Visualizza la versione completa : Riviste dedicate al mondo delle due ruote
Barney Panofsky
20-08-2008, 10:46
Avete notato un certo appiattimento del panorama editoriale motociclistico?
Ormai ogni mese i contenuti si assomigliano tutti, a volte coincidono.
A parte Riders, l'unico a proporre contenuti originali,
ormai c'è il nulla :(
http://i37.tinypic.com/w2gjcx.jpg
filippo51
20-08-2008, 10:59
Ho smesso di leggere da parecchio tempo riviste di auto e moto: molto più interessante Qde dove non mancano mai gli scoop e le anticipazioni, sono tra gente simpatica e, in più non mi fregano 4.20 euro a rivista. E se uno ha un problema si fa a gara per dargli una mano, tutto ciò, secondo me, non ha prezzo, altro che riviste! Grazie a tutti anche di questo.
Infatti. Bello Riders.
Barney, se vuoi ti consiglio io una rivista :lol:
Hedonism
20-08-2008, 11:04
avevo smesso di comprare le riviste nella speranza di prevenire o limitare gli attacchi di :arrow::arrow::arrow:
invece non ha contato nemmeno questo :lol::lol::lol::lol::lol:
adesso di dati tecnici ne o un po' fatto il pieno, prove al banco, frenate tempi sul giro, master of bike, la mot che ce l'ha piu Dur ecc ecc
quindi sotto l'ombrellone mi son letto Raiders anch'io, e risparmio pure peso nello zaino del mare perche' lo legge pure la morosa :lol:
Supermukkard
20-08-2008, 11:09
Io leggo spesso "Le 24 ore mese di Le Mans".
E' fantastica!
Io "Fantic Caballero Intimo", la consiglio a tutti.
...molto più interessante Qde...
E grazie alla tecnologia wireless posso leggere qde anche in bagno.
Impagabile!
...quindi osi dire che "fa cagare".... ?! :lol:
io per ora resto su Motociclismo e qualche volta Moto Tecnica
...quindi osi dire che...
No, digestimola.
regolarmente nessuna tranne Mototurismo a cui sono abbonato, perchè non mi fido di nessuna, però mi nutro con queste... :lol:
http://innovazioni.org/rm1.jpg
Barney Panofsky
20-08-2008, 11:28
@ The Boss
Rimetti i pornazzi e la settimana enigmistica sul tavolo adesso.
@ Marzi
Quale? :-o
Questo è perchè Riders mi piace, come ho sempre deto.
Magari non è ortodosso, sicuramente ofre una prospettiva diversa del motociclismo. A me piace perchè è impostata sulla parte "emozionale" (alcune cose mi piacciono altre le trovo a dir poco bislacche... ma siamo in tanti sulla terra).
Per le altre riviste, una volta ero un fan di quelle più tecniche... ora sono un fan di tutte quelle che costano meno, tanto scrivono le stesse cose. Magari hanno pure ragione, non ci sono molte cose da dire, però...
Diciamo che ormai prima leggo l'indice, se mi aggrada qualche articolo, allora prendo sennò, no.
OUTING: Riders, invece, lo prendo sempre.
Ora me la darranno una percentuale ;)
riders lo prende mio fratello a volte, ammetto che ci sono articoli fuori dal coro,e bellissime foto, per il resto non e' una rivista di moto. Se volevo una rivista di "cuore" allora mi piaceva tanto cafe' racer , poi divenuta solo racer. Motociclismo va sempre bene come rivista generalista da panoramica generale.Ma e' scesa molto come livello tecnico per inseguire il pubblico modaiolo.
@ The Boss
Rimetti i pornazzi e la settimana enigmistica sul tavolo adesso.
ufficio senza carta, altro che Brunetta bau bau, tutto digitalizzato ormai, stavo rivedendo questo, di Salieri... :lol:
http://www.santantoniocassino.org/images/confessionale2.jpg
Motosprint solo dopo le gare, e una ogni tanto, tipo 2 ruote che costa 2 euro e ogni tanto ha qualche inserto.
Credo che l'ultima veramente originale fosse Superwheels quando era al completo di tutti i giornalisti e tester (che poi si sono riversati in altre almeno 3-4 riviste) negli anni 90-primi 2000
PS rider non è una rivista di moto, è una rivista con qualche foto di moto
tommygun
20-08-2008, 12:17
MOTORRAD.
Capisco sì e no il 70% di quello che c'è scritto :confused: ma anche così è infinitamente meglio di qualsiasi rivista motociclistica italiana.
...e comunque sto migliorando! :D
si stanno impennendo le vendite delle guide sopra, nel frattempo... :lol:
io PIANETA BICILINDRICO continuo ad acquistarlo tutti i mesi!
Ho comprato regolarmente Fuoristrada dal primo numero fino al nr.12 del 2005, poi ho smesso e sono 3 anni che non compro nulla o quasi. Dal 76 al 91 sempre motociclismo e Motocross, qualche volta motosprint, ma non c'era internet. L'ultima è stata Riders di questo mese, più che altro incuriosito dal prezzo di 1€ come fu per il primo numero.
L' UOMO NERO
20-08-2008, 14:33
perdonami ma Riders non è una rivista sulle moto ma per motociclisti (o pseudo...) e la differenza la fa.....io personalmente acquisto (quasi) tutti i mesi IN MOTO, lo leggo dal primo numero e non mi ha mai deluso, magari ogni tanto qualche divagazione con Motociclismo e se sono proprio stitico prendo in Sella e seduta assicurata..........
Book Dee Cool
20-08-2008, 15:11
Avete notato un certo appiattimento del panorama editoriale motociclistico?
Ormai ogni mese i contenuti si assomigliano tutti, a volte coincidono.
A parte Riders, l'unico a proporre contenuti originali,
ormai c'è il nulla :(
http://i37.tinypic.com/w2gjcx.jpg
Riders??? roba da fashion biker con profonde crisi esistenziali
Barney ....ti prego ... ritorna in te! .... ricordi come erano belli i tempi in cui leggevamo solo il Tromba e Lando??? Perchè sei cambiato??? Cosa ti ha fatto abbandonare la retta via?????
http://i9.ebayimg.com/06/i/000/95/11/6cfb_2.JPGhttp://i9.ebayimg.com/02/i/000/f1/4a/50fc_1.JPG
Cpt Archer
20-08-2008, 17:16
Ho smesso di dar da mangiare alle riviste..
Dopo CANTONATE totali scritte e da me poi sperimentate sulla mia pelle e quella dei miei amici...
REGA le riviste campano di PUBBLICITA' altrimenti come farebbero a vendere AL PUBBLICO a 2 euro??? :lol: :lol:
ERGO, mai e poi mai parleranno male di un modello, o leggerete 'cappella di xyz sulla ultima produzione del modello cippalippa, occhio al posteriore che esplode, al retrotreno che è della moto di Barbie, le plastiche sono accoppiate col kulo e cigolano dopo 1000 km di uso"...
Quando troverete una rivista così ditemelo che mi ci ABBONO..
Il resto è solo fuffa, vendere pubblicità e parlare bene di tutte senza mai inimicarsi nessuno...
Sapete di chi ho letto male?? Solo della Kymco, ma anni fà, oramai parlano bene anche di quella...
BLEAH.. :puke:
Un esempio???
http://www.motonline.com/su_strada/articolo.cfm?codice=147099
Ecco qui..fresco fresco..la Varadero..invece che dire:
- sono anni che fanno lo stesso identico modello, come la Caponord, solo che quest'ultima ha molti + problemi economici di R&D di mamma Honda e non si capisce cosa diamine aspetta a rifarla visto il successo delle enduro di questi ULTIMI 5 ANNI e non di l'altro ieri...
- che ha perso cavalli..e quindi è depotenziata di brutto per l'euro 7 1/2
- che è assemblata in Spagna e che la strumentazione e i blocchetti al manubrio sembrano quelli di 10 anni fà...
- che un conce me l'ha messa 11.000 euro :rolleyes::rolleyes: cioè 2000 euro meno del GS che scusa, è un altro pianeta...e che quindi rispetto ad altre costa uno strafulmine come rapporto prezzo/qualità...
Che dicono??
TUTT'OK..compratela perchè è bellissima, va bene sul veloce, sul misto, sullo stretto, sott'acqua, per pescare o per andare dal tabacchino..
ma per favore...ogni tanto SBILANCIATEVI và...perderete qualche reclame, ma acquisterete lettori..
tommygun
20-08-2008, 17:18
Quando troverete una rivista così ditemelo che mi ci ABBONO..
Io l'ho trovata.
Peccato solo che sia in tedesco.... :confused:
harry potter
20-08-2008, 17:46
prima dell'adsl , tutti i mesi : mototecnica\mototurismo\motosprint\mondo ducati\ bikers life
messa l'adsl non ho quasi + preso niente (qualche numero di motecnica se vado via qualche giorno in moto)
comq scartando motecnica , le altre riviste (in moto motociclismo ecc) fanno pena , obiettività 0 come sempre, le prove lasciano sempre il tempo che trovano .
In quanto del settore, mi sento chiamato in campo...
Diciamo che con l'avvento di internet, è tutto...cambiato! :confused:
Ora, il giorno stesso che proviamo una moto è tutto già on-line! :-p Questo significa che le riviste ci arrivano 15\20 giorni dopo. In sostanza, andate a leggere cose che OGGI, sono vecchie...al contrario di 10 anni fa, dove la "carta cantava". :!:
Io per primo vi dico, bei tempi...ma andati.
Di mio, leggo due riviste di settore, dove spulciando, leggi quel plus in più che magari non trovi su intenet...;)
Quanto alle prove, dal mese di luglio a settembre, tutto si ferma. Noterete come possano apparire le comparative, ed i famosi "pezzi di colore"...che non si fanno, o in maniera minore, durante l'anno.
Discorso pubblicità, DEVE esserci, altrimenti, tutti, chiuderebbero. Attualmente non si può mantenere "aperto il negozio", se non si hanno sponsor. Inoltre spesso e volentieri, la pubblicità è di settore. Sinceramente? Anche prima che entrassi nel campo, la cosa, non mi dispiaceva affatto. :)
Il "cambiamento", delle testate, della tipoligia, la qualità, dipende da VOI, inteso come pubblico in generale...diamo al pubblico ciò che vuole leggere in sostanza...
...e dalla redazione. Se cambia il direttore, cambia la rivista, perchè ognuno lavora in una maniera e di conseguenza i giornalisti, che ricordo sono sempre dei "dipendenti", fanno ciò a cui loro viene richiesto.
Spero di aver soddisfatto le vostre curiosità. :-o
Ultima cosa, Riders, non è una rivista di moto come la intendiamo noi tutti, bensì una rivista vista dal punto del motociclista fashion...che ingloba di tutto e di più...anche se sempre in relazione al mondo due ruote.
barbasma
20-08-2008, 18:12
io leggo LE CRONACHE DI STE02.
è la storia avvicente di un motociclista che cambia moto ma rimane sempre a piedi.
Confermo PIANETA BICILINDRICO davvero una rivista FANTASTICA :D:D:D
Se vi abbonato ora credo sia in promozione ;)
Ormai leggo solo "In Sella".
Ormai leggo solo "In Sella".
Ah...e ti soddisfa?
barbasma
20-08-2008, 18:41
le riviste non hanno futuro.
d'altronde sono RIviste... che pago... una roba già vista?
non compro più carta stampata da anni, di qualsiasi genere.
c'è tutto quello che serve su internet, e le info migliori non le trovi subito ma proprio qualche tempo sulla base delle prove della gente.
qualcuno ha davvero interesse in una "cartella stampa" quali sono le prove attuali?
del resto un test moto è in se... non oggettivo... perchè risente dell'opinione di chi la guida... che ha proprie sensazioni che risentono della sua esperienza.
leggerò volentieri una prova moto nel momento in cui useranno un robot che rileva le differenze oggettive tra varie moto, in tutti i contesti possibili, con un kmettraggio tale (50.000km come minimo) da far uscire tutte le rogne.
e sopratutto... che queste rogne vengano evidenziate.
sennò perchè il test di tale roboante tester... dovrebbe valere di più di quello di un cliente sconosciuto?
alla fine sono i clienti sconosciuti che comprano le moto... mica i tester... che le guidano gratis.
divento anche io tester... non capisco un cazzo... non vado forte... sono il perfetto cliente tipo del mercato.
Ah...e ti soddisfa?
Per gli stessi motivi del Barba, ormai compro una rivista di moto ogni morto di papa (per es. quando sono in viaggio e non ho accesso ad internet), e scelgo quella che ho citato, che per le mie esigenze è più che sufficiente.
tommygun
20-08-2008, 23:10
leggerò volentieri una prova moto nel momento in cui useranno un robot che rileva le differenze oggettive tra varie moto, in tutti i contesti possibili, con un kmettraggio tale (50.000km come minimo) da far uscire tutte le rogne.
e sopratutto... che queste rogne vengano evidenziate.
Non per essere monotono, ma Motorrad ogni settimana o quasi propone una prova di durata di una moto.
50.000km fatti tutti da un tester, con tutte le rogne, le spese e la manutenzione minuziosamente annotati.
Dopodiché la smontano pezzo per pezzo alla ricerca di problemi, misurano le tolleranze, analizzano le usure, ecc.
Il tutto alla presenza dei responsabili della casa madre, che possono commentare i risultati.
Sull'ultimo numero hanno vivisezionato la Daytona, che ne è uscita benissimo per l'usura, un po' meno per l'affidabilità (varie rotture durante i 50.000 km, tutte risolte in garanzia).
Tutto questo per dire che il giornalismo serio esiste ancora, e la carta stampata può ancora dare qualcosa di più del web, soprattutto come capacità d'approfondimento... il web tende infatti a essere molto superficiale, IMHO.
Purtroppo tutto ciò accade all'estero.
... per le mie esigenze è più che sufficiente.
....si, come listino prezzi!!!
Cpt Archer
20-08-2008, 23:34
Tutto questo per dire che il giornalismo serio esiste ancora, e la carta stampata può ancora dare qualcosa di più del web, soprattutto come capacità d'approfondimento... il web tende infatti a essere molto superficiale, IMHO.
Purtroppo tutto ciò accade all'estero.
Amen fratello..amen...:D:D
Anche in questo la Germania ci è davanti..
Sarà forse perchè lì sono abituati a LEGGERE e quindi a comprare giornali e riviste decenti? Mentre qui da noi il quotidiano più letto è la Gazzetta dello Sport???
Mah..sò dubbi..sò domande.. :mad:
Aggiungo una cosa, il web è superficiale perchè se vai su un forum come facciamo tutti, per avere info, trovi 5 che si lamentano, ma i rimanenti 1000 felici non postano tutti, ma solo una minima parte, e magari per una minchiatina si pensa che la moto sia bacata o inaffidabile...questo accade su tutti i forum di discussione.
Fantastico il test dei 50.000 questi sì che sono professionisti, peccato sia in tedesco e non in Inglese anche.
tommygun
20-08-2008, 23:54
Non è solo un problema dei forum.
Anche i siti specializzati (Motonline, Moto.it, ecc.) hanno prove che la massimo arrivano a tre paginette di testo striminzite.
Ma non è per forza colpa loro: internet per sua natura ha tempi d'attenzione bassi, riuscire a tenere un lettore su una pagina per più di 30 secondi è già un miracolo, non si possono proporre recensioni da 10 pagine, perché la maggior parte dei visitatori manco le leggerebbe.
La carta stampata invece viene solitamente fruita con più calma, nei momenti di relax e non magari facendo altre 3 cose contemporaneamente, quindi può permettersi articoli più lunghi, approfondimento, ragionamento.
E' questa la sua forza, il motivo per cui per quanto mi riguarda nessun forum o sito web può sostituire una rivista di moto ben fatta.
....si, come listino prezzi!!!
...appunto...
regolarmente nessuna tranne Mototurismo a cui sono abbonato, perchè non mi fido di nessuna, però mi nutro con queste... :lol:
http://innovazioni.org/rm1.jpg
ce le ho anche io quasi tutte! ;)
Tedescone
21-08-2008, 10:28
Non credo che l'avvento di internet soppianterà le riviste: è lo stesso discorso che fece Bill Gates quando disse che con Windows sarebbe sparita la carta dalle scrivanie.
Non è un problema di media (carta o web) ma di contenuti, se non ci fossero le prove lecaculo le riviste sarebbero sempre attuali.
Per quello che mi riguarda leggo:
Motociclismo: ormai lo leggo per lo più per "tradizione" che per altro (vedi discorsi fatti in precedenza); paradossalmente sono talvolta più interessanti le pubblicità che alimentano nuove :arrow: piuttosto che prove che ormai sono al limite del ridicolo.
Mototurismo: è la rivista alla quale più mi ero affezionando visto che adoro i viaggi in moto (anche se per vari motivi sono anni che non ne faccio uno). Ho pressocchè smesso di comprarla principalmente perchè alla fine mi sembrava un giornaletto del CAI più che una rivista di moto; a parte la rubrica fissa "Motorifugi", ogni numero verteva su un articolo prinicpale che descriveve un itinerario sul passo alpino di turno corredato di foto con vista (scarsa pe la nebbia e/o nuovole) su una pietraia desolata a 2000 m d'altidune; visto che a me la montagna fa cagare (non so se s'er capito ;)) non ho trovato più molti motivi per comprarla.
Riviste varie sul mondo Biker (tipo Freeway e/o la nuova LowRider); passato l'entusiasmo iniziale mi hanno stufato pure quelle: una serie di foto di chopper improponibili che oltre ad essere perfettamente inutili sono pure (secondo i miei gusti naturalmente) brutte come la fame.
barbasma
21-08-2008, 13:32
x tommygun
ovvio che MOTORRAD è il riferimento, io pensavo al desolante panorama italiano.
io mi arrangio col tedesco, prima o poi mi abbono.
x antomar
io compro riviste moto solo quando vado in treno... e ci vado molto raramente... HAHAHA
ma qualcuno si ricorda le prove di motosprint fine anni 80?
Voci (con pagella) come ingresso in curva, comportamento alla corda, percorrenza della curva, tenuta in uscita...
Ma vorrei capire, le prove in italia si posso fare solo se le case danno la moto, o in qualche modo autorizzano, oppure uno può prendere una moto, farne la prova e pubblicarla?
No perché tra la prova di una moto che la casa vuol far ben figurare e una moto di serie un " po' " di differenza può esserci, no?!
Mi sembra che superBike facesse qualche prova affidando per mesi le moto ai tester... ma forse SB si comprava per altri tipi di "prove"...
(come da foto al salone di Milano)
http://fotoalbum1.aruba.it/fotoalbum_motormaic_it//photos/Moto/Eicmachr322007/IMG_0723.jpg
barbasma
21-08-2008, 17:30
considerando che 20 anni fa chi comprava la moto era un pazzo furioso considerato come un criminale.
mentre adesso... la possono comprare tutti.
la stampa moto si allinea alla stampa media italiana.
secondo voi quanti sanno di tecnica di moto... di guida... di settaggi... pochi direi.
mica vorrete che una rivista insegni queste cose.
la rivista deve seguire l'onda... parlare di sputer... e di moto sportive da 300kmh che sono facili come biciclette... ovviamente il tutto con i soliti luoghi comuni.
con la situazione generale della stampa italiana... pretendere che nel settore moto esista trasparenza ed educazione... sarebbe un pò ridicolo.
Sturmtruppen
21-08-2008, 17:49
Io compro giornali di Moto perchè mi piace guardare foto mentre sono a casa e non posso uscire per un milione di motivi (magari vivessi in moto).
Poi non è detto che quello che leggi è Bibbia, e va condiviso per forza.
Cmq anche io da quando leggo QdE ho sempre meno bisogno di leggere queste riviste. Però non ho il collegamento wireless, quindi in bagnoi qualcosa me la devo pur portare?
Cpt Archer
22-08-2008, 09:49
con la situazione generale della stampa italiana... pretendere che nel settore moto esista trasparenza ed educazione... sarebbe un pò ridicolo.
:D:D:D:D:D:!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |