PDA

Visualizza la versione completa : è andata a terra


Skipper
22-08-2008, 19:06
ultimo giorno in germania (nei pressi del konigssee), tutto perfetto, esco dal vicolo dell'albergo, penso alla strada per salisburgo, con la coda dell'occhio vedo arrivare (ma molto lontana porcaccia zozza) una auto, avevo già iniziato la piega per svoltare a destra, mi preoccupo, sfioro il freno:mad: e sono a terra sul fianco destro prima ancora di rendermi conto della cazzata. moto stracarica, zavorrina alle spalle, non c'è stato verso di tenerla su. per fortuna qualche graffio alla moto e niente a noi due. ma sono incazzato angry9: come una bestia per la stupidagine. danni alla borsa destra, rivestimento destro e rivestimento superiore, lo specchietto ha mantenuto, eppure prima pensavo (vedendolo) che sarebbe stata la prima cosa a saltare se mi fossi mai appoggiato (diciamo) a terra. ovviamente tutto è avvenuto a velocità zero, ho perso semplicemente l'quilibrio ed un falso piano sotto il piede destro ha fatto il resto, ma non avrei immaginato tale resistenza dello specchietto.

TAG
22-08-2008, 19:54
preciso e uguale .... mi sto aspettando al varco
prima o poi mi capita :mad:
e sarò anche pirla da provare a tenerla stirandomi qualcosa :lol::lol: sicuro

per fortuna non vi siete fatti nulla !!

Skipper
23-08-2008, 13:44
non ci provare a tenerla, io ero stracarico, due borse piene e bauletto da 49 litri, con mia moglie e pieno di benzina, falla cadere, è meglio riverniciare che stirarsi qualcosa o peggio qualche danno alla colonna.

vaevictis
23-08-2008, 17:39
...mi dispiace tantissimo...io mi ci sono avvicinato due volte ma con una botta di piede e un colpetto di gas e tantissssssimo culo l'ho tenuta...la carenatura non ha toccato? te lo chiedo per capire se le borse riescono a mantenerla sollevata.

Skipper
24-08-2008, 00:24
carenatura destra e rivestimento superiore, per capirci la parte poco prima della gemma delle freccia, oltra alla borsa ovviamente, anche io avrei voluto dare un colpo di accelleratore, ma quella maledetta auto:mad::mad::mad:

paolok
25-08-2008, 12:35
Mi dispiace Skipper....io intanto mi tocco (sgrat...);)

lmeneghello
25-08-2008, 17:16
E' successo anche a me qualche tempo fa. Solo graffi e una gran arrabbiatura.
Probabilmente è la tassa da pagare per il possesso di un KGT!

Hedonism
25-08-2008, 17:34
ci sono andato vicino vicino giusto ieri

John MacMoglin
25-08-2008, 19:24
non ci provare a tenerla, io ero stracarico, due borse piene e bauletto da 49 litri, con mia moglie e pieno di benzina, falla cadere, è meglio riverniciare che stirarsi qualcosa o peggio qualche danno alla colonna.
Prima di tutto mi dispiace un casino, Skipper e mi associo alla rabbia che tutti noi proveremmo.
Stai attento 1000 volte, e poi la 1001esima, e perchè c'è la sabbietta, e perchè c'è l'infossamento dell'asfalto che non t'aspetti, e perchè la "sciura" ti blocca in qualche modo mentre stai partendo, e ti tocca sentirtele girare alquanto.

A me è successo con "soli" 195 Kg del GSXR lustri fa. Aveva il difetto di avere il laterale a 90° (non andava oltre, verso l'anteriore). Scendo per chiudere il cancello con motore al minimo, freddo e saltellante (allora c'erano i carburatori ...) e non la vedo andarsene in avanti ?
Ho cercato di tenerla, ma è andata giù ugualmente, con tanto acido lattico dappertutto per una settiamana.
NON CERCATE DI TENERLA SU !

Meno male niente a te a a zainetto. Alla fine conta questo ! Pensa nel caso di una gamba sotto ....

Davvero, mi dispiace molto.
John

Skipper
25-08-2008, 22:46
grazie a tutti, meglio qualche euro ed un pò di vernice che altro.

c.p.2
26-08-2008, 01:40
successo anche a me non preoccuparti un pò di vernice e via.
Anch'io avrei giurato che lo specchietto partisse, invece è fatto molto bene appena tocca terra si piega su se stesso;)

Skipper
26-08-2008, 18:22
ciao c.p.2 torna presto, in ogni caso la gw è un gran mezzo, ma da usare in due. quanta strada fai in coppia?

mary
27-08-2008, 08:08
Mi spiace, è successo a me durante un parcheggio, per metterla sul cavalletto..., avevo il piede bagnato ed è scivolata via; dopo qualche giorno dimentichi i graffi...:rolleyes: ;)

novantottoottani
27-08-2008, 09:50
Replica perfetta del mio appoggio a maggio.........colore crystal grey.....340 euro dal carrozziere.......

Bert
27-08-2008, 12:23
Non ho la k/GT ma la R12RT e , prima o poi capita a tutti
Primo raduno RT , diga di Longarone , canalina scolo acqua -> a terra "come 'na mona"
Borsa graffiata e specchione in mano
Specchione riagganciato subito (è previsto si stacchi - nn solo in autostrada) e 4 "saracche" gustose x la borsa che andrà dal carrozziere
Ciao Bert

iceunstable
28-08-2008, 10:39
io ero convinto di aver messo il cavalletto laterale......"arrivo sotto l'ufficio...scendo convinto di aver messo il cavalletto...e l'accompagno...si a terra....pochi graffi...e ci sono ancora...."..non l'ho tenuta l'ho solo accompagnata....figura di merda....ma capita ... gli automatismi...

navighetor
30-08-2008, 10:20
dimenticato di togliere il blocca disco, metto la prima e parto e mi sono ritrovato a terra (non ho tentato di riprenderla ma sono riuscito solo ad accompagnarla a terra). Per fortuna solo qualche graffio alla carena e nulla più. Per la rabbia che avevo sono riuscito a rimetterla in piedi da solo (non so nemmeno come ho fatto).

mary
30-08-2008, 10:31
X NAVIGHETOR:
Controlla disco e pinza freno...

Paolo Grandi
30-08-2008, 10:35
Ci siam passati tutti, ma almeno il boxer ha i paracilindri e la carena non tocca per terra :D:D:D
Ad ogni modo si dimentica tutto in fretta ;)

P.S.: e comunque sono riuscito a sdraiarmi anche con i 170 kg. del kawa, da fermo, dentro una canalina di scolo :mad:

navighetor
30-08-2008, 10:47
già fatto tutto ok

Skipper
30-08-2008, 18:31
già fatto tutto ok
usa quello con allarme sonoro, è difficile dimenticarselo

navighetor
30-08-2008, 18:54
Mi era già passato per la testa. mi sa che è la soluzione migliore.

c.p.2
31-08-2008, 09:43
ciao c.p.2 torna presto, in ogni caso la gw è un gran mezzo, ma da usare in due. quanta strada fai in coppia?
ciao scusa non avevo letto..
in coppia facciamo gli ultimi anni almeno 20-25 mila

mary
31-08-2008, 20:57
dimenticato di togliere il blocca disco, metto la prima e parto e mi sono ritrovato a terra (non ho tentato di riprenderla ma sono riuscito solo ad accompagnarla a terra). Per fortuna solo qualche graffio alla carena e nulla più. Per la rabbia che avevo sono riuscito a rimetterla in piedi da solo (non so nemmeno come ho fatto).
Usa la " molla segnalatrice "..., non è altro che una molla in plastica da mettere dal blocca disco fin sul manubrio, per non dimenticare...
Puoi anche usare il filo di un vecchio telefono o un filo elettrico qualunque colorato.
Vedrai che funziona, comunque è in vendita anche in supermercati insieme ai lucchetti x bici e motorini...;)

jocanguro
01-09-2008, 17:26
ECCOMI !!!!
successo anche a me !!!

anno scorso in vacanza moto carica e sul centrale faccio benzina e quando vado a scendere ero un po stanco e mi sono sbilanciato a sinistra e oops ... accompagnata su fianco sinstro , pochi graffi alla carena e alla borsa sinistra....

Verissimo vale sempre, accompagnarla ma NON cercare di tenerla, lo strappo è dietro l'angolo... (quella volta mi ha fatto un po male la schiena per 2 gg...)

pietrino
06-09-2008, 23:33
Maggio 08, passavo da un luogo che si chiama "Mala terra", SS125, (NU) 800 mt. di quota, i traghetti da Olbia dirottati a Porto Torres per troppo vento. Dopo una curva quasi a gomito la strada inizia ascendere, vedo una macchina salire e sbandare, poi mi accorgo che sta arrivando una folata terrificante, di colpo la moto quasi si ferma, giro a destra per non finire addosso alla macchina predetta che mi incorcia, il manubrio è pesantissimo e tutto sterzato, ma la moto continua a mantenere una traiettoria quasi rettilinea... Riesco a malapena a raggiungere il muro di cemento addossato alla mia destra contro la montagna, mi fermo con i piedi puntati al suolo per tenere in asse la moto che sbandiera a destra e a sinistra. Il vento che rimbalza contro la parete si incunea tra il muro e la moto, la tengo per qualche secondo, riesco ad abbassare completamente il parabrezza elettrico, non ho nemmeno la forza di dire a mia moglie di scendere alla svelta. Una forza indescrivibile solleva quasi al moto dal basso e la sbatte a sinistra, per terra. Mia moglie ancora seduta e incredula, e io a rotolare. Specchio frantumato, borsa sx segnata, paracilindri sfogliato, leva frizione spezzata a metà.
Poi mi hanno spiegato che in quel posto macchine e furgoni sono già volati nella scarpata, un vigile urbano mi dice "ha siete caduti a Bocca du Ventu".
Non ci avrei mai creduto, ma mi è successo, mai visto una roba del genere in 300.000 Km di moto fatti in 30 e passa anni! Non si può mai sapere, ora mia moglie ha il terrore del vento, come non darle torto?
Ciao. E occhio al vento...

Pietrino rt 1150

pietrino
06-09-2008, 23:33
Maggio 08, passavo da un luogo che si chiama "Mala terra", SS125, (NU) 800 mt. di quota, i traghetti da Olbia dirottati a Porto Torres per troppo vento. Dopo una curva quasi a gomito la strada inizia ascendere, vedo una macchina salire e sbandare, poi mi accorgo che sta arrivando una folata terrificante, di colpo la moto quasi si ferma, giro a destra per non finire addosso alla macchina predetta che mi incorcia, il manubrio è pesantissimo e tutto sterzato, ma la moto continua a mantenere una traiettoria quasi rettilinea... Riesco a malapena a raggiungere il muro di cemento addossato alla mia destra contro la montagna, mi fermo con i piedi puntati al suolo per tenere in asse la moto che sbandiera a destra e a sinistra. Il vento che rimbalza contro la parete si incunea tra il muro e la moto, la tengo per qualche secondo, riesco ad abbassare completamente il parabrezza elettrico, non ho nemmeno la forza di dire a mia moglie di scendere alla svelta. Una forza indescrivibile solleva quasi al moto dal basso e la sbatte a sinistra, per terra. Mia moglie ancora seduta e incredula, e io a rotolare. Specchio frantumato, borsa sx segnata, paracilindri sfogliato, leva frizione spezzata a metà.
Poi mi hanno spiegato che in quel posto macchine e furgoni sono già volati nella scarpata, un vigile urbano mi dice "ha siete caduti a Bocca du Ventu".
Non ci avrei mai creduto, ma mi è successo, mai visto una roba del genere in 300.000 Km di moto fatti in 30 e passa anni! Non si può mai sapere, ora mia moglie ha il terrore del vento, come non darle torto?
Ciao. E occhio al vento...

Pietrino rt 1150

Claudio Bruno
16-09-2008, 18:37
Ho posseduto, in ordine cronologico: R1100RS; R850; R1100RT; R1150RS; R1200GS e infine, da marzo 2008, K1200GT. Ebbene: nessuna delle moto precedenti mi è mai caduta; soltanto il K1200GT nel giugno scorso in Sardegna, mentre manovravo a passo d'uomo in una stradina in contropendenza, mi è caduta sul lato sinistro con borse, top case e serbatoio pieno. Danni solo alla carrozzeria ma con esborso per riparazione, a mio avviso spropositato, di € 800,00! Ma il K1200GT (che peraltro mi soddisfa molto nella guida) deve cadere obbligatoriamente? Ciao, Claudio.

Skipper
16-09-2008, 18:49
Ho posseduto, in ordine cronologico: R1100RS; R850; R1100RT; R1150RS; R1200GS e infine, da marzo 2008, K1200GT. Ebbene: nessuna delle moto precedenti mi è mai caduta; soltanto il K1200GT nel giugno scorso in Sardegna, mentre manovravo a passo d'uomo in una stradina in contropendenza, mi è caduta sul lato sinistro con borse, top case e serbatoio pieno. Danni solo alla carrozzeria ma con esborso per riparazione, a mio avviso spropositato, di € 800,00! Ma il K1200GT (che peraltro mi soddisfa molto nella guida) deve cadere obbligatoriamente? Ciao, Claudio.
spropositata la spesa. da chi sei andato?

franco g
06-06-2009, 13:55
eccomi ad aggiungermi al gruppo dei più..2 giugno Croazia, sbaglio strada e "tento" un'inversione a U sulla carreggiata girando a sinistra. Borse piene, bauletto idem, zavorrina dietro...risultato tutti in terra!! Figura di ..... e adrenalina a 1000 con relativa forza di tirarla su in meno di due secondi da solo. Graffiata la borsa sx e un pò la carena, specchietto salvo. Credo che le situazioni più pericolose con le nostre moto, siano proprio quelle "da fermo" ovvero in manovra, agli stop, in fila e quando la si mette sul cavalletto. Mi era successo anche sull' Rt....RECIDIVO!!!

Skipper
06-06-2009, 16:04
benevenuto, falla riparare subito e ti passa

silverpd
07-06-2009, 22:34
A me è successo venerdì scorso con la moto che aveva 2gg. Tentando di metterla sul cavalletto centrale mi è scivolato il piede e un istante dopo mi sono ritrovato catapultato a terra atterando con la faccia sull'asfalto e ne sono uscito abbastanza malconcio tanto da essere portato in pronto soccorso per essere rattoppato. Mi sono sentito abbastanza imbranato ma a quanto pare non è così raro andare giù da "fermi" e questa cosa cosa mi preoccupa un pò perchè viaggio molto in due con borse e bauletto e non sono proprio un gigante (1,70 x 75 kg), non avrò sbagliato moto?

Skipper
07-06-2009, 23:23
assolutamente no, ma non ho capito bene. sei caduto solo tu? e poi 75 kg sono più che sufficienti per metterla sul centrale.

lmeneghello
08-06-2009, 08:16
Io sono 72 kg e la "isso" abbastanza agevolmente. Tempo fa ero calato a 67 e allora sì che facevo fatica.
Ricordo di issare la moto sul cavalletto centrale con il laterale aperto.

TAG
08-06-2009, 09:13
io sono 70kg
non dico di issarla comodamente ma ci riesco
quando sono in giro preferisco usare il laterale (anche al self service)
il centrale solo in garage o se mi trovo in condizioni piane e favorevoli
quando è a pieno carico (valige e baule pieni) non ci riesco comunque, mia moglie mi da una mano

silverpd
08-06-2009, 11:00
assolutamente no, ma non ho capito bene. sei caduto solo tu? e poi 75 kg sono più che sufficienti per metterla sul centrale.

Mettendola in cavalletto centrale mi è scivolato il piede (era umido la notte aveva piovuto) la moto atterrando è andata giù dalla parte opposta in un attimo mi ha catapultato a terra, sono volato dall'altra parte e sono atterrato con la faccia sull'asfalto (prima l'avevo messa in laterale e mi ero già tolto casco e guanti) :mad:. Tutto questo è successo davanti all'ingresso dell'ufficio alle 8 di mattina. Un figurone!!!!! :rolleyes:

La cosa più sconcertante e che io sono finito al pronto soccorso la moto non si è fatta nulla, due graffietti insignificanti che devi avvicinarti per vederli (la forza del pensiero?)

Sono abituato con mezzi pesanti prima avevo il Burgman 650 che pesa praticamente lo stesso e ho avuto tra le mani per una settimana anche il Rocket III Touring che pesa ben di più, solo che sul K il baricentro mi sembra un pò più alto e con il serbatoio pieno ancor di più. Se non sei ben piantato per terra (quindi se non sei alto più di 1,75, accidenti ai piccoli!) a bassa velocità o da fermo bisogna fare mooolta attenzione.

La mia era una considerazione generale e non riferita all'incidente specifico o al fatto di mettere o meno la moto sul cavalleto centrale (di solito la metto senza problemi al primo colpo).
In questo trhead ho visto che diversa gente è finita in terra praticamente da fermo e farsi male in questa maniera è, se possibile, ancora più spiacevole.

Da qui il dubbio che forse non si adatta alla mia "taglia" (1,70 m x 75 kg) e volevo un attimo capire qual'è la "stazza" degli altri possessori di K1200GT.

Saluti

paolok
08-06-2009, 11:19
Io sono come te (170 cm x 70 kg) per ora nessun problema in 25.000 km...(sgrat..)
Certo è che mamma BMW poteva concepilro un po meglio sto centrale!!!

gaetanocallista
08-06-2009, 13:00
Nonostante i 35.000 km percorsi io invece so ...di aver sbagliato moto. Ma sono recidivo, prima con la 1150rt non è che me la cavassi meglio!!!
Troppo pesante, se devo fare una manovra, un parcheggio o un'inversione a "u" sudo freddo. Quando è in marcia invece nessun problema!

Skipper
08-06-2009, 21:04
172 cm per 74 kg (sigh!), ma vorrei pesare di meno e non ci riesco.

frank50
08-06-2009, 22:48
incrocio, quasi parto girando a sin. - vedo auto da dx con coda dell'occhio - freno con l'ant. e giù con zainetta/borse piene/borsa da 70 lt sul topcase; per fortuna ero con la KLT che ho accompagnato sulla pinna fatta apposta= 500 kg vanno solo accompagnati per terra.

Skipper
08-06-2009, 23:32
incrocio, quasi parto girando a sin. - vedo auto da dx con coda dell'occhio - freno con l'ant. e giù con zainetta/borse piene/borsa da 70 lt sul topcase; per fortuna ero con la KLT che ho accompagnato sulla pinna fatta apposta= 500 kg vanno solo accompagnati per terra.
tipico, da letteratura

Goose
09-06-2009, 11:23
Non me ne parlare............ ieri con l'auto in retromarcia ho preso un paletto...... Sono inc@...... nero. Tu mi dirai: "ma stai parlando di auto e non di moto" per me è la stessa cosa. Quando succede, auto o moto che sia divento nero....... :mad:

Con la moto devo dier che sino ad oggi, per pura fortuna, non è successo mai nulla e di questo devo ringraziare mia moglie che, per ben due volte con il GT e due volte con la precedente moto l'RT, nel mentre la moto si inclinava ed io ci consideravo già tutti per terra, scivolando sulla sella dal lato in cui la moto cadeva, riusciva a fare perno con la sua gamba e ad arrestare la caduta di noi tutti. Chiaramente in quegli attimi di "terrore", anch'io cercavo di contrastare la caduta del mezzo.

A tutt'oggi non so come sia potuto accadere tutto questo.... Mi sento un miracolato eppure, io non credo ai miracoli......!! :confused: :confused:

Mi dispiace molto per il tuo incidente :-o

feromone
09-06-2009, 13:15
Ci siam passati tutti, ma almeno il boxer ha i paracilindri e la carena non tocca per terra :D:D:D
Ad ogni modo si dimentica tutto in fretta ;)

P.S.: e comunque sono riuscito a sdraiarmi anche con i 170 kg. del kawa, da fermo, dentro una canalina di scolo :mad:

Stravero. Avevo giusto montato il paracilindri una settimana fa e ieri due ciclisti mi hanno tagliato la strada; ho dovuto pinzare un pò più forte del dovuto e grazie alle striscie pedonale appena riverniciate la moto mi è scesa sul lato dx. Con un pò di gioco gambe-freno sono quasi riuscito a fermarmi ma complice il peso e l'angolo che aveva assunto, a moto ferma mi è caduta di lato con un tonfo raggielante.
Complice l'incazzatura e la mia stazza l'ho sollevata manco fosse una Graziella e ''miracolo'' il paracilindri aveva salvato il tutto e anche lui ne usciva solo con un leggero graffietto.
Avrei mangiato vivi tutti, ma complice la mia civiltà (e anche un pò la figura di merda), mi sono limitato a chiedere se era tutto a posto e ad andarmene.
1100 gs for ever - ma che figura da coglione

ALELOMBA
09-06-2009, 15:10
mi dispiace molto per l'incidente, per adesso col k non ho avuto simili dissaventure (sgrat sgrat... ;)) ma l'anno scorso col vecchio mezzo (un burgman 650) ho rischiato il disastro: arrivo davanti alla rampa del box, tiro fuori dalla tasca le chiavi del cancello e mi cascano per terra sul lato destro, invece di (come avrebbe fatto una persona sana di mente) scendere e raccogliere le chiavi decido di restare in sella e di allungarmi il più possibile sino a terra con la mano destra, raccolgo le chiavi ma nel raddrizzarmi appoggio la mano sull'acceleratore troppo energicamente ed il ciccio mi parte verso il muro :rolleyes:, pinzo da panico, prendo con lo specchietto sinistro un corrimano, il ciccio si inclina e, complici i suoi 260 kg, lo accompagno (dopo un tentativo disperato di tenerlo su) a terra: miracolasemente avevo un piccolo bozzo sullo specchietto e null'altro, ma quanta paura...

P.S. fortunatamente non c'era anima viva intorno, altrimenti la figura da cogli@one era da tramandare ai posteri...:lol:

jocanguro
10-06-2009, 18:44
... non è solo un problema di stazza...
io sono 1.83 e sto sugli 83kg , ma quando ti sbilanci, sono dolori... nelle tante moto avute il salto netto l'ho sentito dai kawa 550 (circa 200kg) ai primi k100 (250 -260kg) ; con i primi (forse ero anche piu giovane:mad:) se ci si sbilanciava di lato da fermo (come quasi tutte le situazioni sin qui descritte) si potevano tenere, passando i 240 kg , non c'è storia, bisogna accompagnarle ed evitare inutili e dolorosi strappi !!!!


e comunque il cavalletto centrale della k1200gt fa schifo !!!!:mad:
son contento che ad alcuni di voi vada bene ma per me è un "cesso" sto usando quasi sempre il laterale, ormai il centrale lo uso solo per farmi il tagliando e cambiare gomme.
In confronto quello della k1200rs era un burro... (quasi a parità di peso)

mary
10-06-2009, 21:05
La tua è del 2006..., poi lo hanno migliorato.
Ad un amico lo hanno sostituito in garanzia ed è andato meglio, forse è stata cambiata la piega, comunque in seguito hanno migliorato l'attacco del telaio..., forse.

BASIGI
11-06-2009, 23:25
Mi dispiace davvero...sono cose che capitano.Meglio che si faccia male la moto di che c è sopra...L'istinto dice di tenerla ma è meglio accompagnarla e dare l'occhio prima di tutto alle gambe e alle mani.Proprio ieri ho visto un tizio con la mano sotto la punta dell'acceleratore di un Transalp...tipo chiodi del crocifisso.Aveva li la mano e non ha fatto il tempo a toglierla...
Comunque tutta la nostra solidarietà e un sincero in bocca al lupo dai tuoi amici del forum

gaetanocallista
12-06-2009, 08:23
La tua è del 2006..., poi lo hanno migliorato.
Ad un amico lo hanno sostituito in garanzia ed è andato meglio, forse è stata cambiata la piega, comunque in seguito hanno migliorato l'attacco del telaio..., forse.

A me lo hanno sostituito in garanzia! C'era una specie di richiamo, nel senso che se qualcuno si lamentava del problema lo sostituivano.

teobuono
14-06-2009, 22:24
172 cm per 74 kg (sigh!), ma vorrei pesare di meno e non ci riesco.

Perchè non provi ad aumentare la statura per compensare il peso?:wave::wave::wave:

texcarlo
15-06-2009, 10:17
Durante un giro in Calabria di ben 4200 Km

Ebbene si, è con grande dis-piacere che mi sento di far parte di questa schiera ben nutrita di cavalieri che sono stati disarcionati dal proprio puro sangue.
Per ben due volte la scorsa settimana l'ho accompagnata a terra sul fianco destro, a distanza di due giorni, la prima stavo entrando in un distributore in Calabria e l'eccessivo carico, zavorrina, valige, bauletto e borsa serbatoio, non mi ha permesso di tenerla in piedi mentre impostavo la piega per entrare, ero ancora in seconda e un piccolo scalino mi ha fatto spegnere il motore e giù a terra.
La seconda volta stavo salendo per una stradina di montagna sterrata con una pendenza del 30%, dovevo raggiungere un agriturismo dove pernottavamo la notte, in un tornantino secco ho beccato una buca piena di pietrisco che sembrava un cratere, la moto si è piantata, impennata e stesa nuovamente sul fianco destro, non vi dico le parolacce che sono uscite.
Non ci siamo fatti male, le valige ci proteggono sempre, rimane l'amaro in bocca per le ferite della moto, va be la riverniciamo.
Certo che girare carichi e in due con questa moto non è semplice, se cominci a far manovre, inversioni o sterrati, probabilmente il passo ecessivamente lungo, il poco sterzo e la stazza non ti danno quella sicurezza che avevo con altri mezzi.

mary
15-06-2009, 13:13
X TEXCARLO:
Con moto tipo la K 1200 GT non si possono fare quelle cose..., se avessi un GS...

texcarlo
15-06-2009, 17:24
Purtroppo per andare a dormire in quel cazzo di agriturismo dovevo fare quella strada assieme ai miei compagnii di viaggio, due moto e tre scooteroni burman 650.
Loro ce l'hanno fatta senza problemi.
Comunque in quei casi bisogna far scendere la zavorrina in modo da alleggerire il carico, superare il tratto difficile e poi proseguire normalmente.

Skipper
15-06-2009, 20:18
Perchè non provi ad aumentare la statura per compensare il peso?:wave::wave::wave:
strunz, stru

jocanguro
17-06-2009, 09:26
...scendere la zavorrina e proseguire da soli...

giusto, ogni mezzo ha i suoi pro e contro , in caso si leggero sterrato e/o buche, bisogna stare molto in campana... ma i pro sono che in autostrada a pieno carico a 180 km/h si viaggia DA PAURA !!!!! con altri mezzi tanto osannati, trendy, indispensabili, tipo i GS , COL CAVOLO !!!

poi sono scelte, chi ha certi usi compra X, altri Y,
Ma avete mai visto una ferrari o una porsche che affronta "leggeri sterrati" per raggiungere gli agriturismo ? o salgono sui marciapiedi per parcheggiare ??

mary
17-06-2009, 09:34
Purtroppo per andare a dormire in quel cazzo di agriturismo dovevo fare quella strada assieme ai miei compagnii di viaggio, due moto e tre scooteroni burman 650.
Loro ce l'hanno fatta senza problemi.
Comunque in quei casi bisogna far scendere la zavorrina in modo da alleggerire il carico, superare il tratto difficile e poi proseguire normalmente.
Io avrei scelto un'altro posto per andare a dormire...;)

mary
17-06-2009, 09:36
Come dice Jocanguro:

"Ma avete mai visto una ferrari o una porsche che affronta "leggeri sterrati" per raggiungere gli agriturismo ? o salgono sui marciapiedi per parcheggiare ?? "

Esatto...!

gaetanocallista
17-06-2009, 14:56
Purtoppo però capita di dover fare alcuni percorsi critici! Certo, per esempio l'agriturismo si dovrebbe chiedere prima di partire che tipo di strada c'è per arrivarci, ma non sempre è possibile ...e in quei casi son dolori!

Skipper
17-06-2009, 17:19
se hai una moto stradale da gran turismo veloce, non puoi affrontare senza problemi uno sterrato, è nella natura del mezzo. poi ci saranno anche i "bravi" (normalmente jap) che non hanno di questi problemi.... ma noi non, noi abbiamo questi problemi, non siamo capaci di fare sterrato con la kgt.

jocanguro
18-06-2009, 15:18
A me è capitato in qualche posto di mare (corsica, sardegna) di trovare strade bianche prima della spiaggia ; ma le ho fatte sino a che erano in quasi pianura con pochissime buche e/o sassi, e magari senza passeggero, e comunque molto piano, poi quando diventava peggio parcheggiavo allucchettavo e proseguivo a piedi, meglio fare 800 mt a piedi e salvare moto e/o gambe...:(