PDA

Visualizza la versione completa : R1200RT: si puo' migliorare la sella?


bmwfranco
11-08-2008, 14:46
Qualcuno sicuramente sbuffera' per questo argomento un po vecchiotto, ma vi assicuro che ho cercato in tutti i forum e non ho trovato un qualcosa di specifico per la RT e un po esaustivo. Q
Qualcuno dice che e' passato alla Corbin o Touratech o Wunderlich con grande benefici ma non si capisce bene il perche'. A parte una maggiore distanza con passaggero e un piu' robusto supporto per il coccige non ho letto niente sul materiale con cui sono fatte, sulla qualita' dell'imbottitura e in generale dove si sono trovati dei vantaggi.
Dato che e' una spesa piuttosta alta (circa 600 eu per la Touratech e mi sembra 900 per la Corbin) mi piacerebbe farla con l'aiuto di chi ha gia' dato.

Dal mio punto di vista trovo che la sella di serie ha i seguenti difetti:

- Il passeggero scivola in avanti.
- quando fa caldo la traspirazione e' molto scarsa.
- l'appoggio delle chiappe e' piuttosto rigido e scarso nei lunghi viaggi.

Grazie :D

TheBoss
11-08-2008, 14:55
è esattamete come dici tu per tutti e tre i punti, io l'ho cambiata quindi non posso aiutarti, vediamo se arriva qualcuno che ha agito diversamente, seguo il 3d pure io! ;)

p.s. più che le chiappe a risentirne erano i bicipiti femorali, per quanto mi riguarda.

bmwfranco
11-08-2008, 15:25
Ok Boss, e' proprio quello che cerco. Devo decidere se cambiarla, quale acquistare e se, in base alla esperienza degli altri, quella nuova risolvera' i tre punti in questione . Grazie!

TheBoss
11-08-2008, 15:30
non so se hai avuto modo di leggerlo altrove ma ho fatto 4600km a fine luglio su quella sella, in 6 giorni, perfetta per le mie esigenze/misure, secondo me è anche una questione di altezza tua e del manubrio; io ho i riser Wunderlich da 2,5cm e la Touratech/Kahedo;

ti consiglio comunque di provarla se puoi, come feci io l'anno scorso al mototour d'Abruzzo con quella di Sauro(QdE) prima di ordinarla, perchè come è normale in questi casi non si sa mai!

cecco
11-08-2008, 17:33
Prima di spendere tanto potresti provare qualche imbottitore artigianale. C'era una discussione sulla 1150, ora non riesco a ritrovarla ma intanto dai un'occhiata qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=67498
e qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71194
ed eventualmente senti anche Ezio51.

perrypa
11-08-2008, 22:49
ciao,
io ho fatto modificare la sella originale da un artigiano
per una cifra attorno ai 250 euri. Ribassamento, imbottitura confort, rivestimento bicolore (nero/grigio), seduta antiscivolo.
Zona brianza, se ti interessa .....

archer
11-08-2008, 23:04
ciao..io su vari forum ho letto bene di questo artigiano...per ora io non mi lamento ma stò pensando ad una modifica comodità/estetica....:arrow:
andrea
http://www.sellemotoinpelle.it/

bmwfranco
11-08-2008, 23:32
Ma a parte il costo, che e' da valutare, a me sembra che una sella fatta da una ditta specializzata dovrebbe essere un prodotto di qualita' migliore che un rifacimeto artigianale. Comunque grazie per la segnalazione vedro' di approfondire la cosa anche in questa direzione.

dan
16-08-2008, 00:29
cerca qui http://www.bagster.com/it/
Un amico l'ha fatta rifare per la sua honda paneuropean 1300 e mi assicura che è veramente comoda......

TAG
16-08-2008, 21:59
ciao..io su vari forum ho letto bene di questo artigiano...per ora io non mi lamento ma stò pensando ad una modifica comodità/estetica....:arrow:
andrea
http://www.sellemotoinpelle.it/
concordo, lo conosco da un paio di annetti
sul mio precedente mezzo sono andato da lui

la sua configurazione comfort prevede l'utilizzo di lattice e materiale con memory , insuperabile
e fodera in vera pelle quindi traspirante ( o fodera anche con altri materiali )

rapido e.... appassionato motociclista

ci tornerò anche con la mia K.GT
al momento è in ferie, rientra tra una decina di giorni

il buon charlie, non posso che consigliarlo :D:D

TheBoss
17-08-2008, 11:17
non ricordo chi mi avesse chiesto la foto della Kahedo/Touratech! eccola... ;)

http://innovazioni.org/t/k1.jpg

nani
19-08-2008, 23:52
Ho avuto la fortuna di acquistare una corbin in America tramite una amica (spesa totale 320euro) ti posso solo dire che e' un altro pianeta :con l'originale ho avuto un sacco di problemi: premetto che venivo dalla rt1150 che in quanto a sella era perfetta.Se vuoi provarla non c'e' problema ci si organizza e si fa un giro assieme

superbacs
20-08-2008, 20:51
Io so che col mio rt1200 lunedì scorso sono stato sullo stelvio partendo da milano e mi sono praticamente spaccato il c..o. Un male al coccige bestiale.
Poi io avendo il kit sella ribassata perchè sono 172 cm e l'altezza originale è troppo elevata ho sofferto anche molto di male alle ginocchia che devono stare un pò compresse.
Su allo stelvio ho visto una rt1200 di un krukko che aveva una sella molto imbottita grigia con inserti blu, l'imbottitura la rendeva tondeggiante.

cecco
21-08-2008, 12:38
Razzolando in rete ho trovato queste:
http://www.sellerie-moto.com/selle-de-moto.php?mod=38&num=5
http://www.crcreation.fr/sellerie_moto.htm
http://www.tjlsellier.com/
http://www.granucciseats.com/indexnaked1.htm
http://www.lineacustom.it/selle%20moto%20new/bmw/bmw.htm
http://www.smtn.fr/menu-selle-moto.html
http://www.atelier148.fr/site/index.htm
http://www.selle-moto.com/sellerie-concept-selle-moto/selle-moto-marque/selle-moto-bmw/selle-moto-bmw-routieres.html
http://www.selle-moto.com/sellerie-concept-selle-moto/selle-moto-marque/selle-moto-bmw/selle-moto-bmw-routieres-2.html
http://pagesperso-orange.fr/blg-sellerie.moto/

A parte alcune (tutti i gusti sono gusti :rolleyes::lol:), ce ne sono di veramente interessanti... noto inoltre che la maggior parte sono in Francia: chissà perché, tradizionalmente pensavo che il regno del tuning in Europa fosse la Germania.

-Piggei-
21-08-2008, 18:04
Grande Cecco...:D

All'inizio ho pensato anche io di modificare la sella... per i lunghi viaggi, però, mi trovo benissimo con lo schinalino della Bakup, in questo modo non scarico tutto il peso sulla sella...

Un mese fa ho fatto 3.500 km a zonzo per Spagna del Nord e Portogallo e anche nelle tappe più lunghe non ho avuto problemi...

Ad ogni modo per chi è di Roma c'è un tappezziere, proprio vicino a Marmorata Freedom Machine (via Marmorata, zona Testaccio) che imbottisce le selle... ora è chiuso per ferie ma appena riapre passo a trovarlo e vi faccio sapere...

Ciao

Piggei :wave:

bmwfranco
25-08-2008, 19:26
Boss come hai comprato e quanto hai pagato la tua? Dalla foto sembra molto bella!

cecco
25-08-2008, 20:10
Dato per buono che non é la stessa cosa di una sella imbottita, qualcuno ha mai visto o provato questo aggeggio?
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=12&lay3=1&lay4=7&prodid=8900030

Pier_il_polso
25-08-2008, 20:12
Io non andrei a spendere soldi modificando la sella originale; si tratta di un lavoro senza risultato garantito e che crea un falso senso di risprmio.
Qualunque lavoro tu faccia sulla sella originale modificandola, fa si che i soldi che spendi non li riprendi più perchè devi darla all'acquirente quando la venderai; questo nel migliore dei casi, cioè se sarai soddisfatto del lavoro. Se invece il lavoro non ti soddisferà (e può succedere) avrai speso dei soldi che non recuperi, ed in più avrai rovinato una sella originale che dovrai utilizzare comunque, amenochè non farai rifare il lavoro una seconda volta, con lo stesso rischio della prima (che non venga bene) e con la stessa certezza (che non recupererai i tuoi soldi).
Se invece prendi una sella nuova, hai semp're la possibilità di rivenderla se non dovessi essere soddisfatto, o di usarla e rivenderla poi quando rivenderai la moto...
Se poi ne trovi una usata (sai che io vendo una Corbin) ti risparmi anche l'eventuale svalutazione da nuovo ad usato e potresti usarla finchè ti pare e poi rivendendola riprendere i tuoi soldi (o al limite poco meno).

PS: la sella Corbin non costa 900 €, ma 1.300.
900 € è il prezzo che trovi (in dollari) sul sito americano, solo che loro non spediscono in Europa, quindi devi comperarla da un rivenditore italiano (tipo Marmorata a Roma) che la compera dall'importatore che a sua volta se la fa spedire dall'america pagando trasporto e dazi doganali.
Alla fine devi anche aspettare 4 mesi perchè la producano (sono fatte una per una artigianalmente) e la spediscano.
Secondo me è un prodotto che non può essere paragonato agli altri, troppa la differenza di materiali, di rifinitura e di fattura.
IMHO ;)

superbacs
25-08-2008, 21:01
Bella ricerca Cecco, e bravi sti "mangiarane" che fanno delle belle selle.
Ma la domanda è: come si fa a scegliere un modello? E di quanto si alza la sella che io ho poi problemi a toccare x terra?

cecco
25-08-2008, 23:37
Eh, non é semplice... l'ideale sarebbe vederne qualcuna dal vero ma é difficile, oppure ci vorrebbe qualche forumista francese che le conosce e che può farci capire meglio o addirittura fare da tramite... ma non é facile...

Per Pier: a seguito di una serie di giri di valzer che non sto a spiegare mi trovo la sella comfort sulla RT e un'altra sella normale in garage, che non uso e che il precedente proprietario aveva tentato di rimaneggiare artigianalmente assottigliando l'imbottitura, peraltro senza esiti di rilievo. Dato che ormai ce l'ho, mi sembra l'oggetto ideale per tentare qualche elaborazione intermedia senza arrivare ai livelli della Corbin. Certo, la Corbin é bella davvero, però non posso spendere quella cifra (anche perché la mia signora, pur essendo una bravissima ragazza, invecchiando tende a diventare un pò brusca quando si trattano certi argomenti.. :lol:).

Piuttosto, Sellemotoinpelle é rientrato dalle ferie e mi ha mandato il preventivo. Ristretto all'osso per risparmiare, una sella comfort come la chiama lui per il solo pilota (la mia signora é già foderata di suo :lol:), rivestita in ecopelle antiscivolo costa 195 euro compresa rispedizione.
Sono tentato, prima però voglio rivedere i siti francesi. Se decido di farla riferirò sui risultati.

TheBoss
26-08-2008, 08:31
Boss come hai comprato e quanto hai pagato la tua? Dalla foto sembra molto bella!
onestamente non me lo ricordo, è stata acquistata da Touratech Italia, era in una cordata di una vetina di Remus Hexacone a fine anno scorso, poi io ho fatto aggiungere nella spedizione la sella, senti MicheleTN qui su QdE.

-Piggei-
26-08-2008, 12:42
A proposito di forumisti francesi, segnalo questo sito dal quale ho comprato un po' di accessori. Sono seri, puntuali ed ogni tanto hanno qualche occasione. Il link qui di sotto vi porta diretti alle selle Sargent..

http://boutique.toutec.fr/achat/index.php?catid=71

Ciao

Piggei:hello2:

bmwfranco
27-08-2008, 09:11
Interessante questa sella Sargent, penso che sia americana, e ha un prezzo piu' umano. Qualcuno la ha provata?

-Piggei-
27-08-2008, 13:17
Interessante questa sella Sargent, penso che sia americana, e ha un prezzo piu' umano. Qualcuno la ha provata?
Purtroppo ho chiesto anche su un forum americano, ma nessuno l'ha provata...

Piggei:hello2:

bmwfranco
27-08-2008, 14:09
Ci vuole un volontario! Oppure ne acquistiamo una e la mettiamo come premio della lotteria quando facciamo il raduno.

cecco
27-08-2008, 21:59
Oppure lanciare una cordata di acquisto... ovviamente distinta per serie.

bmwfranco
28-08-2008, 10:00
Io ci starei, ma sarebbe comumque un acquisto al buio. Non ho mai partecipato a cordate e grossomodo quanto si riesce a risparmiare?

cecco
28-08-2008, 11:45
Dipende dal costo in assoluto del bene che si tratta.
Era una cosa buttata lì, per coordinare una cordata abbastanza impegnativa come questa ci vuole uno con le p@lle, perché il lavoro é molto e le defezioni dell'ultimo momento possono giocare brutti scherzi.

bmwfranco
29-08-2008, 14:04
Ho trovato su un forum usa questo sondaggio e una serie di post. Sembra che Corbin sia piu' turistica Sargent un po piu' di uso generale.


44271

bmwfranco
02-09-2008, 10:43
Cecco ma l'idea della cordata non ti solletica piu'? A me sta crescendo la scimmia.

cecco
02-09-2008, 14:41
E' una cordata difficile, ci sono vari modelli di moto e vari possibili prodotti, mettere insieme tutto é complicato... per ora vado a sentire un artigiano che mi hanno segnalato qui vicino casa mia... ;)

wally
29-09-2008, 12:40
Esiste in commercio la possibilità di cambiare la sella di serie del RT 1200 con una più comoda, anche per il passeggero ?
Ho cercato, ma non ho trovato nulla.
Grazie

Rantax
29-09-2008, 13:29
http://www.corbin.com/

.........super comodissima......mà costa quanto due ohlins..........;)

Karlo1200S
29-09-2008, 16:27
Da non sottovalutare, a prezzi più umani

http://boutique.toutec.fr/achat/produit_details.php?id=1271

sauro
30-09-2008, 17:59
Esiste in commercio la possibilità di cambiare la sella di serie del RT 1200 con una più comoda, anche per il passeggero ?
Ho cercato, ma non ho trovato nulla.
Grazie
Io ho montato questa quì ed è comodissima e anche anti scivolo per il passeggero
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154990

sauro
30-09-2008, 18:01
P.S. cerca su ebay ha volte si trovano ottimi affari

TheBoss
03-10-2008, 00:05
Touratech by Kahedo forever... ;)

http://innovazioni.org/mm1.jpg

perrypa
03-10-2008, 12:03
Certo, che acquistare un articolo così personale come la sella su un sito ....
E se poi uno non ci si trova? Se la seduta non è compatibile con il proprio fondo schiena?
Ma non c'è la possibilità di provarle in qualche showroom prima? Non è che costino due soldi.

TheBoss
03-10-2008, 17:06
è vero, il mio fondo schiena ha prima testato quella di Sauro... :lol:

perrypa
03-10-2008, 17:30
allora.
Chi, in zon Milano, avrebbe voglia di farmi provare la sua sella Touratech?
Grazie.

-Piggei-
03-10-2008, 18:04
Ma qualcuno ha mai provato la Airhawk?


http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__SELLA-PNEUMATICA-AIRHAWK-MADE-USA-NEOPRENE-CUSTOM_W0QQitemZ180288687909QQadnZRicambiQ20eQ20Ac cessoriQ20MotoQQadiZ8166QQcmdZViewItem?hash=item18 0288687909&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Piggei

sauro
03-10-2008, 20:49
Certo, che acquistare un articolo così personale come la sella su un sito ....
E se poi uno non ci si trova? Se la seduta non è compatibile con il proprio fondo schiena?
Ma non c'è la possibilità di provarle in qualche showroom prima? Non è che costino due soldi.
Se uno ha c...o regolare non corre rischi :lol:

perrypa
04-10-2008, 15:58
Se uno ha c...o regolare non corre rischi :lol:
Forse non è il mio caso, visto che non mi trovo affatto con le modifiche che ho fatto apportare (3 :mad::mad:) all'originale.

Sbaglio, o c'è un iscritto al forum che conosce bene i prodotti Touratech a cui potrei rivolgere qualche domanda in più?

vincenzo164
04-10-2008, 17:47
Che dimensioni hai?

ovvero, quanto sei alto? quanto pesi? forse se dai queste info in più qualcuno ti può aiutare a scegliere.

Io corporatura massiccia di 185 cm e 120 kg con supermaniglie dell'amore... e ti posso affermare che dopo due ore filate di stare in moto mi viene voglia di prendere a calci la sella per quanto mi fà male il fondoschiena.

Comunque visto la tendenza di Wunderlich di cambiare fornitore (quelle che fà oggi stilisticamente fanno un pò di orrore, tipo le corbin per capirci che chi le ha provate dice siano un sogno .... salvo poi ....dopo un pò cambiare moto....mah!! .....io la moto non la cambierei semmai cambierei sella) non ci resta come alternativa alle originali le selle Kahedo/Touratech che almeno stilisticamente si accoppiano perfettamente alla moto......Ma il C++O che dice?????????

Ho anchio bisogno di provare prima di investire soldi...... quindi qualche siciliano di buona muzzina che mi fà provare la seduta esiste?????

Lamps

TheBoss
04-10-2008, 18:02
Sbaglio, o c'è un iscritto al forum che conosce bene i prodotti Touratech a cui potrei rivolgere qualche domanda in più?
MicheleTN, manda una e-mail a info@touratech.it !

vincenzo164
04-10-2008, 18:22
Voglio sperare che MicheleTN risponda sul forum e non via mail, sperando che le info possano servire a molti anzicchè ad uno solo......viste le :arrow: che ci sommergono.......

Ps: Mikè.....un'idea.......ma se mi mandi un campione demo per due giorni ti pare cosa brutta?.....:lol::lol::lol::lol: ti giuro pubblicamente che se mi trovo bene faccio immediatamente l'ordine, oltre che restituirti il demo ovviamente.

LLLLLLAAAAAAAAAAAAMPSSSSSSSSSSSS

perrypa
04-10-2008, 20:10
Per The Boss
ho già mandato una mail alla touratech ed ho anche provato a chiamare, però l'ufficio commerciale non era mai presidiato :mad:

Per Vincenzo
sono 1.76 per 78kg, quindi potrei benissimo usare la sella normale se non fosse che i postumi di 3 ernie mi hanno tolto forza alle gambe e, quindi, ho bisogno di poter appoggiare entrambi i piedi a terra.
Ci tengo a precisare che vado in giro in queste condizioni da quasi 15 anni e non ho mai avuto problemi con le selle di altri modelli/marche.
Ho fatto abbassare quella di serie ma, risolvendo questo problema, ne ho creato un altro: l'avvallamento che si era formato mi spingeva in avanti schiacciandomi i gioiellini :rolleyes:.
Ho fatto compensare l'incavo con del materiale a maggior densità, la seduta è tornata normale, i piedi toccano entrambi per terra, ma dopo 10 minuti mi sento le chiappe indolenzite.
Dovrei quindi prendere una sella bassa e confortevole e quella della TT sembra, almeno sulla carta, rispondere a questi requisiti più di altre. Ma come faccio a fidarmi? Vorrei poterla provare prima e quello che volevo chiedere a MicheleTN è come poterlo fare a Milano.
Ho dei seri dubbi, però la speranza è l'ultima a morire.....
Non credo, infine, che Michele possa aiutarci pubblicamente perchè sarebbe pubblicità gratuita per la Touratech, o sbaglio?

Ciao a tutti

TheBoss
04-10-2008, 20:11
credo che il sabato non sia al lavoro... Ti risponderà sicuramente, è molto puntuale, con noi di QdE di più... :lol:

perrypa
04-10-2008, 20:14
.....era venerdì ......ma non ha importanza

TheBoss
04-10-2008, 20:15
ah ok, non l'avevo capito.

perrypa
04-10-2008, 20:16
era un pò dura capirlo, visto che non lo avevo scritto :lol:

vincenzo164
04-10-2008, 23:30
Allora una cosa posso dirtela perchè l'ho letta su qualche post nel forum ma precisamente non ricordo dove e si riferisce al fatto che la sella touratech essendo più sottile davanti permette alle gambe di scendere meglio quindi chi scriveva diceva che montando la sella standard in posizione alta riusciva a poggiare leggermente i piedi per terra, mentre montando nella stessa posizione la touratech i piedi riusciva a piantarli per benino a terra.

Ora non ricordo chi lo ha detto, ma se leggendo la discussione si vuole far vivo per postare il link e/o atre impressioni ci farebbe cosa molto gradita.

Lamps

TheBoss
05-10-2008, 09:17
il tuo riferimento risolve problemi di altezza del pilota ed è vero, qualcosa tempo fa l'ho scrtta anche io comunque in un report che non trovo più, quella stessa caratteristica elimina il disturbo ai bicipiti femorali dopo 2-3 ore di moto, proprio per via di quella forma più sagomata.

Aggiungo che per me 1,89 di altezza è stato un vantaggio in termini di comfort mettere i raiser Wunderlich alti 2,5mm.

perrypa
05-10-2008, 10:52
quindi sella bassa TT montata in posizione normale = entrambi i piedi per terra.

E con questo vrei risolto il problema stabilità.

In quanto a confort? Sempre per i soliti postumi erniali, la rigidità di quella originale per me era insopportabile, era come sedersi su un tronco (chiappe addormentate dopo mezz'ora di moto). Boss e Sauro, come è la TT?

Grazie

TheBoss
05-10-2008, 11:35
la mia opinione... non è più morbida dell'originale ma ha una seduta più ergonomica ed è meglio sagomata, quindi "de facto" più comoda, sia avanti che dietro per il passeggero, io ci ho fatto Lecce-Trento a luglio con sole soste tecniche per ingresso/uscita liquidi vari... :lol:

perrypa
05-10-2008, 12:03
Quindi non mi resta che provarla.

Ripeto l'appello: c'è qualcuno in zona Milano che ha voglia di farmici appoggiare le stanche membra per qualche minuto? :lol:

Grazie

vincenzo164
05-10-2008, 12:30
Aggiungo che per me 1,89 di altezza è stato un vantaggio in termini di comfort mettere i raiser Wunderlich alti 2,5mm.
ma con i raiser non stai con il manubrio troppo vicino? :rolleyes:

Credevo che servissero a chi è bassino quindi corto di braccia....per avvicinare il manubrio al corpo......

Mi dai info ulteriori? grazie :!:

Lamps

TheBoss
05-10-2008, 12:32
si assume un guida più turistica e meno sportiva è vero, ma non si "pesa" sui polsi, su un incrociatore cosi' che invita a percorrenze chilometriche secondo me è meglio!

-Piggei-
06-10-2008, 12:12
Confermo la comodità dei raiser.. io sono 1.79 e con i raiser il collo si affatica di meno, stando meno in tensione...

Poi con la sella bassa e lo schinelino che ho messo la guida è da vera cruiser... esattamente un mese fa, di ritono da Spittal, ho fatto 780 km in 9 ore, sentendo solo un po' di dolorini, arrivato a casa, alle chiappe (sella originale). Per il resto si va alla grande...

Ciao

Piggei :D

vincenzo164
07-10-2008, 18:56
vuoi vedere che alla fine con due raiser risolvo il problema delle chi@ppe doloranti dopo due ore di sella?

Quasi quasi provo....

Lamps

-Piggei-
07-10-2008, 20:00
Visto che è una gran turismo, credo che arrivare con le braccia piegate ai comandi..

per le chiappe non so, di certo i raiser, al meno a me, fanno stare più rilassato...

Ciao

Piggei ;)

Luc.....
08-10-2008, 20:47
www.sellemotoinpelle.it il mastro sellaio Charlie mi ha appena modificato la mia con il modello Evo3 sia per me che per zavorrina, comodissima e anche un paio di Cm. più alta !!!

lucabmwr1150rt
08-10-2008, 21:17
www.sellemotoinpelle.it il mastro sellaio Charlie mi ha appena modificato la mia con il modello Evo3 sia per me che per zavorrina, comodissima e anche un paio di Cm. più alta !!!
potresti pubblicare delle foto?

Luc.....
08-10-2008, 21:26
SI si ma il colore e la "pelle" è la stessa, non è stata cambiata per mia scelta ;)

sauro
09-10-2008, 18:39
Vincenzo mi sembra che tu sia la mia fotocopia per quel che riguarda la corporatura anche io sono alto 185 cm ma peso solo 119 kg :lol: con la sella wunderlich che non è altro che la kaedo mi trovo benissimo anche senza raiser, da poco mi sono sparato circa 900 km in tappa unica (escluso soste per rifornimenti) ed il mio fondoschiena era perfetto, all'inizio sembra più dura ma la forma ergonomica che ha (sembra l'impronta perfetta del mio fondoschiena) e la maggior sgolatura che ha all'altezza dell'interno coscia fa si che la seduta sia notevolmente più ergonomica e la durezza della sella non disturba affatto io mi ci trovo benissimo e non sento assolutamente la necessità di apportare ulteriori modifiche, in poche parole il peso sui polsi lamentato da alcuni colleghi RTisiti non l'ho più avvertito
spero di esserti stato di aiuto.

sauro
09-10-2008, 18:41
p.s. credo che il boss possa confermare quanto da me esposto BOSSSSSS CONFERMAAAAAA :lol;

TheBoss
09-10-2008, 19:44
confermo tutto nei dettagli, è colpa tua se ce l'ho... :lol: i soldi meglio spesi.

p.s. come ho detto sopra Lecce-Trento, il sedere ringrazia... :lol:

vincenzo164
11-10-2008, 00:23
non avevo visto le altre risposte, scusatemi.

Allora punto della situazione: raiser o, selle? ovvero una quarantina di euro o, seicentosessanta e rotti euro?

non è per fare il tirchio, ma nessuno in sicilia ha ste benedette selle montate su rt1200?

come faccio a decidere se almeno non ci appoggio il cul@ almeno una volta?

speriamo bene.......

Lamps

Luc.....
11-10-2008, 02:46
Se ti posso dare un consiglio dati i miei 60.000 km annui in sella alle due ruote.... contatta il sellaio e spedisci la sella a Milano in tre/quattro giorni l'avrai pronta da montare e con poco più di quei 40 euro che scrivevi godrai sia tu che le tua chiappette ;)

Provare per credere ;)

-Piggei-
13-10-2008, 11:20
Sono d'accordo con Luc.. per il sedere è meglio la sella, anche se io non farei mai toccare l'originale... punterei più su un Airhawk...
I riser, poi, fai sempre in tempo a cambiarli più avanti...

Piggei :D

Luc.....
13-10-2008, 14:48
All'originale viene applicata una trasformazione che non la rovina assolutamente e si può tornare all'origine immediatamente senza aver compromesso nulla.

Provare per credere, ieri mi sono sciroppato 1300 km. tra Alto Adige e Austria... ma il sedere era OK e anche la mia Zav. ringrazia il sellaio ;)

cecco
21-10-2008, 08:53
x Theboss: sai per caso se i riser si possono trapiantare da una 1150 a una 1200, sempre RT? :confused: Dal sito Wunderlich non si capisce bene...

TheBoss
21-10-2008, 09:26
credo di no, perchè affidandomi più che altro alla memoria visiva, i manubri delle due moto sono diversi, quello della 1150RT ha meno spigoli, come tutta la moto! :lol:

TheBoss
21-10-2008, 09:37
Cecco, ti consiglio di verificare magari per telefono con Marmorata, in questa pagina per esempio viene riportato un articolo buono per 1100,1150 e 1200!


http://www.sportouring.com/main.php?group=moto_techniques

cecco
21-10-2008, 09:56
Grazie, mi sa tanto che la cosa migliore é verificare de visu... sempre che ne abbia occasione! ;):lol:

sauro
21-10-2008, 18:32
Quoto il Boss

antmat20
31-10-2008, 17:08
Per cecco, la discussione sulla sella del RT 1150 la trovi quì:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=183773:D

cecco
06-11-2008, 15:19
Razzolando su Ebay ho trovato anche queste marca Zentauro (fantasia tetesca! :lol:)
zentauro (http://cgi.ebay.de/baehr-Komfortsitzbank-Umbau-BMW-R-1200-RT-Sitzbank-NEU_W0QQitemZ280268853898QQcmdZViewItem?hash=item2 80268853898&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 08)
per la 1200, interessanti e non costosissime.

bmwfranco
08-11-2008, 13:22
Il prezzo lo ho capito ma, ahime', tutto il resto no. Che dici ha caratteristiche interessanti?

superbacs
08-11-2008, 14:16
Ieri sono stato all'EICMA e ho visto la Wunderlich (c'è un RT tutto customizzato) ed è veramente bella e molto ma molto più consistente di quella originale

Karlo1200S
09-11-2008, 14:05
In effetti l'ho provata anch'io e mi sembra fin troppo dura.

automedonte
16-12-2008, 19:10
Scusate ma per acquistare i riser della wunderlich come devo fare, non parlando tedesco....

Dopo un po' che guido mi tira la schiena nella parte alta vicino al collo, secondo me è il manubrio troppo lontano.

perrypa
16-12-2008, 22:39
Scusate ma per acquistare i riser della wunderlich come devo fare, non parlando tedesco....

Dopo un po' che guido mi tira la schiena nella parte alta vicino al collo, secondo me è il manubrio troppo lontano.
in www.wundelich.it trovi l'elenco dei rivenditori in italia. surfando sul sito di misterbox, puoi trovare l'articolo che interessa, tanto per avere il codice.

automedonte
17-12-2008, 10:17
Perfetto grazie verifico subito!!

Dolomiten
17-12-2008, 15:10
Consiglio gli amanti del faidate e anche chi vuole farsela rifare da un sellaio di fiducia di andare a vedere questo sito:
http://www.hforcier.com/sre/gelseat.htm

Karlo1200S
11-03-2009, 15:48
allora.
Chi, in zon Milano, avrebbe voglia di farmi provare la sua sella Touratech?
Grazie.

Anch'io cerco un'anima pia che mi faccia provare la Touratech in zona Milano!

Karlo1200S
11-03-2009, 15:53
www.sellemotoinpelle.it il mastro sellaio Charlie mi ha appena modificato la mia con il modello Evo3 sia per me che per zavorrina, comodissima e anche un paio di Cm. più alta !!!

Scusa, qual'è il modello evo3?

Karlo1200S
27-03-2009, 20:47
Grande Franco, (http://www.sellemotoinpelle.it/) pazienza infinita e grande competenza. Mi ha modificato la sella tre volte fino a trovare la seduta ottimale!
Questo è il risultato

scuba
27-03-2009, 21:42
Scusa e quel portapacchi sul bauletto dove l'hai pescato?

Karlo1200S
27-03-2009, 23:19
E' il portapacchi originale del Gold Wing e si adatta benissimo all'rt. Preso su ebay a 89 $. Al GW point mi avevano chiesto 200€!

http://www.amazon.com/Genuine-Chrome-Goldwing-GL1800-08L42-MCA-100/dp/B000KWDMZI

scuba
28-03-2009, 13:26
Bellissimo lo voglio !!!!!!!!!
grazie

overland
28-03-2009, 13:29
il problema sella l'ho notato anche io appena presa la moto per scedere da milano a imperia in due ore ho notato come la schiena si infossi molto di piu' e mi faceva veramente fastidio,cosa che sull'erre 1150 non sentito visto che il il peso era scaricato davanti . Inoltre mia moglie lamenta di scivolare in avanti e di vedere poco la strada..unito al fatto che io dall'alto dei miei 1,70 circa..non e' tocco cosi' bene..morale..non dispiacerebbe cambiare sella mettendo qualcosa di piu' basso per me e con un sostegno maggiore lombare e una meno scivolosa per mia moglie che a quel punto dovrebbe (visto l'abbassamento della mia sella) vedere meglio..voi che ne dite?

pigreco
03-04-2009, 11:37
Sono andato ieri da Franco di www.sellemotoinpelle.it , per effettuare la trasformazione "confort" delle selle della mia 1200RT (in più alla posteriore è stata lievemente modificata l'inclinazione per evitare lo scivolamento in avanti del passeggero).

L'anteriore provata subito per circa 150 Km (sigh.... sotto acqua battente!!!) mi sembra veramente più comoda. Le considerazioni definitive dopo un viaggio più lungo, ma il buongiorno si vede dal mattino..............

Anche per la posteriore commenti arriveranno dopo che sarà stato testato dal culetto delicato della zavorrina................

Grazie in ogni caso a Franco per la competenza e la disponibilità dimostrate.

modmax
03-04-2009, 14:59
Date un'occhiata qua:

http://www.moto.it/accessori/mercatino03.asp?EID=1978764

forse vi puo' interessare.

PS: Non sono io. :cool:

pigreco
03-04-2009, 19:20
Ma hai visto che piega al centro della sella del pilota?

Per forza la vuole cambiare!! E vuole tornare a quella normale perchè probabilmante la modifica è proprio stata negativa...................

bmwfranco
11-04-2009, 22:57
Ma che sella e'! fa venire il male solo a vederla.

cecco
22-04-2009, 11:16
Riprendo l'argomento: qualcuno ha mai provato dal vero le selle della Bagster? Come sono?

WainerV
22-04-2009, 13:14
Karlo1200S ma il costo finale??? se puoi dirlo...:D:D:D

comq sono belle un tot...e se poi sono anche comode...

Karlo1200S
22-04-2009, 15:52
320€ per modifica comfort, selle e schienalino (il pezzo posteriore è stato aggiunto ex novo) in pelle. Per adesso, mi trovo veramente bene.

WainerV
22-04-2009, 19:04
Non hai speso molto...se consideri che la sella bassa costa 210€...ma se uno viene da fuori Milano secondo te è un lavoretto che possono fare in giornata???? prendendo appuntamento....

WainerV
22-04-2009, 20:38
grazie Marcello del messaggio.... preso nota ti dirò....le:arrow::arrow: vanno abbattute:lol:

TAG
22-04-2009, 21:10
già presto anche nel mio garage:arrow::arrow:

Karlo1200S
22-04-2009, 21:22
Non hai speso molto...se consideri che la sella bassa costa 210€...ma se uno viene da fuori Milano secondo te è un lavoretto che possono fare in giornata???? prendendo appuntamento....


si, penso che se ti metti d'accordo te lo fanno in giornata.

WainerV
22-04-2009, 21:23
grazie delle informazioni Karlo1200S

scuba
30-04-2009, 08:02
http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/index-moto.htm
ciao

Karlo1200S
03-05-2009, 00:51
Qualcuno ha provato i raiser della wunderlich regolabili? Si montano anche questi senza modifiche ai cavi?

flinko
03-05-2009, 09:50
se qulcuno si vuole cimentare nel faidate ho trovato questo sito molto interessante
http://www.diymotorcycleseat.com/index.php

bmwfranco
03-05-2009, 20:20
Chi ha preso la Touratech? Vale i 300 euri abbondanti che costa? Il problema principale che ho con quella originale e' che dopo un po si comincia ad appicicarsi tutto al culo. Come va la traspirazione della touratech? Grazie

red_greens
13-05-2009, 22:38
Dopo aver letto vari post, io ho telefonato a Franco di sellemotoinpelle.it e ho preso un appuntamento. In un paio di ore, tra un caffè e due chiacchere mi ha inserito degli strati di gel nelle due selle ed effettivamente ho notato un grosso miglioramento sia come comodità che come "minore sofferenza" alle mie chiappone :D.

Ma più di me, il miglioramento lo ha notato mia moglie, che adesso scivola di meno ma, non so come, non tende più ad addormentarsi durante il viaggio.

Sbirciando nel laboratorio di Franco mi è però venuta la :arrow: di sostituire la finta pelle originale con una pelle naturale. Vedremo tra un pò.

Lukas
14-05-2009, 19:05
Certo che spendere 'na paccata di soldi per una moto che viene venduta come il non plus ultra della comodità (e venduta anche a caro prezzo) e dopo dover spendere ultriori soldi sopra...beh, fa un pò tristezza, ancor più se c'è gente che commenta che la "vecchia" 1150 era perfetta di sella....vebbè, chissenefrega, quella della mia Rs è comoda e ci sto benissimo!! ;-)))

TAG
14-05-2009, 21:26
un mio compagno di merende non vede l'ora di rifarsi la sella della RT1150

la morale è che è comoda, ma a farla diventare più comoda c'è più gusto sempre

bmwfranco
25-05-2009, 13:44
Comprata Touratech solo pilota. Volevo provarla prima di investire altri 300 eu.
Le prime impressioni sono abbastanza buone. E' un po piu' rigida ma ho fatto un giretto di 100 Km senza indolenzimenti e con le chiappe meno incollata ai pantaloni.
Mi sembra che traspiri un po meglio della originale o forse e' perche' non si sprofonda.
Se a qualcuno interessa posso aggiornare il post al prossimo viaggio un po lungo.

carlo.moto
25-05-2009, 13:52
Il discorso della sella mi sta molto a cuore ma penso che riguardi di più il passeggero che non il pilota comunque la cosa che mi manda in bestia è che stiamo cercando di migliorare la sella di moto da 20.000 euro, dicasi 40 milioni di lire o più. per me è scandaloso perchè mamma BMW che tutto fa, a tutto provvede e sembra a sentire noi che sia la detentrice della perfezione motociclistica, ha in catalogo il meglio della tecnologia teitonica e poi fa delle selle dicutibili o migliorabili ma.........di molto.

Roby65
25-05-2009, 18:49
mi ripeto...ho la sella bassa e riscaldata...qualcuno vuol far cambio con la normale riscaldata ?...grasssie

Google 1200RT
27-05-2009, 20:16
vi racconto la mia esperienza personale:
ho un rt 1200 con selle kaedo riscaldatr della touratech

mi trovo benissimo

l'altro giorno ero a seregno da franco (http://www.sellemotoinpelle.it/) ed ho visto come vengono sistemate le selle.
avevo una sella della moto da enduro da ammorbidire (sono vecchietto ed un po' di morbido...non fa mai male)
franco mi ha fatto un lavoro....doc; durante il lavoro si parlava anche di selle dell'rt......: ho capito che si possono fare molto interessanti per tutte le esigenze e ....tasche (coperture in pelle vera, coperture antiscivolo, il materiale della sella con la densita' e confort desiderato....)

non è un promo per franco .....ma un elogio alla sua disponibilita' e competenza


se avete bisogno di qualcosa....mandatemi mp e vi rispondero' in merito (per quel che posso sapere....)

Roby65
27-05-2009, 22:05
Grazie ciao1ciao1 mi sa che farò degli acqusti.....

archer
08-06-2009, 11:10
...per chi ha già fatto la modifica da sellemotoinpelle....ma cambiano il materiale dell'imbottitura o cosa?...per essere più comoda la induriscono o ammorbidiscono???:!:

r.a.na.
08-06-2009, 16:33
Una curiosita' ...ma le Corbin ( tralasciando per un attimo il prezzo ) sono realmente un altro pianeta?
Chi le ha provate puo' esprimere un giudizio?
In Italia chi le distribuisce e/o le vende?
Tks !

cecco
08-06-2009, 18:20
Sto sperimentando un nuovo accrocco di selle che quasi non riesco a descriverlo, sempre per il problema comfort-deretanico.
Però finché non ho fatto la prova su un percorso un pò lungo (diciamo dai 400 Km/giorno in su) per scaramanzia non dico niente. Se invece riesce bene metterò anche qualche foto. ;)

104
08-06-2009, 22:40
:happy1::happy1::happy1: :-p

Google 1200RT
09-06-2009, 07:26
ho assistito alla sistemazione della mia :

- viene tolto uno strato di materiale della sella tramite un seghetto elettrico
- strato sottilissimo di colla
- altro/altri strati di materiale spugnoso a densita' variabile - anche diversi come consistenza - (in base alle esigenze del committente)
- adeguata sagomatura del nuovo materiale

opla' la nuova sella è pronta per l'uso

opzione: si puo' anche far cambiare il rivestimento con materiali a piacimento (antiscivolo, vera pelle, altri colori - ho visto anche selle con scritte di nomi!!!!!)

ZENA50
11-06-2009, 12:00
Gradirei sapere se nella confezione ci sono i gommini che si adattano al foro e relative viti.Oppure bisogna adattarci sia gommini che viti.Hai avuto problemi sia per il montaggio che per la tenuta acqua? Il materiale è acciaio cromato come si deduce dalla foto?Grazie .:http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_keel.gif

http://www.amazon.com/Genuine-Chrome-Goldwing-GL1800-08L42-MCA-100/dp/B000KWDMZI[/QUOTE]

magio
12-06-2009, 23:00
rifatta sella da ciarly con materiale confort e rivestimento antiscivolo......domani la provo andando al mare....farò sapere le impressioni dopo 500 km
bye Gio

r.a.na.
14-06-2009, 15:50
...dunque,nessuno ha notizie sulle Corbin ( prezzo permettendo ) sarà vero che sono miracolose rispetto alle altre?
Il vs.giudizio e/o esperienza pls.
Nel ns. belpaese come si possono acquistare?
Tks for your support.

cecco
14-06-2009, 23:16
La Corbin l'ha avuta e rivenduta Pier il Polso, fai una ricerca o mandagli un MP.

ZioTitta
14-06-2009, 23:59
...per chi ha già fatto la modifica da sellemotoinpelle....ma cambiano il materiale dell'imbottitura o cosa?...per essere più comoda la induriscono o ammorbidiscono???:!:

Charlie ha diversi livelli di modifica, che partono dal solo rivestimento fino all'imbottitura progressiva ed a quella in gel, che pero' lui sconsiglia.

r.a.na.
15-06-2009, 13:50
Grazie Cecco !
r.a.na.

Pier_il_polso
15-06-2009, 22:33
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=110827&highlight=corbin

Non l'ho più venduta ;)

mic1974
28-07-2009, 10:50
allora.
Chi, in zon Milano, avrebbe voglia di farmi provare la sua sella Touratech?
Grazie.

Riesumo questa discussione per chiedere se qualcuno in zona Milano, Como, Lecco Bergamo, Monza e brianza, abbia la sella touratech e sia così gentile da farmela provare.

Grazie

Michele

Cpt Archer
28-07-2009, 11:27
Charlie ha diversi livelli di modifica, che partono dal solo rivestimento fino all'imbottitura progressiva ed a quella in gel, che pero' lui sconsiglia.

Conosco bene il mitico Charlie, quando avevo il 'ciccio' B650 mi propose ad un prezzo favoloso la modifica alla sella, solo come personalizzazione perchè il mitico B650 aveva una sella comodissima che non necessitava di alcuna miglioria particolare, e sono anni che lavora sulle selle, quindi non ho alcun dubbio, è che la mia fottu...a sella bassa del menga dovrebbe avere un profilo diverso proprio come sagoma in plastica di quella standard, e quindi aumentando l'imbottitura non migliorerei la seduta.
Devo quindi o trovare una sella standard riscaldata, o spendere un boato per quelle after market qui citate...ma buttare 1000 euro per una sella...:mad::mad: ora che non uso la moto per fare decinaia e decinaia di km proprio non mi và..
Specie perchè PORCA TR..A da fattura è costata 19600 BEURI...ecchecchezz..