PDA

Visualizza la versione completa : Settaggio ammortizzatore post


vicious
20-08-2008, 15:20
Salve,
ho notato che il settaggio dell'amm post con la pompa dopo il 6.5 bar diventa molto faticoso, è normale?

Wittmann
20-08-2008, 17:03
L'ammo posteriore va cambiato dopo 10 minuti dall'acquisto della moto :lol:
Anche se devo ammettere che un po' di tempo fa trovai un giustissimo compromesso,cmq di solito uso il compressore.....

vicious
20-08-2008, 17:10
Ciao Wittmann,
quindi posso utilizzare un normalissimo compressore per mettere a pressione il tutto???
Nel caso volessi passare ad un ammo a molla cosa mi consiglieresti?
Tu alla fine cosa hai su?
Grazie per le info

dab68
21-08-2008, 03:06
Chiaramente, dipende dal budget. Comunque Wittman ha ragione.
Dopo 2 mesi l'ho smontata e messo su l'Holins. Dopo 10 mesi rifatto anche l'anteriore che praticamente è una marzocchi da 45mm senza niente dentro.
Non c'era veramente niente, a parte una molla. Uguale uguale a quelli di uno scooter.
Comunque, questa è retorica. Scusate.
Anche i WP vanno benissimo e costano anche meno.

Wittmann
21-08-2008, 16:59
confermo tutto cio' che ha sottolineato dab68...Ohlins sono ottime...cosi come WP...il vero scandalo e' cmq la forcella componentistica di livello molto basso....ma sono temi gia' trattati...Vicious ci siamo conosciuti un po' di giorni fa...

vicious
03-09-2008, 16:49
Ciao a tutti,
per il momento sto lavorando ancora ad aria ( ho usato il compressore )
credo di cambiare prima l'anteriore.
Poi vediamo
grazie per i consigli

pepot
04-09-2008, 08:14
usa il cmpressore e non la pompetta
fai piccoli colpetti