PDA

Visualizza la versione completa : mia esperienza scarico 1100s


UCCH
14-08-2008, 09:45
Dopo aver letto i consigli sul forum circa la sostituzione dello scarico originale con un laser, ieri mi sono messo di buona lena a farlo.
1_ smontaggio fiancatine laterali e relative barre porta borse
2_ ho allentato la fascetta del tubo che esce dal catalizzatore
3_ senza sbattimenti particolari con qualche colpetto con un martello in gomma il terminale è uscito dalla sua sede in un niente (tra l'altro senza smontare il faro)
4_smontaggio dei collettori che entrano nel catalizzatore e rrelativa piastra sotto il cat. con eliminazione della sonda lambda.
5_eliminazione del padellone del cat . senza smontare la ruota e senza sgonfiare nessun pneumatico!
6 montaggio del decatalizzatore.....ed ecco l'inghippo!la sonda lambda è cortaaaaaaa.Smonto le carene , poiu il serbatoio per arrivare alla matassa dove è avvoltya la sonda lambada per allungarla un po'.
Tutto il resto va liscio come l'olio.
La moto ruggisce come una tigre della malesia e viaggia come un treno, effetto placebo compreso, di scoppi senza eprom neanche a parlarne !!!!!!
L'esperienza direttas è sempre un'altra cosa..........ciao e grazie :-p

Burro
14-08-2008, 09:48
1-hai avuto l'accortezza di "pre-arrotolare" il cavo lamba in senso contrario all'avvitatura prima di avvitarlo?

2-non ho capito l'eprom l'hai montata?

3-meglio postare nella sezione r110s

UCCH
14-08-2008, 10:01
certo l'ho prearrotolata come mi avevate consigliato.
L'eprom non l'ho montata, mi consigli di farlo?grazie

Burro
14-08-2008, 10:18
con l'eliminazione del cat x me si!

leggi (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=131)

UCCH
14-08-2008, 10:32
grazie burro, avevo gia' letto l'articolo, ma devo dire che sono per ora molto soddidfatto dell'erogazione della moto.Inoltre non ha nessuno scoppiettio e la cosa mi sembra molto strana .Considera che ho pero' i db killer montati.Ciauz:D

Burro
14-08-2008, 10:44
che non abbia scoppietti va bene, vuol dire che hai accoppiato bene i collettori e non sfiata, ma qualche bel botto in rilascio lo DEVE fare :lol:

con l'prom (sempre kit laser) io mi trovo meglio con una progressione in salita molto più rapida.
l'unica cosa è uno "scalino" verso i 2500 che nelle curve lente un pò rompe.

Profeta
14-08-2008, 11:04
Io ho patito di piu' (con lo scarico), ma meno di altri... tu hai avuto ancora piu' fortuna.

Con al Y e senza eprom la mia era completamente vuota ai bassi per un piccolo aumento agl' alti... insomma faceva rumore e basta :(

Con la eprom e' cambiato il mondo :D

UCCH
14-08-2008, 12:03
qualcuno ha fatto qualche rullata al banco per vedere se c'è un aumento di potenza?

Burro
14-08-2008, 12:15
che mi ricordi no ma al max da 98 passi a 103/105 , se hai il monocandela con il twin qualcosina meno....vero prof

:lol:

Profeta
14-08-2008, 12:18
Rullata sul banco solo con la Eprom : 104 CV

Fidati, senza eprom la moto non va' !

UCCH
14-08-2008, 13:41
vabbe' ho capito........ dove posso trovare una eprom della laser per 1100 s del 99 con y + scarico?merci:)

Profeta
14-08-2008, 17:23
Urca... mi sembra di ricordare che quelle del 99 avevano delle eprom particolari... la cosa migliore sarebbe chiamare Andreani, ma li' costa sicuro parecchio di piu'.

Sarebbe molto meglio trovarla in rete, ma non sara' facile capire se va' bene sulla tua moto.

Tano
14-08-2008, 17:25
Ciao ragazzi approfitto del thread per non aprirne un'altro, piccola domanda, secondo voi ci si fà a passare la revisione senza il catalizzatore solo con la sonda collegata e scarico originale? Considerato che poi è anche una euro1, mi sembra che qualcuno ci aveva provato!!!! Grazie a tutti.

Burro
14-08-2008, 18:49
si+10euro1

Burro
14-08-2008, 18:54
per le eprom esistono 3 versioni laser:

2x i mono e 1 per le twin

visto che la tua è mono e ante 8/2001 (a memoria) lunedì posso confermare la data.

Tano
15-08-2008, 11:56
Scusa Burro cosa intendi per si+10euro1 !!!!!!!

Burro
18-08-2008, 09:37
allora i periodi sono
1999-8/2000
9/2000-2002
e twin
QUI (http://www.laser-exhausts.com/r1100s.html)

x tano
assolutamente nulla.
non è permesso scrivere messaggi più brevi di 10 caratteri. un semplice "SI" nn è possibile.
la consuetudine del forum per "aggirare" tale protezione è mettere un "+10[minchiata] dopo. ;)

Deckard
18-08-2008, 09:49
mah io ho montato y diretta, eprom laser e filtro più aperto (i finali laser erano già montati). A parte il rombo più pieno (e che forse mi fa credere che la moto va di più) mi sembra che sotto ho guadagnato qualcosa in coppia e la spinta é un po più pronta di prima, con forse qualche giro motore in più in cima. L ho guidata su qualche passo dolomitico e sono contento. C é da dire che della mia s sono comunque da sempre contento. C é anche da dire che io poi sto gran manico non sono. Ho fatto queste modifiche (insieme agli ammo wilbers nuovi) per dare una "rinfrescata" alla s dopo 60mila km.

UCCH
19-08-2008, 09:12
grazie burro!adesso mi attivero' per trovarne una.Se qualcuno la vende o sa dove posso trovarla in rete batta un colpo......

UCCH
19-08-2008, 09:13
ciao deckard, come va la moto con i nuovi ammortizzatori?vale la pena cambiarli?ciauz

Deckard
19-08-2008, 09:19
ciao Tranasi.

Premetto che gli ammortizzatori di serie dopo 60 mila km (specialmente il posteriore) erano diventati troppo morbidi, al momento i wilbers li ho neutri come regolazione. Ho fatto un giro serio sui passi dolomitici e mi sono trovato bene. Vorrei provare qualche regolazione (magari proprio domenica sui passi alpini).

In tutti i casi per onestà devo dirti che io sono più che altro un motociclista turistico e non sportivo e non ho molta sensibilità su queste cose come regolazione delle sospensioni. comunque la s la guido bene anche con questi ammortizzatori nuovi.

Profeta
19-08-2008, 11:06
Mettere un bel paio di ammortizzatori seri sarebbe la prima cosa da fare su parecchie moto... eSSe compresa...

Con i Wilbers per me e' stato come rinascere...