Entra

Visualizza la versione completa : Sondaggio per tutti i viaggiatori!!!


Weiss
17-08-2008, 19:17
Ipotesi per assurdo: Bmw indirizza tutta la sua produzione verso moto da bar, da fighetti etc. (ipotesi ad oggi non molto distante dalla realtà...:mad:); quindi non più adatte a lunghe percorrenze, viaggi etc.

QUINDI
escludendo Bmw
e dovendo acquistare altra moto, voi su che moto orientereste la vostra scelta tra le moto attualmente in commercio???
(no sputeroni)



Voti Modelli:

Aprilia Dorsoduro x
Kawasaki Versys 650 x
Kawasaki GTR 1400 xxx
Kawasaki ZZR 1400 xx
Ktm 990 Adv xxxxxxx
Ktm Lc4 Adv x
Guzzi 1200 Sport-Griso x
Guzzi Norge x
Guzzi Breva 850 x
Guzzi Stelvio xxxxx
Honda CBR 600 F x
Honda CBF 600 x
Honda Goldwing xxx
Honda ST 1300 Paneuropean x
Honda Transalp xxx
Honda VFR x
Morini GranPasso x
Suzuki Bandit 1250 S Traveller xx
Suzuki Bandit 650 x
Suzuki V-Strom x
Yamaha Supertenere my '09 xxx
Yamaha Tenere xx
Yamaha Fjr 1300 x
Yamaha Fazer 1000 xx
Ural x

wild hogs
17-08-2008, 19:22
Ho provato il Tiger.....non è proprio male.....ma penso che andrei su HD....

TAG
17-08-2008, 19:23
tenendo conto della mia attuale disponibilità economica....

un altro suzuki Burgman 650 :confused:
ne ho avuti due
mi son trovato bene
ottimo per viaggiare

anzi, se finalmente si spingessero con cilindrate superiori colmerebbero uno degli unici difetti non colmabili after market,
gli altri lo sono ( con una coppia di buoni ammo after market la sua ciclistica diventa sana e ben guidabile )

tenendo conto disponibilità economica infinita
mi lancerei su una Honda Gold Wing 1800

:arrow:

Weiss
17-08-2008, 19:23
marca e modello e versione nel caso ci sia.

barbar@
17-08-2008, 19:28
io su questa... :lol:

webex
17-08-2008, 19:30
un kakkatiemme

Weiss
17-08-2008, 19:34
un kakkatiemme
modello e versione nel caso ci sia!

harry potter
17-08-2008, 19:34
kawa zzr 1400 è l'unica GT che m'ispira

honda transalp o ktm 990 adv per i bici enduro

ktm lc4 adv per i mono

tenendo conto della mia disponibilità economica...
vedo di finire la mia tenerè del 86 :lol: e m'accontento

Bastard
17-08-2008, 19:40
kawa versys 650

costa un terzo, consuma un ostia e se serve ci tieni anche bel ritmo senza strafare

calcas
17-08-2008, 19:42
ktm 990 adv ma è una ipotesi remota, non concordo queste dicerie su bmw, anche se più fighette sono sempre le migliori per il turismo

GHIGO
17-08-2008, 19:44
per assurdo.......
dovendo prendere il posto della mia
Guzzi 1200 sport - griso
dando un'occhiatina anche alla Morini Granpasso
Ma gli enduroni non mi fanno impazzire cosi come i 4 cilindri ;)

paolo chiaraluna
17-08-2008, 20:08
oggi su a Bocca Serriola ho visto una CBR 600F di cui ho sempre sentito parlare moltissimo benissimo.
Piccola, cento CV, una piuma e mi dicono facile e maneggevole. Sellone per due, semimanubri ma non troppo caricata in avanti
Ci ho fatto un pensierino....

Drummobile74
17-08-2008, 20:10
Moto Guzzi!!!

paolo chiaraluna
17-08-2008, 20:15
Moto Guzzi!!!
quale sceglieresti?

tomato
17-08-2008, 20:17
guzzi stelvio (o anche la V7 ma non sarebbe proprio per viaggiare)

TheBoss
17-08-2008, 20:18
Honda ST1300 Paneuropean!

http://www.hatfieldshonda.co.uk/images/products/LGE_1_449_HONDA_ST1300A_PAN_EUROPEAN.jpg

calabronegigante
17-08-2008, 20:26
ho un honda SH150,....sfrutto quello!:lol:
....umh,....direi.....STELVIO!(guzzi)

mah!....MAT,quella santa Zavorrina Ti ha fatto l'avatar.......e Tu manco Ti sei degnato!:(...vabbe',dai,anche se e' una GT1200!! eheheheheh
......l'hai proprio snobbato!:lol:
...povera!
Bello!Zavorrina,Bello!......c'hai una fantasia......:!:

Sampei
17-08-2008, 20:32
Mi piacerebbe la nuova Tenerè, anzi da voci di corridoio, Supertenerè!
Quindi Yamaha Supertenerè my 09

Weiss
17-08-2008, 20:32
non l'ho snobbato! Ho mandato mp! ;)

calabronegigante
17-08-2008, 20:35
ahahahah
....son sempre OT!:mad:
:!:

barbar@
17-08-2008, 20:54
ho un honda SH150,....sfrutto quello!:lol:
....umh,....direi.....STELVIO!(guzzi):lol:

mah!....MAT,quella santa Zavorrina Ti ha fatto l'avatar.......e Tu manco Ti sei degnato!:(...vabbe',dai,anche se e' una GT1200!! eheheheheh
......l'hai proprio snobbato!:lol:
...povera!
Bello!Zavorrina,Bello!......c'hai una fantasia......:!:
santa non subito... santa in VITA! :lol:

sì sì, confermo, mi ha mandato un mp... per dirmi che era bello ma non era il modello giusto... :rolleyes:

ehhhh... pazienza... consideratela licenza d'artista... :lol:

Piripicchio
17-08-2008, 20:54
Ipotesi per assurdo: Bmw indirizza tutta la sua produzione verso moto da bar, da fighetti etc
è praticamente già cosi!!!
non ci penserei proprio ad andare in viaggio con una GS1200 perche avrei troppa paura di rimanere a piedi in un posto un po troppo fuori mano, quando viaggio non me ne vado certo in germania ma preferisco andare un po ad esplorazione di posti incontaminati
prenderei certamente un KTM 990 Adv

varamukk
17-08-2008, 20:59
Kawa GTR1400...

Honda ST1300 Paneuropean...

Senza vincoli economici Honda Goldwing...

Weiss
17-08-2008, 21:00
On: Kawa Gtr 1400
Off: KTM 990 ADV

nopi
17-08-2008, 21:01
Honda Transalp senza dubbio

Enzofi
17-08-2008, 21:03
tanto la benzina costerà 3 euro al litro. Lunghi viaggi in moto non li farà più nessuno. Le cilindrate standard saranno 250 cc e solo gli inguaribili amanti delle maxi compereranno delle 500.

dancer
17-08-2008, 21:06
Il cuore mi dice Transalp (la mi a prima moto con zero problemi e un sacco di emozioni).

Però mi piacerebbe provare la Stelvio

Quindi dico Stelvio!

TAG
17-08-2008, 21:07
in OT
io invece penso saranno sempre più grosse per aver posto dove mettere i motori Hybridi tra benzina, batterie ioni litio e celle fotovoltaiche
saranno mostruose

Piripicchio
17-08-2008, 21:17
vedrete che faranno una moto a GPL, aspetto quella o meglio aspettero che possano trasformare la mia a GPL :lol:

Fancho
17-08-2008, 21:35
La "nuova" Suzuki Bandit 1250 S Traveller, con (di serie) tris di borse e puntale verniciato. Affidabilità a prova di bomba e con 9.500 euri me la porto via... ;)

andrew1
17-08-2008, 22:09
Ktm 990ADV anche senza l'ipotesi su bmw, anche se sono curioso della nuova supertenerè.

wildweasel
17-08-2008, 22:12
Suzuki Burgman 600: NO, è uno sputer.

Honda Goldwing: NO, è esagerata, mi mette soggezione.

Kawasaki ZZR 1400: NO, io ai miei punti-patente ci tengo.

Honda Transalp: SI, semplice e rustica, quello che non c'è non pesa, non lo devi comprare e non si rompe.

Ktm 990 Adv: NO, non mi piace.

Ktm Lc4 Adv: NO, è un mono.

Kawasaki Versys 650: SI, per le motivazioni vedi Transalp.

Guzzi 1200 Sport-Griso: NO, inadatte al turismo.

Honda CBR 600 F: NO, non mi piace.

Guzzi Stelvio: NO, troppe vibrazioni.

Honda ST 1300 Paneruopean: NO, tanto varrebbe la GoldWing.

Yamaha Supertenere my '09: che roba è?

Kawasaki GTR 1400: SI, un gioiello di tecnologia.

Morini GranPasso: NO, capacità di carico scarsa.

Suzuki Bandit 1250 S Traveller: NO, non mi piace.





Io però per viaggiare andrei di V-Strom... ;)

Drummobile74
17-08-2008, 22:14
quale sceglieresti?

Guzzi Stelvio:eek::lol:

CMB
17-08-2008, 22:57
Io voto per la nuova SuperTénéré, il nuovo Ténéré mi piace molto ma il mono mi va un pò stretto, vorrei un motore più adatto per viaggiare ed un bel bicilindrico sarebbe l'ideale. :D

Enzofi
17-08-2008, 23:07
se tutto rimanesse come ora, scomparendo la BMW dal mondo delle moto da viaggio prenderei la Guzzi Norge, volendo rimanere su grosse cilindrate.
Scendendo un pelo di dimensione la Breva 850, rimpicciolendomi ancora un po' forse il nuovo Tenerè. Però comperare jap mi rattrista molto.

webex
17-08-2008, 23:22
modello e versione nel caso ci sia!
Ktm 990 Adv

live to ride
18-08-2008, 00:23
Ural Con Annesso Carrozzino !!!!

paolo chiaraluna
18-08-2008, 00:30
Sarebbe una tragedia non avere più i GS, ma nel caso di questa sventura credo che mi comprerei una Morini Granpasso.. :-p

http://www.motorsport.it/foto/03/big/img02323-02.jpg
buongustaio...non ti piacciono solo i funghi allora :lol:

ɐlɔɐlɔ
18-08-2008, 00:37
Mi verrebbe da dire Ténéré :lol:

E rilancio di Yamaha FJR 1300

c.p.2
18-08-2008, 00:40
BOH! se vuoi non mi considerare

1) non sono un viaggiatore ma un turista
2) mai messo bmw al di sopra di tutto
3) tra 15 giorni addio bmw, honda goldwing

Toro
18-08-2008, 09:00
dovessi fare dei viaggi che comprendono anche autostrada. bandit senza dubbio... specialmente seicinquanta.

reka
18-08-2008, 09:02
ma il cbr600f non è fuori produzione?

io aspetterei il nuovo vfr comunque :cool:

pierom
18-08-2008, 09:08
adesso come adesso se la Yamaha fa questo benedetto supertenere ... quello
in mancanza
tenere 600 o honda cbf 600 : una moto onesta che costa 8000 euro o forse meno ....

iceunstable
18-08-2008, 09:09
kawa ZZR 1400

Sandrin
18-08-2008, 09:19
Il Supertenerè: lo comprai nuovo nel '91 e ci girai tutta l'Europa senza mai un fastidio.

brujodelasalsa
18-08-2008, 10:12
opterei x una jeep wrangler!
opterei anche x la ktm...... però consuma come una formula uno......spacciandola poi x una moto racing, non capisco xchè per il filtro dell'aria si deve smontare mezza moto e una 40ina di viti!:)

Luponero
18-08-2008, 10:32
Io opterei per questa, Motoguzzi Stelvio.

aspes
18-08-2008, 10:39
bandit 1250, sarebbe il quinto bandit che entra in casa mia, un 600, 2 1200, e unn 1250.Ovviamente mai un problema da nessuno. In alternativa la v strom, che sarebbe eccellentissima, se solo rivedessero aggiornandola l'estetica sarebbe competitiva con qualunque maxi enduro

Skorpjo
18-08-2008, 10:43
WEISS:
ma come fai a catalogare il Suzuki Burgman 600 tra le moto? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ............. troppo grande per essere uno sputer e troppo noioso per essere una moto!!!!!!!!!

Io mi orienterei su un trenquillo Transalp ............. anche se sono fortemente tentato a ritornare sul Africona :lol:!!!!... resto in attesa del Supertenere:D

Hedonism
18-08-2008, 10:47
Yamaha Fazer 1000

paolo chiaraluna
18-08-2008, 11:00
ma il cbr600f non è fuori produzione?

io aspetterei il nuovo vfr comunque :cool:
si lo è ma ho letto e sentito dire cose eccellenti e si prende per pochi soldi. Moto senza problemi facile da guidare, turistica e sportiva divertente.
Nera mi attizza parecchio. Potrebbe prendere il posto - in progetto - della R1200S

Weiss
18-08-2008, 11:18
WEISS:
ma come fai a catalogare il Suzuki Burgman 600 tra le moto? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E' vero hai ragione!...ma dovresti parlare a chi lo ha scelto! :rolleyes::rolleyes:

reka
18-08-2008, 11:27
si lo è ma ho letto e sentito dire cose eccellenti e si prende per pochi soldi. Moto senza problemi facile da guidare, turistica e sportiva divertente.
Nera mi attizza parecchio. Potrebbe prendere il posto - in progetto - della R1200S
ah ok, credevo ti riferissi alla CBF..
nel caso del cbr600f ti confermo che è uno spettacolo per viaggiare.

Skorpjo
18-08-2008, 12:46
E' vero hai ragione!...ma dovresti parlare a chi lo ha scelto! :rolleyes::rolleyes:
Bhè c'è anche chi ha comprato la duna o l'Arna ........... ma mica le catalogo tra le "dream cars"

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
18-08-2008, 13:21
ah ok, credevo ti riferissi alla CBF..
nel caso del cbr600f ti confermo che è uno spettacolo per viaggiare.
grazie reka...
come si comporta tra strade di passi, tornanti, misti pieghette varie?

barbasma
18-08-2008, 13:36
GTR ovviamente.

reka
18-08-2008, 13:44
grazie reka...
come si comporta tra strade di passi, tornanti, misti pieghette varie?
bene direi, magari nelle uscite di curva in salita non è un fulmine di guerra ma dipende anche da che cosa si cerca,..
io con la mia ho fatto una sbordellata di chilometri e non riesco a trovare difetti degni di nota.
se mio fratello non me la demoliva forse l'avrei ancora :D

caleps
18-08-2008, 13:45
in lista manca l'aprilia!
??????????????

Weiss
18-08-2008, 13:45
solo perchè ancora nessuno l'ha scelta!
La lista è fatta sulle vostre scelte!

3alista
18-08-2008, 14:22
Se consideri solo moto nuove allora credo una Honda Panneuropean, se si possono scegliere le usate una Africa Twin rd04 (quelle ultime fatte in giappone), con qualche regolatore di riserva fai mille e mille e piu' km...

Anche se sto rivedendo il mio senso del viaggio.

FabCap
18-08-2008, 14:22
Mi pare che da fighetti o no, le BMW sono sempre le BMW... trovatene un'altra...
La BMW è LA moto da viaggio. Magari il viaggio di un fighetto, ma sempre viaggio.

Io, comunque, nel frattempo, mi sono fatto la Breva V1100. :)

Hedonism
18-08-2008, 14:23
si lo è ma ho letto e sentito dire cose eccellenti e si prende per pochi soldi. Moto senza problemi facile da guidare, turistica e sportiva divertente.
Nera mi attizza parecchio. Potrebbe prendere il posto - in progetto - della R1200S
i 600 4 cilindrii purtroppo sono decisamente scarsini quanto a coppia, se vanno benone per i giri in solitaria, quando cominci a girare in due con i bagagli ho paura che dovrai lavorare molto con il cambio.

meglio stare su un bicilndrico Transalp o Kawa o V-Strom

se ci fosse ancora il multistrada 620 ;)

paolo chiaraluna
18-08-2008, 14:29
Io, comunque, nel frattempo, mi sono fatto la Breva V1100. :)

mi fa piacere ;)
come ti ci trovi?

paolo chiaraluna
18-08-2008, 14:35
i 600 4 cilindrii purtroppo sono decisamente scarsini quanto a coppia, se vanno benone per i giri in solitaria, quando cominci a girare in due con i bagagli ho paura che dovrai lavorare molto con il cambio.



per i viaggi in due userei cmq il California, che è un transatantico (anche come capacità di carico) o il Centauro, che di coppia ne hanno da vendere.
A me attizza per il viaggi da solo, con borse morbide e borsa da serbatoio, su curve e tornanti di Alpi Appennini ecc ecc. Insomma comoda, non impiccata, ma che ti diverte parecchio se pieghi. Fermorestando il prezzo a cui viene via e l'affidabilità storica di questa moto Sarebbe una buona scelta secondo te in qust'ottica?

Berghemrrader
18-08-2008, 14:41
Prenderei una BMW usata ovviamente...

Se proprio devo (ahimè) cambiare una KTM990 ADV, l'unica anti-GS esistente.

Skorpjo
18-08-2008, 15:17
WEISS!!!!!!

APRILIA dorsoduro!
http://images.infomotori.com/foto/N/art_21471_2_Aprilia_Dorsoduro_01.jpg

WEISS solo ora ho capito che hai inserito nel post #1 le nostre segnalazioni ....... ma cancella quello SPUTER!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Hedonism
18-08-2008, 15:19
per i viaggi in due userei cmq il California, che è un transatantico (anche come capacità di carico) o il Centauro, che di coppia ne hanno da vendere.
A me attizza per il viaggi da solo, con borse morbide e borsa da serbatoio, su curve e tornanti di Alpi Appennini ecc ecc. Insomma comoda, non impiccata, ma che ti diverte parecchio se pieghi. Fermorestando il prezzo a cui viene via e l'affidabilità storica di questa moto Sarebbe una buona scelta secondo te in qust'ottica?
non saprei, ho avuto un CBR F2 tanti anni fa, ma non andavo in viaggio, diciamo che era il sogno del ragazzino 18enne divenuto realta 3 o4 anni dopo....

di certo c'e' che e' un mezzo affidabile, confortevole, sportivo

mi viene solo il dubbio che con la spinta dei bicilindrici che hai in casa, il CBR 600 possa ai bassi darti l'impressione di essere fermo!!

provala ma e' durissima perche' sara' difficile trovarne una pronta da girar per strada.

paolo chiaraluna
18-08-2008, 15:53
mi viene solo il dubbio che con la spinta dei bicilindrici che hai in casa, il CBR 600 possa ai bassi darti l'impressione di essere fermo!!



Si hai ragione. è infatti il mio dubbio. Dubbio peraltro che si affaccia anche per la R1200 S che mi dicono diversa dalla mia splendida R1100S (distrutta:(:(:(:(:() proprio per la minore spinta ai bassi.

ziocipo
18-08-2008, 16:03
yamaha supertenerè 2009????

MAGARA!!!!

Hedonism
18-08-2008, 16:08
visto che hai gia' iil garage bello pieno, tanto per toglierti una curiosità, fatti un giro con K 1200 R Sport come il mio ;)

coppia da trattore con erogazione bicilindrica, poi volendo, si scatena l'inferno, il tutto senza vibrazioni come vuole la migliore delle tradizioni dei 4 cilindri ;)

se ne trovano a pochi km, ma il budget non e' di molto differente rispetto alla S che ha la postura ben piu' sacrificata.

branchen
18-08-2008, 16:11
Yamaha Fazer 1000
Confermo (ce l'ho)

paolo chiaraluna
18-08-2008, 16:12
Per Hedonism Ne ha giusto uno un mio amico caro :-)
...anzi due amici, visto che uno ha il K1200S
ci farò un giretto :-)))

Skorpjo
18-08-2008, 16:13
Confermo (ce l'ho)
e non ti vergogni!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol:

branchen
18-08-2008, 16:39
e non ti vergogni!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol:
Per niente!

Se vai piano consuma poco, se vuoi correre stracci la patente in un attimo, manubrio alto, sella comoda, pesa poco più di 200 kg, non vibra... per ora va benissimo così e spero che duri!!!

Skorpjo
18-08-2008, 16:41
Fbrank!!!!!!!!!!
scherzo!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
è una moto che piace molto anche a me!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

il franz
18-08-2008, 16:55
Salite su un Gold Wing e fateci un 100 km.
Il problema è gestire "il dopo" :)

Weiss
18-08-2008, 17:07
.....ossia?

reka
18-08-2008, 17:21
che vorrai spendere 30 kukuzze :lol:

Weiss
18-08-2008, 17:23
nemmeno se ci penso! :lol:
Prima di una Goldwing mi compro un camper!

Enzofi
18-08-2008, 17:31
Salite su un Gold Wing e fateci un 100 km.
Il problema è gestire "il dopo" :)
perchè poi bisogna fare almeno 5 sedute di fisioterapia per riprendersi dagli sforzi fatti a spostarla ?

barbasma
18-08-2008, 17:40
Salite su un Gold Wing e fateci un 100 km.
Il problema è gestire "il dopo" :)
non ho ancora raggiunto una consapevolezza tale da permettermi una GW.

e non so neanche se riuscirò mai a raggiungerla.

per ora procedo per gradi.

il franz
18-08-2008, 20:27
Per gestire il dopo dovete pensate che credevo che l'RT fosse il non pluus ultra in tutte le situazioni.
Magari il GW non lo è proprio in tutte ma nella gran parte è un nuovo modo di vivere la moto.
Se con la moto sei nel paesaggio con il GW sei il paesaggio.
Strade fatte decine di volte sembrano nuove.

Skorpjo
18-08-2008, 20:30
Per gestire il dopo dovete pensate che credevo che l'RT fosse il non pluus ultra in tutte le situazioni.
Magari il GW non lo è proprio in tutte ma nella gran parte è un nuovo modo di vivere la moto.
Se con la moto sei nel paesaggio con il GW sei il paesaggio.
Strade fatte decine di volte sembrano nuove.
Le tue parole mi ricordano la pubblicità del mulino bianco!!! ....... :)

cmq peccato che il GW abbia le dimensioni di un camper

varamukk
18-08-2008, 20:59
Alle dimensioni ci si abitua... e poi ho visto il mecca Honda mentre ne spostava una in officina, ha un baricentro bassissimo sembrava leggerissima, l'ha messa sulla pedana di lavoro e poi l'ha caricata sul centrale mentre stava coi piedi a terra quindi era più in basso... l'ha fatto con una naturalezza disarmante...:rolleyes::eek::eek::eek:

p.s. la sogno tutte le notti...:arrow::arrow::arrow::eek::eek::love9: :lol:

Rdario
18-08-2008, 21:07
Finanze permettendo mi piacerebbe una Goldwing, al momento sto valutando l'acquisto di una St 1300.

barbasma
18-08-2008, 21:08
Se con la moto sei nel paesaggio con il GW sei il paesaggio.


qui si sta scrivendo la storia.

qualcuno trovi una tavola di pietra per incidere queste parole.

potrò dire... io c'ero.

Enzofi
18-08-2008, 21:12
se prima vedevi le code superandole, adesso sei parte di esse.

varamukk
18-08-2008, 21:14
poco male, tanto ha lo stereo...:lol:

barbasma
18-08-2008, 21:17
se prima vedevi le code superandole, adesso sei parte di esse.
è più stretta di un RT.

parole del franz.

e io al franz, ci credo.

fabiotpr
18-08-2008, 21:27
A me piace la Suzuki B-King.

f.

TAG
18-08-2008, 21:28
di GW 1800 in mezzo alla coda dell'autostrada a Bologna, ne ho vista una sgattaiolare tra le file ferme a destra e a sinistra.... manovrava più disinvolto di me....

gli ho visto fare un pelo borsa/paraurti che avevo già chiuso gli occhi dal dolore
e invece :D

Enzofi
18-08-2008, 21:29
non è solo questione di dimensioni ma soprattutto di peso. Nelle code bisogna posare i piedi per terra nei continui arresti, ripartenze, slalom fatti a 2 km all'ora, zampettare.
dal sito Honda
Dimensioni (LxLxA) 2.635 x 945 x 1.455 mm
peso a secco: 381 kg
dal sito BMW
Lunghezza 2.230 mm
Larghezza (compresi specchi) fuori specchi: 905 mm (senza valigie fuori valigie: 980 mm)
Altezza (senza specchi) parabrezza in basso: 1.430 mm(parabrezza in alto: 1.560 m
peso a secco: 229 kg

TAG
18-08-2008, 21:33
non è solo questione di dimensioni ma soprattutto di peso. Nelle code bisogna posare i piedi per terra nei continui arresti, ripartenze, slalom fatti a 2 km all'ora, zampettare.
dal sito Honda
Dimensioni (LxLxA) 2.635 x 945 x 1.455 mm
peso a secco: 381 kg
dal sito BMW
Lunghezza 2.230 mm
Larghezza (compresi specchi) fuori specchi: 905 mm (senza valigie fuori valigie: 980 mm)
Altezza (senza specchi) parabrezza in basso: 1.430 mm(parabrezza in alto: 1.560 m
peso a secco: 229 kg

manca altezza sella che influisce non poco ( almeno per me che son nano )
e manca che rispetto al dichiarato la RT ne pesa un po' di più mentre la GW ci somiglia quasi

LUSTE55
18-08-2008, 21:38
Granpasso!!!!
Pur diversa mi sta incuriosendo molto la Bandit 1250 S!!
Chi mi parla di lei????
Grazie!

Enzofi
18-08-2008, 21:46
cerchiamo di capirci. Il mio scopo non è dimostrare che la GW è un cesso e per di più pesa tanto. Se per questo non amo neppure il KGT, il KLT e il Kawa 1400. Per non parlare delle grosse Harley.
Dalla mia esperienza ho ricavato che il limite di peso per una moto da turismo è non oltre 240 kg.
Oltre diventa una croce con le manovre da fermo o a bassissima velocità. Bisogna anche mettere nel conto che la moto scivoli e non si può contare sempre su una cooperativa di facchini per rialzarla.
Per il resto i dati che mancano basta andare sui siti in questione e ricavarseli.

Fancho
18-08-2008, 21:46
Granpasso!!!!
Pur diversa mi sta incuriosendo molto la Bandit 1250 S!!
Chi mi parla di lei????
Grazie!
Chiedi ad Aspes.

Lui sa.

chrispazz
18-08-2008, 21:58
Ktm 990 Adv

il franz
18-08-2008, 22:03
Per dimensioni il GW è più stretto dell'RT con le valige 945 mm contro 980, non è quello che fa la differenza. Il peso da fermo è ovviamente maggiore immaginate di avere su un passeggero sull'RT 1100.
Per zizagare nel traffico l'RT è meglio di sicuro ma non pensate che il GW sia impacciato è solo poco meno agile.
Gli specchi dell'RT sono a livello specchi auto mentre il GW ce li ha più alti e il motore del GW è di un dolce da spavento...
Per come sgattaiolare nel traffico la differenza la fa solo l'esperienza di chi guida.

harry potter
18-08-2008, 22:08
le colonne le salti anche con rt e gw, come si fà con tutte le endurone con le doppie valige (il mio tenerè come il gs se monti un set da 41 litri sei oltre i 100cm di legge ;) )

da fermo non ho mai visto nessuno tribolare a fare manovra , sopratutto la GW che è bassisima (se non sbaglio ha mica la retro?)

io che sono 176 per fare manovre strette con il tenerè devo scendere xchè tocco con le punte.

se cade una gw o una rt o qualsiasi moto pesante con cavalletto elettronico ci pensa lui a tirartela su ;)

esteticamente hanno il loro fascino.. poi ognuno ha le sue esigenze

Enzofi
18-08-2008, 22:13
non dubito che con una adeguata capacità ed un po' di fortuna si facciano cose egregie. Uno bravo impenna pure il KLT; Il guidatore medio no.
Quella della maneggevolezza è una tesi che sostengono tutti i proprietari di moto pachidermiche. Probabilmente hanno ragione loro e noi amanti delle moto a misura d'uomo non abbiamo ancora visto la luce.

Enzofi
18-08-2008, 22:17
se cade una gw o una rt o qualsiasi moto pesante con cavalletto elettronico ci pensa lui a tirartela su
ne sei proprio convinto, hai mai visto qualcuno rialzare una moto sdradiata con questo sistema ?
sono cavalletti non paranchi

harry potter
18-08-2008, 22:27
mai visto, ma se pensi al funzionamento del cavalletto centrale

lasci la marcia ingranata , azioni il cavalletto che lavorando solo da un lato fà forsa al tuo posto , la marci inserita evita che la moto vada in dietro.

per mè ce la fai senza problemi su moto con motori boxer .. sulle altre in effetti l'ho sparata un pò grossa :(

paolo chiaraluna
19-08-2008, 00:43
nemmeno se ci penso! :lol:
Prima di una Goldwing mi compro un camper!
io una cabrio :lol:

Cujo
19-08-2008, 01:07
In assenza del GS opterei sicuramente per una Yamaha :!: TDM 900, affidabile al 100%, discretamente comoda, agile sulle strade di montagna, consumi contenuti.

Dalfy
19-08-2008, 02:48
... Io comprai una GW 1500 dopo averne provata una in un parcheggio :confused: ...

Ero veramente curioso, e dopo aver fatto un paio di 8 in un fazzoletto di asfalto la ordinai :eek: ...

Non ho mai piu' guidato niente di cosi' facile, ne a parita' di peso, ed in proporzione neanche con 100 kg di meno :!: ...

E' stata la moto che ho tenuto per piu' tempo (dal 1988 al 1993) e con la quale ho fatto piu' km, e dopo di lei tutte le moto mi sono sembrate scomode, piccole, poco protettive ...

Eccellente in autostrada, non disdegnava curve e passi alpini, con un motore veramente rotondo, una coppia forte e dolcissima ed una grinta inaspettata ...

Feci con lei anche strade bianche, molto piu' facilmente che con un 1100 RT, (per fare un esempio), e piu' la moto era carica piu' era bilanciata, avendo da vuota il peso soprattutto sull' anteriore ...

Ho avuto in uso anche un K1200LT, ma non mi ha mai dato la stessa confidenza e lo stesso gusto di guida ...

La cosa piu' stressante del possedere una GW era rispondere alle "interviste" ogni volta che mi fermavo, o che ripartivo dopo una sosta ...

"Quanto pesa ?? quanto costa ?? quanto fa ?? ma e' vero che ha la retro ?? ecc ..."

Per il resto veramente una gran moto, bastava decidere una destinazione, accendere lo stereo e via :cool: ...

La vendetti perche' non piacque a quella che sarebbe poi diventata mia moglie :mad:, non le sembrava una moto perche' era troppo comoda :( ...

Forse eravamo troppo giovani, allora, per una moto cosi' :confused:...

Una moto che va assolutamente provata, e non per 5 minuti, prima di esprimere un qualsiasi giudizio ...

E' una moto di arrivo, da possedere e da usare in eta' "adulta", perche' una volta abituato al suo confort le altre ti sembrano degli scooter ...

http://www.andreagoldwing.com/gw1988.gif

Ed il 1800 e' la sua degna erede :!: ...

geko
19-08-2008, 08:43
malato di motori boxer e di GS sono rimasto molto deluso dalla recente "svolta" di BMW: qualità percepita molto bassa, particolari e componentistica al di sotto delle aspettative, motore che non mi trasmette più quel feeling necessario per amare completamente il mezzo

certo, l'ADV resta una bella moto, divertente e capiente ma ciò che serve in un rapporto cioè la complicità, la gioia di rivedersi ogni mattina, il desiderio di stare insieme, non c'è più

è arrivata a casa perché piaceva soprattutto a mia moglie, perché sarebbe stata comoda, perché ci saremmo divertiti insieme e così è stato e sarà ma è arrivata a casa anche perché non c'erano alternative, zero, tranne il K990ADV che però non piaceva alla mia metà

a oggi nulla è cambiato, NON ci sono alternative al GS

o meglio: ce ne sono molte razionalmente parlando ma i termini moto e raziocinio all'interno dello stesso discorso sono un ossimoro


la Gold Wing
sono anni che ci giro attorno, da quando è stata presentata la 1800 periodicamente mi sorge il desiderio di provarla, di usarla, ogni volta che ne incontro una per strada la guardo e la penso ma forse sono ancora frenato dal mio concetto di moto che come protezione aerodinamica prevede al massimo un parabrezzino per poter sopportare l'aria durante i trasferimenti autostradali

ma forse la soluzione ai miei "problemi" c'è:

http://img146.imageshack.us/img146/6813/gwij5.jpg (http://imageshack.us)

e

http://img292.imageshack.us/img292/489/gslu1.jpg (http://imageshack.us)


per cui il mio voto in questo sondaggio va alla GW ;)

varamukk
19-08-2008, 08:49
Io sbavo ogni volta che ne vedo una...:arrow::arrow::arrow:

aspes
19-08-2008, 09:36
Granpasso!!!!
Pur diversa mi sta incuriosendo molto la Bandit 1250 S!!
Chi mi parla di lei????
Grazie!

ho avuto la bandit 600, moto onesta senza infamia e senza lode. POi ho preso il 1200, e mio fratello pure. 7 anni di libidine pura, elaborata pesantemente, unico guasto ...una lampadina bruciata. Mio fratello neanche quella.
Moto dal rapporto qualita' prezzo strepitoso, costruita senza risparmio di ferro e ben dimensionata. Comoda, dalla manutenzione semplicissima, le valvole le registravi da solo in un'oretta senza alcun attrezzo speciale, le candele si cambiavano in 5 minuti .Sembrano cose banali, ma oggi ben poche moto consentono altrettanto.Maneggevole senza essere una anguiilla, ben salda in autostrada.Poi io ho preso il gs e mio fratello il 1250, appena uscito. Il motore e' tutto nuovo, ad acqua, iniezione, cambio a 6 marce. RIspetto al 1200, che era di derivazione sportiva, quello nuovo e' talmente elettrico che persino il tiro in basso del 1200 che era pauroso, viene ridimensionato.Ha meno grinta in alto ma non ti dico balle se affermo che puoi riprendere in ogni marcia dai 1000 giri (ho detto proprio mille!), puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta, puoi andare forte cambiando ai 3000 giri e ogni marcia che metti ti fionda via anche in salita. Se si bada alla sostanza grandissima moto, sia la vecchia che la nuova, i tedeschi che ne sanno qualcosa di "poca scena tanta sostanza", infatti l'han sempre premiata negli acquisti.

Sturmtruppen
19-08-2008, 09:48
Ktm 990 Adv

FabCap
19-08-2008, 11:02
mi fa piacere ;)
come ti ci trovi?
Pesante, è pesante.
Il baricentro è alto. sembra ancora più pesante.
Il motore deve essere tenuto un po' alto di giri, non frulla ai bassi come il boxer.
La moto te la devi guidare, in curva, devi andare deciso, più deciso rispetto la R...
Ma che goduria! Che motore... che tutto! Non capivo, quando dicevano "Guzzi, che passione!". Poi ho messo il sedere sopra e tutto è stato chiaro. Mi sono ricordato che da bambino le vedevo alla Polizia, ai CC... sono tornato bimbo per un attimo, il tempo di staccare l'assegno e di tornare bambino ogn volta che l'accedno e sento il terreno che trema sotto le vibrazioni del 1100.

Diciamo che passare dalla R80GS alla Breva è come passare dalla guida di una mucca alla guida di un cavallo.
Per le giornate "razionali", mi affido alla precisione della R80GS, alla sua perfezione stilistica e ingegneristica. Per le giornate di fanciullesca passione, salgo sulla Breva.
Motociclisticamente, sono appagato.

paolo chiaraluna
19-08-2008, 11:25
malato di motori boxer e di GS sono rimasto molto deluso dalla recente "svolta" di BMW: qualità percepita molto bassa, particolari e componentistica al di sotto delle aspettative,

Non sei il solo :mad:
Nel mio garage c'è l'advenure nuova di pacca di un mio amico. Fermata ad uno stop non è più ripartita. la sua vacanza è saltata. Due parabrezza sostituiti in garanzia, il terzo è già tutto spaccato. maurone altro mio amico sta smoccolando in Gregia: la sua vacanza è finita, il GS 1200 lo ha lasciato a piedi. E' la seconda volta. Già gli avevano sostituito in garanzia alcune parti del motore. Paolo, sempre GS adventure 1200: sostituiti per DUE volte i cerchi anteriori, una centralina ed altre cosette.
Loris R1200RT: da un anno, dopo un aggiornamento la moto ha strani spegnimenti improvvisi a bassi regimi. A volte non succede nulla, ma un paio di volte lo ha lasciato fermo" ad una svolta in mezzo alla strada e ad uno stop mentre stava per ripartire. Vibra come un frullatore. Il conce annaspa (o traccheggia). Chiederà un ispettore ma ci credo poco. Ermanno, R1200ST: mono posteriore praticamente da buttare dopo 20 mila km

Questo solo negli ultimissimi tempi o addirittura giorni.
Chi nel mio gruppo ha i vecchi "ghisa" gode (90 mila, 120 mila km ecc ecc) Gli altri stanno con il culo stretto...

Bah...

Enzofi
19-08-2008, 11:43
puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta,
questa mi sembra un po' forte come affermazione. Non ci credo neppure se lo vedessi. Specifica quali tornanti, di quali salite e con quale pendenza.

aspes
19-08-2008, 11:47
ENZOFI, non facciamo i sofisti, se ti dico che per scommessa col bandit 1200 (che era a carburatori e meno regolare sotto a regimi vicino al minimo) ho fatto tutto il Bracco e tutta l'aurelia tra chiavari e genova in ultima marcia mi credi?poi magari sullo stelvio ci sara' quel tornante strettissimo in salita ripidissima che costringera' a scalare....in quarta...:lol:

TAG
19-08-2008, 11:57
per quanto sentito da chi ha posseduto tutti questi modelli

GW sdraiata si alza da soli ( poi si va a fare un ciclo di laserterapia ai lombari ) ma si alza

LT ed RT no... ( a meno di non essere in preda ad uno di quei raptus omicidi che ti chiudono le trasmissioni nervose )

la GW si poggia prima e questo permette di fare leva su un fulcro più comodo

non ho testato personalmente tutte e tre... ma un mio conoscente si

TAG
19-08-2008, 12:02
ho avuto la bandit 600, moto onesta senza infamia e senza lode. POi ho preso il 1200, e mio fratello pure. 7 anni di libidine pura, elaborata pesantemente, unico guasto ...una lampadina bruciata. Mio fratello neanche quella.
Moto dal rapporto qualita' prezzo strepitoso, costruita senza risparmio di ferro e ben dimensionata. Comoda, dalla manutenzione semplicissima, le valvole le registravi da solo in un'oretta senza alcun attrezzo speciale, le candele si cambiavano in 5 minuti .Sembrano cose banali, ma oggi ben poche moto consentono altrettanto.Maneggevole senza essere una anguiilla, ben salda in autostrada.Poi io ho preso il gs e mio fratello il 1250, appena uscito. Il motore e' tutto nuovo, ad acqua, iniezione, cambio a 6 marce. RIspetto al 1200, che era di derivazione sportiva, quello nuovo e' talmente elettrico che persino il tiro in basso del 1200 che era pauroso, viene ridimensionato.Ha meno grinta in alto ma non ti dico balle se affermo che puoi riprendere in ogni marcia dai 1000 giri (ho detto proprio mille!), puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta, puoi andare forte cambiando ai 3000 giri e ogni marcia che metti ti fionda via anche in salita. Se si bada alla sostanza grandissima moto, sia la vecchia che la nuova, i tedeschi che ne sanno qualcosa di "poca scena tanta sostanza", infatti l'han sempre premiata negli acquisti.

anch'io ho avuto il vecchio 600 e recentemente ho provato il nuovo 1250 in versione traveller

dai vecchi ai nuovi ho notato un " rimpicciolimento " ( io e mia moglie siam semre uguali )
il 1250 mi è sembrata una motina con il motore di una motona

piccola, si sta stretti in due, poco protettiva per essere una vera touring, poco comoda come posizione per essere una moto che ti fa gola di giornate in sella

peccato perchè la sostanza c'è, ma alla pratica il risparmio si sente

Zio Erwin
19-08-2008, 12:03
Vespa.....

TAG
19-08-2008, 12:14
E' vero hai ragione!...ma dovresti parlare a chi lo ha scelto! :rolleyes::rolleyes:

Io l'ho scelto e non lo rinnego :lol:

nella premessa si chiede una alternativa a BMW per viaggiare e macinare km ( adatta a lunghe percorrenze ) e il B650 è molto meglio di diverse altre che ho visto scegliere e che ho posseduto... quindi ho un riferimento

divertimento... ?! se stiamo in premessa
il B650 per viaggiare magari carichi in due e con molti bagagli è
efficace e gustoso più di un frullino 4 cilindri 600
con 300 euro di modifica sospensioni, tra le curve si tiene il passo una ciclistica anche divertente


se pensate che macinare km con una dorsoduro sia meglio....
allora non ho capito la premessa :cool:

se invece lo si intende perchè bisogna essere dei veri duri... beh con la Ural bisgona essere durissimi :lol::lol: :lol:

marktbike
19-08-2008, 13:15
Io ho avuto la Bandit 1200 S e ricordo che riprendeva da MENO di mille giri in quinta, allungando poi fino ad oltre 10.000. Motore infinito e longevo...venduta dopo due anni e 50.000 km faceva lo stesso (sferragliante e ruvido) rumore del primo giorno. Sono molto curioso di provare la 1250, e mi stupisce sentire che è meno accogliente della vecchia 1200. Ne ho un ricordo splendido.

aldo
19-08-2008, 13:16
La vorrei provare ma sulla carta sono per la Suzuki 1250 da turismo (quando la mia attuale 1150RS avrà girato i 200.000)

alpneus
19-08-2008, 13:24
turismo comodo ... GW o HD Electra Glide

turismo "non mi fermo se c'è uno sterrato" ... KTM Adv o GS

mototour
19-08-2008, 13:27
Io ho già fatto, vedi firma.
In alternativa, dato il motore da goduria, direi Morini Granpasso.:)

Skorpjo
19-08-2008, 13:30
Io l'ho scelto e non lo rinnego :lol:

nella premessa si chiede una alternativa a BMW per viaggiare e macinare km ( adatta a lunghe percorrenze ) e il B650 è molto meglio di diverse altre che ho visto scegliere e che ho posseduto... ....

se invece lo si intende perchè bisogna essere dei veri duri... beh con la Ural bisgona essere durissimi :lol::lol: :lol:

In premessa si parla di moto non di sputer!!!!!!!!!:)

altrimenti mi propongo con un ApE car!!!! scomodino ma quanto ci carichi.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
19-08-2008, 15:10
Io ho avuto la Bandit 1200 S e ricordo che riprendeva da MENO di mille giri in quinta, allungando poi fino ad oltre 10.000. Motore infinito e longevo...venduta dopo due anni e 50.000 km faceva lo stesso (sferragliante e ruvido) rumore del primo giorno. Sono molto curioso di provare la 1250, e mi stupisce sentire che è meno accogliente della vecchia 1200. Ne ho un ricordo splendido.

infatti mi stupisce quanto afferma Tag, il motore e' nuovo ma la ciclistica e' rimasta la stessa del modello precedente. Ti accorgi della maggior compattezza del motore guardandolo da sopra, non deborda dal serbatoio, quello di prima invece si. A volte i ricordi son deformati, anch'io scendendo dal gs e montando sul bandit di mio fratello lo trovo (adesso) compatto e mi sembra di aver le gambe e braccia raccolte, ma prima non mi sembrava affatto piccolino...e' il gs che e' grande!

TAG
19-08-2008, 15:13
In premessa si parla di moto non di sputer!!!!!!!!!:)

altrimenti mi propongo con un ApE car!!!! scomodino ma quanto ci carichi.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

e perchè no :lol:
la differenza è che tu l' ape lo proporresti per scherzo
io il B650 lo proponevo sul serio :cool:

la rimarcatura moto è stata aggiunta dopo la mia risposta ;)

TAG
19-08-2008, 15:17
infatti mi stupisce quanto afferma Tag, il motore e' nuovo ma la ciclistica e' rimasta la stessa del modello precedente. Ti accorgi della maggior compattezza del motore guardandolo da sopra, non deborda dal serbatoio, quello di prima invece si. A volte i ricordi son deformati, anch'io scendendo dal gs e montando sul bandit di mio fratello lo trovo (adesso) compatto e mi sembra di aver le gambe e braccia raccolte, ma prima non mi sembrava affatto piccolino...e' il gs che e' grande!

sì è vero, può darsi sia così

ma in sella carichi in due, io e mia moglie ( 70kg + 48kg ) ci siam sentiti stretti che non c'era più spazio tra me e lei, chiappa contro coscia senza possibilità di movimento
saranno le nuove selle a gradino separato... o il bauletto di serie che spingeva in avanti :confused:

il ricordo del 600 ( modello anno 2000 ) era diverso, ben più accogliente

louberta
19-08-2008, 15:23
La GranPasso :eek: mi stuzzica assai. non vedo l'ora di provarla, non appena il concessionario (peraltro vicino a casa mia a Sondrio) ce l'ha.

in seconda metterei la Fazer 1000... :cool:

barbasma
19-08-2008, 17:22
la GW è l'unica moto che fa sembrare magro bumoto.

le GT pur pesando molto, spinte da fermo sembrano più leggere di qualsiasi enduro stradale.

la GTR per esempio pesa oltre 70kg in più del carotone... eppure spinta da fermo sembra scivolare sul ghiaccio.

e non parliamo del GSADV... che pesa come una RT... ma col baricentro MOLTO più in alto... specialmente con le valige montate.

paolo chiaraluna
19-08-2008, 17:25
la GW è l'unica moto che fa sembrare magro bumoto.
Visir, oh immenso: :!:
io gli cambierei subito il nick name....:confused:

barbasma
19-08-2008, 17:28
mi fanno ridere quelli che comprano le endurostradali perchè pesano meno e poi le ricoprono di accessori spesso inutili che pesano un disastro.

col risultato di avere una moto che pesa più di una GT... ma molto più scomoda da spostare in parcheggio.

Braunvieh
19-08-2008, 17:31
Honda Pan 1300

filippo51
19-08-2008, 17:57
Kawa gtr 1400

nossa
19-08-2008, 18:50
Una moto semplice, molto diffusa e affidabile. Transalp es, per stare comodo Paneuropean ma anche CB1300 con qualche modifica. Sicuramente jap e non l'ultimo modello.

Ma per il solo piacere di guidare una moto sicuramente HD e Softail:lol:

TheBoss
19-08-2008, 19:19
Weiss, aggiorna che stiamo vincendo... :D:D:D :lol:

LUSTE55
19-08-2008, 20:26
Ringrazio Aspes e gli altri per la descrizione della Bandit!!
Appena apre il conce voglio andare a sedermici sopra;mi sta incuriosendo parecchio.
Ultima(forse)considerazione:il fatto che io sia 1,90 per 100 kg,potrebbe essere un problema????
Ovvio che sull'adventure ci stò da re!!
Grazie

Enzofi
19-08-2008, 20:33
guardatevi i collegamenti elettrici con fili colorati a vista del bandit 1250 e del v-strom. Sono moto economiche e si vede. Poi vanno anche bene (nel senso che funzionano), però il 1250 costa 10.000 euro e per questa cifra mi aspetto qualche cosa di meglio.
Molto meglio il fazer 1000 che però è un po'minutino per viaggiare i 2 con armi e bagagli.
il giorno che Bmw scomparisse dai listini delle moto da viaggio, saranno uccelli paduli.

Gianburrasca
19-08-2008, 20:50
Ma che ve lo dico a fare...
Il mio aprilione Caponord non lo cambio ancora con nulla...
come esce di fabbvrica le manca IMHO qualcosina... Ma nulla cui non sia possibile ovviare con una spesa minima e tempi brevi...

Enzofi
19-08-2008, 20:54
Il mio aprilione Caponord non lo cambio ancora con nulla...
anche perchè non te lo ritira nessuno

nautilus
19-08-2008, 21:08
fra le elencate opterei per il Kava gt1400, ma lo scarico è una schifezza...bisognerebbe mettergli il cartello per (s)carico sporgente!!!:lol:

GIORGIOAC
19-08-2008, 21:14
guzzi stelvio sicuramente

Fado
19-08-2008, 21:17
il tema ultimamente è ricorrente, in alternativa al mio GS sicuramente ADV 990

harry potter
19-08-2008, 21:19
http://www.arrow.it//oggetti/min_2617_Kawa-ZZR-1400-Slip-on-RTT-2.jpg

http://www.arrow.it/ita/ricercaprodotti/details_foto.asp?id=835

:eek::eek:

http://img18.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-4600/loc913/14188_MUZZY020FULL620MEGA720ZX14-2_123_913lo.jpg

:rolleyes::rolleyes: sfido a farci turismo con sto trombino :lol::lol::eek:

aldo
19-08-2008, 22:51
.....il giorno che Bmw scomparisse dai listini delle moto da viaggio, saranno uccelli paduli.....

La BMW è GIA' sparita dai listini delle moto da viaggio. Quelle in vendita attualmente sono moto da trekking... :lol::lol::lol:

parti in moto e torni a piedi....

Enzofi
19-08-2008, 22:53
tra te con l'RS ed io con l'ST, insomma, due zombie.

aspes
20-08-2008, 09:17
guardatevi i collegamenti elettrici con fili colorati a vista del bandit 1250 e del v-strom. Sono moto economiche e si vede. Poi vanno anche bene (nel senso che funzionano), però il 1250 costa 10.000 euro e per questa cifra mi aspetto qualche cosa di meglio.
Molto meglio il fazer 1000 che però è un po'minutino per viaggiare i 2 con armi e bagagli.
il giorno che Bmw scomparisse dai listini delle moto da viaggio, saranno uccelli paduli.

dissento fortemente. Il bandit e pure il v strom sono rifinite forse non in maniera "leccata", ma molto concreta e affidabile. DImensionamenti generosi, verniciature spesse, e molti altri particolari che chi lo ha posseduto ha avuto modo di notare.Ne cito uno a caso.Per le vibrazioni il manubrio ha i risers montati su silent block, e le piastre portapedane sono montate anch'esse su silent block, inoltre le pedane stesse hanno pesanti piastre antivibrazione sotto (per ottenere lo stesso effetto dei pesi alle estremita' del manubrio. Sempre per citare a caso, il bandit, senza tanto sbandierare, aveva (almeno il mio modello con il motore aria/olio) il coperchio della testa in magnesio.Tutte le cromature dopo anni e anni al mare erano perfette, lo scarico era interamente in inox per i collettori (che non venivano del coloraccio bmw, ma di un piacevole color oro), e alluminio per il terminale (ora in inox). Forcellone in alluminio e non il ferraccio di parecchie naked giap. QUindi se si ama il concreto ce n'era d'avanzo, poi come estetiche rustiche di certe finiture mi pare che il gs sia molto peggio. Il fazer 1000 (attuale, quello rpecedente andava benissimo) ha un motore che rispetto al bandit 1250 e' letteralmente una rumenta per viaggiare, una manciata di cv in piu' solo ad alti regimi e zero polpa in basso, tant'e' che i possessori del fazer 1000 precedente che andava veramente bene se ne sono lamentati da matti.

aldo
20-08-2008, 09:24
tra te con l'RS ed io con l'ST, insomma, due zombie

Della mia non mi lamento. Elettronica qb per ottenere consumi ed inquinamento accettabili. Le valigie, anche se non hanno più la capienza delle vecchie brutte valigie squadrate sono ancora accettabili anche se la bella forma arrotondata fa sì che non ci stia piu dentro bene la roba riempiento tutti gli interstizi e il sistema di chiusura portato all'interno per previlegiare l'estetica occupi molto posto e renda ancora più difficile sistemare la roba.
Come affidabilità, prove alla mano, non mi posso lamentare, ottima protettività senza soffrire il caldo in estate, ottima maneggevolezza e ottima stabilità. Una vera moto a 360° gradi (per quello che serve a me). Ma non la fanno più quindi non è più in listino.

Del nuovo corso l'erede naturale dovrebbe essere la ST ma cercando di migliorare ciò che non piaceva della mia hanno peggiorato le cose rendendola proprio invendibile. Oltre all'estetica discutibile alla quale pero io dò un'importanza molto relativa, il motore 1200 non ha l'affidabilità del 1150 e non mi fido. Le valigie, io ho visto quelle dell'RT, sono riusciti a fare due bauli che possono contenere si e no il portafoglio, assolutamente inadeguate ad un viaggio in coppia. Per fare la ST hanno cercato di "essizzare" la mia riducendo il cupolino abbassando il manubrio e stringendo la sella rendendola più scomoda e meno protettiva della mia. Il risultato non mi sta bene.
L'RT è diventata ancor più una macchina. Lì dentro in estate fa un caldo infernale. Restano i problemi delle valigie e dell'affidabilità.
La serie K ha delle valigie da ridere e la serie F pure.
Il GS ha una valigia "finta", assetto aerodinamico di un blocco di marmo, affidabilità.....
Per me non c'è più in listino una BMW da viaggio (in coppia)

La Bandit 1250 ha delle prestazioni sulla carta molto attraenti. Un1250 4 cilindri con coppia massima a 3500 giri promette una guida morbidissima, consumi ridotti, e accelerazioni brucianti senza bisogno di tirare la marce.
10.000 euro per una moto affidabile, con ABS, comprese le valigie, sulla quale spunta qualche filo colorato ti sembrano molti? Ti sembra preferibile spenderne altri 8000 almeno per coprire qualche filo e poi circolare in carro attrezzi?

marktbike
20-08-2008, 09:31
Aspes ha detto tutto sulla Bandit, ho avuto le stesse impressioni con la mia 1200 S. Se dovessi riprendere una moto di impostazione stradale (anche la V-Strom è stradale, lo so, ma in modo diverso) cercherei a tutti i costi di provare la 1250 prima di acquistare qualunque cosa. Ed il prezzo di listino di 10.000 è decisamente trattabile, in sede d'acquisto, come per quasi tutte le Suzuki.

Enzofi
20-08-2008, 10:17
Neanche io mi lamento dell'ST, anzi. Circa le valige della serie R nuova, sono più capienti delle precedenti ma le borse interne semi rigide prendono più spazio di quelle precedenti flosce. Poi a riguardo delle jap, a me viene il magone alla sola idea di acquistarne una (nuova). Cosa ci posso fare ?
Nella lista delle ipotetiche candidate avevo indicato Guzzi Norge o Breva. In alternativa Triumph ST. Bisogna comperare europeo se possibile.
I 10.000 euro del bandit traveller sono già il prezzo super scontato che fanno i concessionari. Le valige sono attaccate in maniera posticcia con il solito telaio a vista. Un vero orrore, ma "ogni scarrafone è bello a mamma sua".

paolo chiaraluna
20-08-2008, 10:22
Di quello che ha detto Aldo riprendo un passaggio per me importante: la BMW ha abbandonato il settore Sport tourer, ambito che con la vecchia S ed anche con la RS - per altro apprezzatissima da chi la possiede - prima serviva il cliente in maniesa ragguardevole.

Ho avuto una R1100S: moto favolosa e a quanto leggo sempre più in giro, modello le cui caratteristiche la nuova S fa un pò rimpiangere (peso e cavalli a parte certo).
Se invece che la ST1200 e la R1200S ne avessero fatta una sola e fatta bene ne avrebbero vendute molte di più.

paolo chiaraluna
20-08-2008, 10:28
Neanche io mi lamento dell'ST, anzi. Circa le valige della serie R nuova, sono più capienti delle precedenti ma le borse interne semi rigide prendono più spazio di quelle precedenti flosce. Poi a riguardo delle jap, a me viene il magone alla sola idea di acquistarne una (nuova). Cosa ci posso fare ?
Nella lista delle ipotetiche candidate avevo indicato Guzzi Norge o Breva. In alternativa Triumph ST. Bisogna comperare europeo se possibile.
I 10.000 euro del bandit traveller sono già il prezzo super scontato che fanno i concessionari. Le valige sono attaccate in maniera posticcia con il solito telaio a vista. Un vero orrore, ma "ogni scarrafone è bello a mamma sua".
ovviamente sono felice se Enzo prende in considerazione una Guzzi e quoto in toto la scelta ipotetica di una Triumph ST: bella, potente quanto basta, diertente, stando alle varie prove.

Quanto alle Jap: sono stato talebano per anni: mai avrei comperato altra moto che la Guzzi. Ne ho avute 4. Poi la fortunata occasioene della R1100S, comperata perche mi piaceva esteticamente e non per il marchio, che fino ad allora rappresentava il nemico. Beh quella moto mi ha aperto un mondo. Oggi per me non conta - e ne sono felice - la moto in quanto brand, ma la moto per "come va", per quello che mi sa dare, per ciò che mi fa divertire relativamente al mio modo di viaggiare e guidare. Li sta l'anima della moto per me oggi, mentre una volta la relegavo al marchietto sul serbatoio. Beh sbagliavo.
Sarà che penso sempre piu spesso ad una Honda CBR 600 F....e che dire: a forza di pensarci sta finendo di piacermi pure :)

cmq se la gioca con la R1200S.....ma alla pari nella mia lista della spesa :lol:

Hedonism
20-08-2008, 10:39
il bandit 1250 S si porta a casa con meno di 8000 euro dai quali si deve ancora scontare l'eventuale permuta, garantito perche' un amico lo sta trattando.

alla fine con 6000 euro ti porti a casa la moto NUOVA

per il problema congenito della serie K (GT esclusa ovviamente) io ho risolto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=183117 (così)

per andar via non sara' stupenda, ma considerando che alla prima pioggia ci si riduce come maiali..... mi permetto il lusso di sbattermene le p@llette come fanno i saggi cugini d'oltr'alpe

varamukk
20-08-2008, 11:01
Io comunque metterei da parte il fanatismo quasi religioso e non lascerei chiuse per non so quale ideale le possibilità che il mercato è capace di offrire...

Dire a priori, "non comprerò mai una Jap" oppure "mai una Krukka" secondo me ci preclude una parte del "cielo" per così dire...

Poi ognuno la pensa come vuole, tanto la moto mica gliela pago io...:lol:

:kermit::kermit::kermit:

Enzofi
20-08-2008, 11:16
non è fanatismo ma una scelta etica. Come mi sento di affermare che non farò mai la tessera del Milan (sono interista), che non compererò mai un SUV, mai una scarpa NIKE e così via.
E' facile guardare solo al proprio orticello (il portafoglio) senza una visione globale dei problemi.
comperare europeo se possibile in presenza di alternative.

aspes
20-08-2008, 11:29
io non sono talebano di alcun marchio ne' di alcuna moto. Posso dire che il gs mi diverte moltissimo e ha un equilibrio ciclistico che mi da' gran soddisfazione. Posso altrettanto dire che se guardo al rapporto prezzo/qualita', dove per qualita' intendo meramente materiali/assemblaggio e non le qualita' di guida, il bandit (come qualunque giap) se la mangia viva. Dato che come materiali, verniciature, e assemblaggio la mia impressione e' che bmw valga qualunque jap e non di piu', a volte di meno se ci si paragona con le jap top di gamma.
Tutto li', poi a volte e' questione di filosofia costruttiva.Faccio un ulteriore esempio, a me piace andare sul concreto. SU una auto di gamma europea sotto il cofano ormai trovi sempre un plasticone piu' o meno ben fatto che occulta tutto e da' una gran impressione di ordine. SUlla mia nuova qashqai i cavi sembrano buttatti dentro il confano con la vanga, ma se guardi come sono nastrati e i relativi percorsi, ti accorgi che sono impeccabili, il problema e' solo estetico.Quindi e' vero che l'occhio vuol la sua parte, ma un "buon prodotto" magari ha una finitura che all'occhio puo' sembrare un po' grossolana ma funzionale, magari un altro e' leccatissimo ma delicato (che so, mai provato a pulire il plexi del gs senza rigarlo?) . Per la cronaca , mio fratello ha pagato 8300 il bandit 1200S (quello col cupolino), compreso abs e tris di borse givi (le borse givi sono un altro esempio di cosa intendo per "poca scena tanta sostanza)

Hedonism
20-08-2008, 11:46
le borse givi sono un altro esempio di cosa intendo per "poca scena tanta sostanza

ti quoto alla grande :!::!:

p.s. per cambiare una lampadina alla mia A4 non c'e' altra alternativa che seguire le istruzioni sul libretto di uso e manutenzione, ossia rivolgersi ad un Centro Audi!!!

e' tutta cofanata, inaccessible se non smontando pezzi andando per tentativi....

ma io dico, questi signori hanno considerato che ci si accorge dell'anomalia quando hai bisogno delle lampade ossia al buio ossia la sera ossia quando il conce e' chiuso!?

TAG
20-08-2008, 13:05
dissento fortemente. Il bandit e pure il v strom sono rifinite forse non in maniera "leccata", ma molto concreta e affidabile. DImensionamenti generosi, verniciature spesse, e molti altri particolari che chi lo ha posseduto ha avuto modo di notare.Ne cito uno a caso.Per le vibrazioni il manubrio ha i risers montati su silent block, e le piastre portapedane sono montate anch'esse su silent block, inoltre le pedane stesse hanno pesanti piastre antivibrazione sotto (per ottenere lo stesso effetto dei pesi alle estremita' del manubrio. Sempre per citare a caso, il bandit, senza tanto sbandierare, aveva (almeno il mio modello con il motore aria/olio) il coperchio della testa in magnesio.Tutte le cromature dopo anni e anni al mare erano perfette, lo scarico era interamente in inox per i collettori (che non venivano del coloraccio bmw, ma di un piacevole color oro), e alluminio per il terminale (ora in inox). Forcellone in alluminio e non il ferraccio di parecchie naked giap. QUindi se si ama il concreto ce n'era d'avanzo, poi come estetiche rustiche di certe finiture mi pare che il gs sia molto peggio.

sono d'accordo
di suzuki ne ho avute 4 e quanto a concretezza delle scelte e affidabilità non posso che confermare
- vernice, plastiche e componenti superiori a marchi più quotati
- ma soffre di appeal sempre un po' indietro rispetto agli altri

L' UOMO NERO
20-08-2008, 13:09
tenendo conto della mia attuale disponibilità economica....

un altro suzuki Burgman 650 :confused:
ne ho avuti due
mi son trovato bene
ottimo per viaggiare

anzi, se finalmente si spingessero con cilindrate superiori colmerebbero uno degli unici difetti non colmabili after market,
gli altri lo sono ( con una coppia di buoni ammo after market la sua ciclistica diventa sana e ben guidabile )

tenendo conto disponibilità economica infinita
mi lancerei su una Honda Gold Wing 1800

:arrow:
perdonami ma con prestazioni decisamente inferiori ad una moto di pari cilindrata e consumi quasi superiori non la trovo certo una valida alternativa......................

TAG
20-08-2008, 13:09
Ringrazio Aspes e gli altri per la descrizione della Bandit!!
Appena apre il conce voglio andare a sedermici sopra;mi sta incuriosendo parecchio.
Ultima(forse)considerazione:il fatto che io sia 1,90 per 100 kg,potrebbe essere un problema????
Ovvio che sull'adventure ci stò da re!!
Grazie

secondo me
se solitamente viaggi solo forse no

carico in due si
provala col passeggero e bauletto se puoi
consiglio... :)

Principino
20-08-2008, 13:15
Quoto TheBoss:arrow:

TAG
20-08-2008, 13:33
perdonami ma con prestazioni decisamente inferiori ad una moto di pari cilindrata e consumi quasi superiori non la trovo certo una valida alternativa......................

mah.... quando si lasciano in bagno le riviste e si dimenticano i discorsi da bar ci si accorge che nella pratica è spesso diverso, non è questione nè di cavalli nè di velocitò di punta

-con 300 euro si sospensioni sale ai passi montani come una motina media ( quando ci prendi la mano si va meglio e con meno impegno psicofisico .... sei sempre nella marcia giusta, per esperienza diretta, e non c'è bisogno di essere degli assi del manubrio, e anzi nel misto quando cominci a fidarti, a pari capacità ne lasci anche indietro... a costo di qualche cavalletto o carena limata.... )

-passo autostradale da 140 che sembra di essere fermi, e punte da tachimetro oltre i 170

-in quasi 70.000 km ho viaggiato mediamente tra i 18 e i 22 km/l

-confort per pilota e passeggero ineguagliato da qualunque moto che costi meno di 9000 euro

-capacità di carico reale ( e non dichiarata con i "falsi" litri dei depliant ) che la mia attuale k1200GT non raggiunge ( provato questa estate )

nuovamente ... se lo dovessi paragonare ad una Bandit 650 o ad un CBF600 o ad una Deuville, non avrei dubbi e sceglierei il Burg650

ripeto per esperienza diretta ma soggettiva

L' UOMO NERO
20-08-2008, 14:05
perdonami ancora....su confort e protezione dall'aria nulla da dire ma se allora è tanto perfetta sia da viaggio e da tutti i giorni perchè hai comprato un k1200............................................. ........

TAG
20-08-2008, 14:16
perchè ogni due anni ci mettevo 3000 euro per cambiarlo, altrimenti non avrebbe mai più avuto mercato superati i 40.000 km e prima di fare il terzo ( visto che non hanno fatto un up.grade di cilindrata ) ci ho pensato su

perchè sognavo una motona di quelle grosse da quando avevo 12 anni e mia moglie pure

perchè al k1200GT ci avevamo lasciato gli occhi sopra da due anni e aspettavo di trovare qualche operazione usato/usato che rientrasse nel nostro budget

ma francamente tranne che per il sogno esaudito e il gusto di motore infinito sono andato in peggio in diversi aspetti...
tralasciando comunque il fatto che stiamo confrontando due mezzi di prezzo ben diverso
sono ahimè sincerissimo, imbarazzato e in parte anche pentito

L' UOMO NERO
20-08-2008, 14:26
e posso capirti, effettivamente hai preso una gran bestia ma a fruibilità non è neanche confrontabile con un 650 (e per di più scooter...), ma allora la tua prossima moto quale potrebbe essere? perchè non valutare un Suzuky v-strom o una Transalp? un top case Givi e vai dove vuoi......

TAG
20-08-2008, 14:39
e posso capirti, effettivamente hai preso una gran bestia ma a fruibilità non è neanche confrontabile con un 650 (e per di più scooter...), ma allora la tua prossima moto quale potrebbe essere? perchè non valutare un Suzuky v-strom o una Transalp? un top case Givi e vai dove vuoi......


mi piaciono comode per pilota e passeggero, protettive, che non vibrano
la GT spero mi duri per un bel po' perchè rispecchia buona parte delle caratteristiche ad un prezzo non indifferente
in sintesi rispetto al B650 attrezzato, si carica meno roba, le gambe sono "obbligate" piegate, quando ci sono più di 30 gradi scalda, protegge meno il pilota di più il passeggero ( mia moglie è contentissima ), impegna di più perchè devi guidarla, ha un motore infinito, fila dritta come un fuso

le endurine sono efficaci ma sono motine, vibrano, proteggono poco e... ci tocco male :cool:
per cui, visto che le altre motone GT sono tutte più o meno con le stesse caratteristiche ( pregi/difetti ), scatterebbe il sogno numero 2 : GW 1800

albyrider
20-08-2008, 14:50
azz una nave!!!

Lapo
20-08-2008, 15:13
Suzuki Bandit 1250 S Traveller xx
Lapo

Ansid
20-08-2008, 15:18
Yamaha Tdm900

nael
20-08-2008, 15:18
Io voto per la mia: Suzuki Vstrom 650

Sturmtruppen
20-08-2008, 15:25
Scusa e una Deaville?

63roger63
20-08-2008, 15:33
Ho provato la B-KING :!: (mi inchino per il motore) e da quel giorno sogno una Suzuki con quel motore e impostazione touring tipo LT o ST1300. :arrow:

aspes
20-08-2008, 16:07
sai che sarebbe una bella pensata? suzuki non ha fatto da molti anni una moto tipo il GTR kawasaki, con il motore della hayabusa ci riuscirebbe molto bene.

aldo
20-08-2008, 16:32
Ormai più o meno alla fine di questo sondaggio mi è venuta voglia di contare quanti siano intervenuti (con messaggi seri di chi si sente interessato ad una moto da viaggio). Ho fatto un conto molto superficiale e veloce, mi interessava un ordine di grandezza. Siamo sui 45-50. Quanta gente orbita su questo forum? quanta gente si affolla sui post sulla bellezza velocità potenza dei GS o su post vari di "futilità"?
Siamo una razza in estinzione (e in più con l'età in crescita, avete mai notato quando siete in giro che se vedete qualcuno, specialmente coppie, che girano in moto quando si tolgono il casco hanno i capelli bianchi?) per questo BMW ci prende a calci in culo.

Fancho
20-08-2008, 16:38
...azz Aldo! Adesso ho capito perché a 31 anni ho già un po' di capelli bianchi! :lol:

Enzofi
20-08-2008, 16:42
Siamo una razza in estinzione (e in più con l'età in crescita, avete mai notato quando siete in giro che se vedete qualcuno, specialmente coppie, che girano in moto quando si tolgono il casco hanno i capelli bianchi?) per questo BMW ci prende a calci in culo.
stessa opinione

L' UOMO NERO
20-08-2008, 16:42
mi piaciono comode per pilota e passeggero, protettive, che non vibrano
la GT spero mi duri per un bel po' perchè rispecchia buona parte delle caratteristiche ad un prezzo non indifferente
in sintesi rispetto al B650 attrezzato, si carica meno roba, le gambe sono "obbligate" piegate, quando ci sono più di 30 gradi scalda, protegge meno il pilota di più il passeggero ( mia moglie è contentissima ), impegna di più perchè devi guidarla, ha un motore infinito, fila dritta come un fuso

le endurine sono efficaci ma sono motine, vibrano, proteggono poco e... ci tocco male :cool:
per cui, visto che le altre motone GT sono tutte più o meno con le stesse caratteristiche ( pregi/difetti ), scatterebbe il sogno numero 2 : GW 1800
be vibrazioni...non esageriamo, il Transalp è quasi elettrica.....quindi ti piacciono stracomode e pesanti ehehehe, ma (dalle foto sembri giovane..) non è troppo presto ? sarà ma io a 37 anni suonati amo ancora farmi schiaffeggiare dal vento.......

aldo
20-08-2008, 16:43
beh! si parla sempre per statistica... ;) :lol:

Hedonism
20-08-2008, 16:47
io ho avuto un Burgman 150 con il quale ho dato il battesimo delle due ruote alla mia morosa.

gli va concesso il merito di aver traghettato senza grossi traumi la mia ragazza dalle 4 alle 2 ruote (come passeggera ovvio) l'abbiamo tenuto una stagione, poi e' tornata la moto che mancava da un po.

comunque detto questo, per ammissione della mia ragazza, l'innaturale larghezza dello scooter nella zona del sottosella (comodissimo per infilarci di tutto) comporta una postura a gambe estremamente divaricate, che le affatica e rende impossibile sgravare il peso dalla seduta caricando sulle pedane (quando ci sono)

tra tutti i mezzi quindi il maxiscooter e' stato classificato il piu' scomodo pe il passeggero secondo solo alla mia ex R6.

di piu' nin so :D

mototour
20-08-2008, 17:03
sai che sarebbe una bella pensata? suzuki non ha fatto da molti anni una moto tipo il GTR kawasaki, con il motore della hayabusa ci riuscirebbe molto bene.
E' già in programma......:D:D:D

enricogs
20-08-2008, 17:17
spererei nel futuro...new ktm 1200 o supertenerè...altrimenti, giusto x non essere coerenti HD.

barbasma
20-08-2008, 17:19
E' già in programma......:D:D:D
sperem... è un pò demenziale non fare una GT con la hayabusa.

aspes
21-08-2008, 09:29
Aldo, la verita' e' che i motociclisti "vecchi" sono i piu' coccolati dalle case, hanno piu' soldi da spendere e spesso fanno piu' manutenzione e tagliandi dei giovani. Io pero' a 46 anni ho tutti i capelli neri!

Enzofi
21-08-2008, 10:21
i motociclisti over 40 sono quelli che spendono perchè hanno potere d'acquisto ma per le case sono imbarazzanti dal punto di vista dell'immagine. Tutto deve essere giovane, allegro e un po' testadicazzoso. Mai visto manifesti pubblicitari oltre quelli per le dentiere, con vispi ed arzilli cinquanta / sessantennni.

TAG
21-08-2008, 10:33
da trentaseinne "anziano dentro"

quoto Enzofi !

Principino
21-08-2008, 10:45
Morini Granpasso

paolo chiaraluna
21-08-2008, 10:47
ma per le case sono imbarazzanti dal punto di vista dell'immagine. .

e ricercatissimi dal punto di vista del portafogli :-p
e cmq in BMW non mi pare ci sia questa ricerca del giovane a tutti i costi :confused:

teodoro gabrieli
21-08-2008, 11:08
Suzuki Bandit 1250 S Traveller
:cool:

varamukk
21-08-2008, 12:27
Ecco...torniamo alla sostanza...;)

marktbike
21-08-2008, 13:05
Di Bandit non se ne vendono molte, ma vedo con piacere che chi l'ha avuta la difende a spada tratta, ricordandola con gran gusto!

LUSTE55
22-08-2008, 00:21
Speriamo almeno ci sia al concessionario,quando riapre!!!!!
Ormai ho il chiodo fisso!!!! La devo provare!

marktbike
22-08-2008, 10:08
Io ne ho adocchiata una in versione Traveller che è esposta ormai da tempo. A fine anno è trempo di budget per i concessionari...vedremo! In questo momento cerco più leggerezza di quanta me ne possa offrire il Bandit (vorrei ancora meno chili di quanti ne pesa la V-Strom), ma se il prezzo è troppo allettante, potrei cedere! :eek:

Lapo
22-08-2008, 12:18
Io ne ho adocchiata una in versione Traveller che è esposta ormai da tempo. A fine anno è trempo di budget per i concessionari...vedremo! In questo momento cerco più leggerezza di quanta me ne possa offrire il Bandit (vorrei ancora meno chili di quanti ne pesa la V-Strom), ma se il prezzo è troppo allettante, potrei cedere! :eek:
Se questi stolti della BMW facessero un f800r cavolo non ci penserei due volte...
Leggera, motore piu' che discreto dicono, e elica sul serbatoio.. se poi ci mettono un prezzo decoroso...
non sarebbe bello?

albyrider
22-08-2008, 15:26
il bandit è sicuramente una scelta logica ma senza carattere....

Enzofi
22-08-2008, 15:30
se solo metà di quelli che hanno affermato di gradire il il bandit, andassero a comperarlo, sarebbe la moto più venduta in Italia.
Invece...è la moto che si consiglia agli altri.

marktbike
22-08-2008, 15:32
Mah, io la consiglio proprio perchè l'ho comprata. E mi pare anche il caso di aspes, giusto per citare il primo che mi viene in mente.

albyrider
22-08-2008, 15:35
se uno si sente un motociclista vecchio a 40 anni non ho parole.......:mad:

Fancho
22-08-2008, 16:36
Io il Bandit lo stra-consiglio perché è il genere ideale di moto per fare del gran turismo senza spendere 15-20.000 euri.
Poi io, non so ancora come, mi sono potuto permettere il GS che mi affascina di più e mi consente di portare per il mondo la mia dolce metà, che sul Bandit mi seguirebbe al massimo fino sul lago di Como, ma questo è un altro discorso... :-o

brewer
22-08-2008, 16:40
E' grave se non ho idea di come siano molti dei modelli che citi?

Enzofi
22-08-2008, 16:58
sostanzialmente si notano due scuole di pensiero.
-Grosso, costoso e pesante stile KGT = Kawa 1400
-Grosso ed economico = Bandit 1250

barbasma
22-08-2008, 17:22
pesante è un concetto relativo.

secondo me il GTR è MOLTO meglio del bandit come ciclistica.

d'altonde il bandit sotto... è una moto piuttosto datata... e la differenza di prezzo si nota sopratutto per quello.

la migliore ciclistica su una GT... è tutto... perchè quando sei carico come un mulo... avere sospensioni e telaio che girano bene... è una sicurezza.

e non è che il bandit sia una moto ferma... è un missile pure quella.

reka
22-08-2008, 17:27
quello di BO ce ne ha uno a 7800 se vuoi :lol:

albyrider
22-08-2008, 17:39
il gtr col bandit non ha nulla a che spartire,è una moto totalmente superiore.

Enzofi
22-08-2008, 18:19
il gtr col bandit non ha nulla a che spartire,è una moto totalmente superiore.
Superiore in cosa, prezzo e peso o "immagine" ?
Sono entrambe delle grosse moto turistiche con motore 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua. Entrambe normalmente in vendita presso le rispettive reti di vendita. Non dirmi che il il kawa (300kg) è una moto sportiva.
Sono confrontabilissime come uso e caratteristiche, insieme alla Yamaha FJR 1300 e al KGT.

varamukk
22-08-2008, 18:50
Ecco appunto, non sottovalutate il Bandit..

barbasma
22-08-2008, 18:52
uso sono confrontabili.

tecnologia... non proprio.

difatti la BANDIT costa molto meno... e ci mancherebbe altro... moto onesta con tanta sostanza... ma un telaio monoscocca... è un altro pianeta.

sennò anche il transalp e il GS diventano uguali.

mototour
22-08-2008, 19:20
non è che il bandit sia una moto ferma... è un missile pure quella.
Il motore sarà ottimo ma la ciclistica, a quanto ho letto, è puramente turistica, per girellare e niente di più.
Ho rischiato seriamente di comprarla anche perché a FI lo stesso conce ha Morini, Suzuki e Kawasaki quindi me le sono trovate tutte quante davanti.

varamukk
22-08-2008, 19:52
State affermando che la Bandit non ha ciclistica..?

TAG
22-08-2008, 20:09
io il Bandit 1250 traveller l'ho AGONIATA fino alla prova, perchè volevo spendere il giusto ed esteticamente mi piace ( tuttora ) moltissimo
l'aspettavo proprio così, motorona, liquid cooled, con carena, con borse laterali, con un plexi che proteggesse

alla fine l'ho provata
e sarò ripetitivo ma ho sentito solo un motorone
posizione di guida per sella e manubrio da moto economica, protettività ( con regolazione ridicola ed inefficace ) insufficiente, ergonomia in sella con passeggero scarsa, capienza borse di serie mediocre ( nelle laterali non ci sta un casco ), sospensioni da moto media, freni da moto media
non comparabile a nessuna vera GT ( FJR o KGT o PanEuropean o GTR )
la differenza c'è

l'unica verità assoluta è che la differenza che è vero che c'è, non dovrebbe costare più del doppio come invece accade !!!
questo la rende di sostanza rispetto alle altre ma non di sostanza in assoluto

Luponero
22-08-2008, 20:12
State affermando che la Bandit non ha ciclistica..?
Poca roba Vara, le sospensioni poi sono "molli"!

aspes
23-08-2008, 09:45
vedo che il discorso continua e mi permetto di aggiungere.Il bandit ha una ciclistica certamente non paragonabile al kawa gt, cosi' come il tono della motoin generale, e su questo non discuto nemmeno un secondo.
PEro'....il bandit ha una ciclistica "sana", nel senso che non ha evidenti difetti come geometria, e' un ottimo compromesso stabilita'/maneggevolezza.Viene penalizzato dalla scelta della casa di caratterizzarlo in senso turistico con sospensioni economiche, molli, poco frenate (avranno imparato da bmw..?).
Infatti il mio, che vedete nel link della mia firma, aveva mono e molle ant.wp, quello di mio fratello aveva FG, quello 1250 di ora di mio fratello monta wilbers. In tutti e tre i casi con 1500 euro si e' sistemata una pecca che peraltro si evidenzia con guida brillante, un po' sopra le righe per chi fa turismo, che potrebbe accontentarsi delle sospensioni di serie.RIcordo che appena montate le nuove sospensioni la mia prima sensazione facendo i famosi pif paf sul bracco fu testimoniata dalle seguenti parole: e' come se di colpo le avessero levato 50 chili. E la sensazione era esattamente quella.

varamukk
23-08-2008, 11:21
...con 1500 euro si e' sistemata una pecca che peraltro si evidenzia con guida brillante, un po' sopra le righe per chi fa turismo, che potrebbe accontentarsi delle sospensioni di serie.RIcordo che appena montate le nuove sospensioni la mia prima sensazione facendo i famosi pif paf sul bracco fu testimoniata dalle seguenti parole: e' come se di colpo le avessero levato 50 chili. E la sensazione era esattamente quella.

E' quello che penso io, non bisogna perdere di vista l'argomento del 3d...

Se qualcuno ha velleità più sportive o ha problemi di protezione aerodinamica, può rivolgersi all'After Market, io per es. sto montando gli FG sulla mia Lady e riesco a fare anteriore e posteriore con meno di 1000€, quindi come costi direi che siamo abbondantemente al di sotto di altri budget, per fare poi le stesse cose...;)

x Barby, la tecnologia può affascinare e anch'io ne sono affascinato, ma deve essere un mezzo non un fine... IMHO...:-o

Poi alla fine lo sappiamo tutti che ci compriamo quello che ci piace e in culo ai ragionamenti, ma chettedevo di'.. una moto di 1250cc che non arriva ai 100cv privilegiando la fruibilità a scapito della potenza me attizza assai...:arrow::)

aspes
23-08-2008, 12:34
ho appena preso motociclismo nuovo. C'e' proprio la prova del bandit traveller. Il giudizio e' piuttosto lusinghiero ed equilibrato. Mi ha impressionato la curva di coppia e potenza, paragonabili a un motore elettrico, con la coppia talmente piatta che sembra tirata col righello. La potenza specifica e la velocita' lineare del pistone poi sono su valori praticamente automobilistici il che fa pensare a un motore talmente poco tirato che si dovrebbe bere 200.000 km senza alcun problema come un'auto.
Ho letto qualche opinione del tipo "il bandit si consiglia agli altri e poi nessuno lo compra".Vorrei ricordare che per circa 10 anni e'stata la moto piu' venduta in europa in versione 600 e la maxi piu' venduta in europa in versione 1200, in germania, francia e inghilterra vendeva da sola come le varie concorrenti messe insieme.

Enzofi
23-08-2008, 16:30
questo in Italia, ma noi siamo fatti così

albyrider
23-08-2008, 20:38
Citazione:
Originale inviato da albyrider
il gtr col bandit non ha nulla a che spartire,è una moto totalmente superiore.
Citazione:
Originale inviato da Enzofi
Superiore in cosa, prezzo e peso o "immagine" ?
Sono entrambe delle grosse moto turistiche con motore 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua. Entrambe normalmente in vendita presso le rispettive reti di vendita. Non dirmi che il il kawa (300kg) è una moto sportiva.
Sono confrontabilissime come uso e caratteristiche, insieme alla Yamaha FJR 1300 e al KGT.
__________________


il gtr ha un motore che almeno dà soddisfazioni,un telaio come si deve,un impianto frenante di prima categoria,sospensioni ottime.non si può dire che siano sullo stesso piano.

mistral
23-08-2008, 20:56
Goldwing 1800 (usato, perchè nuovo :mad::mad::mad: )

mototour
24-08-2008, 12:41
http://www.youtube.com/watch?v=85qb0Yz7Jtc
Guardate un po' cos'è successo ai tester di MCN......

albyrider
24-08-2008, 13:26
il mitico EWS ha colpito ancora!:mad:

harry potter
24-08-2008, 14:23
per mè la bandit 1250 (specialmente la S, che è quella che preferisco) è una gran moto, vedendola in giro sui passi mi sembra tutt'altro che floscia di ciclistica, sul misto stretto le varie gtr kawa e bmw se le mette dietro ;)

dopo ognuno sceglie quello che gli piace di +, in italia si guarda + all'immagine che alla sostanza ;)

basta vedere quanti porsche boxster ci sono in giro AHAHAH :lol:

aspes
24-08-2008, 14:28
tecnicamente non discuto minimamente la maggior raffinatezza del kawa gtr, ci mancherebbe altro.Ma nel contempo e' assolutamente probabile che all'uso pratico le differenze siano poco rilevanti, di motore ce ne e' d'avanzo in ogni caso, della ciclistica sofisticata se non vai forte non ne hai bisogno e cosi' via. E' un po' il motivo per cui le GT stan sul mercato 1000 anni senza bisogno di aggiornamenti sostanziali, perche' per far bene il loro mestiere devono essere piu' affidabili ed equilibrate che non sofisticate. Probabilmente qualche turista di lungo corso e' a oggi soddisfattissimo della sua K a sogliola. Se fosse uno sportivone lo vedreste andar dietro a una R1 con una yamaha ex up del 1990?

marktbike
25-08-2008, 12:24
Tanto per chiudere il discorso del prezzo della Bandit, http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1707652.
Nuova a 7000 euro + immatricolazione. Anche se uno vuole spendere quei mille euro per sospensioni più degne, siamo sempre su cifre da XCountry (scusate per averla citata! :mad:)

LUSTE55
25-08-2008, 15:41
Per Aspes:
perchè sei passato al Giesse??
...cosa ti dà di più??
Immagino il gusto della guida,la polivalenza,l'immagine??...e che altro?!
Esclusivamente per capire!
Grazie

barbasma
25-08-2008, 18:26
non capisco perchè provare a confrontare il BANDIT con altre turistiche più costose.

nessuno regala nulla... al limite semmai ruba.

in una moto turistica mi aspetto assetto ottimale anche carico come un mulo.

in questo senso...è ovvio che al prezzo della bandit non ti possono dare sospensioni ottime... ciclistica modernissima...

non le ha la bmw... le sospensioni ottime... che costa 2 volte il bandit....

chi dice che il GTR non è sportivo... è perchè non l'ha mai provato.
la base è quella dello ZZR da 190... con in più il cardano....e l'abs...
i freni... le sospensioni... sono le stesse... di una moto da 190cv e oltre 300kmh!!!

dipende dai compromessi.... si può fare anche turismo con la vespa... e con un mono da enduro... si va anche a caponord.

io il BANDIT... non lo compro... non mi piace neppure di linea... neanche se costa 3000 euro.

per avere la tenuta di strada carico del BANDIT... mi tengo il carotone... che seppur con i limiti di una enduro... carico non dondola per niente.

io in una GT voglio assoluta stabilità.... e il bandit... come il fazer... come il diversion... sono sempre state moto MOLTO vendute... ma gli si è sempre criticata la ciclistica... specialmente carichi.

e io per questo le scarto in partenza... aspetto una GT usata... più prestazionale.

chi vuole spendere il meno possibile per una moto per viaggiare, ha tante alternative.

varamukk
25-08-2008, 19:01
Mah... è il solito dialogo tra sordi....

aspes
25-08-2008, 20:58
Per Aspes:
perchè sei passato al Giesse??
...cosa ti dà di più??
Immagino il gusto della guida,la polivalenza,l'immagine??...e che altro?!
Esclusivamente per capire!
Grazie

niente di questo. il bandit aveva 7 anni, e ho trovato l'occasione per venderlo bene, di quelle "ora o mai piu'". ho preso una blackbird cbr xx, per provare le sportive (anche se non estreme come assetto), ma per fortuna ho avuto la saggezza di prenderla usata. tenuta 4 mesi, perche' mi son reso conto che per il mio uso era veramente sprecata. Ho preso il gs senza alcun ragionamento (strano per me), dopo averlo visto davanti alla spiaggia l'ho ordinato il pomeriggio stesso. Mi affascinava tornare al mio vecchio amore enduro, la personalita' unica della moto, misto di tecnica e rude semplicita',insomma, carattere. Appena presa mi faceva davvero schifo come guida, dopo un mese volevo il ktm.Ho resistito e l'ho "capita". Senza ritenerla la moto dei miracoli ne apprezzo molto essenzialmente la versatilita', la guida senza impegno sia andando forte che piano, insomma, fa un po' tutto quel che serve senza sfigurare e senza impegnare. E siccome ero alla riceca di una moto "moglie" piu' che "amante", qualcosa di affidabile da tenermi nel tempo e affezionarmi, se no ci saranno guasti seri da levarmi la fiducia e' facile che la terro' a lungo, a me piace anche affezionarmi quando la moto e' adatta alle mie aspettative (che pero' cambiano nel lungo tempo..)

albyrider
25-08-2008, 21:38
barbasma:non capisco perchè provare a confrontare il BANDIT con altre turistiche più costose.

nessuno regala nulla... al limite semmai ruba.

in una moto turistica mi aspetto assetto ottimale anche carico come un mulo.

in questo senso...è ovvio che al prezzo della bandit non ti possono dare sospensioni ottime... ciclistica modernissima...

non le ha la bmw... le sospensioni ottime... che costa 2 volte il bandit....

chi dice che il GTR non è sportivo... è perchè non l'ha mai provato.
la base è quella dello ZZR da 190... con in più il cardano....e l'abs...
i freni... le sospensioni... sono le stesse... di una moto da 190cv e oltre 300kmh!!!

dipende dai compromessi.... si può fare anche turismo con la vespa... e con un mono da enduro... si va anche a caponord.

io il BANDIT... non lo compro... non mi piace neppure di linea... neanche se costa 3000 euro.

per avere la tenuta di strada carico del BANDIT... mi tengo il carotone... che seppur con i limiti di una enduro... carico non dondola per niente.

io in una GT voglio assoluta stabilità.... e il bandit... come il fazer... come il diversion... sono sempre state moto MOLTO vendute... ma gli si è sempre criticata la ciclistica... specialmente carichi.

e io per questo le scarto in partenza... aspetto una GT usata... più prestazionale.

chi vuole spendere il meno possibile per una moto per viaggiare, ha tante alternative.
__________________

ti quoto al 100 %, per mettere le 2 moto allo stesso livello devi essere uno che....."hanno 2 ruote,il motore,il manubrio ce l'hà....prendo quella che costa meno!!!"

dakanzi
25-08-2008, 22:10
Per viaggiare.... adesso con il gs per motivi di lavoro e figli in arrivo si viaggia pochissimo.... ma per un Yamaha Supertenerè my 09 farei sicuramente follie

Vi prego Yamaha!!!!

aspes
26-08-2008, 10:03
albyrider, anch'io come ho scritto non mi permetto di confrontare la finezza tecnica delle due moto, ma se spendi un 1500 euro sul bandit risolvi il 90% delle pecche. Anche la frenata non ha mai dato problemi, e sulla nuova c'e' un abs che va anche meglio di quello delle bavaresi...quindi daccordo sulla differente qualita', non daccordo sul fatto che rispecchi la differenza di prezzo (il doppio).

albyrider
26-08-2008, 10:31
il prezzo secondo mè è giustificato, la gtr è praticamente la ZZR 1400 col cardano ,ha un telaio molto piu raffinato,ed una componentistica molto migliore. il bandit è di vecchia concezione,con una componentistica"buonina "ma economica. non discuto della versatilità del "Banditone",ma con 1500 euri potrai migliorare qualcosa ma non cambi moto. è ovvio che se ho solo 7-8000 euri non prendo certo il Kawa e mi faccio piacere il bandit.

LUSTE55
26-08-2008, 14:54
Stamattina sono stato al concessionario Suzuki!!
Ci sono stato seduto sopra mezz'ora, parlando col ragazzo(bravo e preparato)!
Effetivamente non ha niente che non mi piaccia,ma non è scoccata nessuna scintilla.....
Parkando di prezzo ...con 8mila euro la porti via!!!Quando poi abbiamo parlato di eventuale rientro.........alla fine il ragazzo(sui 40) era lui il compratore interessatissimo al mio GS ADV1150!!!!
Disposto a fare il cambio alla pari!!!!
Son tornato a casa e mi son messo a lavarla,con la stessa passione con cui facevo il bagnetto ai miei figli......forse per notte finisco!!!!!
Venerdì si parte!!
Puglia arriviamo!!!!

Enzofi
26-08-2008, 15:53
...come il colore delle loro moto.

Elenco richiami kawa 1400, solo rotture del telaio, qualche distacco dei bauletti e poco altro.

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1274
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=842
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1215

aspes
26-08-2008, 15:58
[QUOTE=LUSTE55;3070095]
Effetivamente non ha niente che non mi piaccia,ma non è scoccata nessuna scintilla.....

per farla scoccare devi provarla e confrontare il motore con quella che hai, allora vedrai che scintille...

Enzofi
26-08-2008, 15:59
...a stelle e strisce

qui si limita a grippare il cambio con bloccaggio ruota

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1297

albyrider
26-08-2008, 16:13
Stamattina sono stato al concessionario Suzuki!!
Ci sono stato seduto sopra mezz'ora, parlando col ragazzo(bravo e preparato)!
Effetivamente non ha niente che non mi piaccia,ma non è scoccata nessuna scintilla.....
Parkando di prezzo ...con 8mila euro la porti via!!!Quando poi abbiamo parlato di eventuale rientro.........alla fine il ragazzo(sui 40) era lui il compratore interessatissimo al mio GS ADV1150!!!!
Disposto a fare il cambio alla pari!!!!
Son tornato a casa e mi son messo a lavarla,con la stessa passione con cui facevo il bagnetto ai miei figli......forse per notte finisco!!!!!
Venerdì si parte!!
Puglia arriviamo!!!!

e ci credo!! un GS per un Bandit? ma vaaaaaaaa

barbasma
26-08-2008, 17:28
x enzofi

a parte che i primi due che hai messo riguardano lo ZZR1400... e non il GTR... e sono ormai vecchi.

l'ultimo è già risolto nel 2008, le valige hanno serrature diverse.

già richiamati anche i pomelli di regolazione dei fari e il supporto del topcase.

se vuoi ti aggiungo altro... il display lcd col forte caldo non si legge, confermato da kawasaki ma li sostituiranno tutti appena arriva quello nuovo.

ah... ti aggiungo anche la KTM... il display del 690 fa condensa... sostituire tutti in garanzia.

bmw quando richiama tutti gli ews montati???? per ora niente... eppure la gente continua a rimanere a piedi.

che io sappia... un richiamo è segnale di qualità... i problemi ci sono quando i richiami non vengono fatti a fronte di difetti conclamati.

Enzofi
26-08-2008, 17:34
non voglio diminuire le colpe di BMW nella questione EWS, ma solo far notare che le magagne ci sono in tutte le case, anche decisamente gravi.
Chi si aspetta di trovare la perfezione e pure spendere meno con altre marche vive di illusioni e speranza. Sia nel pre vendita che nel post vendita.

reka
26-08-2008, 17:39
il problema è la perseveranza nel caso ews però :-o

barbasma
26-08-2008, 17:40
ah... su questo concordo in TOTO.

la questione è che bmw fa del nascondere i problemi... una vera arte... e la gente continua a comprarle... sempre di più... anche se rimane a piedi... è contenta... che il carro attrezzi arriva subito.

battiti in testa del 1150... mai risolti... poi è uscito il 1200.
servofreno 1200 e cali tensione batteria... mai risolto.... l'hanno levato.
ews 1200... tutt'ora non risolto.

personalmente divido i problemi in... quelli che ti fanno rimanere a piedi... e quelli che ti consentono di viaggiare comunque.

i primi li ritengo inaccettabili... i secondi dipende dalla velocità della casa e competenza del conce nel risolverli.

se hai un ottimo conce... qualsiasi marca compri... sei a posto... anche la più rognosa per tradizione.

mototour
26-08-2008, 17:45
Mi piacerebbe sapere se chi ha avuto il cruscottino "sciolto" dal parabrezza-lente del Gs1200Adv l'ha poi sostituito in garanzia......

Enzofi
26-08-2008, 17:45
personalmente divido i problemi in... quelli che ti fanno rimanere a piedi... e quelli che ti consentono di viaggiare comunque.
sono d'accordo.
Infatti le uniche tre moto che mi hanno fatto gustare le gioie del carro attrezzi sono state BMW.
Però, come sempre c'è un però. Sono state anche le moto con le quali ho osato di più, sia nella lunghezza dei viaggi o nell'uso "estremo". Maggiore probabilità di guasti gravi rispetto ad una motoretta con la quale al massimo si fa Milano - Varazze.

barbasma
26-08-2008, 18:02
x mototour

mai rimasto a piedi nei lunghi viaggi stradali col ktm... mai... caponord... scozia... mai.

due volte in tunisia... per colpa di chi mi faceva la manutenzione...la prima volta l'avrei risolto con una frizione di ricambio... la seconda volta l'ho risolta.

Sturmtruppen
28-08-2008, 20:21
Stamattina sono stato al concessionario Suzuki!!
Ci sono stato seduto sopra mezz'ora, parlando col ragazzo(bravo e preparato)!
Effetivamente non ha niente che non mi piaccia,ma non è scoccata nessuna scintilla.....
Parkando di prezzo ...con 8mila euro la porti via!!!Quando poi abbiamo parlato di eventuale rientro.........alla fine il ragazzo(sui 40) era lui il compratore interessatissimo al mio GS ADV1150!!!!
Disposto a fare il cambio alla pari!!!!
Son tornato a casa e mi son messo a lavarla,con la stessa passione con cui facevo il bagnetto ai miei figli......forse per notte finisco!!!!!
Venerdì si parte!!
Puglia arriviamo!!!!
CHe giro farai?

bootsy
07-09-2008, 17:52
ktm 990 adv

Paperinik
07-09-2008, 18:15
Ktm 990 Adv.

Arthur73
07-09-2008, 18:35
KTM 990 Adv

dottblackjack
07-09-2008, 18:39
Kawasaki GTR 1400 !!!