Visualizza la versione completa : Ennesimo Aggiornamento Cds
GSCONROTELLE
20-08-2008, 09:21
Ed eccoci all'ennesimo aggiornamento del codice della strada:
trovato 2 pirla in contromano, con effetti devastanti, le possibili soluzioni, secondo i legislatori, sono: ridurre ulteriormente le velocita, inasprire le pene per chi telefona,rovinare chi non idossa le cinture.
Si' perche', dovete sapere, se uno e' cerebroleso, e viene a sapere che rischia grosso con il telefonino, l'autostrada in contromano non la prende piu', o meglio ancora:
se si ammazzano i ragazzini ubriachi e impasticcati il venerdi' sera, la soluzione auspicabile e' il ritiro di patente il martedi' mattina alle 10,a tutti i rappresentanti che superano di 15 km/h il limite.
Questo si' che e' affrontare il problema!
Dimenticavo... e' vietato telefonare,alla guida,non e'vietato scrivere gli sms!!
intanto iniziamo a togliere di mezzo i cerebrolesi che guidano col telefono e parlano/mandano sms/giocano col navigatore con l'auto.
e i limiti di velocita', e' un fatto di "furbizia fiscale" rispettarli: le amministrazioni locali non vedranno mai piu' uno solo dei miei centesimi di euro....
marktbike
20-08-2008, 09:33
Che io sappia, è vietato l'uso del telefono, non soltanto telefonare.
GSTourer
20-08-2008, 09:34
cidi come non quotqrti
brontolo
20-08-2008, 09:39
Io farei andare tutti in bicicletta.....vieterei tutto, potremmo tornare alle carrozzelle tirate dai cavalli o dagli asini!
e fumare( poi lanciando sigarette mezze accese)?! mangiare alla guida?! leggere?! Le cito perchè mi capita di assistere a tutte, regolarmente.
GSCONROTELLE
20-08-2008, 09:55
Che io sappia, è vietato l'uso del telefono, non soltanto telefonare.
Certo che e' vietato l'uso del telefono in generale, ma chi scrive sms, non e' facilmente individuabile. Ma se ' pericoloso telefonare,figuriamoci scrivere.
La soluzione? schermare le auto dal segnale radio, il telefono lo si usa quando si scende; si' perche', anche essendo dotati di vivavoce,quando si riceve una telefonata,e' molto probabile che ci sia la necessita' di prendere appunti, consultare listini,o piu' semplicemente far mente locale su un qualche cosa che distrae dalla guida.
Fidatevi,la velocita' e' l'ultima delle cause che provocano incidenti.
D'altronde, provate a pensare quante sono le auto grosse/potenti coinvolte in incidenti mortali: pochissime.
Sono quasi sempre scatolette con una marea di cavalli, tipo peugeot 106 triturbo,punto abarth,etc,tutta roba che gia' fatica a stare in strada con motori da 60 cv,figuriamoci quando ne hanno 150!
GSCONROTELLE
20-08-2008, 10:01
Io farei andare tutti in bicicletta.....vieterei tutto, potremmo tornare alle carrozzelle tirate dai cavalli o dagli asini!
Chiara la tua provocazione, che pero' evoca un quesito: perche' alle biciclette e' concesso tutto? perche' possono attraversare gli incroci con semaforo rosso? perche' possono occupare le corsie riservate alle auto(le quali pagano una tassa annuale per poter circolare) affiancati in tre? perche' non sono soggetti all'autovelox? (e' capitato che in una discesa limitata a 50, una bici e' passata davanti al velox facendo registrare i 62 km/h) perche' non devono essere targate e assicurate, visto che se una bici dovesse rovinare una porta di un'auto moderna,farebbe almeno un migliaio di neuri di danni?
varamukk
20-08-2008, 11:06
Hanno rotto il cazzo... punto.
..dilettanti allo sbaraglio...
Che stanzino i soldi per il carburante e gli straordinari e mettano per le strade le pattuglie delle forze dell'ordine...:mad::mad::mad:
le bici sono soggette al CdS.. che poi non vengano multate è un' "usanza" che abbiamo noi... anzi, fa scalpore al punto di finire per giorni sui TG quando una viene multata.
E , le donne, truccarsi mentre guidano?
Hedonism
20-08-2008, 11:37
basterebbe installare i tyre killer per evitare che i pirlazzi prendano lo svincolo contromano....
http://www.amcsecurity.com/BARRIERS/-_High_Security_Tyre_Killer/1.jpeg
voglio vedere quanto vai avanti dopo una passaeggiata li sopra....
Joe Falchetto
20-08-2008, 11:53
Varamukk, scherzi? risolvere un problema con mezzi tecnici anzichè con le multe?
Significa investire soldi anzichè incassarne, non sia mai! meglio le casse piene, tanto quelle delle ammende quanto quelle da morto.
Ma ancora una volta insisto: in Italia esiste l'istituzione del referendum... si proprio quello... l'unica cosa che fa cagar sotto i politicanti da spiaggia e li riporta alla ragione....
Questi inasprimenti del cds mi fanno solo ridere.. ma se poi non ci sono i controlli a cosa servono? Ci vuole tanto a capire che se fermi per sanzionarla un'auto che gira con tutti gli stop saltati, contribuisci alla sicurezza stradale mille volte di più che se fai una multa per divieto di sosta? E lo stesso vale per il cellulare, basta stare dieci minuti fermi ad un incrocio e ti passano minimo dieci / venti auto con guidatori con il cel all'orecchio. :(
sylver65
20-08-2008, 12:17
pur di far cassa monterebbero i tutor contromano.
Mi ripeto, ma ogni volta scrivo:
sarebbe sufficiente far rispettare quelle regole che ci sono già.
Se tutti rispettassimo il codice della strada, e ci fossero i controlli necessari a farlo rispettare, non ci sarebbe nessunissimo bisogno di inasprire le pene.
Lo fanno per farci paura, per intimorirci fin quando non scopriremo che tanto non ci controlla nessuno e siamo liberi di fare quello che vogliamo... perchè siamo italiani, bravi solo a piangere quando poi ci fanno una multa.
Il problema è nella testa, ma non solo di chi ci governa (che tra l'altro abbiamo votato noi)!
QUOTISSSSSIMOOOOOOO!
NON CAPISCONO UN C...!
Dirò sempre quella: L'Italia è il paese dei divieti. C'è un problema? Si fa un divieto, semplice no?
live to ride
20-08-2008, 13:50
Mi ripeto, ma ogni volta scrivo:
sarebbe sufficiente far rispettare quelle regole che ci sono già.
Se tutti rispettassimo il codice della strada, e ci fossero i controlli necessari a farlo rispettare, non ci sarebbe nessunissimo bisogno di inasprire le pene.
Lo fanno per farci paura, per intimorirci fin quando non scopriremo che tanto non ci controlla nessuno e siamo liberi di fare quello che vogliamo... perchè siamo italiani, bravi solo a piangere quando poi ci fanno una multa.
Il problema è nella testa, ma non solo di chi ci governa (che tra l'altro abbiamo votato noi)!
Concordo al 100% e proprio quello il problema più grosso USAREEEEEE!!! LAAAA TESTAAAAAA!!!!!e il BUONNNNN SENSOOOOO!!!!! ed essere meno menefreghisti e rispettare gli altri, ma secondo voi (e non vado molto lontano dall'italia) ma perchè in svizzera rispettano tutti il codice della strada e stanno con due piedi dentro una scarpa? Perchè sanno che gli rompono il c... se sbagliano, e poi quando i signori emigranti italiani vengono in Italia ne combinano di tutti i colori
Io farei andare tutti in bicicletta.....vieterei tutto, potremmo tornare alle carrozzelle tirate dai cavalli o dagli asini!
Sono pienamente daccordo con te!
Risolveremmo il problema dell'inquinamento, dei carburanti, degli asfalti...di altre mille cose. Tutti in bicicletta o a cavallo. Ogniuno lavorerebbe vicino a casa e ci sarebbe anche molto più tempo libero per le persone. Si migliorerebbe la salute.
Oppure si potrebbe usare la tecnologia a nostro vantaggio e invece che inventare i sensori di parcheggio o i sensori che limitino la distanza dal veicolo che ci precede potrebbero fare dei "ripetitori di velocità" : uno entra in un luogo con limite a 50km/h? automaticamente un sensore riceve il limite e regola il motore in modo da non poter andare oltre il limite. :)
Oggi in tv ho sentito parlare di scatola nera per le auto, che ogni auto dovrebbe montare..va a finire che dovremmo metterla anche nelle moto..
io ne ho già 2 ai lati c'è scritto touring sopra ....
scherzi a parte
quoto al 100% altimo : bisogna usare la testa e essere più attenti anche agli altri e non guardare solo il proprio c..o ...
Stefano63
20-08-2008, 16:23
A leggere l'articolo apparso oggi su motonline (condivido quanto scritto dal giornalista) nel governo si sono rimangiati tutto;
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=148541
A mio avviso oltre all'educazione e al senso civico latitanti, abbiamo altri due grossi problemi, uno siamo troppi a percorrere le nostre intasatissime strade, i nostri genitori da ragazzini attraversavano gli incroci della via Emilia senza guardare, andavano a orecchio, le vetture erano talmente rare che sentivi il rumore da lontano.
Due i limiti di velocità sono gli stessi di quando è stato varato il codice della strada, ma i veicoli hanno riscontrato enormi cambiamenti in quanto a potenza, tenuta di strada e frenata.
Andare a 50 Km/h con una vettura o con una moto odierna dotati di casco integrale, bè sembra di essere fermi (non è così poi se sbatti) e il senso della velocità e del pericolo sono attenuati.
Ben venga il sistema che stanno sviluppando in Inghilterra, GPS e scatola nera, l'auto a seconda della strada percorsa si adegua automaticamente alla velocità prescritta per quel tratto.
Così non si passa più il tempo a guardare più ai lati della carreggiata che davanti a sè per paura di un autovelox (poveri comuni ;-)
Chi vuole correre, và in pista.
La regola mi farebbe male, ma la accetterei, purtroppo sono il primo ad ammettere che il gusto di guidare una moto su strada spesso e volentieri mi fà passare oltre a quello ammesso dal buon senso.
Mi consolerei pensando che ho più tempo per guardare il panorama.
Lamps Stefano.
in Italia bisogna tacitare l'opinione pubblica e costa meno fare una legge che inasprisce un qualcosa piuttosto che impegnarsi seriamente nella repressione operativa che costa risorse. Nel mentre i giornali parlano e si da l'impressione di aver fatto qualcosa.
Purtroppo esistono limiti strutturali nel bel paese: troppa burocrazia, troppa logistica e poca operatività. Tante chiacchiere :kermit: e poco distintivo insomma . Ora l'ICI non c'è più ed i comuni installano Tred, velox e altri dispositivi dappertutto. Come se non bastasse spesso impongono limiti assurdi per agevolare gli introiti su strade di largo passaggio, magari prendendo spunto dall'incidente una tantum causato dal coglione di turno che, a 150 all'ora sulla strada da 80 di limite, falcia una famigliola in gita. Ma il coglione rimane putroppo tale, anche se la sanzione viene centuplicata, lui nella sua stupidità continuerà a fottersene tanto sa che nessuno controlla e ci rimetterà come al solito il padre di famiglia sorpreso con il tasso alcolico di 0.6 di una birretta del sabato sera, a 85 kmh sulla superstrada col limite a 60 dove si potrebbe viaggiare a 100 tranquillamente, con la prole che non vuole saperne di stare legata al seggiolino perchè altrimenti ti frulla la testa dagli strilli. Come al solito si colpisce l'anello più debole della catena.. facile ...facile.
Ma il coglione quello no... rimane avvolto da quell'aura di intoccabilità estranea ai poveri polli e se ne fotte del secolo di carcere che rischia continuando beato a farsi di sostanze strane, a bere, a correre... Tanto è certo che la probabilità che qualcuno lo becchi su strada è remota: l'Italia ha più forze dell'ordine della Germania e fa molti meno controlli. Come si spiega questo? Perchè le persone sono impegnate in servizi inutili tipo vigilanza alla casa del politico o autista allo stesso con relativa auto blu, servizi logistici duplicati o non indispensabili. Niente nuove assunzioni (e ci mancherebbe) ma anche niente profonde riorganizzazioni! Niente soldi per straordinari! Niente carburante! Niente strumenti di controllo ed accertamento! Niente leggi chiare che agevolino la repressione dei casi eclatanti ma solo barocchismi e postille tanto utili a chi ha da spendere in avvocati e nulla da perdere?
Quando ci renderemo conto che ci sono persone che, loro malgrado, non hanno la maturità per condure un veicolo e pertanto non devono più poter riprendere la patente se non dopo qualche anno di formative camminate a piedi?
Una proposta seria? intasiamo l'email del ministro con messaggi del tipo: "Signior Ministro, sono in totale disaccordo con i provvedimenti che intende adottare ma che ritengo del tutto inutili. Quando si deciderà ad adottare misure serie e giuste contro chi rappresenta un reale pericolo per la circolazione?"
Ho letto una cosa che mi perplime: il ministero intende creare un tavolo tecnico sulla questione "inasprimento sanzioni" con gli enti locali (comuni, province, regioni...) Perchè questi interlocutori? Che c'entrano costoro con la sicurezza delle strade? Dove sono gli esperti in circolazione e repressione?
Al governo ci sono solo dei COGLIONI che non capiscono niente di sicurezza stradale ........... ma loro devono farsi vedere che fanno qualcosa per salvare la patria ............ tanto quelli che poi ci rimettiamo la pelle sulle strade siamo noi non loro che vanno in giro con le auto blu 2 davanti e 2 dietro.
Io li farei andare in strada in bicicletta .......... così poi vediamo come si cagano addosso!!!
........... e nel frattempo la gente continuerà a morire sulle strade come se fosse un kalashnikov a sparare sulla folla ............. e rimanere impunita perchè okkio ........... è solo stato un incidente e ci è scappato il morto ........... perchè mika può essere accusato di omicidio intenzionale premeditato uno che poverino avevo solo bevuto qualche bicchierino di troppo e se ne va in giro ad ammazzare la gente per strada!!!!
........... e ci fanno anche capire che dobbiamo essere contenti di vivere in questa Italia di MERDA dove l'ingiustizia regna sovrana!!!!
Scusate ma mi dovevo sfogare!!!!
GSCONROTELLE
20-08-2008, 21:16
Concordo al 100% e proprio quello il problema più grosso USAREEEEEE!!! LAAAA TESTAAAAAA!!!!!e il BUONNNNN SENSOOOOO!!!!! ed essere meno menefreghisti e rispettare gli altri, ma secondo voi (e non vado molto lontano dall'italia) ma perchè in svizzera rispettano tutti il codice della strada e stanno con due piedi dentro una scarpa? Perchè sanno che gli rompono il c... se sbagliano, e poi quando i signori emigranti italiani vengono in Italia ne combinano di tutti i colori
Si' pero' in Svizzera, su una provinciale stretta a picco sul lago,il limite e' 70, da noi su una statale larga e diritta 50...
live to ride
20-08-2008, 21:24
Si' pero' in Svizzera, su una provinciale stretta a picco sul lago,il limite e' 70, da noi su una statale larga e diritta 50...
Non mi risulta stando al C.D.S. limite 90.-
Solo x ricordare che il bollo è qualche anno che è diventato tassa di proprietà e non di circolazione.
GSCONROTELLE
20-08-2008, 21:31
Non mi risulta stando al C.D.S. limite 90.-
Stando al cds si',ma quando una statale entra in un centro abitato, il limite e' 50; il punto e': cosa vuol dire centro abitato? Paesino stretto e quindi limite condivisibile,oppure 10 case con i controviali e quindi limite discutibile? Ma basta andare in Spagna, democratizzata l'altro ieri, niente doppia striscia, ma barriere in cemento, x la svolta a sinistra, proseguire fino alla prox rotonda,tornare indietro e corsia di decellerazione a dx tipo autostrada. Ho visto un nuovo distributore su una statale con ingresso/ uscita a 90° Sicurezza...
live to ride
20-08-2008, 21:39
Stando al cds si',ma quando una statale entra in un centro abitato, il limite e' 50; il punto e': cosa vuol dire centro abitato? Paesino stretto e quindi limite condivisibile,oppure 10 case con i controviali e quindi limite discutibile? Ma basta andare in Spagna, democratizzata l'altro ieri, niente doppia striscia, ma barriere in cemento, x la svolta a sinistra, proseguire fino alla prox rotonda,tornare indietro e corsia di decellerazione a dx tipo autostrada. Ho visto un nuovo distributore su una statale con ingresso/ uscita a 90° Sicurezza...
Centro abitato significa un tratto di strada fiancheggiato da edifici e case, per forza deve essere di 50 magari lo facessero qui da noi come in spagna e comunque bisogna vedere anche le condizioni come dici tu per il limite di 50 in centro abitato che puo anche essere pericoloso (se prendi un pedone a 50 bisogna raccoglierlo con l'aspirapolvere) per il distributore ricordati che siamo in Italia.-
live to ride
20-08-2008, 21:40
Centro abitato significa un tratto di strada fiancheggiato da edifici e case, per forza deve essere di 50 magari lo facessero qui da noi come in spagna e comunque bisogna vedere anche le condizioni come dici tu per il limite di 50 in centro abitato che puo anche essere pericoloso (se prendi un pedone a 50 bisogna raccoglierlo con l'aspirapolvere) per il distributore ricordati che siamo in Italia.-
Giro di vite sul codice della strada, Matteoli boccia il suo sottosegretario
Il ministro corregge il tiro sulla stretta annunciata da Giachiono: «È frutto di opinioni personali»
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_20/codice_stretta_matteoli_giachino_d5f9989e-6ea1-11dd-bf8a-00144f02aabc.shtml
live to ride
20-08-2008, 21:52
Giro di vite sul codice della strada, Matteoli boccia il suo sottosegretario
Il ministro corregge il tiro sulla stretta annunciata da Giachiono: «È frutto di opinioni personali»
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_20/codice_stretta_matteoli_giachino_d5f9989e-6ea1-11dd-bf8a-00144f02aabc.shtml
Tanto tutto quello che faranno come al solito non servirà a un c.... chi ci rimette saranno sempre i poveri cristi e quelli che devono pagare non pagano mai L'ho sempre detto io "L'ITALIA E' UN PARADISO TERRESTRE" andassero affan... tutti.-
Piripicchio
20-08-2008, 22:45
le solite cazzate all'italiana!
basterebbe vietare auto di gossa cilintrata nel fine settimana ai minori di 30 anni e levare la patente a chi guida ubriaco, maaaa veramente ubiaco e non levarla a chi si beve una bottiglia di birra come fa ogni persona al mondo normalmente!
poi se magari facessero una corsia riservata ai TIR sarebbe anche un ottima soluzione, magari anche tentando di far funzionare decentemente le ferrovie e spostare le merci con quelle!
diminuire i limiti sotto quelli attuale significa aumentare gli incidenti creati dai colpi di sonno!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |