PDA

Visualizza la versione completa : ESA...una curiosita'....


ilbezzo
01-08-2008, 13:22
Buon giorno a tutti,
sono ormai da pochi giorni un felicissimo possessore della gs adv '08 :eek:, e ieri sera mentre smanettavo con l'esa provando i vari assetti, mi sono accorto che, quando la moto passa dalla posizione 1- 2 caschi alla posizione enduro, si solleva davanti di colpo, mentre dietro si sente che la regolazione e' progressiva nel salire e nello scendere quella davanti non fa' nulla fino a quando di colpo sale 2 cm o appunto scende....
Non so' se e' la caratteristica della sosp ant oppure ho io l'ammortizzatore che non funge bene :mad::mad::mad:
A voi come funziona quest' aggieggio :lol::lol::lol: ?????
Inutile dire che x tutto il resto la moto e' uno SPETTACOLO :lol::lol:
un salutone

Bert
01-08-2008, 15:14
Nn ho il gs ma il comportamento nn mi sembra regolare.
Se ricordo bene , è in atto un richiamo che prevede la sostituzione del gruppo molla anteriore.
Senti il conce o direttamente BMW Italia e con il n° di targa/telaio ti dicono se la tua rientra.
Certo nn sarebbe male se qlc altro giessista si facesse vivo...

Saluti Bert

duepignatte
01-08-2008, 15:19
Presente!
ADV esa, anche a me ha dato la stessa sensazione :confused: ma ci ho spippolato poco.
Verificherò con calma

Davide
01-08-2008, 15:28
X ilbezzo

Vai tranquillo, è una sua caratteristica, il precarico nella posizione più Offroad è un'attimino più "violento".;)

lucar
01-08-2008, 17:15
X ilbezzo

Vai tranquillo, è una sua caratteristica, il precarico nella posizione più Offroad è un'attimino più "violento".;)
confermo anche io

ilbezzo
01-08-2008, 17:45
E allora tutto a posto, se lo fa' anche a voi o son tutte difettose oppure e' cosi' che deve andare........:-)))
cmq la cosa ha poco senso, xche a rigor di logica una sospenzione che si precarica dovrebbe dare la sensazione di sollevarsi progressivamente e non di colpo come invece avviene........mha'....i misteri dell'elettronica......
Grazie a tutti x le risposte....
un salutone

TheBoss
01-08-2008, 17:48
la mia davanti non si alza... :confused: o io non me ne accorgo... :confused:

lucar
01-08-2008, 17:49
Nn ho il gs ma il comportamento nn mi sembra regolare.
Se ricordo bene , è in atto un richiamo che prevede la sostituzione del gruppo molla anteriore.
Senti il conce o direttamente BMW Italia e con il n° di targa/telaio ti dicono se la tua rientra.
Certo nn sarebbe male se qlc altro giessista si facesse vivo...

Saluti Bert
a me hanno cambiato il gruppo molla ammortizzatore anteriore per azione di servizio bmw ma non ho notato alcune differenze.
la sostituzione è stata preventiva, ma era meglio che avessero fatto quella dell'ews ;-)

Dfulgo
01-08-2008, 17:53
Anche a me va di colpo e, penso, può essere spiegato dal fatto che quando ti posizioni sull'OFFROAD il sistema deve regolare sia il precarico sia l'idraulica, quindi basta che uno avvenga un'attimo prima o dopo dell'altro ed ecco che "scatta"... :-o ...non so se mi sono capito... :lol:

Bert
01-08-2008, 17:59
x theBoss
Anche la mia rt nn si alza e , in effetti , nn abbiamo il precarico molla anteriore ma solo il freno idro in estensione...
...x ridere anteferie...
anche "il" mio davanti nn si alza... nn +

Ciao a tutti Bert

TheBoss
01-08-2008, 18:00
................:!:, grazie anche per la risposta seria!

63roger63
02-08-2008, 09:15
Lunedì sera consegno la moto in officina per i richiami:
-ESA
-EWS.

Poi martedì vi farò sapere.
Cmq lo "scatto" dei 2 cm lo fa solo selezionando il fuori strada hard; selezionando solo due caschi e in modalità stradale l'anteriore non si alza...sulla mia.

lucar
02-08-2008, 09:20
Lunedì sera consegno la moto in officina per i richiami:
-ESA
-EWS.

Poi martedì vi farò sapere.
Cmq lo "scatto" dei 2 cm lo fa solo selezionando il fuori strada hard; selezionando solo due caschi e in modalità stradale l'anteriore non si alza...sulla mia.
è giusto cosi il precarico anteriore viene modificato solo in fuoristrada

ilbezzo
02-08-2008, 15:26
Provando x benino il sistema esa mi son accorto che la mia fa' cosi':
1-2 caschi si solleva progressivamente il post.
sterro 1 si abbassa leggermente il post.
sterro 2(hard) si solleva post e dopo sale di colpo l'ant.
Nel rimettere in conf 1 casco la moto prima si siede e dopo "cade" 2cm buoni l'ant.....
Il richiamo dell'esa che difetto presenta??
Cmq , dalle risposte, vedo che il funzionamento della sosp ant e' x tutti cosi'.....quindi credo non sia un difetto ma la sua caratteristica,strana ma l'importante e' che funzioni.....
Non c'e' nessuno che saprebbe spiegare xche' funziona cosi' a scatti????
Un salutone

Hedonism
15-09-2008, 12:02
scusate, sono in attesa di ricevere la moto.

queste regolazioni le fate da seduti sulla moto, con cavalletto laterale o sul centrale?

Emi
15-09-2008, 12:14
L'anteriore si muove a scatti in alcuni casi. Regolazioni con il culo sulla moto accesa.

slow_ahead
15-09-2008, 12:28
il mio davanti non si alza... :confused: o io non me ne accorgo... :confused:

chiedi alla tua compagna :lol::lol::lol:

(scusa, non ho resistito!)

TheBoss
15-09-2008, 12:30
e sei andato a "ripescarlo" dal 1° di agosto... :lol: ho risolto comunque... :lol: :lol: :lol:

ivanuccio
15-09-2008, 12:34
chiedi alla tua compagna :lol::lol::lol:

(scusa, non ho resistito!)
Spurcaciun!

Davide
15-09-2008, 14:08
X Il Bezzo

Stai facendo un pò di confusione :

Il funzionamento del sistema, gestito da un solo pulsante sul manubrio sinistro, è il seguente: in modalità stradale, è possibile regolare il freno in estensione di entrambi gli ammortizzatori su tre posizioni (comfort, normal e sport) anche in movimento.
Per regolare il precarico dell'ammortizzatore posteriore, bisogna agire a moto ferma tenendo premuto il pulsante e il precarico varierà su tre posizioni: solo pilota, pilota con bagagli, pieno carico.
Per passare alla modalità fuoristrada, bisogna tenere ancora schiacciato il pulsante per agire sul precarico. Sulla posizione off-road "dolce", il precarico posteriore viene aumentato a metà del range e anche quello della molla anteriore varia della stessa entità.
Ponendo il sistema sulla posizione più radicale, invece, ambedue le molle vengono precaricate al massimo e la moto si alza di 20 mm.
Anche in modalità off-road, resta la possibilità di agire sul freno in estensione come di norma.

Il freno in estensione serve per indurire o aumentare la capacità della molla di assorbire le asperità del terreno, non è altro che quella vite che c'è nell'ammortizzatore posteriore tradizionale.;)