PDA

Visualizza la versione completa : Problema sospensione ESA su 1200 GS '08


frankbis
08-08-2008, 14:51
Ciao a tutti, volevo raccontarmi la mia disavventura: guido BMW da 20 anni circa, con qualche breve pausa "giapponese", ed a questo punto devo dire fortunata! Ho acquistato a Maggio una GS 1200 '08, nuova, full optional; ho percorso, senza grandi problemi, 2500 km e qualche volta mi sono accorto che la moto presentava un avantreno rigido, come da ruota sgonfia, ma così non lo è mai stato. Porto la moto in officina e mi cambiano anche la gomma anteriore, ma il fastidio persiste sempre. decidono di tenere la moto in officina e stamane mi giunge la telefonata del concessionario, che mi comunica che, a seguito di visita dell'ispettore BMW, si rende necessario la sostituzione della sospensione, ma questo avverra a settembre , perchè il ricambio deve giungere da Monaco ed adesso ci sono le vacanze... Orbene io mi sono in......o come un bufalo ed ho detto al conc, che a questo punto quella moto non la voglio più perchè difettata, ed avendo io PAGATO fior di euro, PRETENDO la sostituzione della moto. Chiedo illuminati consigli prima di parlare con l'avvocato per portare tuttp in tribunale. Scusate per il prolisso.:mad:

Gioxx
08-08-2008, 14:53
qualche volta mi sono accorto che la moto presentava un avantreno rigido, come da ruota sgonfia


Non mi torna!

Dfulgo
08-08-2008, 14:56
@ PacMan, stavo scrivendo la stessa cosa...

frankbis
08-08-2008, 15:03
Non capisco cosa vuoi dire!!??!!

Dfulgo
08-08-2008, 15:12
...che la sensazione trasmessa dall'anteriore sgonfio non mi sembra proprio di "rigidità", direi che può risultare "duro" nelle manovre da fermo ma non "rigido". E' solo per cercare di capire meglio...

maic
08-08-2008, 17:03
frankbis credo che puoi risparmiare l'avvocato.
La sostituzione intera del mezzo avviene solo in casi che la riparazione di solito non ripristini il funzionamento.
Non è che se ti si rompe il parabrezza ti devono cambiare la moto, ti cambiano il pezzo rotto, in garanzia se la moto rientra nel periodo di garanzia, idem per degli ammortizzatori

ilanp
08-08-2008, 17:19
piuttosto chiedi una bella moto sostitutiva, pagata da loro, in quanto vista l'impossibilità di usare la tua e l'alta pericolosità non puoi fare altrimenti.

lucar
08-08-2008, 17:22
Ciao a tutti, volevo raccontarmi la mia disavventura: guido BMW da 20 anni circa, con qualche breve pausa "giapponese", ed a questo punto devo dire fortunata! Ho acquistato a Maggio una GS 1200 '08, nuova, full optional; ho percorso, senza grandi problemi, 2500 km e qualche volta mi sono accorto che la moto presentava un avantreno rigido, come da ruota sgonfia, ma così non lo è mai stato. Porto la moto in officina e mi cambiano anche la gomma anteriore, ma il fastidio persiste sempre. decidono di tenere la moto in officina e stamane mi giunge la telefonata del concessionario, che mi comunica che, a seguito di visita dell'ispettore BMW, si rende necessario la sostituzione della sospensione, ma questo avverra a settembre , perchè il ricambio deve giungere da Monaco ed adesso ci sono le vacanze... Orbene io mi sono in......o come un bufalo ed ho detto al conc, che a questo punto quella moto non la voglio più perchè difettata, ed avendo io PAGATO fior di euro, PRETENDO la sostituzione della moto. Chiedo illuminati consigli prima di parlare con l'avvocato per portare tuttp in tribunale. Scusate per il prolisso.:mad:
ciao, a me al tagliando dei 1000 km è stata sostituito il gruppo molla ammortizzatore anteriore con esa perchè c'era una azione di servizio della bmw.
moto ritirata al 18 giugno e tagliandata ai primi di luglio.
premetto che non aveva nulla ma è stato cambiato.
ciao

powder
08-08-2008, 17:37
Voci di corridoio danno 800 moto in attesa di sostituzione dell' ESA. (tutte rimandate a settembre)

lucar
08-08-2008, 17:42
Voci di corridoio danno 800 moto in attesa di sostituzione dell' ESA. (tutte rimandate a settembre)
guarda inizialmente al telefono mi hanno detto che non l'avrebbero sostituito perchè non avevo problemi ma poi gli ho fatto un mulino incredibile perchè mi avevano consegnato la moto sapendo del richiamo ews senza sostituirla (l'antenna) ed io dopo 3 giorni sono rimasto a piedi.. poi nel portarla al tagliando dei 1000 mi hanno leccato il c.u.l.o. e mi hanno detto che avrebbero sostituito tutto il gruppo anteriore e cosi è stato.
ciao

antanik
08-08-2008, 20:42
..per una sospensione... sostituire la moto ??? :rolleyes: :rolleyes:

frankbis
08-08-2008, 22:56
...non per la sospensione, ma per il fatto che fino a settembre non potrò usare la moto.
Comunque , dopo una telefonata di fuoco, domani mi incontro con il conc. e mi deve sentire.

frankbis
08-08-2008, 22:59
Devo dire però che le giapponesi non solo costano di meno, ma nella mia esperienza, nessuna mi ha mai lasciato a piedi!!!!! Per cui ho deciso che questa sarà l'ultima tedesca: volevo provare la 1200 RT ma ci rinuncio.

vitoskii
09-08-2008, 11:33
tranquillo, tranquillo, anch'io sono un pò inc... perche solo tre gg fà al tagliando dei 10.000 (gs 1200 std 03/08) mi hanno comunicato che dovevano sostituirmi antennina ews e sospensione ant.
Fortunatamente i meccanici dove sono andato a fare il tagliando (Musciacchio di Taranto) sono stati davvero corretti nel farmi leggere la circolare tranquillizzandomi sulla non pericolosità del problema meccanico: infatti il problema risiede nella non corretta regolazione dell'idraulica che rimane sempre un pò su sport quindi al massimo si viaggia con meno confort.

L'unico appunto che invece bisogna fare è che va bene la sicurezza....ma cavolo mi sono sparato 3000 km in tre giorni per andare a Garmish e oltre a viaggiare un pò più scomodo ho rischiato di rimanere a terra per l'ews:
UNA CAZZ.. DI LETTERINA LA "CARA " BMW POTEVA MANDARLA CASA MIA O NON AVEVA PIU' I SOLDI PER IL FRANCOBOLLO!

FaustoADV
09-08-2008, 11:50
tranquillo, tranquillo, anch'io sono un pò inc... perche solo tre gg fà al tagliando dei 10.000 (gs 1200 std 03/08) mi hanno comunicato che dovevano sostituirmi antennina ews e sospensione ant.
Si sa qualcosa dei nr di telaio conivolti nel richiamo?

vitoskii
09-08-2008, 11:55
a questo non so risponderti, ma potrei fartelo sapere a settembre quando andrò per far cambiare l'ammortizz.

Red_Baron
09-08-2008, 12:06
Alla mia GS (2007) dopo circa 7000 Km hanno sostituito in garanzia l'ammortizatore ant........ difficile chiedere la sostituzione della moto intera....

frankbis
09-08-2008, 21:37
Cqe dopo incontro con conc. mi hanno comunicato la sostituzione della antenna EWS, come da richiamo (mai avuto alcuna comunicazione ufficiale da BMW)ed a settembre la sostituzione della sospensiome anteriore, sottolineando la non pericolosità della cosa. Se dovesse succedere qualcosa chi mi paga : la BMW od il conc? Mi son ritirato la moto e dopo pieno con benz a 98 ottani è andata una bomba. Boh!

maic
09-08-2008, 22:48
beh con 98 ottani un po' di più va, no?!
Dai vai tranquillo, al massimo sarà un po' più sportiva di assetto!!

FaustoADV
10-08-2008, 20:14
Ma è possibile che mamma BMW non abbia nel suo sito una sezione nella quale inserendo il nr di telaio della moto ti dica sse questa è sottoposta a richiami?

Kilimanjaro
10-08-2008, 23:29
Ma è possibile che mamma BMW non abbia nel suo sito una sezione nella quale inserendo il nr di telaio della moto ti dica sse questa è sottoposta a richiami?

Basta alzare il telefono e chiamare il service Motorrad della concessionaria, comunicandogli le ultime sette lettere/cifre del telaio. Loro lo controllano sul computer collegato alla loro rete intranet.

Io fui chiamato da loro (precisamente dall'accettatrice, pure carina.. ;) )

lucar
10-08-2008, 23:37
Ma è possibile che mamma BMW non abbia nel suo sito una sezione nella quale inserendo il nr di telaio della moto ti dica sse questa è sottoposta a richiami?
sul forum se ne è già parlato mille volte, soprattutto per ews, comunque
chiama questo numero ti risponde una signorina gentile bmw italia
0251610111 dai targa e numero di telaio se c'è qualcosa salta fuori.

63roger63
17-08-2008, 11:03
Penso che dipenda anche dalle officine, comunicare o meno i richiami; mi spiego meglio:
Moto "ritirata" a febbraio 2008.
-Tagliando dei 1.000 fatto presso la concessionaria dove ho preso la moto.
-Tagliando dei 10.000 fatto presso un service BMW, dove non ho preso la moto.

29/07/2008 - Il service BMW (non la "concessionaria")mi telefona avvisandomi del richiamo ESA ed EWS, spiegandomi che non c'è pericolo a viaggiare e appena arrivano i pezzi li cambiano.
01/08/2008 - Il service BMW mi telefona per avvisarmi che i pezzi sono arrivati e mi da appuntamento per il lunedì successivo; martedì 05/08/2008 ritiro la moto pronta.
Inoltre, nel fare i lavori, si accorgono che il parabrezza è scheggiato all'attacco di una vite e ne ordinano uno da cambiare in garanzia alla riapertura dalle ferie.

Tirando le somme molto dipende anche a chi ci affidiamo.




P.S.: Il Service BMW (con la "S" maiuscola) al quale mi affido "ora" è "MOTOELETTRONICA" di Livorno che ringrazio per la loro disponibilità e serietà.

Berghemrrader
17-08-2008, 12:30
Ciao a tutti, volevo raccontarmi la mia disavventura:

Il costruttore ti deve garantire la piena efficienza della moto, capisco la tua arrabbiatura ma non puoi chiedere la sostituzione della moto per un difetto che loro ti hanno garantito di sistemare.
Altrimenti metà delle auto e moto in commercio dovrebbero essere sostituite.

Se ti hanno garantito che non ci sono problemi di sicurezza la moto la puoi usare lo stesso, magari come una senza ESA con la sospensione un pò rigida.
Almeno ti passa un pò il nervoso. ;)

Rimane la domanda che credo molti di noi si sono posti: "Ma è mai possibile che non si siano resi conto di questi problemi prima di mandarle in produzione? Quanto gli costa tutto 'sto cinema alla BMW e quanto peserà la sacrosanta incazzatura dei clienti quando decideranno di cambiare moto?".

vitoskii
19-08-2008, 10:13
Il Service Bmw Ti Ha Chiamato?????????
Ho Capito Sei Raccomandato!!

jack18
19-08-2008, 11:56
Ahhhhh !!!!! SE LA SMETTESTE DI COMPRARE MOTO CON GADGET STILE ESA CHE NON SERVE A UN CA@@O !!! :confused::confused:
SI EVITEREBBERO TUTTE STE MENATE E SOPRATTUTTO NON SI RESTEREBBE A PIEDI :mad::mad:
CMQ SE TI PUO' CONSOLARE NON SEI IL SOLO AD AVERE PROBLEMI NE CONOSCO PERSONALMENTE 2 CHE AL TAGLIANDO GLI HANNO SOSTITUITO IL POSTERIORE ........... CHE DIRE !!!! SE NON ........
BUONA FORTUNA TI AUGURO DI CUORE CHE TI RISOLVINO IL PROBLEMS AL PIU' PRESTO:D:D:D

mukka64
19-08-2008, 23:52
Finchè ti cambiano le parti interessate va tutto bene, la moto sarà un pò dura. Credo che se fosse qualcosa di pericoloso non ti farebbero neppure uscire dall'officina.

lucar
20-08-2008, 09:20
Penso che dipenda anche dalle officine, comunicare o meno i richiami; mi spiego meglio:
Moto "ritirata" a febbraio 2008.
-Tagliando dei 1.000 fatto presso la concessionaria dove ho preso la moto.
-Tagliando dei 10.000 fatto presso un service BMW, dove non ho preso la moto.

29/07/2008 - Il service BMW (non la "concessionaria")mi telefona avvisandomi del richiamo ESA ed EWS, spiegandomi che non c'è pericolo a viaggiare e appena arrivano i pezzi li cambiano.
01/08/2008 - Il service BMW mi telefona per avvisarmi che i pezzi sono arrivati e mi da appuntamento per il lunedì successivo; martedì 05/08/2008 ritiro la moto pronta.
Inoltre, nel fare i lavori, si accorgono che il parabrezza è scheggiato all'attacco di una vite e ne ordinano uno da cambiare in garanzia alla riapertura dalle ferie.

Tirando le somme molto dipende anche a chi ci affidiamo.




P.S.: Il Service BMW (con la "S" maiuscola) al quale mi affido "ora" è "MOTOELETTRONICA" di Livorno che ringrazio per la loro disponibilità e serietà.

il 29 luglio ti hanno chiamato? be probabilmente ora che lo sanno anche i muri dell'ews, si svegliano pure loro (i conce)
solo una domanda se fossi rimasdtro a piedi cosa ne penseresti?
chiamare il 29 luglio è comunque troppo tardi!
guarda che l'azione di servizio non è di luglio...

lucar
20-08-2008, 09:22
Ahhhhh !!!!! SE LA SMETTESTE DI COMPRARE MOTO CON GADGET STILE ESA CHE NON SERVE A UN CA@@O !!! :confused::confused:
SI EVITEREBBERO TUTTE STE MENATE E SOPRATTUTTO NON SI RESTEREBBE A PIEDI :mad::mad:
CMQ SE TI PUO' CONSOLARE NON SEI IL SOLO AD AVERE PROBLEMI NE CONOSCO PERSONALMENTE 2 CHE AL TAGLIANDO GLI HANNO SOSTITUITO IL POSTERIORE ........... CHE DIRE !!!! SE NON ........
BUONA FORTUNA TI AUGURO DI CUORE CHE TI RISOLVINO IL PROBLEMS AL PIU' PRESTO:D:D:D
guarda che con l'esa non si rimane a piedi, con l'ews si rimane a piedi e dal tuo profilo vedo che hai gs dunque non urlare che può capitare pure a te anche se non hai l'esa

63roger63
20-08-2008, 13:47
X Lucar,
se leggi attentamente vedrai che son stato avvisato da un service BMW che non è la concessionaria dove ho acquisatto la moto.

La concessionaria dove ho preso al moto non mi ha mai telefonato.

Il service BMW di Livorno, dove non ho preso la moto, (MOTOELETTRONICA), prima del tagliando dei 10.000 km non mi aveva mai visto ma mi hanno avvisato ugualmente del richiamo.

Spero di aver chiarito un eventuale equivoco; sono due le officine della storia.

;)

63roger63
20-08-2008, 14:58
Per quanto riguarda l'ESA io lo trovo utile...per me, per altri forse no.
Pigio il magico pulsante e la moto è sempre settata correttamente, non sono uno smanettone e a me va bene così.
Non ho mai visto nessuno che dopo aver scaricato le valige aggiusta il precarico delle molle e l'idraulica delle stesse...solo in pista.
Qnd non vedo giusta l'affermazione (soprattutto se urlata) che l'ESA non serve a niente...niente vero...serve a me :lol:

;)

lucar
20-08-2008, 15:07
X Lucar,
se leggi attentamente vedrai che son stato avvisato da un service BMW che non è la concessionaria dove ho acquisatto la moto.

La concessionaria dove ho preso al moto non mi ha mai telefonato.

Il service BMW di Livorno, dove non ho preso la moto, (MOTOELETTRONICA), prima del tagliando dei 10.000 km non mi aveva mai visto ma mi hanno avvisato ugualmente del richiamo.

Spero di aver chiarito un eventuale equivoco; sono due le officine della storia.

;)
ok ho scritto male, ma che sia service o conce in ogni caso il 29 luglio è tardi per avvisare... ad ogni modo meglio tardi che mai..

per l'esa la penso come te

Emi
20-08-2008, 15:19
Lucar non ho letto tutto....ma esiste un RICHIAMO per l'esa?

tommygun
20-08-2008, 15:42
Ho letto più o meno tutto il thread, ma non mi pare che si spieghi da nessuna parte cos'è successo effettivamente all'ammortizzatore anteriore e se effettivamente l'ESA c'entra qualcosa oppure no (a me pare di no).

Insomma, che ha 'sta moto?

63roger63
20-08-2008, 15:56
X EMI,
si c'è un richiamo per l'ESA. A me hanno sostituito il gruppo anteriore insieme all'antenna dell'EWS.
Se hai qualche dubbio telefona lunedì prox...ora sono inferie. ;)

Il difetto, se esiste, non arreca pericolo per la guida, puoi girare tranquillamente; se non funzionano sono i settaggi "confort"-"normal"-"sport".

Emi
20-08-2008, 16:36
Grazie Roger lun chiamo. Ti mando mp, ho bisogno di aiuto.

lucar
20-08-2008, 16:43
Lucar non ho letto tutto....ma esiste un RICHIAMO per l'esa?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3045948&postcount=22
la mia rientrava e me l'hanno sostitutito anche se apparentemente non dava problemi
ciao

jack18
20-08-2008, 16:57
Come siamo diventati permalosi su sto forum, :confused::confused:la mia risposta non era urlata anche se scritta in MAIUSCOLO a me piace scrivere così ma visto che le mie abbbbbitudini creano problemi scriviamo pure in minuscolo.
Tornando alle cose più serie, ognuno è libero di acquistare la moto come meglio crede ma visto che siamo in un forum chi non è d'accordo è libero di scrivere la propria idea.
Per me l' ESA non serve a gran che anche perchè è standard su posizioni pre impostate e le variabili sono invece diverse cmq rimango dell'idea che il pomellone e' meglio me la regolo come voglio io e non come vogliono in BMW e cmq resta il fatto che meno elettronica c'è meno casini insorgono vedi ABS modelli 2004 et 2005 poi fate vobis contenti i proprietari contenti tutti :D:D

Ma soprattutto non incazzatevi PEACE AND LOVE fratelli:angel13:

tommygun
20-08-2008, 17:08
De gustibus... io ho il sistema EDS della WP (che poi è lo stessa cosa dell'ESA BMW, ma montato su ammortizzatori migliori) e mi ci trovo davvero bene.

Il precarico sulle mie moto precedenti me lo sono sempre regolato anch'io col "pomellone", ma non è che mi mettessi a scacciavitare sul registro dell'idraulica ogni volta che cambiava la strada!

Con l'EDS invece mi trovo spesso a regolare l'idraulica col magico pulsantino a seconda della situazione in cui mi trovo... e la differenza si sente eccome! :cool:

Insomma, non indispensabile... ma bello averlo! :D

jack18
20-08-2008, 17:12
guarda che con l'esa non si rimane a piedi, con l'ews si rimane a piedi e dal tuo profilo vedo che hai gs dunque non urlare che può capitare pure a te anche se non hai l'esa
Caro Lucar so benissimo che con l' ESA non si resta a piedi e con EWS invece si (per la cronaca il conce me l'ha sostituita anche a me l'antenna anche se non mi ha mai dato il ben che minimo problema il telaio rientrava nei numeri e per lui tanto è bastato) purtroppo EWS è obbligatorio l' ESA no per tanto ho preferito non prenderlo questione di gusti tutto quà ..........

63roger63
20-08-2008, 17:12
;) Ma ti pare, almeno da parte mia non c'è alcun che. ;)

E' solo che lo scrivere in maiuscolo equivale ad urlare e questa è una regola su tutti i forum. E di solito chi urla è inc@@@ato; per cui il tuo intervento è parso in quel senso.

;)

jack18
20-08-2008, 17:24
De gustibus... io ho il sistema EDS della WP (che poi è lo stessa cosa dell'ESA BMW, ma montato su ammortizzatori migliori) e mi ci trovo davvero bene.

Il precarico sulle mie moto precedenti me lo sono sempre regolato anch'io col "pomellone", ma non è che mi mettessi a scacciavitare sul registro dell'idraulica ogni volta che cambiava la strada!

Con l'EDS invece mi trovo spesso a regolare l'idraulica col magico pulsantino a seconda della situazione in cui mi trovo... e la differenza si sente eccome! :cool:

Insomma, non indispensabile... ma bello averlo! :D
Quoto in pieno ciò che hai scritto io cmq rimango dell'idea che piuttosto che l'ESA mi compro un bel HOLINS e mi diverto a settarlo e cmq non c'è bisogno di scacciavitare sul registro dell'idraulica ogni qual volta cambia la strada se vuoi lo fai in base al percorso che sai bene o male di percorrere cmq scusate rimango all'antica a me piace così preferisco tararmi da solo gli ammortizzatori e adeguarli alla mia condizione di guida ................. PRECISO non è polemica è solo che mi piace di più

jack18
20-08-2008, 17:31
;) Ma ti pare, almeno da parte mia non c'è alcun che. ;)

E' solo che lo scrivere in maiuscolo equivale ad urlare e questa è una regola su tutti i forum. E di solito chi urla è inc@@@ato; per cui il tuo intervento è parso in quel senso.

;)
Conosco la regola dei forum ma per mia natura purtroppo mi vanno strette (le regole in generale non quelle del forum)cmq visto che siamo tra persone civili cercherò di attenermi alla carta costituzionale del forum chiedo scusa a tutti ...........

afcores
01-09-2008, 16:28
sul forum se ne è già parlato mille volte, soprattutto per ews, comunque
chiama questo numero ti risponde una signorina gentile bmw italia
0251610111 dai targa e numero di telaio se c'è qualcosa salta fuori.
La mia è di maggio 08, ho provato a chaimare il nr..... non mi ha risposto una Sig.ina, ma una voce maschile, comunicatogli il nr. di telaio mi ha confermato che non c'è nessun richiamo

Picus77
02-09-2008, 22:49
Anch'io mi trovo conlo stesso problema! Ieri esco con mia moglie e regolo le sospensioni per due persone in confort. Questa mattina esco da solo e quando vado a regolare le sospensioni per il solo conducente, il display non lampeggia più per lasciar il tempo di regolare automaticamente il precarico. Chiamo in concessionario (Cagliari) e l'officina mi dice che non può ricevere la moto a non prima del 24 settembre, perchè il meccanico addetto a questi guasti va in ferie e chi lo sostituisce non è in grado di farlo (boh!). Comunque mi rassicura dicendomi che posso usare la moto lo stesso e che il problema è dovuto probabilmente ad un guasto elettronico e non meccanico. Tra l'altro sono ancora in attesa che arrivi questo benedetto ammortizzatore anteriore perchè sono sul libro nero di chi lo deve cambiare. Moto ritirata a luglio e percorsi 3.500 km. Meno male che sono in garanzia. Ah dimenticavo, dopo tre giorni anch'io sono rimasto a piedi per EWS. Comunque spero che questi guasti siano risolti una volta per tutte. A tutti...l'ESA è ua gran bella cosa, apparte l'utilità e la comodità, io penso che sia un sistema che fa apprezzare tanto di avere una BMW, visto che altre casa costruttrici non ci pensano minimamente di montarlo sulle loro moto. E' vero l'elettronica aiuta molto, ma è anche molto delicata...però nessun ci ha obbligato a prendere una BMW se volevamo aggiustarci la sospensione con un pomello avremmo potuto spendere anche 8.000 euro e non il doppio...LE BELLE COSE SI PAGANO!

ziocello
03-09-2008, 09:20
...le belle cose si pagano ma le complicazioni te la fanno pagare.
Non so dove sei rimasto a piedi per l'ews ma se ti fosse successo in ferie con zavorrina e bagagli, magari in qualche remota pista del nord africa lo avresti stramaledetto e con lui tutta la bmw e chi le produce.... e poi avresti aspettato qualche giorno che l'europe assistance ti venisse a prendere... bello vero?
Le altre case non montano l'esa non perchè non ne siano in grado ma perchè o non ne vedono l'utilità o non avendo una clientela fighetta come bmw non ne piazzerebbero (seconco me giustamente) molti da giustificare l'investimento.
Non dimentichiamo che l'elettronica di massa l'hanno praticamente inventata e sviluppata i Giapu e sono straconvinto che il giorno che honda farà un esa tutto suo andrà sicuramente meglio e non avrà i problemi di bmw.
Magari mi sbaglio ma qualcuno più informato di me saprà smentirmi se dico che non ho mai sentito di problemi così diffusi ad esempio sulle antenne di accensione di honda o yamaha e pure le montano forse da prima di bmw.
Io (purtroppo) per lavoro ho a che fare con l'elettronica tedesca su macchiari (laser plasma ossitaglio) che singolarmente costano come un bel po' di decine di gs con o senza esa e ti assicuro che i problemi li hanno eccome!!!

123
22-11-2008, 00:36
Ti capisco profondamente... purtroppo le regole sono che la moto te la cambiano se è irriparabile... io non ho mai sentito nessuno a cui l'hanno sostituita.
A me è successo con un ktm 950 che alla fine ho venduto perchè una volta al mese ero dal concessionario...:mad::mad::mad::mad::mad:
Comunque al mio gs 1200 adv 2008 hanno cambiato la sospensione anteriore per richiamo. E prima i cerchi e le manopole... troppa roba elettrica...
Il discorso comunque è che i soldi che gli hai dato erano buoni e le moto non rispecchiano le aspettative qualitative della marca.
Speriamo bene :arrow::arrow::arrow::arrow:

nineil
22-11-2008, 09:10
Ciao. non ho avuto il tempo di testarla. stavo pe farlo prim a di affrontare una delle mie tappe all'estero e me l'anno distrutta in meno di 30 ore dall'acquisto tamponandomi.