Visualizza la versione completa : ASC.....ahahahahaha
stavo tornando dal mare, i bicicletta, faccio un sottopassaggio e di fronte a me u gs 1200 2008 accelera un pochino per non perdere il verde....imbocca il sottopassaggio un po' allegrotto (niente di spaziale si intenda), ...patapim...patapum..patapammmm....tutti si girano dal casino, io mi dico, minchia, nuova fiammante e scoppietta come una vespa con la candela di 100.000 km, poi mi e' venuto in mente....ASC!, pero', come fine tecnologia mi sembra un po' poco elegante...ahahahahahaa
Principino
24-08-2008, 19:27
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma io non contesto il funzionamento, solo che imboccando il sottopasso la moto avra' per una frazione di secondo alleggerito la ruota dietro, l'effetto coreografico e stato come i fuochi di artificio, invero poco consono al maestoso incedere di una signora della strada....ahahahhahaaa
non vi va mai bene niente... :(
Principino
24-08-2008, 19:53
ma io non contesto il funzionamento, solo che imboccando il sottopasso la moto avra' per una frazione di secondo alleggerito la ruota dietro, l'effetto coreografico e stato come i fuochi di artificio, invero poco consono al maestoso incedere di una signora della strada....ahahahhahaaa
Ah ok, per un attimo ho pensato al peggio:)
MrStanleySmith
24-08-2008, 19:58
a me in pieno gas non fa così.....
?
anzi, è molto dolce
non era in pieno gas, anzi, era ben giu' di giri, solo che imboccando il sottopasso magari la ruota si e' staccata qualche mm da terra, il motore normalmente avrebbe preso una manciatina di giri e invece il controllo gli ha detto RAUS a cuccia!
Andreapaa
24-08-2008, 20:29
Secondo me certa gente che vuole certe cose sulla moto è meglio che vada ingiro in auto.
Principino
24-08-2008, 20:42
Secondo me certa gente che vuole certe cose sulla moto è meglio che vada ingiro in auto.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Quoto in pieno!
Da notare che lo pensa Aspes sia stato l'ASC......
Io vi posso dire che l'ASC non fa ne scoppiettare la moto ne rumori strani....
Ma tanto qui' il gusto di parlar male di bmw sembra sopra a tutto quindi.....
Qui tutti gran manici, come al solito.
E grossi esperti di tutto.
Ma va bene così ;)
Ma tanto qui' il gusto di parlar male di bmw sembra sopra a tutto quindi.....
Sì, in effetti, ultimamente, sembra lo sport preferito di molti
.
GianniGS74
24-08-2008, 21:14
Secondo me certa gente che vuole certe cose sulla moto è meglio che vada ingiro in auto.
Ah ah si è vero, ASC, ABS, RDC, BC, borse, decine di appendici per non prendere nemmeno un filo d'aria, moto che con le borse sono talmente larghe che devono fare la fila dietro le auto (visto ieri a Corvara), e chi più ne ha più ne metta, non capisco proprio come uno che si definisce motociclista provi piacere a guidare una "moto" così.
Principino
24-08-2008, 21:17
Ah ah si è vero, ASC, ABS, RDC, BC, borse, decine di appendici per non prendere nemmeno un filo d'aria, moto che con le borse sono talmente larghe che devono fare la fila dietro le auto (visto ieri a Corvara), e chi più ne ha più ne metta, non capisco proprio come uno che si definisce motociclista provi piacere a guidare una "moto" così.
Grandissimo!! :D:D:D:D:lol::lol::lol:
Una bella Auto cabrio e via!!
sylver65
24-08-2008, 21:36
44043
e vai così
nautilus
24-08-2008, 21:37
CARO Aspes, per me ti sbagli di grosso.... com'è che sei così sicuro che fosse stato l'ASC a fare quei scoppiettii (almeno così io ho interpretato)???? Hai fermato il tipo e gli hai chiesto se aveva l'ASC??? boh.....:confused::confused::confused:
moto che con le borse sono talmente larghe che devono fare la fila dietro le auto (visto ieri a Corvara),
Ti informo che in molte zone d'Europa, comprese alcune nel nordItalia, le moto fanno la coda con le auto.
A prescindere che siano larghe o strette, quindi quello che hai visto non è quello che credi.
Io le moto larghe, strette, lunghe, corte, alte o basse le porto tutte allo stesso modo.
Sulle Dolomiti quest'anno ho veramente tante GoldWing, grande moto con più tecnologia, stazza e dimensioni di quanto immagini ;)
Ciu sto facendo un pensierino, peccato che non faccia off :lol:
nautilus
24-08-2008, 21:39
Ah ah si è vero, ASC, ABS, RDC, BC, borse, decine di appendici per non prendere nemmeno un filo d'aria, moto che con le borse sono talmente larghe che devono fare la fila dietro le auto (visto ieri a Corvara), e chi più ne ha più ne metta, non capisco proprio come uno che si definisce motociclista provi piacere a guidare una "moto" così.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::confused::confused: :confused:
nautilus
24-08-2008, 21:40
Gianni ma che moto hai????
Ma tanto qui' il gusto di parlar male di bmw sembra sopra a tutto quindi.....
Sì, in effetti, ultimamente, sembra lo sport preferito di molti
.
Concordo pienamente. Anzi, credo si stia esagerando: opinione personale!!!
Kilimanjaro
24-08-2008, 21:47
Tanti non si rendono conto che più scrivono più esprimono castronerie circa il mondo dei motori...
:cool:
GianniGS74
24-08-2008, 21:49
Gianni ma che moto hai????
Avevo un GS ma nudo e crudo (anche senza abs) poi l'ho venduto dopo 3 mesi per disperazione (sembrava di avere un 350) ed adesso ho un K990Adv.
Pecchè?
... moto che con le borse sono talmente larghe che devono fare la fila dietro le auto (visto ieri a Corvara), e chi più ne ha più ne metta, non capisco proprio come uno che si definisce motociclista provi piacere a guidare una "moto" così.
Allora se eri a Corvara avrai visto anche decine di motociclisti tedeschi, austriaci, olandesi o cosa, con Zega e bagagli. Non erano motociclisti quelli??
O sei uno con lo scooter che deve essere sempre il primo al semaforo?
Ma tanto qui' il gusto di parlar male di bmw sembra sopra a tutto quindi.....
Sì, in effetti, ultimamente, sembra lo sport preferito di molti
.
Iper quoted.
Io l'ASC l'ho visto all'opera.
Su salita ripida con pietre mosse io sono salito col GS senza ASC con qualche difficoltà ed un po' di mestiere.
Un amico senza ASC con gomme tassellate si è schiantato per colpa del posteriore senza controllo.
Un altro amico con ASC, senza esperienza e gomme stradali è venuto su senza problemi.
Ha detto, solo grazie all'ASC.
Fateve quattro risate, sapientoni ;)
Kilimanjaro
24-08-2008, 22:02
.....non capisco proprio come uno che si definisce motociclista provi piacere a guidare una "moto" così
Pensa che potrebbero chiedersi la stessa cosa di te.
La cosa importante non è come "definirsi", bensì fare ciò che da appagamento, visto che "andare in moto" è un gioco.
Kilimanjaro
24-08-2008, 22:05
Con l'ASC inserito io ho già fatto 24000 km. e vi garantisco che è una gran cosa.
Provatelo sull'erba, sul fango o più semplicemente sullo zebrato.
purtroppo io arrivo sempre dopo, così accumulo desideri per la prossima moto: ESA e ASC.
sto da poco su questo forum ma noto che tutti siete dei gran piloti.
Però vorrei fare un appunto a tutti quelli che criticano le diavolerie elettroniche recentemente introdotte anche sui modelli di serie.
Tutti questi meccanismi servono ad aumentare la nostra sicurezza principalmente ma se ricordate che derivano dalle diavolerie elettroniche sperimentate sui circuiti ad esempio in motogp.
Ed usare sistemi elettronici di frenata, antislittamento, ect in quei (oltre a livellare il valore del pilota e lo spettacolo purtroppo) significa abbassare i tempi sul giro.
Infatti, quelli che l'hanno inventato, tesatato e ritestato, sono tutti cretini.....apprezzo il coraggio di tirare fuori idee e tecnologie nuove, tra l'altro a dei costi sensati(l'Asc è senz'altro alla portata), anche chi non ha l'Abs dice che non serve a nulla, che non è da veri motociclisti, però sono convinto che in una frenata al limite con ostacolo davanti il mio naso preferisca l'Abs(è già stato rifatto una volta..), il fatto è che molti parlano senza sapere di che caz..o stanno parlando.
Dani
ff1200gs
24-08-2008, 23:24
Sicurezza prima di tutto
Ma possibile che ci siano solo manici in grado di contorllare 200 Kg in tutte le situazioni ?
ABS e ASC possono salvare la pelle e ricordiamoci che ne abbiamo 1 sola
Ma, tornando all'origine della discussione, non è che aveva uno scarico un tantino "aperto"?
Mi viene più facile pensare a questo che a un effetto "malefico" dell'ASC. Anche perchè non mi è chiaro, tecnicamente, come l'ASC possa aver dato luogo a quel fenomeno.
A prescindere dall'argomento della thread... ...leggendo i vari commenti mi viene da dire "che discussione antipatica", molto semplicemente. :roll::roll::roll:
Principino
25-08-2008, 07:19
Che figata!Speriamo faccian presto l'asc per la 800, sarebbe bello fosse disinseribile perchè magari qualche sgommatina controllata la farei volentieri!!
Ciao Manici!!!
nautilus
25-08-2008, 08:45
Avevo un GS ma nudo e crudo (anche senza abs) poi l'ho venduto dopo 3 mesi per disperazione (sembrava di avere un 350) ed adesso ho un K990Adv.
Pecchè?
solo curiosità, non vedevo scritto niente nella tua firma...
nautilus
25-08-2008, 08:46
ma l'hai venduto per disperazione perchè era marcio? non eri in garanzia???? era usato?
nautilus
25-08-2008, 08:48
comunque la cazzata dell'ASC (come viene ritenuta tale da molti di voi) a me è servita in almeno 4 casi seri, dove col fondo bagnato se non l'avevo, ero per terra....
ora dite e pensate quello che volete: frega niente...:lol:
Personalmente non piaccono nemmeno a me tutte queste servoassitenze elettroniche sulla moto, personalmente mi piace una moto e guidare "vecchio stile", e quindi le mie le ho prese senza nulla, anche senza ABS, e per questo le ho aspettate un bel pò.
Riconosco che la loro presenza può salvare da una caduta o da un incidente sopratutto in condizioni inattese, però io non le voglio, come non comprerei mai una auto con il cambio automatico.
Discorso diverso la mia auto, dove invece le tollero, ma l'auto è una scatola che serve a portarmi ingiro, non è passione.
C'è da dire comunque che conosco molta gente che pensando che l'ASC (sull'auto) fosse la soluzione a tutti i problemi si è schiantata ed ha pure provato a fare causa alla casa costruttrice ottenendo solo il ritiro della patente (:lol:). Non vorrei che tutti quelli che dicono che se non avessero l'elettronica safety sarebbero caduti sia perchè non guidavano con prudenza ...
Ricordo a tutti quelli che si sentono sicuri perchè la moto monta tutta questa elettronica e che quindi "osano" di più che chi comanda è comunque la fisica ...
cosa avete mangiato questa mattina?
sto da poco su questo forum ma noto che tutti siete dei gran piloti.
grazie ;)
sono anche parecchio bello se ti interessa
Però vorrei fare un appunto a tutti quelli che criticano le diavolerie elettroniche recentemente introdotte anche sui modelli di serie.
Tutti questi meccanismi servono ad aumentare la nostra sicurezza principalmente ma se ricordate che derivano dalle diavolerie elettroniche sperimentate sui circuiti ad esempio in motogp.
Ed usare sistemi elettronici di frenata, antislittamento, ect in quei (oltre a livellare il valore del pilota e lo spettacolo purtroppo) significa abbassare i tempi sul giro.
perdonami non ho capito. sei contro o a favore?
anche per me era l'asc, anche il mio fa un po di casino, è allora?
io sono uno di quelli che non capisce niente e lo ha opzionato.
La cosa più assurda di questo dispositivo, è la possibilità di disinserirlo.....quando piove infatti lo disinserisco........
Fortuna che ci sono i gran manici che non hanno bisogno di ammenicoli vari, poi li trovi per strada e curvano diritti....
minchia, se sapevo di scatenare tutta questa acredine me la risparmiavo. Nessuno ha messo in discussione l'utilita' del sistema. Non posso dire con certezza assoluta che fosse l'ASC a intervenire perche' non ho doti divinatorie, ma per chi mi conosce un po' posso aggiungere senza troppi vanti che qualcosina di moto e tecnica ne so , e forse piu' di qualcosina.E' vero, non posso aver certezza assoluta, ma i vari fattori hanno concorso a farmelo pensare.Motore a giri pressoche' costanti che sta girando pulitissimo, sui 3000 o giu' di li' a orecchio, entra nel sottopasso e si avvertono chiaramente diversi scoppietti come di taglio dell'accensione, dopo circa un secondo il fenomeno finisce e il motore gira normalmente. Nessuno contesta che debba funzionare cosi' o che non faccia il suo mestiere, mi ha solo fatto ridere tutto quello scoppiettio esattamente uguale a un 2 tempi con la candela sporca. Io non sparo a caso su bmw ne' chicchessia, ma non faccio nemmeno sconti a nessuna marca,ormai dovreste conoscermi, almeno i vecchi del forum.
va da se che quelli che nell'auto montano l'abs o l'asc oppure i sedili elettrici, il lettore mp3 ecc. non capiscono niente, dovrebbero viaggiare in moto....
ff1200gs
25-08-2008, 10:39
Aspes, lo scoppiettio per alcuni è goduria per alcuni è fastidio (e meno male che è così perchè altrimenti saremmo tutti uguali)
Poi che sia l'ASC o meno questo non lo so.
La mia scoppietta anche semplicemente in rilascio (senza scalata) e non ha aperture nello scarico. Venendo da jap non ne sono entusiasta ma non ne faccio un dramma perchè nel complesso la moto mi soddisfa.
Pe quanto riguarda le dotazioni di sicurezza le ho messe sulla moto e le ho pure in auto dove più di una volta sono state provvidenziali in situazioni dove frenare o stare in strada con bassa aderenza era fondamentale (e non per errori del sottoscritto bensì a causa di qualche simpaticone che si mette a sorpassare senza segnalare o a causa di gasolio rovesciato sulla strada.
Sulla moto ne sento ancora di più la necessità visto che quantomeno non si è chiusi tra quattro lamiere.
Se poi qualcuno (che certamente esiste) si compra queste dotazioni di sicurezza per andare sempre più vicino al limite e qualche volta va pure oltre allora vuol dire che non capisce un tubo e c'è da augurarsi che faccia del male solo a se stesso e non ad altri.
da quello che conosco, l'ASC interviene togliendo temporaneamente l'accensione al motore. Gli scoppietti in rilascio sono invece tipici delle variazioni di anticipo.
chi sa parli.
Io l'ASC l'ho visto all'opera.
Su salita ripida con pietre mosse io sono salito col GS senza ASC con qualche difficoltà ed un po' di mestiere.
Un amico senza ASC con gomme tassellate si è schiantato per colpa del posteriore senza controllo.
Un altro amico con ASC, senza esperienza e gomme stradali è venuto su senza problemi.
Ha detto, solo grazie all'ASC.
Fateve quattro risate, sapientoni ;)
certo che me le faccio maestro. ma rido per non piangere. sai perchè? perchè hai il potere di dire cose intelligenti senza renderti conto che alla fine dai ragione a chi dice il contrario di te :lol:
in pratica tu con esperienza sei salito senza problemi; l'altro senza esperienza è caduto (e ha imparato qualcosa... perlomeno che non si scherza) e il terzo non ha imparato un vero cazzo di come si guida una moto in situazioni difficili ;)
in pratica, esagerando (nei teatrini si può enfatizzare no?), quel tipo da adesso è il classico prototipo di pilota insensibile che gira per strada affidandosi unicamente al mezzo senza minimamente capire cosa sta facendo
FANTASTICO.
ciò che ho appena scritto ha immediato riscontro in quelsta frase
nautilus
comunque la cazzata dell'ASC (come viene ritenuta tale da molti di voi) a me è servita in almeno 4 casi seri, dove col fondo bagnato se non l'avevo, ero per terra....
ora dite e pensate quello che volete: frega niente
vale anche per me il frega niente ;)
Lupoclik
25-08-2008, 10:57
Impariamo dai Tedeschi ad andare in giro in moto, girano a 50 kmh e si godono il paesaggio..... Chi va paino va sano a va lontano.....
Vi dice niente questa frase? meditate gente, meditate.
son perfettamente in grado di distinguere uno scoppietto da smagrimento in rilascio (ho uno scarico laser completo senza kat...) da una serie di mancate accensioni. Non avevo minimamente l'intenzione di scatenare diatribe sulla presunta utilita' o no del sistema(ho le mie opinioni,tra l'altro non contrarie, e altri son liberi di avere le proprie), e se leggete ogni mio intervento su questo thread a cominciare dal primo noterete che la mia "ilarita'" era dovuta sempre e solo all'aspetto "coreografico/acustico" dell'intervento, talmente evidente da far girare anche i pedoni. Poi se devo ripetere 10 volte la stessa cosa....
queste sono le classiche considerazioni da forum .....
laddove regna la presunta perizia e sapienza generalizzata di molti
fortuna che ci sono anche gli aspetti positivi di questi ambienti
ognuno coglie ciò che melgio crede
da quello che conosco, l'ASC interviene togliendo temporaneamente l'accensione al motore
appunto, e provoca quindi gli scoppiettii che si sentono pure sulle auto, solo che quelle sono più silenziate avendo possibilità di montare silenziatori più lunghi.
Impariamo dai Tedeschi ad andare in giro in moto, girano a 50 kmh e si godono il paesaggio..... Chi va paino va sano a va lontano.....
Vi dice niente questa frase? meditate gente, meditate.
Quotissssssssssssssssssssssssssimo ...
Però mi chiedo una cosa: se chi è abituato a guidare auto e moto con tutti quei congegni deve guidare una obso? Sarebbe ancora capace?
infatti seguo sempre con grande interesse queste discussioni, proprio per imparare. E' raro trovare tutti assieme tanti specialisti.
Però mi chiedo una cosa: se chi è abituato a guidare auto e moto con tutti quei congegni deve guidare una obso? Sarebbe ancora capace?non c'è problema, neppure con il cambio a destra. Sulle storiche le velocità sono molto ridotte come pure la possibilità di mettersi in un pasticcio. Tendenzialmente si esce solo con il tempo bello, anche perchè le frenate sono poco più che virtuali e la tenuta di strada da segno della croce.
Però mi chiedo una cosa: se chi è abituato a guidare auto e moto con tutti quei congegni deve guidare una obso? Sarebbe ancora capace?
obso? basta che gli salti in mente di cambiare marca
quando ho provato il gs del test ride aveva l'asc ed andai subito su un bello sterratone a divertirmi con la modalità più permissiva dell'asc che permetteva di sbandare limitatamente.
se non avessi avuto la scimmia da uccidere immediatamente, io avrei aspettato 1 mese per averla con l'asc...
detto questo su asciutto io lo lascerei disinserito, ma su bagnato e sterrato per me è una figata..
ciao
comunque entrando nel merito(che non era il mio intento), io sono favorevole a tutti questi sistemi, a patto che siano disinseribili a piacimento e che abbiano una affidabilita' a prova di bomba.Tanto per capirci, l'abs deve essere come quello di tutte le moto normali, senza servoassistenze elettriche.E comunque non e' polemica gratuita pensare (almeno pensare), che prima di proporre cose spaziali forse sarebbe meglio fare antennine e batterie che non lasciano a piedi.Ma questa fate conto che lo abbia solo pensato.
queste sono le classiche considerazioni da forum .....
laddove regna la presunta perizia e sapienza generalizzata di molti
ma tu sei in una piazza o scrivi in maniera diversa da me? no. sei in un forum come me... e cogli esattamente quello che vuoi. come me ;) non c'è nessuna differenza tra la tua sapienza e perizia e la mia. ci sono unicamente considerazioni tue e mie in cui entrambi crediamo di aver ragione. tu per i tuoi motivi, io per i miei.
ad esempio noto dritti o cazzate fatte con e senza minchiate elettroniche.
l'elettronica è sulla moto non nel cervello del pilota
fortuna che ci sono anche gli aspetti positivi di questi ambienti
ognuno coglie ciò che melgio crede
vero. chi legge si fa le sue idee ;) (se legge ciò che uno vuole dire)
detto questo su asciutto io lo lascerei disinserito, ma su bagnato e sterrato per me è una figata..
Io lo tengo inserito anche sull'asciutto, tanto praticamente non interviene mai, anzi, in caso di partenze "sprint" mi evita l'impennata (che potrei non essere in grado di controllare). Sono tutt'altro che un pilota io....
Che figata!Speriamo faccian presto l'asc per la 800, sarebbe bello fosse disinseribile perchè magari qualche sgommatina controllata la farei volentieri!!
Che lo facciano o no per la 800 non lo so, ma quello del GS 1200 è disinseribile... quindi via libera alle sgommatine controllate quando vuoi!!! :lol::lol::lol:
Io lo tengo inserito anche sull'asciutto, tanto praticamente non interviene mai, anzi, in caso di partenze "sprint" mi evita l'impennata (che potrei non essere in grado di controllare). Sono tutt'altro che un pilota io....
scusa ma su asciutto a me ogni tanto una penna che scappa non fa male.... anzi è un bel godere :-)
Riconosco che la loro presenza può salvare da una caduta o da un incidente sopratutto in condizioni inattese, però io non le voglio, come non comprerei mai una auto con il cambio automatico.
Discorso diverso la mia auto, dove invece le tollero, ma l'auto è una scatola che serve a portarmi ingiro, non è passione.
Se consideri l'auto come una scatola per portarti in giro... provala col cambio automatico, vedrai che non ne prenderai mai più una con quello manuale!! ;)
scusate l'OT ;)
scusa ma su asciutto a me ogni tanto una penna che scappa non fa male.... anzi è un bel godere :-)
hai perfettamente ragione, non ti nascondo che ho provato anche a disinserirlo per godere nel sentire che si alza con così tanta facilità, ma viaggio spesso con le borse e con la mia zavorrina... ed ho notato che la tendenza ad alzarsi col carico dietro è maggiore... e siccome moto+zavorrina+bagaglio peseranno sui 300 kg ed io sono 65 scarsi.... meglio ASC inserito!!!! :cool:
non c'è problema, neppure con il cambio a destra. Sulle storiche le velocità sono molto ridotte come pure la possibilità di mettersi in un pasticcio. Tendenzialmente si esce solo con il tempo bello, anche perchè le frenate sono poco più che virtuali e la tenuta di strada da segno della croce.
però se ci pensiamo un attimino, quelle auto sono le uniche che rispettano limiti imposti dalla legge e dal buon senso.
comunque entrando nel merito(che non era il mio intento), io sono favorevole a tutti questi sistemi, a patto che siano disinseribili a piacimento e che abbiano una affidabilita' a prova di bomba.Tanto per capirci, l'abs deve essere come quello di tutte le moto normali, senza servoassistenze elettriche.E comunque non e' polemica gratuita pensare (almeno pensare), che prima di proporre cose spaziali forse sarebbe meglio fare antennine e batterie che non lasciano a piedi.Ma questa fate conto che lo abbia solo pensato.
Quotone!!!
però se ci pensiamo un attimino, quelle auto sono le uniche che rispettano limiti imposti dalla legge e dal buon senso.Mi riferivo alle moto.
Circa la velocità non è tanto vero. Il mio BSA teoricamente potrebbe fare oltre 160 km/H ma ha un auto limitatore: le vibrazioni !! passati i 110 si staccano le otturazioni dei denti e le lenti dagli occhiali. Con l'R75 va un po' meglio come vibrazioni, ma l'istinto di conservazione viene attivato dalla frenata nulla e dalle sospensioni puramente figurative. Poi la preziosità dei mezzi fa si che la guida sia sempre molto accorta.
Citazione:
Originale inviato da GianniGS74
Avevo un GS ma nudo e crudo (anche senza abs) poi l'ho venduto dopo 3 mesi per disperazione (sembrava di avere un 350) ed adesso ho un K990Adv.
Pecchè?
Scusa me lo spieghi perche ti sembrava di avere un 350?
io un 350 l'ho avuto ma il GS me pare un tantino diverso..
così..solo per curiosità-...
calabronegigante
25-08-2008, 23:05
Ao Stai Calmo :ASC
:lol:
"Paolone"
25-08-2008, 23:30
.... mai sentito uno scoppiettio durante l'intervento dell'ASC....
Solo duranti repentini rilasci dove il GS era una goduria sentirlo....
Per me dopo l'ABS, l'ASC è la cosa più utile su una moto, a prescindere dal manico che la guida....
Slider34
02-12-2008, 21:39
Ai detrattori dell'ASC direi di guardare questo filmato, la moto è un K12R, non proprio un giocattolo: http://it.youtube.com/watch?v=z0R7bKeze4w&translated=1
Nel video scoppiettii non se ne sentono, probabilmente anche perchè il K è 4 cilindri e la gestione motore riesce a dosare meglio il taglio di potenza rispetto ad un bicilindrico quale il GS, così si risponde anche ad Enzofi, l'ASC interviene 'togliendo' scintilla ad uno dei cilindri, in effetti questa condizione è come imporre una variazione DRASTICA di anticipo, da cui lo scoppiettio, se un 4cilindri, gira per una frazione di secondo a 3 pochi ad orecchio riuscirebbero ad accorgersene ;).
Io non sono affatto contro il sistema, non preferirei averlo sulla mia moto ma credo che la BMW possa essere orgogliosa di proporlo sui propri prodotti, per giunta ad un prezzo ragionevole e credo con una buona funzionalità.
Per finire, non credo che sul forum Ducati ci sia questa avversità verso l'ASC da parte dei vari piloti 'navigati'... anzi, credo che più di un possessore di 1098 'base' desiderebbe avere l'antipattinamento come la 'R'.
THE BEAK
03-12-2008, 00:08
Io Nella Mia No L'ho Voluto Perche Altrimenti Non Si Alza..
Via Via Meglio Senza
certo che palle tutte le volte qualcuno in gs deve dire che la sua scoppietta in rilascio bastaaaaa
beh allora non avete mai provato l'hp2 sport
in rilascio sembra un cannone
effetto ottenuto?
la gente si sposta
quoto la goduria di paolo03
se non vi piace l'effetto comperatevi una vespa
Per finire, non credo che sul forum Ducati ci sia questa avversità verso l'ASC da parte dei vari piloti 'navigati'... anzi, credo che più di un possessore di 1098 'base' desiderebbe avere l'antipattinamento come la 'R'.
l'antipattinamento ducati disponibile sulla ammiraglia sportiva, non e' nemmeno parente per sofisticazione di quello bmw. E' semplicemente un altro pianeta.
mototour
03-12-2008, 11:06
minchia, se sapevo di scatenare tutta questa acredine me la risparmiavo.
ormai dovreste conoscermi, almeno i vecchi del forum.
Infatti io mi son messo a ridere appena ho letto ma purtroppo Roberto il clima del forum è cambiato, la "leggerezza" di cui parlava giustamente Bumoto tempo fa ricordando le regole di Qde se n'è andata con la legge dei grandi numeri.
Se dovessi mai ricomprare una Bmw l'Asc lo considererei tra gli optional importanti.
mototour
03-12-2008, 11:10
queste sono le classiche considerazioni da forum .....
laddove regna la presunta perizia e sapienza generalizzata di molti
Forse non conosci Aspes, la sua competenza non è presunta ma reale.
Certo che uno che usa la griglia di una cappa aspirante come pararadiatore dell'olio.....:lol:
Sorvoliamo su quasi tutto il thread... :(
ASC!L'ASC interviene in due modi (http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/bmw-abs-asc.htm):
variando l'angolo di accensione;
quando è richiesto un intervento più energico, tagliando l'iniezione.
Il sistema quindi non taglia l'accensione e dunque sono esclusi gli scoppiettii causati dall'accensione del carburante nel catalizzatore.
Il taglio dell'iniezione di certo non provoca scoppiettii.
Resta da vedere se la variazione dell'angolo di accensione è tale da provocare questo effetto.
Nelle prove che ho fatto con una R1200R non mi è mai accaduto, tutto avveniva in modo silenzioso e non traumatico
Slider34
03-12-2008, 12:11
Aspes, il sistema Ducati è ADATTO alla clientela Ducati, il sistema BMW è ADATTO alla clientela BMW, non ho mai affermato fossero la stessa cosa, me ne guardo bene, conoscendo qualcosa del sistema.
Wotan qualche scoppiettio in casi di tagli estremi ci può stare, magari non era questo il caso ma ci può stare.
Comunque lo spirito del thread (BMW scorreggione...) è andato in vacca ;)
E' un periodo che parecchi thread vanno in vacca. Sarà perché cavalchiamo delle mukke? :lol:
Slider34
03-12-2008, 12:40
'MUCCA' sarà la tua... ;)
La mia al massimo, agile rinoceronte.
p.s. tra poco vado a fare un giretto in costiera con compagna, la giornata merita e la moto pure...
Kilimanjaro
03-12-2008, 12:40
Con gli scoppiettii l'asc non c'entra una beneamata angelica fava.
63roger63
03-12-2008, 12:45
Già testato qualche volta ...:!::!::!:
;)
Sorvoliamo su quasi tutto il thread... :(
L'ASC interviene in due modi (http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/bmw-abs-asc.htm):
variando l'angolo di accensione;
quando è richiesto un intervento più energico, tagliando l'iniezione.
Il sistema quindi non taglia l'accensione e dunque sono esclusi gli scoppiettii causati dall'accensione del carburante nel catalizzatore.
Il taglio dell'iniezione di certo non provoca scoppiettii.
Resta da vedere se la variazione dell'angolo di accensione è tale da provocare questo effetto.
Nelle prove che ho fatto con una R1200R non mi è mai accaduto, tutto avveniva in modo silenzioso e non traumatico
wotan, se tu vasri l'angolo di accensione nell'intento di limitare la potenza, lo ritardi. E' ben noto che un motore con accensione ritardata, ha i gas di scarico che escono con combustione ancora in corso, tanto e' vero che e' tipico dei motori "ritardati", bruciare le valvole di scarico e surriscaldare i collettori di scarico. Quindi e' possibilissimo e probabile che un violento ritardo nell'angolo di accensione produca scoppi anche violenti nello scarico.Perche' la combustione termina nella marmitta e non prima.ricordo che la moto che ho visto si e' visibilmente staccata da terra, ha imboccato il sottopassaggio inv elocita'.Quindi in condizioni normali il motore avrebbe preso una bella frustata di giri, e la situazione per l'asc era piuttosto "notevole", come una perdita di aderenza su una lastra di ghiaccio ad attrito zero (ruota sollevata da terra con gas aperto!).QUindi l'azione dell'asc deve esser stata particolarmente "pesante", da li' gli scoppi. Almeno, questa la mia interpretazione, tanto e' vero che una frazione dopo la moto e' "atterrata" e gli scoppi son terminati istantaneamente, avendo preso aderenza. Comunque per l'ultima volta, era per farsi due risate.....
wotan, se tu vasri l'angolo di accensione nell'intento di limitare la potenza, lo ritardi. E' ben noto che un motore con accensione ritardata, ha i gas di scarico che escono con combustione ancora in corso, tanto e' vero che e' tipico dei motori "ritardati", bruciare le valvole di scarico e surriscaldare i collettori di scarico. Lo so. Quando escludevo gli scoppi nello scarico, lo facevo in relazione al taglio dell'accensione.
ricordo che la moto che ho visto si e' visibilmente staccata da terra, ha imboccato il sottopassaggio inv elocita'.Quindi in condizioni normali il motore avrebbe preso una bella frustata di giri, e la situazione per l'asc era piuttosto "notevole", come una perdita di aderenza su una lastra di ghiaccio ad attrito zero (ruota sollevata da terra con gas aperto!).QUindi l'azione dell'asc deve esser stata particolarmente "pesante", da li' gli scoppi. Può darsi, però tieni presente che in un caso del genere il sistema taglia l'iniezione, e visto che è prevista questa modalità d'intervento, immagino che il ritardo dell'accensione possa essere contenuto entro valori accettabili dal punto di vista acustico, cosa che spiegherebbe il comportamento della moto che ho testato.
Secondo me, quel GS aveva qualche modifica allo scarico.
Comunque per l'ultima volta, era per farsi due risate.....Fossi stato lì me le sarei fatte pure io, ma visto che non c'ero, trovo più interessante provare a capire che cos'è successo.
skasikura
03-12-2008, 15:44
nel mio gs 08 ( come quello incriminato), lo scoppiettio è causato dallo smagrimento della miscela aria benzina da configurazione BMW per stare dentro i parameti euro3, ( questo mi ha spiegato il Capo Off. BMW)
se poi è montato uno scarico after M. la cosa peggiora, per avere un erogazione più fluida e meno scoppi è necessario installare una centralina che regoli in modo perfetto la miscela in base alla configurazione della propria moto, scarico, collettori, filtro, ecc. magari al banco
l'incriminato ASC a mio modesto parere credo non centri nulla con ciò descritto in apertura del Post.
per il resto sono molto soddisfatto del mio GS anche se mi metto in coda con le valige e magari come già succwsso.. trovo poco più avanti capottato chi faceva i zig zag con le leggerine..
a agni uno la sua moto
ma gli scoppietti da smagrimento (ho uno scarico laser e centralina e so bene come stanno le cose) avvengono in rilascio, non tenendo aperto a gas costante come la situazione descritta.....mai sentito scoppi a gas aperto...
slow_ahead
03-12-2008, 16:23
"...mai sentito scoppi a gas aperto.."
.....ma se a Genova son saltate fior di palazzine per il gas lasciato inopinatamente aperto dagli inquilini!!!! :lol::lol::lol:
impossibile slow, un genovese non lascerebbe mai il gas aperto, sai le bollette....
skasikura
03-12-2008, 16:57
Genova una volta era un sogno.. sighh
Aspes, allora ho capito male... comunque a me con asc non è mai capitato
avrai incontrato una mukka Pazzaaa
mototour
03-12-2008, 17:58
impossibile slow, un genovese non lascerebbe mai il gas aperto, sai le bollette....
....son palanche!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |