Entra

Visualizza la versione completa : [R1150R] Depositi cristallizati (?) su collettore ingresso


salga
15-08-2008, 20:50
Ciao a tutti.

Ho da poco una R1150R twin spark. Sul collettore di ingresso alla testata sx c'è una piccola zona color rame di cui non capisco l'origine. Non viene via con nessuno degli sgrassanti che ho provato (benzina e acquaragia).

Ecco qui di cosa parlo:

http://www.salgarelli.com/priv/PICT1768.jpg

Qualcuno sa spiegarmi che cosa può essere? Il collettore della testata DX è invece perfetto.

Grazie,
Luca

GSCONROTELLE
15-08-2008, 22:25
Non vorrei dire cazzate, ma potrebbe essere benzina che fuoriesce, attenzione che se fosse cosi' sarebbe pericoloso

Ricky
16-08-2008, 19:05
Da quella parte avviene l'aspirazione e non lo scarico, secondo mè potrebbe essere davvero vapore di benzina, se fossi in te analizzerei (smontando) che cosa possa essere, magari è solo lento il collettore o c'è una guarnizione segnata...

salga
16-08-2008, 20:21
Da quella parte avviene l'aspirazione e non lo scarico

Infatti avevo parlato di collettore di ingresso. Credo si chiami anche quello collettore, ovviamente di aspirazione.

secondo mè potrebbe essere davvero vapore di benzina, se fossi in te analizzerei (smontando) che cosa possa essere, magari è solo lento il collettore o c'è una guarnizione segnata...

Ho pensato anch'io ai vapori di benzina, ma se fosse quello credo sia qualcosa avvenuto nel passato che è poi stato risolto, infatti dopo 1000 km non noto differenze rispetto a prima. Le viti e le fascette dei collettori sono ben strette.

Tra l'altro non sembra nemmeno un deposito, ma una specie di vernice cotta, sbruciacchiata. È come se ci fosse del trasparente sulla testa che poi fosse stato bruciato. È presente non solo nella parte superiore del collettore, ma anche nella parte inferiore dove è fissato alla testa con la seconda vite (si vede appena nella foto). Tutta la metà più vicina al motore è sana.

Ho pensato anche che nel passato fosse saltato via il corpo farfallato a causa di una fascetta stretta male, e nel processo si fosse sbriuciacchiata la testa, ma non so se l'effetto potrebbe essere questo.

Mi sa che quando riaprono chiamo il concessionario dove era stata originariamente acquistata la moto, e dove poi sono stati fatti tutti i tagliandi, e chiedo a loro...