Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquisto 1150 GS: consigli


Morgagni
13-08-2008, 12:29
Mi voglio imbarcare in una avventura perigliosa: sto pensando al 1150 gs, che mi piace molto, anche se non so mica bene il perchè... Prima di mettermici con anima e corpo ho bisogno di consigli da chi ne sa più di me.
Mi rivolgo dunque a codesto autorevole Foro...

Hedonism
13-08-2008, 12:34
comprala, un'ottima moto, oggi poi accessibile a prezzi ottimi

Sampei
13-08-2008, 13:02
Ottima moto, appena un po' obsoleta ma assolutamente unica. Se è la tua prima moto ok, se invece devi paragonarla a qualche altra, scordati accellerazioni mozzafiato o un cambio tipo Jap.
A parte il motore un po' fiacchetto (ma tanta coppia fino a 4000 rpm)e il già citato cambio un po' duro e rumoroso, tutto il resto è assolutamente robustissimo e gestibilissimo anche da chi non ha indiscusse capacità meccaniche. Il motore dà il meglio di se dopo i 50.000 km; si scioglie e consuma il giusto di olio. Così non spaventarti se noterai periodici rabbocchi di circa 250 cl ogni 2/3000 km. E' normale.
Goditela.
PS è consuetudine una piccola presentazione prima di richieste e consigli...In fondo questo forum è come una grande famiglia...
CIAO

Morgagni
13-08-2008, 14:14
Opsss.. Prova a vedere il forum delle presentazioni in data 8 agosto.. Comunque ti posso risparmiare la fatica: ho 38 anni, lavoro a Milano e ho preso la patente 2 anni fa apposta x guidare una BMW; ancora prima di avere il foglio rosa ho comprato un 80 GS del '92 (faro quadro) dal concessionario Castelli di Mantova, che mi ha trattato benissimo vendendomi una moto incredibilmente sana ed efficiente per un prezzo onesto (3800 euri). Uso quotidiano dai 20 ai 140 Km al caldo, freddo, gelo, acqua, sempre senza problemi. Non amo accelerazioni mozzafiato nè un cambio tipo Jap, amo il motore un po' fiacchetto e il cambio un po' duro e rumoroso (ho preso la patente auto a 18 anni guidando il trattore, un meraviglioso Fiat 640) e non ho indiscusse capacità meccaniche... Da qualche tempo sto rimugginando sull'idea di prendere un 1150 gs: perchè proprio il 1150 non so, mi piace. Ho iniziato a guardarmi in giro per sapere che moto è, ho letto qualche vecchia prova, ho ascoltato mio cognato (che l'ha provata e dice che è ok), ma ho letto anche qualche commento non troppo felice (es. vedi http://wylecoyote.supereva.it/moto/moto_boxdet.html): orbene, un conto è l'aneddottica del singolo caso sfigato, un conto è un difetto che si presenta con frequenza. Cerco di capire e continuo nel mio studio...

gilbemonster
13-08-2008, 14:44
il link nn funziona...di cosa parla?

Gara
13-08-2008, 14:59
possiedo :Dun gs 1150 dal 2002 e ti dico che e' una gran moto x me, ci fai tutto comoda da viaggiare e da andare in ufficio, pesa un'po ma una volta in movimento e' una goduria guidarla:arrow::D:D

al momento non la cambierei, anche perche' non riesco a trovare una moto che mi faccia salire la :arrow::arrow::arrow:
in verita' ci sarebbe :-o hp2 ma e' troppo alta x me':mad::mad::mad: zio brek:(:lol:
compra compra:D:D:lol: poca spesa molta resa:D:lol:

Sampei
13-08-2008, 15:06
Ciao Morgagni,
scusami non volevo essere polemico, ho visto che avevi solo un messaggio all'attivo ed ho pensato di suggerirti una presentazione, visto che pur essendo io un veterano del forum, ho notato tantissime meteore che utilizzano QDE solo per trarne un beneficio immediato...fine della storia.
Torniamo al 1150. L'ho avuto per due anni circa, comprato usato insieme ad un altro che ha preso mio padre e che tuttora guida. Ora sono passato al 1200 e ne sono contentissimo anche se devo ammettere che è indiscutibilmente piu' robusto il 1150. Però siccome il motore non era propriamente avvincente, provato il 1200 sul misto, non ho avuto piu' dubbi complice anche un ottima resa economica del GS 1150 (03-twin sparks).
Come ti dicevo è una moto particolare ed unica nel suo genere. E' un po' pesantuccia ma assolutamente stabile (e azzardo a dire che sul misto veloce è un pizzico piu' stabile del 1200 che tende a volte a "galleggiare" con le sospensioni originali)e precisa. I freni sono buoni anche se leggermente inferiori come rendimento del modello piu' recente. Il consumo del boxer è basso ed addirittura il 1150 spuntava km piu' ampi rispetto al 1200 probabilemte perchè le presatazioni non mi hanno mai spinto a guidarlo "sportivamente" come il 1200. Per il resto puoi facilmente ritenere che magagne particolari non le trovi anche su modelli con percorrenze elevate (cosa che invece con il 1200 devi stare attentuccio).
Ho modificato di tutto e di piu' sul 1150 e non ti consiglio di perderci tempo, visto che cmq le prestazioni non decollano mai...Unica attenzione devi prestarla all'esame del gioco cardano posteriore (la ruota non deve avere nessuna oscillazione anomala)e alla registrazione delle valvole che tende a modificarsi con piu' facilità del 1200 ma che cmq resta un operazione semplice da eseguire. Per ultimo guarda bene il telaio (soprattutto le giunture) per vedere screpolature della vernice o tratti piu' "brillanti" testimonianza di eventuali sistemazioni. Proprio per finire non meravigliarti se avverti che il motore picchia leggermente in testa: è inevitabile anche se giri con le valvole registrate sempre alla perfezione....

Morgagni
13-08-2008, 15:10
lo trovi alla pagina di apertura di QdE, il terzo articolo dei "Top 10 articles"
è la storia di un 1150 con problemi di battito in testa, affrontati con caparbia maniacale dall'amico proprietario della moto e raccontati con dovizia di dettagli fino all'esito finale. Se non ho capito male, questi problemi potrebbero essere "congeniti" a tutte le 1150, forse anche alle 1200, si manifesterebbero dopo 10-20000 km e non sarebbero manco facilmente risolvibili
Teribbbbile!!...

Gara
13-08-2008, 15:25
se vai sul forum tecnico questi problemi si risolvono, qui' c'e gente che ne sa' a pacchi sul boxer :!:ti garantisco io:D, il gs 1150 con opportune modifice non batte in testa:D basta poco:lol:

FrancescoR1150GS
13-08-2008, 15:49
Io c'è l'ho e scorazzo in lungo e largo estate ed inverno!!!!
Come tutte le cose meccaniche non sono esenti da rottura come noi del resto.
Quindi pensa ai viaggi e hai problemi quando e se capiteranno!!!!
Ciaoooo

vitone44
13-08-2008, 16:30
Ottima moto ,l'ho presa l'anno scorso ne sono più che soddisfatto , appena presa pensavo di non riuscire a prenderci la mano per la sua mole , ma adesso è una libellula.... , :D

Piero71
14-08-2008, 09:36
Ottima moto (guarda in firma), se puoi cerca di trovare una Adventure,secondo me una delle piu' belle BMW di sempre:eek:

FaustoADV
14-08-2008, 17:31
se puoi cerca di trovare una Adventure,secondo me una delle piu' belle BMW di sempre
Quoto in pieno!!

GELANDERSTRASSE
14-08-2008, 19:52
quando ho venduto il GS 1150 giallo mandarino su Ebay....mi è pianto il cuore:(......moto unica:D...i primi 3000 km del gs 1200 mi hanno fatto pensare di tornare indietro.......cercala sotto i 20000 km ....mi emoziona ancora pensarci :eek:mentre la buttavo giù nei tornanti del Cerreto:eek:

Berghemrrader
14-08-2008, 22:48
PS è consuetudine una piccola presentazione prima di richieste e consigli...In fondo questo forum è come una grande famiglia...

I messaggi di presentazioni non concorrono ad incrementare il contatore, quindi uno inizia il suo primo post con 1 messaggio all'attivo.
Questo è il motivo per cui sei stato tratto in inganno.

Berghemrrader
14-08-2008, 23:09
Mi voglio imbarcare in una avventura perigliosa: sto pensando al 1150 gs

Qui vai a nozze chiedendo info sulla GS1150. ;)

Personalmente mi sono innamorato 8 anni fa e sono alla mia seconda GS1150 (l'attuale una Adventure).
Il mio primo GS1150 è stato venduto (non rottamato!) con 98.000km e credo viaggi ancora in Sudamerica dove è stato spedito.

Come ti hanno già suggerito io ti consiglierei di prendere in considerazione un GS1150ADV, magari Twin Spark che avevano anche gli ingranaggi del cambio migliorati negli innesti (nonostante rimanga un cambio BMW, quindi un pò duro), è un pò più alta ma ha il tank da 31lt, oltre ad avere un look ancora più da panzer che a me piace molto, senza dimenticare l'efficace cupolino maggiorato della ADV che è davvero comodo in autostrada.
Se non sei altissimo sappi che puoi montare una coppia di ammortizzatori per il 1150 standard anche sulla ADV che comunque era disponibile in due altezze (tipicamente le selle grigio/rosse sono alte, quelle nere basse).
Le colorazioni sono solo 3, nera, grigia o l'ultima bianca 25° anniversary.

A chi mi chiede come va la mia moto rispondo sempre alla stessa maniera, impegnativa in manovra ma appena ti muovi è manovrabilissima, con l'unico problema degli ingombri, ma il manubrio molto largo e la posizione molto rilassata ti permettono di gestire la moto in ogni situazione.
Quanto a potenza non regge il confronto con le 1200, ma la coppia secondo me è superiore così come la stabilità sul veloce.
Il prezzo di un buon usato purtroppo non è molto basso, per le 1150 standard puoi rubare un prezzo molto più interessante, ma questo dipende dal tuo budget.
Una caratteristica sicuramente importante è la affidabilità legata alla sua relativa semplicità costruttiva, soprattutto l'elettronica è solo quella necessaria (niente transponder impazziti, difficilmente un contatto elettrico ti lascia a piedi) mentre nel misto mi piacerebbe qualche kg in meno (infatti ho preso il serbatoio da 41lt!).
Il passeggero sta comodissimo e con un paio di valigie di alluminio puoi partire quando vuoi e stare via un mese, sono davvero poche le moto che ti permettono di fare turismo "ovunque" come con un GS1150.

Per farla corta se trovi un GS1150ADV (magari con ABS) del 2003/2004 difficilmente farai un cattivo affare, oltre ad essere una moto molto bella a vedersi fai un investimento a lungo termine e l'unico problema sarà mettere benzina e fare km. ;)

albyrider
14-08-2008, 23:37
io ce l'ho da un mese e sono contentissimo. l'ho presa a posta per le passeggiate in relax con la signora. per il momento sono stracontento,consumi ridotti, silenziosissima e stabile. unico neo che gli ho trovato è che col parabrezza alto mi crea una fastidiosa turbolenza-vibrazione al casco sui 110-120kmh che sparisce dai 140-150.stasera ho tolto il plexiglass cosi vedo se smette di vibrarmi il casco. sapete se con il plexiglass originale fà turbolenza uguale?

Berghemrrader
15-08-2008, 09:21
sapete se con il plexiglass originale fà turbolenza uguale?

Quanto sei alto Alby?
Io sul GS1150 misi un cupolino della Isotta più alto che ho trovato più confortevole in autostrada (sono 1,80).

albyrider
15-08-2008, 20:30
sono 1,80 anchio. oggi ho provato a girare senza cupolino e sono andato meglio,nessuna turbolenza sul casco sui 120-130 kmh,peggio invece dopo i 140. il corpo viene protetto lostesso dal cupolino grigio ,mentre il casco rimane esposto all'aria. magari cerco un cupolino originale per vedere se non mi fà turbolenza.

caps
15-08-2008, 20:41
io l'ho avuta , ed e' un ottima moto , seppur venendo da moto sportive con molti piu' cavalli senti' si un certo gap prestazionale ma una volta preso la mano di certo non rimani indietro anzi !!! la sua facilita' di guida e' il suo punto forte . e una volta cambiati gli ammortizzatori la mandi davvero forte . e poi con la sesta lunga (che la mia aveva) anche i viaggi in autostrada a velocita' sopra codice andavano in scioltezza e consumando davvero poco . ottima moto davvero non rimarrai deluso . e poi a parte il fattore moda sappi che l'ambiente motociclistico fa' una dura selezione . se non fosse stata valida non avrebbe venduto cosi' tanto;)

caps
15-08-2008, 20:43
se parlate di turbolenze con il cupolino originale che io definii a suo tempo vergognose!davvero insopportabili !! il tutto risolto con il cupolone isotta 917

albyrider
15-08-2008, 21:01
grazie per la dritta.

Morgagni
16-08-2008, 18:59
Bene Pedro, il forum è una figata.
Mi garba di più un 1150 non-adv, neanche per questo so dire il perchè, magari avarizia...
Faccio 2 domande: moto con o senza ABS? io non so che differenza ci sia perchè la mia vecchietta non ce l'ha; inoltre faccio solo strada, praticamente niente sterrato. La seconda domanda è perfida e ingenua: fidarsi di un concessionario "amico" di "amici" che ti vende una moto non tagliadata sempre in BMW?

albyrider
16-08-2008, 19:23
chi te la vende e chi l'ha tagliandata poco conta, l'importante è che prima di prenderla la fai vedere a uno che ci capisce.

Berghemrrader
17-08-2008, 00:25
Faccio 2 domande: moto con o senza ABS? io non so che differenza ci sia perchè la mia vecchietta non ce l'ha; inoltre faccio solo strada, praticamente niente sterrato. La seconda domanda è perfida e ingenua: fidarsi di un concessionario "amico" di "amici" che ti vende una moto non tagliadata sempre in BMW?

Personalissimamente sono un estimatore dell'ABS, peccato che sulla mia GS1150ADV sia abbinato al servofreno (accessorio quest'ultimo di cui avrei fatto volentieri a meno).
Sulla GS1150 standard l'ABS interveniva molto più spesso, la mia era una delle prime (anno 2000, quelle in cui si udiva un leggero sibilo quando interveniva l'ABS) e come te la stragrande maggioranza dei miei km li faccio su strada e ritengo l'antibloccaggio una sicurezza in più.
Non so dire se mi ha evitato qualche sdraiata, di certo un paio di volte sono arrivato lungo in una curva e la tranquillità di frenare con decisione senza patemi è stata una bella cosa.
Oltre a poterlo escludere (sui GS è sempre stato possibile) devi fare un pò più di attenzione sui sampietrini bagnati (ad esempio) dove un buon manico riesce a fermarsi prima di uno che strizza la leva confidando nell'ABS

Per la seconda è difficile rispondere.
Io NON PORTO MAI la moto da un conce BMW per mia scelta personale, mi fido del mio meccanico e questa è la cosa che mi interessa di più, non so neanche se risparmio dei soldi ma preferisco parlare con il meccanico e lasciare che lui mi suggerisca dove intervenire e cosa cambiare, la manutenzione "programmata" della moto non è il Corano secondo me.
Quando compri una moto usata puoi rischiare qualcosa, francamente un qualsiasi meccanico ti deve dare una garanzia di 12 mesi, non su tutte le parti ma almeno le cose come cambio o il motore sono garantite, una bella tranquillità.
Da un privato, visto che sei attento ai tuoi soldi, puoi rubare un prezzo inferiore, ma devi conoscere il soggetto e la sua moto, magari acquistarla su QdE è una piccola garanzia che uno sconosciuto su Moto.It non ti può dare.

Il mio consiglio, se ti è possibile, è andare a vedere (e soprattutto provare) un GS1150 insieme ad un'amico che ce l'ha già e farla provare anche a lui.

Molti ti suggeriranno che è preferibile acquistare una moto BMW solamente da un conce BMW con il libretto dei tagliandi BMW scrupolosamente compilato.
Probabilmente è la scelta migliore, anche se secondo me questa tranquillità graverà per almeno 800/1000€ in più rispetto ad un qualsiasi privato che ha sempre curato la sua moto.

ambroeus2003
17-08-2008, 11:09
...1150gran moto,ma sè dovessi scegliere un acquisto usato io mi ricomprerei il 1100,performante libera e velocizssima !!!!:rolleyes::rolleyes:

SANTUX
25-08-2008, 14:17
Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!

Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.

La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.

che ne dite faccio la cosa giusta?

gilbemonster
25-08-2008, 21:06
il prezzo sembra ottimo con quello che c e in giro!

albyrider
25-08-2008, 21:28
Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!

Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.

La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.

che ne dite faccio la cosa giusta?
fai benissimo,io una piu vecchia di un anno l'ho pagata 600 euro in piu,gran bel ferro,è la moto(quasi) totale. per le pieghe e le sparate è solo un po scarsa di telaio e cv.

Morgagni
26-08-2008, 09:55
Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...

Dfulgo
26-08-2008, 10:00
Per quanto ne so io, il battito in testa lo riduci solo con una buona regolazione valvole e Shell VPower, il doppia candela ha risolto il fenomeno dei "seghettamenti" (che era la difficoltà a mantenere un regime costante attorno ai 3000 giri). :cool:

Deleted user
26-08-2008, 10:04
e' una gran moto che restera' per sempre nel mio cuorrrrrrr..........
Per il resto ha detto tutto Berghemraderr!


ps:indietro pero' non tornerei...

albyrider
26-08-2008, 10:20
Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...


la mia è monocandela per cilindro e non mi pare abbia problemi di battiti o di irregolarità...

lordguzzi
26-08-2008, 10:35
ciao, io ne ho una del 2002 con 98k km, andata sempre molto bene, usata come te, tutti i giorni neve compresa, 70-100km gg per lavoro, vacanze in coppia in giro per mediterraneo e isole, almeno un viaggio all'anno da 1000km al giorno (tipo milano-barcellona via monginevro etc.).
vero che batte un po in testa ed è inutile andare oltre i 4500-5000 giri, il motore è molto piacevole per la coppia, la ciclistica è stupefacente per il tipo di moto (in val trebbia striscio a volte i paramotore...), la stabilità ottima, 140-150 kmh di crociera rilassata, da solo o in coppia a pieno carico non cambia quasi nulla (da questo punto di vista non ho mai provato nessuna moto così).
la mia ha avuto solo un problema serio, mi si è disintegrato il cuscinetto tra coppia conica (chiamata spesso erroneamente cardano per intenderci) e la ruota posteriore.....poco piacevole (la ruota comincia a ballare pericolosamente....) ma è stata anche colpa mia perchè avevo una vibrazione anomala e ho voluto comunque partire per un viaggio.

per il resto solo manutenzione ordinaria.

Io andrei molto tranquillo, eviterei versioni con servofreno e cercherei un twin spark, anche se temo che twin spark con abs sia solo con servofreno.
abs è irrinunciabile per me.

albyrider
26-08-2008, 10:41
nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?

lordguzzi
26-08-2008, 10:45
nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?
a me si è rotto quello grande tra corona e mozzo, quello che tiene di fatto su la ruota. è un componente critico garantito a vita, bmw mi ha detto che è stata probabilmente una partita difettosa (è successo a 80k km circa) ma me lo hanno fatto pagare

albyrider
26-08-2008, 11:32
garantito a vita e te lo fanno pagare....mmhhhhhh forse garantito a vita a chiacchere.

Morgagni
26-08-2008, 19:30
Da quando Lei ha capito che la voglio vendere va ancora meglio... che sia contenta?...

Piripicchio
26-08-2008, 19:46
Ottima moto, appena un po' obsoleta ma assolutamente unica. Se è la tua prima moto ok, se invece devi paragonarla a qualche altra, scordati accellerazioni mozzafiato o un cambio tipo Jap.
A parte il motore un po' fiacchetto (ma tanta coppia fino a 4000 rpm)e il già citato cambio un po' duro e rumoroso
apparte i termini usati... queste caratteristiche sono sotto un nome: BMW ;)
tutte ste fissazioni di lentezza, obsoleta, motore fiocco... ma per favore, prendetevi un R1 e non lamentatevi
altrimenti meglio una Jap!

albyrider
26-08-2008, 19:51
:lol::lol::lol:

Decibel
26-08-2008, 20:15
GS 1150 adv...Il mio è un consiglio di parte ma, credimi, troppo troppo bella!

LuigiFiorillo
26-08-2008, 21:25
Come non quotare il buon Decibel!!!