PDA

Visualizza la versione completa : [R1100RT POLIZIA] Alternatore e batteria


Ross
02-08-2008, 14:14
Mi dicono che le rt1100 dei carabinieri e dei vigili urbani hanno , per dotazione una doppia batteria e un alterrnatore diverso d'originale, visto che devo montare un apparecchio che consuma circa 20 Ah , pensavo a una modifica del genere, chi ha delle indicazioni piu' precise ??

EagleBBG
02-08-2008, 14:27
Per il generatore non ho trovato nulla. La batteria ausiliaria invece è questa, va montata insieme a tutto il suo supporto, al posto del cassetto portaoggetti.

Ezio51
03-08-2008, 09:41
... chi ha delle indicazioni piu' precise ??Sei tu che devi dare più informazioni.
Il consumo di corrente non si misura in Ah.

Okkio che se colleghi permanentemente due batterie in parallelo succede un macello.

Ross
04-08-2008, 16:01
Grazie eagle, perfetto e utilissimo, mi mancava proprio !!!

Si Ezio, so' bene che il carico si misura in watt, ma non mi sono espresso bene, e forse l'enfasi per il progetto mi tradisce !
Ho intenzione di montare un Ricetrasmettitore che oltre a coprire le frequenze radioamatoriali, mi torna ultile come autoradio.l'apperecchio in trasmissione assorbe circa 20 Ah di picco, per una potenza di 150 watt pep.
Pensando all'assorbimento di due faretti alogeni da 35 watt " vulgars", che sul 1100gs avevo montato senza modifica alcuna, il mio interesse ,oltre alla eventuale disposizione della batteria aggiuntiva, mira al tipo di alternatore da impiegare per tale utilizzo.( salvo poi trovarlo da qualche parte).
Mal che vada per non fare tutto sto' " lavoro" abbasso la potenza del 50% e tiro una linea appropriata direttamente dalla batteria.

EagleBBG
04-08-2008, 19:01
Il "generatore", così lo chiama BMW, dovrebbe essere da 50A, se la info ti torna utile, però dall'ETK non si evince se è possibile connettere la batteria ausiliaria all'alternatore ed eventualmente in che modo.

Ross
04-08-2008, 20:14
Bene !!! , la cosa importante e' avere un riferimento,poi ci si lavora sopra !

Questo "generatore" dove trova posizione sullo schema ! in prossimita' di o al posto di cosa ? Come schemi io ho solo il "Repair Manual Bmw", chiedo scusa , ma la:arrow: e' recente, l'ignoranza e' profonda , ma la passione e' tanta.


Ma questa nuova "bibbia" da comodino esiste in italiano ???

43635

EagleBBG
04-08-2008, 21:51
No, no... il generatore è semplicemente il nome che mamma bmw da' all'alternatore. La info è: l'alternatore è da 50 ampere. Bastano? Non sono previsti alternatori alternativi una volta montata la batteria ausiliaria quindi come si collega? Servirà davvero la batteria ausiliaria a moto accesa? Chi può dirlo? ;)

Ross
04-08-2008, 23:16
Ok capito, l'intento e' quello di gestire separatamente i servizi, con una fonte unica di ricarica , bene 50Ah e' certo una dose massiccia per 2 batterie da 19, domani andiamo a caccia.

Ezio51
12-08-2008, 13:33
Lo schema elettrico del sistema doppia batteria R1100RT della Polizia USA.
Un apposito relé si incarica di tenere separate le due batterie, o di collegarle tra loro al momento opportuno.
A mukka spenta devono essere separate altrimenti una batteria si scaricherà sull'altra.

Ross
13-08-2008, 12:14
Mitico Ezio !!!!!!!!! Grazie grazie.

Alessandro S
14-08-2008, 16:26
Aggiungo che la filosofia di funzionamento di quello schema ( mai visto prima, interessante Ezio) alimenta alcuni accessori unicamente dalla batteria ausiliaria fintanto che il motore è spento. A motore in moto la batteria ausiliari si connette all'impianto di ricarica attraverso la chiusura del contatto del relais pilotato dalla presa D dell'alternatore ( lo stesso morsetto utilizzato dalla spia generetore sul cruscotto). Questo per evitare che a motore spento le batteria primaria si possa scaricare non permettendo più l'avviamento del motore.

bi-power
14-08-2008, 18:54
è un pò il sistema che si usa nei camper, con la batteria servizi.