Entra

Visualizza la versione completa : Italiani e l'ultimo grido


megag
19-08-2008, 11:10
in fatto di moto e auto è una costante tutta nostrana.....
All'estero questa mania non c'è, probabilmente si bada di più al sodo che alla moda dell'ultimo modello .
In Francia l'ho constatato propio in questi giorni, il 90% delle auto e moto in circolazione, aveva almeno 5 anni.......
Risparmiosi o oculati ???;)
Chi ha ragione ?? ;)

LeleScomodo
19-08-2008, 11:11
modaioli...

Toro
19-08-2008, 11:11
non lo so. io ho ancora la panda a carburatori

iceunstable
19-08-2008, 11:13
....dopo anni di "mania" dalla prossima vettura pure io passo alla "sostanza" e soprattutto passo allo sguardo + attento verso il portafoglio....
quindi quoto...nel tuo esempio che condivido...i Francesi....

Toro
19-08-2008, 11:15
però se un giorno mi viene voglia di prendere la macchina nuova, non nascondo che su una yaris automatica e a gas ci salgo volentieri.
esiste?

DvD
19-08-2008, 11:17
Hanno ragione tutti.

Se hai il grano per cambiare auto come i calzini puoi pure permetterti di essere modaiolo. Oppure puoi essere un risparmioso e cambiare l'auto ogni 15 anni, ma nei primi 2 anni di vita della tua auto nuova essere modaiolo lo stesso ;)

reka
19-08-2008, 11:20
non hanno gli ecoincentivi :lol:

megag
19-08-2008, 11:26
Aggiungo inoltre, che la classe dei veicoli è media o addirittura medio bassa, ricordo con precisione ad esempio a Bordeaux, dove siamo stati seduti su una panchina per oltre un'ora a rilassarci, di aver contato non più di una decina di auto di grossa cilindrata e un paio di suv ...:rolleyes:

Profeta
19-08-2008, 11:34
Il prossimo obbiettivo e' avere il 90% di auto e moto di colore bianco, che fino a ieri era il colore degli sfigati che volevano risparmiare i soldi del metallizzato, poi qualcuno dira' che ora e' il nero che va' di moda :lol:

mototour
19-08-2008, 11:36
I SUV sono destinati a sparire: negli USA sono a rischio di chiusura qualcosa come 15 stabilimenti che producono SUV dato che ne vendono pochi a causa del rincaro del petrolio e non hanno la flessibilità dei giapponesi sulle linee di produzione.
In Italia non ne vendono più manco uno.
La Bmw (fonte: La Nazione di stamattina) ha sospeso l'uscita della X7 che doveva, secondo i piani, fare concorrenza alla Range Rover a d.d.d. così come stanno facendo diverse grandi case come GM (Opel e Vauxhall) e Renault.
Fiat invece prosegue con l'uscita dei nuovi modelli programmati.

aspes
19-08-2008, 11:41
credo dipenda molto dalle zone, per millenni ho sentito dire che in italia il parco auto era il piu' vetusto d'europa. E a volte lo si sbandiera ancor oggi sopratutto per incentivare. Probabilmente con le varie norme/truffa lo svecchiamento forzato in questi ultimi anni e' stato importante, e il fatto che auto di 7-8 anni in su , in ottime condizioni vengano sistematicamente radiate per esser mandate all'estero (e le moto idem) la dice lunga sulla puzza sotto il naso dell'utente italiano. E' il mondo moderno, l'indispensabile costa tanto, il superfluo costa poco , una volta si faceva durare la fiat 600 una vita e questa marciva e durava 50.000 km, oggi le auto e le moto non fanno ruggine e posson fare 200.000 km senza problemi e le si rottama a meta' vita utile.....

motomix
19-08-2008, 11:42
in ogni caso, le società finanziarie e di leasing ringraziano.......

Er Francese
19-08-2008, 11:43
Beh pure io sono appena tornato di un viaggio in Francia e non ho notato la stessa cosa...le tre moto che ho visto di piu in circolazione e in modalita viaggio con borse e bauletti sono :

- KTM 990 ADV
- GS1200 Standard e ADV
- KAWA 1400 GTR

non mi pare che siano vecchi modelli....

Cia'

megag
19-08-2008, 11:45
Beh pure io sono appena tornato di un viaggio in Francia e non ho notato la stessa cosa...le tre moto che ho visto di piu in circolazione e in modalita viaggio con borse e bauletti sono :

- KTM 990 ADV
- GS1200 Standard e ADV
- KAWA 1400 GTR

non mi pare che siano vecchi modelli....

Cia'


targati Italy ..............!!!!;)

webex
19-08-2008, 11:46
Bisogna cambiare l'auto ogni anno, in Italia pare che l'economia giri solo se compri le auto, come non importa ma basta che compri

Er Francese
19-08-2008, 11:50
ahahahah....no... parecchi BMW si eranno targati Italiani pero per il resto eranno targati Francesi e Tedeschi per la maggiore parte...

Charly
19-08-2008, 11:50
Verissimo.
Basta vedere quanti vecchi K girano a Parigi.
Noi siamo un snob in queste cose.
In Germania moto come CBF e Vstorm vendono! Da noi.....no siamo troppi fighetti.

Er Francese
19-08-2008, 11:56
non centra il mercato con i vecchi mezzi che si vedono in Francia...li c'é una cultura dei vecchi mezzi, basta non solo vedere i vecchi bmw ma anche le vecchie BSA, Triumph, etc...la moda del caffé racer va alla grande in Francia come in Germania...c'é anche da dire che li ci sono tanti specialisti di questo tipo di tuning ed i prezzi per trovare i mezzi vecchi sono molto piu basso...da noi per trovare un vecchio BMW ci costa come un appartamento al centro di Roma...come tutto il resto d'altronde...

Cia'

Gigi
19-08-2008, 11:57
ma allora anche qui da noi si badaal sodo si compra solo bmw :lol

SAW
19-08-2008, 12:12
Il prossimo obbiettivo e' avere il 90% di auto e moto di colore bianco, che fino a ieri era il colore degli sfigati che volevano risparmiare i soldi del metallizzato..... :lol:

a metà settembre mi arriva il mio nuovo SUV bianco pastello: panda 4x4 a benzina. :lol:

Profeta
19-08-2008, 12:22
a metà settembre mi arriva il mio nuovo SUV bianco pastello: panda 4x4 a benzina. :lol:
Se non e' bianco perlato con sovrapprezzo di € 500,00 sei un barbone anche con la macchina bianca :lol:

sylver65
19-08-2008, 13:09
La mia bimba quest'anno va in 1^ elementare. E' trooooopo giovane.

Sandrin
19-08-2008, 13:27
Bisogna cambiare l'auto ogni anno, in Italia pare che l'economia giri solo se compri le auto, come non importa ma basta che compri
Ehehehehehe!!!! Vedremo quest'autunno!!!! ancora più poveri, ancora più "frattura" tra classi sociali. Aumenti in corso e aumenti in vista. Gli stipendi sono i più bassi di europa, in compenso abbiamo il costo del lavoro più alto di tutti.
Produttività ZERO o meno, il ricco nord-est che ha il fiatone, centinaia di aziende medio-piccole che hanno chiuso, ecc.ecc.
Altro che cambiar auto.....

TAG
19-08-2008, 15:45
a metà settembre mi arriva il mio nuovo SUV bianco pastello: panda 4x4 a benzina. :lol:

da mettere a GPL subito

X-MAN
19-08-2008, 18:15
a metà settembre mi arriva il mio nuovo SUV bianco pastello: panda 4x4 a benzina. :lol:
auguri coi consumi urbani.....gran ferro però ciuccia di brutto.....

Principino
19-08-2008, 18:58
Da sempre siam modaioli... guarda con le Gs eh eh eh c'è gente che le cambia ogni anno... stessa cosa con le mini e le 500:arrow::arrow:

Enzofi
19-08-2008, 19:19
Non credo che noi italiani siamo più modaioli del resto dei paesi benestanti del nostro livello.
Mi basta ripensare alle scene delle code di ore ed ore a New York per avere subito l'iphone. Fare un coda per un telefono (anche solo 10 minuti) è da fuori di testa, schiavi dell'avere per essere.
Facciano solo più impressione perchè abbiamo gusto. I nostri abiti sono accoppiati nei colori giusti e questo fa la differenza, facendoci apparire migliori.
Siamo noi che abbiamo inventato il design applicato a prodotti industriali, ma poi li vendiamo in tutto il mondo.
Quello che si trova nei negozi di Milano è uguale a quello che c'è a Berlino o Parigi o Londra. CHi ha i soldi spende allo stesso modo in tutto il mondo, più o meno.
Non riesco a catalogarmi afflitto da strafighismo perchè acquisto un GS e non un Bandit. Ne catalogare intelligenti i francese per le Logan e noi stupidi per i Doblò.

Jorge48
19-08-2008, 20:18
Non credo che noi italiani siamo più modaioli del resto dei paesi benestanti del nostro livello.
Mi basta ripensare alle scene delle code di ore ed ore a New York per avere subito l'iphone. Fare un coda per un telefono (anche solo 10 minuti) è da fuori di testa, schiavi dell'avere per essere.
Facciano solo più impressione perchè abbiamo gusto. I nostri abiti sono accoppiati nei colori giusti e questo fa la differenza, facendoci apparire migliori.
Siamo noi che abbiamo inventato il design applicato a prodotti industriali, ma poi li vendiamo in tutto il mondo.
Quello che si trova nei negozi di Milano è uguale a quello che c'è a Berlino o Parigi o Londra. CHi ha i soldi spende allo stesso modo in tutto il mondo, più o meno.
Non riesco a catalogarmi afflitto da strafighismo perchè acquisto un GS e non un Bandit. Ne catalogare intelligenti i francese per le Logan e noi stupidi per i Doblò.
Ben detto!!

absolute beginner
19-08-2008, 20:31
in fatto di moto e auto è una costante tutta nostrana.....
All'estero questa mania non c'è, probabilmente si bada di più al sodo che alla moda dell'ultimo modello .
In Francia l'ho constatato propio in questi giorni, il 90% delle auto e moto in circolazione, aveva almeno 5 anni.......
Risparmiosi o oculati ???;)
Chi ha ragione ?? ;)

Gli Italiani.
A prescindere che i Francesi di default hanno sempre torto solo per il fatto d'essere franzosi, se nun ve comprate più le macchine dei miei amati jappettini, questi cor c@zzo che continuano a pagamme stipendio, macchina aziendale, cellulare, pc portatile... :lol:

Lamps!