Visualizza la versione completa : R1150R batte in testa ....forse..
sharkattack
20-08-2008, 11:56
Ciao a tutti
ho bisogno della vostra esperienza :mad:
Ho la moto da due settimane ....è veramente tenuta bene......
22000 km del 2002 completamente originale....
ieri per la prima volta l' ho portata in mezzo ai verdi pascoli dei passi alpini...
Ma ho due problemi:
1) in salita in terza e quarta marcia spalancando il gas sentivo sbattimenti metallici proprio di fronte a me sotto al serbatoio, come se ci fosse qualche pezzo allentato che con le vibrazioni continuava a sbattere.
Il fenomeno non era sempre presente solo quando ero un po giù di giri e scompariva quando entrava in coppia il motore.
2) le sospensioniiiiiiiiiiii!!!!!!!! Non riesco a capire se il problema dipenda dalla mia postura in sella o dal settaggio degli ammo.....
In poche parole all' inizio entravo nei tornanti e la moto era sottosterzante, all'uscita di curva allargava tantissimo pur avendo una traiettoria larga in ingresso. Allora ho indurito tutto dietro in modo da fare lavorare di più la gomma anteriore. Il problema iniziale è diminuito molto ............ma non ci siamo ancora ..........adesso cosa posso fare con il settaggio anteriore ????
vado verso H o S?????? Qualcuno ha delle pressioni di gonfiaggio del pneumatico anteriore da consigliare????
grazie a tutti per l'aiuto:!::!::!: abbiate pazienza sono un disastro .......:confused:
andrearch1971
22-08-2008, 17:05
1) per intenderci, cosa significa un pò giù di giri?? con la R se riprendi in 6a a 1500 giri un pò di scampannellamento si sente, eccome.
hai provato a fare un bel pieno con la Vpower ????? o a riprendere a regimi unpò + alti...;)
2) gli ammortizzatori originali sono un pò tristi. Se aumenti -molto- il precarico dietro, la moto in curva tende a chiudere.....prova ad aumentare anche il freno in estensione, agendo sulla vitina alla base della sospensione ( non che si senta molto la differenza, ma prova).
Se ben ricordo il tuo modello consente il precarico dell'amm. ant.: alla fine conta di più regolare il freno in estensione.......non saprei aiutarti sul davanti.
l'ideale è mettere una bella coppia di onlihs o wp.... risultato GARANTITO.
La pressione gomme, io la tengo a 2,3/2,4 davanti e 2,5/2,6 dietro, Pirelli Diablo...
Der Wolfe
23-08-2008, 09:57
per lo scampanellio ti devi quasi rassegnare,lo fà a nche la mia succede in estate e c'è un bell'articolo a tema sulla Homepage del sito...
cmq devo dire che da quando uso l'olio CARREFOUR è diminuito! (alla faccia di castrol etc.)
sharkattack
24-08-2008, 23:52
Grazie ragazzi!!!
Cmq la situazione sta migliorando ........ ho indurito tutto dietro e ammorbidito l'anteriore, ora la R va quasi dove voglio io :silent:
mi piacerebbe cambiare gli ammo ........ma appena presa diventa una spesa non considerata...........
per il tintinnio è notevolmente diminuito dopo che l'ho strapazzata per 7 passi alpini...........resta cmq il fatto che domani vado al conce per informazioni a riguardo ..........e poi le manopole riscaldate quando le accendo non funziano:mad:
In compenso..........al pascolo ha fatto amicizia:lol::lol::lol:
bella, quella marrone e bianca!;)
sharkattack
25-08-2008, 20:37
:):):):):)
pensavo visto il rapporto che si è creato di fare le borse dello stesso colore della sella .............però pezzate di bianco:lol::lol::lol::lol::lol::rolleyes:
Cmq la situazione sta migliorando ........ ho indurito tutto dietro e ammorbidito l'anteriore, ora la R va quasi dove voglio io
in ke senso indurito?
hai girato la vitarella che c'è alla base dell'ammo ant e post?o anke agito sul precarico........la mai rock c'è l'ha regolabile solo dietro
sharkattack
27-08-2008, 10:44
Ciao ......allora .........dietro ho aumentato il precarico al massimo, perciò che riguarda il freno idraulico sono passato posteriormente dalla posizione standard ad una notevolmente più "H" in modo da caricare maggiormente l'avantreno e far lavorare la gomma anteriore. Mentre per l anteriore sono passato dalla posizione standard ad una posizione "S" (solo 2 giri). Ora i pneumatici si consumano nello stesso modo e la mukka gira di più, prima consumavo solo la gomma post fino al limite quella anteriore sembrava lavorasse almeno 1/3 di meno. Risultato: perso un pochino di confort, ma la guida risulta molto più bilanciata ........( anche se sono convinto si possa fare meglio ).Spero di essermi spiegato.....se ho detto cavolate vi prego ditemelo!!
anche la mia batteva in testa quando l'ho presa, poi leggendo qua e là sul forum ho adottato i vari rimedi consigliati, nell'ordine: pieno praticamente puro di v power racing e tirata di 30 km in autostrada molto vicino al limitatore (in Grecia quando fa caldo la polizia rsta in caserma con l'aria condizionata :lol:), poi montata power commander, infine eprom dedicata per scarico aperto. Rsultato fine del tin tin tin!
Non rasegnarti, il problema è risolvibile!
dietro ho aumentato il precarico al massimo, perciò che riguarda il freno idraulico sono passato posteriormente dalla posizione standard ad una notevolmente più "H" in modo da caricare maggiormente l'avantreno e far lavorare la gomma anteriore. Mentre per l anteriore sono passato dalla posizione standard ad una posizione "S" (solo 2 giri).
interessante........lo scorso treno di gomme l'ho cambiato cn la gomma anteriore moooolto piu nuova dellapost.............
pero' volevo delle delucidazioni,cn l'assetto impostato da te, nn avverti questi problemi?
1 in rilascio di accelleratore dopo una strapazzata nn saltella il post?
2 a forte velocita durante un cambio marcia "al volo" nn sbacchetta l'anteriore?
3 in frenata con il freno ant la forcella nn affonda troppo?
.......io ho tutti questi problemi e sto cercando disperatamente di assettare la moto,attualmente 2me, poco guidabile........premetto ke la moto ha solo 20K km e nn vorrei gia sostituire o rigenerare gli ammo............potete aiutarmi?
la mia ne ha 29k e non ne posso già più, appena le finanze me lo permettono passo senz'altro a ammo aftermarket, gli ammo originali sono una roba angosciosa :(
sharkattack
27-08-2008, 20:03
interessante........lo scorso treno di gomme l'ho cambiato cn la gomma anteriore moooolto piu nuova dellapost.............
pero' volevo delle delucidazioni,cn l'assetto impostato da te, nn avverti questi problemi?
1 in rilascio di accelleratore dopo una strapazzata nn saltella il post?
2 a forte velocita durante un cambio marcia "al volo" nn sbacchetta l'anteriore?
3 in frenata con il freno ant la forcella nn affonda troppo?
.......io ho tutti questi problemi e sto cercando disperatamente di assettare la moto,attualmente 2me, poco guidabile........premetto ke la moto ha solo 20K km e nn vorrei gia sostituire o rigenerare gli ammo............potete aiutarmi?
1) non saltella ti dà solo l impressione che deriva dal fatto di avvertire ogni asperità del terreno, a poi con un interasse così lungo è difficile che salti tantissimo.
2)L unico sbacchettamento che ho sentito è dovuto alla trasmissione a cardano oppure quando non ho una posizione di guida incisiva, ovvio che l'anteriore a mio parere con questa configurazione acquista maggiore direzzionalità .......quanto a stabilità........te lo saprò dire...
3)Io uso solo il freno anteriore.......la forcella non affonda .........il telelever con il paralever riduce la variazione di carico di circa l 80%.........il che ti da un ottimo confort di marcia ma non ti consente di capire effettevamente il limite raggiunto.
4) Sempre con la configurazione di cui sopra ho notato cmq un evidente alleggerimento della ruota anteriore in fase di accellerazzione .........meno che all'inizio........credo che la soluzione ottimale sia cambiare gli ammo quelli originali sono molto turistici.......ma del resto questo modello non nasce per fare le gare...........
La mia Mukka ha 23000 km. Vedrai che l' usura delle gomme si regolarizza !!!!:lol::lol::lol:
Spero di esserti stato utile:)
sharkattack
27-08-2008, 20:06
anche la mia batteva in testa quando l'ho presa, poi leggendo qua e là sul forum ho adottato i vari rimedi consigliati, nell'ordine: pieno praticamente puro di v power racing e tirata di 30 km in autostrada molto vicino al limitatore (in Grecia quando fa caldo la polizia rsta in caserma con l'aria condizionata :lol:), poi montata power commander, infine eprom dedicata per scarico aperto. Rsultato fine del tin tin tin!
Non rasegnarti, il problema è risolvibile!
Grazie per l' incoraggiamento:!:
Sono andato dal conce e mi ha detto che è un problema cronico.........
Ho incontrato un ragazzo che ha fatto la modifica con centralina sotto sella ed ora tutto è cambiato ...........peccato che la centralina costi 150 € :mad:
L'ho gia' chiesto ma senza risposta qualcuna sa 'se la v Power o benziana 100 ottani puo' fare male al nostro motore r1150 r ????????
io uso regolarmente la Agip blu super ; migliore della standard, mai come la shell (ma costa anche meno) spariti i battiti a meno che "tu li vada a cercare!"
Provala!
Shark....
complimenti per la moto bellissima.........e' come la mia :lol:
lascia perdere centraline, marmitte etc....non si addicono ad una Signora
prendici un po' di manetta ed al limite cambia gli ammortizzatori (non necessariamente olhins che costano un botto)
ok grazie shark provero'.............
gigi la 100 ottani non fa assolutamente male al nostro motore, solo al portafoglio :lol:
Grazie per l' incoraggiamento:!:
Sono andato dal conce e mi ha detto che è un problema cronico.........
Ho incontrato un ragazzo che ha fatto la modifica con centralina sotto sella ed ora tutto è cambiato ...........peccato che la centralina costi 150 € :mad:
beh, dipende da centralina a centralina, la PC ne costa 350 di euri! Però dopo hai un'altra moto! Continuo a non sapere cosa esattamente ha eliminato il battito in testa ma ti consiglierei di tentare con una bella sfiammata di V Power Racing, dovrebbe bruciare via una volta per tutte le piccole incrostazioni sul cielo del pistone che causano il battito (sempre che siano loro a causarlo!). Come vedi non è una scienza esatta, si va per tentativi.
MI RACCOMANDO CONTROLLA SPESSO L'OLIO !!!!
CHE LA MUKKA E' GOLOSA
piccola esperienza personale !!!!
sharkattack
29-08-2008, 10:53
MI RACCOMANDO CONTROLLA SPESSO L'OLIO !!!!
CHE LA MUKKA E' GOLOSA
piccola esperienza personale !!!!
Fatti 4000 km olio rabbiccato 1kg ed ora ne ho circa metà nel livello ...........ci siamo più o meno ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |