PDA

Visualizza la versione completa : F800GS -Paramani parte1


Pagine : [1] 2

giosciua
05-08-2008, 11:37
ciao a tutti
quali paramani aftermarket mi consigliate per la mia moto?
avrei bisogno di qualche consiglio o meglio di qualche foto.
grazie

blueangel
05-08-2008, 13:54
dopo tanto cercare ho messo quelli originali, sono più belli.

Bye

giosciua
05-08-2008, 13:56
quanto costano?
grazie

blueangel
05-08-2008, 14:20
170 euro

plastica esterna ma barra metallica all'interno, belli e resistenti.

Bye

ALEXGS
05-08-2008, 14:27
io e altri abbiamo tuoratech ...
vai sul sito e li vedi ;);)

giosciua
05-08-2008, 16:35
non mi sembrano bellissimi

DIAZEpam+
07-08-2008, 11:14
170?
Io li ho pagati 100 (senza i spoiler supplementari)

blueangel
07-08-2008, 17:40
montaggio al tagliando dei 1000 km, volevano 210 e poi con lo sconto pagati 170.....

Bye

-REMO-
09-08-2008, 20:54
quelli TT vanno benissimo, sono resistentissimi (provati!!) e costano la metà!

gigioski
03-09-2008, 19:29
120,00 € con spoiler supplementari. Non sono fantastici, non coprono bene!!!
Il sostegno di metallo va a toccare la leva del freno/frizione perciò non si possono ruotare verso l'alto per una miglior copertura della mano. Bisogna spostare anche le leve del freno/frizione per un risultato discreto.
Pensavo fossero meglio. Quello del gs 1200 sono migliori nella forma e nella funzionalità. Comunque sono robuste.

Gronex
10-09-2008, 17:37
@azz:angryfir:
ho ritirato la moto il 21 luglio ...
mi hanno detto che i paramani completi sarebbero arrivati entro tre giorni ...
dopo un mese sono arrivate le "plastiche" ...
il supporto in metallo lo sto ancora aspettando :gib:
Ma che cavolo fanno in BMW :cussing:

RUSET
11-09-2008, 08:30
170 100 euro i paramani originali BMW, non vorrei dire una ca...ta ma mi pare di aver letto 30 TRENTA euro da qualche parte. Plastica e staffa in metallo tutto conpreso

Stex
11-09-2008, 14:14
Il paramano originale, sotto il punto di vista aria-acqua "paramana" poco.
Io ho mantato i paramani touratech al posto degli originali (che sono comunque esteticamente più belli). Risultano essere più avvolgenti e protettivi durante la marcia, e costano meno... anche se è tutta... robusta plasticaccia :)

PERANGA
11-09-2008, 14:46
Anch'io ho visti gli originali e mi sono piaciuti molto ( l'armatura metallica mi libidina )

gigioski
11-09-2008, 15:09
Ho fatto un attento confronto tra originali e TT. Gli originali mi sembravano più resistenti ma meno coprenti. Così o preso gli originali. Nel mettere la moto al coperto devo salire salire tre scalini, purtroppo stanotte sono scivolato e sono andato ad appoggiarmi bruscamente sul muro adiacente. Se non ci fosse stati il paramano in alluminio forse ora avrei qualche danno alla moto, mentre ho segnato solo muro. Non pagateli più di 125,00 €.

Gronex
11-09-2008, 16:25
@RUSET :ti avranno detto 30,00 € i paramani in plastica da applicare alla staffa in metallo ;)
A me hanno chiesto 35,00 € perl il paramani in plastica;
22,00 € per i due spoiler supplementari da applicare sui precedenti;
85,00 € per le staffe in metallo (che non sono ancora arrivate).
Il tutto scontato 10% fa 127,00 € totali :(

gigioski
11-09-2008, 18:12
Ok Il Prezzo E' Giusto

RUSET
12-09-2008, 12:31
@Gronex : Ok GRONEX, tutto chiaro, ecco dove stava l' inghippo. Per fortuna l' opzioni paramani l' ho lasciata aperta.
Deciderò in un seconto tempo quale prendere.

Marko
14-09-2008, 14:26
mi sono finalmente arrivati i paramani BMW ordinati all'atto dell'acquisto moto...ovviamente pagati in anticipo...a marzo.
ma a cosa servono? probabilmente proteggono le leve in caso di caduta, ma non certo le mani dai sassi e rovi...
cos'è sta cosa dello spoiler, aumenta la protezione? prezzo foto?

Gronex
15-09-2008, 12:25
Finalmente venerdì sono arrivati anche a me ...
Sono rimasto pittosto deluso anche io per la scarsa protezione che possono offrire ai sassi e/o al freddo :(
Purtroppo non credo che lo spoilerino supplementare possa migliorare drasticamente la protettività in quanto si tratta di un rialzino in plastica di circa 2 cm (per la modica cifra di 22,00 €!!!) :confused:
E pensare che ho preso quelli grandi ... avete visto quelli piccoli ? Incredibili :rolleyes:!!!

Marko
15-09-2008, 18:27
vuoi vedere che mi hanno dato quelli piccoli?
foto di quelli grandi?

Il Maiale
15-09-2008, 18:35
gli originali nero KTM del 990

Gronex
16-09-2008, 09:14
:???:


:idea1:


:error:


Cioè ????????

Gronex
16-09-2008, 09:33
@Marko : a pag. 72 del catalogo trovi i paramani nelle tre configurazioni possibili ;)

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/down_CatalogoEquipaggiamentoMoto.pdf

Il Maiale
16-09-2008, 09:34
cioè che si montano quelli e vanno benissimo.....

Gronex
16-09-2008, 09:44
cioè che si montano quelli e vanno benissimo.....

:scratch: NO, no ... non montano!
Avevo la SMR 950 e montavo i paramani del 950/990 Adventure ... li ho ancora in garage.
Ho fatto la prova ma cambia la larghezza e la piega del manubrio, quindi nulla da fare ;)
In più non li avrei montati comunque perchè il colore non ch'azzecca nulla (nero lucido) :(

-REMO-
16-09-2008, 11:29
cioè che si montano quelli e vanno benissimo.....
se il signor MAIALE ha detto una cosa del genere... c'è da pensare che lo abbia già fatto...!!!
questo... e ben altre cose credo che il suino abbia fatto e provato su GS800 "special" che sta preparando!!!
peccato non si riesca a capire chi, come, dove e quando ci sarebbe questa "presentazione"... :arrow::arrow:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gronex
16-09-2008, 11:46
Sulla "special" tutto può essere ;)
Sulla F800GS con manubrio e comandi originali proprio non montano:hello2:

Principino
16-09-2008, 12:26
A pag. 72 del catalogo trovi i paramani nelle tre configurazioni possibili ;)

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/down_CatalogoEquipaggiamentoMoto.pdf


senza nemmeno considerare quelli piccoli... trovo che quelli grandi siano molto meno protettivi rispetto ai TT che sembrano avvolgere molto di più la mano.

gigioski
17-09-2008, 10:46
Come dicevo in precedenza ho montato gli originali BMW. Ieri, mettendo il cav. laterale non mi accorgo che rientra e la moto piano piano si inclina a tal punto che per non prendermi uno strappo alla schiena la appoggio a terra più o meno bruscamente. Grazie ai paramani e ad un vecchio bauletto GIVI di 15 anni fa (non piccolo), la moto si appoggia senza toccare le parti più esposte. Solo un segno sul paramani e sul bauletto, carena salva e marmitta come nuova. Se i paramani fossero stati in plastica chissà cosa sarebbe potuto succedere!!!! Resistenza agli urti contro protezione al vento?

-REMO-
17-09-2008, 11:07
Se i paramani fossero stati in plastica chissà cosa sarebbe potuto succedere!!!! Resistenza agli urti contro protezione al vento?
Sembra sia il proprietario di TT!!!!
Credimi io l'ho appoggiata molto più che bruscamente... e la plasticaccia delle TT ha retto mooolto ma mooooolto bene... anzi sono certo che se ci fosse stata la barra metallica, bhe! credo si sarebbe storta!!!
comunque... ogni accessorio realizzato da aziende qualificate rende per l'uso a cui destinate... l'importante è non comprare prodotti sulle bancarelle che non abbiano una provenienza certa! :lol:

Gronex
17-09-2008, 11:09
Resistenza agli urti contro protezione al vento?

Perchè non tutte e due le cose ;)???
Sicuramente le staffe di supporto sono fatte bene e sembrano molto resistenti, ma i paramani di plastica potevano farli un pochino più grandi e/o avvolgenti stile GS1200 in quanto la maggior parte di noi usa la moto per fare turismo con del fuoristrada di tanto in tanto e, credo, siano in pochi che l'hanno acquistata per fare esclusivamente quest'ultimo.
Dal punto di vista della resistenza complessiva ... non so.
Questo è il paramani della mia SMR950 dopo una scivolata a 50-60 km/h
http://img247.imageshack.us/img247/2275/dsc00325ra4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00325ra4.jpg)
Tutto sommato mi sembra se la sia cavata egregiamente considerando anche il costo di acquisto di soli 55,00 € di listino ufficiale KTM ;)
Belli, protettivi ed economici ;)

gigioski
17-09-2008, 11:29
@REM-ONE:... ho visto i paramani TT ma non gli ho provati. Ho solo raccontato la mia esperienza, ma non volevo dire che quelli in plastica non vanno bene. La TT è un ottima azienda e sicuramente i suoi prodotti sono fatti bene. Se quello che dici è vero metto in vendita i miei parami e compro quelli TT che sono anche più protettivi.

Stex
19-09-2008, 18:49
In off road non so, ma a livello touring confermo:
i paramani touratech riparano meglio degli originali (provati questa estate sempre durante un acquazzone).
L'altra settimana ho percorso 600 km sotto l'acqua (giornata sfigata :) ) e ho guidato senza guanti. Rispetto agli originali (già a 50/60Km/h) deviano l'acqua oltre il polsino della giacca evitando (specialmente d'estate quando si usano guanti corti) che l'acqua stessa penetri e cominci la sua avanzata lungo la manica.

guaran2186
21-09-2008, 12:41
Ragazzi io sono fortemente indeciso, ve lo dico io li prenderei per un discorso più estetico che utile ai fini pratici, anche se l'inverno mi servirebbero parecchio...Il problema è che tenendo presente l'alto costo di quelli originali, dall'altra parte i TT non mi convincono per quella scritta recante la marca, ma si posso prendere senza il logo della marca volendo?????????
E cmq ho un post sul mercatino dove sono interessato all'acquisto di paramani e altro per il mio gs650 2008.........

Principino
21-09-2008, 13:38
dall'altra parte i TT non mi convincono per quella scritta recante la marca, ma si posso prendere senza il logo della marca volendo?????????


Certo, è un logo adesivo

guaran2186
21-09-2008, 17:45
Quindi li compro così e poi li tolgo o li posso prendere direttamente senza logo????

alber60
22-09-2008, 22:18
Salve a tutti,
io ho preso la moto con i paramani piccoli, in Aprile non erano ancora disponibili altri modelli.
Adesso posso cambiare solo la plastica, montando i grandi + spoiler?
Mi sapete dire anche i prezzi?
Grazie

Gronex
23-09-2008, 09:13
Le plastiche "grandi" (come quelle della moto di Dax2382) di listino costano 35,00 € e gli spoilerini supplementari 22,00 € ;)

guaran2186
23-09-2008, 12:09
ma stai parlando di quelli originali bmw????scusa ma di listino tutto quanto viene???intendo la copertura metallica con paramani plastiche grandi e spoilerini

Gronex
23-09-2008, 12:29
Certo, sto parlando di quelli originali;)
Ai prezzi indicati sopra devi aggiungere 85,00 € per le staffe.
Quindi 85+35+22 = 142,00 €urozzi (di listino)

p.s. per Alber60: puoi cambiare solo la parte in plastica, le staffe sono le stesse

gigioski
23-09-2008, 13:38
...confermo quello che dice Gronex, devi cambiare solo le plastiche ed aggiungere lo spoilerino superiore.

gwadafu
25-09-2008, 08:55
Montati ieri gi originali grandi + spoiler... confermo prezzi ca. 140€.
Provati stamattina con 10° e guantini estivissimi ... protezione dal freddo non esaltante, ma almeno nn mi si congelano piu' i pollici !!!
RImane che li trovo molto belli, soprattutto il fatto che non chiudano sui lati...

guaran2186
25-09-2008, 14:42
Scusate ma non costavano 170???e già molto scontati???????Non ci sto capendo niente:mad:

gigioski
26-09-2008, 10:28
... come già detto io gli ho pagati 125,00 euri!!! Bisogna saper trattare con i concessionari!

guaran2186
26-09-2008, 10:45
Cavolooo ma il prezzo di listino?^?????

Gronex
26-09-2008, 11:46
Be, il prezzo di listino (a settembre 2008) è quello che ho riportato sopra e da li non si scappa ... non credo proprio che BMW abbia o possa avere prezzi differenti a seconda delle concessionarie o delle provincie/regioni.

Dal prezzo poi si può avere un piccolo sconto (a me hanno fatto il 10%) ...

Ritengo poi che i 170,00 € chiesti a qualcuno di noi si riferiscano al prezzo dell'accessorio comprensivo di costo di montaggio effettuato dall'officina ;)

-REMO-
26-09-2008, 12:32
io dal mio concessionario (Tortora Salerno) ho sempre avuto il 20% di sconto sugli accessori. Non so se è di favore personale o norma generale... in effetti a Milano pur conoscendo benissimo il venditore mi hanno proposto il 15% (che è anche lo sconto massimo fatto ai Viscontei!).

MagnaAole
26-09-2008, 13:54
Remo, lo sconto del 20% sugli accessori è molto di favore personale. Sono riuscito ad ottenerlo dal Concessionario dove l'ho presa perchè è di un'altra provincia e per andare da lui devo farmi 200 km tra andata e ritorno e allora mi viene incontro per la spesa carburante/autostrada. Ovviamente ci vado quando sono già in zona ;)
Molti non ti fanno neanche un centesimo di sconto e addirittura mettono in conto anche il montaggio esagerando non poco sul tempo necessario.
Mi risulta che il margine di ricarico che hanno sugli accessori è circa del 38%, però è un dato da prendere con beneficio d'inventario...

Marko
26-09-2008, 18:11
grazie delle foto..il barbone del conc mi aveva messo i paramani piccoli... cmq mi è toccato ordinare i grandi +spoiler...

guaran2186
27-09-2008, 01:54
vabbè raga bando alle ciance...chi me li vende???:>:>:>:

Carmine
02-10-2008, 00:48
Io sulla mia moto ho montato i paramani del GS 1200. Oltre che protettivi li considero anche esteticamente più belli considerando anche che sono grigio nero come la moto.

Principino
02-10-2008, 08:14
@Carmine. Sembra un'ottima soluzione, potresti postare una o due foto? grazie.

Revelli Luca
03-10-2008, 09:01
ciao a tutti
quali paramani aftermarket mi consigliate per la mia moto?
avrei bisogno di qualche consiglio o meglio di qualche foto.
grazie
Ciao ho letto la tua richiesta per i paramani , io ho preso quelli della Touratech e devo dire che sono validi sia come qualità che come costo circa 70€ volendo anche lo spoiler come accessorio a parte vai a vedere sul SITO rif. F800GS
Ciao

Principino
04-10-2008, 17:16
perfetto Carmine! Grazie!

gianluigi34
04-10-2008, 20:19
Non sò se qualcuno lo ha già chiesto: Ma i paramani originali si possono regolare un pò più in alto. Perchè i miei sono un pò bassi e il dorso della mano rimane un pò scoperto. Io ho i paramani originali più grandi.

birillopoli
05-10-2008, 09:01
Certo che si possono ruotare, stai attento pero' che se monti il cupolino
givi (gli altri non so) possono sbatterci contro a sterzo girato
bye

Gronex
06-10-2008, 09:38
... Ma i paramani originali si possono regolare un pò più in alto...

Il limite per alzarli è imposto dal blocco comandi leve frizione/freno in quanto la staffa in metallo va a sbattere lì.
Al massimo devi provare a girare un pò più in alto i blocchetti ... io ho fatto così;)

... stai attento pero' che se monti il cupolino
givi (gli altri non so) possono sbatterci contro a sterzo girato...

Cosa intendi ... ?
Io ho i paramani grandi (senza spoiler supplementari) e il cupolino GiVi e a me non sbattono :confused:
Adesso volevo aggiungere gli spoiler ma mi stai facendo venire un dubbio ... il problema sono loro? Tu hai già provato o è per sentito dire?

birillopoli
06-10-2008, 11:15
""Il limite per alzarli è imposto dal blocco comandi leve frizione/freno in quanto la staffa in metallo va a sbattere lì.
Al massimo devi provare a girare un pò più in alto i blocchetti ... io ho fatto così """""""""


Certo è cosi' se non tocchi le leve vai tranqui.....

gianluigi34
06-10-2008, 12:53
Ma quanti cm è possibile regolarli in alto?

Gronex
06-10-2008, 14:08
Se tu guardi nella pagina precedente il messaggio e le foto postate da DAX2382 nella seconda immagine puoi vedere come il limite di regolazione sia imposto dal blocchetto comando leva frizione.
Quindi ... più alzi il blocchetto e più puoi alzare i paramani ;)

birillopoli
06-10-2008, 14:09
puoi recuperare qlq ma non molto, dipende anche da quanto ruoti i blocchetti
delle leve, in ogni caso il dorso della mano non te lo coprono , nemmeno con gli spoiler.... se vuoi piu' protez. mi sa che devi cambiare paramani

calabronegigante
06-10-2008, 14:42
Giosciua,
li hai gia' ordinati?
...ho letto...si e no i post,ma non ho capito se hai fatto l'ordine all TT o meno!
anzi,non mi pare che Tu abbia risposto a qualcuno postando!
cmq,se fai l'ordine mi contatti che mi accodo per un ordine (che non posso fare solo perche' non supera i 40 euri).....se non Ti scoccia!
anchio sono nella nebbia!;)
ciao grazie

giosciua
07-10-2008, 15:35
ciao calabro..... sono ancora indeciso sull'acquisto.
non e' male la scelta di carmine nel mettere quelli del gs1200.
medito

guaran2186
09-10-2008, 00:41
Ragazzi e se li comprassi dalla germania??? oggi ho visto un sito un certo yatego...che ne dite???conoscete??

MagnaAole
09-10-2008, 09:47
dico che anche se li compri della Germania la sostanza dell'oggetto non cambia, sono e restano dei paramani che devono fare il loro sporco lavoro quando serve.
Se vuoi un parere su yatego posta un link dei paramani che vende e a che prezzo.
Grazie :!:

guaran2186
09-10-2008, 11:08
http://www.yatego.com/bohling-eisele/p,488ae703d2455,4852118c950d70_2,bmw-handprotektoren-klein-f800gs--f650gs-2008-?sid=04Y1223543202Y177e76dfb572cbbdda


Ecco il link, sinceramente questo in particolare non ho capito cosa sono cmq vende la parte in metallo il paramani e lo spoiler...che ne dite???help meee qualcuno me li trova???vorrei quelli originali...:mad:

gwadafu
09-10-2008, 12:27
Non mi sembra siano di gran protezione... A sto punto meglio gli originali

guaran2186
09-10-2008, 13:29
se ti riferisci al link sono originali quelli...

Gronex
09-10-2008, 15:09
:scratch:Si, ma perchè comprarli li visto che costano praticamente come in una qualsiasi concessionaria BMW in Italia?;)

guaran2186
09-10-2008, 15:26
MMM era questo che volevo sapere...:cool:

MagnaAole
09-10-2008, 17:07
d'altronde il sig. Yatego compra la merce da Bohling und Eisele che è un altro che ha un SUO SITO (http://www.teileineile.de/be_shop/shop_content.php?language=en&coID=3&XTCsid=bda5604acff01222e485f60328304cf9) e che vende on line e anche su ebay.
Ricarica uno, ricarica l'altro, paga le spese di spedizione... alla fine costano come nelle Boutique dei Concessionari :lol:

giovannig1
09-10-2008, 17:54
Buonasera....se può essere utile ho montato proprio ieri i paramani della TT e che dire.....mi sembrano proprio buoni ,buona plastica...forse il colore è un po troppo lucido...ma non stanno male.
ps non mi sono ancora presentato ,lo farò al più presto nell giusta sezione.

chiccof800
09-10-2008, 19:43
Io ho messo quelli originali, sono fatti bene, metallo e lo spoilerino in plastica, unico difetto non parano molto l'aria, lo spoiler è piccolo.
Magari una soluzione è ingrandirlo, a meno che tra poco sono esca come accessorio

Stralasegna
09-10-2008, 20:10
ho montato da poco gli originali... confermo la robustezza e la fattura buona... parano abbastanza dall' aria, ma ad esempio quelli della dakar che avevo prima erano più protettivi. credo che per la pioggia sia proprio come non averli! cmq ora apprezzo anche il primo livello delle manopole riscaldabili che prima praticamente non usavo mai, per cui qualcosa fanno...

chiccof800
10-10-2008, 09:52
Io sinceramente trovo che in velocità, parano l'aria, ma relativamente, essendo la mano protetta solo da due o tre dita di plastica, in effetti usi di piu le manopole riscaldate, però i guanti sono indispensabili.
La staffa di ferro sembra bella massiccia, da sicurezza, globalmente posso dire che per la mia esperienza sono fatte bene, e sicuramente molto piu resistenti delle TT.
Ciao

MagnaAole
10-10-2008, 10:55
... sicuramente molto piu resistenti delle TT.
Ciao
Remo con i suoi paramani TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori :lol:
vedremo cosa succederà quando qualcuno cadrà sui paramani della Bmw ;)

Gronex
10-10-2008, 11:17
:rolleyes:MIIIIIIIIIIIIIIII:rolleyes:
Ce stiamo tutti a strizza i ...........................:evil5:
Credo che sia una delle poche volte in cui tutti vorremmo arrivare ultimi :lol::lol::lol:
Io preferisco tenermi il "dubbio":toothy7:!!!

RUSET
10-10-2008, 13:13
Paramani ACERBIS MULTIPLO

Qualcuno di voi li ha provati?

Dovrebbe esserci infatti il supporto metallico + sistema di fissaggio + spoiler grande

Costi?

MagnaAole
10-10-2008, 14:02
79 € paramani Acerbis Multiplo T (spoiler grande) + 35 attacchi = 114 euro + s.s., da Vannucchi.

-REMO-
10-10-2008, 14:30
Remo con i suoi paramani TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori...per dirla tutta c'ho provato sia a dx che a sx... sono resistenti uguali!! :!:
Un pò meno le fiancatine! :mad::mad:
Che dire chi non risica non rosica... io ad oggi con 24.000 km posso dire che ho assaporatoto ogni sensazione della mia GS800, ne sono entusiasta... ieri ho fatto un giro OFF tra Milano e Como con 3 compagni in mono, preoccupatissimi della mia presenza (non ci conoscevamo!) e certi che non avrei potuto seguirli in tutto il percorso... bhe! se so sbagliati!!!! :D
alla fine stragranti elogi per la mia motina, per i suoi paramani, per il suo paramotore... e un pochino per il suo conducente!!!

E comunque... io non comprerei mai da me una moto usata!!! :lol:

chiccof800
10-10-2008, 15:06
Quindi monti i TT?
Sicuramente sono resistenti, li ho messi sul Transalp, e provati, spero di non postare mail la mia esperienza sulla resistenza dei paramani, io quando boccio faccio danni! Che paramotore hai messo?? TT?? io l ho ordinato dalla tura, ma non si sa ancora niente...

guaran2186
10-10-2008, 17:12
ragazzi qualcuno ha le istruzioni per montare quelli originali????

-REMO-
10-10-2008, 17:48
Credo che neanche esistano!... Dai!! sono dei paramani, non il Cubo di Rubrik... in cosa puoi sbagliare?? provaci tutt'al più non ti parte la moto... :lol::lol::lol:

Stralasegna
10-10-2008, 19:04
Certo che esistono! In bmw, qualsiasi pezzo ti diano, forniscono le istruzioni di montaggio in diverse lingue (compreso italiano! e ultimam non è da tutti...)!
Istruzioni sempre chiare con le coppie di serraggio anche dei bulloni che sembran i più insulsi... per me bmw è il top anche per questo!

guaran2186
10-10-2008, 20:51
E' vero lavoro in Ingegneria di Manutenzione presso una grossa azienda italiana Alenia Areonautica, e sinceramente leggere il manuale di istruzione con le coppie di serraggio punto per punto è stato per me rivedere le check list di manutenzione che facciamo così precise e dettagliate, una vera piacevole sorpresa...

chiccof800
11-10-2008, 17:13
Remo con i suoi paramani TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori :lol:
vedremo cosa succederà quando qualcuno cadrà sui paramani della Bmw ;)
Te lo posso dire io cosa succede con quelli della bm, niente, la cosa che i TT li ho messi sul transalp uguali, non avendo la barra, sicuramente una piastra ci sara, mi sanno di piu fragili tutto li. Oltre tutto se cadi bene para leve o no magari disfi altro, a mè è successo con 800 una volta, è andata bene sicuramente, si è graffiata la plastica e basta nientaltro, ripeto sicuramente è andata bene TT, bmw o altro, se no non ti si piega l acciaio della para leve ma si piega la moto

-REMO-
14-10-2008, 23:26
accessori nel mercatino
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3191046#post3191046

Morpheus
06-11-2008, 22:38
Paramani bmw...belli , solidi e funzionali...nessun intoppo...170€ completi di montaggio e nessun difetto:D

mor.pheus1
06-11-2008, 23:01
presi oggi della bmw: paramani più aletta aggiuntiva 130 euri. sabato li monto

ferrogia
07-11-2008, 11:44
Io ho montato i TT, mi sembrano ottimi, parano molto bene l 'aria, non ho ancora provato con l' acqua, ma se tanto mi da tanto!

guaran2186
07-11-2008, 12:56
Mamma mia sti conce fanno quello che vogliono con i prezzi io ho montato quelli bmw a 110 compresi di corpo in metallo+paramano base grande+spoiler con montaggio 110 euro...

ferragigi
17-11-2008, 11:11
Ciao, voglio prendere anch'io i paramani grandi con lo spoiler per la mia gs 650 twin. il prezzo che ti hanno fatto è :rolleyes: interessante. mi puoi dare il nome del conce che lo contatto? oppure sai se qualcuno li vende usati?
ciao
gigi

cucundro
27-11-2008, 12:33
Bella scelta, ma a sterzo tutto girato nessun problema con il cupolino?
Grazie, ciao

fra88mi
27-01-2009, 14:31
curiosità....nessuno ha montato i paramani della wunderlich? anche loro hanno la barra alluminio di protezione e sembrano belli protettivi....

http://img407.imageshack.us/img407/15/parmanaov9.jpg

EdJRonin
28-01-2009, 10:14
Io ho i paramani originali, mi hanno tamponato una sera a Roma e il loro porco mestiere lo hanno fatto. Non è stata una caduta mostruosa per fortuna, la moto si è danneggiata solo alla freccia SX...

Devo dire che non riparano tanto dal vento perché sono un po' distanti, un po' ghei diciamo pure, però per proteggere dalle botte proteggono, tanto di cappello.

Ciao

emans
28-01-2009, 12:04
ciao, io personalmente ho montato quelli della x-fun con interno in alluminio

http://farm4.static.flickr.com/3085/3230659157_b1f17f277c_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3449/3230659357_e56b105d65_b.jpg

comprati qui

http://www.xfun.it/eng/shield.html

ho dovuto comprare le boccole per i paramani del gs1200, per lasciare il vitone, ai quali ho limato la svasatura interna per farlo spianare sul paramani, questo perchè ho voluto lasciare i bilanceri

makako
11-03-2009, 16:44
Il paramano originale, sotto il punto di vista aria-acqua "paramana" poco.
Io ho mantato i paramani touratech al posto degli originali (che sono comunque esteticamente più belli). Risultano essere più avvolgenti e protettivi durante la marcia, e costano meno... anche se è tutta... robusta plasticaccia :)

chi dice che i touratech parano piu degli originali, il paragone e' tra touratech + spoilerino plastica E originali grandi + spoilerino ?

se no cosi specificare per favore
grazie !

RUSET
11-03-2009, 16:58
Touratech, assolutamente :rolleyes:

Poi se proprio è il caso aggingiamo lo spoilerino

andkappa
11-03-2009, 17:03
a quanto stanno i touratech?

RUSET
11-03-2009, 17:05
Paramani 77.90
Spoiler 20.77

andkappa
11-03-2009, 17:09
Non vorrei dire un'eresia, ma per l'utilizzo su strada sono utili? nel senso, riparano da aria/acqua/ecc (terra mi sembra scontato ..fuoco speriamo di non porci il problema) cosi' da evitarsi , ad esempio d'estate, i guanti ?

Il Maiale
11-03-2009, 17:16
Io ho messo quelli WRP, che sono uguali a quelli del ktm 990, ma non so se nell 800 normale si montano

makako
11-03-2009, 17:55
Non vorrei dire un'eresia, ma per l'utilizzo su strada sono utili? nel senso, riparano da aria/acqua/ecc (terra mi sembra scontato ..fuoco speriamo di non porci il problema) cosi' da evitarsi , ad esempio d'estate, i guanti ?

imho e' un eresia ! i paramani parano-le-mani da vento acqua sassi rovi ecc, ma in caso di caduta non-parano-le-mani dall'asfalto, per quello guanti insostituibili ! meglio 100 sudate che 1 abrasione ! lapsus docet !

DDT
11-03-2009, 19:17
Io ho avuto la BRILLANTE idea di "evitare" i guanti (avevo i mechanichs) durante un giro perchè faceva caldo:(

Bene, proprio in quel giro mi sono steso ed è cominciato il mio personalissimo calvario (non riesco ancora a moltiplicare i pani, ma da quando ho comperato la mantide, leggasi F800GS, moltiplico le scimmie che è un piacere).

Palmo della mano sinistra scorticato con in evidenza la muscolatura sottostante.

Palmo della mano destra idem come sopra con in più rottura di un paio di piccoli legamenti del pollice.

Un mese di "preghiere" a tagliare lembi di pelle, o secca o fradicia, pulire le ferite da accumuli di siero solidificato, disinfettare con conseguente bruciore, sentire la pelle lacerarsi ad ogni minimo movimento e avere la sensazione di avere due cuori tra le mani per tanto bene sentivo le pulsazioni.

Te l'ho fatta breve ma passare tutto giugno in queste condizioni per aver avuto la fantastica idea di non usare i guanti non è per niente bello e lo sconsiglio vivamente.

Le mani sudate le rinfreschi alla prima sosta, oppure le lavi alla prima fonte.

Le mani grattugiate dall'asfalto, dopo che al pronto soccorso ti hanno levato i sassi dalla carne, te le "godi" ogni secondo della giornata per le giornate a venire fino alla guarigione.

Ora valuta tu se un pò d'aria fresca sulle mani vale tutto questo ;)

RUSET
11-03-2009, 21:22
Assolutamente d' accordo.

:!::!::!::!::!:

lupetto51
11-03-2009, 21:52
Al 100 per 100 d'accordo con DDT.
Non mi ricordo da quando non tocco le manopole senza guanti.
E che giramento di scatole quando vedo i "pirla" in scooter a mani nude.
Ho passato l'esperienza di DDT nel 1977, "grattugiandomi" per bene un ginocchio.
La prova mi è bastata. Ora si viaggia belli coperti: anche d'estate!
Buona notte e buona fortuna.

citrullo78
12-03-2009, 16:49
Per chi ha ordinato i paramani direttamente dal sito di Touratech come me:
dopo che avete eseguito l'ordine, quanto tempo ci è voluto per avere la risposta con gli estremi per il versamento del bonifico?
Io ho fatto l'ordine quattro giorni fa e non ho avuto più alcuna notizia.. non si saranno mica dimenticati di me? :scratch:

DDT
12-03-2009, 17:06
In genere, quattro o cinque giorni sono il tempo minimo normale perchè un bonifico venga "visualizzato" (per la mia esperienza).


Al limite contatta Touratech e chiedi info.

Il vero problema è che per noi che ordiniamo i giorni fuggono veloci e le cose sembrano non arrivare mai abbastanza velocemente, mentre per chi vende il tempo è quello di sempre fatto di ordini da evadere tutti uguali tra loro ;)

citrullo78
12-03-2009, 18:35
Ma il problema è che io il bonifico non l'ho ancora potuto fare... mi spiego meglio:
ho fatto l'ordine e sto ancora aspettando che Touratech mi comunichi gli estremi bancari. Poi, giustamente, passeranno altri giorni prima che a loro risulti il pagamento e poi ci sarà il tempo di consegna.... mi sa che tra tutto facevo prima ad andarmeli a comprare in qualche negozio :mad:

jo76
12-03-2009, 19:17
se posso darvi due dritte, visto che sono del "mestiere" direi che sul sito Touratech ci devono essere gli estremi per il bonifico per forza, in alternativa te li potrei dare io perche' purtoppo gliene ho fatti spesso...
cmq a parte questo una volta trovati i dati per il bonifico, mandagli subito un fax con il numero di cro, loro potranno controllare e accelerare i tempi di evasione ordine.
Noi di solito facciamo cosi'
Ciao

lupetto51
12-03-2009, 21:38
Scusate, anch'io sono del mestiere (banca) e anch'io ho comperato da Touratech.
Ah, ho anche esperienza di Internet dal 1995.
Martedi scorso, alle sette di mattina ho inoltrato un ordine a Touratech per 320 Euris circa.
Ho pagato con la carta di credito: il loro sito è sicuro e il pagamento garantito.
Alle 9,30 avevo già ricevuto la conferma che il pacco era stato dato al corriere, e mercoldì pomeriggio il pacco era nelle mani del mio portinaio, a Milano.
Date retta, con i bonifici, i numeri di CRO, le banche di mezzo e tutto il resto, non ne venite più a casa.
Poi ognuno è libero di comportarsi come crede, ma per esperienza pluriennala, su Internet, la carta di credito è magica!
Per i più prudenti, e diffidenti, se volete evitare preoccupazione, fatevi una carta ricaricabile, così in caso di problemi, sapete che cosa rischiate di perdere.
Ma, ripeto, sono anni che le uso senza problemi. Basta che il venditore sia serio e il sito "sicuro".
Buona notte, e buona fortuna.

RUSET
12-03-2009, 22:22
Anche io ho pagato con la carta.

Un paio di gg e stavo già aprendo il pacco. :arrow::arrow:

-REMO-
13-03-2009, 00:02
con la carta di credito ???? su internet???? ma siete pazzi????? ma non lo sapete che a mio cuggggino gli hanno clorato la carta e gli hanno speso 30.000 euro in un mese!!! (chissà perchè gli altri c'hanno i limiti ma quelli clonati sempre migliaia di euri gli fottono!)

Siamo il paese con il più alto tasso di diffidenti "ignoranti", che non sanno ancora che anche qualora ci fosse una clonazione non perderanno mai i loro denari, visto che c'è il rimborso totale di tutto...
Ma preferiscono fare il "BONIFICO"... ANDARE IN BANCA A ROMPERE LE PALLE a chi fa la fila per lavoro (perchè molti il conto online non lo vogliono se no gli hacker vedono quanti soldi c'hanno!)...
insomma scusate lo sfogo... ma la vita può essere molto più bella e semplice se in tanti si adeguassero alle piccole innovazioni che la tecnologia ci offre. E si eviteranno tanti post inutili sui tempi di consegna... sui tempi del bonifico... sui pacchi che non arrivano...


P.S. non rispondete a questo post... sono incazzato che ho perso a calcetto...!!!

lupetto51
13-03-2009, 04:41
Quoto Remo.
Siamo nel 2009, e cresciuti!
Le carte di credito hanno una copertura assicurativa che copre i rischi connessi al loro uso.
La responsabilità del titolare è veramente minima.
I siti "seri" hanno sistemi di pagamento efficaci e sicuri, di solito gestiti da società terze (Very Sign e altri), che danno il massimo affidamento.
Certo, se poi date il numero della carta di credito ai siti porno, ai casinò "on line" e dove vi promettono di farvi incontrare Monica Bellucci che vi si concederà per 4 Euro e 75 centesimi IVA inclusa, eh beh, allora ve la siete proprio cercata. La "rogna", non la Bellucci. Tanto vale fare la Val Trebbia, con l'integrale al contrario, per vedere in quanto tempo vai a "sbattere".
Buona giornata, e buona fortuna.

lupetto51
13-03-2009, 04:43
Ah, Remo, alla tua età, molla li il calcetto.
Che ne dici della "goriziana" a cinque birilli?
Mi sembra più adatta.

andkappa
13-03-2009, 08:33
Ci sono anche gli scacchi, tengono comunque la mente allenata :happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:

citrullo78
13-03-2009, 09:21
Chiedo umilmente perdono per aver fatto riempire questo argomento di post inutili e di aver fatto perdere un sacco di tempo alle persone in fila in banca a causa dei miei bonifici. :!:

-REMO-
13-03-2009, 09:33
Sei perdonato... ma che sia l'ultima volta! :mad:

lupetto51
13-03-2009, 10:05
Chiedo umilmente perdono per aver fatto riempire questo argomento di post inutili e di aver fatto perdere un sacco di tempo alle persone in fila in banca a causa dei miei bonifici. :!:

Ma non sono post inutili, se permettono di conoscere cose nuove e sistemi più moderni di pagamento.
E metodi per :arrow: ammazzarla più velocemente!
Buona giornata.

Adrix63
13-03-2009, 20:34
100% carta di credito..
la uso da quando in Italia andavano di moda i travel check e in Svizzera già mettevi benzina "unleaded" (qui non si sapevamo cos'era la senza piombo) al self service con Visa,Mastercard,american express ecc..sono passati 25 anni e a malapena qualche nostro distributore self sevice al massimo ha il bankomat (quando funziona) e altri distributori in orario di apertura ancora diffidano delle carte.... vabbè ma questo è un'altro discorso...
Quello che ha detto remo è sacrosanto... mi hanno clonato la carta (non ho la ricaricabile ma quella a saldo con massimale) 2 volte, una volta 500 eurini e la seconda 1000 eurotti... in entrabi i casi denuncia ai cc fax alla visa e soldi sul conto dopo max uno/due mesi..
ecco elencati i grossi rischi..

DDT
13-03-2009, 21:00
Anche a me una volta hanno clonato la carta di credito, ma dopo un mese i clonatori sono venuti a pregarmi di bloccarla perchè continuavano a ricevere solleciti e non ci stavano più dentro :lol:


DDTate a parte (neologismo che suona all'incirca come: caxxate a parte) io uso sempre la carta di credito per le mie spese online e non ho mai avuto problemi ;)


[Sgrat sgrat sgrat

andkappa
14-03-2009, 00:30
io uso sempre la carta di credito per le mie spese online e non ho mai avuto problemi ;)
[Sgrat sgrat sgrat

Io la uso più o meno da 10 anni su internet, e (con un po' di cautela) non ho mai avuto problemi di alcun tipo..

In realtà la settimana scorsa mi hanno consigliato di bloccarla perchè era stata passata in un lettore a rischio.. ma questo con internet non c'entra nulla

mario 77
30-03-2009, 16:42
Salve,
vorrei inserire sull amia F00 GS dei paramani. :)
Quelli di serie previsti da BMW non sono di mio gradimento. :angry7:
Vorrei utlizzare quelli del GS1200. :sign7:
Potreste darmi consigli: si possono montare sul'800; dove posso trovarli usati? nuovo?:D;)
Grazie saluti

RUSET
30-03-2009, 16:52
Io ho messo quelli touratech.
Vai sul sito:

www.touratech.it

E mi ci trovo benissimo

ferrogia
30-03-2009, 17:41
Anch' io touratech + spoiler, niente male sono tutti in plastica, ma sono resistenti, provati anche a terra( ..aZZ..), poi coprono il vento che è una meraviglia.
C' è anche un altro thread dove si parla dettagliatamente di questo.

ciao ciao

andkappa
30-03-2009, 18:02
Pero' la scritta bianca touratech secondo me e' un po' agghiacciante

-REMO-
30-03-2009, 18:20
Quando AVRAI la moto, quando AVRAI acquistato i paramani Touratech... ti accorgerai che la scritta bianca è un adesivo e si toglie in 1 minuto...
tutto questo QUANDO avrai la moto però...

andkappa
30-03-2009, 18:22
Dai REMO ... se no ci cancellano anche questi di post :lol:

lgs
30-03-2009, 18:40
quando AVRAI la moto, quando AVRAI acquistato i paramani Touratech... ti accorgerai che la scritta bianca è un adesivo e si toglie in 1 minuto...
tutto questo QUANDO avrai la moto però...

Scusate, è un OT
Remo, hai ragione. Ma guarda che c'è di peggio. Ho "parlato" tempo fa alla Raticosa con un giovane virgulto che mi si era avvicinato, vista la moto uguale, e che si era accorto (non scherzo, è tutto vero alla virgola) e voleva un mio parere:
- dell'insopportabile on-off
- del buco di erogazione dopo i 4250 (sic!) giri;
- della tendenza o sovrasterzare nelle curve a destra, per il peso esagerato del tubo di scarico a sinistra;
- del ticchettio della frizione a caldo, chiaro segno di un voler imitare le Ducati.
Per questi motivi era intenzionato a cambiare moto al più presto.
Niente di male, se non fosse stato che la moto aveva 110 Km e 2 giorni. Ma camminateci con le moto, capperi, camminateci. :mad:
Fine OT.

ferrogia
03-04-2009, 09:52
Pero' la scritta bianca touratech secondo me e' un po' agghiacciante

In effetti neanche a me piaceva la scritta Touratech, infatti l' ho tolta prima di montarli, adesso sono solo neri.

-REMO-
03-04-2009, 11:36
così giusto per la cronaca... un paio di settimane fa sul Bernina ho preso una lingua di ghiaccio a centro strada e ho perso l'anteriore... naturalmente la moto si è sdraiata in un millesimo di secondo... devo dire che per l'ennesima volta i paramani Touratech hanno retto tutto il peso della moto senza crearmi il minimo danno! un paio di mm di plastica in meno grattugiata sull'asfalto... tutto qua! Veramente resistenti!!!

Adrix63
03-04-2009, 19:07
A Remo..
una curiosità che esula dal tema...
Ma tu fai su e giù x l'Italia sempre con la moto..??
leggo cavalcate che vanno dal Bernina all'Abruzzo passando x Cassino..
il tutto in poco tempo e senza problemi di caldo/freddo/pioggia..
6 un tester x qualche rivista,o casa di moto,attrezzature,viaggi ecc.....??

La mia nn è una presa in giro, come potrebbe sembrare, ma solo ammirazione.. ;o)

-REMO-
03-04-2009, 20:29
magari fossi un tester... no, ho semplicemente scelto la moto come mezzo per i vari spostamenti e non mi faccio tante pippe mentali sul caldo freddo o pioggia... per ogni elemento c'è la dovuta attrezzatura e la giusta guida... mi piace la moto... e tra pochi giorni, al compimento del primo anno di vita la mia GS800 credo che avrò superato i 35.000 km...
Ma non finisce qui, tra qualche mese ragazzi vi stupirò e vi renderò orgogliosi di avermi conosciuto.... ahahahahahah!!!!

lupetto51
03-04-2009, 20:32
Remo, non è che ti danno il Nobel per la moto, vero?

f800gs motorroad
04-04-2009, 01:03
ordinato paramani touratech neri con spoiler giallo(nell'ordine ho aggiunto protezione serb.olio+prolunga protezione motore ovvero quella che si monta sul cavalletto!!!!)...posterò le foto ad assemblaggio eseguito!

Adrix63
04-04-2009, 11:48
Remo, non è retorica e servilismo...
ma invidia e ammirazione...
lasciatelo dire,35.000 Km in meno di un anno......"sei un grande"..!!!

con cos'altro ci stupirai..??
lamph

mario 77
04-04-2009, 11:58
Ehi raga, a parte i complimenti dovuti a Remo. :!:

Ma proprio nessuno riesce a parlare del topic che ho postato? :(

E' possibile inserire i paramani del GS 1200 sul nostro F800 GS? :eek:

Aspettto fiducioso vostre preziose info su questa unica domanda. :)

Saluti

Bebeto
04-04-2009, 16:45
Non penso proprio che si possano montare quelli del 1200 !

dal momento che sono interessato anch'io a prendere i paramani per l'800 (e non ho nessuna intenzione di prendere gli originali) ho visto in giro quelli della "barkbusters" e non mi dispiacciono affatto. Sono tipo quelli touratech ma con supporto in acciaio e spoilerini antivento regolabili già incorporati. Li vendono su internet a 100-110 euro. Che ne dite ? Qualcuno li conosce o li ha già montati ?!?
Ps. forse il supporto in metallo che si prolunga sul manubrio non è proprio il massimo esteticamente !

DDT
04-04-2009, 19:32
ordinato paramani touratech neri con spoiler giallo(nell'ordine ho aggiunto protezione serb.olio+prolunga protezione motore ovvero quella che si monta sul cavalletto!!!!)...posterò le foto ad assemblaggio eseguito!



Gli stessi paramani che ho io, peccato per il giallo che non c'entra nulla con quello della F800gs :(


http://lh5.ggpht.com/_--z1YWPCZbo/SagP3GYkXFI/AAAAAAAAATM/K8912UrQqfg/s512/cupolinuovo3.JPG

f800gs motorroad
05-04-2009, 11:22
Porta solo lo spoiler piccolo in carrozzeria!!!!
ma oltre il giallo come ti trovi?
grazie

RUSET
05-04-2009, 15:41
Magari ha la moto gialla!!!!

bootsy
05-04-2009, 20:44
quelli del 1200 volendo ci stanno,ricordo di un forumista che aveva anche postato la foto.
a mio avviso ,pero',risultano sproporzionati,anche se ovviamente, molto protettivi
Ripeto,per me.

andkappa
05-04-2009, 21:07
Quelli che avevo visto dal concessionario montati su 800GS e 1200ADV mi sembravano identici come forma e dimensioni.. ovviamente non so se poi il supporto è compatibile, magari è leggermente diverso, ma come dimensioni mi sembravano uguali

bootsy
05-04-2009, 21:10
ti assicuro che sono molto differenti,fidati.:D

Bebeto
05-04-2009, 21:30
ma quelli della "barkbusters" non piacciono proprio a nessuno ?!?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MagnaAole
05-04-2009, 21:31
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3167129&highlight=paramani#post3167129, messaggio di Carmine n 57 ;)

andkappa
05-04-2009, 21:49
ma quelli della "barkbusters" non piacciono proprio a nessuno ?!?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

A vederli così non mi dispiacciono

RUSET
05-04-2009, 22:33
A me piacciono, se confrontati con gli originali che hanno anche loro a struttura in alluminio.
E anche come prezzo sono competitivi.

bootsy
06-04-2009, 09:45
Bravissimo MagnaAole,intendevo proprio le foto di Carmine,e non riuscivo a ritrovarle.
buona giornata/settimana a tutti.;)

MagnaAole
06-04-2009, 10:02
la colpa è un po' anche nostra che apriamo spesso topic un po' doppi e che qualche volta andiamo O.T. parlando di una cosa dove l'argomento del 3D è un altro :(

magari un Egr. Ill.mo Spett.le Mod. :lol: di passaggio potrebbe fondere questo 3D con quello di 6 pagine che c'è già e che ha lo stesso titolo

bootsy
06-04-2009, 10:45
esattamente,infatti prima di rinunciare a mostrargli la foto,ho cercato un bel po'...senza esito.

doic
06-04-2009, 10:58
i topic sono stati accorpati...... nei prossimi giorni si provvede alle pulizie di primavera ;) :)

MagnaAole
06-04-2009, 11:07
grande Roberto! e ho visto che lo hai anche inserito nel topic in evidenza dove si parla degli accessori; perfetto dai! grazie

bootsy
06-04-2009, 15:56
Ottimo doic!!!!

f800gs motorroad
09-04-2009, 14:13
eccoli touratech...+ protez. serbatoio olio...

xò con il parabrezza kappa in fine corsa toccano leggermente.........

http://img141.imageshack.us/img141/6046/spa0011.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/7691/spa0013l.jpg

teofrasto
18-04-2009, 14:54
Ho montato i TT..e ho notato che il destro va a toccare con la parte metallica della tubazione del freno Sono io che ho sbagliato qualcosa nel montaggio? E come mai ho almeno 4 viti in più?

RUSET
18-04-2009, 18:08
Le 4 viti nn sono in più, ce ne sono due di una misura (di brugola) e due di un altra misura (sempre di brugola).
Puoi scegliere quale montare.

diphallus
18-04-2009, 18:13
Salve ragazzi, molto belli questi touratech in tinta, quanto costano ?

teofrasto
18-04-2009, 21:59
Io li ho presi circa una settimana fa e ho pagato 77,90 per i paramani e 20,77 per gli spoilerini da avvitarci sopra...più un 8 euri di spese di spedizione. Io li ho montati tutti neri e sono contentissimo....

tripper69
19-04-2009, 12:04
ciao raga, ma come avete fatto a montarli? la chiave torx per smontare le viti e poi riavvitalre dove l'avete trovata? nella dotazione di serie 8almeno nella mia) non c'e il cacciavite torx delle dimensioni necessarie a svitare le viti delle manopole...... ho li i paramani TT pronti da montare.....

-REMO-
19-04-2009, 12:32
vieni a trovarmi oggi pomeriggio e te li monto io... a Milano

tripper69
19-04-2009, 13:31
grazie Remo!
ti ho mandato un messaggio in privato

teofrasto
19-04-2009, 14:37
ciao raga, ma come avete fatto a montarli? la chiave torx per smontare le viti e poi riavvitalre dove l'avete trovata? nella dotazione di serie 8almeno nella mia) non c'e il cacciavite torx delle dimensioni necessarie a svitare le viti delle manopole...... ho li i paramani TT pronti da montare.....
Per smontare i contrappesi originali puoi utilizzare una normalissima chiave a brugola dell'8...è perfetta.:smile:

tripper69
19-04-2009, 14:50
grazie teo! a dire il vero non ho provato con la brugola per paura di spanare le viti.....
Remo, scendo in box e provo con la brugola, ti mando un sms per confermarti se vengo o no (se riesco con la brugola, faccio da me).

tripper69
19-04-2009, 17:17
montati! grazie teo!

Ah, anche a me il distanziatore quasi tocca la parte metallica del tubo freno, ma ho cercato di lasciargli almeno 3/4mm di distanza. I fili, invece, li avete fatti passare o sotto il distanziatore? io li ho lasciati sotto, sopra mi sembrava che venivano schiacciati....

Hei Remo, spero tu abbia ricevuto il mio sms!

TommyGS
28-04-2009, 06:27
Ciao!io ho montato quelli del1200gs...secondo me sn meglio(si adattano quasi perfettamente)e me li ha fatti nel prezzo totale della moto...io ti consiglio quelli del 1200...x un sl fatto estetico...:P
ciauuu

lupetto51
28-04-2009, 06:43
Tommy, buon giorno.
Cosa intendi per "quasi perfettamente"?
Quali aggiustaggi hai dovuto fare?
Grazie e ciao.

TommyGS
28-04-2009, 13:52
non ci sn partcolari aggiustamenti...anzi nn ce ne sn proprio...semplicemente sono un po' "tirati"..nel senso k arrivano mezzo centimetro dopo la struttura degli specchietti...ma nn creano alcun problema sottolineo...se vuoi appena arrivo a casa gli faccio un paio di foto e ti faccio vedere...:)

lupetto51
28-04-2009, 18:13
Si, grazie, molto gentile.

TommyGS
28-04-2009, 19:04
Eccomi...so k le foto nn sn un gran che...e chiedo scusa...cmq oggi mi ero sbagliato dicendo k erano "tirati"..mi sn accorto k ci stanno tranquillamente..(nn ho fatto il lavoro io quindi andavo un poco a memoria...chiedo scusa...):):confused: e lo so...nn sn un mago nel far foto...

Adrix63
28-04-2009, 19:56
non male..!! mi sembrano più coprenti delle originali..
quanto costano..??
quando giri il manubrio sbattono sul cupolino..?
ciao

TommyGS
28-04-2009, 20:00
quanto costano nn te lo so dire...xk me li ha venduti cn la moto...ha fatto moto,bauletto alu, paramani il tt a 11000euro...quindi esattamente nn te lo so dire...cmq nn sbattono sl cupolino...e l'effeto estetico è bello...:)almeno...a me piace...ehehe...

-REMO-
28-04-2009, 20:59
intanto dipende dal cupolino... e credo che il tuo sia quello standard...
poi per il resto a me non piacciono, troppo grandi rispetto alle dimensioni della moto, preferisco di gran lunga i Touratech...

TommyGS
28-04-2009, 21:04
Beh...i gusti sn gusti...:)cmq sì l cupolino è quello standard....

Adrix63
29-04-2009, 11:17
Io ho il cupolino Touratech alto, e credo che sia stato sviluppato per i paramani originali alti (i quali ho e nn sbattono) e ovviamente i Touratech alti, i quali esteticamente (tranne l'adesivo frontale che però si può levare) sono più belli, ma quelli del gs 1200 credo siano più coprenti..

marciman
29-04-2009, 11:48
Anche io voglio prendere i paramani.
Sono indeciso tra Touratech e Barkbusters.
I Barkbusters mi piacciono molto esteticamente e hanno il deflettore per il vento regolabile.Sul sito dove li vendono (Bikerfactory) dicono che si applicano al manubrio e non ai comandi dei freni.
Questa soluzione dovrebbe essere migliore in caso di caduta?
A voi piacciono? Secondo voi proteggono?

-REMO-
29-04-2009, 12:39
non conosco paramani che si applichino al comando dei freni..., credo non sia una gran cosa!!! Tutti quelli che ho visto sono applicati al manubrio, affinchè abbiano il giusto gioco in rotazione al momento del bisogno!!! (infatti non vanno stretti alla morte!)...

Bebeto
29-04-2009, 15:20
finalmente qualcuno a cui piacciono i paramani "Barkbusters" ! li avevo proposti anche io tempo addietro pero' senza tanti consensi. L' unico dubbio che ho è che con quella barra di metallo non vadano ad interferire con il cupolino non originale che montero' (non ho ancora deciso quale pero') :confused: bho... vedremo.
Purtoppo non c'è nessuno che li abbia montati e che possa dare un giudizio a riguardo

simo61
29-04-2009, 17:44
Con gli originali ho piegato un montante di una Focus !!! (mano salvata)
Ho fatto rimontare quelli senza dubbi.

giosciua
05-05-2009, 21:21
:mad::mad:ieri ho comprato in conce i paramani con la protezione alta alla modica cifra di € 144 e leggendo le istruzioni, devo comprare ancora 2 viti con testa svasata esagonale da 12 x 65mm per i nuovi bilancieri.
ma puo' essere vero una cosa del genere?

ferragigi
05-05-2009, 21:31
non dovrebbe essere così. io ho preso il set completo dei paramani con spoiler e le viti (tork mi pare 50 o 55, non testa brugola) dei bilancieri erano incluse. comunque guarda nel manualetto con le istruzioni di montaggio che accompagna i kit: c'è l'elenco di cosa è incluso nella confezione.
lamps

giosciua
05-05-2009, 21:33
nella scatola non ci sono delle viti da 12.
ora non ho il manuale sottomano, ma lascia intendere che sono a parte.

ferragigi
05-05-2009, 21:41
sorry se insisto, ma mi sono montato tutto io e le confezioni erano integre. le viti ci sono e lo so per certo perchè non avevo la chiave tork della misura giusta, così sono rimasto a metà lavoro senza chiave giusta! è molto grande (forse addirittura quella con sigla 60) e ho dovuto acquistarla (banchetto di russi in un mercatino, per non spararmi 30 euro di set completo per una sola chiave...). e ho fatto la riflessione: per montare paramani + supporto + spoiler ci vogliono almeno 5 o 6 chiavi di tipo e nisura diversi... non potevano unificare, li mortacci !!!

giosciua
05-05-2009, 21:56
io ho la chiave ma non le viti. scatole integre!!!!!!!! li stra-mortacci

Principino
05-05-2009, 22:22
Mi spiace ma le viti non ci sono nella confezione, il mio conce me le aveva inserite nel pacco perchè appunto sapeva che non eran presenti.

Chiedile a chi ti ha venduto i paramani.

Lamps

RUSET
05-05-2009, 22:35
Non riesco a crederci.
Pure IKEA quando compri un mobile ci sono le viti necessarie al montaggio.

giosciua
05-05-2009, 22:44
una cosa vergognosa!!!!!!!!

MagnaAole
06-05-2009, 08:40
"loro" ragionano così:
se un cliente rompe solo il paramano di metallo e come ricambio gli serve solo quel pezzo, gli vendiamo solo il paramano, se rompe lo spoilerino del paramano gli diamo solo lo spoilerino ... il bullone non serve, glielo vendiamo solo quando monta i paramani la prima volta.

LO SO, E' ASSURDO!!! ma è la loro filosofia

la stessa cosa la fanno con il paramotore: ti forniscono il paramotore di alluminio e separatamente il kit della bulloneria che serve per fissarlo (che costa la cifra assurda di una 30.ina di euro :rolleyes::mad:), e che però sulla F800GS non serve perché si riciclano i bulloni del paramotore originale (ma il concessionario 9 volte su 10 non te lo dice e così il suo fatturato aumenta ;)). Il kit però serve a chi ha la 650 GS perchè questa non monta di serie il paramotore di plastica.

per "loro" tutto ha un costo, anche un bullone, se serve lo forniscono, se invece uno lo ha già, risparmia dei soldi.

CIO' NON TOGLIE CHE LA COSA RESTI ASSURDA, perchè per 144 euro uno si aspetta anche i 2 bulloni!!!

Resto basito per il prezzo pagato: credo che sia il prezzo massimo di listino praticabile, ringrazia pure il Concessionario per il trattamento di favore che ti ha fatto :tfrag:

marciman
06-05-2009, 09:15
Nessuno sà o può dedurre dalle foto dettagliate (presenti su bikerfactory) se i paramani Barkbusters interferiscono con i cupolini maggiorati (in particolare col givi) ?
Ogni risposta o supposizione è gradita.
Ho trovato gli originali usati (allo stesso prezzo) e gli ho rifiutati per questi, salvo poi venirmi questo dubbio...

RUSET
06-05-2009, 10:45
Insomma, anche una vite, te la fanno pagare.

Invece il portatarga, magari con il nome di un altro conce......... te lo cambiano, mettendo il loro a gratis. Pur di farsi pubblicità.

tommygun
06-05-2009, 11:04
"loro" ragionano così:
se un cliente rompe solo il paramano di metallo e come ricambio gli serve solo quel pezzo, gli vendiamo solo il paramano, se rompe lo spoilerino del paramano gli diamo solo lo spoilerino ... il bullone non serve, glielo vendiamo solo quando monta i paramani la prima volta.

LO SO, E' ASSURDO!!! ma è la loro filosofia


Io non ci trovo nulla di assurdo, anzi e' una delle cose che piu' mi piacciono della BMW!

Se mi si rompe il vetrino della freccia, posso comprare solo quello, mentre tipicamente con le Jap avrei dovuto prendere l'intero gruppo freccia, piu' mezza carena e uno specchio retrovisore.

L'altro giorno mi sono accorto che avevo una boccola rovinata del supporto valigie BMW, ho potuto comprare solo la boccola!

Sinceramente non vedo il rpoblema e spero proprio che non cambino politica.

Piuttosto starebbe alla cortesia e competenza del tuo meccanico avvisarti che se vuoi montare i paramani ex-novo ti servono anche le viti e il resto.

RUSET
06-05-2009, 11:18
Piuttosto starebbe alla cortesia e competenza del tuo meccanico avvisarti che se vuoi montare i paramani ex-novo ti servono anche le viti e il resto.



Quoto alla grande

andkappa
06-05-2009, 11:27
In effetti sono quelle cose che sono comode.. quando le sai.
Pero' magari varrebbe la pena di mantenere la distinzione tra RICAMBI e ACCESSORI.
Se voglio dotare la mia moto di paramani, vorrei poter comprare un kit completo
senza dover selezionare pezzo per pezzo quello che mi serve come se fossi all'Ikea .
Se non altro pero' all'Ikea ti indicano loro cosa ti serve se vuoi una certa configurazione, e spesso ti danno nella scatola non solo le viti ma anche le brugole per montare quello che hai comprato.


Quoto comunque anch'io Tommygun quando dice che "starebbe alla cortesia e competenza del tuo meccanico avvisarti", perche' visto che le cose stanno cosi'
e il meccanico LO SA, potrebbe avvisarti (a meno che non gli vada giu' che tu voglia montarti qualcosa da solo)

MagnaAole
06-05-2009, 11:48
tommy, però in quel modo lì, facendo la somma pezzo per pezzo, il totale diventa esagerato soprattutto se il buon concessionario non fa un euro di sconto; è un po' come comprare i singoli pezzi di un pc e assemblarlo o comprarlo già assemblato...
tu dici di non vedere il problema: beato te, per me 144 euro per un paio di paramani mi sembrano un sacco di soldi, e con questo vi prego di evitare commenti del tipo che se uno non se la può permettere ecc ecc perchè il punto non è quello; me la posso permettere ma la cifra è comunque assurda.
potrebbero fare un prezzo per il kit completo che non fosse proprio la somma matematica dei singoli pezzi, non so se mi spiego.
Concordo che la figura di emme in questo caso l'ha fatta il concessionario

andkappa
06-05-2009, 12:02
potrebbero fare un prezzo per il kit completo che non fosse proprio la somma matematica dei singoli pezzi, non so se mi spiego.


Hai riassunto in 1 riga quel che dicevo prima

Bebeto
06-05-2009, 12:39
x tommygun : permettimi di dissentire su quanto dici . Almeno in base alla mia esperienza personale. Proprio poco tempo fa mi si è rotto il vetrino di plastica della freccia della mia ex 650gs, io ero convintissimo di poter prendere solo il pezzo di plastica trasparente , ma ben 2 conce BMW mi hanno detto che era impossibile e che ero obbligato a comprare l'intera freccia con cavi e tutto ! cosi' rassegnato ho dovuto spendere piu' di 30 euro :mad: e me la sono cambiata da solo ! è abbastanza vergognoso questo ! :mad::mad::mad:
E non è finita qui : l'anno scorso mi si è rotto un supporto di una valigia vario 8il pezzetto di plastica che si aggancia al telaio), anche in questo caso mi volevano far comprare l'intera valigia nuova (ben 3 conce BMW interpellati)!
X fortuna non mi sono rassegnato in questo caso e sono riuscito a trovare solo il fondo della valigia che ho sostituito io senza problemi spendendo poche decine di euro !!! :lol:
certo il comportamento dei concessionari non è sempre lo stesso , o meglio la loro onestà secondo a me , xchè ognuno fa un po' quello che vuole spt x i ricambi e tutti gli optional post vendita. A proposito proprio oggi mentre scaricavano la mia nuova 800 ho chiesto x i paramani originali e mi ha detto che me li metterebbe a 120 montati con spoilerino grande ! io mi ero già praticamente deciso per i TT ma a sto punto, quasi , quasi.... che dite non è male come prezzo

saluti a tutti :-p

tommygun
06-05-2009, 12:51
Ragazzi, non so che dirvi: ho fatto l'esempio del vetrino e della boccola proprio perche' li ho realmente comprati separatamente, risparmiando un bel po' rispetto al kit completo.
Inoltre il mio conce (Co.Mo.) lo sconto sui pezzi me lo fa!

Quanto al fatto che i ricambi BMW costino una follia lo so benissimo, e non me ne usciro' certo con giustificazioni. Io i soldi me li sudo come voi e non ne ho da buttare in stupidaggini.

Pero' ribadisco: avendo avuto varie Jap posso dire che anche da loro i ricambi constano una fucilata, con in piu' l'aggravante che se vuoi un singolo pezzettino di solito non lo puoi comprare, a ti devi prendere tutto l'elemento di cui fa parte.


Poi come si dice... your mileage may vary. ;)

tommygun
06-05-2009, 12:52
potrebbero fare un prezzo per il kit completo che non fosse proprio la somma matematica dei singoli pezzi

Su questo sono d'accordo al 100%.

Adrix63
06-05-2009, 16:34
Per montare i paramani originali, bisogna cambiare anche i bilancieri, perché questi hanno un incavo dove passa il telaietto d'alluminio del paramani.
Ve lo dico xke io ho preso la moto senza paramani,precedentemente mio fratello l'aveva presa con i paramani, subito sostituiti con i touratech, quindi gli originali me li ha regalati a me, ma al momento del montaggio ci siamo accorti che i miei bilancieri erano diversi dai suoi, è stato comunque sufficiente scambiarceli, i miei (senza incavo) con i touratech e i suoi (con l'incavo) sulla mia moto con gli originali...
la torx x smontarli se non sbaglio è la 50

Adrix63
06-05-2009, 16:39
Posso dirti con sicurezza che i paramani touratech interferiscono col cupolino alto givi...

andkappa
06-05-2009, 16:46
Per montare i paramani originali, bisogna cambiare anche i bilancieri, perché questi hanno un incavo dove passa il telaietto d'alluminio del paramani.

Medmetro: tu ne sai nulla?

TommyGS
07-05-2009, 11:49
Ciao!ieri ero dal concessionario e ho visto arrivare un 650 gs che montava il cupolino alto originale e i paramani come i miei (quelli del 1200)e ho notato che non interferivano con il cupolino...Un saluto a tutti e spero di essere stato un minimo d'aiuto...ciaooo

RUSET
07-05-2009, 12:31
Quoto Adrix63.

mattia
07-05-2009, 14:20
Andkappa: no, non ne so nulla, perchè sulla mia erano già montati. ;)

andkappa
07-05-2009, 14:55
DOH! Quindi sara' dura montarli sulla mia.. non solo perche' ancora non c'e' (la moto), ma anche perche' non ci stanno

mattia
07-05-2009, 14:59
Prova a sentire dal concessionario se sui bilancieri che son sulla tua moto si possono montare i paramani o li devi cambiare! ;) Visto che deve ancora arrivare lo fanno senza problemi ! ;)

Principino
07-05-2009, 15:03
I bilancieri sono compresi nella confezione.

mattia
07-05-2009, 15:04
Non se compri i paramani usati ! :confused:

Principino
07-05-2009, 15:06
Beh ma uno vende i paramani e si tiene i bilancieri con l'incavo? Cosa se ne fa?

mattia
07-05-2009, 15:10
Ci mette su degli altri paramani... vedi i Touratech ! :confused:

Bebeto
07-05-2009, 17:35
boia fausta :rolleyes:

ma che casini con sti paramani ! e quanti dubbi....

ma se adesso che mi è arrivata la moto decido x quelli originali devono cambiare i bilancieri ?!? mi hanno assicurato comunque che me li metterebbero 120 montati : che ne dite ?!?
ho già preso il cupolino isotta alto predisposto x i paramani , non dovrebbero esserci problemi , no ?!? almeno cosi' garantiscono :confused:
non c'è nessuno che ha preso il cupolino isotta nuovo con paramani originali ?

Adrix63
07-05-2009, 21:09
Credo che i paramani originali vanno bene su tutti i tipi di cupolino aftermarket, si presume che le case li abbiano considerati sul progetto.. altrimenti so deficienti..!!

giosciua
07-05-2009, 22:58
alla fine questa mattina in conce non sapevano neanche loro se darmi delle viti nuove o meno per i nuovi paramani.
inoltre la bmw voleva che gli pagassi le 2 viti. scusate , ma gli ho fatto una gran risata isterica di prima mattina!!!
cosi' ho scoperto che sono uguali e identici agli originali gia' montati sulla moto.
quindi non comprate nulla!!!!
il libretto delle istruzioni e' un po ambiguo: ..... occorre inoltre.....
nella confezione non trovi nulla.
morale della favola: entro in officina con il venditore e il resp dell'0fficina e mi dice:
la bmw ti fa conprare nuovamente le viti perche' togliendo le originali viene via anche la colla liquida iniziale " loctite" e quindi ricompri le viti con sopra uno sputo di loctite..
no comment!!!!!!!!!!!!!!
son proprio dei crucchi

MagnaAole
07-05-2009, 23:00
si ma guardate che anche gli spoiler incompatibili con un determinato tipo di paramani non è che impediscano di curvare: al massimo, nelle peggiori delle ipotesi, cozzano leggermente nelle manovre da fermo, ma qando si fanno le curve è impossibile usare quell'angolo di sterzata.
L'unico rischio è se cade la moto e il manubrio si gira fino ad andare a sbattere contro il plexiglas: in questo caso le possibilità che il cupolino si spacchi sono un po' di più di quelle di un cupolino che non tocca i paramani.
Tra l'altro volendo è sempre possibile mettere un fermo sul canotto dello sterzo in modo che i paramani non urtino contro il cupolino (anzi, qualche meccanico consiglia questo accorgimento anche con i cupolini che non sbattono contro i paramani)

-REMO-
07-05-2009, 23:11
Posso dirti con sicurezza che i paramani touratech interferiscono col cupolino alto givi...

cosa intendi per interferiscono... io ho i Touratech con il cupolino GIVI... negli ultimi 25000 km non mi sono mai accorto di questa interferenza...:rolleyes:
l'unico momento in cui appena appena si toccano è quando la moto è parcheggiata e lo sterzo è completamente a sx o dx... ma non credo si possa chiamare interferenza questa!

nestor97
08-05-2009, 07:00
Stessa situazione con paramani Touratech + cupolino Touratech + riser al manubrio ;)

MagnaAole
08-05-2009, 08:03
l'unico momento in cui appena appena si toccano è quando la moto è parcheggiata e lo sterzo è completamente a sx o dx... ma non credo si possa chiamare interferenza questa!

esatto, era quello che volevo dire anch'io: quando mai farete una curva sterzando come quando la moto è parcheggiata e mettete il bloccasterzo?

cioè, se a uno piace il Givi che tra l'altro costa anche poco, si prendesse il Givi in tranquillità che come dice Remo problemi zero :D

lupetto51
08-05-2009, 10:54
Scusate, cosa intendete per bilancieri?
I contrappesi di bilanciamento e smorzamento delle manopole?
@ Magna: arrivo a fondo corsa con lo sterzo, solo quando faccio inversione nella corsia dei box (di casa mia, non di Monza). Ma due colpetti di carta vetrata, dati con cautela sul plexiglass, non risolverebbero il problema meglio di un fine corsa sul canotto dello sterzo?
Buona giornata.

MagnaAole
08-05-2009, 12:11
Angelo, cosa vuoi che ti dica? ho girato un suggerimento che mi ha dato un meccanico, poi sai, a volte c'azzeccano a volte meno... :lol:

scartavetrare non so se basta e se basta non vale nemmeno la pena star lì a togliere quei pochi mm (IMHO)

Adrix63
08-05-2009, 12:40
X Remo
Nulla di importante,intendevo dire che toccano leggermente se si porta lo sterzo a battuta..(potrebbe essere fastidioso solo nelle manovre da fermo)..
Il cupolino touratech ha invece degli incavi x i paramani e x gli specchi..ma è meno protettivo..

RUSET
08-05-2009, 13:00
ParamanI Touratech + cupolino originale basso + riser 20mm = OK

giosciua
08-05-2009, 21:23
ho montato gli originali con spoiler alto e sono veramente deluso: protezione scarsa.
non so che dire!!!

Bebeto
08-05-2009, 23:33
dopo aver sentito anche il tuo parere su quelli originali (l'ennesimo negativo) , dopo tanti dubbi , ho ordinato stasera anch'io i Touratech :lol: e basta ! costano meno , proteggono di piu' , non vedo piu' motivo di avere dei dubbi :tongue1:

diphallus
17-05-2009, 20:46
e imho sono anche più belli di quelli originali!!

marciman
21-05-2009, 13:18
Ragazzi,mi sono arrivati i paramani BarkBusters...
Per montarli bisogna svitare la torx esterna delle manopole originali.La chiave è in dotazione sulla moto?A me sembra di non averla...Come avete fatto voi?

RUSET
21-05-2009, 13:29
Bisogna comprarla. :mad::mad:

lupetto51
21-05-2009, 14:29
Si può svitare anche con una normale chiave a brugola.
Io l'ho fatto, però adesso non ricordo il numero.
Tutti i bulloni a testa torx possono essere svitati con le brugole. Credo che cambi la misura, ma non sono sicuro.
Basta provare.
Ciao.

mattia
21-05-2009, 14:48
Cmq. con una ventina di euro si compra tutto il set di chiavi torx. Visto che nella nostra moto x svitare qualsiasi cosa servono, io a sto punto me le son comprate e amen. ;)

marciman
21-05-2009, 16:29
Ho procurato la chiave e li ho montati.
Sembrano ben fatti, più avanti dirò quanto riparano. Hanno un flap regolabile in due posizioni per una maggiore/minore protezione.A me piacciono molto anche esteticamente.
Per chi era interessato al prodotto:non interferiscono con il cupolino alto Givi, o meglio ruotando tutto lo sterzo si appoggiano leggermente,ma si mette il blocca-sterzo senza nessuna difficoltà e in posizione di 'parcheggioì non rimangono contro il cupolino ma hanno almeno 1.5 cm di spazio.
Ho letto da qualche parte che non danno problemi nemmeno con il Powerbronze.

andkappa
09-06-2009, 22:37
@frezy:
Io ho visto che ci sono quelli piccoli (che sono appena più grandi del supporto di metallo), e poi quelli "normali" ai quali si possono montare gli spoilers aggiuntivi sopra.
V. pagina 48 del pdf linkato 2 post fa da Gronex

andkappa
09-06-2009, 22:50
Comunque riguardo alla storia dei bilancieri con incavo, stando a:
http://www.teileineile.de/be_shop/images/product_images/popup_images/408_4.jpg
http://www.teileineile.de/be_shop/images/product_images/popup_images/408_1.jpg
http://www.teileineile.de/be_shop/images/product_images/popup_images/408_0.jpg

sembrerebbero proprio essere forniti nella confezione.

frezy
09-06-2009, 22:55
Il deplian accessori Bmw a pag.94 ha le foto come segue:
paramano piccolo-paramano grande-spoiler supplementare per paramano grande.
Quelli che sono sul mio GS sono i paramani grandi con spoiler supplementare.
Prima ho fatto un pò di confusione.

Lam59
09-06-2009, 23:12
Qualcuno ha montati i paramani con il cupolino alto della Isotta? Se si, quale tipo e come si trova? Ps: li dovrei montare sulla F650GS.

MagnaAole
10-06-2009, 10:20
Ferragigi dorebbe essere il tuo uomo, se non ti risponde mandagli MP

andkappa
17-06-2009, 11:34
..mi sono arrivati i paramani, ora e' vero che non ho ancora un set di chiavi torx ..ma e' anche vero che non ne ho ancora trovato uno con la T65 dentro! Arrivano tutti attorno alla 40 / 50 ..qualcuno sa dove posso trovarla?

(per inciso, e' la chiave per smontare i bilanceri )

diphallus
17-06-2009, 11:38
io cel'ho.. se vuoi oggi te la spedisco ahah! che paramani hai preso?

andkappa
17-06-2009, 11:40
ho preso i bmw "grandi" (ovvero quelli normali)

Dove l'hai rimediata? Quasi quasi chiedo a mio fratello di prendere l'impronta e di farla fare al suo odontotecnico.. ma che caXXo

Principino
17-06-2009, 11:45
.. la T65 dentro! Arrivano tutti attorno alla 40 / 50 ..qualcuno sa dove posso trovarla?

(per inciso, e' la chiave per smontare i bilanceri )

L'ho trovata in una utensileria professionale, ti vendono il "cilindretto" da attaccare alla dinamometrica. (come prezzo...diciamo che non la regalano...)

MagnaAole
17-06-2009, 11:50
Andrea, io sono sicuro di aver tolto i bilancieri originali con una brugola quando ho montato i paramani della Touratech, hai provato?

doic
17-06-2009, 11:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3626609&postcount=167

Massimo65
17-06-2009, 11:52
CONFERMO !!

Per le torx si possono usare anche le chiavi a brugola . Nel caso specifico o la 7 o la 8

andkappa
17-06-2009, 11:58
Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere sulle brugole ..ma non e' che mi si spana tutto?

Sopratutto per stringerle dopo

Massimo65
17-06-2009, 12:06
Hai la stessa probabilità delle viti a brugola ....

l'importante è usare la chiave con la dimensione giusta e non + o -

mad
17-06-2009, 12:20
Per Andkappa
Il set di chiavi torx per inserto a bussola io l'ho acquistata da Leroy Merlin, se c'è un magazzino del genere nella tua città lo trovi lì (tra l'altro sono di ottima fattura) e c'è anche l'inserto con la misura giusta per smontare i bilanceri.

Lamps
Giovanni

diphallus
17-06-2009, 12:37
Anche io ho usato gli stessi arnesi di marco..per i paramani touratech

lupetto51
22-06-2009, 01:37
Vedi post 231.
Buona notte.

alex73
02-07-2009, 15:50
Ieri ho montato i paramani Touratech,
mi sorge un dubbio.....i cavi che escono dai blocchetti su manubrio lato destro devono passare sopra o sotto il distanziale in alluminio?
Grazie mille

andkappa
02-07-2009, 16:02
Non so sui touratech, ma sulle istruzioni di installazione di quelli BMW c'e' indicato quali devono passare sopra e quali sotto. Pero' la staffa dei touratech sara' sicuramente diversa, prova a dare un occhio meglio alle istruzioni.

alex73
02-07-2009, 16:38
Nelle istruzioni purtroppo non si vede nulla!:mad: