Visualizza la versione completa : domanda per i possessori dell' R1200R
ciao a tutti.Ho un amico che sarebbe interessato a comprare questa moto usata(l'ho convinto a entrare nel mondo delle bmw :P )...potreste dirmi quali difetti potrebbe avere(se ne ha) e quindi a cosa stare attenti al momento dell'acquisto?in quale fascia di prezzo si colloca nel listino dell'usato?grazie a tutti in anticipo per le risposte!!:!::!:
ciao io ho una r 1200 r 2008 difetti?! la sella scomoda l' altro giorno ho fatto 200 km tutti filati senza mai fermarmi e quando sono sceso avevo le chiappe finite poi per il resto la moto va bene buona progressione ai bassi regimi ciclistica buona, dal modello precedente hanno tolto + o - 25 kg quindi la moto è più agile la butti giù come vuoi e quanto vuoi sopratutto!!!, diciamo la ciclistica soffre un pò nei lunghi curvoni in piega tenta a chiudere l'anteriore.
al posto del telelever ci sarebbe stata meglio una forcella marzocchi da 43d!!!:lol::lol::lol:
rambarall
19-08-2008, 23:13
Io possiedo la r1200r dallo scorso anno e ho fatto 10000km e devo dire
che non ha molti difetti,direi la sella non degna di una moto sportiva, si ,ma
anche da farci dei giri di media lunga gittata e la mancanza delle maniglie
per il passeggero.I pregi sono il motore ,la facilità di guida e il consumo non
elevato.ciao
a quanti € potrebbe ammontare secondo voi per un modello con meno di 20000km?
kiappadacciaio
20-08-2008, 21:21
Ciao Stig, possiedo la rr da metà giugno '08, prima bmw in vita mia.
Per l'usato non saprei dirti, anche perchè mi devo ancora riprendere dalla botta dell'acquisto, però ti posso dire che a parte la sella di marmo la moto è una signora moto. Nei miei primi 4.500 km posso dirti:
Pregi:
1) Coppia taurina
2) Allungo morbido e progressivo, con una piacevole zampata finale tra i 6.000 e gli 8.000
3) Stabilità nei curvoni veloci
4) Maneggevolezza nella guida urbana
5) Abitabillità ottima (sono alto 1,70)
6) Consumi quasi da sputerone (se non esageri a cercare il limitatore)
Difetti:
1) Una sella a dir poco scandalosa considerato il prezzo del "giocattolo". Non è possibile..sta cosa mi fa incazzare come un matto. Dopo un'ora mi fanno già male le chiappe. La sella della Speed Triple è molto più comoda.
kiappadacciaio mi sa che quello della sella dura è un problema presente in molte bmw...anche tra le persone che conosco personalmente in molti si lamentano su diversi modelli delle selle dure,e anche io sulla mia "economica" gs 650 dakar posso dire che la sella non è delle migliori seppure sia bella a vedersi rimane esageratamente dura!
Ciao, oltre al proplema della sella dura..... io aggiungerei anche quello della batteria che secondo il mio modesto parere è piu' serio. Basta persare che la mia si è fusa dopo 50 giorni cioe' questa mattina.
cmq. se potessi ritornare indietro solo BMW. senza pensarci su'.
kiappadacciaio
23-08-2008, 09:32
Scusa meed, ma per caso l'hai lasciata ferma per qualche giorno/settimana con l'antifurto inserito? E' giusto una curiosità (intanto sgrat, sgrat)
No.
Pensa che il giorno prima ero andato a fare un bellissimo giro in costiera Amalfitana, senza alcun tipo di problema. La sera al rientro parcheggiata senza il bloc..sterzo.
L'unica curiosita' quando ho smotato la batteria ho trovato il + lento rispetto al -, ma sinceramente non so' se influisce.
kiappadacciaio
25-08-2008, 15:52
Ho letto da qualche parte che se si parcheggia la moto senza mettere il bloccasterzo i circuiti elettrici rimangono attivi. E' possibile che una sosta di un paio di giorni senza aver messo il bloccasterzo mandi a terra la batteria?
Ho letto da qualche parte che se si parcheggia la moto senza mettere il bloccasterzo i circuiti elettrici rimangono attivi. E' possibile che una sosta di un paio di giorni senza aver messo il bloccasterzo mandi a terra la batteria?
il bloccasterzo non influenza la carica della batteria, io lascio sempre la moto in garage senza bloccasterzo e non ho mai avuto problemi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |