Visualizza la versione completa : che moto del caz......
torno ora da uno sparo a BRESCIA sulla SS 11.... viaggiando in sesta con la ESSE in qualsiasi sorpasso dovevo scalare :mad::mad::mad: sembra un due tempi. per farla andare bisogna sempre tenerla su di giri in coppia, ma che cazzo e' un GARELLI COL 22 O UN BICILINDRICO 1200??????? dai ammettiamolo , e' un gran motore di merda, la strom 650 va il doppio e ha 60cv!!! si ho capito che questa dai 5000 ai 8000 esplode, ma si da il caso che uno di 40anni magari si rompe il cazzo di guidare come un bambino che ha il pistolino duro :lol::lol::lol: ma che lo scrivessero sul libretto, moto per ragazzini con turbe ormonali :lol::lol::lol:
va beh, ma si sa che il forte delle BMW e' la ciclistica, poi io cio'''' gli ollins...... faccio una megarampa da 360 di curva a sinistra e a meta' piega ha iniziato a pompare il mono come se ero a manetta..... ho sol,.o riso lasciandolo pompare e sbattendomene, sara' l'idraulica in estensione fritta col caldo...... insomma, bellissima moto, ma quante cose devo perdonarle in confronto alle JAPPE? :mad::mad::mad:
:-p;):!::D:-o:):(:confused::eek::mad::rolleyes::lol::cool: :arrow: :love9:disgust:tshirt::book::happy6::chain: :sign3: :angel10::tonqe::protest::tongue7::shaking: :evil2: :kermit::sleepy4::compress::blob6::happy3::shock: :sex: :angel7::dink::albino::pottytra::tongue6: :scratch: :mumum::downtown::iroc::roll::clown::sleepy3: :blob: :toothy8:
ahahahah...
mi piacerebbe riprendere tutti i 3ad in cui scrivevi grandi cose, che bastoni tutti, che la moto è una cosa senza senso, che bla bla bla...
Ahahahha
VIVA LE IDEE CHIARE!!! :wav: Senno' QDE che ci starebbe a fare?? :lol: :D
:happy1::happy1::drinkers:
C'è la hornet, gran moto.:clown::clown:
consolati che puoi montarci le borse rigide
Ti avranno staccato la pipetta :lol:
Luponero
18-08-2008, 19:43
Creg la tua moto deve avere qualche problema....!
viaggiando in sesta a quanto andavi?
harry potter
18-08-2008, 22:36
metti il KIT abm + sella rifoderata al gixxer ... poi puoi anche buttarla la S ;) :lol:
paolo chiaraluna
19-08-2008, 00:40
'ste cose evitatemele per favore :rolleyes::mad:
non ho mai provato la 1200 S, ma ho un amico che aveva la 1100 e ora la 1200, ed e' uno che va molto forte (anche in pista). L'impressione e' che ne tentativo di cavar cavalli abbiano snaturato il boxer al punto da rovinarne l'equilibrio, han raspato 1000 giri in piu' di allungo sacrificandone 2000 di tiro ai regimi intermedi.Classica coperta troppo corta.
Luponero
19-08-2008, 09:58
La mia ora ha delle modifiche ma anche da "originale" andava via come un "missile". Se aveva qualche incertezza era agli alti (5.000 giri circa) e non ai bassi dove tirava come un trattore, boh!
non ho mai provato la 1200 S, ma ho un amico che aveva la 1100 e ora la 1200, ed e' uno che va molto forte (anche in pista). L'impressione e' che ne tentativo di cavar cavalli abbiano snaturato il boxer al punto da rovinarne l'equilibrio, han raspato 1000 giri in piu' di allungo sacrificandone 2000 di tiro ai regimi intermedi.Classica coperta troppo corta.
si però adesso col fatto che non ti porti più dietro due borse come sulla vecchia, lenta 1100 (dove ci mettevi tutte le coperte che volevi) hai il vantaggio della leggerezza e cavalli a sufficenza per sverniciare le jap.
a me piace da impazzire quella cosa. è proprio l'espressione massima di cosa fa bmw adesso ;)
con rispetto... ma a quarantanni quel modello non va bene. bmw vuole giovani, non vecchi :lol:
Hedonism
19-08-2008, 10:06
l'ho provata in pista due volte, di motore ne poco, e distribuito male, ai bassi cazzotta, verso i 4500/5000 inizia spingere ma dopo poco 7500/8000 entra il limitatore.
se fosse una donna direi che e' una "profumaia" (te la fa sentire ma non te la da.... ndr)
per strada forse le cose cambiano, stare sopra i 3000 non dovrebbe essere un problema e sotare sotto i 7000 e' normale se si vuole portare a casa la pelle e la patente.
il mio giudizio e' sempre lo stesso, troppo sportiva per l'uso quotidiano / vacanze, troppo poco sportiva per entrare nel segmento SBK
chi vuole un biclindrico da corsa va altrove, e chivuole una moto sport tourer lo stesso.
insomma un compromesso che va bene solo ti piace quella moto li!
Quoto a pieno Hedonism.
Lapo
luponero, tu hai avutro prima la R, nel confronto con la S immagino che sotto i 5000 giri la R fosse piu' reattiva o sbaglio?
paolo chiaraluna
19-08-2008, 11:26
con rispetto... ma a quarantanni quel modello non va bene. bmw vuole giovani, non vecchi :lol:
toro....va a cagare :lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
19-08-2008, 11:29
Dato che sono scimmiato per questa moto (ma anche per un CBR 6000F nero a pochissimi euro) vi riporto ciò che mi ha detto un guru del forum, Anus che ha una concessionaria molto apprezzata Bmw a Torino.
Per risolvere la faccenda del tiro ai bassi del 1200S basta mettere un normale incrocio Akra o Remus (senza scarichi, non serve dice lui) e la moto recupera tiro senza problemi. 300-400 euro di spesa. In pratica togli il compensatore.
La fregatura per me almeno sta proprio dove dice Hedonism: è una moto che mi piace...un casino. :confused: manon so quanto la scelta sia razionale :confused::confused::confused::confused:
Hedonism
19-08-2008, 11:39
beh paolo, le moto per girare le hai, se ti vuoi togliere un capriccio, ben venga!
Non voletemene, ma il miglior boxer 1200 è il 110cv di RT/ST.
toro....va a cagare :lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol: è la stessa cosa che ho esclamato (ma il soggetto non ero io) quando ho letto l'intervista al capo della bmw, qualche anno fa, sul giornaletto in moto.
c'era la foto di un vecchietto pelato e sorridente con giacca bmw a bordo di un plastichino che più o meno diceva così
"noi della piemmevù fogliamo konkvinstare tutto il mondo. i fecchi bafosi non si interessano più! adezzo noi vogliamo giovani e falenti ariani dal portafoglien gonffio e per afere kvesto bisogna fare moto feloci, leggere e sportiven".
se trovo l'aricolo lo pubblico per intero ;)
Io ho provato tutte le moto BMW R1200 per almeno una giornata,
ma almeno non do pareri su moto che non sono la mia...
Bah..
L'unica cosa che mi spiace è che una persona che compra una nuova moto non si trovi bene. Il resto son chiacchiere e tastiera. ;)
aggiungeva che i vecchi bavosi non sono più in grado di guidare mezzi come una volta e bisogna che comprino le moto nuove che sono più facili.
quando divento vecchio col cazzo che mi compro un bmw costruito dopo il 2004.
piuttosto prendo una badande tettona possibilmente japponese che mi guida un sidecar ural
purtroppo TORO ha ragione ed BMW perdera quote di mercato in quanto le nuove moto sono zeppe di problemi e troppo jap!
Io ho provato tutte le moto BMW R1200 per almeno una giornata,
ma almeno non do pareri su moto che non sono la mia...
Bah..
L'unica cosa che mi spiace è che una persona che compra una nuova moto non si trovi bene. Il resto son chiacchiere e tastiera. ;)
vero. le moto bisogna provarle. anzi, comprarle tutte o perlomeno, se sei un barbone, cambiarle una ogni mese in modo da poterle valutare senza farsi fregare dall'istinto per evitare di scrivere cagate.
bmw ti regala la tessera dell'europe se fai così. e ti fa lo sconto su una giacca a tua scelta. ;)
mi riferisco ad interventi "categorici" che hanno la presunzione di dire sacrosante verità...
Non i tuoi che sono comunque sempre polemici, ma almeno spiritosi :lol:
purtroppo TORO ha ragione ed BMW perdera quote di mercato in quanto le nuove moto sono zeppe di problemi e troppo jap!
ma vende cinque volte di più con quella tattica :rolleyes:
mi riferisco ad interventi "categorici" che hanno la presunzione di dire sacrosante verità...
Non i tuoi che sono comunque sempre polemici, ma almeno spiritosi :lol:
quota che sennò sembra ti stia riferendo a me :lol:
cazzarola... è vero. sono sempre polemico :-o
è perchè sono vecchio e ormai sclerotico. non ci posso fare nulla se dentro le borse del vecchio 1100 ci potevo mettere le medicine quando andavo in giro mentre adesso non c'è nemmeno lo spazio per un pacemaker portatile. si ciao. proprio un defibrillatore... con la batteria che si ritrovano i 1200 :lol:
Luponero
19-08-2008, 12:19
luponero, tu hai avutro prima la R, nel confronto con la S immagino che sotto i 5000 giri la R fosse piu' reattiva o sbaglio?
Sinceramente il tiro ai bassi mi sembra identico anche se i dati danno un pelo meno di coppia per la S!
Luponero
19-08-2008, 12:22
Dato che sono scimmiato per questa moto (ma anche per un CBR 6000F nero a pochissimi euro) vi riporto ciò che mi ha detto un guru del forum, Anus che ha una concessionaria molto apprezzata Bmw a Torino.
Per risolvere la faccenda del tiro ai bassi del 1200S basta mettere un normale incrocio Akra o Remus (senza scarichi, non serve dice lui) e la moto recupera tiro senza problemi. 300-400 euro di spesa. In pratica togli il compensatore.
La fregatura per me almeno sta proprio dove dice Hedonism: è una moto che mi piace...un casino. :confused: manon so quanto la scelta sia razionale :confused::confused::confused::confused:
Bisogna che dici al guru di provarle le cose! Se metti solo l'incrocio (credo che intendi la Y) senza cambiare anche il terminale e quindi lasciando l'originale succede un bel casino. Se vuoi ho la curva al banco (fatta con questa configurazione), un dramma! Perdita corposa ai bassi e alti giri, piccolo guadagno ai medi.
paolo chiaraluna
19-08-2008, 12:27
Bisogna che dici al guru di provarle le cose! Se metti solo l'incrocio (credo che intendi la Y) senza cambiare anche il terminale e quindi lasciando l'originale succede un bel casino. Se vuoi ho la curva al banco (fatta con questa configurazione), un dramma! Perdita corposa ai bassi e alti giri, piccolo guadagno ai medi.
andiamo bene...........ty lupo
Luponero
19-08-2008, 12:29
L'unica soluzione (dato che le ho provate tutte sulla R1200S, cioè sono andato per gradi) è lo scarico completo e rimappare, allora si che cambia la musica!
Aerobico
19-08-2008, 15:51
La esse è meravigliosa così com'è..
Se non sapete guidarla non è colpa sua..:lol::lol::lol::lol::lol:
MI DIVERTO TROPPO CON VOI :lol::lol::lol: chi dice che tira ai bassi avrebbe bisogno di provare il mio SUZU che in sesta a 2000 giri strappa l'asfalto :lol::lol: allora , sta fffiga :lol: di ESSE non e' che non va,,,,, e' che va dove non serve :lol::lol::lol: ma voi andate in giro in strada a limitatore ???? e' anche bello andare in relax entrare in curva senza cambiare e usare la schiena del motore........ LA ESSE AL POSTO DELLA SCHIENA TI FA USARE LA PATATA, O GODI O SMADONNI :lol::lol::lol:
chiaro cosi? :lol:
in compenso e' piu' bella di tutte le altre BMW, per questo non trovo una sostituta, perche' e' BELLA!!!!!!!!!!!! :D:D:D
http://img369.imageshack.us/img369/6889/img030zk3.jpg LUPO, NON VOGLIO SMINUIRE IL TUO SPLENDIDO LAVORO, ma qua abbiamo una moto da barboni che in 6sec in sesta fa da 60 a 260 effettivi, non dire che la ESSE VA!!!!!! paragonala ad una sportiva del suo segmento e scoipri che e' quella che va meno di tutte con la peggior curva. Questa e' obbiettivita', le altre son chiacchere.
Luponero
19-08-2008, 19:47
Non paragonerei mai la S alle Jap, sarebbe sciocco. Dire poi che non va è un altro paio di maniche. Ho avuto per 20 anni Jap quindi so di cosa si parla.
Il tuo GSX-R se apri in 6° a 2000 giri non strappa nulla, dai Creg facciamo almeno a 3000!
absolute beginner
19-08-2008, 20:21
Veramente il report della rullata del GSX ci dice che a 2.750 giri/min questo eroga quasi 10 kgm di coppia...
A la face du poisson...:rolleyes:
Lamps!
l'ho provata in pista due volte, di motore ne poco, e distribuito male, ai bassi cazzotta, verso i 4500/5000 inizia spingere ma dopo poco 7500/8000 entra il limitatore.
se fosse una donna direi che e' una "profumaia" (te la fa sentire ma non te la da.... ndr)
per strada forse le cose cambiano, stare sopra i 3000 non dovrebbe essere un problema e sotare sotto i 7000 e' normale se si vuole portare a casa la pelle e la patente.
il mio giudizio e' sempre lo stesso, troppo sportiva per l'uso quotidiano / vacanze, troppo poco sportiva per entrare nel segmento SBK
chi vuole un biclindrico da corsa va altrove, e chivuole una moto sport tourer lo stesso.
insomma un compromesso che va bene solo ti piace quella moto li!
Perle di saggezza motociclistica,a parte il Tuo nickname sono perfettamente daccordo con tè.
blacktwin
19-08-2008, 20:40
Sto zitto... :confused:
troppo facile sparare alla croce rossa... :lol::lol::lol:
Lo dicevo io che la eSSe, tra le altre cose, ha il motore di un maxiscooter, ma qualcuno se l'è presa e si è offeso... :toothy5:
Ciao Creg, a parte il sano cazzeggio, tutto bene? ;)
vendi tutto e comprati un 1200 RS "sogliola", quello di "schiena" ne ha quanta ne vuoi, e anche allunga... e non vibra... ed è più comodo... e oggi lo porti via con la metà di quello che realizzi a vendere quel catrame "sportivo"... :lol::lol:
Giada,
a te un mio dolcissimo ma appassionato bacio sul collo ;)
(... senza lasciare segni, tranquilla, sennò poi il boy si inc@zza...)
:cool:
greenmanalishi
19-08-2008, 21:18
io ne ho avuta una a noleggio,130 euro per un gg ma non ho pagato io :lol:
ho percorso parecchie curve su strade che conosco molto bene,non a velocità da codice perchè sono un lazzarone!
gommata diablo corsa (io non mi trovo con pirelli in genere)
posizione di guida: mi piace,sono bassino 170 cm e le pedane le ho trovate al posto giusto per me. i semimanubri sono troppo chiusi e non si possono regolare se ho visto bene,ottima la sella che lascia stare la prostata e gli ammenicoli,non è una sella da corsa ma è meglio così,buona la protezione del vetro.
motore: sotto l'ho trovato fiacco (moto con 30km immatricolata 4 gg prima) meglio il mio vecchio gs con bbpower e qualche altra cavolatina. verso i 5000 esplode...si fa per dire perchè a riferimento ho il 1000 della mia tuonazza ma tant'è..lo sapevo. piuttosto il limitatore entrava troppo presto,il regime minimo era molto irregolare e spesso troppo alto.
ciclistica: il mono ohlins l'ho spippolato dopo poche curve perchè era tarato per pisellino il nipote di braccio di ferro,dopo..un altra musica sebbene io non sia un eroe a tarare le sospensioni. la moto scende bene e non ho mai faticato a tenere la corda, piantata e granitica,allargava un pò in uscita e avrei dovuto spendere piu tempo sulle ohlins,ma io ho incolpato le pirellacce perchè proprio non le digerisco.il problema l'ho incontrato nel misto stretto,dovevo spingere molto sulle staffe e quei semimanubri così chiusi non si offrono alla spinta delle mani,4 curve di fila...alla quinta dovevo chiudere il gas. in uscita puoi svenire sulla manopola del gas poichè non si rischia di mettersi la moto per cappello,è questo il bello,si riesce ad andare forte senza patemi di perdita di aderenza. i freni nonostante il rodaggio dei dischi mi sono piaciuti e l'abs pure. in sostanza con qualche accorgimento...tipo..rendere meno seduta la moto..una resistenza da 1200ohm sul sensore aria (che sulla serie 1200 fa miracoli) o una rimappata alla centralina,un paio di scarpe diverse e una migliore taratura delle sospensioni..sopratutto il mono, è secondo me una moto che può dare molte soddisfazioni se non si cerca una sbk o un arma da passi. ho sentito parecchio la necessità di dover utilizzare una marcia superiore ma il motore non me lo permetteva...ripeto,quella resistenza è una manna. in certi aspetti mi ha ricordato la prima vtr sp1..un pò cancellosa ma migliorabile con pochissimo. mi piacerebbe provarla in pista..ma non sarà possibile.
Stefano63
19-08-2008, 22:05
Bè la R 1200 S HP2 secondo Motociclismo si lascia alle spalle un fior fiore di sportiva ;-)
http://www.motociclismo.it/
Lamps Stefano.
ciao carissima BLACKTWIN :lol: che bello rileggerti!! tutto bene con le donne????? rigurdo alle moto , mi sa che se e' decente compro un altro 1000k9 per la strada e tolgo la rc dal 1000k5..poi quando metto la testa a posto compro una RT :lol: ciao :)
paolo chiaraluna
19-08-2008, 22:18
[QUOTE=greenmanalishi;3058577]io ne ho avuta una a noleggio/QUOTE]
very intresting il tuo report.
quello dei semimanubri stretti mi giunge nuova :)
Veramente il report della rullata del GSX ci dice che a 2.750 giri/min questo eroga quasi 10 kgm di coppia...
A la face du poisson...:rolleyes:
Lamps!
ti assicuro che e' un camion :D in salita in sesta al minimo apri e ti spara dove vuoi !!! quasi come la esse che esci dal tornante e conti uno due tre quattro...ah ecco si sta svegliando :lol::lol::lol: e' cosi una CAROLINA che mi ci sto affezzionando per compassione :lol: ieri in quinta a 3/4000 giri apro e sento booooooo booooooo woaaaaaammmmmm ero a limitatore :lol::lol::lol: veramente bella da guidare :lol::lol::lol: sto capottandomi dalla sedia da solo :lol::lol:
"Paolone"
19-08-2008, 22:48
l'ho provata in pista due volte, di motore ne poco, e distribuito male, ai bassi cazzotta, verso i 4500/5000 inizia spingere ma dopo poco 7500/8000 entra il limitatore.
se fosse una donna direi che e' una "profumaia" (te la fa sentire ma non te la da.... ndr)
per strada forse le cose cambiano, stare sopra i 3000 non dovrebbe essere un problema e sotare sotto i 7000 e' normale se si vuole portare a casa la pelle e la patente.
il mio giudizio e' sempre lo stesso, troppo sportiva per l'uso quotidiano / vacanze, troppo poco sportiva per entrare nel segmento SBK
chi vuole un biclindrico da corsa va altrove, e chivuole una moto sport tourer lo stesso.
insomma un compromesso che va bene solo ti piace quella moto li!
parole sante IMHO
Considera che quando la Suzuki ha la catena della distribuzione da rifare la S ha finito il rodaggio.
ehm....se a un bmw boxer fai quello che ho visto fare a qualunque 4 cilindri jap da certa gente ti vedi uscire le bielle dalla marmitta.....
obviously.
è sottointeso un rispetto del regime.
a quanti km andrebbe rifatta secondo te?
le honda son sicuro che non la prevedono nemmeno la sostituzione della catena di distribuzione se non necessaria.
Hedonism
20-08-2008, 11:27
Considera che quando la Suzuki ha la catena della distribuzione da rifare la S ha finito il rodaggio.
bah.... adesso se ci mettiamo anche a contestare l'affidabilita' dei motori jap....
e' chiaro che un 1000 4c SBK progettato anche per le corse con regimi di rotazione di oltre 16000 giri hanno per loro stessa natura una vita piu' breve, ma qui stiamo andando OT di brutto.
se vuoi fare la moto PRETTAMENTE sportiva, ci vuole leggerezza, motore e telaio.
la S, nel contesto delle moto sportive di pari cilindrata e' nettamente deficitaria sia in leggerezza che in motore.
estrapolata da questo contesto invece, risulta equilibrata e sicuramente destinata a macinare piu' km rispetto alle concorrenti piu' agguerrite, seppur con qualche caratteristica in erogazione discutibile (dal quale nasce questo post)
e' sicuramente un'ottima moto, ma non trova di fatto un segmento in cui poter emergere (sport o turismo o entrambi....)
detto questo un posto in garage lo troverei anche per lei ;)
Per quel che sento e leggo le sportive jap a 50.000 Km hanno le sedi delle valvole da rifare.
La catena 10.000-15.000 Km in piu.
(Ma tanto le hanno gia cambiate prima perche esce il modello con la nuova grafica e che pesa 15 Kg in meno della precedente e che sviluppa 20 HP in piu grazie all'elettronica e che ha il limitatore che stacca a 26.235 giri! aha aha aha...):lol::lol::lol:
mai sentito.. però in effetti non frequento wwwquellidellegiap.com :lol:
Hedonism
20-08-2008, 12:19
Per quel che sento e leggo le sportive jap a 50.000 Km hanno le sedi delle valvole da rifare.
La catena 10.000-15.000 Km in piu.
(Ma tanto le hanno gia cambiate prima perche esce il modello con la nuova grafica e che pesa 15 Kg in meno della precedente e che sviluppa 20 HP in piu grazie all'elettronica e che ha il limitatore che stacca a 26.235 giri! aha aha aha...):lol::lol::lol:
dai un'occhiata al mercatino di QDE e ti fai un'idea di quanta gente vende le moto nuove anche qui ;)
Principino
20-08-2008, 12:59
:rolleyes: sei il primo che sento, del resto passare da una moto all'altra ti da la possibilità di fare confronti, l'importante è oggettivizzarli con le caratteristiche a confronto..... :arrow:
ehm....se a un bmw boxer fai quello che ho visto fare a qualunque 4 cilindri jap da certa gente ti vedi uscire le bielle dalla marmitta.....
se trattassi la esse come il suku la spaccherei in un giorno.......
barbasma
20-08-2008, 18:22
adesso le giappo hanno motori con manutenzione maggiore che i boxer?
HAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH ...hanno il controllo delle valvole a oltre 40-50.000km!!!
a meno che uno non corra al mugello ogni we scannandola... e bisogna vedere se riesce a scannarla... dubito che un essere umano normale possa usurare un motore da 180cv... utilizzandone se va bene 70 mediamente... a regimi di rotazione da pensionato... su strade aperte al traffico... senza rischiare la morte.
come detto qui sopra... sono ben altri i motori che sfondano se usati sopra le righe... e non solo i motori... ma l'intera trasmissione...
il problema è che progressivamente (il mercato) si è chiesto al boxer di fare quello per il quale il boxer NON E' NATO.
Principino
20-08-2008, 18:35
il problema è che progressivamente (il mercato) si è chiesto al boxer di fare quello per il quale il boxer NON E' NATO.
:sign7: Una considerazione davvero acuta e interessante sulla quale consiglio a tutti di riflettere un po'! Grande Barbasma mi hai chiarito ancora di più le idee :idea1:
barbasma
20-08-2008, 18:49
io dico un sacco di cazzate.
comunque raramente ho visto scannare un boxer... cambi, cardani e cuscinetti... quello si... ma il motore.. no.
forse è perchè se maltrattato... cede prima la trasmissione... del motore.
absolute beginner
21-08-2008, 11:44
ti assicuro che e' un camion :D in salita in sesta al minimo apri e ti spara dove vuoi !!!
Non stento a crederlo... i dati parlano chiaro, a meno di 3.000 giri strappi via l'asfalto.
D'altronde è un corposo millone non una 600 con la coppiettina piazzata a XX mila giri/min...
Non capisco le risposte piccate di alcuni... Chi vuole una moto veramente sportiva farebbe bene a non prendere BMW... e BMW dovrebbe continuare a fare quello che sa fare: endurone stradali e tourer.
BMW Motorrad che fa moto sportive è un pò come se la land Rover cominciasse a fare spider... :lol::lol::lol::lol:
Ma lassa stè...
Non a caso di 1200 S (che pure a me piace molto) ne avran vendute 12 (e tutte qui nel forum! :lol:)... :confused:
Lamps!
luca padella
21-08-2008, 12:58
aoohhhhh....
ma io dico che non siete mai contenti....
io provengo da ben 4 jap....
quando ho preso quest'anno il GS,sono andato allo specchio e mi sono dato due sberle per non averla comprata prima.
ho cambiato lo scarico completo,e la moto va benissimo..
non sono un fermone,anzi..
ripeto non siamo mai contenti,se poi cerchiamo solo i difetti....
comprati un 1098 ducati e corri dove vuoi....
oh, raga, la ho appena pulita e incerata e di cazzzi non ce ne sono, e' una moto bellissima esteticamente :eek:
BARBASMA e' un saggio :D un BOXER DA 80CV secondo me e' un signor motore, e le RT signore moto BMW :arrow::arrow::arrow: ma quando si chiede ad un boxer di fare il 4 a V o peggio la rcv 211 :lol::lol::lol: forse si esagera in presunzione.......
capito GRUCCHI TEDESCHI GNURANTI? :lol::lol::lol:
barbasma
21-08-2008, 13:24
basterebbe levare peso... e gli 80cv diventano tanti su una moto da 180kg.
certo che se pretendiamo che un GSADV sprinti come una 1098.... o siamo scemi...
o siamo scemi.
aoohhhhh....
ma io dico che non siete mai contenti....
io provengo da ben 4 jap....
quando ho preso quest'anno il GS,sono andato allo specchio e mi sono dato due sberle per non averla comprata prima.
ho cambiato lo scarico completo,e la moto va benissimo..
non sono un fermone,anzi..
ripeto non siamo mai contenti,se poi cerchiamo solo i difetti....
comprati un 1098 ducati e corri dove vuoi....
prima c'era il 1150. ti piaceva il 1150?
aoohhhhh....
ma io dico che non siete mai contenti....
io provengo da ben 4 jap....
quando ho preso quest'anno il GS,sono andato allo specchio e mi sono dato due sberle per non averla comprata prima.
ho cambiato lo scarico completo,e la moto va benissimo..
non sono un fermone,anzi..
ripeto non siamo mai contenti,se poi cerchiamo solo i difetti....
comprati un 1098 ducati e corri dove vuoi....
scusa PADELLA , ma qui abbiamo etiche diverse.. tu compri un enduro gli cambi lo scarico mettendo un COMPLETO !!!!!!!!! e dici a noi che non siamo mai contenti?????? ma i miei meccanici sai cosa doicono quando arriva il tipo di turno che vuole scarico e power su una enduro????? prima ridono e poi seriamente dicono.
PERCHE' NON HA COMPRATO UNA GIXXER?
barbasma
21-08-2008, 17:46
il mio mecca bmw mi disse ai tempi... prima butta quelle sospensioni... e montaci qualcosa di buono... lo scarico fa solo rumore.
ho fatto la somma delle modifiche che dovevo fare al GS1150 per renderlo leggero e veloce.
spendendo la metà l'ho permutato per una KTM.
luca padella
22-08-2008, 01:44
lo scarico lo cambiato per il rumore cosi mi sentono arrivare se poi rende qualcosa in più meglio..
per me va bene cosi...mi soddisfa a suffienza....
anche gixxer gli cambiano lo scarico..
inoltre ho detto che non SIAMO mai contenti ;-)
ah, ok :lol:
intanto
.
.
.
per scatenare un po' di bordello
.
.
.
.
vi dico che oltre al 1000k9
.
.
.
.
.
la candidata numero uno
.
.
.
.
.
.
e'
.
.
.
.
.
questa
.
.
.
.
.
http://www.ktm.it/fileadmin/swf/productspecials/uploads/rc8_weiss_hgweiss.jpg :lol::lol::lol:
io ne ho avuta una a noleggio,130 euro per un gg ma non ho pagato io :lol:
ho percorso parecchie curve su strade che conosco molto bene,non a velocità da codice perchè sono un lazzarone!
gommata diablo corsa (io non mi trovo con pirelli in genere)
posizione di guida: mi piace,sono bassino 170 cm e le pedane le ho trovate al posto giusto per me. i semimanubri sono troppo chiusi e non si possono regolare se ho visto bene,ottima la sella che lascia stare la prostata e gli ammenicoli,non è una sella da corsa ma è meglio così,buona la protezione del vetro.
motore: sotto l'ho trovato fiacco (moto con 30km immatricolata 4 gg prima) meglio il mio vecchio gs con bbpower e qualche altra cavolatina. verso i 5000 esplode...si fa per dire perchè a riferimento ho il 1000 della mia tuonazza ma tant'è..lo sapevo. piuttosto il limitatore entrava troppo presto,il regime minimo era molto irregolare e spesso troppo alto.
ciclistica: il mono ohlins l'ho spippolato dopo poche curve perchè era tarato per pisellino il nipote di braccio di ferro,dopo..un altra musica sebbene io non sia un eroe a tarare le sospensioni. la moto scende bene e non ho mai faticato a tenere la corda, piantata e granitica,allargava un pò in uscita e avrei dovuto spendere piu tempo sulle ohlins,ma io ho incolpato le pirellacce perchè proprio non le digerisco.il problema l'ho incontrato nel misto stretto,dovevo spingere molto sulle staffe e quei semimanubri così chiusi non si offrono alla spinta delle mani,4 curve di fila...alla quinta dovevo chiudere il gas. in uscita puoi svenire sulla manopola del gas poichè non si rischia di mettersi la moto per cappello,è questo il bello,si riesce ad andare forte senza patemi di perdita di aderenza. i freni nonostante il rodaggio dei dischi mi sono piaciuti e l'abs pure. in sostanza con qualche accorgimento...tipo..rendere meno seduta la moto..una resistenza da 1200ohm sul sensore aria (che sulla serie 1200 fa miracoli) o una rimappata alla centralina,un paio di scarpe diverse e una migliore taratura delle sospensioni..sopratutto il mono, è secondo me una moto che può dare molte soddisfazioni se non si cerca una sbk o un arma da passi. ho sentito parecchio la necessità di dover utilizzare una marcia superiore ma il motore non me lo permetteva...ripeto,quella resistenza è una manna. in certi aspetti mi ha ricordato la prima vtr sp1..un pò cancellosa ma migliorabile con pochissimo. mi piacerebbe provarla in pista..ma non sarà possibile.
Me la spieghi questa cosa della resistenza? Si riesce ad autocostruirsi il tutto?
Anche via pm....come preferisci....
Flying*D
22-08-2008, 14:13
leggere di 1000 jaap e boxer nello stesso post mi crea aerofagia..:-o
certo come state messi....:lol::lol::lol:
barbasma
22-08-2008, 17:19
x greg
ma allora sei proprio masochista.
beh........ e' piu' comoda del GIXXER :lol::lol::lol:
qualcuno l'ha provata? dai adesso non ditemi che un bicilindrico frontemarcia da 155cv e' pure lui un chiodo .......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |