Visualizza la versione completa : pneumatici da off 140/80 R17" (ecco cosa esiste)
Come risaputo trovare una gomma con buone performace e nello stesso tempo una durata accettabile per moto da 200kg e 100cv di potenza è una dura impresa, se poi restringiamo la scelta a misure utilizzabili sul cerchio da 17” :mad:diventa quasi impossibile.
Io in un anno abbondante ne ho provate alcune e di seguito esprimo le mie impressioni. Vorrei solo aggiungere che sia il tipo di guida che il terreno cambiano moltissimo la vita media di uno pneumatico quindi non prendeteli come valori assoluti ma solo come metro di paragone tanto per dare un'idea
Sono gradite altre impressioni/esperienze
Grazie
Metzeler Karoo(T):
http://www.duell.fi/images/webkuvat/34-MCE_Karoo_T.jpg
Sono quelle di primo equipaggiamento, tasselli vicini e poco alti.
meglio evitare il fango , si riempie e non scarica, sulle pietre non sarebbero malaccio se non fosse per la tendenza dei tasselli a rompersi.
durata: si consumano poco nei trasferimenti, ma si spaccano parecchio i tasselli sui terreni pietrosi quindi direi nella media (dai 1500 ai 2500km)
Costo: circa 85 euro
Metzeler Karoo:
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/633017092499606567Karoo.jpg
Tasselli leggermente più alti grossi e parecchio più distanziati delle Karoo(T)
Decisamente meglio delle Karoo(T), sullo smosso e sulla terra/foglie mordono abbastanza bene, da nuove (solo da nuove) hanno pure una discreta trazione nel fango, nonostante i tasselli siano più lontani e grossi non si rompono molto più di quelli del (T)
Durata: non oltre i 1600km facendo trasferimenti molto attenti tranquilli e non più dei 90km/h
Costo: circa 85 euro
Metzeler UNICROSS:
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/0000_Metzeler_Unicross_All_Terrain_Mx_Tire_--.jpg
Tasselli piccoli e molto alti, un disegno un po’ vecchiotto, ora non le producono più da 17”
Sicuramente le più performanti delle Metzeler sui fondi con poca aderenza, sulle pietre e sterrati veloci il tassello si rompe parecchio
Durata: non più di 1200km facendo trasferimenti molto attenti tranquilli e non più dei 90km/h
Costo: circa 80 euro (ma sono fuori produzione)
Michelin Desert:
http://www.crfsonly.com/catalog/images/michelin-desert-rear.jpg
Le migliori caratteristiche sono la durata (anche 3500km) e i tasselli che non si rompono, ottime per sterratoni tipo ex-militari buona trazione sullo smosso e sui terreni asciutti, nel fango una via di mezzo tra le due Karoo . Lato negativo: insidiose sul bagnato (in particolare le pietre)
Costo: circa 115 euro
Continental TKC:
http://www.conti-online.com/generator/www/fr/fr/continental/moto/themes/pneus_moto/enduro/tkc_80/img/tkc80_uv;property=original.jpg
Mai provate, per sentito dire sono simili alle Karoo(T) ma più longeve
Costo: circa 100 euro
Mefo Stone Master:
http://www.maxmoto.lv/pictures/1199266272_206_400.jpg
Per sentito dire/visto da chi ha il carotone e lo usa esclusivarmente in off, sono decisamente il miglior compromesso per tutti i terreni e per la durata (e con il 18” hanno sicuramente più scelta di noi),
Mi sono appena arrivate, appena le provo vi faccio sapere le mie impressioni(ma se ne parla a settembre, ora vado in ferie!:cool:)
'ho finalmente montato la sospirata Mefo, e sabato l'ho provata, fondo quasi tutto terra/fango/erba e alcuni tratti (salite) di pietre smosse. Ho avuto una buona impressione, trazione ottima su tutti i terreni, per ora nessun tassello spaccato (come capitava spesso e volentieri con le Unicross). Su asfalto meglio andar tranquilli, patina parecchio, ho una mezza idea di provare anche l'anteriore.'
Costo: circa 80 euro (solo on-line, in Italia non sono importate ufficialmente)
Bela Claus....ottima iniziativa.
Fantastico, ero alla ricerca di una discussione del genere!
Allora, le Karoo(T) che come hai scritto sono quelle di serie mi stanno deludendo assai, dopo 1300Km di asfalto con guida tranquilla e due uscite in off leggero sono quasi da buttare!
Piatta al centro e tasselli già crepati...... tra 1000km si cambia!
Ho utilizzato le TKC sul GS1150Adv in percorso strada/off al 50% con un comportamento decisamente soddisfacente.
Grande tenuta su asfalto anche bagnato e ottime per l'off leggero....
Ci sono arrivato a 7500Km, ma con l'HP2 forse è meglio non rischiare!
Sono curioso per le Mefo. :confused:
Ciao a tutti quelli che ci sono,
volevo sapere se per un utilizzo prevalentemente stradale, ci sono dei pneumatici adatti all'hp.
Quali secondo voi sono migliori?
Grazie
Josci
Montare ik kit motard no? :confused:
Sicuramente,
ma oltre al kit motard, ci sono pneumatici stradali che possono essere montati sul kit da enduro? E se si, quali secondo voi sono da consigliare?
Grazie:!::!:
Josci
ciao Josci, non ne ho idea, io non la uso su strada, comunque ti consiglio di aprire una discussione a proposito o vedere cosa montano sui GS, in questa discussione si parla di gomme da off ;)
bravo klaus ! bell'iniziativa:D
Wittmann
10-08-2008, 11:06
Ho avuto modo di provare a lungo le TKC e sull'erba e su fondi leggermente umidi hanno trazione pari a zero...il pregio e' che durano un po' di piu' e hanno un discreto grip su asfalto....
Karoo T (primo equipaggiamento ) 1500 km di sterrati in sardegna , scarso grip ovunque .A mio parere un compromesso SCARSO
Karoo sicuramente migliori delle T , più grip , stessa scarsa durata .
Passo alle TKC.
Wittmann
18-08-2008, 09:12
Confermo...fra le T e le Karoo meglio quest'ultime...le TKC mi hanno deluso...hanno dalla loro l'ottimo grip su asfalto e durata...ma su erba e altri fondi sono peggio delle saponette....devo provare le Desert....
STECCA61
22-08-2008, 01:18
CLAUS, hai scordato le SAHARA, della metz ,io ne sono abb contento, visto che con le prime karooo faci solo 900 km....
e di queste che dite?
Sahara 3 della metz
Belle!:eek: Qui c'è un catalogo metzeler con una "comparazione" con le altre (Karoo, Karoo T...). http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdf/METZELER_offroad_low_07.pdf
STECCA61
22-08-2008, 14:28
Bravo Dab. Vedi Post Sopra Il Tuo!
Ah! Pensavo che le 3 fossero un disegno nuovo...
Sono molto tentato all'acquisto. Domanda: sull'asfalto come vanno? Tipo Karoo?
STECCA61
23-08-2008, 10:22
molto meglio, se non altro non le cambi a 800 1000 come gia fatto tre volte da me. le karu in piega sono infide..almeno per me qui belle calde tengono,certo non la spalancata di seconda o terza, e off ono sono poi il diavolo....io le rimetto
STECCA61
23-08-2008, 16:54
secondo me il nostro PROBLEMA non sono LE GOMME , ma la COPPIA ELEFANTINA, IL PESO E LA POTENZA ESAGERATA PER UNA GOMMA TASSELLATA....o no?
Si, giusto. Con quasi 11kgm di coppia, sai i tasselli come si divertono :lol:
Sulle enduro da 110kg non si arriva 5 o 6 kgm. E poi girano tutte in alto.
Sulle nostre a 4000rpm è gia quasi successo tutto :lol:
e di queste che dite?
Sahara 3 della metz
Non sembrano affatto male, migliori della Karoo(T) su strada ma uguali prestazioni in fuoristrada.
Sono curioso di confrontarle con le TKC, che ho provato sul GS con soddisfazione.
Chi le ha montate?? :confused:
Non sembrano affatto male, migliori della Karoo(T) su strada ma uguali prestazioni su fuoristrada.
Sono curioso di confrontarle con le TKC, che ho provato sul GS con soddisfazione.
Chi le ha montate?? :confused:
Se non ho visto male dalle foto, President monta le Sahara 3 sul Ktm690...:confused:
Lui forse potrebbe dirci qualcosa in merito. Pres, illuminaci!:!:
:lol:
Pensare che io le Sahara 3 le montavo sull'Africa già nel 1990/1991 e le consideravo delle gomme enduro stradali, su strada mi hanno sempre dato un gran grip pure sul bagnato e in off scivolavano un po, la durata era per 6000 km al post e il doppio all'ant. poi altro "Non Zo".
ebigatti
28-08-2008, 09:03
ragazzi una domanda stupida......devo ordinare le gomme da off ma non ho con me il manuale con le misure delle gomme......me le ricordate voi please
andrea cominetti
28-08-2008, 12:17
ragazzi una domanda stupida......devo ordinare le gomme da off ma non ho con me il manuale con le misure delle gomme......me le ricordate voi please
140-80-17 post
90-90-21 ant
visto che ne capite più di me chiedo aiuto, devo cambiare le gommo al gs1200
le sahara per noi non le fanno, pensavo alle pirelli skorpion, che dite?
avete suggerimenti?
non mi interessa molto la durata, purtroppo non riesco a viaggiare molto, uso la moto quasi solo in inverno, km max 9000 all'anno. quindi credo mescola morbida, e gomme buone per off leggero e buon gripp in strada
andrea.rc
30-08-2008, 16:14
Celio per l'uso che descrivi, le migliori secondo me sono le Michelin Anakee
Si, giusto. Con quasi 11kgm di coppia, sai i tasselli come si divertono :lol:
Sulle enduro da 110kg non si arriva 5 o 6 kgm. E poi girano tutte in alto.
Sulle nostre a 4000rpm è gia quasi successo tutto :lol:
sì, trovare qualche cosa che duri ed abbia una buona resa è quasi impossibile, però la tendenza a rompere i tasselli non è comune a tutte le gomme o perlomeno alcune lo fanno in maniera meno marcata.
Dimenticavo le Sahara 3. Mai provate, ma dal disegno non mi sembrano il massimo per il fango, o sbaglio?
Questo weekend provo le Mefo, anche tra i carotoni è partita una cordata di acquisto
Le mefo le ho provate sabato e x adesso mi hanno fatto un'ottima impressione,vediamo sulla durata come si comportano.
Le mefo le ho provate sabato e x adesso mi hanno fatto un'ottima impressione,vediamo sulla durata come si comportano.
...quale hai montato?
le MFC15Enduro ?
...a no azz !! non le fanno!!
quindi le MFE99?
...ma vanno bene? su che terreno?
Le Stone Master sono le uniche con le nostre misure ma anche le più adatte per moto pesanti. CIao Andre, forse sabato le proviamo nel pinerolese
p.s.
forse ho una dritta per i cerchi, poi ti dico:cool:
andrea cominetti
10-09-2008, 09:11
Le Stone Master sono le uniche con le nostre misure ma anche le più adatte per moto pesanti. CIao Andre, forse sabato le proviamo nel pinerolese
p.s.
forse ho una dritta per i cerchi, poi ti dico:cool:
Ciao Claus per ordinare le gomme , ti ricordi della tel di ieri ????
Ciao Claus per ordinare le gomme , ti ricordi della tel di ieri ????
sì, ma io ed Andreax ne abbiamo prese 4, quindi per un po' siamo coperti, appena ne ordiniamo altre ti faccio sapere
Io ho provato le Heidenau 21 M/C TL 54H K60 e 17 M/C TL 69H K60.
Sono ultracontento: in 1800km (di cui 800 di off vario:sterro,sassi,gradoni etc) con buon comportamento generale e consumo davvero impercettibile(sembrano nuove..), pieghe su asfalto da paura(Spec può confermare;)), e soprattutto un costo davvero irrisorio:
ant. €42,84
post €76,01
+ 15€ di spedizione (ma se comprate 3 treni il costo è uguale;))
su www.mynetmoto.com
Io le ho prese là. Consegna in tre gg.
Ho trovato qui a Roma le TKC80 a 180€ incluso montaggio, che dite è un po troppo???? :confused:
Io ti consiglio le vecchie Tourance, non le EXP, ma quelle vecchie.
In off leggero vanno ( ovvio niente fango) e su strada ancor di più.
Vedi tu.
l'altra settimana ho finalmente montato la sospirata Mefo, e sabato l'ho provata, fondo quasi tutto terra/fango/erba e alcuni tratti (salite) di pietre smosse. Ho avuto una buona impressione, trazione ottima su tutti i terreni, per ora nessun tassello spaccato (come capitava spesso e volentieri con le Unicross). Su asfalto meglio andar tranquilli, patina parecchio, ho una mezza idea di provare anche l'anteriore.
Io ho provato le Heidenau 21 M/C TL 54H K60 e 17 M/C TL 69H K60.
Sono ultracontento: in 1800km (di cui 800 di off vario:sterro,sassi,gradoni etc) con buon comportamento generale e consumo davvero impercettibile(sembrano nuove..), pieghe su asfalto da paura(Spec può confermare;)), e soprattutto un costo davvero irrisorio:
ant. €42,84
post €76,01
+ 15€ di spedizione (ma se comprate 3 treni il costo è uguale;))
su www.mynetmoto.com
Io le ho prese là. Consegna in tre gg.
...E se le montassi al posto delle anakee? Sarebbe una possibile valida alternativa?:confused: Anche in termini di tenuta su asfalto?:confused::confused:
Ciao ho un treno di Karoo nuove da montare su un vecchio gs80 secondo voi avro' problemi di durata anche se la mia moto non ha neanche la meta' dei cavalli e della coppia che sviluppa l'hP2 .
PS al post. il vecchio gs monta un 130 80 17
io ho appena ordinato le karoo per la xr650r, qualcuno conosce la differenza tra le anteriori karoo e karoo2?
io ho appena ordinato le karoo per la xr650r, qualcuno conosce la differenza tra le anteriori karoo e karoo2?
tasselli più vicini e leggermente più piccoli sulle (T)...ma se non erro la Karoo normale ant. è fuori produzione
ma allora karoo-2 e karoo-t sono la stessa cosa?
ma allora karoo-2 e karoo-t sono la stessa cosa?
le 2 sostituiscono le Karoo, le T sono quelle on/off
boh, il gommista si è collegato ad un portale che dava al posteriore karoo e karoo-t e all'anteriore karoo e karoo2, ora chiedo lumi ;)
Ho due KAROO "senza T" sia ant. che post. ti confermo che hanno un disegno piu' aggressivo rispetto alle T , come gia' domandato qualcuno conosce la durata ho avuto pareri piu' disparati tipo non fanno piu' di 2000 km o arrivano addirittura a 5000 km..boh?
andrea cominetti
08-10-2008, 21:13
Le Karoo senza T su asfalto si distruggono in off vanno abbastanza bene
Nel primo post di questo 3d ho indicato quanto mi son durate le gomme che ho provato. E' vero che in base alla guida si consumano più o meno, ma le normali, quelle senza (T) non credo facciano 2000 km, figuriamoci 5000... parliamo di utilizzo in off con una moto da 200kg e 100Cv. Con moto più leggere e meno potenti sicuramente saranno più longeve, ma dubito lo stesso dei 5000km, a meno che uno voglia usarle fino sulle tele
Io ho provato le Heidenau 21 M/C TL 54H K60 e 17 M/C TL 69H K60.
Sono ultracontento: in 1800km (di cui 800 di off vario:sterro,sassi,gradoni etc) con buon comportamento generale e consumo davvero impercettibile(sembrano nuove..), pieghe su asfalto da paura(Spec può confermare;)), e soprattutto un costo davvero irrisorio:
ant. €42,84
post €76,01
+ 15€ di spedizione (ma se comprate 3 treni il costo è uguale;))
su www.mynetmoto.com
Io le ho prese là. Consegna in tre gg.
Comprate come da indicazione di Sello (grazie!:!:) e montate. Oggi primo giro su asfalto per togliere la cera... Passo Giau, Passo Falzarego, Passo Fedaia... Fantastiche! Anche su asfalto bagnato!:eek:
Quoto al 100% le impressioni di Sello :D...
andrea cominetti
13-10-2008, 22:15
Comprate come da indicazione di Sello (grazie!:!:) e montate. Oggi primo giro su asfalto per togliere la cera... Passo Giau, Passo Falzarego, Passo Fedaia... Fantastiche! Anche su asfalto bagnato!:eek:
Quoto al 100% le impressioni di Sello :D...
Mi mandi foto delle gomme no riesco a trovarle sul sito
Grazie
Ok grazie per le info mi butto sulle tkc
Mi mandi foto delle gomme no riesco a trovarle sul sito
Grazie
Eccole:
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/tepga021580680/heidenau_140/80_-_17_m/c_tl_69h_k_60.html
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/tepga021580300/heidenau_90/90_-_21_m/c_tl_54h_k_60_front.html
Appena posso posto le foto montate sulla mukka..
Mi mandi foto delle gomme no riesco a trovarle sul sito
Grazie
sembrano un buon compromesso per chi fa strada e off, ma quest'inverno non presentarti con quelle nel monferrato o nel pinerolese, io non spingo! ;):lol:
montato Michelin desert anteriore e Goldentyre GT200 posteriore
.....ragazzi che belva!!!! ...sembra di essere su un'altra moto!!
...sicurezza totale in qualsiasi condizione, tiro pazzesco e l'anteriore è un binario
....il posteriore mi sa che si macina in fretta ma.......chissefrega:lol:
ne vendono ancora:lol:
la GoldenTyre non la conosco, ma la desert sì, è ottima per la poca usura, ma sulle pietre bagnate è un disastro
andrea cominetti
20-10-2008, 11:02
Sulla HP 2 sula post si puo montare pa 130/80/17 anziche la 140/80/17 ? quale è la differenza ??
Sulla HP 2 sula post si puo montare pa 130/80/17 anziche la 140/80/17 ? quale è la differenza ??
....è più stretta!!
andrea cominetti
22-10-2008, 21:49
....è più stretta!!
ma si puo usare tranquillamente ??
il canale è da 2.5 non dovrebbero esserci problemi (chi monta gli excel sui carotoni alcune volte le usa) però non è omologata e quel labbro per i raggi BMW rimane ancor più soggetto alle pietre.
Perchè vuoi montarle?
Oggi ho provato per la prima volta le tkc per il momento solo su asfalto circa 100 km, la moto nonostante i tasselli non vibra e non e' rumorosa sicuramente
in off non sarà performante ma sicuramente sono un ottimo compromesso.
Anch'io oggi ho montato le tkc80.
Dovvero ottime sia su asfalto che su un fuoristrada non esasperato....
cagliostro
26-12-2009, 18:05
leggendo la discussione,e corretto pensare come conclusione che le uniche che possono dare qualche garanzia di fare un viaggio di 10.000 -15.000 km siano le heidenau k60..? oppure e meglio puntare su copertoni piu stradali tipo le tourance o le anakee..?
Secondo me quei km li non li fai neanche con delle stradali
gianluGS
27-12-2009, 10:53
leggendo la discussione,e corretto pensare come conclusione che le uniche che possono dare qualche garanzia di fare un viaggio di 10.000 -15.000 km siano le heidenau k60..? oppure e meglio puntare su copertoni piu stradali tipo le tourance o le anakee..?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
minkia 15000 km non li ho fatti nemmeno con le trailmax sul dominator del '90(ero arrivato a 9000 con la gomma da arresto immediato)
Per fare 15000 km con l'Hp2 dovresti far fare delle gomme piene....:lol::lol:
io giusto oggi credo di avere risolto il problema dei km, è sufficiente aggiungere un adeguato spessore di materiale d'apporto:
http://i50.tinypic.com/2djccax.jpg
....oggi non era giornata nè per moto sopra il quintale nè per le scarpe da ginnastica...e dire che ero uscito solo per lavarla...
cagliostro
28-12-2009, 13:16
con i gs ne faccio circa 20.000 arrivando all osso...
all ora e impensabile di fare un viaggio con un hp2, se non si prende in considerazione di cambiarle durante il viaggio..?!
Cagliostro, sarei tentato di venire a Mompracem (la tua ubicazione) per fare un giro con te e Sandokan e vedere come fai a fare 20.000 km con un treno di gomme. Ma forse intendi che li fai correndo sui cerchi...
Con il Gs facendo viaggi con percorsi autostradali o simili di continuo sono arrivato a fare sui 7500Km con le gomme ancora oltre la metà ma se faccio monti e curve a 7-8000 sicuramente sui fianchi non c'è rimasto poco...
Però se devo farmi 15000Km di autostrada con l'Hp voglio la pensione....
Organizzati per un cambio gomme a metà giro che è meglio.
cagliostro
28-12-2009, 18:13
mompracen e sempre aperta per te, sandokan gia sta rosolando la tigre ...mompracen non e molto lontano da qui e ovunque.
in questo momento ne ho circa 14.000 di cui 6000 per andare in lituania e gli altri sui passi alpini , credo che andro con queste gomme all efantentreffen..
su gs ho gia percorso circa 220.000 e il consumo e sempre stato simile con le gomme tourance, non sono nemmeno un amante dell autostrada, e mompracen e a ridosso delle montagne..
sara perche le metto a stagionare con degli ottimi salami..
Allora credo proprio che siamo vicini...forse il mio desiderio si potrà realizzare... :lol:
Comunque complimenti, veramente non sono mai riuscito a fare tutti 'sti km con delle gomme.:!:
ho 2500km sulle TKC e sono oltre la metà....con l'adv che avevo prima non ho mai superato i 9mila km...
Complimenti a Cagliostro, roba da record.
Ciao a tutti, leggo il forum da tanto ma forse questo è il mio primo messaggio, spero di aver postato correttamente.
A fine febbraio andrò in Tunisia per un piccolo giro di 5 giorni che riassumo qua sotto:
Sabato: appuntamento a Genova e imbarco
Domenica ore 16: arrivo a Tunisi e trasferimento a Hammamet Km. Tappa 70
Lunedì: tappa Hamammet Maheres Sousse. Pista e asfalto. Km Tappa 300
Martedì: tappa Maheres/KsarGhilane Pista e fuoripista. Km Tappa 230.
Mercoledì: tappa Ksar Ghilane Zmela/Douz. Pista. Tappa 150.
Giovedì: Douz/Tozeur. Pista. Km. Tappa 200.
Venerdì: tappa Tozeur/Kairone. Pista e asfalto. Km. Tappa 300 km.
Sabato: tappa Kairone/Tunisi.
- Chilometri 1600 totali (+ 200 autostrada iniziali fino a genova)
- Livello di difficoltà FACILE
- Percorso 80% fuoristrada
Chiedo un consiglio sul pneumatico (marca e modello) da utilizzare per HP2 e ADV 1200.
Grazie
Davide
Ciao Reda, benvenuto
per quanto riguarda la gomma io non avrei dubbi: Michelin Desert
Divertiti in Tunisia!
Ciao Reda ... non ti conosco ma devi proprio essere un pistola !!!
Non so... mi ispiri così !! :lol::lol:
Ovviamente non avendo BMW non posso aiutarti .. rangès !!! ;)
Ziu.
Ciao Reda ... non ti conosco ma devi proprio essere un pistola !!!
Non so... mi ispiri così !! :lol::lol:
Ovviamente non avendo BMW non posso aiutarti .. rangès !!! ;)
Ziu.
Come si fa a toglierlo/eliminarlo dagli amici?
Come si fa a toglierlo/eliminarlo dagli amici?
Non puoi ... una volta che lo fai entrare, non ti libberi più dello Ziu !! :rolleyes:
Claus, forse sto cercando male ma non trovo le misure delle Michelin Desert mi sembra sia solo x cerchio da 18.
Per ADV invece hai in mente qualcosa?
http://img63.imageshack.us/img63/3580/22042009194.jpg (http://img63.imageshack.us/i/22042009194.jpg/)
....oggi non era giornata nè per moto sopra il quintale nè per le scarpe da ginnastica...e dire che ero uscito solo per lavarla...
così fa più effetto :lol::lol::lol:
...poi dicono che i fanghi fan bene!!!
Mitas (http://www.mitas.cz/index.php?stranka=300&scid=52&pid=374&thread=&size=)...qualcuno le ha provate (140/80-17)? Credo che sarà la prossima che monterò dietro
http://i40.tinypic.com/21dmrli.jpg
achelaaca
18-04-2010, 16:17
qualcuno ha dove si possono comprare?
In giro per i forum, si parla del modello E09, che negli USA costano meno di 100$ la coppia.
L'unico negozio online che ho trovato in Italia, vuole 100€ solo per il posteriore.
Fra l'altro, dal sito Mitas, questo mese dovrebbe essere disponibile il modello E10.
achelaaca
18-04-2010, 17:19
mi rispondo da solo...
Trovate sul sito della holan.
achelaaca
18-04-2010, 18:19
certo che però tra spese di spedizione e supplemento per pagamento con Paypal...
achelaaca
20-04-2010, 04:01
Le ho trovate anche qua:
http://www.reifenonline.at/
http://shop.sendmetires.at/
Il primo sito è anche in inglese, il secondo solo in tetesko.
Sul secondo però la coppia di Mitas E09 Dakar per l'HP2 viene 142,18€ spedita, circa 7€ in meno che sul primo.
Da Crosshop trovi il 130/80-17 Mitas Rally E09 a 67 Euro chiedi se hanno il 140...
http://www.crosshop.eu/copertone-post-E09-Rally-130-80-17_W0QQidZ3264QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
Mi sa che le provero....
achelaaca
20-04-2010, 15:08
Thanks bufluca.
Sul sito c'è anche il 140/80-17 a 69€. Per trovarlo ho prima visualizzato la pagina del 90/90-21, poi scorrendo gli articoli correlati l'ho trovato.
Non capisco però quale sia la versione Rally. Da quello che ho visto esiste la versione normale e la Dakar, che come riporta il sito USA della Mitas:
The Dakar is special version of the popular tread pattern E-09 for enduro trail motorcycle. It was developed after requests for an enduro tire with extreme performance capabilities. Difference between normal E-09 and E-09 DAKAR are that the DAKAR version has stronger carcass (one textile ply more) and in the bead area which has a new type of apex.
Visto il peso delle nostre biciclette, e in alcuni casi anche dei piloti, opterei per la versione Dakar.
matteo10
21-04-2011, 17:47
Ritiro su questo interessantissimo topic per chiedere il vostro consiglio.
Ci sono delle novità dell'ultimo anno? Quali consigliate sui cerchi originali per un uso prevalentemente OFF? :)
mitas Rally E09 o Mefo stone master. Il cerchio da 17 ormai ce l'hanno solo i sidecar cross e le HP2....
matteo10
21-04-2011, 20:55
Grazie Gundam. In coppia o all'ant visto che c'è piú scelta val la pena mettere altro? :)
SprofondoBlu
24-04-2011, 15:44
Anteriore Desert posteriore stone master .efo .......
matteo10
26-04-2011, 18:22
Alla fine ho comprato oggi pomeriggio la coppia di Mitas su crosshop.eu:
1 | copertone post. E09 Rally 140/80-17 | 69.00€
1 | copertone ant. E09 Rally 90/90-21 | 49.00€
Visto il prezzo dell'anteriore l'ho preso, poi si vedrà. Vi tengo informati. :)
Fantoluca
27-04-2011, 09:54
Visto che siamo in argomento vi volevo chiedere se su un cerchio 2.50 x 17
r 100 gs non tenendo conto dell'omologazione e del fatto che non ci siano ingombri a lato di forcellone ci sta un pneumatico 150/70 17 o ci sono dei problemi nel montaggio.
Grazie a tutti
matteo10
30-04-2011, 09:24
Arrivate giovedì a meno di 2 giorni dall'ordine. Un plauso a crosshop. :)
Tra l'altro non hanno neanche la rigona gialla, meglio.
Ora il dubbio atroce. Come mai è TT? :confused:
http://img84.imageshack.us/img84/3812/img0889m.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img0889m.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/5482/img0890nn.jpg (http://img10.imageshack.us/i/img0890nn.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/430/img0891x.jpg (http://img405.imageshack.us/i/img0891x.jpg/)
Settimana prossima spero di riuscirle a montare poi vi so dire.
semplice: su crosshop hanno solo le Rally (TT). Le Dakar no (TL). Meglio così ;)
P.S. sui sassi umidi / erba fanno cagare, quasi come i TKaccaC, nel secco sono ok.
A proposito di gomme... Se a qualcuno può interessare: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=334339
nagato72
03-08-2012, 14:56
Ciao, m'inserisco dopo un pò di tempo... e d'esperienza con le nuove K60 dell'Heidenau, ovvero le K60 Scout (http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&PHPSESSID=9c0afdd08f78d095dc99cce81f110711&profil=162&pic=99)
che ho montato sulla mia F800GS.
Ho fatto praticamente 8000 km in maniera selvaggia, tra autostrada e off.
Guardando l'usura mancano 5 mm abbondanti, per cui arriverò al tagliando 20000 tranqui.
Le ho messe su a inizio novembre 2011 (tagliando 10000) e ci ho fatto tutto l'inverno, tranne (purtroppo) la neve perchè sono stato malato...
Sicurezza sul bagnato praticamente 100%. Lo scorso fine aprile (dal 18 al 21) Ho fatto il corso "GSSS Classic" (www.gsss.it); 3 giorni sotto acqua torrenziale - e a volte ghiaccio - sui passi intorno al mugello (colla, muraglione, faggiola ecc) a velocità - e con una sicurezza - prima impensabili grazie al corso. Mai una perdita d'aderenza. Persino le striscie pedonali bagnate non fan paura.
Negli sterrati (compatti) e le pietraie, sgonfiando le gomme di 0,5 - 0,7 bar (ho le camere d'aria rinforzate) ci si diverte con buona trazione. Il fango, fatto pianino e non in pendenze significative, non fa paura.
Sono persino andato alla "prosciutterberg" (http://www.prosciutterberg.it/home.html) ma li sono uscito a metà percorso perchè sui salitoni smossi avevo trazione zero... ci sarebbero volute almeno le TKC80...
Tra un pò devo mettere le coperture nuove e le K60 Skout le ricomprerei a occhi chiusi (le ho pagate ANT+POST online 177 EUR trasporto incluso), ma mi piacerebbe mettere un tassellato un pò + spinto, ad es TKC80. Però uso la moto quasi tutti i giorni x andare al lavoro, facendo anche parecchi sanpietrini....
C'è qualcuno che mi dice sinceramente se, soprattutto d'inverno con l'asfalto sempre umido o brinato, anche se ho l'abs, con le TKC 80 rischierei di stamparmi contro il classico pedone improvviso o di sculare a terra sul bordo di una rotonda? Un mio collega dice che le aveva sul KTM690R e non ha mai avuto problemi d'inverno, nè su pavè, nè su sapietrini...e il KTM690R (vecchio) aveva prestazioni di poco inferiori all'F800GS
Ciao
Colomer77
06-08-2012, 14:36
Le Dakar no (TL). Meglio così ;)
se non ricordo male qualcuno aveva scritto che anche i copertoni TT sono tranquillamente montabili senza camera d'aria sui cerchi originali dell'HP2.
mi confermate o il caldo mi ha dato alla testa?
grazie
matteo10
06-08-2012, 14:49
Tra i maiali c'è chi lo fa e non ha mai avuto problemi.
Il mio gommista non vuole e mi monta le camere. ;)
Ho un complesso con le dimensioni ...:rolleyes:
si può montare la misura 150/70R17M/CTL 69RM+S MCEKAR ?
(no vero?)
Cosa monto le KAROO o avete qualche novità da suggerire?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |