Entra

Visualizza la versione completa : benzina in Austria


bside
25-08-2008, 11:41
due cifre:
1) possibilità di una super a 100 ottani : la moto una scheggia che non batte in testa:eek:
2) costi: super"normale" € 1.245; super 100 ott. € 1.410:eek::eek:

e qui? in questi giorni vale la pena di fare benza in ore "notturne" all'Agip visto? 10 cent di sconto quindi € 1.345 c.a

Ma quando la BMW ci farà un boxer da 120cv 190 kg. BELLISSIMA a metano o gpl?:D
si accettano firma per petizione:-p

Principino
25-08-2008, 11:47
Il bombolone si può mettere nel bauletto topcase della TT, ci sta di sicuro!:):lol:

Enrox
25-08-2008, 12:14
piu' che altro la benzina a 95 ottani in Austria c'ha dentro il doping, sia io che altri amici abbiamo tutti indipendentemente constatato consumi diminuiti del 20%.

con due pieni fatti la scorsa settimana ho avuto percorrenze di 18-19 km/l quando da sempre ho percorrenze tra i 15 e i 16 km/l, e con quei due pieni non e' che sono andato piu' lento del solito.

Her
25-08-2008, 12:17
Ho rilevato la stessa cosa con la benzina francese :rolleyes:

Ibàn
25-08-2008, 12:24
E la Slovenia non è da meno con le benzine performanti nei consumi, penso che Enrox possa confemare, forse più che doping all'estero è in Italia che ci vendono in molti casi "benzinette" ...

megag
25-08-2008, 13:32
Ho rilevato la stessa cosa con la benzina francese :rolleyes:
Ok, ma quanto costa non si dice ???
La 98 ottani fatta una settimana fà, l'ho pagata 1.615,00 euro ...!!!!!

Sandrin
25-08-2008, 13:37
Fatta sabato in Slovenia a Nova Gorica: 95 ottani €1,124 al litro;
100 ottani €1,146 al litro ;)

W l'Italia :mad:

geba
25-08-2008, 13:52
Ma in che c...o di paese siamo?
Tutti ci prendono per il c..o:
- banche
- petrolieri
- politici
- .................................................. ..............................
:mad::mad::mad:

paolok
25-08-2008, 14:20
Ieri a Bellinzona (Svizzera) la 95 ottani 1,14 € al litro:-p
Che goduria fare il pieno con poco più di 20 euri!!!

liùc
25-08-2008, 22:14
Confermo

Solitamente vado in riserva a 300 km.
Con la benzina austriaca cado in riserva a 350/360 e costa molto meno
In germania riserva sui 330 km.
In inghilterra costa di più ma si fa comunque più strada, quindi, alla fine...

Secondo me ci starebbe un'inghiesta alla Beppe Grillo

I distributori sono gli stessi: Shell, Agip, Tamoil, ecc. ma la benzina non è la stessa. Tutti quelli che ho sentito confermano le stesse impressioni.

Sempre 95 ottani ma produce molto di più!

:D l'itaglia

Skipper
25-08-2008, 22:19
confermo tutto quanto, c'era un tread l'anno scorso sullo stesso argomento, ma qualcuno era diffidente e diceva che era una mia impressione o comunque una sorta di illusione collettiva. io dico, anche leggendovi quest'anno, che è proprio così, in austria ed in minor parte in germania, non solo costa di meno ma rende di piu'. qualcuno dovrebbe dare delle spiegazioni. ma a chi si fanno queste domande e dove?

salvadi
25-08-2008, 23:04
confermo anch'io i rendimenti diversi a seconda della nazione dove si rifornisce (quella austriaca è la migliore) mentre per quella italiana, alcune marche hanno un prodotto decisamente scadente.

ivanuccio
25-08-2008, 23:25
E pazzesco,ma è vero.Anche io ogni volta che faccio benza in Austria faccio +strada.Qualche esperto che spiega il xchè?

antomar
25-08-2008, 23:29
(quella austriaca è la migliore) .

...non era solo una mia impressione allora...

cocmas
25-08-2008, 23:44
facciamo una petizione a striscia la notizia, è l'unica voce che ci può aiutare....

brontolo
26-08-2008, 07:11
E pazzesco,ma è vero.Anche io ogni volta che faccio benza in Austria faccio +strada.Qualche esperto che spiega il xchè?Secondo me ci arrivi, la risposta è dentro di te!

Anche a me è successo, forse perchè vado più piano e rimiro i monti e il paesaggio????:lol:

liùc
26-08-2008, 08:14
Non credo
60 km in + su 300 sono il 20%
metti anche le strade sinuose, la media più costante
io l'ho notato anche in germania, in autostrada a 140 fissi
Si fa comunque più strada

brontolo
26-08-2008, 08:17
...era una battuta, mi son dimenticato le faccine!;)

orsomax
26-08-2008, 08:53
..... diciamo che l'Austria è l'habitat naturale per le nostre mukke, una specie di paradiso terrestre; strade ben tenute e con panorami mozzafiato attrezzate per i motociclisti, automobilisti disciplinati che se possono ti lasciano strada salutando e sorridendo, benzine più economiche e performanti, (io ho notato che con la benzina 'striaca sparisce anche quel fastidioso vuoto sotto i 4000 rpm).... insomma PECCATO CHE SIANO FINITE LE FERIE :mad::rolleyes:

reka
26-08-2008, 09:56
diverso potere calorifico.. in italia solo fuffa si trova..
:mad:

mangiafuoco
26-08-2008, 10:02
ma non è che all'estero guidiamo più rispettosi dei limiti????

Io faccio spesso il pieno in Svizzera...la riserva scatta sempre dopo 260km come quando metto la broda italica.

bside
26-08-2008, 11:01
la percorrenza!
confermo che con i 100 ottani al prrezzo della nostra scadente
94 ott. oltre a migliorate performance (progressione in accelerazione, risposta immediata, motore che gira effettivamente meglio ecc. ) ma I CONSUMI!! con i soliti 20 euri ho fatto circa 60 km in più.
Vedrò se è possibile interessare della cosa qualche Media.
by e grazie a tutti.:D:D:D

::zinco::
26-08-2008, 13:02
allora la facciamo sta petizione?? mandiamo tutti una mail a "report" "striscia" e "le iene"?

PERANGA
26-08-2008, 13:08
L'unica spiegazione scientifica , secondo me, è o il maggior potere calorifico o una maggior volatilità della benza ( magari derivante da miglior raffinazione )che fà si che si misceli meglio con l'aria e quindi bruci in maniera più efficente.

bside
26-08-2008, 14:12
nel frattempo ho interessato quasi tutte le associazioni consumatori (per quello che conta)!:mad:

salvadi
26-08-2008, 14:36
L'unica spiegazione scientifica , secondo me, è o il maggior potere calorifico...

sarebbe interessante poter fare delle prove in laboratorio e scoprire che magari paghiamo acqua per benzina...

Ale&ester
26-08-2008, 14:50
confermo anche io, sopratutto austriaca. Ieri tornando a casa dal tirolo ben 400 km di percorrenza :D:D prima della riserva in luogo dei soliti 310-315:mad:

bikelink
26-08-2008, 14:57
non è effetto placebo...da anni me ne sono accorto.. con il pegasino in 2 carico arrivai a farne 390/400 con un pieno.
c'è da rimarcare che le strade con minor traffico (o quasi nullo) ed andature molto piu' regolari aiutano moltissimo la diminuzione dei consumi.
qui ogni volta che superi un camper, un camion subito dopo ne hai altri 250000..

cocmas
26-08-2008, 16:11
forse sarà un caso, ma a me la moto scoppietta da qualche tempo che è un piacere, specialmente nel levare gas.. i miei amici mi dicono che può essere acqua nella benzina. adesso mi viene più che un dubbio...

::zinco::
26-08-2008, 16:16
quello dipende dalle guarnizioni dei collettori, evidentemente pescano aria in rilascio ;)

luca barbi
06-09-2008, 21:47
quoto tutto per l'austria

grazie della conferma, pensavo anch'io di avere visto male ... la mia mukketta in austria ha fatto miracoli :-) una settimana di vera pacchia 15 euro per il pieno della mia R850R e molta più autonomia ...

e strade senza buche !!!!!!!!!!

ciao a tutti luca

harry potter
06-09-2008, 21:54
ma non è che all'estero guidiamo più rispettosi dei limiti????

Io faccio spesso il pieno in Svizzera...la riserva scatta sempre dopo 260km come quando metto la broda italica.

verissimo :lol: , e comq anche in autostrada non ho mai visto differenze

panzer
06-09-2008, 22:09
confermo io giro sovente in francia e con il mio camper rilevo un consumo inferiore del 10 % sempre

fluido
06-09-2008, 23:21
Boh... Ok che io ho un catorcio del 1915... Ma faccio Monaco-Milano n-volte l'anno con pieni in Germania, Austria, Svizzera ed Itaglia, mai riscontrata una differenza...
Secondo me girate meno la manetta e bon...

Pacifico
07-09-2008, 07:59
Che si consumi meno non lo sò.. forse in Austria camminiamo in media più piano... però una cosa è certa, facendo benza a 95 ottani la moto girava molto meglio e senza battiti, appena rifatto in Italia ha cominciato a perdere anche colpi... e con l'Auto la qualità tra l'italia e la Svizzera è evidentissima, il filtro del gasolio mi tocca cambiarlo molto prima, così quando posso la faccio oltre confine.

Aggiungono acqua i benzinai e la produzione Italiana è decisamente più scadente... come al solito siamo italiani...

andrew1
07-09-2008, 09:51
Mai pensato che i misuratori delle pompe Ita siano sballati piuttosto che la benzina "tagliata"? Se fosse la benzina "tagliata" credo che i motori sopratutto qulli moderni funzionerebbero male, io sono più per i misuratori sballati.

TAG
07-09-2008, 09:52
anche a me è capitato in Austria di vedere piccole differenze ( in Francia meno ), ma piccole
me lo son spiegato con ritmo tranquillo, passo costante e pochi semafori ( anzi quasi nulla )
in compenso sento più puzza dallo scarico...

ma la verde in Italia è a 95 ottani ?... pensavo meno

Kilimanjaro
07-09-2008, 11:30
La benza che si mette a Casa Rossa a Nova Gorica è esattamente la stessa che si mette a Gorizia, visto che gli sloveni prendono i carburanti a Trieste.

andrew1
07-09-2008, 11:38
La benza che si mette a Casa Rossa a Nova Gorica è esattamente la stessa che si mette a Gorizia, visto che gli sloveni prendono i carburanti a Trieste
Allora si rafforza la mia teoria sul fatto benzine uguali ma misuratori starati (come anche riportato da striscia qualche anno fà)

GSAqui
07-09-2008, 12:07
Confermo l'impressione sull'autonomia maggiore. Per anni facevo il pieno in Svizzera (nella parte tedesca, non vicino alla frontiera) per venire in Italia. Al ritorno idem, pieno in Italia per tornare. All'andata arrivavo sempre a casa, al ritorno non raggiungevo mai la frontiera. Per me è in atto una bella truffa con vendita di benzina di scarsa qualità in Italia. Scritto a tutte le associazioni di consumatori ma non mi ha ca@@to nessuno.

Motozappa
07-09-2008, 12:25
e che nella nostra c'è anche l'acqua e il prezzo sta salendo!!!!:lol::lol:

Sandrin
07-09-2008, 21:53
A volte, ma non da Trieste, bensì da Marghera o da Visco (Palmanova-UD-).
A Trieste è rimasto solo il metanolo o alcol metilico......
La maggior parte viene da Capo d'Istria.
Lavoro proprio con le benzine, carburanti, solventi e lubrificanti..... potrei raccontarne di storielle.....
Anch'io sono più per le "starature" delle pompe di erogazione.
Ci sono moooolti più controlli, annuali e a sorpresa, in Austri e Slovenia, ve lo assicuro.

bi-power
08-09-2008, 09:32
ESATTO... forse è la "sorpresa" che manca qui...

Boro
08-09-2008, 09:45
Piu' che sull'autonomia io la differenza in Francia e Austria lo notata sui battiti. Anche con la 95 nessun problema, in Italia suono che e' una meraviglia.

GSAqui
08-09-2008, 10:21
Per il mio caso, escludo le starature partendo ogni volta con il pieno.
Sarà una mia fissa, ma x me le benzine qui in Italia fanno veramente schifo (forse si sta rasentando la truffa).
D'altronde altri hanno sperimentato, tralasciando il discorso l'autonomia, una migliore "qualità" all'estero che si ripercuote sui KM percorsi.
A questo, sicuramente, sommerei anche il discorso "starature" dei distributori.

lucar
08-09-2008, 10:46
secondo me è solo perchè all'estero tendenzialmente vai meno veloce, nei centri abitati vai a 50, magari ti guardi in giro un pò di più e poi di solito c'è meno traffico...
per il discorso pompe starate io in tangenziale a milano riusci a fare 27 lt al varadero (ne teneva 25)..... scrissi una mail a striscia

GSAqui
08-09-2008, 10:51
il calcolo lo facevo sempre sullo stesso percorso, stesse medie e per 5 anni si è verificata la stessa storia. Forse perché al ritorno da sud a nord andavo in salita :lol:

giampyk
11-09-2008, 20:32
Abito a Trieste e mi rifornisco alla OMV nella vicina Slovenia, devo dire che rispetto alla nostra , faccio piu' kilometri e il motore rende meglio, ora dal momento che ho fatto qualche pieno all' Agip locale, ho notato battiti in testa quando mi son trovato in fase di accelerazione, cosa invece mai capitata con la OMV slovena, poi la OMV e' Austriaca e con questo penso di aver detto tutto, insomma a memoria diversi anni fa' all'epoca della Jugoslavia, (attuale Slovenia), la benzina era pessima battiti in testa motore spompato , ma del resto costava la meta' che da noi, ora mi da l'impressione che le parti si siano invertite, che la loro benzina rende di piu' e parlando di questo con diverse persone della mia zona molte mi confermano questa impressione, piuttosto la nostra benzina era migliore quando era col piombo, sta verde mi sa che e' scadente