Entra

Visualizza la versione completa : Date un'occhiata a come è fissata la vostra targa.


antomar
05-08-2008, 22:22
Oggi, prima di rientrare dal lavoro (GS), mi fermo al distributore per il rifornimento e, visto che le gomme sono ancora fredde, vado a controllare la pressione; mi sposto al posteriore e con il gomito sfioro la targa che, con mio sommo stupore, prima dondola e poi cade per terra.

Sulle prime mi viene da pensare che si siano allentate le viti con le vibrazioni, ma guardando meglio noto che la targa è fissata al parafango con tre dozzinali ribattini a pressione (come da foto). Il benzinaio assiste al tutto e molto gentilmente me la fissa con una robusta fascetta da elettricista, almeno fino casa reggerà, e fortuna che è caduta da fermo.

Ora, supponendo che il metodo di fissaggio sia abbastanza standardizzato, fossi in voi andrei a darci un'occhiatina, giusto per scrupolo...




http://antomar4.altervista.org/_altervista_ht/TARGA1.JPGhttp://antomar4.altervista.org/_altervista_ht/TARGA2.JPG

ivanomi
05-08-2008, 22:39
Il metodo è sicuramente standardizzato.
Di solito però, dietro ai rivetti, prima di tirarli si mette una rondella a testa larga per evitare il problema che ti è capitato.
Alternativa molto piu sicura è usare i rivetti fatti apposta x la plastica.
"Tirandoli"si aprono a croce aumentando la superficie su cui appoggiano.

Se vai da qualsiasi carrozziere te ne regala una manciata :)

antomar
05-08-2008, 22:50
Domani ci vado a mettere bulloni a testa piatta e i dadi ce li saldo, come ho fatto sul K.

rasù
05-08-2008, 22:53
il rivetto a strappo (non ribattino a pressione) su un foro asolato in plastica è veramente da museo degli orrori..... sicuramente non è il sistema di fissaggio previsto dalla casa, ogni conce di solito fa a modo suo e probabilmente la tua targa l'ha montata un addetto abituato alle auto, sui fori tondi della lamiera o plastica rigida i rivetti tengono bene.

cips
06-08-2008, 10:18
che bestie..... credo che neanche un bambino avrebbe fissato in quel modo una targa. a rischio di fartela perdere....

non fanno più gli addetti al montaggio di una volta....

BMWBOXER
06-08-2008, 18:30
A me è successo anni fà e da allora ci metto dei bulloni con dei dadi autobloccanti ai quali aggiungo una goccia di frenafiletti per essere + sicura.:lol::lol::lol:

rasù
06-08-2008, 18:34
per esser ancora più al sicuro potresti anche dare quattro bei punti di saldatura e poi sommergere il tutto con adesivo bicomponente:lol::lol:

BikerDan
07-08-2008, 09:34
Ho smontato la targa giusto domanica, avevo viti con bulloni autobloccanti

Berghemrrader
07-08-2008, 12:54
Successe anche a me, solo che l'ho proprio persa ed ero a 3000km da casa.
Un pezzo di plastica ed un pennello e me la sono fatta artigianale, giusto per rientrare.
Poi ho dovuto rifare il libretto con una nuova targa in Italia...

http://www.berghemrrader.it/elika/targa1.jpg

147db
07-08-2008, 12:59
Non mi pare proprio un lavoro fatto da conce... moto presa usata?

Münchener Kindle
07-08-2008, 13:07
che bell'uomo pedro!

BMWBOXER
07-08-2008, 17:33
Mi piacciono la bandana ed i sandali,adoro l'uomo in sandali:lol::lol::lol::lol:

Lippolo
07-08-2008, 17:45
io c'ho il portatarga di QDE con il kit di fissaggio fornito dal nostro GV :D:D:D

orsomax
08-08-2008, 09:27
... io ho il portatarga QDE montato con 2 fori aggiuntivi fatti da me per sicurezza, bulloni autobloccanti, rivetti e in più incollato con il silicone sottotarga ... praticamente a prova di bomba ...;)