Max162
06-08-2008, 18:36
R1200GS ADV sett06 con 19.999km alla partenza
21.999km all arrivo
I km segnati sul report delle giornate sono quelli del navigatore gli effettivi non li ho segnati ma totalone sono 1999 ( autostrada solo MIlano Torino e Chiasso Milano )
Gialloni+Akra+Laterali alluminio originali e rollo Bmw. Niente bauletto perche' mi fa schifo
Zavorinna di 46kg e molto molto paziente :arrow::arrow:
GIORNO 1 - venerdì' 1 agosto ( 470km) – 4 passi
Partenza da Milano un po' in ritardo per necessita' di ultimi acquisti. Ore 10.30 :(:(
Autostrada fino a Torino :mad:- statale fino a Susa - dal centro di Susa prendiamo la strada vecchia per il passo ( praticamente un sentiero di circa 10 km che si inerpica con la valle sulla destra; curve strette e impiccate ma ne vale pena) passando per Novalesa. Rientrando sulla SS25 si fa il PASSO del Moncenisio (2083mt) :eek: - si prosegue fino Lanslebourg e prendiamo per L iseran - circa 35 km di strada fantastica x arrivare in cima a PASSO del Liseran ( 2770mt) :eek:e quindi si scende fino a Val D isere - (mangiatina ) - si riparte e passando x Seez si prende per il PASSO del Piccolo San Bernardo (2188mt) e qui finalmente troviamo il Diluvio :cussing:che ci aveva graziato. L acqua ci tiene compagnia fino al traforo del Bianco ( passando per la Thuille). L idea era di andare a fare seratona a chamonix ma il traforo e chiuso per un TIR in panne - a questo punto scatta il piano B e ci dirigiamo verso Aosta per prendere la SS 27 per il Gran San Bernardo. Qui la pioggia non e' ancora arrivata e I primi curvoni da 3/4^ ti fanno prendere la mano. Poi pero' quando si prende per Il colle (evitando ovviamente il traforo) comincia il disastro! :evil:Tutti lavori in corso ed e' praticamente uno sterrato (altrimenti che ci faccio con il GS). Arrivo in cima al PASSO ( 2400mt) che comincia a priovere con nebbione da novembre. La zavorrina e' in ansia e ormai e' sera e ci fermiamo a dormire sul passo (proprio di fianco alla dogana); niente di che ma e' stata una manna!
Giorno2 - sabato 2 agosto (240km) – 3 passi
Sveglia alle 7mezza e fuori solo stupendo - tra colazione e preparativi si tergiversa e alla fine si parte alle 9. Ovviamente il passo nel versante svizzero e' perfetto con asfalto drenante e con la solita SVIZZERA VERDE! -
Si scende a tuono verso Martigny e poi si prende in direzione Chamonix per il COLLE de FORCLAZ ( 1527mt) :happy1:- si valica in francia e si scende verso chamonix - questa strada e' bellissima con una serpentina lungo un torrente mentre sullo sfondo si vede il bianco.
Arrivati a chamonix ( la mia droga dello shopping da montagna ) perdo tempo a buttare via soldi e ripartiamo con un po' di ritardo. - Direzione Megeve ma bigogna fare attenzione a non prendere la strada principale ; bisogna attraversare la valle e stare appoggiati alla montagna verso nord ovest ( versante opposto del bianco ) ; qui ci si immerge in un bosco bellissimo con dolci curve.
Quando poi si prende per Megeve si fanno circa 15km di una strada fantastica con curvoni da 4cilindri! :wav: Per chi non conosce Megeve che dire! Centro molto carino ma cara come il fuoco!!
Si prosegue sulla 212 verso albertville ( occhio ai velox) ma si gira quasi subito a destra per la D909! Qui si comincia a salire in mezzo ad un bosco che costeggia una valle incantevole! In cima al COL D ESARAVIS ci fermiamo per mangiare. :blob:C e'' un altopiano bellissimo con un paio di ristorantini niente Male! Qui il banana split finale lascia il segno e ci si attarda nella ripartenza! Nella discesa sbagliamo 2 volte strada ( perdiamo 40min per tornare da una strada che si inerpicava senza via d uscita) ma la seconda volta si rivela una grande scelta! La D4 sulla destra che porta fino in cima al COLLE DE LE COLOMBIER ! Si scende ora fino a Cluses e imbocchiamo la D902 .in direzione THONON Bisogna avere la fortuna di beccarla senza traffico ( noi di fortuna ne abbiamo avuta poca). La strada comunque merita e I curvoni sono davvero larghi. Prima di Thonon giriamo a destra sulla D22 e ricominciamo ancora salire, ormai sono le 5 e non troviamo nessuno. A questo punto pero' incrociamo un grazioso paesino ( ABBONDANCE ) e ci fermiamo per una passaggiata e poi restiamo x la notte.
GIORNO 3 - Domenica 3 Agosto (415km) – 5 passi
Partenza ore Nove da Abbondance con destinazione FLIMS ( 431km di Roadbook - effettivi saranno 460)
Si continua sulla D22 ed e' un susseguirsi di paesini caratteristici mentre sulla destra la vallata! Alcunipezzi sono davvero molto belli da guidare. - si sale poi fino al COL DE LA CONCHE ( 1700mt):rolleyes: e da li passa In SVIZZERA e si torna a scendere - arrivati a MONTHEY attraversiamo un groviglio di strade e poi prendiamo x OLLON e si ricomincia la salita - si passa dal grazioso VILLAR e da li si sale ancora su fino al COL DE LA CROIX (1700mt). L asfaldo e' un po' ondulato e I gialloni in questo caso aiutano ( :-) ). Strada immersa nel verde dominati dalla destra dal massiccio del LES DIABLERETS. Nella discesa fino al paese la strada ora e' bellissima! Breve sosta caffè' e poi si riparte fino al COL DU PILLON. ( Peccato che corro sempre perche' qui ci stava una salita in funivia fino ai 3000mt del ghiacciaio) E poi si scende fino alla famosa GSTAAD!
Si prende la I1 verso ZWEISIMMEN x. Circa 40km fino a WIMMIS. senza traffico e' anche gustosa, altrimenti non passa più'.
Si tiene il lago THUNER sulla destra e si prende x STEFFISBURG x circa 50km sulla 22 fino a SCHUPTHEIM. I primi 3Okm sono molto guidabili, immersi nelle colline e senza incontrare nessuno . Verso la meta' le curve sono incredibili, tutte a vista e' con sali scendi fantastici ( hanno pure il cavatappi). Tutti gli smanettoni si ritrovano in cima al colle nel bar sulla destra! Da SCHUPTHEIM si gira tutto a destra seguendo indicazioni per la strada Panoramica! L inizio e' immerso nel bosco c Pausa pranzo a FLUHLI :eek:in un grazioso ristorante con fontana nel giardino! Si riparte e cominciano li Smanettoni ; poi pero' si arriva in cima (panorama mozzafiato) e I 20km di discesa sono praticamente un senso unico alternato. C era un po' di traffico e quando sono arrivato in fondo le Pastiglie sia erano incollate sui dischi e l anteriore ormai saltellava. Mi sono dovuto fermare un ora!!!!! A MEIRINGEN
Da qui si riparte verso il GRIMSELL PASS (2165mt ) con I famosissimi curvoni e poi da Gletsch per il FURKAPASS con le cascate!.
Si prosegue per Andermatt. Uscendo dal paese si sale e la strada fino in cima al OBERALL PASS ( 2000e rotti mt) e' davvero bella!
Da qui si scende e poi senza emozioni fino a FLIMS ( LAAX )
GIORNO 4 - lun 4 agosto (440km) – 6 passi
Partenza da Flims con molta calma ( visita al paese con l intenzione di fare il bagno del bellissimo lago ma la temperatura non agevola). - direzione CHUR che e'' a pochi km; paese che non ha proprio niente di speciale ma e' uno snodo fondamentale per scegliere le strade più' interessanti di questa parte della svizzera. Noi abbiamo le idee chiare: destinazione Cima Del passo Giovio!.
Prendiamo La 28 verso Il WOLFGANGPASS (1631mt) con strada piacevole per ben 42km - si entra a DAVOS e anche qui mi lascio distrarre da un negozio della PEAK PERFORMANCE e perdiamo almeno mezzora! La discesa da Davos sempre sulla 28 e' magnifica ma bisogna stare attenti perche' vanno tutti come delle lippe! Si sale poi sul FLUELAPASS ( 2383mt). Scendiamo a destra sempre sulla 28 e dopo 20km siamo PASS del FUORN/OFENPASS (2149), ua delle strade più' belle di tutto il giro. Dopo altri 40km di sogno arriviamo a GLORENZA che e' un paesino incantevole! Giriamo a sinistra. Sulla 180 per il PASSO di RESIA (1507mt)
Per poi riprendere la 180 su un drittone abbastanza palloso! A questo punto ci buttiamo dentro il Parco naturale ! Dentro stradine che sembravano il pese delle fiabe HauptstrasBse sulla 186 ! E poi la Gurgler Ache fino a Obergurgl Siamo dentro il parco nazionale Ad un certo punto c e'' camion che blocca l. Unica stradina e ci dicono fare una deviazione ( praticamente una mulattiera lunga 400mt e anche qui ha avuto un senso il GS :-) ).:rolleyes::rolleyes:
Arrivati a. Solden ( che e' un postaccio) si viaggia verso del PASSO DEL ROMBO! (2509mt) Fatto da questa parte e' tutto un altro guidare! Scesi si prende x il GIOVIO ( 2094mt)! Uno delle strade che ODIO maggiormente! Stretta e' pieno di gente con tutti che vanno a palla! Assolutamente da evitare nei we. Noi la facciamo di lunedì' sera alle 18 e almeno un po' ce la godiamo! Arrivati in cima si torna indietro e ci fermiamo a dormire ( per caso) in un posto fantastico! camere bellissime (90euro) e cena da urlo!
GIORNO 5 - martedì 5 agosto (450km) – 5 passi
Si prende per Merano e rimaniamo intruppati dentro il paese con 35gradi e nello statalone che ci riporta verso le montagne (la 38):mad:
A Glorenza riprendiamo la 41 e rientrati in svizzera rifacciamo L OFENPASS ma a ZERNEZ prendiamo la 27 x SAN MAURIZIO! Solito stradone ma almeno il panorma merita! Prima di arrivare vale la pena dare un occhio allo stato del DIAVOLEZZA. Andando fino al PASSO DEL BERNINA (2328mt) e' poi si torna indietro! Passiamo veloci lungo SAN MURIZIO x non farci tentare e si continua lungo il lago fino al PASSO DEL MALOJA (1815mt) ! Consiglio sempre di farlo a scendere ( per la vista del lago) e a salire per le curve!
Si scende finoa chiavenna che come sempre si conferma un vero forno ( 34gradi) - spariamo subito su Verso Madesimo e prima del PASSO SPLUGA ( 2113mt) sosta dal Roberto ( hotel vittoria) x prendere un po' di sole e scodella di mirtilli con la panna. Si scende verso splughen ( consiglio per mangiare svizzero il suretta che e' subito dopo il ponte)
Ora si costeggia l autostrada per prendere poi IL PASSO del SAN BERNARDINO e poi discendere verso Bellinzona. Strada spegno ingnorata ma ii primi 20'KM sono di tutto rispetto! Si attraversa Bellinzona per salire ( x cosi' dire) sul PASSO MONTE CENERI ( ideale x spalancare in curva con un goldwing! ) E poi lugano/mendrisio/ chiasso e qui autostrada Verso Casa!
Registro di Bordo!
Spia olio accesa mentre scendevo il san Bernardino! ( Kissenefrega)
Sosta di un ora per fa riprendere I freni ormai spiaccicati
Gomma anteriore da ribilanciare ma ho scoperto di. Avere un cerchio piegato ( kazzo ma questi non si tirano come la saltafossi??? Helppp). :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Comunque domani vado in sardegna e al cerchio ci penso a settembre!
Consigli?
Vacanza non proprio economica
Visiera scura o crema solare! Stando sempre sopra I 1000mt il naso si brucia anche se e' nuvoloso!!
Buona preparazione fisica e una zavorrina davvero amante delle curve
21.999km all arrivo
I km segnati sul report delle giornate sono quelli del navigatore gli effettivi non li ho segnati ma totalone sono 1999 ( autostrada solo MIlano Torino e Chiasso Milano )
Gialloni+Akra+Laterali alluminio originali e rollo Bmw. Niente bauletto perche' mi fa schifo
Zavorinna di 46kg e molto molto paziente :arrow::arrow:
GIORNO 1 - venerdì' 1 agosto ( 470km) – 4 passi
Partenza da Milano un po' in ritardo per necessita' di ultimi acquisti. Ore 10.30 :(:(
Autostrada fino a Torino :mad:- statale fino a Susa - dal centro di Susa prendiamo la strada vecchia per il passo ( praticamente un sentiero di circa 10 km che si inerpica con la valle sulla destra; curve strette e impiccate ma ne vale pena) passando per Novalesa. Rientrando sulla SS25 si fa il PASSO del Moncenisio (2083mt) :eek: - si prosegue fino Lanslebourg e prendiamo per L iseran - circa 35 km di strada fantastica x arrivare in cima a PASSO del Liseran ( 2770mt) :eek:e quindi si scende fino a Val D isere - (mangiatina ) - si riparte e passando x Seez si prende per il PASSO del Piccolo San Bernardo (2188mt) e qui finalmente troviamo il Diluvio :cussing:che ci aveva graziato. L acqua ci tiene compagnia fino al traforo del Bianco ( passando per la Thuille). L idea era di andare a fare seratona a chamonix ma il traforo e chiuso per un TIR in panne - a questo punto scatta il piano B e ci dirigiamo verso Aosta per prendere la SS 27 per il Gran San Bernardo. Qui la pioggia non e' ancora arrivata e I primi curvoni da 3/4^ ti fanno prendere la mano. Poi pero' quando si prende per Il colle (evitando ovviamente il traforo) comincia il disastro! :evil:Tutti lavori in corso ed e' praticamente uno sterrato (altrimenti che ci faccio con il GS). Arrivo in cima al PASSO ( 2400mt) che comincia a priovere con nebbione da novembre. La zavorrina e' in ansia e ormai e' sera e ci fermiamo a dormire sul passo (proprio di fianco alla dogana); niente di che ma e' stata una manna!
Giorno2 - sabato 2 agosto (240km) – 3 passi
Sveglia alle 7mezza e fuori solo stupendo - tra colazione e preparativi si tergiversa e alla fine si parte alle 9. Ovviamente il passo nel versante svizzero e' perfetto con asfalto drenante e con la solita SVIZZERA VERDE! -
Si scende a tuono verso Martigny e poi si prende in direzione Chamonix per il COLLE de FORCLAZ ( 1527mt) :happy1:- si valica in francia e si scende verso chamonix - questa strada e' bellissima con una serpentina lungo un torrente mentre sullo sfondo si vede il bianco.
Arrivati a chamonix ( la mia droga dello shopping da montagna ) perdo tempo a buttare via soldi e ripartiamo con un po' di ritardo. - Direzione Megeve ma bigogna fare attenzione a non prendere la strada principale ; bisogna attraversare la valle e stare appoggiati alla montagna verso nord ovest ( versante opposto del bianco ) ; qui ci si immerge in un bosco bellissimo con dolci curve.
Quando poi si prende per Megeve si fanno circa 15km di una strada fantastica con curvoni da 4cilindri! :wav: Per chi non conosce Megeve che dire! Centro molto carino ma cara come il fuoco!!
Si prosegue sulla 212 verso albertville ( occhio ai velox) ma si gira quasi subito a destra per la D909! Qui si comincia a salire in mezzo ad un bosco che costeggia una valle incantevole! In cima al COL D ESARAVIS ci fermiamo per mangiare. :blob:C e'' un altopiano bellissimo con un paio di ristorantini niente Male! Qui il banana split finale lascia il segno e ci si attarda nella ripartenza! Nella discesa sbagliamo 2 volte strada ( perdiamo 40min per tornare da una strada che si inerpicava senza via d uscita) ma la seconda volta si rivela una grande scelta! La D4 sulla destra che porta fino in cima al COLLE DE LE COLOMBIER ! Si scende ora fino a Cluses e imbocchiamo la D902 .in direzione THONON Bisogna avere la fortuna di beccarla senza traffico ( noi di fortuna ne abbiamo avuta poca). La strada comunque merita e I curvoni sono davvero larghi. Prima di Thonon giriamo a destra sulla D22 e ricominciamo ancora salire, ormai sono le 5 e non troviamo nessuno. A questo punto pero' incrociamo un grazioso paesino ( ABBONDANCE ) e ci fermiamo per una passaggiata e poi restiamo x la notte.
GIORNO 3 - Domenica 3 Agosto (415km) – 5 passi
Partenza ore Nove da Abbondance con destinazione FLIMS ( 431km di Roadbook - effettivi saranno 460)
Si continua sulla D22 ed e' un susseguirsi di paesini caratteristici mentre sulla destra la vallata! Alcunipezzi sono davvero molto belli da guidare. - si sale poi fino al COL DE LA CONCHE ( 1700mt):rolleyes: e da li passa In SVIZZERA e si torna a scendere - arrivati a MONTHEY attraversiamo un groviglio di strade e poi prendiamo x OLLON e si ricomincia la salita - si passa dal grazioso VILLAR e da li si sale ancora su fino al COL DE LA CROIX (1700mt). L asfaldo e' un po' ondulato e I gialloni in questo caso aiutano ( :-) ). Strada immersa nel verde dominati dalla destra dal massiccio del LES DIABLERETS. Nella discesa fino al paese la strada ora e' bellissima! Breve sosta caffè' e poi si riparte fino al COL DU PILLON. ( Peccato che corro sempre perche' qui ci stava una salita in funivia fino ai 3000mt del ghiacciaio) E poi si scende fino alla famosa GSTAAD!
Si prende la I1 verso ZWEISIMMEN x. Circa 40km fino a WIMMIS. senza traffico e' anche gustosa, altrimenti non passa più'.
Si tiene il lago THUNER sulla destra e si prende x STEFFISBURG x circa 50km sulla 22 fino a SCHUPTHEIM. I primi 3Okm sono molto guidabili, immersi nelle colline e senza incontrare nessuno . Verso la meta' le curve sono incredibili, tutte a vista e' con sali scendi fantastici ( hanno pure il cavatappi). Tutti gli smanettoni si ritrovano in cima al colle nel bar sulla destra! Da SCHUPTHEIM si gira tutto a destra seguendo indicazioni per la strada Panoramica! L inizio e' immerso nel bosco c Pausa pranzo a FLUHLI :eek:in un grazioso ristorante con fontana nel giardino! Si riparte e cominciano li Smanettoni ; poi pero' si arriva in cima (panorama mozzafiato) e I 20km di discesa sono praticamente un senso unico alternato. C era un po' di traffico e quando sono arrivato in fondo le Pastiglie sia erano incollate sui dischi e l anteriore ormai saltellava. Mi sono dovuto fermare un ora!!!!! A MEIRINGEN
Da qui si riparte verso il GRIMSELL PASS (2165mt ) con I famosissimi curvoni e poi da Gletsch per il FURKAPASS con le cascate!.
Si prosegue per Andermatt. Uscendo dal paese si sale e la strada fino in cima al OBERALL PASS ( 2000e rotti mt) e' davvero bella!
Da qui si scende e poi senza emozioni fino a FLIMS ( LAAX )
GIORNO 4 - lun 4 agosto (440km) – 6 passi
Partenza da Flims con molta calma ( visita al paese con l intenzione di fare il bagno del bellissimo lago ma la temperatura non agevola). - direzione CHUR che e'' a pochi km; paese che non ha proprio niente di speciale ma e' uno snodo fondamentale per scegliere le strade più' interessanti di questa parte della svizzera. Noi abbiamo le idee chiare: destinazione Cima Del passo Giovio!.
Prendiamo La 28 verso Il WOLFGANGPASS (1631mt) con strada piacevole per ben 42km - si entra a DAVOS e anche qui mi lascio distrarre da un negozio della PEAK PERFORMANCE e perdiamo almeno mezzora! La discesa da Davos sempre sulla 28 e' magnifica ma bisogna stare attenti perche' vanno tutti come delle lippe! Si sale poi sul FLUELAPASS ( 2383mt). Scendiamo a destra sempre sulla 28 e dopo 20km siamo PASS del FUORN/OFENPASS (2149), ua delle strade più' belle di tutto il giro. Dopo altri 40km di sogno arriviamo a GLORENZA che e' un paesino incantevole! Giriamo a sinistra. Sulla 180 per il PASSO di RESIA (1507mt)
Per poi riprendere la 180 su un drittone abbastanza palloso! A questo punto ci buttiamo dentro il Parco naturale ! Dentro stradine che sembravano il pese delle fiabe HauptstrasBse sulla 186 ! E poi la Gurgler Ache fino a Obergurgl Siamo dentro il parco nazionale Ad un certo punto c e'' camion che blocca l. Unica stradina e ci dicono fare una deviazione ( praticamente una mulattiera lunga 400mt e anche qui ha avuto un senso il GS :-) ).:rolleyes::rolleyes:
Arrivati a. Solden ( che e' un postaccio) si viaggia verso del PASSO DEL ROMBO! (2509mt) Fatto da questa parte e' tutto un altro guidare! Scesi si prende x il GIOVIO ( 2094mt)! Uno delle strade che ODIO maggiormente! Stretta e' pieno di gente con tutti che vanno a palla! Assolutamente da evitare nei we. Noi la facciamo di lunedì' sera alle 18 e almeno un po' ce la godiamo! Arrivati in cima si torna indietro e ci fermiamo a dormire ( per caso) in un posto fantastico! camere bellissime (90euro) e cena da urlo!
GIORNO 5 - martedì 5 agosto (450km) – 5 passi
Si prende per Merano e rimaniamo intruppati dentro il paese con 35gradi e nello statalone che ci riporta verso le montagne (la 38):mad:
A Glorenza riprendiamo la 41 e rientrati in svizzera rifacciamo L OFENPASS ma a ZERNEZ prendiamo la 27 x SAN MAURIZIO! Solito stradone ma almeno il panorma merita! Prima di arrivare vale la pena dare un occhio allo stato del DIAVOLEZZA. Andando fino al PASSO DEL BERNINA (2328mt) e' poi si torna indietro! Passiamo veloci lungo SAN MURIZIO x non farci tentare e si continua lungo il lago fino al PASSO DEL MALOJA (1815mt) ! Consiglio sempre di farlo a scendere ( per la vista del lago) e a salire per le curve!
Si scende finoa chiavenna che come sempre si conferma un vero forno ( 34gradi) - spariamo subito su Verso Madesimo e prima del PASSO SPLUGA ( 2113mt) sosta dal Roberto ( hotel vittoria) x prendere un po' di sole e scodella di mirtilli con la panna. Si scende verso splughen ( consiglio per mangiare svizzero il suretta che e' subito dopo il ponte)
Ora si costeggia l autostrada per prendere poi IL PASSO del SAN BERNARDINO e poi discendere verso Bellinzona. Strada spegno ingnorata ma ii primi 20'KM sono di tutto rispetto! Si attraversa Bellinzona per salire ( x cosi' dire) sul PASSO MONTE CENERI ( ideale x spalancare in curva con un goldwing! ) E poi lugano/mendrisio/ chiasso e qui autostrada Verso Casa!
Registro di Bordo!
Spia olio accesa mentre scendevo il san Bernardino! ( Kissenefrega)
Sosta di un ora per fa riprendere I freni ormai spiaccicati
Gomma anteriore da ribilanciare ma ho scoperto di. Avere un cerchio piegato ( kazzo ma questi non si tirano come la saltafossi??? Helppp). :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Comunque domani vado in sardegna e al cerchio ci penso a settembre!
Consigli?
Vacanza non proprio economica
Visiera scura o crema solare! Stando sempre sopra I 1000mt il naso si brucia anche se e' nuvoloso!!
Buona preparazione fisica e una zavorrina davvero amante delle curve