Visualizza la versione completa : R1100R-R1150R-R1200R: quale è la migliore?
Sondaggio dedicato a chi di voi ha uno di questi modelli o, meglio ancora, li ha avuti tutti in successione per poter stabilire una specie di classifica in base ai vari fattori (comfort, stabilità sul misto e sul veloce, consumi, affidabilità, ecc.).
E' una mia curiosità, perchè arriverà purtroppo il giorno in cui dovrò pensionare il mio R1100R che, fino ad ora (65000 km), si è dimostrato il top sotto ogni punto di vista e ho sentito parecchi pareri negativi sulla R1200R anche se a me esteticamente piace tantissimo.
Quella che deve ancora uscire: la r1250r!
Che ti devo dire ognuna è figlia del suo tempo, cioè in quel momento probabilmente era il meglio che si potesse avere da una BMW stradale.
Il successivo modello dovrebbe aver apportato più migliorie che magagne, rendendo il modello precedente un po più vecchio, meno appetibile anche se con un po' di apeal in più.
Insomma come una bella signora un po' stagionata che se anche perde il confronto fisico con una più giovane concorrente (e non sempre è vero), in altri campi può essere molto più apprezzata...
A parer mio l'unica cosa che puoi fare e provarle tutte e 2, e poi per il resto va a culo perchè nessuno è perfetto,( e dato che io sono nessuno, io sono perfetto), io con la mia R1150R mi sto divertendo alla grande, ed è il mio 1° bmw, la R1200R dev'esser ancor più performante, e ho letto nel forum che ha la sella un pò più stretta perciò più scomoda...
male che va, se acquisti un usato puoi sempre rivenderlo senza perderci troppo, è uno dei vantaggi BMW.....
ciao da gigi e buona ricerca
rambarall
12-08-2008, 18:39
Dover scegliere tra grandi moto è molto difficile,la 1150 è sicuramente meno
performante ma ancora molto bella,io ho la 1200 e devo dire che è più
sportiva e leggera con un motore con grande coppia(ma la sella!!!).
:):):):):):)
Fra le tre da te elencate sicuramente la 1150 io son di parte per carita' avendone avute 4 sicuro è a livello di prezzo/qualita' ;)
gigi
3 moto completamente diverse !
1100 r comoda naked paciosa (cambio lento)
1150 pos più sportiva cambio decisamete meglio e più performante.
1200r tutt'alra mot quasi da motard ! meno comoda ... motore infinito e cambio quasi jap !
negli anni la qualità costruttiva e della componentistica è scaduta ...
ho provato l'anno scorso sulle dolomiti la 1150 e quest'anno invece mi hanno dato come sostitutiva la 1200: per me in comune hanno solo il nome, la 1150 è comoda e paciosa, la 1200 viaggia il doppio ed è scomoduccia, ma viaggia, caspita se viaggia.
sempre IMHO
Un telegramma da uno che ha posseduto le ultime due: R1150R bella, R1200R tutto il resto.
Poi c'è la R1200R che oltre a tutto il resto è anche bella... :toothy2: :toothy2: :toothy2:
alterego68
15-08-2008, 18:58
Ciao, io le ho avute tutte e tre, intervallate da un GS1200 che ho tenuto 2 anni. Fondamentale è capire cosa cerchi dalla moto perchè per comportamento su strada e per caratteristiche del motore sono molto diverse l'una dall'altra. In sintesi, per me, il 1100 moto comoda e paciosa, poco motore, discreta coppia, poca propensione all'uso sportivo, cambio, motore e posizione da turismo. Il 1150, tenuta 5 anni, bella, molto particolare esteticamente, molto più sportiva come impostazione e come guida rispetto al 1100, sempre discretamente pesante, anche come sensazione. Il 1200, ce l'ho da 3 settimane, per me è una gran moto per un uso quotidiano o per escursioni nel fine settimana. In certe stradine di montagna, dove l'afalto è bello sembra un go kart, precisa, agilissima, buon motore, potente ma molto sfruttabile. Non ha la comodità nè del 1150 nè tantomento del 1100, ma per me è divertentissima. La mia è Bianca!
Ciao
Alberto
tarascona
17-08-2008, 18:56
R 1200R meno peso e tanto motore ed agilità; c'è un particolare bisogna cambiare sella
Grazie a tutti dei preziosi consigli e esperienze :!:! Quello che vorrei da un'eventuale nuova mukka bicilindirica (ovviamente...) è un motore più performante ma anche la comodità per lunghi viaggi. Da quello che emerge dalle varie impressioni mi sembra di aver cpito che la R1200R soddisfa il primo criterio alla grande ma non il secondo...basta cambiare sella?
Visto quello che vuoi :
...un motore più performante ma anche la comodità per lunghi viaggi...
fossi in te, IMHO considererei piuttosto la RT. :wink:
La RR soddisfa certamente il primo requisito, ma non il secondo (sella scomoda e protezione areodinamica nulla).
bimbogigi0509
16-09-2008, 14:46
io ho avuto una r850 r , poi una rockster, ed adesso la 1200;se devi fare turismo in coppia , la r850 era insuperabile, come moto in genere la 1200 è un livello superiore , la rockster per me è una via di mezzo che non mi è paiciuta, troopo nervosa pur essendo troppo lenta.
Io metto
1° R1200R
2° r850r
3° rockster
La migliore è quella che non hai elencato. 850.
inrivalmare
16-09-2008, 15:52
escludendo la 1100 che non è sicuramente migliore delle altre due restanti..considerando che la RR non è una una moto sportiva o da pista (c'è la K o altre moto)..considerando che la 1150 è comunque molto divertente, è la più bella, ci si può fare del bel turismo...giudicate voi!
1° R1150R
2° R1200R
3° R1100R
mi aggancio a questo post per capire una cosa..con sta benedetta 1200R i viaggi lunghi, son da dimenticare??..o con un minimo di sacrificio per il deretano,un buon cupolino e le borse,si puo' partire in tranquillità?
voglio la 1200R perchè comunque vengo da una moto sportiva (speed Triple 1050)..e penso che questa bmw si un ottimo connubio tra quello che cerco e cioè: ingarellate tra amici,e sano turismo di coppia..
se cambiassi moto non prenderei mai un modello ormai obsoleto anche se giudicato comodo o bello o altro.(portafoglio permettendo ovviamente)
1° r1200r
inrivalmare
17-09-2008, 09:39
io ho una r1150r del 2006...modello obsoleto??????..argh!!! :rolleyes:
ci sono persone qui dentro che girano con moto di 30 anni fa e ancora si divertono alla grande...la r1200r è più potente e maneggevole stop...ovviamente ha qualche difetto in meno della r1150r (l'hanno fatta dopo apposta vorrei vedere!)...ma altrettante peculiarità importanti in meno...la ERRE non era nata per scorrazzare solo la domenica per un centinaio di chilometri ma per ben altro utilizzo (poi ovvio che ognuno ci fa quel che gli pare con una moto..anke guardarsela nel garage e basta)...nel mio gruppo siamo altri "mukkisti" con la ERRE 1150...tutte persone piuttosto benestanti...con la possibilità quindi di cambiare moto quando ne hanno voglia...beh..ce ne fosse UNO ke si fosse innamorato della 1200 e ke abbia deciso di comprarla...ne abbiamo noleggiata una per una settimana e ce la siamo passata...bel motore (ripeto migliore del 1150)..cambio migliorato..divertente..serbatoio un pò più capiente..ma non sembra di essere salito su una BIEMMEVVU'!!!...vedremo come sarà la R1300R...per me la R1200 è di passaggio..in BMW dovranno fare un passo "indietro" se vorranno "fare gli stessi numeri di vendite della erre di qualche anno fa".
PS parere ovviamente personale :)
Roadwarrior
17-09-2008, 11:00
io ho una r1150r del 2006...modello obsoleto??????..argh!!! :rolleyes:
ci sono persone qui dentro che girano con moto di 30 anni fa e ancora si divertono alla grande...la r1200r è più potente e maneggevole stop...ovviamente ha qualche difetto in meno della r1150r (l'hanno fatta dopo apposta vorrei vedere!)...ma altrettante peculiarità importanti in meno...la ERRE non era nata per scorrazzare solo la domenica per un centinaio di chilometri ma per ben altro utilizzo (poi ovvio che ognuno ci fa quel che gli pare con una moto..anke guardarsela nel garage e basta)...nel mio gruppo siamo altri "mukkisti" con la ERRE 1150...tutte persone piuttosto benestanti...con la possibilità quindi di cambiare moto quando ne hanno voglia...beh..ce ne fosse UNO ke si fosse innamorato della 1200 e ke abbia deciso di comprarla...ne abbiamo noleggiata una per una settimana e ce la siamo passata...bel motore (ripeto migliore del 1150)..cambio migliorato..divertente..serbatoio un pò più capiente..ma non sembra di essere salito su una BIEMMEVVU'!!!...vedremo come sarà la R1300R...per me la R1200 è di passaggio..in BMW dovranno fare un passo "indietro" se vorranno "fare gli stessi numeri di vendite della erre di qualche anno fa".
PS parere ovviamente personale :)
Allora, se è vero che il 1200 ha un bel motore, cambio migliore, serbatoio più ampio, più divertente, e poi concludi che non sembra un BMW cosa vuoi dire, che per sembrare tale il 1200 doveva rimanere pesante e legnoso come il suo predecessore (parere personale, eh, senza offesa per nessuno)? Io provai il rockster di un amico e lo trovai pesantissimo e poco divertente, col mio 1200 invece mi diverto molto, ha un motore dalla spinta balistica (specie ora che ha scarico dekat e marmitta Zard), una ciclistica molto svelta, e consuma pure poco. A parte motivi di affezione, è chiaro che un nuovo modello, in quanto tale, DEVE essere migliore del precedente, il progresso è questo. Lamps
Dover scegliere tra grandi moto è molto difficile,la 1150 è sicuramente meno
performante ma ancora molto bella,io ho la 1200 e devo dire che è più
sportiva e leggera con un motore con grande coppia(ma la sella!!!).
:):):):):):)
Ma quando parli di meno performante cosa intendi?????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
credo che per quanto hai scritto tu abbia potuto gustare la 1150 e la 1200!!!;)
a mio modesto parere se parliamo di performante la penso giusto in maniera opposta IHMO:lol::lol::lol::lol:
se cambiassi moto non prenderei mai un modello ormai obsoleto anche se giudicato comodo o bello o altro.(portafoglio permettendo ovviamente)
1° r1200r
TRADITOREeeeeeeeeeee :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.........Io provai il rockster di un amico e lo trovai pesantissimo e poco divertente, .....................
Questione di manico!!!!!!!!! ;)
inrivalmare
17-09-2008, 11:14
Roadwarrior DOVREBBE essere ma non sempre lo E' :pirate:
Roadwarrior
17-09-2008, 12:36
Roadwarrior DOVREBBE essere ma non sempre lo E' :pirate:
De gustibus...
inrivalmare
17-09-2008, 15:24
ma certo...poi ognuno fa e pensa ciò che vuole :D
ha ragione il CHARLY, la migliore è la 850 :lol:
io ci giro per la val trebbia e ci vado all'elefante e sempre mi sento un re :arrow:
er-minio
17-09-2008, 18:16
Ma quando parli di meno performante cosa intendi???
Che la 1200 (da quel che ho provato, diverse volte) ha un discreto motore :lol:
La 1150 e' e rimane un bellissimo e gustosissimo trattore. E mi piace per quello e pure per il suo essere visivamente piu' "pesante". :wink:
Non ho dubbi sulla maggiore capacità prestazionale del 1200 ....... ma ho sempre inteso il termine performante come un sinonimo più "sportivo" di multifunzionale!!!! IHMO ;)
P.S. Erminio come và??? stai meglio?? :)
TRADITOREeeeeeeeeeee :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
io mi tengo stretta la mia rock,le prestazioni sono più che sufficenti e esteticamente è il massimo.Vedremo poi quando faranno e se la faranno una rock 1200,ne dubito.
Roadwarrior
18-09-2008, 09:12
Questione di manico!!!!!!!!! ;)
No no, questione di moto, il peso e una ciclistica poco agile sono e restano questioni oggettive.
..in BMW dovranno fare un passo "indietro" se vorranno "fare gli stessi numeri di vendite della erre di qualche anno fa".
PS parere ovviamente personale :)
Correggetemi se sbaglio ma la R1200R è la BMW più venduta dopo il GS, e per essere una moto non modaiola come la sorella endurona, non mi sembra niente male...
Roberto R850R
18-09-2008, 10:05
Se per progresso si intende aumentare la cilindrata per avere più potenza vuol dire che si va alla scoperta dell'acqua calda. E ci si accontenta.
Se si intende ridurre il peso allora significa o che le moto di prima erano sovradimensionate o che quelle attuali, progredite, sono sottodimensionate. Da quel che leggo in questo forum pare più verosimile la seconda ipotesi.
Io credo che se uno vuole potenza e maneggevolezza non deve fare altro che dare un'occhiatina alle giapponesi, con un'eccezione per la Ducati, e troverà di che soddisfarsi.
Io ho acquistato BMW per avere una meccanica esclusiva e solida ma che fosse anche semplice. Credo che la genialità consista nel rendere semplici le dose complesse.
Quando sento dire che per sostituire una lampadina occorrono paricolari procedure oppure che per cambiare una batteria occore riprogrammare qualcosa dico che non è progresso ma solo ingordigia di maketing.
Detto questo credo che la versione 850 rappresenti meglio di altre quella che era la filosofia progettuale che ha reso famoso il marchio dell'elica.
Ciao a tutti
Col massimo rispetto per il parere di ognuno una domanda ai detrattori debbo farla: ma la R1200R l'avete provata? Da ex di una R1150R posso dire che la differenza e' semplicemente abissale...
Una riflessione.
Per quanto riguarda rotture e guasti, ho l'impressione che a costruire questo mito della scarsa qualita/affidabilta' BMW stiamo contribuendo anche noi: e' normale che sui forum scrivano per lamentarsi coloro che hanno avuto dei problemi e che i loro thread abbiano risalto. Chi di problemi non ne ha avuti di solito tace...
E mi sembra altrettanto logico che moto piu' complesse come sono quelle della famiglia 1200 siano piu' esposte a problemi.
La mia funziona da dio e ringrazio BMW per le sue campagne di richiamo: quelle che hanno interessato la mia RR sono sempre state lanciate PRIMA che io avessi problemi :wink:
Poi e' vero che le BMW costano e che tutti noi vorremmo possedere "la moto sempre perfetta", ma sappiamo anche che questa e' una utopia :wink:
Confrontandomi con amici che possiedono moto di altre marche (Jap e non) vedo che anche nelle altre parrocchie i guai non mancano.
Ripeto: questo vuole essere uno spunto di riflessione. :)
Roadwarrior
18-09-2008, 11:13
...naturalmente con i cari e vecchi carburatori Bing...;) (risposta a Roberto 850)
Roberto R850R
18-09-2008, 11:22
E' esistita una versione di R850R con i carburatori o mi suggerisci di metterglieli?
Roadwarrior
18-09-2008, 11:38
E' esistita una versione di R850R con i carburatori o mi suggerisci di metterglieli?
Non serve, l'850 è già abbastanza obsoleto di suo...(si scherza, eh? Io rispetto i gusti e le opinioni di tutti, naturalmente).
inrivalmare
18-09-2008, 11:44
l'850 ha troppa poca potenza per il peso della moto
l'850 ha troppa poca potenza per il peso della moto
Dipende sempre da cosa ci vuoi fare!
No no, questione di moto, il peso e una ciclistica poco agile sono e restano questioni oggettive.
Io onestamente non ho trovato grossi problemi ............. anzi!!!!!!!!
certo se pmi parli di manovre da fermo allora concordo!!!!!!!! :)
inrivalmare
18-09-2008, 11:58
Io onestamente non ho trovato grossi problemi ............. anzi!!!!!!!!
certo se pmi parli di manovre da fermo allora concordo!!!!!!!! :)
ce ne fossero di moto poco agili come la ERRE !!
Moto talmente diverse da non essere quasi paragonabili.
Quanto a doti turistiche le 850/1100 erano inarrivabili per le moderne 1200 (e il discorso non vale solo per la erre), IMHO.
Quanto a doti dinamiche "pure" (agilità tra le curve e brillantezza del propulsore) il 1200 è un altro mondo.
Il 1200, nelle sue varie declinazioni, è una gran moto ma rimango convinto che la ghisa (nelle sue varie declinazioni) in viaggio era e rimarrà sempre un altro mondo.
Roberto R850R
18-09-2008, 12:30
Io credo che il "criterio dell'obsolescienza" nel giudicare le moto sia superficiale e semplicistico. Un conto è migliorare il funzionamento del veicolo secondo una certa filosofia costruttiva: ad es. incrementare l'affidabilità, ridurre il rumore, migliorare l'abitabilità e la comodità, incrementare la capacità di carico, ecc.; altra cosa è cambiare filosofia costruttiva ricercando maggiore potenza, minor peso, ecc.
Tanto per fare paragoni, trent'anni fa circa, cominciarono a diffondersi gli orologi digitali che fornivano prestazioni di gran lunga migliori dei meccanici con costi di produzione di gran lunga inferiori.
Provate ad entrare in una orologeria seria e dire che i meccanici sono peggio dei digitali perche obsoleti.....
Ritornando al nostro argomento ritengo che le ultime produzioni BMW abbiano perso lo spirito costruttivo originale che le contraddistingueva. Ed è un peccato.
inrivalmare
18-09-2008, 13:54
appoggio in pieno!!
gichen77
18-09-2008, 14:49
Una cosa certamente l'hanno fatta, diminuire i pesi e i consumi di olio. E non mi sembra poco... Parlo da ex possessore di 1150.
Roberto R850R
18-09-2008, 14:56
Provate a guardare i dettagli di una moto serie R850/1100R, costruita fino al 2003; il manubrio, per es. nelle "obsolete" era costituito da due fusioni in lega leggera lucidate mentre nelle serie successive è diventato un semplice tubo, magari a sezione variabile ma sempre tubo è. Provate poi ad osservare il braccio oscillante posteriore, sembra un leggermente "dimagrito".
Le serie nuove hanno adottato la frizione a comando idraulico perchè quello col cavo era obsoleto: provate a contare quanti hanno avuto problemi dovute alle perdite d'olio del cilindretto attuatore e quanto costa cambiarlo. Era davvero necessario un comando idraulico? L'azionamento della frizione ne ha realmente beneficiato?
E potrei continuare con l'elenco.
Purtroppo BMW ha voluto conquistare anche quei clienti che non sanno neppure svitare un bullone e che hanno il terrore di sporcarsi le unghie, e sono tanti.
Se per fare progresso basta aumentare la cilindrata, sostituire l'acciaio con la plastica e mettere tanti sensori (che magari ti dicono anche quando devi soffiarti il naso) allora non servono soluzioni intelligenti o geniali, bastano solo gli esperti di marketing.
E' inutile che dica quale moto preferisco.
Ciao a tutti
Moto talmente diverse da non essere quasi paragonabili.
Il 1200, nelle sue varie declinazioni, è una gran moto ma rimango convinto che la ghisa (nelle sue varie declinazioni) in viaggio era e rimarrà sempre un altro mondo.
Quoto in toto :thumbup:
X RobertoR850R Scusa se mi permetto:
Ritornando al nostro argomento ritengo che le ultime produzioni BMW abbiano perso lo spirito costruttivo originale che le contraddistingueva,...
...e ne abbiano trovato uno nuovo.
Ed è...
...secondo me...
... un peccato.
:)
Perchè non capovolgiamo la discussione? Invece di elencare i difetti della 1200 perchè non tiriamo fuori cosa la 1150 ha in più della 1200? ( compresa questa estetica più originale tanto decantata che io proprio non riesco a vedere...)
Io non credo che l'una sia in assoluto migliore dell'altra (tutto dipende da che utilizzo si fa della motocicletta). Le 850/1100/1150 erano moto da turismo. Grosse pesanti massicce e sopratutto assai comode.
Con la serie 1200 BMW ha virato verso un prodotto con dinamica di guida più brillante (anche un poco più eclettico se vogliamo)...smagrendo le moto, cercando cavalli e geometrie ciclistiche piu agili. Ha declinato il boxer in una salsa più sportiveggiante: ed è chiaro che se vai verso lo "sport" un poco dell'anima touring va persa (e indubbiamente trovo si sia persa).
Quindi, in sintesi, non direi una meglio dell'altra...ma semplicemente differenti.
Non tocco poi l'aspetto estetico che è quanto di più soggettivo ci sia. Poi, a mio modesto avviso, tutte e tre le generazioni di erre in questione sono, nei rispettivi campi, splendide motociclette.
Roadwarrior
18-09-2008, 16:13
Io non credo che l'una sia in assoluto migliore dell'altra (tutto dipende da che utilizzo si fa della motocicletta). Le 850/1100/1150 erano moto da turismo. Grosse pesanti massicce e sopratutto assai comode.
Con la serie 1200 BMW ha virato verso un prodotto con dinamica di guida più brillante (anche un poco più eclettico se vogliamo)...smagrendo le moto, cercando cavalli e geometrie ciclistiche piu agili. Ha declinato il boxer in una salsa più sportiveggiante: ed è chiaro che se vai verso lo "sport" un poco dell'anima touring va persa (e indubbiamente trovo si sia persa).
Quindi, in sintesi, non direi una meglio dell'altra...ma semplicemente differenti.
Non tocco poi l'aspetto estetico che è quanto di più soggettivo ci sia. Poi, a mio modesto avviso, tutte e tre le generazioni di erre in questione sono, nei rispettivi campi, splendide motociclette.
Concordo al 101%
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
A mio avviso la Gs ha subito anche lei il processo della erre.
E' una ottima moto da turismo (parlo della STD) ma per me che vengo da una poltrona come la erre 850 la vecchia ghisa per macinare km era un'altra cosa....era davvero più stabile (rigorosa in velocità), comoda e protettiva (con il parabrezza di serie).
Chiaro che poi tra le curve il 1200 è da...playstation.
Ma non si può avere la moglie ubriaca e....
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
quoto assolutamente
inrivalmare
18-09-2008, 17:41
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
perchè non tutti hanno i miliardi da spendere per due o più moto...la ERRE è più versatile..sportiva ma ci fai anche comodamente turismo...la 1200 è più sportiva e molto meno turistica...e aggiungo...se non sbaglio per i più sportivi la mamma BMW ha fatto la K...ma che discorso è?????...la realtà è che la R è diventata proprio diversa..con la 1200 è stato fatto un taglio col passato..poi può piacere o può non piacere questa scelta...a me NON piace!!!!...stop
I miliardi da spendere purtroppo o per fortuna non ce li ho neanche io, e prima di prendermi la R ci ho pensato 2 anni, ed ho sognato la moto per 25.
Sul fatto che con la R ci fai "comodamente" del turismo ho dei seri dubbi e te lo dico per esperienza personale.
La K l'hai mai provata? Come fai a paragonarla ad una R?
Sul fatto che la 1150 sia diversa dal 1200 non ci sono dubbi, ed è quello che ho detto sopra.
Nessuno ha detto di comprare due o più moto, ma se si vuol fare del turismo BMW offre dei modelli più adatti.
Tricheco
18-09-2008, 18:50
la r1150r è una signara moto
Roberto R850R
19-09-2008, 01:12
Permettete di dire come mi sarebbe piaciuto vedere l'evoluzione della serie R850/1100R:
1) incremento di cilindrata con ottimizzazione del rendimento volumetrico finalizzata ad ottenere incremento di coppia e non di potenza;
2) sostituzione della catena di distribuzione con una cascata di ingranaggi o, meglio ancora, alberini e coppie coniche;
3) punterie idrauliche;
4) raffreddamento a liquido;
5) sospensioni completamente regolabili (senza elettronica);
6) qualche igrassatore nei punti critici per allontanare il rischio di costosi interventi di manutenzione straordinaria;
7) estrema semplificazione delle operazioni di piccola e grande manutenzione in modo da poter intervenire, in caso di guasto, in qualsiasi parte del mondo.
Forse avrei chiesto troppo ma visto che di sogno si trattava tanto valeva approfittare.
Per il resto non avrei cambiato niente
Buonanotte a tutti
inrivalmare
19-09-2008, 09:28
Teodur: anche se si vuol fare una guida più sportiva la BMW offre dei modelli più adatti, no?..alcuni oggetti hanno una valenza diversa a seconda del punto di vista con cui li guardi...quando scelgo una moto..oltre alle caratteristiche la scelgo anche in base al fatto che mi piace o no..e SECONDO ME la 1150 è una moto bella la 1200 no!
A me piacciono tutte, ognuna ha la sua personalità ed esprimono il loro tempo.
Anche la R32 del 1923.
Se per guida sportiva intendiamo divertimento e maneggevolezza su percorsi misti non ci sono tanti modelli più adatti (a parte la megamoto che considero fuori mercato), e secondo me non c'è K che tenga!
Ovviamente queste sono opinioni personali.
Se ci mettiamo a discutere di quale sia o non sia più bella entriamo in un campo soggettivo e possiamo stare qui anche fino a natale... tanto io sono innamorato di lei... :eek::eek::eek:
Roadwarrior
19-09-2008, 12:58
Se per guida sportiva intendiamo divertimento e maneggevolezza su percorsi misti non ci sono tanti modelli più adatti (a parte la megamoto che considero fuori mercato), e secondo me non c'è K che tenga!
Ovviamente queste sono opinioni personali.
Se ci mettiamo a discutere di quale sia o non sia più bella entriamo in un campo soggettivo e possiamo stare qui anche fino a natale... tanto io sono innamorato di lei... :eek::eek::eek:
Penso di poter integrare con una certa cognizione di causa le tue parole, che mi trovano totalmente d'accordo, dal momento che ora possiedo l'R, prima ho avuto Megamoto e k12r. La Mega, molto bella per carità, ma con una guida così "alta" da risultare troppo impegnativa e alla fine poco incisiva in termini di efficacia di giuda, con una forcella talmente lunga da flettere pericolosamente ad ogni pinzata decisa (io mi stesi per questo, qualche mese fa). Alla fine non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto con quella moto (peraltro una delle più belle in assoluto). Il k12r è sicuramente una moto molto performante, ma di certo non agile come l'R sul misto, con un motore esagerato (e quindi inutile su una nuda), ma molto irregolare in basso (la mia era uno '05). L'R invece nel misto è una biscia, ha un bellissimo motore, proprio da misto di montagna (sarà un caso che ha vinto per il secondo anno consecutivo l'AlpenMaster?), e un'estetica azzeccata. Ora poi che le ho messo lo scarico completo, è diventata davvero un'arma.
er-minio
19-09-2008, 13:14
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
Bah.
Non e' che la R1150R avesse una protezione areodinamica invidiabile :lol:
Sono naked. Se ci vuoi fare turismo ce lo fai.
Non ho guidato tantissimo la 1200 da "testare" per bene la sella.
A mio avviso una sella piu' dura ti permette di muoverti meglio sulla moto.
L 1200 ha una bella linea, un bel motore. Nel complesso e' una moto molto bella. Ho sempre preferito la piu' cicciona 1150 esteticamente, ma la 1200 piu' agile, leggera e potente mi sembra una sua naturalissima evoluzione senza sconvolgere esageratamente la tipologia di moto.
Se si compara alle altre naked e' ancora da considerare un roadster, o comunque una moto "tranquilla" con cui poter anche viaggiare tranquillamente.
Caro er-mino, io sono d'accordo con te sul guidizio generale, sulla vocazione turistica un po' meno. O meglio anche io in questi ultimi mesi ho utilizzato la moto per giri stupendi, girando le dolomiti in lungo e in largo, austria e slovenia.
Ma il turismo vero prevede, o puo' prevedere, anche tappe da 500km al giorno, trasferimenti autostradali da 4-5 ore a 150km/h, e questo secondo me con la R1200R non è proprio così fattibile (Fragolino escluso ;))...
er-minio
19-09-2008, 14:59
Ma il turismo vero prevede, o puo' prevedere, anche tappe da 500km al giorno, trasferimenti autostradali da 4-5 ore a 150km/h, e questo secondo me con la R1200R non è proprio così fattibile (Fragolino escluso )...
:wink:
Mi fido. Poi dipende sempre da come si e' abituati.
Io calcola con la eRRe 1150 le tappe da 500 le ho sempre fatte senza problemi. La tappa piu' lunga mai affrontata e' stata di 1000 chilometri in giornata per andare in germania.
Ovvio che su un GS o una RT (meglio) sarei arrivato meno stanco :wink:
L 1200 ha una bella linea, un bel motore. Nel complesso e' una moto molto bella. Ho sempre preferito la piu' cicciona 1150 esteticamente, ma la 1200 piu' agile, leggera e potente mi sembra una sua naturalissima evoluzione senza sconvolgere esageratamente la tipologia di moto.
quoto er-minio al 500%, w la greekster!!
fredbulsara
20-09-2008, 12:24
R1200R - E' una RR Vera ma....l'ho provata, ha un motore fantastico ,quasi da jap, ma esteticamente si è omologata. Se non avesse il bicilindrico bmw sembrerebbe una Kawasaki ER-5.
R1150R - E' l'unica RR di BMW......Un fantastico cancellone originalissimo e affascinante. Ci puoi star sopra ore e ore e ore.
R1100R - mai provata
R850R - molto deludente, esteticamente sembra la sorella brutta del 1150, di cui ha lo stesso peso ma meno cavalleria...mi sembra tanto un "vorrei una R ma non posso"
er-minio
20-09-2008, 13:44
Quando parlano della 850 parlano della "vecchia", o "classic".
In vita mia di R850R (quelle uguali alla 1150) ne ho viste 2.
Quando parlano della 850 parlano della "vecchia", o "classic".
In vita mia di R850R (quelle uguali alla 1150) ne ho viste 2.
Anche perchè tutto si può dire tranne che la classica (vecchia) 850 R sia brutta. Dai è una delle bmw moderne meglio riuscite stilisticamente..no? sono talmente innamorato della mia che non vedo la realtà?
Poi che abbia pochi cavalli sarà anche vero, ma come dicevo più su, uno non ci deve per forza correre, anzi... Chi compra questo tipo di moto, molto spesso, è della categoria "mi godo il panorama" o " vado piano e vado sano e lontano" (come me).
io ho avuto la r1100r e la r1150r che possiedo ancora ... la prima è più confortevole e portata per i viaggi rispetto alla 1150 ed il 1200 ... quello che ho fatto con il 1100 (viaggi, scampagnate, mulattiere ecc...) l'ho fatto anche con il 1150, solo che la seconda è più propensa ad una guida sportiva. non "oso" pensare cosa avrei fatto con la 1200 che come motore è una spanna su delle altre due ... l'ho provata ma purtroppo non ho potuto coronare il sogno di acquistarla, e dico solo che c'è la "stessa" differenza che ho notato quando sono passato dalla 1100 alla 1150 , ovvio cambia sempre ...per i cavalli ? non è un problema, in commercio c'è di tutto per le mukke basta comprarlo, poi per il fattore estetico per me i gusti sono soggettivi, a te piace quella, a me quell'altra ... si tratta solo di capire quale è la nostra moto, cosa vogliamo farci e farle per renderla più simile alla nostra personalità...(nel tuning si chiama :arrow:)... godetevele e non dimenticate mai che la :arrow: non muore mai ...:lol::lol:
ma se volete una moto tanto agile, beh, ho provato la Speed Triple e ... come agilità .. sigh .. per la bmw è inarrivabile ... come motore ... provato poco perchè ha provato subito a portarmi via le braccia ... come comodità ... ma se devo andare a che serve la comodità .. però non mi ha affaticato neanche dopo un ora di moto .. anche perchè va moooolto più facile della RR
PS: e la Speed, che va mooooolto di più, costa anche mooolto meno!
gichen77
20-09-2008, 15:11
Licia moooooooolto meno non direi viene 11.600 chiavi in mano e ti assicuro che non ti tolgono niente al max ti danno un buona da spendere sempre in triumph che va dalle 300 alle 500 euro. Comunque io ho avuto la 1150 ottima compagna di viaggio ma adesso mi sono innamorato della 1200:eek:.
Appena trovo un usato per le mie tasche vedrò di accapparrarmelo per poi dargli qualche tocchetto personale:arrow:
maxsarge
21-09-2008, 13:58
Ho cambiato da una settimana la mia cara R1150R con una R1200R per un guasto (vedi post guai all'albero de cambio).
ho fatto 70.000 km con la 1150 e non l'avrei cambiata mai!!!
Questa nuova è sicuramente più performante, anche se la linea della vecchia rimane imbattibile!!!
Confermo che la sella è scomodissima!!
Max
Straconcordo, io ho una 1150 e ho provato la 1200 quando mi hanno dato la moto sostitutiva per il tagliando...Il motore del 1200 è da orgasmo, pulito, lineare, decisamente più performante. Ma per quanto riguarda i materiali mi sembrava di essere su una Jap e anche come comodità lascia a desiderare rispetto alla sorella che la precede. Quella sella, signori diciamolo, non è una sella BMW.
Per quanto riguarda il turismo, beh ognuno ha le sue abitudini, io ho macinato km su km con una mt-03 e adesso che ho questa mi sembra di viaggiare su un divano. SO bene che ci sono modelli più indicati per il turismo, ma ce ne sono TANTISSIMI che lo sono meno!
Unico difetuccio...azzo come beve!! Mi sa che mi pianto una decina:lol: di ulivi in giardino
... Unico difetuccio...azzo come beve!! Mi sa che mi pianto una decina:lol: di ulivi in giardino
A me il consumo sembra uno dei punti di forza della R12R: quello generale della mia in oltre 17.000 km e' di 5,2lt/100km. Coi cavalli che ha non mi sembra assolutamente una moto assetata.
Puo' essere che tu abbia riscontrato un consumo alto perche', trattandosi di moto sostitutiva, ne hai approfittato per provarla a fondo ed un po' "sopra le righe"? :wink:
Sottoscrivo Zio...
una delle doti del milledue è proprio il rapporto prestazioni/consumi
Pumasincero
03-10-2008, 12:15
Non ho provato le altre moto ma IMHO la migliore (per l'utilizzo che ne faccio io) sarebbe la R850R che da sufficiente potenza , comoda e fai bene i viaggi.
Moto più scomode, più potenti, con più problemi tecnici per me non sono migliori. Ma chiaramente questione di gusti. MAgari qualcuno può fare un sondaggio e raccogliere i risultati su una tabella ... ;)
Lamps!
P.S. Io ho una R1100R e a critica delle decantate vocazioni "touring" direi che è assurdo che la BMW non faccia un bauletto decente per questa moto!
.... la R850R....
Grandissima moto
A me il consumo sembra uno dei punti di forza della R12R: quello generale della mia in oltre 17.000 km e' di 5,2lt/100km. Coi cavalli che ha non mi sembra assolutamente una moto assetata.
Puo' essere che tu abbia riscontrato un consumo alto perche', trattandosi di moto sostitutiva, ne hai approfittato per provarla a fondo ed un po' "sopra le righe"? :wink:
Quoto... percorrenza media 18 km/l.
Il 1200 effettivamente ha un'autonomia maggiore ( mi sembre che il 1150 tenesse più litri).
ZIO: lui parlava di "piantare ulivi" - che si riferisse al consumo di olio?
La 1150 concordo che è stata (e sapete che l'ho avuta) una gran moto. Bellissimi viaggi e tanto divertimento. Ancora oggi è una moto che guardo e ammiro, ed ho 3 amici che ce l'hanno. Con diversi se non l'avrei venduta mai; ma ho trovato un pazzo che nel 2006 mi stra-pagò la mia.
E' ovvio che quando ricomprai la moto l'indecisione fu tra RR e GS.
Quindi: benvenuta RR, figlia del progresso e delle madri.
Ho seguito il proverbio della maniglia: prima la madre e poi la figlia!
... ZIO: lui parlava di "piantare ulivi" - che si riferisse al consumo di olio?...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Mi sono spiegato male, intendevo dire che la 1150r beve ma OLIO!! Per questo la battuta incompresa degli ulivi...che producono olio, ok lo so non ho futuro allo Zelig. La r1200 non ho avuto abbastanza tempo per testarla a dovere quindi mi limito a constatare alcuni "difetti" che secondo me potevano con pochi accorgimenti migliorare o addirittura evitare del tutto. Certo che quel motore ti fa passare lo spirito critico
Scusa SS47, sono stato lento io. :)
inrivalmare
03-10-2008, 18:08
Mi sono spiegato male, intendevo dire che la 1150r beve ma OLIO!! Per questo la battuta incompresa degli ulivi...che producono olio, ok lo so non ho futuro allo Zelig. La r1200 non ho avuto abbastanza tempo per testarla a dovere quindi mi limito a constatare alcuni "difetti" che secondo me potevano con pochi accorgimenti migliorare o addirittura evitare del tutto. Certo che quel motore ti fa passare lo spirito critico
lei l'olio..io il vino..andiamo daccordo no? ;)
cesareaugusto
04-10-2008, 14:31
La RR che desidererei sarebbe un mix tra le ultime tre; motore r 1100 r (affidabilità: non batte in testa, comando frizione a filo) , telaio carrozzeria r 1150 r ( doti estetiche ), cardano e cambio r 1200 R.
Ma la migliore di ogni tempo sarà sempre la r 90 s orange.
Ciao a tutti ;)
------------------------
r 1100 r anno 2000
bartolomeo
04-10-2008, 19:29
r1200r 30 kg in meno della r1150r... 30 kg di moto in meno.
ditemi un particolare che sulla 1200 e' diventato piu' bello.
bartolomeo
05-10-2008, 10:33
si, ammetto che la ruota posteriore con il foro al centro mi intriga ed e' la conclusione estetica del sinuoso carter del cardano.
ma poi?
Il parafango anteriore, ma va a gusti. Quello della mia è proprio un cazzotto nei denti...certo è originale, ma anche una m... quadrata è originale ma è sempre una m...de gustibus. Per tutto il resto esteticamente non la cambierei e nemmeno come comfort.
r1200r 30 kg in meno della r1150r... 30 kg di moto in meno.
ditemi un particolare che sulla 1200 e' diventato piu' bello.
Ripropongo la foto postata a pag. 3, la mia risposta è lì...
La 1200 è senz'altro una gran moto.
L'ha presa mio fratello 1 mese fa.
Ma la bellezza estetica della 1150 è inuguagliabile. Dà un senso di possenza e solidità che la 1200 si sogna, fighetta e hornettizzata com'è!!!
Modestissima opinione personale e di parte....
però qualche cosa di buono la hornet c'è l'ha ...il faro ...:arrow::arrow::lol::lol:
però qualche cosa di buono la hornet c'è l'ha ...il faro ...:arrow::arrow::lol::lol:
A me lo dici???
Non vedo l'ora di montarlo!!! :arrow::arrow::arrow:
;)
A me il consumo sembra uno dei punti di forza della R12R: quello generale della mia in oltre 17.000 km e' di 5,2lt/100km. Coi cavalli che ha non mi sembra assolutamente una moto assetata....
Vi debbo un'aggiornamento. Domenica scorsa sui passi appenninici (Viamaggio e Spino), ad andatura ignorante :cool: 7,3 lt./100km.
etyenne11
09-10-2008, 14:22
A me lo dici???
Non vedo l'ora di montarlo!!! :arrow::arrow::arrow:
;)
in effetti la hornet ci ha fatto un bel regalo...:lol::lol::lol::lol:
46098
in effetti la hornet ci ha fatto un bel regalo...:lol::lol::lol::lol:
Smettila!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Cmq, il mio modestissimo parere per rispodere alla domanda oggetto del 3d é:
La migliore non esiste, la 1100 è la più comoda e affidabile, la 1150 la più bella e affascinante, la 1200 la più agile e divertente.
Ipse dixit.
Così è deciso, l'udienza è tolta.
:lol:
Il tutto ovviamente IMHO
p.s.: non parlo per sentito dire, il 1200 l'ho provato per bene e non ci vuole un manico per capire che come guida è una spanna sopra, e ci mancherebbe anche che non fosse così, aggiungerei. ;)
Smettila!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Cmq, il mio modestissimo parere per rispodere alla domanda oggetto del 3d é:
La migliore non esiste, la 1100 è la più comoda e affidabile, la 1150 la più bella e affascinante, la 1200 la più agile e divertente.
Ipse dixit.
Così è deciso, l'udienza è tolta.
:lol:
Il tutto ovviamente IMHO
p.s.: non parlo per sentito dire, il 1200 l'ho provato per bene e non ci vuole un manico per capire che come guida è una spanna sopra, e ci mancherebbe anche che non fosse così, aggiungerei. ;)
straquoto .... poi per il faro appena arriva:arrow::arrow: ...
GIANNI AUDENINO
09-10-2008, 22:50
Ma si può montare il faro della 1200 sulla 1150?
Il faro...., già, il faro.........:arrow::arrow::arrow::arrow:
Non lo so :dontknow:, ma temo di no.
rebb dopo indagini accurate ha montato il faro Hornet e come lui gli altri adepti del Tempio che lo hanno cambiato... Aspettiamo conferme da loro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |