dire .
Anche io proseguo nella mia corsia di marcia a dx , ma nn sono d'accordo a 'sverniciare' ( sia pure nn superando la velocita' codice ) chi procede al centro,perchè lo ritengo pericoloso se la differenza di velocità è eccessiva.
Ricordo cmq che 130 nn è la velocità consentita , ma la velocità massima consentita in una situazione di traffico perfetta . Se per cause contingenti ( un incidente , una fila , condizioni meteo , o alcuni ignoranti che ostacolino la circolazione .....) nn ci sono le condizioni di sicurezza , anche se sono in autostrada, 130 nn si possono tenere .
bravoalfa
26-08-2008, 23:05
Chi viaggia non occupando la corsia libera più a destra , oltre alle altre considerazioni già fatte sulla fluidità della circolazione, vanifica tutti gli sforzi gli investimenti nonchè mortifica i disagi sopportati da tutti noi per i cantieri di costruzione delle terze e quarte corsie.
Leggevo da qualche parte che in Francia è stato investito molto in massicce campagne informative (autoscuole, cartelloni a messaggi variabili) per stroncare questo diffuso malcostume, mentre da noi, tanto per fare un esempio, i ragazzi col foglio rosa non possono accedere alle tangenziali nemmeno se a fianco c'è l'istruttore......
Quando in qualche modo riesco a passare questi intralci guardo sempre l'età che hanno......francamente sperando in una certa "anzianità di servizio" per poterli in qualche modo giustificare ....e invece quante volte rimango deluso vedendo giovani ai quali evidentemente nessuno lo ha spiegato e che trascineranno questo comportamento per decine di anni.
La Stradale alle volte sanziona: mi è già capitato di leggere su Quattroruote la tragicomica lettera di piagnisteo del -giustamente- multato e decurtato di punti di turno che tutto scandalizzato scrive al direttore gridando ai cattivoni, che lui non dava fastidio a nessuno, ecc. ecc.....
Forse è OT, ma mi risulta che un agente di PS possa elevare contravvenzione per "velocità non adeguata" (esempio: limite di 80, stai andando a 70 ma per le condizioni di traffico/visibilità l'agente la ritiene (soggettivamente?) comunque eccessiva.
l'elemento soggettivo in capo al trasgressore è la discriminante per l'imputabilità o la semplice configurabilità del reato.
se con la macchina facendo manovra ti spacco la tua e me ne vado bello bello sarà reato solo se si dimostrerà l'elemento soggettivo doloso.
in sostanza è il grado di intenzionalità, coscienza e pevedibilità di chi commette l'atto da cui deriva il fatto.
Se si dimostra la mia intenzionalità sarà danneggiamento con relativa perseguibilità penale se non l'ho fatto apposta (sarà allora colposo) e dico che non mi sono acorto sarà un danno che potrai veder risrcito solo in ambito civile (cioè con una citazione in giudizio).
quello che intendo dire è che nelle contravvenzioni al CdS l'infrazione, se commessa, va punita sia a titolo di dolo che a titolo di colpa.
In soldoni non è importante se l'hai fatto apposta oppure per imprudenza imperizia illegalita o negligenza.
quello a cui fai riferimento è l'accertamento discrezionale.
l'art.141 ad esempio non è quasi mai contestato se non all'esito di qualche sinistro proprio perchè formulato al'italiana e visto la cavillosità dei ricorsi e dei relativi accogliamenti sui velox puoi immaginare come andrebbe a finire.
due esempi:
1) io ho avuto la "fortuna" di stare in macchina per qualche ora con uno di quelli che stanno sempre nella corsia di sinistra, anche sulle autostrade a due corsie. Un mio collega, e neppure tanto stupido in altri campi. Abbiamo avuto l'opportunità di parlare per ore sull'argomento, non sono riuscito a farmi spiegare il perchè lo faccia, forse perchè un motivo confessabile non c'è. Una volta ha perfino goduto perchè uno che cercava di sorpassarlo a ds non è riuscito per presenza di altri veicoli sulla ds ed ha dovuto rientrare dietro. Penso che fondamentalmente sia questo il motivo di tale comportamento da parte di molti, una sorta di arroganza che ormai contagia quasi tutti nei confronti del prossimo, anche se il soggetto in questione, quando non è in macchina, è un tipo, definirei, remissivo. Dott Jekill e Mr. Hyde
In compenso considerava estremamente disdicevole sorpassare senza azionare gli indicatori di direzione. Il codice della strada "impone" l'uso delle frecce. Mia risposta: L'articolo N°1 del CDS recita: sulle strade si circola in prossimità del margine destro della carreggiata. Nessuna risposta.
caso 2: domenica scorsa in autostrada. Sto sorpassando una colonna di auto, ad un tratto dalla colonna esce uno sputer, e devo rallentare. Aspetto la fine della colonna perchè rientri. Niente, continua sullasinistra. Guardo meglio, lo specchietto sinistro sembra pendere, avrà lo specchietto rotto. Sorpasso a ds e mentre sorpasso vedo che anche lo specchietto destro sembra pendere. Erano chiusi, in posizione da traffico stretto. Il COGLIONE girava in autostrada con entrambi gli specchietti chiusi!!!!! (a parte che io non potrei girare neppure nel traffico senza specchietti)
neoelica_bis
01-09-2008, 17:32
mi fate un pippa!
io mi faccio l'A4 a 4 corsie! tutti a sinistra nelle prime 2...le altre: vuote!
confermo... nelle ora centrali della giornata si riesce a fare tutto il tratto a 4 corsie in 2^corsia da dx a 140 superando gli "xxxxxx" in 3^ e 4^ corsia
alterplato
01-09-2008, 20:00
sempre gli stessi comportamenti, ma perchè quando serve la stradale non c'è?
ma forse non serve a nulla, continuano a fregarsene di tutto.
sylver65
01-09-2008, 21:21
ma perchè nn risparmiamo e facciamo le A ad una corsia? Meno sorpassi, meno incidenti. Tutti dietro al 127 abarth
BerrynaGS
01-09-2008, 23:22
sull'A1 è stato incredibile.....appena finiti i lavori per la quarta corsia nel tratto tra Modena e Bologna continuavano a stare tutti nelle tre a sinistra.....camionisti compresi (non tutti) la nuova corsia più a dx era totalmente vuota!!!!:confused:
ora va un pò meglio hanno capito che esiste davvero la quarta corsia....:D
sull'A1 è stato incredibile.....appena finiti i lavori per la quarta corsia nel tratto tra Modena e Bologna continuavano a stare tutti nelle tre a sinistra.....camionisti compresi (non tutti) la nuova corsia più a dx era totalmente vuota!!!!:confused:
ora va un pò meglio hanno capito che esiste davvero la quarta corsia....:D
Il problema è che non capiscono che esiste la prima :mad::mad::mad:
levrieronero
03-09-2008, 12:42
Anche a me risulta che la marcia per file parallele (su strade a carreggiate separate ed a 3 corsie) sia permesso.
In realtà anche su quelle a 2 corsie, ma solo in presenza di alta densità di traffico (ad. es. in fila in città).
neoelica_bis
05-09-2008, 14:19
ieri miracolo!
smart esce a cannone da corsia accellerazione e cambia 3 corsie senza freccia:
l bmw della stradale davanti a me esita...la smart fi fionda oltre i 100 km/h dove c'erano gli 80 e la stradale accende i lampeggianti.
priceless
smart esce a cannone da corsia accellerazione e cambia 3 corsie senza freccia..
la stradale accende i lampeggianti.
Queste sono soddisfazioni!!
Il venerdi sera a Predosa, dalla bretella di Novi per entrare in A26 verso il mare, ci vorrebbe un lampeggiante perenne con le dimensioni della Lanterna.
Per fortuna che dopo comincia il Tutor a far abbassare la cresta (a molti, non tutti...:confused:)
Anche a me risulta che la marcia per file parallele (su strade a carreggiate separate ed a 3 corsie) sia permesso.
In realtà anche su quelle a 2 corsie, ma solo in presenza di alta densità di traffico (ad. es. in fila in città).Questo è quello che diceva il vecchio codice della strada, ed è proprio per evitare che questo accadesse (!!!) che sulle autostrade a tre corsie mettevano i famosi cartelli in cui spiegavano come usare le corsie, con quella destra riservata ai veicoli lenti: gli italiani ancora se lo ricordano, e da allora considerano la corsia di destra un disonore.
Col codice attuale (che ha 16 anni), la marcia per file parallele è consentita, in città e fuori città:
in caso di alta densità di traffico ("quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono") oppure su autorizzazione degli agenti del traffico;
a prescindere dalla densità del traffico, in prossimità di un'intersezione regolata da semaforo o vigile.
Su tutto, vedi l'art. 144 CdS.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |