Visualizza la versione completa : mi è caduta!! aaahhhrrrgggg!!
cazzarola!!
giro spettacolare nel parco nazionale del Gran Sasso in questi giorni... ieri a Prati di Tivo.... piazzale leggermente in discesa.... metto il mio GS sul cavalletto laterale per andare a vedere una cartina del parco.... non faccio in tempo a girarmi che la vedo muoversi.... mi rigiro al volo ma è troppo tardi!!! :mad:
uff.... coperchio delle valvole di sinistra grattato!! CHE PALLE!!
ora ho la :arrow: di paracilindri e paramotore!
al tagliando probabilmente provvederò....
a proposito, qualcuno sa quanto costa sostituire il coperchio delle valvole??
saluti
Non so quanto, ma sicuramente più di lasciare la marcia inserita in discesa ... :lol::lol::lol:
Capita a tutti, prima o poi capita
Ho già dato con l' R1100S ... col GS spero (ovviamente) di no [sgrat-sgrat]
un paio di anni fa percorrevo in città un tratto di strada in lievissima pendenza
ad un certo punto mi son dovuto fermare per prendere una cosa dal top case
accosto, motore acceso in folle, stampella laterale, mi porto dietro la moto, inizio ad aprire il topcase....
.....
AAARRRGGHHH.... la moto comincia inesorabilmente ad scivolare in avanti, con inequivocabile rumore di cavalletto laterale che si richiude:rolleyes::rolleyes:
l'agguanto subito a due mani abbracciando il topcase ed allargando le gambe per cercare di rimanere in equilibrio senza farla cadere e proseguire ancora in avanti....
attimi interminabili di panico.... e adesso che faccio??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in quel mentre, sul marciapiede, passano un pò di persone che cominciano a guardarmi molto strano, mi guardano storto e passano oltre....
..... SEMBRAVA CHE STESSI LI' A TENTARE DI INKIULARMI LA MOTOOOOOOOO..... :mad::mad::mad::mad:
:cool::cool: comunque, per la cronaca, dopo un paio di ernie e quattro strappi sono riuscito a non farla cadere :D:D
almeno quello.... :-o:-o:lol::lol:
Dai, al di là del panico, la scena dev'essere stata bellissima ... dall'esterno!!! :lol:
ti assicuro di si...
dopo lo scampato pericolo, ho continuato a riderci come uno scemo per cinque minuti :lol::lol:
Kilimanjaro
12-08-2008, 00:58
Eh l'amore per la propria moto....:eek:
ti fa fare sesso davanti a tutti....:rolleyes:
sodomizzarla però...così...a secco..senza un pò di petting prima...:confused:
sebastiano
12-08-2008, 02:41
cazzarola!!
giro spettacolare nel parco nazionale del Gran Sasso in questi giorni... ieri a Prati di Tivo.... piazzale leggermente in discesa.... metto il mio GS sul cavalletto laterale per andare a vedere una cartina del parco.... non faccio in tempo a girarmi che la vedo muoversi.... mi rigiro al volo ma è troppo tardi!!! :mad:
uff.... coperchio delle valvole di sinistra grattato!! CHE PALLE!!
ora ho la :arrow: di paracilindri e paramotore!
al tagliando probabilmente provvederò....
a proposito, qualcuno sa quanto costa sostituire il coperchio delle valvole??
saluti
stessa cosa capitata a me ma con paracilindri, unico danno morale in seguito alle bestemmie
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172700
Non so quanto, ma sicuramente più di lasciare la marcia inserita in discesa ... :lol::lol::lol:
ero solo sceso un attimo, il motore era in moto, difficile quindi lasciare la marcia inserita
Hedonism
12-08-2008, 11:40
se fosse caduta si sarebbe anche potuto inserire la 2^, la ruota inzia a girare e se tocca l'asfalto fai ancora piu' danni..... :mad:
guidopiano
12-08-2008, 11:44
ben arrivato tra quelli che hanno già dato :lol:
tranquillo !!! dopo la prima che ti fa incazzare ........le altre ci fai una risata :lol:
calabronegigante
12-08-2008, 11:48
coperchio testata argentato cod.11127673079 euro 164,23 iva incl.
cmq,meglio togliere le chiavi ed inserire la marcia!
1-eviti che te la rubano
2-non cade
;)
Themau,avrei voluto essere li' a fotografarti:lol::lol::lol:
....ed aiutarti!
a salvare la mukka.....non ad approfittarne anchio!
all'ultimo mukken, dopo averglielo raccontato, il buon Smarf ha voluto a tutti i costi simulare l'azione per tentare di capire cosa si prova .... :):)
http://img183.imageshack.us/img183/2553/img0059bismh3.jpg
mancava il topcase, ma il concetto è quello.... :cool::lol::lol::lol:
FaustoADV
12-08-2008, 15:11
in quel mentre, sul marciapiede, passano un pò di persone che cominciano a guardarmi molto strano, mi guardano storto e passano oltre....
..... SEMBRAVA CHE STESSI LI' A TENTARE DI INKIULARMI LA MOTOOOOOOOO.....
E non uno di quei grandissimi f.....di....p....na ti ha aiutato????
Io li avrei..(quantomeno.) ingiuriati di malomodo...
live to ride
12-08-2008, 15:43
cazzarola!!
giro spettacolare nel parco nazionale del Gran Sasso in questi giorni... ieri a Prati di Tivo.... piazzale leggermente in discesa.... metto il mio GS sul cavalletto laterale per andare a vedere una cartina del parco.... non faccio in tempo a girarmi che la vedo muoversi.... mi rigiro al volo ma è troppo tardi!!! :mad:
uff.... coperchio delle valvole di sinistra grattato!! CHE PALLE!!
ora ho la :arrow: di paracilindri e paramotore!
al tagliando probabilmente provvederò....
a proposito, qualcuno sa quanto costa sostituire il coperchio delle valvole??
saluti
Alessandro ti capisco benissimo a me è capitato proprio ieri se vuoi puoi leggere i danni che ho fatto il post si chiama SBADABAMM!!! comunque ti consiglio di non mettere il paramotore originale io nonostante ho montato quello un pò di danno alla testa l'ho fatto (testa in magnesio) consiglio touratech abbraccia tutto il cilindro e mi sa che lo cambio anch'io.-
Alexetadv
13-08-2008, 22:33
se non ci son sassi è molto meglio il paracilindri tubolare
se ci son sassi il coprivalvole lo gratti lo stesso nonostante il para in alluminio......successo la settimana scorsa scendendo lungo l'argine di un torrente:mad:
Alexetadv
13-08-2008, 22:35
a proposito quanto costano i paracoperchi in alluminio BMW per ADV???
calabronegigante
14-08-2008, 12:18
oh!
m'avete preso per un listino?:lol:
e'vvero checcio' 6 pagine di preventivi......praticamente un esploso!:mad:
.....un Gs interamente a pezzi!
cod. 71607658636 202,43 eurozzi iva incl.
la coppia!....presumo!
perche' in altro prev. mi risulta E 80,oo iva escl.,solo il sx!
.....ecco,mi hai fatto scoprire un dilemma!
perche' mi ha preventivato la coppia?:rolleyes:.....ricordo rovinato (nuovamente)solo il sx!....boh!.....forse e' rovinato anche l'altro!....scusate lo sfogo OT!
calabronegigante
14-08-2008, 12:25
intendo questo,eh!
http://i34.tinypic.com/30lgscg.jpg
PISUPISU
17-08-2008, 22:25
puzzola!!!!!!!!!!! (per non dire altro) in una curva streta il mio gs 1200 ha toccato .
Conclusione testa scheggiata... mea culpa ... dovevo mettere il paracilindri.
Rivolgo una fìdomanda a tutto il mondo dell'elica e' possibile reperire un catalogo di tuttu i ricambi originali bmw?
Acrostico
17-08-2008, 22:54
Taci!
non volevo dirlo dalla vegogna, ma ieri, mentre scattavo ste foto . . . .http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=183528
ho fatto una inversione ad U stretta su una stradina di sassi in salita e nella piega mi si è accucciata a terra.
Dopo 20 minuti di sforzi disumani, nei quali mi sono provocato stiramenti vari anche alla schiena, è arrivato il Salvatore che in attimo mi ha aiutato a risollevarla, e risollevarmi .
non avevo mai fatto una figura così, meno male che non è passato nessuno.:confused:
mai più.
Drummobile74
17-08-2008, 23:19
Non so quanto, ma sicuramente più di lasciare la marcia inserita in discesa ... :lol::lol::lol:
Bellissima!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Drummobile74
17-08-2008, 23:24
A me è caduta due volte nel giro di 5 min.
Dopo la prima volta ho fatto l'errore istintivo di rialzarla e cercare di ripartire subito ma l'emozione e lo spavento mi avevano paralizzato le gambe ed ho dovuto riappoggiarla di nuovo a terra:confused: Un signore anziano che abitava li vicino mi ha chiesto se avevo bisogno di attrezzi per la riparazione... mi sarei sotterrato!!!:(
Drummobile74
17-08-2008, 23:33
cazzarola!!
giro spettacolare nel parco nazionale del Gran Sasso in questi giorni... ieri a Prati di Tivo.... piazzale leggermente in discesa.... metto il mio GS sul cavalletto laterale per andare a vedere una cartina del parco.... non faccio in tempo a girarmi che la vedo muoversi.... mi rigiro al volo ma è troppo tardi!!! :mad:
uff.... coperchio delle valvole di sinistra grattato!! CHE PALLE!!
ora ho la :arrow: di paracilindri e paramotore!
al tagliando probabilmente provvederò....
a proposito, qualcuno sa quanto costa sostituire il coperchio delle valvole??
saluti
Per la protezione dei cilindri io monterei quelli in abs neri, quelli di alluminio alla prima "appoggiatura" sono da buttare. Il paramotore non è indispensabile, per me è solo un optional che migliora l'estetica (io ce l'ho) ma una botta ben messa rischia di rovinarti anche le testate...
.... io praticamente li ho blindati paramotore tubalare e paracilindri TT ... prima di grattare le teste ce ne sta di robba da distruggere :P
cmq per estate 12, dovrei riuscire a rivedere la mia adorata casuzza per la prima metà di settembre ho dei coperchi valvole in più ed altri pezzi, vedo le condizioni e ti fo sapere se non hai già provveduto.
tittero75
20-08-2008, 19:16
anche a me, da ferma la seconda mattina che l'avevo comprata, ma mi si e' appoggiata sul paramotore e non ho graffiato niente....
io ho centrato un paletto metallico di quello ben piantati nel cemento... sono ripartito dopo aver bevuto e magnato e non mi sono ricordato di aver parcheggiato in mezzo a due di questi....
ho piegato il paramotre tubolare bmw nel lato sinistro ma non capisco esattamente il punto ... ho su anche i paracilindri in abs nero, qualcuno riusccirebbe a postarmi una foto in cui si vede la distanza corretta tra i paracilindri e il paramotore?
grazie mille
feliciano69
26-08-2008, 10:17
credo che tutti o quasi abbiano abbattutto il proprio gs in questo modo.
a me ne è capitata anche una bellissima: mi si era staccato il pezzetto di ferro del cavalletto che ne facilita la presa e lo avevo saldato ; come un c. nell' issare la moto sul cavalletto si fonde la suola dello stivale ed io rimango con lo stivale incastrato nel piede del cavalletto ancora caldo . Ho atteso un quarto d'ora buono prima che qualcuno di passaggio mi venisse ad aiutare !
Drummobile74
26-08-2008, 23:07
io ho centrato un paletto metallico di quello ben piantati nel cemento... sono ripartito dopo aver bevuto e magnato e non mi sono ricordato di aver parcheggiato in mezzo a due di questi....
ho piegato il paramotre tubolare bmw nel lato sinistro ma non capisco esattamente il punto ... ho su anche i paracilindri in abs nero, qualcuno riusccirebbe a postarmi una foto in cui si vede la distanza corretta tra i paracilindri e il paramotore?
grazie mille
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
Cazzarola, è vero... non ci avevo mai fatto caso! :!:
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
hai fatto bene a precisare... se non me lo diceva il meccanico...io non me ne accorgevo!
allora è proprio minima la piega che ha preso il paramotore, ora appoggia appena sul paracilindro in abs...fiutttt meglio così! :)
Alessandro ti capisco benissimo a me è capitato proprio ieri se vuoi puoi leggere i danni che ho fatto il post si chiama SBADABAMM!!! comunque ti consiglio di non mettere il paramotore originale io nonostante ho montato quello un pò di danno alla testa l'ho fatto (testa in magnesio) consiglio touratech abbraccia tutto il cilindro e mi sa che lo cambio anch'io.-
io ho il paramotore originale, mi è caduta da ferma, per fortuna l'ho accompagnata, ma che stupore (dopo aver capito la figura di me...) vedere che poggiava sulle teste in magnesio invece che sull'apposito costoso optional.....meglio il parateste, magari si rompe, ma costa meno a cambiarlo...per fortuna nessun segno (non ero su asfalto)
Paracilindri Wunderlicht costa meno dell'originale e ripara di più.(è caduta 6/7 volte in off)
Anche esteticamente fa la sua porca figura.
GOBBOMAI
03-09-2008, 12:00
A me lo scorso anno in Turchia ......moto nuova, nubifragio, con il piede sx tiro giù senza guardare il cavalletto che fa il consueto "sglonk", incurante del fatto che "sglonk" lo fa anche quando torna indietro................insomma piego la moto ma l'inclinazione si fa sempre + pronunciata finchè mi accorgo che è troppo tardi.........................nessun danno solo appoggiata :lol: e qualche parolaccia ai bimbi turchi che ridevano :cool:
milleacri
04-09-2008, 08:57
Basta il primo e tutti a fare outing! Anche a me è successo su una scivolata pre un cretino che mi ha fatto inversione a U. Riparata ieri tra pezzi e manodopera 1200 euri. Aspetto con ansia il rimborso!
Sono il paramotore e paracilindri della serie GS ... Aho mai che trovi un datore di lavoro serio, mi tocca striscià sempre per terra e poi neanche i punti mi metton sulle ferite; e son nato sfortunato
che sempre abbozzato mi fanno mostrar
e tanta botte per farmi raddrizzar :lol::lol::lol:
Ma siccome le teste son più pregiate
a me mi tocca subire le menate
e poi tutti a veder se i cilindri son in asse
ma che han inventato la bibiella vol-asse:mad::rolleyes::mad::rolleyes:
Lamps da Caino
GELANDERSTRASSE
04-09-2008, 11:42
per estate12 ..capita capita ma ormai la prima inserita è diventata un abitudine ..dopo che con il 1150 l'ho lasciata in moto per fare pipì:oops: in leggera pendenza e bum tante madonne e qualche graffio.
...cmq preciso per tutti che il profilo paracilindri tubolare BMW serve solo a limitare i danni alle testate in caso di caduta un pò bussa:mad:.in quanto quando sono volato via in una rotonda :rolleyes: per una macchia d'olio e la velocità era sui 30/40 km/h sono rimasto impressionato:rolleyes: nel vedere che nonostante il tubolare avesse attutito ,i coperchi ,i i parateste in plastica ,il paramano,la pedanina,lo specchietto ,tutto da cambiare e non plus ultra il conce mi ha detto "guarda che anche il manubrio potrebbe essersi imbarlato"....e cambia anche quello per un totale di 980 euro....:mad:
ma sul my '08 non c'è l'ho messo ...chissà pechè:confused:...mi spinge ad andare più pianino:confused:..??
per estate12 ..capita capita ma ormai la prima inserita è diventata un abitudine ..dopo che con il 1150 l'ho lasciata in moto per fare pipì:oops: in leggera pendenza e bum tante madonne e qualche graffio.
...cmq preciso per tutti che il profilo paracilindri tubolare BMW serve solo a limitare i danni alle testate in caso di caduta un pò bussa:mad:.in quanto quando sono volato via in una rotonda :rolleyes: per una macchia d'olio e la velocità era sui 30/40 km/h sono rimasto impressionato:rolleyes: nel vedere che nonostante il tubolare avesse attutito ,i coperchi ,i i parateste in plastica ,il paramano,la pedanina,lo specchietto ,tutto da cambiare e non plus ultra il conce mi ha detto "guarda che anche il manubrio potrebbe essersi imbarlato"....e cambia anche quello per un totale di 980 euro....:mad:
ma sul my '08 non c'è l'ho messo ...chissà pechè:confused:...mi spinge ad andare più pianino:confused:..??
Esatto a certe andature faccio più danni che altro, per ripicca dei miei padroni ;).
sono entrata anch'io nel vostro(mi sembra)grande club dei 'come faccio adesso a tirare su' questo mostro?',ieri,partendo, mi si e' spenta e la bestia si e' 'chiusa' immediatamente tirandomi giu' come una pinguina,ci sono rimasta di m...,il problema era tirarla su',e' passato per fortuna il solito buon samaritano,il quale,con la faccia di chi pensa che le moto sono cose da uomini,mi ha aiutato a raddrizzarla e cosi' sono ripartita alla svelta prima che arrivassero altri a vedere la pinguina col sedere per terra.per fortuna il para motore ha svolto efficaciemente il suo dovere e quindi,a parte l' orgoglio,danni zero.
Motopepe
07-09-2008, 08:26
A tutti capita: BMW e non!
Se posso dare un consiglio: lasciate perdere il paramotore originale (si muove anche se lo tirate con le mani e tecnicamente potrebbe essere più dannoso sulla scatola motore in caso di caduta violenta) e montate un TT che oltre ad avere punti di montaggio piastrati è anche più protettivo perchè ha tubi che fasciano le testate.
Provate a chiedere ai signori automobilisti che affianco quando c'è fila nel traffico urbano...! :!:
I loro sportelli o paraurti si spostano da soli quando inizio a defluire lentamente... :walk: Ah,ah, ah :lol:
mototour
07-09-2008, 09:32
..... SEMBRAVA CHE STESSI LI' A TENTARE DI INKIULARMI LA MOTOOOOOOOO..... :mad::mad::mad::mad:
La prossima volta che avrai intenzione di farlo chiamami che allestisco un chioschettino per i biglietti, uno spettacolo imperdibile!:lol:
metiumet
17-10-2008, 09:20
Ragazzi, la nostra mucca ha dei supporti di merda per il paramotore!
La cosa più facile che possa succedere è che non si graffi la testa ma si rompa il punto di ancoraggio del motore...ovvero il cilindro!!!!!!!! Ok non si vede, ma porc....! Questo perchè il motore è portante nella ciclistica, ed essendo d'alluminio è molto delicato.Consiglio il parateste in plastica che per una caduta da fermo va benissimo
centurio331
17-10-2008, 10:50
para cilindri adv 200€ con pirlacard, inserire la marcia: non ha prezzo!!!:lol:
:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |