Entra

Visualizza la versione completa : RT 1150: sintomi di rottura giunto cardanico?


cyclone
21-08-2008, 20:48
Girando la ruota a mano in continuo direzione senso marcia dopo aver cambiato l'olio alla scatola della coppia conica sento provenire dallo snodo / cerniera scatola coppia conica - forcellone braccio oscillante un rumore ciclico ma non forte Toc - silenzio - toc - silenzio sempre cosi appoggio l'orecchio sulla grossa vite esterna che tiene ancorato lo snodo ed effettivamente tale rumore è proprio dentro li'.

Premetto che prima non lo faceva altrimenti mi sarei accorto durante le varie pulizie della ruota.

Non vorrei che stia partendo il giunto cardanico.

Sono costretto a togliere la scatola coppia conica per stabilire se il giunto cardanico è ancora in buone condizioni oppure cè qualche altro sistema?

Tenete presente che girando la ruota in senso contrario alla direzione marcia si può dire che tale rumore sparisce.

Aspetto al riguardo vostre esperienze e consigli sul dafarsi.

Ezio51
21-08-2008, 21:34
Smonta e controlla.
Ti togli il dubbio atroce e ne approfitti per lubrificare i due millerighe.
Due piccioni con una fava.

cyclone
21-08-2008, 21:44
Si penso che sia la cosa migliore da fare.

Guardando sul catalogo dell'ETK non trovo (spero che non sia necessario) il ricambio del giunto cardanico in questione, ma vendono tutto il gruppo completo: giunto - albero - giunto mi sai dire qualche cosa a riguardo?

Ezio51
22-08-2008, 21:50
Si, tutto completo.
Ma se ne trovano facilmente d'occasione.
Dopo aver smontato ti accorgerai che non ne hai bisogno.

cyclone
23-08-2008, 10:51
Scusa Ezio : cosa intendi che non ne avrò bisogno, hai avuto esperienza al riguardo?

Comunque ti aggiungo che: facendo girare più veloce possibile la ruota a mano, tale rumore sparisce, mi consigli sempre di smontare il tutto o aspettare, per sentire se con l'andar dei Km tale rumore aumenta?

Ezio51
23-08-2008, 11:12
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3062678&postcount=2

cyclone
06-09-2008, 11:05
Smontato - controllato - non ho trovato nessun danno, gioco coppia conica tra pignone e corona si può dire inesistente come nuova, piccolo gioco ma ininfluente sulla crociera, e verificato solamente mettendo il giunto cardanico in morsa, e con un pappagallo prendendo una forcella del giunto cardanico facendola muovere a destra e a sinistra, a mio avviso tale gioca sarà di un decimo ma forse neanche.

Ah... dimenticavo il gruppo millerighe coppia conica - giunto cardanico - albero di trasmissione in perfette condizioni.

Per il montaggio: lubrificato con grasso approppiato i millerighe, allineato le forcelle dei due giunti cardanici come di prassi, e assemblato il tutto, il rumore è sparito, da cosa sia dipeso è rimasto ancora un mistero.