PDA

Visualizza la versione completa : compro bmw perchè la sua tecnologia è all'avanguardia...


barbasma
13-08-2008, 19:00
quante volte ho letto sta frase in questo forum...

poi mi metto a leggere il manuale di officina del GTR...:rolleyes: (quasi 850 pagine di roba)

e scopro che ha un motore a fasatura variabile delle valvole... che non ha la chiave ma un trasponder (ha anche la chiave di emergenza comunque), un antifurto integrato, sensore della pressione delle gomme... tutto collegato con un sistema CAN...che ha un cardano con tetralever... che ha un telaio monoscocca che nessuna altra GT ha.... pinze radiali e dischi a margherita... 155cv e 13,9kgm di coppia a 6200giri...

ha il cambio olio motore e cardano ogni 12.000km e il controllo valvole ogni 42.000...

che un tagliando olio costa 150 euro o meno...

e prima dei 48.000km non c'è alcuna sostituzione di materiale tipo tubi e guarnizioni...

il tutto al prezzo di un GS1200!!!!

l'unica cosa all'avanguardia che ha bmw è quella di essere la migliore a vendere fumo tramite il suo marketing...

quella è inarrivabile... da applauso.:D:D:D:D:D:D

andrew1
13-08-2008, 19:04
Come non quotarti ...

E questo solo perchè il 90% deimotociclisti guarda le moto da fuori, infatti quanti prima di acquistare una moto si preoccupano del costo dei tagliandi piuttosto che del tempo che si impiega a sostituire le candele o di cosa si deve fare per regolare le punterie?

Flying*D
13-08-2008, 19:07
quante volte ho letto sta frase in questo forum...


o avevi bevuto tu o aveva bevuto quello che l'ha scritto.... le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4...:lol:

Frikke
13-08-2008, 19:11
o avevi bevuto tu o aveva bevuto quello che l'ha scritto.... le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4...:lol:
Siam messi bene allora, scusa quanti anni hai 61?

barbasma
13-08-2008, 19:13
x president

quella... l'anno prossimo... se va tutto bene... nel senso se riesco a risparmiare almeno la metà del prezzo...:confused::lol::lol::lol:

x andrew

quando ho comprato il ktm non considerato nulla a riguardo dei costi di manutenzione... quando la scimmia scatta... scatta...:arrow::lol::mad::mad: e dire che facevo 30.000 km all'anno...:rolleyes::mad::mad::mad:

Bleach
13-08-2008, 19:18
..a consumo di gomme com'è messa, matteo ?

Grossa, pesante e potente.. ma sopratutto con gomme stradali. Non sembra un buon mix, purtroppo. :confused:

Sandrin
13-08-2008, 19:21
E adesso quanti ne fai?

barbasma
13-08-2008, 19:26
x sandrin

meno di 10.000...

x bleach

consuma gomme tanto quanto una RT... ha una erogazione dolcissima in basso...e adesso non faccio più tanti km come prima... suddividendoli su due moto poi... un set di gomme mi durerebbe oltre un anno... prendo le più dure in commercio... spendere in gomme sportive son soldi buttati... buttati malissimo...

Bleach
13-08-2008, 19:31
...uhm... qualche dubbio che durino come sull'RT francamente ce l'ho. Considera che cmq le porti meno "alla fine" che non su una moto meno potente (o che invogli meno a "guidarla"..). Sportive o meno non penso che la vita reale di un treno sia inferiore -di tanto- ai 10mila km. Che vuol dire averne 7-8 mila davvero buoni ed i restanti di "conserva". Mi sbaglio ?

barbasma
13-08-2008, 19:36
x bleach

la questione è che sulle gomme le variabili sono troppe... conosco persone che fanno 5000km sul GS!!!! e so di altri che ne fanno 20.000 sull'RT..

io sul KTM ne faccio 10.000 minimo... e dicono tutti che si consumano come niente...

non dico di avere la guida di velluto del franz... ma specialmente con i costi benza attuali... accellero e freno il meno possibile... sopratutto nei lunghi viaggi turistici...

se compro una GT non è certo per usarla a coltello tra i denti... terrei il ktm apposta per fare le sparate...

Rdario
13-08-2008, 19:46
Dopo tutto quello che si legge sull'affidabilita' dell'elettronica Bmw sto valutando anche io il cambio della moto. Ho guidato Honda per 24 anni, fino al 2007, senza alcun problema, per cui la scelta propende per Honda St1300. Tu non hai pensato a questo modello? Eventualmente perche' lo hai scartato?.

Weiss
13-08-2008, 19:58
quante volte ho letto sta frase in questo forum...

poi mi metto a leggere il manuale di officina del GTR...:rolleyes: (quasi 850 pagine di roba)

e scopro che ha un motore a fasatura variabile delle valvole... che non ha la chiave ma un trasponder (ha anche la chiave di emergenza comunque), un antifurto integrato, sensore della pressione delle gomme... tutto collegato con un sistema CAN...che ha un cardano con tetralever... che ha un telaio monoscocca che nessuna altra GT ha.... pinze radiali e dischi a margherita... 155cv e 13,9kgm di coppia a 6200giri...

ha il cambio olio motore e cardano ogni 12.000km e il controllo valvole ogni 42.000...

che un tagliando olio costa 150 euro o meno...

e prima dei 48.000km non c'è alcuna sostituzione di materiale tipo tubi e guarnizioni...

il tutto al prezzo di un GS1200!!!!

l'unica cosa all'avanguardia che ha bmw è quella di essere la migliore a vendere fumo tramite il suo marketing...

quella è inarrivabile... da applauso.:D:D:D:D:D:D
Quoto in pieno! La mia prox moto!

quellodellessetì
13-08-2008, 20:00
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4

Ti quoto e la metto in firma..

Alessandro S
13-08-2008, 20:05
La honda st1300 e la kawa sono progetti che distano circa sei anni. Non credo che la honda durerà un altro anno a catalogo.

barbasma
13-08-2008, 20:07
aggiungo che la GTR ha la garanzia di due anni allungabile a 4 pagando.

solo il modello 2007 ha avuto 4 anni di garanzia subito.

x rdario

la pan non è brutta... e usata si trova bene... honda di solito è una garanzia di affidabilità... però non ho letto cose troppo buone a livello di stabilità ciclistica... in autostrada... proprio dove una GT dovrebbe essere guidata dormendo...

anche la FJR1300... che ha avuto molto più successo... usata si trova molto bene.

però la GTR provata... mi ha veramente stupito... e mi piace tantissimo la linea... progetto molto più moderno.

Weiss
13-08-2008, 20:09
quando riapre il conce voglio sentire quanto mi danno del mio GT! Se spunto un buon prezzo me la regalo!

Weiss
13-08-2008, 20:14
è bella anche nuda (http://www.motorcyclists-online.com/moto-essais-articles/images/illus/kawasaki_GTR_1400_2007_2.jpg)

barbasma
13-08-2008, 20:17
prima magari provala... magari ti fa cagare... e preferisci la tua.

io vengo da un KTM che sembra belzebù col parkinson in confronto al GTR...:lol::lol::lol: quando ci sono risalito dopo la prova... mi sono detto... orcozio... ma avevo una moto così scorbutica e non lo sapevo???:lol::lol::lol:

però mi è sembrata ciclisticamente MOLTO a posto.;)

Alessandro S
13-08-2008, 20:18
Matteo, ma quel manuale è......reperibile?

barbasma
13-08-2008, 20:21
x alessandros

hai MP...heehh

ho avuto il link anche io via mp sul forum GTR... non rendetelo pubblico... per ovvi motivi.

quellodellessetì
13-08-2008, 20:34
Barba se ti interessa QUI (http://www.pianetariders.it/2008/05/kawasaki-gtr-1400-sporting-sofa-video/) citano degli accessori per la Kawa:

"Di recente, l’azienda inglese Skidmarx (commercializzata in Italia da Styl-moto) ha proposto un Kit per personalizzare la GTR 1400, composto dal cupolino Flip rialzato (di 10 cm superiore all’originale), dal vetro gruppo ottico, e dal parafango posteriore (montato direttamente sulla trasmissione cardanica, utile anche a salvaguardare il motore dalla sporcizia della strada). I prezzi sono rispettivamente di 110 Euro per il Cupolino Flip Rialzato, 48 Euro per il vetro gruppo ottico, e 156 Euro o 268 Euro per il parafango posteriore a seconda che lo si scelga in vetroresina nera o in carbonio."

barbasma
13-08-2008, 20:43
grazie delle info... ma direi che dovendo passare ancora vari mesi o di più... prima di avere la moto... gli accessori non mi interessano troppo...

io l'ho provata col cupolino basso anche in posizione rialzata... (in opzione c'è quello alto) e non era malaccio... ma andavo pianissimo...

mi pare che di serie abbia giù molto di quello che serve.

a parte le manopole riscaldate... alle quali però ho perso l'abitudine già sul ktm...:lol::lol::lol:

Alessandro S
13-08-2008, 20:57
Il sistema diagnostico è implementato direttamente a bordo. Gli errori si leggono sul display del cruscotto e non con un computer di officina da 5mila euro.

Weiss
13-08-2008, 20:59
ne voglio provare una! :arrow: :arrow:

Weiss
13-08-2008, 21:04
Questa (http://www.bikersjournal.de/fileadmin/bilder/nachrichten/test_technik/Kawasaki_ZZR_1100_1996.jpg) è stata il mio primo grande amore...purtroppo mai avuta ne provata

barbasma
13-08-2008, 21:05
x alessandros

pensa che bello leggere mentre sei in autostrada...

"STAI PER RIMANERE A PIEDI"

:lol::lol::lol::lol::lol:

stormbringer
13-08-2008, 21:13
io direi di affossare questo 3d, dato che la gtr è una mia fissa dalla presentazione, e che non avrò modo di comprarla per molti, molti anni...
suvvia, abbiate pietà...:!:

Weiss
13-08-2008, 21:19
Bella (http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Kawasaki%20Concours%2014%2007%20%201.jpg) davvero...

Bleach
13-08-2008, 21:30
x bleach

la questione è che sulle gomme le variabili sono troppe... conosco persone che fanno 5000km sul GS!!!! e so di altri che ne fanno 20.000 sull'RT..

.....

se compro una GT non è certo per usarla a coltello tra i denti... terrei il ktm apposta per fare le sparate...

Certo è vero... è difficile far previsioni. Ti dicevo quello che ho scritto solo perchè l'argomento gomme per me è stato molto importante quando sono passato dalle supersport a moto più tranquille.. e nella scelta tra un endurone e una tourer l'ipotetica minor "fame" di gomma delle prime ha avuto il suo peso. Alla fine con le anakee ed i 2 GS ho sempre fatto 10-12mila km... eppure proprio pianissimo non vado. Cmq.. cambiando radicalmente tipo di moto uno inevitabilmente cambia anche un po lo stile di guida..

GSCONROTELLE
13-08-2008, 21:32
Gtr e' molto bella, conosco due possessori che vanno lamentandosi del troppo caldo estratto dalle ventole del radiatore, per il resto tutto OK

varamukk
13-08-2008, 21:50
Sono scimmiato anch'io e da subito...:arrow::arrow::arrow:

guidopiano
13-08-2008, 22:10
allora tutti " fòra di bal " su su andate a fare gli inscimmiati in qualche forum di kavatappi ..........:lol::lol:

Enzofi
13-08-2008, 22:19
le moto da 300 kg non mi interessano. Tutto bene quando si marcia, poi dolori vivissimi nelle manovre nei garage, alberghi, traghetti, box.
Chi ha voglia di farsi del male con le proprie mani faccia pure.

GSCONROTELLE
13-08-2008, 22:27
quante volte ho letto sta frase in questo forum...

poi mi metto a leggere il manuale di officina del GTR...:rolleyes: (quasi 850 pagine di roba)

e scopro che ha un motore a fasatura variabile delle valvole... che non ha la chiave ma un trasponder (ha anche la chiave di emergenza comunque), un antifurto integrato, sensore della pressione delle gomme... tutto collegato con un sistema CAN...che ha un cardano con tetralever... che ha un telaio monoscocca che nessuna altra GT ha.... pinze radiali e dischi a margherita... 155cv e 13,9kgm di coppia a 6200giri...

ha il cambio olio motore e cardano ogni 12.000km e il controllo valvole ogni 42.000...

che un tagliando olio costa 150 euro o meno...

e prima dei 48.000km non c'è alcuna sostituzione di materiale tipo tubi e guarnizioni...

il tutto al prezzo di un GS1200!!!!

l'unica cosa all'avanguardia che ha bmw è quella di essere la migliore a vendere fumo tramite il suo marketing...

quella è inarrivabile... da applauso.:D:D:D:D:D:D
Be' c'e' da dire che lo sviluppo tecnologico di casa BMW e' senz'altro superiore alle jap.
Questo non significa che e' anche piu' affidabile, pero' vorrei farti notare che, ad esempio, il primo costruttore a montare l'abs su una moto, e' proprio bmw.
Mi e' capitato di vedere parcheggiate a fianco due honda di anni diversi: una e' una XL500 del 1982,l'atra un transalp del2003.
Bene, parecchi componenti sono gli stessi; dov'e' l'innovazione tecnologica? Forse nel disegno del serbatoio!

Sampei
13-08-2008, 22:28
Scusate ma sinceramente vedo una colossale quantità di plastica giapponese.
Avrà sicuramente una coppia mastodontica ma a cosa serve una moto che ha la cubatura di un auto di segmento B e che magari viaggia a velocità stratosferiche con consumi correlati? Senza contare che dopo 1 anno vale meno della metà del prezzo di acquisto perchè ci sono tanti furbetti che le vendono con sconti del 30%...Saranno forse i miei 31 anni ma dista anni luce dal mio concetto di motocicletta.

Enzofi
13-08-2008, 22:33
i jap hanno due fasce di prodotti. Le super moto di fascia alta nelle quali profondono novità ed innovazione, e quelle di fascia medio - bassa. Immutabili nei decenni; solo dettagli estetici o modifiche obbligatorie per le norme anti inquinamento.
Nel suzuki sv650 ci sono ancora componenti che ritrovo nella mia del 1983.

Bleach
13-08-2008, 23:04
Be' c'e' da dire che lo sviluppo tecnologico di casa BMW e' senz'altro superiore alle jap.
Questo non significa che e' anche piu' affidabile, pero' vorrei farti notare che, ad esempio, il primo costruttore a montare l'abs su una moto, e' proprio bmw.
Mi e' capitato di vedere parcheggiate a fianco due honda di anni diversi: una e' una XL500 del 1982,l'atra un transalp del2003.
Bene, parecchi componenti sono gli stessi; dov'e' l'innovazione tecnologica? Forse nel disegno del serbatoio!

ma per favore..... :confused::confused::confused:

Weiss
13-08-2008, 23:08
Scusate ma sinceramente vedo una colossale quantità di plastica giapponese.
Avrà sicuramente una coppia mastodontica ma a cosa serve una moto che ha la cubatura di un auto di segmento B e che magari viaggia a velocità stratosferiche con consumi correlati? Senza contare che dopo 1 anno vale meno della metà del prezzo di acquisto perchè ci sono tanti furbetti che le vendono con sconti del 30%...Saranno forse i miei 31 anni ma dista anni luce dal mio concetto di motocicletta.

Con le nuove Bmw (GT nella fattispecie) vedo una colossale quantità di plastica tedesca a caro prezzo!
La GTR è considerata la rivale della BMW KGT, ma:

Prezzo: GTR 15650€ - BMW 18450 (2800 euri di differenza!) ben oltre i 20000 per il GT full optional
Potenza: GTR 114 Kw - BMW 112 kw


E' vero: Kawa si svaluta maggiormente rispetto a Bmw, ma non comprerò mai una moto in base alla sua svalutazione o meno! IMHO

pierom
14-08-2008, 09:23
non mi ci piace la linea
a guardarla nei particolari ha bellissime soluzioni, sembra costruita bene però adesso facevo il confronto con la linea e la classe della GT e secondo me sono distanti anni luce .
In effetti poi dove ci vai con tanta cavalleria sotto il culo ? già i miei 85 cv mi sembrano una potenza più che onesta ....

GSCONROTELLE
14-08-2008, 09:36
a me la linea piace molto, certo che il peso...

postilla11
14-08-2008, 09:54
Ma perchè parlate di camion in un forum di motociclette :)

E comunque se compri quel tipo di moto devi tenertela tutta la vita come stai già facendo con il carotone :cool:

reka
14-08-2008, 10:00
i jap hanno due fasce di prodotti. Le super moto di fascia alta nelle quali profondono novità ed innovazione, e quelle di fascia medio - bassa. Immutabili nei decenni; solo dettagli estetici o modifiche obbligatorie per le norme anti inquinamento.
Nel suzuki sv650 ci sono ancora componenti che ritrovo nella mia del 1983.
che non si rompono però :D

un ex tk
14-08-2008, 10:05
La crociata continua....forse cerchi di farti assumere dal MKT BMW?:lol:

O forse tenti di convincerti che con un Kawa non avrai problemi?:lol:

O forse ti sei fatto un pera?:lol:

Compra Kawa e tra un paio di anni ci risentiamo....:confused: Non è nè peggio nè meglio di BMW....è solo che le moto sono come le donne....mi sposo la mora e mi porterei a letto la bionda...:mad:

Enzofi
14-08-2008, 10:10
non si rompono perchè sono fatte bene, ma soprattutto perchè nei modelli di fascia media (quelli dei grandissimi numeri di vendita) usano soluzioni e componentistica collaudate da decenni. Nessuna sorpresa, nessuna innovazione; cambiano l'estetica, spruzzate di colore ora che fa racing, un po' di grafica e tutto finisce lì.

reka
14-08-2008, 10:12
non vedo che componenti dovrebbero cambiare.. se van bene perchè inventarsi cose strane :lol:

frenco
14-08-2008, 10:19
se viene con questo accessorio son soldi ben spesi:

http://www.motorcyclespecs.co.za/model/kawasaki/kawasaki_concours%2007.htm

Alessandro S
14-08-2008, 10:57
No credo che una k1200gt sia così tanto facilmente rivendibile, e forse forse nemmeno una RT.
Non credo che chi compra una moto come la gtr ( ma anche come la kgt)la rivenda dopo uno o due anni.
Sul contenuto tecnologico siamo a pari livello, a parte che l'impianto di iniezione della gtr è più sofisticato rispetto a quello della Kgt. Come più sofisticati sono gli impianti iniezione di altre moto jap di fascia media: doppia faarfalla motorizzata, sensori sulla depressione cilindri ecc.
E la mancanza del sistema a doppia farfalla è costato alla bmw svariate modifiche e upgrade di software per arrivare ad ottenere un risultato accettabile in termini di dolcezza di funzionamento.
Inoltre il gtr ha un 'modesto' (10.7:1) di rapporto di compressione, rispetto a quello del kgt (13:1), e anche della RT (12.5:1) che di fatto obbliga all'uso della benzina a 98 ron se si vuole un motore a piene prestrazioni e non ruvido per riduzione continua di anticipo dovuta all'insorgere del battito quando si usa la 95.
Sulla tecnologia impiegata, quella che conta, non i gadget, non si capisce perchè bmw continui a fare trasmissioni con giochi di funzionamento di un ordine di grandezza maggiore rispetto alle jap con tramissione ad albero. E con parastrappi che dopo 20milakm sono già alla frutta.

Sull'affidabilità non mi pronuncio, conosco i punti deboli delle nostre ma sul kawa mi pare se ne sappia poco.
Sull'estetica trovo brutto e sproporzionato l'impianto di scarico ( un po' mitigato dalla presenza del bosrsone laterale), ma la moto nel suo insieme non è niente male.
Sul rapporto qualità prezzo non credo sia da mettere vicino al KGT, ma le moto in genere si comprano con il cuore e non con la testa e ilvalore aggiunto dato dallo stemma di Monaco influisce anche psicologicamente.

varamukk
14-08-2008, 11:36
Sul rapporto qualità prezzo non credo sia da mettere vicino al KGT, ma le moto in genere si comprano con il cuore e non con la testa e il valore aggiunto dato dallo stemma di Monaco influisce anche psicologicamente.

Il cuore mi dice Kawasaki, ma io sono strano...:-o

nossa
14-08-2008, 11:59
Matteo.... secondo me porti sfiga ai nuovi modelli jap:lol: un paio d'anni fa dicevi meraviglie sulla MT-01:lol: risultato è più rara di una moto d'epoca:lol::lol:

Adesso è il momento della Kawa GTR e ... nun se ne vedono in giro, è più facile incontrare un Fatboy...
In compenso il GS lo vendono anche all'Iperal di Fuentes:lol:


sei sempre il sancho panza del motociclismo:lol:

Sampei
14-08-2008, 12:40
Bhe weiss, scusami ma allora sei uno dei fortunati che possono permettersi di investire il proprio denaro solo in considerazione di ragionamenti emotivi.
Io non posso e quindi quando stacco gli assegni per una moto devo valutare anche la rivendibilità futura minima che mi permette di riuscire a ricomprarmi una moto senza esborsi astronomici. Sicuramente il mondo BMW è particolarmente legato anche alla blasonata immagine del marchio, sicuramente girano un'infinità di GS che se si rivendono ci si perde parecchio...ma credimi in confronto ad una Jap come la GTR non c'e' storia assolutamente. Se prendi una Turistica veloce come la KGT sicuramente non la vendi facilmente e in breve tempo ma cmq sarà solo un problema di prezzo. Rinunciare a 500-1000 euro significa cmq venderla anche con percorrenze elevate. Prova invece a rivendere dopo 3 anni la GTR con 50k km e vedi se arrivi a recuperare 1/3 della spesa iniziale...
Lo so che sono discorsi laidi ma personalmente devo combattere e far mediare il reddito familiare (sono un dipendente statale) con una fortissima passione che mi ha permesso dopo anni di vari acquisti e rivendite moto, di arrivare a permettermi un GS 1200 del 2006 comprato usato....

Burro
14-08-2008, 12:59
o barba ma un bastava dire:

"..azzo! quanta tecnologia sulla kawa!"

la biemmevù ti è rimasta propio nel cuore

:lol:

ps
invece del carotone 1200 si sa nulla? :cool:

barbasma
14-08-2008, 13:43
x postilla...

guarda che pesa come un GS1150ADV...

ovvio che me la tengo... le moto... se mi piacciono... le tengo sempre.

le vendo se non mi piacciono più.

x nossa

la MT01 è un puro esercizio di stile e di originalità.

continua a piacermi tantissimo e in un box virtuale... ci sarebbe.... ma non è certo una moto sensata e versatile.

la GTR in questo momento si vede davvero poco... perfino all'estero... non che i numeri delle vendite di un modello influiscano nelle mie scelte... anzi...

intanto tengo d'occhio il forum GTR... perchè si sa... giappo sempre affidabili... ma ogni tanto fan cazzate anche loro... per ora nulla da segnalare... nessun richiamo... solo aggiornamenti alle sovrastrutture.

e se la voglio usata... devo anche capire quali sono le modifiche fatte nei modelli più recenti per giustificare la scelta.

x burro

nulla di nulla....

Supermukkard
14-08-2008, 14:18
Ma un 1400 da 150 cv non sarà un pò poco per affrontare lunghi viaggi?

mangiafuoco
14-08-2008, 14:59
Ottima moto.. Pero' a me piace di piu' la sorella ZZR...

Bleach
14-08-2008, 15:02
Ma un 1400 da 150 cv non sarà un pò poco per affrontare lunghi viaggi?

in effetti, questa è una cosa che mi sono chiesto anch'io.

Ho qualche perplessità su queste maxi-tourer tipo kawa ed anche lo stesso KGT.. Se uno viene da un Gs 1150\1200 o da un carotone è OVVIO che salito su una di queste ultime gli sembri di viaggiare sul velluto e che rimanga colpito dal motore infinito ma morbido e rotondo. E' normale su un 4 di così grossa cubatura senza velleità spotive. Non so, non vorrei che "alla lunga" possa rivelarsi una cocente delusione nonchè una sostanziosa zavorra economica da portarsi sul groppo.

Sinceramente la prenderei usata.. :-o

stormbringer
14-08-2008, 15:41
pur'io la prenderei usata, come ogni altra moto...
l'idea di vedermi un 30% in meno sul valore già dal primo anno di vita mi deprime...
e comunque, per esperienza diretta, un 4 cilindri di grossa cubatura, per tragitti medio-lunghi, non ha assolutamente rivali.

barbasma
14-08-2008, 17:24
x bleach

usata DI SICURO.

x supermukkard

purtroppo neanche bmw è esente dalla sindrome CV DA LIBRETTO... e quindi... c'è poco da fare... questo è il mercato delle GT... meno male che hanno diminuito la potenza dal ZZR... sennò era roba da 190cv...

tutta tassa di circolazione da pagare... purtroppo.

comunque appena presa... vado in germania a vedere quanto va... HAHAHAHA

Supermukkard
14-08-2008, 17:29
Secondo me tra 10 anni un mono 650 sarà una moto da signori.

barbasma
14-08-2008, 17:31
secondo me tra 10 anni quelli senza un tumore saranno pochissimi.

quindi finchè si può, godiamo.

Supermukkard
14-08-2008, 17:36
Secondo me tra 10 anni l'Inter vince la champions e Liz trova una morosa.


(sono in spiaggia e non mi passa un cazzo).

barbasma
14-08-2008, 17:43
se vuoi ti passo il manuale del GTR da leggere.

Sampei
14-08-2008, 17:52
Barba...ammazza che allegria le tue visioni future!!!
Bastava dire che la vita è una sola è va goduta.
A roma si dice: La vita è un mozzico!
Cmq concordo sulla filosofia che sono meglio i rimorsi che i rimpianti
Lamps

barbasma
14-08-2008, 17:55
l'ottimismo è il profumo della vita.

olè!

Bleach
14-08-2008, 17:59
(sono in spiaggia e non mi passa un cazzo).


...mavadrviailculo! Pensa agli stronzi che sono in ufficio :confused::confused::confused: :lol:

FrankVetry
14-08-2008, 18:04
Tutto vero , me ne sono reso conto a mie spese. Possessore di R 1200 st nata forse sotto una cattiva stella.
Volevo cambiarla per 1200 rt, ma dopo aver provato la gtr 1400 la bmw mi è sembrata all'avanguardia soprattutto nel prezzo nel prezzo.Ovviamente ho preferito il GTR.Nel mio caso forse è stato facile vista l'enorme delusione avuta dall'uso del ST.

nova invicta
14-08-2008, 18:06
Per Barba : hai provato la GTR per un lungo tragitto ? Cosa mi dici del calore che emana il motore ?
Ho provato una Pan e anche la FJR e per me, soprattutto la prima, è insopportabile a bassa andatura ed in città .
Per la GTR ho, forse, solo qualche remora sui consumi.
Buona strada

barbasma
14-08-2008, 18:08
x nova

sono abituato al ktm che di serie scotta gli zebedei da spavento, comunque l'ho provata in città e fuori col caldo e non mi è sembrata così calda.. molto meno di altre 4 cilindri... niente aria calda sulle gambe... solo un normale caldo sul telaio... neanche fastidioso...

x bleach

supermukkard è in spiaggia qui...

http://poseidone.org/images/14.jpg

nossa
14-08-2008, 18:09
secondo me tra 10 anni quelli senza un tumore saranno pochissimi.

quindi finchè si può, godiamo.

Azz... se è vero e per le belle gnocche ricordate che quel che oggi è bramato domani sarà schifato... quindi datela datela datela:lol:
Vabbè, tutte minchiate....:mad:

liz
14-08-2008, 18:11
Secondo me tra 10 anni l'Inter vince la champions e Liz trova una morosa.
non stai parlando di "Liz l'eterno fidanzato" vero?

Bleach
14-08-2008, 18:11
.....speriamo in un'onda anomala :lol::lol::lol:

Supermukkard
14-08-2008, 18:14
Stare in spiaggia è peggio che lucidarsi il gtr nuovo in garage con la benza a 3€ al litro.

Bleach
14-08-2008, 18:15
...ed invece essere in ufficio peraltro essendoci arrivato in... ...sputer è peggio di peggio di peggio :mad::mad: :lol:

barbasma
14-08-2008, 18:18
liz ormai è si è autocirconciso a furia di trombare.

anche lui cederà alle lusinghe dell'ammmore e comprerà una GT qualsiasi.

x supermukkard

ma te l'ha ordinato il dottore?

barbasma
14-08-2008, 18:20
ah... per la cronaca.

sto lavando le tende... passando l'aspirapolvere... lavando i pavimenti e il bagno... e guardando la partita USA-GRECIA di basket.

El Gringo
14-08-2008, 18:38
il tutto al prezzo di un GS1200!!!!



tutto bene sto post fino a questa affermazione.

Cosa centra il GS con il GTR non lo capiremo mai... ma avanti così che va bene.

Supermukkard
14-08-2008, 18:46
No, i figli ;)

Comunque a pensarci bene, meglio la spiaggia che le faccende di casa.

Adesso vado a scofanarmi di pesce visto che sabato torno alle mie miserie.

barbasma
14-08-2008, 19:03
x elgringo

potevo dire che costa 4000 euro meno di un RT o 5000 in meno di un KGT... che sono le dirette concorrenti.

il paragone stride ancora peggio rispetto al GS... che è una onesta enduro stradale... con 10 volte meno contenuti rispetto ad una GT qualsiasi.

ma stride anche rispetto al costo di un KTMADV.

è allucinante che le enduro stradali costino così tanto... ma d'altronde il mercato di questo segmento tira... chiedono il prezzo che vogliono.

barbasma
14-08-2008, 19:05
x supermukkard

oltretutto con la carnagione mediterranea che ti ritrovi... ti immagino imburrato di crema da capo a piedi.

Supermukkard
14-08-2008, 19:30
Tasi va, ziochen!

El Gringo
16-08-2008, 10:35
Grazie per la precisazione Barba. Trovo comunque che le ultime gs siano abbastanza ricche di contenuti tecnologici... forse anche troppo per l' uso che il 99,9% degli acquirenti ne fa.