Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 (08) e QDE!


Luponero
08-08-2008, 15:00
Vorrei sapere il perchè di tante critiche al GS 1200 Ultimo modello.
Proprio ieri il concessionario della mia zona mi diceva: guarda che voi di QDE criticate tanto questa moto e poi siete sempre "qui" a comprarla, io non ho moto (GS) fino ad ottobre!!
Allora mi chiedo: come stanno le cose e soprattutto cos'ha sta benedetta moto che non va?

El Gringo
08-08-2008, 15:04
La mia va benissimo.
11.000 km in 5 mesi e zero problemi.

bruno
08-08-2008, 15:04
..è molto più "divertente" criticare che elogiare...è sempre stato cosi'...;)


IO STRA-FELICIZZZZZZZZZIMO DELL'ACQUISTO:D

Bierhoff
08-08-2008, 15:27
si criticano perchè da bmw ci si aspettaVA un'affidabilità che non c'è più e soprattutto si criticano il 90% dei conc per le sole che danno ai propri clienti.

io sono contentissimo del mio GS, ne sono innammorato ma in 2 anni e 28.000Km mi ha lasciato a piedi una volta e l'ho tirata dentro per 3 interventi in garanzia.
chiedi al tuo conc se è una cosa normale per una moto da 14.000€ ... ma purtroppo mi piace da matti e ne accetto i pregi (moltissimi) e i difetti (non tantissimi ma ce ne sono)

Luponero
08-08-2008, 15:32
Diciamo che 14.000 è la base di partenza, si arriva facilmente a 16.000 e pochi non sono! Molti (voce di popolo) stanno passando alla KTM adventure, non bella ma sembra che balli!

Toro
08-08-2008, 15:45
Vorrei sapere il perchè di tante critiche al GS 1200 Ultimo modello.
Proprio ieri il concessionario della mia zona mi diceva: guarda che voi di QDE criticate tanto questa moto e poi siete sempre "qui" a comprarla, io non ho moto (GS) fino ad ottobre!!
Allora mi chiedo: come stanno le cose e soprattutto cos'ha sta benedetta moto che non va?


azz. se si scopre che ero uno tra quelli devo eliminarlo

Luponero
08-08-2008, 15:46
Eliminalo comunque, male non fai:lol:!

Piripicchio
08-08-2008, 16:09
bah... forse perche costa tanto quanto le precedenti che hanno una qualità superiore!
alcune escono perfette ma quando la si usa in maniera costante e soprattutto per viaggi impegnativi escono molte magagne, soprattutto elettroniche.
è da strapparsi gli zebedei se dopo aver speso 16.000/20.000€ per una moto.. poi escono i difetti e difettucci che oltretutto il concessionario tenta sempre di non risolverti

Luponero
08-08-2008, 16:15
Ma essendo un restyling (la 2008) niente niente nel 2009 la fanno uscire nuova?

"Paolone"
08-08-2008, 16:16
si criticano perchè da bmw ci si aspettaVA un'affidabilità che non c'è più e soprattutto si criticano il 90% dei conc per le sole che danno ai propri clienti.

io sono contentissimo del mio GS, ne sono innammorato ma in 2 anni e 28.000Km mi ha lasciato a piedi una volta e l'ho tirata dentro per 3 interventi in garanzia.
chiedi al tuo conc se è una cosa normale per una moto da 14.000€ ... ma purtroppo mi piace da matti e ne accetto i pregi (moltissimi) e i difetti (non tantissimi ma ce ne sono)
Mi sembra una perfetta sintesi dell'attuale situazione GS... ;)

alexvt
08-08-2008, 16:22
Vorrei sapere il perchè di tante critiche al GS 1200 Ultimo modello.
Proprio ieri il concessionario della mia zona mi diceva: guarda che voi di QDE criticate tanto questa moto e poi siete sempre "qui" a comprarla, io non ho moto (GS) fino ad ottobre!!
Allora mi chiedo: come stanno le cose e soprattutto cos'ha sta benedetta moto che non va?
Fabri' di QDE che hanno comprato la moto dal nostro comune amico siamo IO , Te e BMWBoxer ..........e nun me sembra che abbiamo comprato GS 08 ....:lol::lol::lol::lol::lol:

Mansuel
08-08-2008, 16:24
Proprio ieri c'era sotto casa una VW Passat nuova col proprietario che bestemmiava al telefono col conce, gli si era rotto il freno a mano inserito :lol:

Tutte le cose si rompono, nel 2008 forse più che nel 1970, ma solo perché è cambiato di farle.

Il GS1200, specie 2008, va alla grandissima.

Ovvio che quelli che hanno problemi si lamentano, lo credo bene!

Quello invece che non comprendo è perché si lascino ancora parlare i detrattori di professione che neanche ce l'hanno :(

Luponero
08-08-2008, 16:25
No no Alex, ci sono molti altri. Ho visto la lista d'attesa, non ha GS fino ad ottobre, vengono un po' da tutto il Lazio. Se se lo merita o meno questo non lo so....!

alexvt
08-08-2008, 16:30
No no Alex, ci sono molti altri. Ho visto la lista d'attesa, non ha GS fino ad ottobre, vengono un po' da tutto il Lazio. Se se lo merita o meno questo non lo so....!
Il nostro comune amico ci sa' fare anche perche' nel Lazio non e' che ci sono alternative valide (Como Escluso) , che quelli a cui vende le moto siano di QDE cmq e da dimostrare .....Alex

Luponero
08-08-2008, 16:31
Si ci sa fare anche se ultimamente qualche dubbio.....!

alexvt
08-08-2008, 16:34
Si ci sa fare anche se ultimamente qualche dubbio.....!
Insomma nun te vole ritirare la tua moto ! :lol::lol::lol:

Luponero
08-08-2008, 16:41
No, altre sensazioni....! Volevo comprare anche un GS ma non mi hanno convinto alcune affermazioni.

Toro
08-08-2008, 16:43
Quello invece che non comprendo è perché si lascino ancora parlare i detrattori di professione che neanche ce l'hanno :(


ragiona. se non la posso soffrire, la compro?

Toro
08-08-2008, 16:45
e poi scusa. non hai il 1200 modello vecchio? (non sono aggiornato)

alexvt
08-08-2008, 17:02
No, altre sensazioni....! Volevo comprare anche un GS ma non mi hanno convinto alcune affermazioni.
Probabilmente Visto che ha fatto il Target per quest'anno ti tiene in caldo per l'anno prossimo....Alex

freedreamer11
08-08-2008, 17:07
C'è da distinguere, secondo me, tra i difetti della moto e dell'elettronica: quest'ultima si sa, può far le bizze in ogni momento anche se, secondo me, è incomprensibile che ci sia stato sia un richiamo per l'antenna anulare sia che per il "nuovo" cambio!
Detto questo le 2 GS 1200 che ho avuto precedentemente sono andate benissimo e quest'ultima, nei pochi km percorsi, va ottimamente; per quanto mi riguarda comunque, una moto la critico se mi lascia a piedi o se si rompe qualcosa che compromette la sicurezza e, da questo punto di vista, l'accoppiata telelever/paralever per il mio stile di guida è superiore a qualsiasi altro tipo di soluzione.

Mansuel
08-08-2008, 17:12
ragiona. se non la posso soffrire, la compro?
e poi scusa. non hai il 1200 modello vecchio? (non sono aggiornato)

Io ho il 2006 ma ho provato il nuovo e va meglio.

Se non avessi deciso di non buttare i soldi, per cui mi tengo la moto che ho per i prossimi 15 anni, di sicuro la prenderei.

Anche io non posso soffrire i nuovi K frontemarcia, però ho di meglio da fare nella vita che stare sul forum a scrivergli contro ;)

Invece ci sono barboni con moto un bel po' anziane che non scrivono d'altro.

Ma fesso è chi abbocca a questo teatrino :mad:

lucar
08-08-2008, 17:18
Vorrei sapere il perchè di tante critiche al GS 1200 Ultimo modello.
Proprio ieri il concessionario della mia zona mi diceva: guarda che voi di QDE criticate tanto questa moto e poi siete sempre "qui" a comprarla, io non ho moto (GS) fino ad ottobre!!
Allora mi chiedo: come stanno le cose e soprattutto cos'ha sta benedetta moto che non va?
dal 18 giugno ho preso il gs, sono rimasto a piedi ma ogni volta che apro il garage starei delle ore a guardarla ma poi mi dico meglio guidarla no ;-)
mi entusiasma il motore, l'esa ed il fatto delle valige vario che permettono di circolare come se non ci fossero (quando con il varadero avevo il trittico givi era una petroliera).
difetto principale vibrazioni in autostrada e protezione aereodinamica migliorabile soprattutto per il passeggero.
io non so dove sia il tuo conce, ma a bs e a cr a giugno c'erano in pronta consegna tutti i gs che volevi, e per di più so che a luglio ne arrivavano altri.
dunque se non li ha in pronta consegna è perchè lui ha fatto una cattiva programmazione degli ordini.

ciao

boundless
08-08-2008, 17:19
CHI DISPREZZA COMPRA...:3some:

Toro
08-08-2008, 19:10
Io ho il 2006 ma ho provato il nuovo e va meglio.

Se non avessi deciso di non buttare i soldi, per cui mi tengo la moto che ho per i prossimi 15 anni, di sicuro la prenderei.

Anche io non posso soffrire i nuovi K frontemarcia, però ho di meglio da fare nella vita che stare sul forum a scrivergli contro ;)

Invece ci sono barboni con moto un bel po' anziane che non scrivono d'altro.

Ma fesso è chi abbocca a questo teatrino :mad:


ma dai mansuel. di quale teatrino stai parlando. li leggi i commenti della gente che resta a piedi con la tua stessa moto o credi che siano tutti dei falsi e fomentatori? li ascolti gli altri o vai avanti solo per la tua strada?

qui non tutti nascono ricchi; qui non tutti comprano la moto con 1000 rate per sentirsi alla moda o la cambiano ogni anno perchè hanno una ditta per scaricare e non tutti la cambiano per avere sempre la garanzia fresca.

qui casomai c'è anche che compra una moto perchè non deve ostentare nulla; qui casomai c'è gente che fa milioni di chilometri; c'è gente che NON legge i commenti degli altri e, all'inverso, c'è gente che li legge quei cazzo di commenti con un problema (che può essere anche una bella cosa, ci mancherebbe)... e ci ragiona sù.
poi decide.
decide come te che sono un barbone invidioso e solo perchè non posso, sparlo (ma ti assicuro non sono offeso ;) ); decide che in fondo una moto dovrebbe andare indipendentemente dal prezzo; decide che può anche rompersi tanto c'è il carro attrezzi; decide che una moto in fondo non è solo un mezzo per ospentare ma è una cosa da utilizzare sempre (come fai tu)... e casomai comincia lui stesso a pensare che c'è qualcosa che non va se su 100 moto, anche una sola si ferma. è successo anche con le vecchie bmw, non lo nascondo... ma adesso non è 10 anni fa.

io non faccio altro che commentare fatti reali (di persone che conosco e davanti a me si sono trovate nella merda o mi dicevano che avevano una gran moto) e fatti scritti qui sul sito. prendo per il culo se c'è da prendere per il culo e incasso quando sono io la vittima. sbaglio spesso se vuoi. interagisco col forum e non mi dispiaccio o mi gaso se a leggermi (attentamente o distrattamente; valutando pensando o valutando senza pensare) ci sono persone che se la prendono o persone che si sentono offese o persone che capiscono o persone che mi danno ragione. io non faccio altro che esternare il mio pensiero... che è appunto di delusione verso una casa che prende a volte per il culo, per il mio modo di pensare, i propri clienti. esterno il mio personale parere che in fondo è (che tu ci creda o no) "avete una buona base, ma cazzo dovete migliorarla pensando che non ci sono solo burattini in giro e sopratutto dovete evitare che una moto si fermi per una cazzata inutile!"

io ad esempio sono cliente BMW, anche se ho un ferro vecchio. ci credevo in quella casa e nessuno (a parte colui che preme il tasto banna), mi zittirà se voglio esternare un pensiero vomitoso su un comportamento che non reputo serio. penso di esternarlo con rispetto. e un pensiero MIO (giusto o sbagliato che sia) dato che cerco prima di informarmi e dato che... sono un consumatore.



schiedo scusa se qualcuno si è sentito preso in causa. qualcuno ancora non ha capito che se scrivo, scrivo contro una cosa e non contro una persona. e se c'è da scrivere contro o a favore una cosa (compresa la mia moto o un modello ancora più vecchio), lo faccio.
non a senso unico e solo per spalare merda.

io manuel, se vuoi, sono disposto ad incrociare i nostri peni in segno di rispetto ;) quello che ho scritto non è contro di te.



ed ora pre tread. hei tu utente, stai collegato su questo sito. ci sarà da ballare.
vendo ceres a 1 euro (prezzi popolari perchè ci sono anche dei barboni), popcorn 50 centesimi e se qualcuno vuole, il fumo è a 10 euro il grammo.

Toro
08-08-2008, 19:12
CHI DISPREZZA COMPRA...:3some:


non ci sono più le stagioni di una volta

Mansuel
08-08-2008, 20:14
li leggi i commenti della gente che resta a piedi con la tua stessa moto o credi che siano tutti dei falsi e fomentatori? li ascolti gli altri o vai avanti solo per la tua strada?


Ma io non sostengo certo che il GS1200 sia la moto perfetta ;)

Anche io ci sono rimasto a piedi, ovvio :D

Ma tutti rimangono a piedi, con moto giapponesi, italiane e tedesche :confused:

Le indubbiamente ottime Honda (ne ho ancora 2) mi hanno lasciato a piedi quanto il GS1200 :mad: compresi altri problemi con rotture non gravi.

Per questo trovo ingiusto ed inopportuno fare una crociata contro questa moto.

E se comprendo l'incazzatura e l'astio di chi si è visto rovinare le ferie per una rottura meccanica, non giustifico chi combatte questa crociata senza averne alcun giustificabile motivo.

Il GS1200 è una moto fantastica, a chi non piace può risolvere il problema non comprandola :)

E si vive tutti più felici.

Luponero
08-08-2008, 20:31
Probabilmente Visto che ha fatto il Target per quest'anno ti tiene in caldo per l'anno prossimo....Alex
Esatto, così ho pensato anch'io!

varamukk
08-08-2008, 20:44
Lupo trovati una bellissima ADV 1150 e vanne fiero...

Luponero
08-08-2008, 20:50
Vara io sono della "corrente" innovativa, ho provato la GS 1200 (08) gran moto e gran bel motore, fluido e potente!

Kilimanjaro
08-08-2008, 21:19
In questi giorni ho raggiunto i 100200 km su GS1200.
76200 con la precedente + 24000 con l'attuale.

Centomiladuecento km su GS1200, in 3 anni e 4 mesi.

Mai rimasto a piedi. Mai cambiate batterie. Sostituito un paraolio alla prima GS.

geba
08-08-2008, 21:27
Mi aggiungo:
cinque mesi, quasi undicimila chilometri, nessun problema, tante ma tante soddisfazioni.

Dalfy
08-08-2008, 21:37
...vendo ceres a 1 euro (prezzi popolari perchè ci sono anche dei barboni), popcorn 50 centesimi e se qualcuno vuole, il fumo è a 10 euro il grammo...

... Con le Ceres ed i popcorn sei competitivo, ma con il fumo sei caro :rolleyes: ...

:weedman: ...

Toro
08-08-2008, 21:49
Ma io non sostengo certo che il GS1200 sia la moto perfetta ;)

Anche io ci sono rimasto a piedi, ovvio :D

Ma tutti rimangono a piedi, con moto giapponesi, italiane e tedesche :confused:

Le indubbiamente ottime Honda (ne ho ancora 2) mi hanno lasciato a piedi quanto il GS1200 :mad: compresi altri problemi con rotture non gravi.

Per questo trovo ingiusto ed inopportuno fare una crociata contro questa moto.

E se comprendo l'incazzatura e l'astio di chi si è visto rovinare le ferie per una rottura meccanica, non giustifico chi combatte questa crociata senza averne alcun giustificabile motivo.

Il GS1200 è una moto fantastica, a chi non piace può risolvere il problema non comprandola :)

E si vive tutti più felici.


ricordati. io sono bmwista fin su per il sedere. mi piace il èplastichino, è una buona evoluzione, in determinati settori, della mia 1100. non l'ho mai nascosto.



non comprendi la crociata di chi, comprando una moto da 15.000 euro è rimasto a piedi per un'antenna ews?
mi permetto di scriverlo io. non lo dico a te per fare il sapientone, tu hai il tuo modo di pensare e lo rispetto; lo dico, lo ammetto, per ricevere almeno un "è vero, in fondo non hai torto a pensarla così".

chi compra una moto e poi rimane fermo si incazza. ecco cosa fa. poi chiama il carro attrezzi... poi dal meccanico o qui, sul sito, scopre che anche un'altro è rimasto a piedi... poi arrivo io che sono uno stronzon antiquanto che pensa che le puntine siano meglio dell'accensione elettronica e delle centraline e dico: "ma puttana merda è mai possibile che la BMW debba montare un ews? lasciamo da parte il mondo delle auto. le auto non sono moto. perchè devo avere un lavoro del genere sulla mia moto di serie? Io non lo voglio. mettetelo optional! la moto me la caricano sul furgone quando vogliono e l'ews, il famoso anello anale, non fa proprio nulla! in compenso, può lasciarmi a piedi quando mi fermo e il pizzaiolo tramite pirlecx prende gli ordini della pizza. ma perchè ci vuole quel sistema, mi chiedo. la sposto di 10 metri? mavaffanculo" (il primo che mi dice per avere uno sconto con l'assicurazione gli rispondo che sono affari miei se non voglio il furto incendio ed è un mio diritto lamentarmi anche verso dei ladri come quelli) ecco cosa solitamente scrivo.

non scrivo che tu sei un pirlone ad averla comprata.

naturalmente ne ho tante altre da scrivere per rendermi antipatico :lol:
vogliamo parlare dei richiami ai freni? vogliamo parlare di altre decine di minchiatine che adesso non mi vengono nemmeno in mente, ah le batterie! meglio lasciare perdere.

se fossi il capo bmw mi vergognerei di avere un controllo della qualità simile, mi vergognerei di tutti i progettisti, mi vergognere di essermi illuso di produrre tanto senza mezzi adatti, farei un umile passo indietro e valuterei se per caso... se per caso non sono altro che un furbissimo ma avido mercante che vuole impossessarsi di tutti i settori, senza esserne capace strutturalmente.

Luponero
08-08-2008, 21:53
Sono d'accordo con Toro, ti fanno incazzare.
Però, più che maledire le "innovazioni", io direi, ok fatele, ma che funzionino alla perfezione!

Toro
08-08-2008, 21:54
... Con le Ceres ed i popcorn sei competitivo, ma con il fumo sei caro :rolleyes: ...

:weedman: ...


hai delle offerte migliori da fare? ci mettiamo in società? o socità o se provi a vendere fumo nel mio spazio ti faccio menare.
penso sia una buona offerta

Toro
08-08-2008, 21:57
Sono d'accordo con Toro, ti fanno incazzare.
Però, più che maledire le "innovazioni", io direi, ok fatele, ma che funzionino alla perfezione!


oppure non detemele se uno non le vuole. mi accontenterei di questo. se l'evoluzione vuole andare avanti, se tutti vogliono l'evoluzione... prego. io resto qui e vado esattamente dove andate voi. non chiedo altro. vi raggiungo più tardi.

Toro
08-08-2008, 21:58
Mi aggiungo:
cinque mesi, quasi undicimila chilometri, nessun problema, tante ma tante soddisfazioni.


anche io mi aggiungo.
150.000km sul cruscotto e altrettante soddisfazioni.

barbasma
08-08-2008, 21:59
il classico conce bmw che solo perchè vende tanto... pensa di avere ragione.

per un solo motivo... le vendite di una moto (in particolare le BMW) non hanno alcuna correlazione con la sua difettosità.

che l'EWS sia un problema REALE... è fatto conosciuto.

come lo erano i battiti in testa sul 1150.... il servofreno sulla precedente serie 1200... e la batteria...ecc.ecc.

lo scrivere... a me non è successo... non aiuta.

abbiamo esempi anche in KTM... l'attuatore frizione e la pompa freno risolti dopo 4 anni!!!

bmw ha venduto tonnellate di ste moto comunque.

questo significa che il cliente medio se ne frega dei rischi di affidabilità o comunque non è informato e di sicuro non sarà certo il conce a dirgli quante moto ha visto ritornare col carro attrezzi per dissuaderlo dal comprarlo.

e di sicuro a chi gli dice... ho letto sui forum che c'è questo problema... risponderà... sui forum scrivono solo cazzate.

vi aspettate che lo scriva motociclismo o le altre riviste? HAHAHAHA

live to ride
08-08-2008, 22:00
Non tutte le ciambelle riescono col buco lo avete dimenticato? :mad::mad:

Amore e odio con il mio GS 08 a volte vorrei spaccarla con una mazza di ferro a volte penso che è il massimo di una moto che uno può avere soltanto per il semplice fatto che è una moto polivalente e che non si ferma davanti a niente e nessuno (opinione personale), e poi stando alle statistiche pare forse che siano arrivati alle 100.000 unità vendute (corregetemi se sbaglio) non ci saranno mica 100.000 fessi che hanno comprato una moto che è piena di difetti, il problema vero è come è già stato detto avere un pò più di professionalità e disponibilità dei concessionari e delle officine per quanto riguarda l'assistenza, magari non saranno tutti così ma da quanto leggo sono la maggior parte che se ne fottono del cliente dopo aver speso (come me) 17.000 euri tondi tondi, quella e una cosa che mi fa profondamente incazzare :arrow::arrow:

Mansuel
08-08-2008, 22:01
non comprendi la crociata di chi, comprando una moto da 15.000 euro è rimasto a piedi per un'antenna ews?
mi permetto di scriverlo io.

Mai detto una cosa simile, rileggiti il post (http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3044067&postcount=27)

Dico che l'unico ad avere diritto a lamentarsi è quello che rimane a piedi.

Cosa c'entri tu?

Se ti va, prenditi un GS1200, rimani a piedi (se ci riesci) e poi lamentati.

Viceversa non sei credibile, semplicemente perché in tantissimi si godono quella moto senza paranoie, senza problemi e con soddisfazione.

Col tuo 1100 o 1150 in parecchi sono rimasti a piedi, alla Transandina in due.
Invece i 1200 in quell'occasione sono andati alla perfezione.

Come lo vogliamo spiegare? :confused:

barbasma
08-08-2008, 22:02
mi ricordo anni fa quando un poveraccio scrisse a MOTOCICLISMO lamentando i famosissimi SEGHETTAMENTI del 1150 a basso regime costante...

sapete cosa risposero?

di dare gas più velocemente... così non si sentono.

HAHAHAHAHAHAHAAHAHAH

Dalfy
08-08-2008, 22:19
... o socità o se provi a vendere fumo nel mio spazio ti faccio menare....

Toro, vendi qualche grammo di meno e fumati qualcosina in piu', mi sembri un po' troppo aggressivo :( ...

Parlando di moto ...

Quando nasceva "la moda" dell' R80 G/S io all' epoca non concepivo moto fatte in quel modo, possedevo moto giapponesi ed europee e secondo me (esempio) l' AfricaTwin era veramente "avanti" ( ed il mercato, gli anni ed i km percorsi lo hanno dimostrato ) ...

Ma poi, nel 1994, il colpo di fulmine :rolleyes: ...

Quelle forme, quel monobraccio, quel serbatoio, e poi le borse, il cavalletto centrale (non c'e' niente di piu' bello per "vedere" una moto) ...

Da allora sono passati 14 anni, e tante BMW (e poche moto giapponesi ed europee) hanno preso dimora presso il mio nido ...

Gia nel 1994 rimasi a piedi con l' agognato (6 mesi per averla :mad:) 1100 GS, proprio nella prima settimana di utilizzo, per un connettore sotto al serbatoio che non aveva fatto "clic" in sede di assemblaggio ...

Ma il fatto di avere scoperto da solo, per la strada, il guasto, ha probabilmente creato tra me ed il marchio una specie di matrimonio indissolubile ...

Le BMW (purtroppo) non sono moto "perfette", ma hanno avuto (ed hanno) un fascino che ne le giapponesi ne le concorrenti europee hanno e avranno mai :eek: ...

E questo, unito ad altri fattori che a Monaco conoscono bene :!:, fa si che quasi contro ogni logica BMW venda quel che vende, nonostante tutto ...

Toro
08-08-2008, 22:20
In questi giorni ho raggiunto i 100200 km su GS1200.
76200 con la precedente + 24000 con l'attuale.

Centomiladuecento km su GS1200, in 3 anni e 4 mesi.

Mai rimasto a piedi. Mai cambiate batterie. Sostituito un paraolio alla prima GS.


140.000 col dominator con un collettore di aspirazione cambiato; 150.000km col K1100RS e un cardano rotto; 150.000km... ma l'ho già detto

mai cambiato la batteria. sai perchè? perchè come te la moto la uso ;)


giochiamo con i freddi numeri?



giochiamo sul famoso numero 100. non ho mai ricevuto una risposta in merito. chi si comprava il GS 1200 con 85 cavalli?

barbasma
08-08-2008, 22:29
x dalfy

6 mesi per averla anche nel 1996... e andò di culo... per uno che rinunciò... sennò ne aspettavo 10!

mai nessun problema in 75.000km... a parte le sospensioni scoppiate completamente già ai 40.000... ma giravo da solo e talmente piano che con le gomme passavo i 20.000...

ti ricordi quante bmw arrivavano in italia all'epoca in un anno? quelle che adesso vendono in una settimana...

Dalfy
08-08-2008, 22:35
... Io ci feci molti meno km (come al solito :-o ) ma forse la usai piu' duramente e la stressai di piu' perche' dopo averla resa al conce (che la rivendette in un lampo, erano veramente altri tempi) il nuovo proprietario rimase a piedi per la rottura della crociera del cardano :rolleyes: ...

Toro
08-08-2008, 22:35
... o socità o se provi a vendere fumo nel mio spazio ti faccio menare....

Toro, vendi qualche grammo di meno e fumati qualcosina in piu', mi sembri un po' troppo aggressivo :( ...

Parlando di moto ...

Quando nasceva "la moda" dell' R80 G/S io all' epoca non concepivo moto fatte in quel modo, possedevo moto giapponesi ed europee e secondo me (esempio) l' AfricaTwin era veramente "avanti" ( ed il mercato, gli anni ed i km percorsi lo hanno dimostrato ) ...

Ma poi, nel 1994, il colpo di fulmine :rolleyes: ...

Quelle forme, quel monobraccio, quel serbatoio, e poi le borse, il cavalletto centrale (non c'e' niente di piu' bello per "vedere" una moto) ...

Da allora sono passati 14 anni, e tante BMW (e poche moto giapponesi ed europee) hanno preso dimora presso il mio nido ...

Gia nel 1994 rimasi a piedi con l' agognato (6 mesi per averla :mad:) 1100 GS, proprio nella prima settimana di utilizzo, per un connettore sotto al serbatoio che non aveva fatto "clic" in sede di assemblaggio ...

Ma il fatto di avere scoperto da solo, per la strada, il guasto, ha probabilmente creato tra me ed il marchio una specie di matrimonio indissolubile ...

Le BMW (purtroppo) non sono moto "perfette", ma hanno avuto (ed hanno) un fascino che ne le giapponesi ne le concorrenti europee hanno e avranno mai :eek: ...

E questo, unito ad altri fattori che a Monaco conoscono bene :!:, fa si che quasi contro ogni logica BMW venda quel che vende, nonostante tutto ...


di quale fascino parli?
del fascino tutto tuo personale? della bellezza?
io non mi interesso del fascino. mi interesso della sostanza (a proposito, non posso fumare. sono al lavoro).

barbasma
08-08-2008, 22:41
x dalfy

penne... sgommate....off... non sono mai state il massimo per i cardani... e cuscinetti in genere.

anche sul 1150.. non si contano i cuscinetti tritati su questo forum da gente che la stressava...

d'altronde un romagnolo busone che tu ben conosci... mi disse che le uniche moto che non si rompono... sono quelle che non si usano...

Dalfy
08-08-2008, 22:42
... Mah, continuo a non capirti :( ...

Mi riesci a spiegare cosa ti piace della tua moto ?? :confused: ...

Cioe', deve essere come un elettrodomestico che deve fare xmila km senza rompersi (e siamo daccordo) o deve anche in qualche modo emozionarti ?? ...

Perche' se devi solo e solamente fare dei km, come fossi un mezzo di linea, magari in giappone trovi di meglio a meno :dontknow: ...

Toro
08-08-2008, 22:43
Mai detto una cosa simile, rileggiti il post (http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3044067&postcount=27)

Dico che l'unico ad avere diritto a lamentarsi è quello che rimane a piedi.

Cosa c'entri tu?

Se ti va, prenditi un GS1200, rimani a piedi (se ci riesci) e poi lamentati.

Viceversa non sei credibile, semplicemente perché in tantissimi si godono quella moto senza paranoie, senza problemi e con soddisfazione.

Col tuo 1100 o 1150 in parecchi sono rimasti a piedi, alla Transandina in due.
Invece i 1200 in quell'occasione sono andati alla perfezione.

Come lo vogliamo spiegare? :confused:


culo. ecco come lo spieghiamo. ;)

barbasma
08-08-2008, 22:44
x dalfy

concordo in toto.

difatti comprerò giappo per viaggiare....

per fare il cretino... ho la ktm.

certo che sentirti dire queste cose di bmw... sembri un ducatista sfegatato... di fronte a qualcuno che gli dice che le desmo si rompono.

una volta bmw era sinonimo di affidabilità prima di tutto... anche se poi nei fatti reali non lo erano più delle giappo.

Toro
08-08-2008, 22:58
... Mah, continuo a non capirti :( ...

Mi riesci a spiegare cosa ti piace della tua moto ?? :confused: ...


mi piace il fatto di sapere che ogni giorno che la prendo ho a disposizione ottanta cavalli che sono fin troppi; che se rompo un filo della frizione ne ho uno scorta come per il gas; che se una fascetta vengo a scoprire che è stretta troppo... la allento.
questo tu lo puoi fare con l'ews?

Cioe', deve essere come un elettrodomestico che deve fare xmila km senza rompersi (e siamo daccordo) o deve anche in qualche modo emozionarti ?? ...


deve fare quello su cui siamo in accordo e deve rispondere ai miei comandi... miei comandi.
questo lo fanno tante moto. io sono sopra questa e mi basta... da quel concetto, dato che sono una persona, penso umile e che si accontenta di poco, se la moto offre ancora di più, ecco che scatta il godimento o l'emozione ;)
potrebbe darmene ancora di più il 1200, quasi fin troppo per le mie capacità... ma ha qualche piccolo difetto per me enorme, che per come penso si sia capito, non me la fa piacere.

Perche' se devi solo e solamente fare dei km, come fossi un mezzo di linea, magari in giappone trovi di meglio a meno :dontknow: ...

non sono un tranviere. se necesitassi di un mezzo di linea comprerei un tram.
però è giusto che ti spieghi perchè no africa twin e si GS. perchè una ha la catena e l'altra no. quando fai trentamila chilometri all'anno (non tutti in linea ;)) a me quei cento euro di spesa fa più piacere bermeli in grappa; e questo non perchè sono u pezzente, semplicemente perchè la penso così.
una moto con la catena ce l'ho. si chiama DR

Dalfy
08-08-2008, 23:12
... Credo di essere sempre stato obiettivo sulla BMW, nonostante ne sia un estimatore convinto ...

Diciamo che i loro prodotti sono belli (o meglio, mi piacciono e mi attirano), ed in qualche modo noto con piacere che anticipano ( edi hanno il coraggio di produrre) quello che vorrei trovare dentro ad una concessionaria ...

Rimangono comunque prodotti esageratamente cari, non completamente affidabili ( in senso assoluto) ma comunque "intriganti" ...

L' unico desiderio che ho da sempre : vorrei provare di vivere il marchio "da tedesco", per capire come vive i prodotti, i concessionari e le assistenze uno della stessa origine del marchio :confused: ...

In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...

Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...

Per Toro ...

Sulla catena siamo entrambi daccordo, cosi come sul fatto che l'ews sia un problema (detto che comunque a me, che ho posseduto 2 HP ed una ADV, non mi hanno mai dato problemi, cosi' come canbus e similia ) ...

Ma non dimenticarti che se rompi un cardano (e succede ) sei a piedi ...

E te lo dico da estimatore (ma cerco di essere obiettivo ) ...

Toro
08-08-2008, 23:16
... Credo di essere sempre stato obiettivo sulla BMW, nonostante ne sia un estimatore convinto ...

Diciamo che i loro prodotti sono belli (o meglio, mi piacciono e mi attirano), ed in qualche modo noto con piacere che anticipano ( edi hanno il coraggio di produrre) quello che vorrei trovare dentro ad una concessionaria ...

Rimangono comunque prodotti esageratamente cari, non completamente affidabili ( in senso assoluto) ma comunque "intriganti" ...

L' unico desiderio che ho da sempre : vorrei provare di vivere il marchio "da tedesco", per capire come vive i prodotti, i concessionari e le assistenze uno della stessa origine del marchio :confused: ...

In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...

Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...

Per Toro ...

Sulla catena siamo entrambi daccordo, cosi come sul fatto che l'ews sia un problema (detto che comunque a me, che ho posseduto 2 HP ed una ADV, non mi hanno mai dato problemi, cosi' come canbus e similia ) ...

Ma non dimenticarti che se rompi un cardano (e succede ) sei a piedi ...

E te lo dico da estimatore (ma cerco di essere obiettivo ) ...


lo so bene. anche se rompi una catena però resti a piedi.
resti a piedi per altri mille motivi se è per quello.
dato che resti a piedi per tutti i motivi che vuoi è pretendere troppo chiedere di non rimanere a piedi per una cazzata? :-o

Dalfy
08-08-2008, 23:17
... E comunque dei 100 euro della catena che risparmi ne investirai qualcuno per cambiare l'olio del cambio e della coppia conica, o no ?? ...

Cioe' ok la praticita' del cardano, ma non parliamo di "risparmi" ...

Toro
08-08-2008, 23:19
dimenticavo. a piedi col cardano non ci sono rimasto perchè andava ancora quando si sono allentati gli snodi, però, se consideriamo che in 150.000 avrei dovuto cambiare almeno 5 catene (e sono buono), i 350 euro di spesa per metterne uno nuovo non mi sono sembrati tanti. logicamente meglio se non succedeva, questo è normale.

Dalfy
08-08-2008, 23:20
... Scrivi troppo velocemente per me, non faccio in tempo a risponderti che mi hai gia' replicato un' altra cosa :lol: ...

Toro
08-08-2008, 23:21
... E comunque dei 100 euro della catena che risparmi ne investirai qualcuno per cambiare l'olio del cambio e della coppia conica, o no ?? ...

Cioe' ok la praticita' del cardano, ma non parliamo di "risparmi" ...


io ho il turno di notte. se vogliamo andiamo avanti tutta notte.
anche di olio per ingrassare la catena ogni 500 chilometri ha un suo costo, no? :lol:
pure l'olio che su ancora tantissime jappo cambi ogni 6000 chilometri contro quasi il doppio del bmw ha un suo prezzo...

Toro
08-08-2008, 23:22
... Scrivi troppo velocemente per me, non faccio in tempo a risponderti che mi hai gia' replicato un' altra cosa :lol: ...


finchè non arriva una telefonata non ho una mazza da fare e mi fa molto piacere discutere con tutti (ho scritto tutti) voi ;)

Dalfy
08-08-2008, 23:23
... E comunque, alla base di tutto, non ho ancora capito perche' qualche post fa mi hai aggredito visto che la penso come te e come te non sopporto antifurti e menate simili :dontknow:...

Toro
08-08-2008, 23:28
... E comunque, alla base di tutto, non ho ancora capito perche' qualche post fa mi hai aggredito visto che la penso come te e come te non sopporto antifurti e menate simili :dontknow:...


aggredito?
ti riferisci al fumo che volevi vendere al mio posto rovinandomi la piazza? :lol:
c'ero prima io con le mie birre e ciappini :lol:
ma scherzavo :-o


se è per qualche altra frase invece scusate... se ho detto qualcosa di duro chiedo scusa. non è sempre faclile scrivere e contare fino a dieci per trovare le parole giuste

Dalfy
08-08-2008, 23:33
... Avevo solo detto che eri caro, ma non volevo sostituirmi a te :( ...

Cioe', visto che eravamo qui' tutti insieme a fare 2 chiacchere, potevi farci un po' meglio :lol: ...

:weedman: ...

Mansuel
08-08-2008, 23:43
Mansuel: Col tuo 1100 o 1150 in parecchi sono rimasti a piedi, alla Transandina in due.
Invece i 1200 in quell'occasione sono andati alla perfezione.

Come lo vogliamo spiegare?


culo. ecco come lo spieghiamo. culo. ecco come lo spieghiamo. ;)

Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.

A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate :confused:

Toro
09-08-2008, 00:54
Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.

A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate :confused:


e tu continua a interpretare le parole come pare a te e a pensare che io adori il 1100, che il 1100 non si rompre, e la tua moto è un cesso.
sono certo che prima o poi qualcuno ci dirà chi dei due non vuole sforzarsi di comprendere dove sta la verità, se c'è una verità.

una verità, per cominciare, è che la moto che non si rompe mai è qui, in foto









































piace? non è un 1100 e non è un 1200.
se ci fosse una perfezione probabilmente quasta cazzo di macchina fotografica sarebbe riuscita a prendere l'immagine mentre quella moto mi passava davanti e correva veloce.


purtroppo ancora non c'è la perfezione. ma a me piace pensare che prima o poi quella foto riuscirò a scattarla ;) (minchia se sono poetico)


vado a letto. buonanotte. se volete del fumo il venditore adesso è daf

barbasma
09-08-2008, 09:17
In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...

Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...



che io sappia al conce di monaco si viene trattati come baroni...

però mi sono capitati altri esempi durante un guasto ad un amico... di scarsissima disponibilità... e strafottenza... per poi trovare un meccanico di motoslitte in norvegia che si è fatto in 4 per farci riparare un GS...

insomma di sicuro non dipende dal marchio...

per il resto... in italia siamo presi a pesci in faccia da qualsiasi commerciante... di qualsiasi settore... loro sono INCOMPETENTI IN MALAFEDE abituati bene... e noi siamo troppo fessi per dirgli in faccia che non torneremo più nel loro negozio...

e sopratutto cosa tutta italica... siamo troppo fessi per passareparola che ci hanno inculato... per non passare da cretini con gli amici...

così molti commercianti continuano la loro attività... quando dovrebbero invece CHIUDERE.

Kilimanjaro
09-08-2008, 11:01
Concordo con voi per quanto avete scritto in questi ultimi post.
La perfezione in una produzione di serie non esiste.
Fa rodere il culo però che, in un prodotto che vuol considerarsi elitario, ogni tanto (e in questi ultimi mesi molto spesso) emergano dei difetti che avrebbero potuto eliminare prima con un pizzico di maggior controllo sulla qualità.
L'EWS tra tutti gli esempi possibili, è il portabandiera.
Mi piacerebbe leggere il dietro alle quinte.

Rigel
09-08-2008, 11:06
giochiamo con i freddi numeri?






Forse il problema è proprio quello...quì si vorrebbe giocare con i numeri ma purtroppo non li si sanno leggere...
Partire dal presupposto che un oggetto complesso come un mezzo meccanico debba essere proporzionalmente affidabile rispetto al prezzo è sbagliato...puoi dire quello che vuoi ma è la storia del motociclismo, dell'automobilismo, dell'aviazione, della nautica etc a dirlo...le auto più difettose rispetto al numero prodotto e al prezzo sono le Ferrari, le Lamborghini, le Aston Martin, le Mercedes S, le BMW serie 7 e così via....la particolarità del gs, rispetto a tutti questi esempi sta nel fatto che pur essendo una moto tra le più care è arrivata ad essere tra le più vendute...capisci che superare nelle vendite una Hornet è come dire la Mercedes S ha venduto più della Punto.

L'unico modo corretto di leggere i numeri per parlare di affidabilità di un modello è farlo con le percentuali "numero difetti/venduto".....tutto il resto è puramente soggettivo e si riduce ad una banale gara su chi "abbaia" più forte.

barbasma
09-08-2008, 11:16
ottime considerazioni.

però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...

sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...

Rigel
09-08-2008, 11:39
ottime considerazioni.

però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...

sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...

E' sempre questione di saper leggere quei numeri.........un'auto che costa come il gs viene prodotta in numeri nettamente superiori (anche di molto)...è quindi molto più facile industrializzare il prodotto e renderlo più affidabile.
Un Gs che venisse prodotto con i numeri di una Yaris sarebbe quasi senza difetti e costerebbe meno (anche molto).

barbasma
09-08-2008, 11:51
x rigel

se ti dicessi cosa costa un GS... produttivamente... ti metteresti a piangere... meno di una auto.. comunque.

per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.

o forse devo partire per un viaggio... rimango a piedi... e mi consola il fatto che la bmw o ktm... poverina... non può rendere più affidabile una moto da 15000 euro... sennò gli costa troppo.... quasi quasi gli mando una raccomandata di comprensione morale...

le case produttrici ovviamente lucrano... anche su pochi euro (anche centesimi) di particolare elettronico... specialmente se prodotto in migliaia di esemplari... e quindi dicono... tanto... possiamo accettare che rimangano a piedi anche in tanti... vendiamo comunque...

scommetto che quello che gli fa risparmiare 1 centesimo di euro su ogni moto si becca una gratifica... e poi magari è quello che ti fa rimanere a piedi...

varamukk
09-08-2008, 11:57
Se vi preoccupa l'affidabilità comprate una Jappo, le statistiche non perdonano...
Se tenete all'emozione allora non state a pensarci su, anche rimaner fermi in Turchia è un'emozione...

p.s. si fa per dire...;)

Rigel
09-08-2008, 12:35
per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.



Se la priorità assoluta è l'affidabilità il duello moto/auto è impari....anche un'Africa twin nei confronti delle migliori auto farebbe la figura del cesso....e se consideri che l'honda non la produce più perchè dovrebbe venderla a cifre improponibili.....(almeno così dice il marketing...anche se come affidabilità notoriamente i responsabili marketing si posizionano appena davanti ai giornalisti in fondo alla classifica)

reka
09-08-2008, 13:12
a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle :lol:


per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..

Toro
09-08-2008, 13:31
a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle :lol:


per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..
azzarol 75000km con una catena è un bel chilometraggio

Enzofi
09-08-2008, 23:28
sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...credo che il problema sia proprio qui. Si legge anche qui di molte persone che cambiano la moto ogni uno / due anni, così, per noia. La chiamano "voglia di cambiare" ma in realtà è solo noia. Come con i telefonini.
E le case si adeguano.
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.

Rigel
10-08-2008, 00:43
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.

E' una cazzata.....è pieno di 1200 che hanno superato i 100.000km....e anche che li supereranno.

Toro
10-08-2008, 12:54
credo che il problema sia proprio qui. Si legge anche qui di molte persone che cambiano la moto ogni uno / due anni, così, per noia. La chiamano "voglia di cambiare" ma in realtà è solo noia. Come con i telefonini.
E le case si adeguano.
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.


anche io credo che meccanicamente il plastichino andrà tranquillamente a quelle cifre, anzi, sono quasi convinto che a livello di materiali è ancora meglio dei vecchi

Enzofi
10-08-2008, 13:01
che il mondo sia pieno di 1200 che hanno fatto 100.000 km (con la stessa moto) ho i miei dubbi.
Le moto sono in vendita da poco più di 4 anni e gente che fa 25.000 km all'anno non ce ne è molta (oltre che sui forum).
Per il resto me lo auguro, santa elettronica permettendo. Magari non arriverò 100.000 ma 80.000 saranno molto graditi.

Fil8
10-08-2008, 13:21
Io quoto la firma di Toro.
E a questo punto, visto che ne hanno venduti così tanti (non certo per l'affidabilità) il gs 1200 è solo una moda. Me l'ha confermato anche il mecca.
Guardate dai conce gli usati: ci sono solo dei gs 1200 con al massimo 20000km (e rari 1150). Perchè? Perchè tutti quelli che hanno preso il 1200 '04 o '05 o '06 o '07 l'anno dopo l'hanno cambiato comprando il modello nuovo.
Quelli non sono bmwisti, sono fighetti con l'odore di avventura che magari hanno anche altre moto. La Moto è una sola. Come la Donna. La moto è BMW

IMHO

varamukk
10-08-2008, 13:50
Parla per te...:lol:

Davide
10-08-2008, 13:57
Io sono un fighetto DOC.....

Rigel
10-08-2008, 13:59
che il mondo sia pieno di 1200 che hanno fatto 100.000 km (con la stessa moto) ho i miei dubbi.
Le moto sono in vendita da poco più di 4 anni e gente che fa 25.000 km all'anno non ce ne è molta (oltre che sui forum).
Per il resto me lo auguro, santa elettronica permettendo. Magari non arriverò 100.000 ma 80.000 saranno molto graditi.

Ci sono...ci sono....tranquillo! (solo io ne conosco almeno una decina...parlo ovviamente del motore 1200, quindi gs, rt, st etc).

Il fatto è che di motociclisti da oltre 30.000 km l'anno ne trovi molti di più viaggiando per strada che non sui forum...;)

anakin
10-08-2008, 16:13
Fabri' di QDE che hanno comprato la moto dal nostro comune amico siamo IO , Te e BMWBoxer ..........e nun me sembra che abbiamo comprato GS 08 ....:lol::lol::lol::lol::lol:
se il Vostro comune amico è il concessionario di Viterbo, il fatto che ne abbia vendute solo 2 non mi meraviglia affatto...

Luponero
10-08-2008, 20:06
Si è lui! Ma perchè solo 2?

reka
11-08-2008, 11:52
azzarol 75000km con una catena è un bel chilometraggio
col cbr600f la cambiai oltre i 60k km poi a 100.000km cambiai moto ...
col vtr attuale sono a più di 50.000 e la catena è originale ancora

Kilimanjaro
11-08-2008, 12:44
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.

Digli che andasse a zappare le patate. Uno che fa certe affermazioni, lo manderei via a pedate nel culo.

Io sono uno dei fighetti citati sopra che ha cambiato una '05 std per un'Adv '08.
Con la '05 in 2 anni e 10 mesi 76milakm; L'attuale proprietario viaggia per i 90mila. La moto va che è un piacere.
Con l'Adv di metà febbraio '08 24mila km.
Chiedi a Nitto quanti km fa un boxer.....;)

Toro
11-08-2008, 12:55
col cbr600f la cambiai oltre i 60k km poi a 100.000km cambiai moto ...
col vtr attuale sono a più di 50.000 e la catena è originale ancora


costo della catena?

reka
11-08-2008, 12:58
kit catena corona pignone originale honda sei sulle 200 euro.

nautilus
11-08-2008, 13:29
bah... forse perche costa tanto quanto le precedenti che hanno una qualità superiore!
alcune escono perfette ma quando la si usa in maniera costante e soprattutto per viaggi impegnativi escono molte magagne, soprattutto elettroniche.
è da strapparsi gli zebedei se dopo aver speso 16.000/20.000€ per una moto.. poi escono i difetti e difettucci che oltretutto il concessionario tenta sempre di non risolverti
la uso in maniera costante, e (mi sembra) ho fatto un viaggio impegnativo di 4800 chilometri... ora ho 16500 già percorsi e per una moto che ho da novembre scorso non mi sembrano pochi: NESSUN PROBLEMA!!!

Rigel
11-08-2008, 13:43
la uso in maniera costante, e (mi sembra) ho fatto un viaggio impegnativo di 4800 chilometri... ora ho 16500 già percorsi e per una moto che ho da novembre scorso non mi sembrano pochi: NESSUN PROBLEMA!!!

...ma date ancora retta (e soprattutto risposte) alla salma?...:(:(


AHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAH........................

barbasma
11-08-2008, 13:46
se giudichiamo l'affidabilità di una moto entro i 20.000.... abbeh... per un boxer quasi è appena finito il rodaggio e inizia a girare bene... a consumare meno olio... il cambio si slega... ecc.ecc.

ci mancherebbe di avere problemi entro i 50.000km.... minimo...

Sv650s
11-08-2008, 13:46
Anche io ci sono rimasto a piedi, ovvio :D
Stai dicendo che accetti a priori di rimanere a piedi?
:lol: Ma come si fa a non prendervi in giro?!? :mad: :lol:

In un contesto di "libero mercato", a me consumatore, che pretendo che il mezzo che ho acquistato funzioni (me l'hai promesso pubblicitario!), un altro consumatore che accetta supinamente che gli si venda un mezzo che molto probabilmente avrà problemi "ma è tanto beeeello...", personalmente mi sta antipatico perché mi danneggia. ;)
Ma così è il mercato.

Ailait
11-08-2008, 15:39
.............

GSCONROTELLE
12-08-2008, 13:51
Chiaro e' che se il 10% di mezzi venduti danno problemi, gli scontenti del c1 saranno 2, gli scontenti del gs saranno a migliaia

Ale73
12-08-2008, 14:11
mi aggiungo anche io
R1200GS immatricolata il 15/5/08
9782 km e fino ad ora nessun problema
sgrat sgrat ;)
:lol:

voi sapete quali richiamano per l'antenna anulare? sinceramente ogni volta che giro la chiave per accenderla penso "EWS non farmi scherzi"! :)

aldo
12-08-2008, 14:28
Non voglio fare commenti ma riporto solo una testimonianza. Ieri sono stato dal conce, aperto fino a domani. In officina ho visto una GS1200 attaccato al computer, con ancora il bagaglio montato sul portapacchi. Nel frattempo ne arrivava un'altra sul carro attrezzi.
Capisco che i GS1200 giro siano tantissimi ma io sono stato lì un quarto d'ora e ne ho visti due. Due vacanze rovinate testimoniate in un quarto d'ora in un qualunque conce d'Italia. Io non mi fido e non co penserei neppure lontanamente a comprarla.
Per fare un confronto: ho comprato una 1150RS nel marzo 2003 rivenduta a giugno dello scorso anno con 117.000 Km. Mi ha lasciato a piedi la pompa della benza a 105.000 Km e ho cambiato il mono posteriore a 103.000. L'ho sostituita con un'altra uguale acquistata con 3.700 Km. Ora ne ha 34.000 e rotti. Sono arrivato dall'Irlanda venerdì scorso.
Questa secondo me è una moto "abbastanza" affidabile. Abbastanza perchè trovo comunque abbastanza assurdo rimanere a piedi perchè su un motorino si consumano le spazzole senza poterle sostituire per tempo (ma solo cambiando tutta la pompa, 250 euro), anche se ha 105.000 Km.

Enzofi
12-08-2008, 14:39
questa storia dell'EWS per BMW sarà come un gigantesco auto goal. In molti rifletteranno al momento del cambio moto. Anche io dopo un paio di bidoni presi con Fiat ho fatto passare vent'anni prima di prenderne un'altra.

Toro
12-08-2008, 14:54
Non voglio fare commenti ma riporto solo una testimonianza. Ieri sono stato dal conce, aperto fino a domani. In officina ho visto una GS1200 attaccato al computer, con ancora il bagaglio montato sul portapacchi. Nel frattempo ne arrivava un'altra sul carro attrezzi.
Capisco che i GS1200 giro siano tantissimi ma io sono stato lì un quarto d'ora e ne ho visti due. Due vacanze rovinate testimoniate in un quarto d'ora in un qualunque conce d'Italia. Io non mi fido e non co penserei neppure lontanamente a comprarla.
Per fare un confronto: ho comprato una 1150RS nel marzo 2003 rivenduta a giugno dello scorso anno con 117.000 Km. Mi ha lasciato a piedi la pompa della benza a 105.000 Km e ho cambiato il mono posteriore a 103.000. L'ho sostituita con un'altra uguale acquistata con 3.700 Km. Ora ne ha 34.000 e rotti. Sono arrivato dall'Irlanda venerdì scorso.
Questa secondo me è una moto "abbastanza" affidabile. Abbastanza perchè trovo comunque abbastanza assurdo rimanere a piedi perchè su un motorino si consumano le spazzole senza poterle sostituire per tempo (ma solo cambiando tutta la pompa, 250 euro), anche se ha 105.000 Km.


per assurdo quella in officina era li solo per rimapapre la centralina.
l'altra arrivata sul carro attrezzi invece non aveva nessun problema, probabilmente il tipo era stanco e ha preferito farsi dare un tiro a casa per il tagliando. pertanto, dato che per mansuel valgono solo i commenti di chi ha la moto, mi dispiace ma sei un barbone fomentatore di problemi inesistenti :lol: