Entra

Visualizza la versione completa : HP2 enduro e viaggi


spaikid
09-08-2008, 00:21
Ciao ragazzi, chi di voi usa la HP2 per viaggiare ?

ho provato la moto e ho visto che la protezione dal vento e' inesistente, con un cupolino si migliorano le cose ?

la HP2 mi interesserebbe soprattutto per la poverta' di elettronica se paragonata ad una gs1200.. e come si dice... tutto quello che non c'e' non si rompe...

sono con questo dilemma da un paio di giorni... ho visto la moto e mi piace moltissimo, ma ho paura che forse un gs1200 adv sia piu' indicato...

Ciao

Spaikid.. futuro bmwista... in un modo o nell'altro

Dalfy
09-08-2008, 09:59
... Dipende da dove vuoi viaggiare e come vuoi viaggiare :dontknow: ...

Autostrade e medie elevate non sono il suo pane, non per limiti tecnici ma semplicemente per protettivita' e confort ...

Se fai turismo fuoristrada, per strade secondarie, statali, vestito da enduro e con poco bagaglio al seguito secondo me e' LA MOTO ...

Ma se pensi a valigioni, zainetto, trasferimenti veloci, solo strade asfaltate, capitali europee :( ...

Si, la moto e' modificabile, adattabile, ormai esistono kit di carico, parabrezza, ma ...

Si fa tutto nella vita, ma potendo scegliere, si puo' fare di meglio ...

IMHO ;) ...

spaikid
09-08-2008, 10:41
Grazie della risposta...

e' che la moto mi piace un casino, e poi in fin dei conti ci faccio un viaggio all'anno... ukraina 3 mesi fa', syria il prossimo anno... e mongolia se tutto va' bene nell'estate del 2010... questi sono i progetti...

La GS ADV è perfetta per i viaggi... ma per gli 11 mesi che sono a casa ???? cosa faccio ??? mi sembra un po' ingombrante...

invece la HP2 .. pensavo con un cupolino ed i serbatoi aggiuntivi laterali... dovrebb eavere la stessa copertura dell adv , o perlomeno della 1200 standard.... poi quando torno... tolgo tutto ed ho una moto leggera e piu' snella...

Pero' vorrei avere consigli da chi ha montato il cupolino... se funziona oppure se e' meglio lasciare perdere....

Come sempre all'acquisto della moto, si scontra il cuore con la testa... con il cuore comprerei la HP2... con la testa la 1220 adv.... con il portafogli un ciao :lol: ......

vabbe' stamani passo dal concessionario.... ieri avrei firmato per il 1200 .. ma credo che ancora debba mandare la documentazione per la richiesta del finanziamento.. per cui fino a lunedi' credo di avere tempo pr cambiare.....

aspetto paziente esperienze in merito....

Grazie mille

Spaikid

fabsalem
09-08-2008, 11:17
HP2 ben attrezzata solo quando ti serve e per il resto dell'anno così come è, o meglio!!!!!!!

Segui il cuore.....è una moto!

dab68
09-08-2008, 11:35
Bhè, per ora solo HP2 con cupolino Wunder.
Ci faccio tutto. :lol:

spaikid
09-08-2008, 12:52
mmmm mi sa' che la prendo....

e cosa pensate dell'elettronica ??? la HP2 ha il sistema di antifurto con la chiave come il GS 1200... che spesso e volentieri so' che si rompe... ho cercato nei dati tecnici e non l'ho trovato, quindi probabilmente non c'e'....

..............

Spaikid

frankie
09-08-2008, 16:07
Io la usavo come una gs:!:......unico neo, è scomodissima per il passeggero...........:mad::mad:

eccola in assetto da viaggio..............

http://img210.imageshack.us/img210/7316/hpim2427be2.jpg (http://imageshack.us)

:eek::eek::eek::eek::eek:

spaikid
09-08-2008, 18:17
Benissimo.... quindi mi confermi che con il cupolino la protezione dal vento e' risolta...

Per il passeggero, ... io non ce l'ho ;) quindi no problem...

Spaikid

dab68
09-08-2008, 20:19
Bhè, con quel cupolino è quasi meglio di una GS :lol:
Che marca è? Givi?

calcas
09-08-2008, 23:32
forse forse ti andrebbe meglio un gs normale, anche se la hp2 mi piace molto, ma il gs std potrebbe essere una via di mezzo tra hp2 e adv.

Kilimanjaro
10-08-2008, 10:51
Per viaggiare prenditi un GS Adv.

Wittmann
10-08-2008, 11:04
Ho utilizzato la HP2 in 2 lunghi viaggi in Spagna nel 2006,quasi 4500 km e in Grecia nel 2007....Il grande pregio e che vai davvero ovunque...se mastichi del fuoristrada anche con i bagagli puoi raggiungere luogi preclusi ad ogni altra moto....difetti tanti,scarso bagaglio,nessuna protezione,autonomia limita....ma sensazione di liberta' assoluta....ho da poco ordinato sul sito polacco i sistemi portaborse e montero' quelle della ADV....

vivamax
10-08-2008, 11:21
Hp2 è una filosofia di moto ...è la nuova GS80 rinata e rivista, è il mito rinnovato , è con i suoi limiti una moto senza limiti , è essenziale ,spartana , ci puoi andare veramente dappertutto o perlomeno ci si può provare (poi è questione di manico).
Viaggiare ? perchè non si facevano grandi viaggi con le GS 800
La personalizzi come vuoi , la rendi racing , da viaggio o da salotto a tuo piacere ma sarà sempre una "HP2"
Non ha protezione ? cupolino, ce ne sono di tutte le misure !
Il passeggero è scomodo ? pedane Archimede Fiorentino!
Poca autonomia ? serbatoio supplementare (sottosella !)
Comunque sono convinto che HP2 non è da confrontare .
Ti convince ..........è la tua !

spaikid
10-08-2008, 19:58
Grazie vigamax... e' vero... se mi convince e' la mia... se mi ha messo tanti tarli in testa dopo che per anni ho elogiato il 1200... e' giusto che la prenda....

al limite la rivendo se proprio non va' come vorrei...

Spaikid

Wittmann
10-08-2008, 20:04
quasi 30000 km invendibile incedibile...

andrea cominetti
12-08-2008, 22:51
Fantastica la usi a 360°:lol::lol::lol:

JAMESON
13-08-2008, 10:23
con l'hp2 si va da soli............
( se guardi la mia firma capisci come ho risolto il problema...!!! )

vitamina
13-08-2008, 13:55
bravo! Anche a me piacerebbe affiancare l'HP2 al all'Adv.. invece dalla mia firma capisci come ho risolto il problema anch'io!! :mad::mad:

:lol::lol:

frankie
13-08-2008, 14:59
Bhè, con quel cupolino è quasi meglio di una GS :lol:
Che marca è? Givi?
no, è un cupolino "home made"

JAMESON
13-08-2008, 15:10
bravo! Anche a me piacerebbe affiancare l'HP2 al all'Adv.. invece dalla mia firma capisci come ho risolto il problema anch'io!! :mad::mad:

:lol::lol:
...ho avuto anch'io il Dominator...

dab68
14-08-2008, 02:52
Frankie, sai che ti dico, fai paura :D
Complimenti, sia per il taglio , sia per le staffe.
Che materiale hai usato? Un cupolino di scooter ritagliato?
Fammi sapere che sono veramente interessato.
Ciao.

Fabio
15-08-2008, 14:20
Io la usavo come una gs:!:......unico neo, è scomodissima per il passeggero...........:mad::mad:

eccola in assetto da viaggio..............

http://img210.imageshack.us/img210/7316/hpim2427be2.jpg (http://imageshack.us)

:eek::eek::eek::eek::eek:
Sono un po' OT, ma...Frankie, che gomme montavi in questa foto? E come andavano?

frankie
15-08-2008, 20:12
allora, il cupolino era di un Burgman ritagliato e adattato, protezione dal vento meglio di un gs!;)

le gomme sono michelin anakee e vi devo dire che mi trovavo, nelle strade di montagna, meglio del kit motard.:!::!:

squalomediterraneo
15-08-2008, 20:18
Sicuramente non ho compreso bene la differenza tra hp2 e megamoto.

Ma per fare viaggi non sarebbe piu' adatta la seconda?

A me piace molto l'hP2 , ma l'uso che ne farei sarebbe molto stradale per cui decisamente esistono moto piu' adatte, ma al cuor non si comanda ;)

Ho visto alcuni filmati della megamoto con le gomme tassellate e mi è parso di capire che si difenda benissimo.

M'illuminate ?! :)

andrea cominetti
15-08-2008, 20:34
Megamoto con tassellate ????

Penso che tu ti sia confuso con la HP 2 enduro :lol:

Fabio
16-08-2008, 07:26
le gomme sono michelin anakee e vi devo dire che mi trovavo, nelle strade di montagna, meglio del kit motard.:!::!:
Grazie Frankie.
Sospettavo che fossero le anakee, e sono contento delle tue impressioni perchè mi stavo chiedendo come potrebbe andare proprio con questa configurazione...:arrow:

squalomediterraneo
16-08-2008, 13:00
Andrea , ho preso coscienza dell'errore, dovuto in parte alla errata descrizione di un filmato su YouTube e dalla modifica fatta sull'ammortizzatore posteriore.

A dire il vero confrontando i dati non credo che la megamoto con i cerchi a raggi e i tassellati possa esprimersi con soddisfazione nel fuoristrada, il dato piu' evidente è l'escursione della ruota posteriore e l'angolo di inclinazione della forcella.

Quindi, a mio modo di vedere un punto in piu', in quanto a versatilità e trasformismo, alla "semplice" hp2.

... e le :arrow: crescono !!!

andrea cominetti
16-08-2008, 21:24
IO a breve montero il 21 ant e 18 post con ruote da enduro come GS perche' ho modificato il cerchio da motard da 17 ant sostituendolo con uno da 21 come quello che ho gia' per l'OFF in questo modo ho due KIT identici ma uno con TASSELLATE e L'altro con ruote enduristiche e molto piu maneggevole rispetto al cerchio del motard da 17.

Fabio
16-08-2008, 21:34
IO a breve montero il 21 ant e 18 post con ruote da enduro come GS perche' ho modificato il cerchio da motard da 17 ant sostituendolo con uno da 21 come quello che ho gia' per l'OFF in questo modo ho due KIT identici ma uno con TASSELLATE e L'altro con ruote enduristiche e molto piu maneggevole rispetto al cerchio del motard da 17.
Eccolo qua...Ci mancavi solo tu ad attizzare le :arrow::arrow::arrow:
:lol::lol::lol:

Fabio
16-08-2008, 21:38
...A proposito, cosa vuol dire "ho modificato il cerchio da motard da 17 ant"?:confused: Modificato come?

andrea cominetti
16-08-2008, 21:47
Ho smontato il mozzo dal cerchio da 17 e a breve me lo montano su uno da 21, se vuoi info piu dettagliate non farti problemi a chiedere magari in mp.

Fabio
17-08-2008, 08:22
Grazie Andrea, hai mp.

pepot
19-08-2008, 22:47
se non hai zainetto non pensarci neanche........hp2 e telaio holan con borse adv e parti felice