Visualizza la versione completa : Grossglockner
GROSSGLOCKNER SABATO 26 LUGLIO 2008:
Tot. Km 430 circa: Corvara-Dobbiaco-San Candido-Lienz-Mittersill-Bruck-Fusch-Lienz-Staller-Brunico-Corvara.
Uno sballo!!!!!:arrow::arrow::arrow:
A breve foto........
Vedo che hai fatto il giro orario - cioè hai "attaccato" il Gross da Nord a Sud.
Io l'ho trovato migliore al contrario; ma forse il tempo era più clemente di qualche settimana fa...
... sono poi tornato in zona la scorsa settimana e mi sono fatto il Nockalmstrasse e il Malta Hochalm Strasse, anche li goduria piena!
All'appello mancanp il Villacher e il Gerlos Alpenstrasse.
Tornando al Gross ho trovato il tratto Lienz-Mittersill (B108) semplicemente fantastico.
Ecco le foto....Giornata spettacolo.....
Il tratto Lienz - Mittersil splendido......
Ciao, jjm. Che bella giornata. l'anno scorso l'ho fatto con acqua e neve
quest'anno ci riprovo verso il 25 dopo essere stato d a te al mare (e speriamo in un raggio di sole.....)
Vedo che hai fatto il giro orario - cioè hai "attaccato" il Gross da Nord a Sud.
Io l'ho trovato migliore al contrario; ma forse il tempo era più clemente di qualche settimana fa...
... sono poi tornato in zona la scorsa settimana e mi sono fatto il Nockalmstrasse e il Malta Hochalm Strasse, anche li goduria piena!
All'appello mancanp il Villacher e il Gerlos Alpenstrasse.
Tornando al Gross ho trovato il tratto Lienz-Mittersill (B108) semplicemente fantastico.
nel tratto che dici da lienz a mittersill devi passare un tunnel , molto lungo e quanto costa ?
vorrei farlo prossima settimana per proseguire in germania
ciao grazie
Tunnel lunghissimo.....costo 8 euro.....la strada dopo il tunnel poi ti ripaga della sofferenza in galleria......
Buon Viaggio......
Ocio alla moltitudine di velox ed imboscate della Polizei....in quel tratto ci ho lasciato piu di qualche organo!
Aussiebiker
08-08-2008, 12:24
Tunnel lunghissimo.....costo 8 euro.....la strada dopo il tunnel poi ti ripaga della sofferenza in galleria......
Buon Viaggio......
se ti conservi il biglietto di 18€ del passo grossglockner avrai uno sconto di 4€ per il passaggio nel tunnel .... okkio !
freewilly
08-08-2008, 15:12
Avete per caso qualche indicazione per dormire in zona confine ..così da partire presto al mattino, fare il giro, e tornare in Italia....? che so', dalle parti di S.Candido o Bellunese.......Cadore in genere.....
volevo fare il giro domenica...o lunedi al massimo..partendo già dal profondissimo nord.......per poi ridiscendere con calma verso la capitale.
se ti conservi il biglietto di 18€ del passo grossglockner avrai uno sconto di 4€ per il passaggio nel tunnel .... okkio !
Ca@@o non lo sapevo! E ovviamente non c'erano cartelli che riportassero la notizia.
Sai se lo sconto è valido se si fanno gli altri passi del circuito, tipo Nockalmstrasse e/o Gerlos Alpenstrasse?
Tunnel lunghissimo.....costo 8 euro.....la strada dopo il tunnel poi ti ripaga della sofferenza in galleria......
Buon Viaggio......
ciao grazie
ci passero' giovedi' , Pacman parla di ]velox ed imboscate Polizei [/U]
Qualche informazione in piu' , a scanso di multe e problemi vari
Grazie Mario
Ocio alla moltitudine di velox ed imboscate della Polizei....in quel tratto ci ho lasciato piu di qualche organo!
ciao
grazie per avvertimento , puoi darmi qualche consiglio pratico per evitare problemi ( oltre all ' ovvio rispetto dei limiti ) , intendo dire superamento auto in coda o altre amenita' che si fanno normalmente in Italia , ma non sono sicuro all ' estero
Ciao grazie Mario
Avete per caso qualche indicazione per dormire in zona confine ..così da partire presto al mattino, fare il giro, e tornare in Italia....? che so', dalle parti di S.Candido o Bellunese.......Cadore in genere.....
volevo fare il giro domenica...o lunedi al massimo..partendo già dal profondissimo nord.......per poi ridiscendere con calma verso la capitale.
Ciao , sono stato settimana scorsa e ci tornero' la prossima , mi sono trovato troppo bene
A Dobbiaco ho dormito all hotel Toblacherof , in centro al semaforo , eu 85 la doppia , ma ce ne sono tanti altri anche piu' belli ( anche a San Candido ) e poi ho cenato alla Pizzeria Hans , locale molto curato e con una ottima pizza , veramente notevole
Per quanto riguarda la circolazione stradale in Austria, devo dire che è molto più facile rispettare il codice della strada (e in particolare i limiti) rispetto che in Italia.
Mi spiego: Nelle strade statali autriache (identificate con la lettera B), i limiti di velocità sono ragionevolmente più alti che in Italia. Sarà forse dovuto allo scarso traffico, alla larghezza del manto stradale - ma i limiti sono stati studiati con efficacia e non sono esasperanti come altrove. Tranne che nei brevi attraversamenti degli agglomerati urbani - dove il limite è 30! - i limiti sono sempre sopra i 70 e molto spesso 80/90.
Paradossalmente - è molto più noioso viaggiare in autostrada dove il limite, sebbene sia normalmente di 130, è spesso di fatto ridotto ai noiosi 110.
A questo si aggiunga che (a patto di rispettare i limiti) trovo gli austriaci molto più cordiali di noi italici; spesso e volentieri si buttano sulla dx. per farti passare.
Tornando all'autostrada - se la prendi - PAGA SEMPRE LA VIGNETTA, costa poco (5 neuri) e ti mette al salvo di multe salatissime.
Domenica scorsa, in rientro in Italia, la pula austriaca deviava tutto il traffico autostradale poco prima dell'ingresso e controllava solo le vignette.
Buon viaggio.
Per quanto riguarda la circolazione stradale in Austria, devo dire che è molto più facile rispettare il codice della strada (e in particolare i limiti) rispetto che in Italia.
Mi spiego: Nelle strade statali autriache (identificate con la lettera B), i limiti di velocità sono ragionevolmente più alti che in Italia. Sarà forse dovuto allo scarso traffico, alla larghezza del manto stradale - ma i limiti sono stati studiati con efficacia e non sono esasperanti come altrove. Tranne che nei brevi attraversamenti degli agglomerati urbani - dove il limite è 30! - i limiti sono sempre sopra i 70 e molto spesso 80/90.
Paradossalmente - è molto più noioso viaggiare in autostrada dove il limite, sebbene sia normalmente di 130, è spesso di fatto ridotto ai noiosi 110.
A questo si aggiunga che (a patto di rispettare i limiti) trovo gli austriaci molto più cordiali di noi italici; spesso e volentieri si buttano sulla dx. per farti passare.
Tornando all'autostrada - se la prendi - PAGA SEMPRE LA VIGNETTA, costa poco (5 neuri) e ti mette al salvo di multe salatissime.
Domenica scorsa, in rientro in Italia, la pula austriaca deviava tutto il traffico autostradale poco prima dell'ingresso e controllava solo le vignette.
Buon viaggio.
ciao
grazie per tuoi consigli , l ' anno scorso sono stato in Normandia e Bretagna ed ho notato le stesse cose , automobilisti che ti agevolano piuttosto che intralciarti , il traffico e' piu' fluido ed automaticamente si guida meglio e senza commettere ( troppe ) infrazioni
Certo che i 30 km / ora sono veramente , credo , impossibili ...... cerchero' di impegnarmi a guidare guardando il tachimetro
Autostrada non credo di volerne fare , sono belle statali , da Dobbiaco , Lienz e poi direzione Germania
Ciao Mario
freewilly
09-08-2008, 18:09
...se vuoi nadare al GrossGlokner o nel salisburghese.....credo che da Lienz l'autostrada la devi fare per forza.....o no ?
freewilly
09-08-2008, 18:19
..anzi, molto strano, la cartina della MIchelin 2008 che ho davanti NON considera come autostrada il pezzo da LIENZ a MITTERSILL.....Microsoft autoroute si.... mmmmm, strano strano...voi che dite ? chi a ha ragione ?
Il tratto Lienz-Mittersill non è una autostrada - trattasi della mitica strada statale B 108.
Forse autorute la considera autostrada perchè c'è un tratto a pagamento - cioè il Felbertauerntunnnel?
freewilly
09-08-2008, 19:16
..sarà così.....di fatto la strada si chiama B xx e qualcuno più sopra aveva scritto che le autostrade si riconoscono perchè iniziano con la B. Sarà il tunnel...maaaaaa, sentite una cosa, sopra ho letto che ti fanno lo sconto sul passaggio se hai il bilgietto del Gross.....e quindi, facendo il giro da nord verso sud....non se ne parla. Consigliate fare il passo da nord a sud...o da sud a nord ?....mi sa' che ho letto impressioni ottime da nord a sud...... corretto ?
:cool:
freewilly
09-08-2008, 21:04
..errata corrige. Corettamente sopra è stato scritto che le STATALI si chiamano con la B xx !! avevo letto male :mad::mad:
Aussiebiker
09-08-2008, 21:17
Ca@@o non lo sapevo! E ovviamente non c'erano cartelli che riportassero la notizia.
Sai se lo sconto è valido se si fanno gli altri passi del circuito, tipo Nockalmstrasse e/o Gerlos Alpenstrasse?
ovviamente sì, lo sconto è valido anche per altri passi .... e la cosa non è segnalata .... solo se mostri in biglietto ti applicano la riduzione .... è valida per l'intera giornata come quella del Gross ed altri passi (esempio 108 e 107)
Aussiebiker
09-08-2008, 21:20
..sarà così.....di fatto la strada si chiama B xx e qualcuno più sopra aveva scritto che le autostrade si riconoscono perchè iniziano con la B. Sarà il tunnel...maaaaaa, sentite una cosa, sopra ho letto che ti fanno lo sconto sul passaggio se hai il bilgietto del Gross.....e quindi, facendo il giro da nord verso sud....non se ne parla. Consigliate fare il passo da nord a sud...o da sud a nord ?....mi sa' che ho letto impressioni ottime da nord a sud...... corretto ?
:cool:
consiglio personale da Sud a Nord (facendo la 107) poi riscendi per la parallela (108) a mio avviso anche più bella e lì è dove trobvi il tunnel che ti applicano la riduzione se sei già passato sul Gross ....
Aussiebiker
09-08-2008, 21:23
Il tratto Lienz-Mittersill non è una autostrada - trattasi della mitica strada statale B 108.
Forse autorute la considera autostrada perchè c'è un tratto a pagamento - cioè il Felbertauerntunnnel?
bravo Naga ... e per me oltre ad essere mitica la 108 è anche meglio della 107 per goderti la mukka da grad turismo !!!
freewilly
09-08-2008, 21:47
OK...perfetto..Capito tutto...ma ditemi un'altra cosa. Quanto tempo ci vuole a fare il giro, partendo dal confine italiano ? In un giorno....si possono fare due passi...? e se si...quale oltre al Gross....?
:!:
lo volevo fare a ferragosto, ma pare che prenderei un tempo infame...
Comunque una curiosità, in austria è obbligatorio il Kit di primo soccorso?
Che "OMOLOGIAZIONE" deve avere?
freewilly
09-08-2008, 22:41
io ho il kit che la OPEL (teutonici una volta...adesso non più) mettono sulle loro vetture. Spero bene che sia OK !!
claudioilcaldo
09-08-2008, 23:34
Sabato 26 c'ero anch'io sul Gross con una squadra di amici (18 moto)
Anche noi abbiamo fatto il giro salendo da Lienz-Mittersill - Kitzbuel .
una bellissima giornata rovinata solo in parte dalla pioggia delle 17 :mad:
Per l'Austria ci vuole il kit di PS con omologazione 13167 e mi sembra anche il gillet di alta visibilità
freewilly
09-08-2008, 23:37
... quanto ci avete messo ?....;)
claudioilcaldo
09-08-2008, 23:51
Io sono partito da Maria Luggau dove siamo arrivati il venerdì sera,
al sabato abbiamo fatto il giro pasando per Lienz- Mittersil -Kitzbuel- sosta pranzo al lago Zell am see e quindi salita al Gross .
Facendo il biglietto per passare il Felbertauerntunnnel paghi direttamente anche la salita del Gross, in pratica invece di pagare 8 euro del tunel e 18 del Gross paghi direttamente 24 (quindi meno ) e tieni il biglietto da mostrare al casello del Gross per farti passare .
la Stessa cosa puoi fare se sali al Gross da Lienz e vuoi fare il tunel .
claudioilcaldo
09-08-2008, 23:54
Siamo partiti da Maria Luggau alle 8.30 e siamo rientrati alle 18 correndo a codice con sosta foto - caffè - pranzo- benzina e sulla cima del Gross 1.30 di sosta .
poi scendendo sotto la pioggia siamo andati più piano
quindi in un giorno lo fai tranquillo
freewilly
09-08-2008, 23:59
ahhh, perfetto....una bella passeggiata per riempire la giornata...(se non piove :mad:) ......
claudioilcaldo
10-08-2008, 00:07
Si noi andiamo a Maria Luggau da 7 anni sempre nell'ultimo W E di luglio ,
prima si andava solo il sabato e domenica si rientrava, poi ho preso in mano io la gita e quindi si parte al venerdì pom e si rientra alla domenica pom .
2006 ho fatto il Gross e siamo poi passati per Bad Gastain e visto che pioveva abbiamo preso il treno per attraversare la montagna .
2007 abbiamo fatto la NocKalm Strabe (sempre a pagamento)
2008 ancora Gross con il giro inverso .
Adesso per il 2009 devo trovare altri panorami in zona Bled -Graz ecc
freewilly
10-08-2008, 00:10
bello bello...io sto tre giorni a sesto pusteria....e se il tempo è bello ....oltre al GRoss....faccio qualche altro passo. Quale consiglieresti dopo il Gross ?
freewilly
10-08-2008, 00:17
..farei avanti ed indietro dal confine......ovviamente....tutti giri da 1 giorno tirato.... :cool:
claudioilcaldo
10-08-2008, 00:20
Beh dipende da te quale vuoi fare ,
se vuoi salire con un giretto corto passi per Dobbiaco Silian Lienz Gross ,
poi da la sopra vedi tu ,
puoi scendere per il rovescio del mio giro, quindi Lago Zell Kitzbuel il tunel e quando sei a Matrei in Osttirol giri a dx e sali allo Stalle quindi Anterselva e Pusteria altrimenti lo fai al rovescio e scendendo a Lienz entri in italia da Silian e da li ci giochi a tuo piacere :lol:
freewilly
10-08-2008, 00:28
..e si...guardando la cartina....direi che si puo' fare...Prima la 107, poi a lritorno la 108....deviazione a dx verso anterselva e via..
Metto in agenda......Perfetto. Speriamo che il tempo mi assista...altrimenti...in val pusteria...di birra spero ne avranno !!!
claudioilcaldo
10-08-2008, 00:30
Se vuoi fare qualcosa di nuovo rispetto ai soliti passi ,
arrivato a Lienz tieni per Hermagor poi Arnoldstein e da qui sali al Wurzenpass
scendi a Kranjska Gora e subito sali al Vrsicpass , scendi a Bovec e sali a Passo del Predil , scendi a Tarvisio sali al Pramollo e scendi a Jenigla tieni la sx Kotschach e da li prendi per Straiach passi per S. Jakob- Maria Luggau e scendi a Silian S. Candido e rientri in Pusteria .
ma non so i Km :lol:
freewilly
10-08-2008, 00:36
Azz...mi sa' che è più lunga che venire su da Roma !! :lol::lol: adesso faccio il calcolo con l'autoroute e ti dico.... :book::book:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |