Entra

Visualizza la versione completa : consiglio urgente olio


fedmex
16-08-2008, 18:17
chiedo scusa m'a posto dal palmare: mi si è appena accesa la spia rabbocco olio. Sotto sella c'é scritto castrol ho. Oggi non ho trovato altro ché gps. Il ho dovrebbeessere 20W50; il gps 15w50. Non ho intenzione di cambiarlo tutto m'a solo di rabboccare. Posso farlo tranquillamente. Domanda forse stupida m'a sono ignorante e il concessionario è ovviamente chiuso

ennebigi
16-08-2008, 18:24
Se si è accesa la spia sei senza olio, per cui qualunque olio va bene. Mettilo subito .

Alvit
16-08-2008, 18:29
Forse LUIGI ti sapra ridire :)

ennebigi
16-08-2008, 18:31
Credo cisia poco da dire se si è accesa la spia dell'olio, almeno mi pare di aver capito così......

wild hogs
16-08-2008, 19:03
Castrol GPS va bene ma se hai un GS ti consigliano Motul 5100 10w50

ɐlɔɐlɔ
16-08-2008, 19:04
La spia NON ti dice se c'è olio oppure no!

Ti dice che non ha la corretta pressione!!!!

Controlla bene se c'è olio!
Se l'olio è presente, il problema è ben più grave (pompa), ed aggiungere altro olio è solo inutile...

Se manca l'olio, buttaci dentro qualunque cosa tu riesca a reperire, poi in settimana lo cambi :)

EagleBBG
16-08-2008, 19:26
Infatti, per accendersi la spia dovrebbe esserci ben poco olio, perchè la spia come detto da clacla segnala la pressione, quindi più facilmente un problema alla pompa o al circuito. Se si accende per mancanza d'olio ne deve mancare un bel po' e a quel punto la domanda è: come ha fatto a consumarne così tanto? In ogni caso prima di rabboccare controlla bene il livello.

ennebigi
16-08-2008, 19:29
Secondo me....se non c'è olio, non c'è pressione.............

sylver65
16-08-2008, 19:29
ma quanti km ci hai fatto senza controllarlo?

fedmex
16-08-2008, 20:28
Eccomi. Sono a casa e posso scrivere meglio.
Dunque
Da un paio di giorni si accendeva la spia ( non quella dell'oliatore più spia rossa e - da libretto - cioè pressione olio motore insufficiente ma quella dell'oliatore con sotto una piccola onda e cioè livello olio motore troppo basso). Oggi dopo un paio di ore si è accesa ed è rimasta fissa. Dopo un 4 km sono arrivato a casa e ho fermato tutto. Faccio presente che schiacciando info è apparso oil ok e la spia si è spenta.
Ho cercato olio castrol gp 20w50 ma sembra essere "vecchio" o cmq poco disponibile ( è anche il 16 agosto!) e ho trovato il castrol gps 15W50 che dovrebbe anche essere migliore. Come da 3d precedenti ho scaldato la moto fino alla 5° tacca, ho messo sul cavalletto laterale per 5 minuti abbondanti e la ho messa sul centrale. Ebbene il livello è ( o sembra ) quasi perfetto: un mezzo cm dalla metà esatta. Premesso che da libretto o manca olio o il sensore potrebbe essere difettoso:
1) ho sbagliato a controllare e manca olio ( non penso )
2) problema alla pompa ( non penso o meglio spero di no)
3) sensore che ha sbagliato ( penso sia quello ).
Sarei dell'idea di aggiungere appena appena un pò di olio per vedere se si riaccende la spia. Il punto è che non ho il gp ma il gps.
Cosa ne pensate?

sylver65
16-08-2008, 20:37
mettici quello che hai, va bene lo stesso

GELANDERSTRASSE
16-08-2008, 20:41
mettici il gps 15 50 tranque....:lol:
per rabboccare non succede nulla ,
ma al prossimo cambio mettici il gps 1550 oppure il motul 5000...
che è un gran olio....:!:
ciao e rabbocca sereno:D:D:D

...io la settimana scorsa ho rabboccato il GPS 15 50 in emergenza con il GPRS..... :read2:

fedmex
16-08-2008, 20:49
ultima cosa: ho letto di non mescolare. Or ail gp è indubbiamente minerale mentre il gps è "parzialmente sintetico" ( da sito castrol ) ossia semisintetico.
Vado lo stesso? Rabbocco?
Scusate la mia ignoranza! :-)

GELANDERSTRASSE
16-08-2008, 20:54
se si è accesa la spia quindi sei in deficit, secondo me, dico secondo me, puoi fare come ho fatto io che ho rabboccato un semi-sintetico con un sintetico perchè anch'io, mentre ero fuori, due domeniche fa, si è accesa la stessa spia...tutt'al più non succede nulla...:lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
16-08-2008, 21:25
Secondo me....se non c'è olio, non c'è pressione.............

Anche se non funziona la pompa ;)

Motori cotti anche con tanto olio dentro non sono una rarità :lol:

HG69
16-08-2008, 21:46
Potrebbe essere che ti manca un pò di olio (non molto), e se per caso eri con la moto in discesa è facile che si accenda la spia dell'olio del CDB.

Sandrin
17-08-2008, 00:12
Non devi mescolari oli minerali con sintetici, questo ti sia chiaro.
Se metti castrol gps 15w50 con 20w50 non succede niente!
Se il livello dell'olio è giusto, al max, potrebbe essere il sensore in corto.
L'importante che ci sia SEMPRE olio motore.

Berghemrrader
17-08-2008, 00:53
ho scaldato la moto fino alla 5° tacca, ho messo sul cavalletto laterale per 5 minuti abbondanti e la ho messa sul centrale.


A ferragosto è quelo che ci vuole per cuocere le costine sui cilindri...

Le mie moto non sono mai arrivate al tagliando successivo senza essere state rabboccate con l'olio più diverso dal Motul che il mecca si ostina ad usare.
Porta al livello corretto l'olio senza patemi, tutti gli olii compatibili vanno bene.

Ti suggerisco, al tuo prossimo tagliando, di farti dare un lt dell'olio che hanno usato per il cambio e portatelo a casa, almeno dormi tranquillo. ;)

Ezio51
17-08-2008, 11:21
Adesso non esageriamo. Va bene che tutti gli oli si possono mischiare, tranne quelli vegetali o animali con quelli minerali o artificiali o sintetici o spaziali.
Ma se ti porti a casa l'olio del cambio, al massimo lo puoi usare anche per la coppia conica. :lol::lol::lol:

Berghemrrader
17-08-2008, 12:15
Ma se ti porti a casa l'olio del cambio, al massimo lo puoi usare anche per la coppia conica.

Ziocàn Ezio, mi fai piegare dal ridere! :lol:

Intendevo l'olio usato "per il cambio dell'olio motore" non "per il cambio dell'olio del cambio".
In ogni caso è meglio puntualizzare... ;)

Isabella
17-08-2008, 12:21
si ma mi par di capire che il livello dell'olio sia ok, quindi sembrerebbe che, pur essendoci, non vada in giro a lubrificare quel che deve lubrificare (pompa) o che il sensore della pressione sia sputtanato...
come si fa a verificare se è la prima, a rischio grippaggio, o la seconda che non comporta nessun rischio?

fedmex
17-08-2008, 12:56
ormai ho deciso di aspettare domani e portarla dal concessionario. Grazie comunque

Sampei
17-08-2008, 14:42
ecco..lo avete confuso! a momenti usava il friol 20-50W!

ɐlɔɐlɔ
17-08-2008, 17:16
friol 20-50W!

Insuperabile per i totani in pastella :D:D

Jorge
17-08-2008, 17:38
In ogni caso mi pare di aver capito che fedmex non si riferisca alla spia della pressione dell'olio bensì all'indicatore del livello olio che è presente nel "computer di bordo" presente nei nuovi modelli.
Se fosse questo il caso non è davvero il caso di preoccuparsi la segnalazione si attiva quando il livello dell'olio è al minimo (parte inferiore dell'oblò di ispezione) e non ci sono davvero pericoli di fare danni.

Appena puoi rabboccalo ma senza esagerare, aggiungendone poco per volta controllando il livello con i buonii vecchi metodi.
Per quanto riguarda il tipo di olio lascio la parola ai mille esperti del forum, io ho sempre messo di tutto senza avere alcun problema!!