Entra

Visualizza la versione completa : E' morto Andrea Pininfarina


Kika
07-08-2008, 11:14
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/muore-pininfarina/muore-pininfarina/muore-pininfarina.html

Paul Pettone
07-08-2008, 11:16
....in moto.

Kika
07-08-2008, 11:19
Appunto, e non per colpa sua, sembrerebbe. Accidenti...

pulcius
07-08-2008, 11:23
r.i.p. ........

MrStanleySmith
07-08-2008, 11:30
dispiace per la persona

e da appassionato di auto anche per la tradizione che portava nel nome

sylver65
07-08-2008, 11:31
un bravo 'omo. Mi spiace.

Barney Panofsky
07-08-2008, 11:35
....in moto.
Guidava uno scooter Piaggio.

Addio ad uno dei più brillanti e preziosi talenti dell'ingegneria automobilistica.

iceunstable
07-08-2008, 11:36
:(..... già una persona professionalmente preparata... ancora legata al proprio lavoro umanamente ..... :(

Barney Panofsky
07-08-2008, 11:46
A volte la morte di un uomo può significare la fortuna di tanti altri...

(ANSA) Il titolo Pininfarina e' sospeso per
eccesso di rialzo in Piazza Affari, facendo segnare in
pre-apertura un prezzo di 6,6 euro, l'11,44% in piu' rispetto
alla chiusura di ieri.

stefano58
07-08-2008, 11:49
r.i.p.

Speriamo che la dinastia non si estingua...

TheBoss
07-08-2008, 11:49
è sempre cosi'... e comunque da quando l'uomo fa mercimonio di vita, morte, sentimenti...

A volte la morte di un uomo può significare la fortuna di tanti altri...

Panda
07-08-2008, 11:49
.........................:(

BerrynaGS
07-08-2008, 11:54
:(mi dispiace...era una persona in gamba...:(

Maypo
07-08-2008, 11:57
proprio ora leggevo dell'incidente
r.i.p.
.................

Barney Panofsky
07-08-2008, 12:33
Emergono dettagli agoscianti per tutti i motocilcisti/scooteristi,
come sempre distrazione e non rispetto della segnaletica sono fatali...

(ANSA) il manager stava percorrendo via Torino a bordo della
sua Vespa GT60, quando all'angolo con via Filippo Turati e' stato
investito da una Ford Fiesta guidata da un 78enne di Trofarello.
Secondo le prime ricostruzioni dell'incidente, l'automobilista
avrebbe avuto la visuale parzialmente coperta da un furgone
parcheggiato lungo via Torino, e non avrebbe dato la precedenza.

pm1964
07-08-2008, 12:40
Ho conosciuto la sua famiglia, solida, piemontese nella migliore accezione. Lui però non l'avevo mai incontrato.

Un grande dispiacere. Un altro amico possibile che se ne va.

eldu17
07-08-2008, 13:11
.......:(.......r.i.p.

kaRdano
07-08-2008, 13:13
ma il vecchierello (78 anni) che lo hai investito, che massimale assicurativo avrà per danni alle persone...? basterà...?

bias
07-08-2008, 14:22
Il vero pericolo non è la moto ,sono gli altri.
Non ci vedono.
Non mi ricordo dove ,avevo letto che il casco bianco riduce,con statische alla mano, la possibilità di incidenti come quello che ha coinvolto il povero Pininfarina ,perchè risulta più
visibile....

teodur
07-08-2008, 14:30
Che non ci vedano è un dato di fatto, a 78 anni poi ci vedono sicuramente ancora meno... non vorrei sembrare discriminatorio ma le persone di una certa età al volante...

briscola
07-08-2008, 14:32
ERA CAVALIERE DEL lavoro

briscola
07-08-2008, 14:33
ERA CAVALIERE DEL lavoro

pace all'anima sua....



via la patente a 75/80 anni ci sarebbe meno traffico e meno incidenti

bias
07-08-2008, 14:33
per esperienza ti dico che l'età non conta.
La realtà è che manca il ripetto altrui.
Ormai,quando giro in moto in città,passo il tempo cercando di immaginarmi se quello che ho davanti,svolterà a dx o a sx.

Kika
07-08-2008, 14:36
Mio padre ha 77 anni, già da parecchi anni non guida più. Negli ultimi tempi al volante mi preoccupava molto, per cui sono d'accordo con Briscola e Teodur.

I riflessi dopo i 70 rallentano di brutto. Ci sono eccezioni, però...

MarcoR
07-08-2008, 15:42
Il problema al volante non sono i vecchietti, anche se ovviamente i riflessi rallentano. Se cominciamo a togliere la patente ad ogni categoria coinvolta negli incidenti dovremmo cominciare nella fascai 18- 40 anni e poi gli autisti di TIR.

Se penso a chi mi ha fatto cadere o rischiato di investirmi la categoria dei vecchietti è trascurabile.

Franz64
07-08-2008, 15:43
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
boia faus :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
dai 70 in su tutti in bici , giuda sasin :mad::mad::mad:
Cerea a W

teodur
07-08-2008, 15:49
Adesso non generalizziamo, quello che volevo dire io è che una persona sopra i 75 anni ha riflessi, capacità di reazione, vista, conoscenza del codice della strada ecc... nettamente inferiori ad una persona di 20 o 50 anni! (e questo non varia tanto da persona a persona).
Che poi in giro ci siano altrettanti diciottenni, belle signore o autisti deficienti è comunque vero!

Fergie
07-08-2008, 16:06
Che tristezza. Se n'è andata una degna persona.

r1100r
07-08-2008, 17:03
Bomba atomica alle persone over 70 alla guida!!! Continuo a vedere storditi ultrasettantenni che guidano come fossero automi senza guardare a destra o sinistra. E' vero che ci sono anche i ventenni tossici e ubriachi (o solo pirla) ma l'età conta un casino sui riflessi!

blueangel
07-08-2008, 17:26
Gran imprenditore e persona.

Bye

steu369
07-08-2008, 18:32
e allora li bruciamo?
qui si sta parlando di un morto in un incidente, un morto illustre ma sempre un morto ''livellato'' (trilussa).
come puoi ragionare in questo modo?
un incidente è un incidente proprio perchè imprevisto .
penso che l'età piu o meno avanzata centri poco, dovremmo impiccare tutti quei cokkkkk che volontariamente mettono a repentaglio la vita degli altri sulle strade. e credo che l'età di questi sia purtroppo molto bassa....:-o
non bruciamo nessuno,và là......

west
07-08-2008, 18:37
quoto steu369: l'età conta ma relativamente ho viste certe cose fatte da 30 enni che mi vengoni i brividi.....allora cosa diciamo di quelli che la sera prendono e con la moto fanno garetta a 217km/h come hanno fatto vedere l'altra sera al tg...

Ulisse
07-08-2008, 19:52
... un morto ''livellato'' (trilussa)...

...Penso che l'età piu o meno avanzata centri poco...
A parte la citazione ("'a livella" è di Totò (http://www.youtube.com/watch?v=AZ8mrzSKzQs)), son d'accordo che non è necessariamente l'età la discriminante.
Ma occorre distinguere tra capacità psico-attitudinali e comportamenti criminali. Contro i secondi - volendo - siamo bene equipaggiati, con patenti a punti, sospensioni etc.
Ma chi controlla con regolarità e serietà la nostra capacità di discernere, vedere e sentire quando siamo alla guida?
Chi di voi si ricorda dell'ultimo esame medico per il rinnovo della patente???:rolleyes:

novantottoottani
07-08-2008, 20:06
Appunto,esami seri per il rilascio e per il rinnovo..............Un pensiero per Pininfarina...............

mukka64
07-08-2008, 20:08
scioccante come tutte le tragedie stradali, per giunta coinvolge un motociclista Era un grand'uomo e un grande imprenditore...una grave perdita

Paolo Grandi
07-08-2008, 20:54
Mi dispiace per l'uomo e l'imprenditore: per quel che ho visto in questi anni pacatezza ed equilibrio lo contraddistinguevano oltre ad indubbie capacità manageriali.

Se penso poi che sabato potevo fare io la stessa fine (con modalità ed età analoghe).......brivido....:rolleyes::rolleyes::ro lleyes:

CMB
07-08-2008, 21:01
Esami di rinnovo patente seri e approfonditi, basterebbe questo per evitare centinaia di morti ogni anno.. :(

dr.Sauer
07-08-2008, 21:18
... mi dispiace ..................

guidopiano
07-08-2008, 22:07
siete +/- tutti una banda di cazzoni .... cavalcate le onde dell'opportunismo a volte a sproposito

cosa c'entra l'età dell'investitore ?? ..... quando si tratta di una distrazione

a tutti noi è capitato di sicuro di fare qualche cagata causata dalla fretta , da una svista, da un momento di rilassamento che inevitabilmente fa calare l'attenzione...... la differenza è che il più delle volte ci va bene e quindi rimuoviamo l'accaduto dalla mente perchè non avvertiamo la gravità del gesto...... quella grama volta che va male capita ciò che è successo

quel povero cristo non avrà dato la precedenza ed è in torto , ma Pinin a che velocità andava ?? ........ magari anche lui proprio a codice non c'era (ho detto magari ) .... ci sono sempre in tutti gli incidenti dei fattori di concausa che determinano anche la gravità degli eventi.

quindi non limitatevi a guardare le cose solo in una direzione

a tutti quelli che hanno sparlato sul fatto dell'età di questo sfortunato .... dico ...

se abbiamo la fortuna di arrivarci ne riparliamo quando anche noi supereremo i 70 ........ e ci sarà da ridere

r1100r
07-08-2008, 23:18
Scusa, ma dopo le tue considerazioni non posso fare altro che...toccarmi i maroni!!! Come ho detto anche io esistono deficienti o anche solo distratti di 20 anni, ma da un punto di vista squisitamente fisiologico è più probabile essere "rincoglioniti" a 78 anni che a 20. Non volevo sollevare un polverone, Pininfarina non lo conoscevo e mi dispiace per lui come per qulasiasi altro motociclista ucciso da uno (posso dire almeno sbadato?) automobilista.

wildweasel
07-08-2008, 23:24
cosa c'entra l'età dell'investitore ??Non è detto che c'entri, e non è detto che non c'entri.

C'è però da fare alcune considerazioni:

1. attraverso il test dell'etilometro si ottengono dati oggettivi (ovvero i valori di tasso alcolemico) attraverso i quali si può determinare con certezza se si è oppure no all'interno della soglia massima consentita;

2. attraverso le misurazioni fatte dai sistemi di telerilevamento della velocità (autovelox, telelaser, tutor, provida) si ottengoni dati oggettivi attraverso i quali si può determinare con certezza se si è oppure no superata la velocità massima consentita;

3. attraverso le rilevazioni fonometriche si ottengono dati oggettivi attraverso i quali si può determinare con certezza se un veicolo è oppure no all'interno dei limiti massimi ammessi di emissioni sonore;

...e così via.

Il nostro sistema normativo è pieno zeppo di esempi di questo genere. Però non sembra che questo avvenga anche in sede di rinnovo decennale della patente. Le nostre strade, e non ditemi di no perché ne ho viste di tutti i colori e potrei raccontarne di ogni, sono piene di anziani che farebbero molto meglio ad appendere le chiavi della macchina al chiodo.

E quindi quello che si potrebbe ragionevolmente chiedere alla legislazione è di studiare dei parametri precisi e oggettivi attraverso i quali poter determinare se una persona è ancora - oppure non è più - in grado di guidare un veicolo in sicurezza.

Questa non mi sembrerebbe una criminalizzazione indiscriminata e populistica dell'ottuagenario al volante. ;)

gigiboxer
08-08-2008, 08:42
...a detta di testimoni intervistati il vecchietto resosi conto dell'accaduto ha cominciato ad andare avanti e dietro, sicuramente preso da panico, passando più volte sul corpo del malcapitato. quindi, capacità uditive, visive e riflessi rallentati, condizioni e motive che possono non essere più tanto controllabili, vedi l'età avanzata, debbono a mio avviso portare le autorità sanitarie a rivedere un pò i test per il rinnovo delle patenti , magari inserendo ulteriori visite oltre quelle della vista. si potrebbero introdurre dei tests che verifichino gli effettivi tempi di reazione ad uno stimolo esterno ed improvviso......

una preghiera........


gigiboxer

genky
08-08-2008, 08:59
...a detta di testimoni intervistati il vecchietto resosi conto dell'accaduto ha cominciato ad andare avanti e dietro, sicuramente preso da panico, passando più volte sul corpo del malcapitato. quindi, capacità uditive, visive e riflessi rallentati, condizioni e motive che possono non essere più tanto controllabili, vedi l'età avanzata, debbono a mio avviso portare le autorità sanitarie a rivedere un pò i test per il rinnovo delle patenti , magari inserendo ulteriori visite oltre quelle della vista. si potrebbero introdurre dei tests che verifichino gli effettivi tempi di reazione ad uno stimolo esterno ed improvviso......

una preghiera........


gigiboxer
magari si sarebbe salvato......

reka
08-08-2008, 09:42
Esami di rinnovo patente seri e approfonditi, basterebbe questo per evitare centinaia di morti ogni anno.. :(
lo dici perchè conosci le statistiche?
sicuro?
la fascia d'età con maggior percentuale di morti in incidenti è mooolto bassa e non credo che sian tutti fiondati da vecchietti rinco...
quelli si schiantano, anche se all'esame di guida fanno i perfettini, sono in giro a far disastri credendosi highlander..

wildweasel
08-08-2008, 10:15
Non molto tempo fa un amico (anziano) di mio padre è morto in un sinistro stradale che lui stesso aveva causato con la sua auto imboccando contromano uno svincolo: scontro frontale con un Tir, purtroppo non c'è stato niente da fare.

E se al posto del camion ci fosse stato uno scooter?

Kika
08-08-2008, 10:22
Io penso che da qualche parte si dovrebbe pur cominciare. E questo incidente mi fa pensare che almeno sarebbe il caso di rendere più severi gli esami per il rinnovo della patente, per tutti. Chissà mai quando ci arriveremo.

Questo signore che ha causato la morte di Pininfarina ora starà malissimo e mi dispiace molto anche per lui.

reka
08-08-2008, 11:02
sett scorsa vicino a casa mia una signora non anziana ha fatto inversione a U ammazzando un mio vicino di casa i nmoto..

ha detto che "li la fanno tutti" ... non si rende nemmeno conto della vaccata che ha fatto a quanto pare...

in che categoria la mettiamo?

fredbulsara
08-08-2008, 11:12
a me piacerebbe tanto sapere se il povero Andrea indossava giubbotto, casco integrale, guanti, paraschiena, scarpette con protezioni ecc ecc....


Wotan..... ne sai qcosa in più???

MrStanleySmith
08-08-2008, 11:15
non ho nulla contro gli anziani.
ma ho consegnato e visto consegnare decine di auto a persone che ci mettevano trenta quaranta secondi a salire in macchina.
persone che faticavano a girarsi con il collo, spostavano il corpo e vedevano pochi gradi in più rispetto a tutto dritto. persone che si attaccavano al volante e lo muovevano a scatti non riuscivano a centrare le linee. e altro.
ho 26 anni e so che i giovani sono testine, però è ridicolo che un guidatore non riesca nemmeno a girare il volante con un movimento fluido. vedere questi elementi mi fa incazzare, scusate il francesismo, perchè ok che l'errore esiste ma così facendo ce la andiamo a cercare.
scusate

reka
08-08-2008, 11:26
a me piacerebbe tanto sapere se il povero Andrea indossava giubbotto, casco integrale, guanti, paraschiena, scarpette con protezioni ecc ecc....


Wotan..... ne sai qcosa in più???
i TG parlano di rottura dell'osso del collo, in questo caso non è che ci sian protezioni così efficaci..

fredbulsara
08-08-2008, 11:29
@reka

grazie dell'info...non lo sapevo....

allora mi kiedo ke ca**o mi bardo a fare come un palombaro se poi.... bah...

sono veramente sconsolato...
dovrei prendere e vendere 'sta ca**o di moto.

steu369
08-08-2008, 12:16
io sono un pilota di aviazione civile,un pirlotino insomma.
li i controlli si fanno ogni due anni....e sono seri, per quanto ne so.
orine,sangue,udito,riflessi... il risultato è che ero un pilota....non mi hanno rinnovato il brevetto. ho 62 anni.
avrei potuto ''caramellare''come fan tanti ma ho preferito accettare un verdetto che dentro,in fondo,ma proprio in fondo ho sentito esagerato ma prudentemente giusto.
magari non è giusto il fatto di fare caramelle .....e continuare a pilotare..questo si.
tornando a bomba auto e moto....
certamente i rinnovi della patente ''dovrebbero''essere piu severi. partendo dal fatto che dopo i 50 moltissimi non sono piu perfetti. però è difficile ...tutti vanno bene o male in auto....vi immaginate che rivoluzione se il 90% dei guidatori a 70 anni fosse messo ''a terra''.....
comunque, anche se si vedono guidatori anziani e impacciati che meriterebbero certamente la sospensione, e questo è un fatto,
certamente si vedono pero guidatori giovani e spigliati in grandissimo numero che meriterebbero altrettanta sorte....in primis molti motociclastri....
in aviazione per esempio, se fai qualche cazzata la paghi oltre che con la vita, con una immediata sospensione del brevetto.....
arrivano i carabinieri per ogni minima cosa e non si scherza....basta una denuncia di un insofferente che lamenta anche solo il rumore....

onofriodelgrillo
08-08-2008, 12:40
ragazzi non scherziamo...dovremmo LEVARCI DALLA TESTA CHE LA PATENTE SIA UN DIRITTO!!
esami seri, sangue, urine e capello per il rilascio, test pratici per il rinnovo, in particolare oltre i 60 anni...la mamma della mia fidanzata non guida da 30 anni, ha comunque sempre rinnovato la patente senza problemi e non sa neppure quanti pedali ci sono e a cosa servono.....

Poi è vero che non tutti gli anziani son rincoglioniti ma quasi tutti i rincoglioniti sono anziani....poi certo, ci sono i tossici, gli alcolizzati, i pirla superveloci...ma da qualche parte bisogna pur cominciare.....o no?

bugiardo
08-08-2008, 13:21
Stiamo parlando di un episodio successo in un centro urbano , a bassa velocità sia da parte del povero pininfarina che dell'auto del'investitore .

Riflessi stato piscofisico !? chi è che nn ha mai fatto una cazzata o una distrazione !?

Qui l'esito fatale sembra essere dovuto principalmente a una maledetta sfortuna , nn credo che pininfarina abbia fatto un botto superiore a quello del nostro smarf ( che cito principalmente per salutarlo ! ) .

Meglio lo stato di un 25enne impasticcato o ubriaco che va a cannone o quello di una persona anziana che conscia dei propri limiti mantiene un andatura prudente !?

Il metodo + sicuro è la sanzione per chi , perchè rincoglionito per l'età o perchè rincoglionito dall'alcool ( tutti noi sempre in regola con il tasso alcolico vero !? ) o chi perchè semplicemente nn ha il minimo senso di responsabilità , infrange pericolosamente le regole della circolazione.

E nn per fare cassa , ma per levare la patente a chi nn è il caso che ce l'abbia .

Se ci fosse veramente la volontà di reprimere i comportamenti scorretti nn ci vorrebbe poi molto , la tecnologia oggi permetterebbe si castigare pressoche' tutto , ma nesusno ha interesse a utilizzarla .

Ah sono d'accordo che la patente nn debba essere un diritto , è praticamente un porto d'armi , deve mantenerla chi dia prova di essere affidabile

Zel
08-08-2008, 14:25
per esperienza ti dico che l'età non conta.
La realtà è che manca il ripetto altrui.
Ormai,quando giro in moto in città,passo il tempo cercando di immaginarmi se quello che ho davanti,svolterà a dx o a sx.

già. ma non vedo perché meravigliarsene, è ovvio che deve essere così.

naturalmente ci sono pericoli non governabili. l'angolo morto del retrovisore proprio nel momento in cui valuti se correggere lievemente la linea, e il demente su maxisputer che intende passarti a sfioro a 130 sul lungotevere è esattamente nella zona grigia.

l'incrocio nomentana/regina (o molti sulla colombo) quando arrivi col verde e sai di dover raggiungere la velocità alla quale valutare bene come altri interpreteranno il loro rosso. e non hai paura di loro, ma della macchina dietro che t'arriva sparata, colla certezza che se anche vedi il trasgressore di lato ti fa fuori quello dietro, perchè ha "ragione".

faccio 20.000 km all'anno per puro diletto, più circa 6500 in città per trasporto. per la stragrande maggioranza dei pericoli creatimi da auto, si tratta di persone con meno di 65 anni, a un'ispezione visiva di passaggio. per quelli derivanti da prepotenza , la fascia è più stretta, e non sono né pischelli né anziani, sono proprio gli Integrati 30-60, meglio ancora 35-50, che si credono i padroni del mondo e risultano i più devastanti anche in scooter. i maschi con più irruenza e più attenzione, le donne con sufficienza e disattenzione, che ti fa venir veramente voglia di spaccargli la testa perché nemmeno ex post capiscono ciò che hanno fatto e stavano per causare: ne escono serenamente convinte di aver ragione. (soprattutto da quando vivo al centrosud; al nord le donne non sono così più ottusamente proterve degli uomini.)

persino per il tipico comportamento da rimbambito, tipo la sosta a centrocurva o una bella retromarcina nella stessa posizione, i due ultimi recenti casi non passavano i 50. la cosa in cui i vecchi mi risultano più pericolosi, è il taglio totalmente immotivato di curve veloci. di solito però a velocità veramente infime.

per cui sono abbastanza in disaccordo con la linea prevalente del vecchi al rogo. fra le mie conoscenze che vanno in moto - e so come vanno in moto perché sono mie conoscenze - dei vecchi vedo lamentarsi soprattutto i "fenomeni da dritto", urbano o extraurbano che sia.

aggiungo una cosa. a roma si vedono spesso proprio dei GS - ma anche qualche motard e più rare sportive - guidare ("bene") con un cipiglio da passo delle capannelle, con linee e velocità che rendono quasi completamente impossibili correzioni importanti. io strabuzzo gli occhi. per quanto si veda che il tipo sa guidare, è chiaramente un modo di condurre che, in un contesto come quello urbano, è un suicidio latente permanente. altro genere, di solito incapace con sputerone o sportiva, è lo smanone da scorrimento veloce.
in cuor mio, girassi così in città, non riuscirei ad attribuirmi "ragione" sostanziale in nessun tipo di sinistro, checché ne dica il codice.

bugiardo
08-08-2008, 14:52
Questo qui di riflessi ne ha da vendere e anche di culo ..., ma di cervello manco un grammo
al di la delle capacità psicofisiche e della sua carta d'identita' la patente gli andrebbe levata per un lungooooooooooo tempo


http://www.liveleak.com/view?i=a9f_1218193560

MotoBobo
08-08-2008, 20:18
Stiamo parlando di un episodio successo in un centro urbano , a bassa velocità sia da parte del povero pininfarina che dell'auto del'investitore...

E' successo nel comune dove abito, su una strada (la principale - Via Torino -S.S.29) che spesso, se tranquilla, è un invito a "premere" un po' di più...:-o...nonostante attraversi un centro urbano...:mad:

E' quindi da vedere se Pininfarina stesse davvero viaggiando a bassa velocità, col "botto" che ha fatto....:cool:

Comunque, ecco il servizio de LA STAMPA (http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200808articoli/7839girata.asp), quotidiano locale.....

Barney Panofsky
08-08-2008, 20:23
Inquietante il riferimento de La Stampa sull'autopsia e le possibili cause del decesso...

(LaStampa) Dall’esame sono emerse gravi lesioni al capo e al torace che, da quanto si può ricavare dalle informazioni trapelate, un casco integrale (in grado di coprire testa e viso) avrebbe potuto attutire (...)

Particolare da tenere in considerazione per le discussioni pro/contro caschi jet sul questo forum.

barbasma
08-08-2008, 20:28
i caschi jet non dovrebbero essere neanche omologati.

è un vero e proprio controsenso pensare di battere la testa solo dietro sopra e di lato.

basta parlare con i chirurghi maxilofacciali di qualsiasi ospedale... e la voglia di usare i jet vi passa al volo.

CMB
08-08-2008, 21:16
Sono d'accordo, i jet andrebbero tolti dal commercio, non ha senso omologare un casco che protegge solo poco più della metà del cranio.. :(

Freebird
08-08-2008, 22:49
ancora i discorsi sull'età...vi racconto questa:

mio nonno aveva 70 anni
mio nonno stava andando sul col del Lis una mattina di Luglio del '93 con la sua bici da corsa.
mio nonno viaggiava da solo perchè gli stavano sui maroni i ciclisti che viaggiavano affiancati.
mio nonno è stato ucciso da un ragazzo di 24 anni che dopo aver sorpassato una fila di auto ha deciso di entrare in tangenziale prendendolo in pieno con la sua Audi 80 coupe.
quel ragazzo di 24 anni tre anni prima aveva investito un pedone mandandolo in coma.

quindi, non c'entra una mazza l'età, centra quella pappetta che abbiamo tra le orecchie.

Potremo andare avanti per giorni con i se e i ma, resta solo il fatto che
Ieri è morto un gran Piemontese per una tragica fatalità.....e basta.

R.I.P.

wildweasel
09-08-2008, 00:04
In uno stato di diritto, ad ogni problema deve corrispondere la ricerca di una soluzione.
Al di là del singolo episodio del povero Pininfarina e del suo investitore, è evidente che i controlli psicofisici in fase di revisione/rinnovo della patente di guida non sono più adeguati alla realtà odierna.
Questo è un problema, quindi bisogna studiare una soluzione.

Certamente, vi sono anche altri tipi di problemi, magari anche umanamente più gravi o statisticamente più rilevanti, ma questa constatazione non fa sparire magicamente la questione degli incapaci che continuano a mettersi al volante perché un medico compiacente non svolge il suo lavoro con il dovuto scrupolo o perché i parametri previsti dalla normativa vigente sono troppo elastici.

steu369
09-08-2008, 01:48
bene, vedo che piu o meno siamo tutti d'accordo.
la patente non dovrebbe essere un diritto, ma meritarsela...
non ci dovrebbe però esserci vessazioni,agguati ecc. come si verifica ora con gli autovelox..
la patente dovrebbe essere tolta...togliere i punti secondo me va bene, ma senza agguati . sui rinnovi si è detto,verifiche severe.....non è un problema,basta deciderlo.
poi bisognerebbe essere piu severi con il rilascio, intendo il primo...si parla da tempo di abbassare i limiti.....
in fondo per molti si tratta di ''educazione'' in generale.non dovrebbero avere la patente,ma non dovrebbero avere molte altre cose....a cominciare da genitori che gli hanno fornito una educazione da 68ini....
poi affronterei pure le potenze in gioco.....
non capisco perchè le case costruttrici pensino a aumentare le potenze inutili e non a aumentare la sicurezza e i consumi...
per me... una moto con 80 max 100 cv. max 1000 cc. 180 km ora...
auto in conseguenza......
e poi..e poi...ma si parla fondamentalmente di educazione che abbiamo oppure no...tutto il resto è conseguenza.
poi certamente la fatalità,non si puo prevedere tutto, purtroppo.gli incidenti ,quelli veri perchè imprevedibili veramente ci sono....
nel caso specifico di pininfarina chi si è domandato di individuare quel coglione su furgone parcheggiato in seconda fila nel posto e che ha impedito la visuale al vecchio e pure a pininfarina???
mahhhhhhh. pensare bisogna.... :-o