PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione Solo Per Moto


banki
22-08-2008, 13:06
Girando su internet ho scoperto questa assicurazione online:

ASSOR (ww.assor.it)

Li ho chiamati per un preventivo e ho scoperto che:

- pagherei la metà rispetto a Genertel (finora sempre quella migliore)
- hanno anche la garanzia minikasco (come per le macchine)

Qualcuno li ha mai sentiti ??

latitudine
22-08-2008, 13:09
:arrow:

mi sembra una bufalina..

Principino
22-08-2008, 13:11
Mai sentiti :dontknow:

bissio
22-08-2008, 13:12
non è una bufalina: non sono altro che dei broker assicurativi che oltre a vendere prodotti di altre compagnie, vendono anche prodotti assicurativi loro.



ciao


bissio

lucabmwr1150rt
22-08-2008, 13:13
fatta 2 giorni fa assicurazione rc+furto con loro
ho risparmiato, a parità di condizioni con genertel, 200€
l'unica cosa che hanno + alta è lo scoperto in caso di furto, ma speriamo di non averne bisogno.

Sandrin
22-08-2008, 13:17
Mah, leggi QUI (http://www.assor.it/assor), non mi pare una bufalina.... hanno acquisito anche la Kawasaki assurance, poi c'è sempre un numero di telefono, ma la miglio cosa è qualla di fare una telefonata all'ISVAP

banki
22-08-2008, 13:19
il sito l'ho visto e il preventivo l'ho fatto via telefono con loro.......

mi chiedevo solo se qualcuno li conosceva perchè hanno proprio dei prezzi imbattibili.

Sandrin
22-08-2008, 13:31
Mah, ho provato a fare un paio di preventivi online per la moto:
io sono classe 1 sia moto che auto, ho la patente da 27 anni, mai incidenti....
per una 800cc mi domandano 308€ di polizza rc, con la genertel ne pago 181 per la mia Golf 1.600cc e 205€ per la moto 800cc e con massimali più alti.
Forse è conveniente per chi ha una classe di merito bonus/malus alta....;)

FRANZ.cesco
22-08-2008, 13:39
Provato a fare un preventivo: classe 8 ......la più conveniente, almeno per me, resta la Allianz Ras. Rispetto a Genertel, da cui provengo, risparmio sicuro e con massimali più alti. Sotto i 200 €.

Alecta
22-08-2008, 13:41
per la mia provincia
nulla di eccezzionale

Sandrin
22-08-2008, 13:45
Infatti per me è la prova di quello che mi hanno detto tempo fa per telefono:
I clienti come lei, quelli in classe 1, per noi e per altre compagnie....non sono convenienti!
Ho risposto: Ah, grazie!

tommygun
22-08-2008, 13:47
Non è una bufala, io mi ci sono assicurato e sono anche stato nei loro uffici di Roma.

Sono dei Broker, si appoggiano ad Ala Assicurazioni.

I prezzi (nle mio caso) sono estremamente competitivi, offrono anche coperture che con altre compagnie te le sogni (tipo la casco) e sono efficienti e cortesi. Alla fine spendo la metà che con Genertel! :!:

Il "trucco" sta nel fatto che hanno come target moto "tranquille" e "con poche R nel nome" (parole del loro -simpaticissimo- agente).

Per cui per esempio nei preventivi le nostre mukke escono alla grande, mentre le supersoprtive vengono bastonate con prezzi alti.

tommygun
22-08-2008, 13:48
Aggiungo che la Assor è di orgine francese, paese in cui opera da diversi anni.

Sandrin
22-08-2008, 13:54
Bhe, io ho provato a farla anche per una tranquilla F800S ma non riesco ad avere un prezzo competitivo, anche con la guida esclusiva e la provincia tranquilla...boh!

tommygun
22-08-2008, 13:55
I clienti come lei, quelli in classe 1,

Come fai ad essere in classe 1 con la moto?

Sandrin
22-08-2008, 13:58
Come fai ad essere in classe 1 con la moto?
Legge bersani ;)

tommygun
22-08-2008, 13:59
Cioè, hai potuto "copiare" su una moto la classe di rischio di una macchina?
Pensavo si potesse fare solo all'interno di categorie omogenee...

Sandrin
22-08-2008, 14:04
Cioè, hai potuto "copiare" su una moto la classe di rischio di una macchina?
Pensavo si potesse fare solo all'interno di categorie omogenee...
Solo se tu diventi proprietario di un veicolo dopo l'entrata in vigore del decreto.
Infatti, ad esempio, l'auto di mia moglie non può usufruire della classe più bassa di un famigliare cioè la mia. Bisognerebbe vendere l'auto a me o a un altro componente. A volte questo stratagemma conviene.
Sappi però che non tutte le compagnie di ass. accettano le disposizioni del decreto Bersani, purtroppo....

Zio
22-08-2008, 14:13
alla fine però, se come me d'inverno non si fa' un utilizzo assiduo della moto, genertel rimane la migliore, perchè puoi sospendere la polizza.
io col giessone spendo 485 ogni 6 mesi, cioè 970 all'anno. se però la sospendi anche solo per 3 mesi....ecco il risparmio del 25%!
tenete presente che sto a milano, e col furto ti tartassano per bene...

joesimpson
22-08-2008, 14:22
Cioè, hai potuto "copiare" su una moto la classe di rischio di una macchina?
Pensavo si potesse fare solo all'interno di categorie omogenee...


e pensavi bene, è così che funziona


per sandrin, classe CU 1 per motoveicoli non ne esistono, mi spiace

al più 6 o 5


ma molte compagnie indicano la loro interna magari 1 ma quel che conta è sempre la CU classe universale, che è univoca indipendentemente dalla compagnia dove ci si assicura



alla fine però, se come me d'inverno non si fa' un utilizzo assiduo della moto, genertel rimane la migliore, perchè puoi sospendere la polizza.


anche con altre e addirittura con un solo mese di mancato uso
:cool::cool:

;)

Zio
22-08-2008, 14:29
joesimpson wrote: "anche con altre e addirittura con un solo mese di mancato uso" CUT

è come al titina, la cerco e non al trovo.... :-)
ho rinnovato giusto ad inizio agosto, e ho cercato qua e la, ma non ne ho trovate: con la RAS, poi, qualcuno dice si, qualcuno dice no, un agente mi addirittura detto che non era interessato alla moto (!!!).
alla fine son tornato in genertel, perchè almeno so che tutto funziona correttamente e semplicemente.

potresti dirmi quali altre effetuano sospensioni?
grazie.

tommygun
22-08-2008, 14:33
Con Assor la sospensione non si può fare.

Ma visto e considerato che mi chiede il 30% in meno di quanto chiedeva Genertel per la sola RC, e il 70% in meno sempre di Genertel per quanto riguarda furto e incendio...

menefotto! :lol:

Zio
22-08-2008, 14:52
bha, ho i miei dubbi.
a parità di garanzie, ma con un bel 15% di scoperto sul furto (!!!) mi viene 790 e briscole, cioè meno del 20% di risparmio su genertel (che mi da il 5% di scoperto!!! sgraaaaaaaat)

gira che ti rigira...e nel bene o nel male, di la ci sono le generali.

tommygun
22-08-2008, 14:56
Ogni assicurato fa storia a se'. Inutile confrontare i miei preventivi con i tuoi: viviamo in comuni diversi, abbiamo età diverse, ecc. ecc.

Dietro Assor c'è (nel mio caso) Ala Assicurazioni, per cui...

Zio
22-08-2008, 14:57
giustissimo. così, per curiosità, a tel genertel cosa ti chiedeva?

tommygun
22-08-2008, 15:01
circa 400 per la sola RC, e oltre 1.200 euro includendo anche incendio e furto...

aldo
22-08-2008, 15:09
Ho provato un preventivo on line. Prezzo equivalente a Genertel ma con in più il recupero del mezzo. Poi bisognerebbe esaminare bene i cavilli, massimali di rimborso in caso di danni, furti, recuperi, franchigie, ecc ecc

banki
22-08-2008, 15:51
a me genertel (classe 7, Milano) con furto,rc e inf cond mi chiedeva 773 euro all'ano.......Assor mi ha fatto preventivo per 440.

Vero che franchigie un po' + alte ma tanto se me la fregano.....SONO INCAZZATO come una bestia lo stesso !!!

Zio
22-08-2008, 15:54
banki! sei sicuro? ho appena fatto il preventivo, sono di milano, classe 7, 1° auto, ed era parecchio più caro. unica variabile: il mio GS è del marzo 2008, il tuo? (il valore incide parecchio)

Ansid
22-08-2008, 15:56
Appena fatto con Assor classe b/m 11 e residenza milano RC+FI+IC = 653 contro i 630 fatti con RAS con lo sconto motoclub.

banki
22-08-2008, 15:56
sigh, sigh,...

my gs maggio 2005...a tutto c'è una spiegazione...cmq io risparmio quasi il 40%

tommygun
22-08-2008, 15:57
Altra cosa peculiare di Assor è il calcolo del valore assicurato: non viene fatto sulla base di quanto dichiarato dall'assicurato, ma sulle tabelle riportate su Dueruote

Se questo sia bene o male ancora non mi è chiaro. ;)

banki
22-08-2008, 15:59
questo è assolutamente normale per le assicurazioni...non interessa cosa dichiari (anzi paghi per quello che dichiari) e quanto ti fregano la moto vanno a vedere cosa REALMENTE vale su 2 ruote e similari

Ansid
22-08-2008, 16:00
Bisognerebbe comparare la valutazione di DueRuote con quella di altre riviste per capire se è più o meno conveniente.

tommygun
22-08-2008, 16:03
questo è assolutamente normale per le assicurazioni..

E allora perché molte continuano a farlo dichiarare al cliente, al momento della stipula?

banki
22-08-2008, 16:06
semplice:

se dichiaro 10.000 pago per 10.000 euro.

Se vale 11.000 mi danno al max 10.000 (tolte franchigie, ecc)
se vale 9.000 mi danno al max 9.000 (tolte franchigie, ecc.)

Tu sai effettivamente quanto vale la tua? No, dichiarerai sempre di più del valore reale e pagherai anceh di più.

Le assicurazioni DEVONO guadagnare !!

tommygun
22-08-2008, 16:07
Allora un punto in più per Assor. ;)

banki
22-08-2008, 16:09
La mia assicurazione scade il 04 settembre e 99% la rinnovo con Assor.

Inoltre c'è la garanzia minikasko......lo usato solo una volta sulla macchina.....e ho ringraziato di averla sottoscritta !!!!!

latitudine
22-08-2008, 16:21
Ho fatto un preventivo or ora... io sono genertel classe 10, r1100s e solo responsabilità civile, milano .... assor 330 euro, genertel 297 euro. Forse è più conveniente se hai anche il furto oppure ...... se sbagli qualcosa nel preventivo :lol:

ciao

Unforeseeable
22-08-2008, 16:23
Comunque il discorso Bersani da quanto ne so io non è prorprio così.
All'interno del nucleo familiare (leggasi stato di famiglia) a parità di categoria assicurata (auto-auto) (moto-moto) si eredita la classe + conveniente!
Se il marito è in 1° classe con l'auto, il figlio ha diritto ad avere l'asicurazione intestata a lui medesimo sempre in 1° classe.
Se tu hai l'auto in 5° classe e stipuli una assicurazione moto parti dalla classe più alta e basta.
Altro discorso sono le classi interne delle assicurazioni, che sono un altro paio di maniche. Anche io quando ho assicurato la moto per il primo anno sono partito da una 7° classe RAS, peccato che quando ho cambiato l'assicurazione sull'attestato di rischio la classe CU era 14 di provenenienza...

Ansid
22-08-2008, 16:34
Si confermo è esattamente così che funziona la legge Bersani......... non puoi mischiare classi di auto con classi di moto.

sasà
22-08-2008, 16:47
Io ero assicurato con Genertel e pagavo 335€ annui bonus/malus classe 11 provincia CS : quest'anno mi sono assicurato con Assor e ho pagato 226€ di cui 40 di provvigioni della Assor e 186 di premio assicuratico (Ala assicurazioni); non so se si riesce a scavalcare l'intermediazione della Assor e risparmiare i 40€ sulle provvigioni.

brewer
22-08-2008, 17:30
Fatto il preventivo 80 euro in piu' che con la alianz ras

calabronegigante
22-08-2008, 18:51
assor,mi e' stata consigliata da un forumista!
l'ho fatta per l'SH ed e' bassissima E160,oo solo rca 5a cl uso esclusivo (2000euri se sinistra qualcun altro,di franchigia ).
e faro' anche per GS,con un risparmio dalla precedente sino a 180 eurozzi,con in piu' una mini-kasko incl.
540 eurozzi,invece di 720!!!
5a cl.,inc/furto per 10800,ass.za strad.,mini-kasko,min.massimale!!
Ve la consiglio!!;)

Sandrin
22-08-2008, 22:46
Comunque il discorso Bersani da quanto ne so io non è prorprio così.
All'interno del nucleo familiare (leggasi stato di famiglia) a parità di categoria assicurata (auto-auto) (moto-moto) si eredita la classe + conveniente!
Se il marito è in 1° classe con l'auto, il figlio ha diritto ad avere l'asicurazione intestata a lui medesimo sempre in 1° classe.
Se tu hai l'auto in 5° classe e stipuli una assicurazione moto parti dalla classe più alta e basta.
Altro discorso sono le classi interne delle assicurazioni, che sono un altro paio di maniche. Anche io quando ho assicurato la moto per il primo anno sono partito da una 7° classe RAS, peccato che quando ho cambiato l'assicurazione sull'attestato di rischio la classe CU era 14 di provenenienza...

Mi spiace non avere sottomano il contratto della mia moto assicurata con Genertel, ma posso garantirti di essere nella classe di merito attualmente più bassa anche se non corrisponde alla reale 1à di bonus/malus.
Ciò mi è stato permesso dalla Genertel in base all'acquisto della mia moto avvenuto nel marzo 2007 dopo un fermo assicurativo di poco più un anno.
Mi spiego meglio: tra febbraio 2006 e febbraio 2007 non avevo alcuna moto assicurata. Purtroppo, trascorsi 5 giorni oltre l'anno di validità dell'attestato della classe di merito, mi vedevo costretto a ripartire dalla 14à classe.
Avendo 2 auto assicurate con la Genertel, dopo aver fatto presente la mia situazione, un'impiegata dell'assicurazione mi proponeva una polizza per motoveicolo assegnandomi la classe di merito più bassa in quel momento grazie al decreto Bersani. Nel marzo di quest'anno ho acquistato anche un KTM 300 dopo aver demolito la mia KLX250 che non era più assicurata da tempo. Ebbene, anche il K300 è nella classe più bassa. Nonostante abbia venduto da pochissimo il VFR800, l'ultimo rinnovo di polizza lo pagai circa 201€ mentre per il K ho pagato 120€ circa.
Una curiosità: nel 2003 con la RAS on line per un 300cc pagavo 61€!!!!!
C'erano solo 8 classi......;)

pillo1972
23-08-2008, 00:49
leggendo le vostre "esperienze" assicurative, mi chiedo perchè non ho mai letto nulla riguardo alla Convenzione del club ufficiale della bmw. Personalmente, io risparmio circa il 50% rispetto alle altre.
Qualcuno qui dentro la conosce?

Sandrin
23-08-2008, 13:52
Forse perchè sono in pochi ad essere iscritti....

aldo
24-08-2008, 18:30
Correggo quanto scritto in precedenza. Genertel mi da anche l'assistenza stradale, quindi a parità di condizioni Genertel mi fa una settantina di euro in meno

wariol
24-08-2008, 21:48
passato ad Assor ormai da 3 mesi dopo anni di fedeltà Genertel.......al rinnovo ho risparmiato circa 200 eurozzi...in più per incendio e furto...se te la rubano nel primo anno di vita ()speriamo di non verificarlo mai!!!!) ti rinborsano l'importo da fattura!!!!!

;)

Enzofi
24-08-2008, 23:13
quest'anno sono tornato a Genertel con l'R1200 perchè abbiamo pattuito la stessa classe (liberalità loro) della auto (1), furto incendio con scoperto 5% sul valore (9.000). Totale Eur 536.
Ogni assicurazione fa storia a se e ogni anno bisogna trattare vari preventivi. Preferisco pagare qualche cosa in più di furto / incendio ma non avere scoperti scandalosamente alti (15%, 25%)

Sandrin
25-08-2008, 13:42
quest'anno sono tornato a Genertel con l'R1200 perchè abbiamo pattuito la stessa classe (liberalità loro) della auto (1), furto incendio con scoperto 5% sul valore (9.000). Totale Eur 536.
Ogni assicurazione fa storia a se e ogni anno bisogna trattare vari preventivi. Preferisco pagare qualche cosa in più di furto / incendio ma non avere scoperti scandalosamente alti (15%, 25%)
X UNFORESEEABLE e X ANSID:
come potete vedere non sono l'unico.....
Per un momento ho pensato di essere agli inizi della demenza senile.....:lol::lol::lol:

Ansid
25-08-2008, 16:32
Sisi ma io ci credo al 100% che Genertel ti abbia messo nella categoria dell'auto perchè faceva la stessa cosa anche a me .......... ma non per la legge Bersani ........quella è un'altra cosa.
Genertel ha una policy aziendale che ti assicura auto e moto con la classe più bassa di una delle 2.
Io poi alla fine non la feci perchè se cambiavo l'assicurazione a favore di Genertel con l'auto pagavo 150 euro in più .......... è vero che poi avrei preso la classe più bassa anche con la moto ma tutto questo alla fine non mi conveniva cmq.