PDA

Visualizza la versione completa : [R1200RT] Lampadina luce anabbagliante


giulibar
01-08-2008, 12:23
Mi si è bruciata la lampadina dell'anabbagliante destro.Pur seguendo le istruzioni indicate nel libretto di uso e manutenzione,mi sono trovato in difficoltà per la sostituzione e non ci sono riuscito a causa della posizione veramente scomoda e nascosta in cui si trova la lampadina.
Qualcuno ci è riuscito da solo o è meglio rivolgersi ad un elettrauto??

giulibar

OTTORENATO
01-08-2008, 12:40
e' semplicissimo..dové la difficoltà..?? se proprio non ci riesci..smonta il fianchetto destro..tanto sono 4 viti...ed vedrai che diventerà facilissimo.

:lol::(:lol: Io lo potrei fare bendato..

Ciao

oidoma
01-08-2008, 19:26
Ciao ottorenato, m'indicheresti con precisione dove sono ubicate le 4 viti, mi serve saperlo perchè volevo montare il kit della xenonlamp allo xenon e pongo mi ha postato questa procedura:
L'avevo fatto sulla mia ....e' passato un po' di tempo...

allora sono tutte torx di due misure:


1) parabrezza 6 viti 4 a vista 2 sotto i baffi neri

2) fianchetti ( quelli con la scritta Rt1200) 2 viti interne vicino (alla ruota) ,1 sotto (nello spessore nero opaco) attenzione ne vedi due se non ricordo male solo quella sopra , 1 vicino ai buchi delle casse, poi si tolgono da dove sta il ginocchio verso la ruota,

3) il supporto per la borsa da serbatoio 2 viti vicino al cannotto di sterzo e 2 sotto la sella pilota

4) carene: 2 viti piu' grosse vicino ai cilindri , poi 3 in zona pedane , 1 sotto la sella 3 o 4 ai lati del serbatoio , poi si solleva meta' per volta e si leva

io visto che ho delle zampe da gorilla levavo anche tutto i muso, si fa prima , se pero' hai le mani piccole ....se lo fai:

bisogna levare il pannello che copre la strumentazione:

via gli specchi : si tirano

2 viti in zona casse , 2+2 sotto gli specchi 2 sopra (vicino al meccanismo che alza il parabrezza )

Vanno levate le due spine inferiori dei bracci che alzano il parabrezza ( la spina o seiger viene via a mano la bussola a volte si a volte no)

i bracci sono cosi'svincolati dal motore e io li tenevo estesi con una cinghia

poi con 2 viti in zona specchi e 2 vicino alla presa d'aria del radiatore

poi si scollega tutto il cruscotto ( e' una grossa spina poco a dx del contagiri)

togli e cerca dove mettere i ballast ( io avevo la radio e c'era uno scatolotto a dx davanti al vano radio) bloccati con fascette

monta le lampadine allo xeno e prepara i cabblaggi, Il cavo At non puo' essere giuntato o allungato . L'alimentazione la prelevi dalle lampadine originali ( attenzione alla polarita')

Sulla mia (2005) avevo messo un rele' con resistenza in parallelo per ingannare il canbus e non avere il segnale di lampadina bruciata (o peggio ancora non averla accesa per niente ) dimenticavo gli spinotti originalialimentavano il rele' i ballast erano alimentati diretti dalla batteria .

spero di essere stato chiaro.....
:mad:ma mi sembra molto laboriosa per me:mad:, tu hai suggerimenti?:!:
Grazie e saluti Francesco

OTTORENATO
01-08-2008, 21:05
Bella descrizione..non ce che dire....io ho fatto tutto questo.( ci vuole circa 15 minuti per smontare tutto..come descritto) .ma non per montare lo Xeno....ma per verniciare il sotto cupolino (sopra del faro con anche i laterali degli specchi..sotto.)dell ..RT in Argento al posto del Nero..!!!

http://i37.tinypic.com/16kxe6d.jpg

:D:D Ci vuole un pò di pratica...per il resto non è difficile..

:arrow::arrow::arrow:Ciao.

oidoma
01-08-2008, 22:28
Bel lavoro, verniciato tu o il carrozziere?

OTTORENATO
06-08-2008, 18:29
:!::!: Portato da un amico carrozziere..dato il fondo prima.poi verniciato..è rigrattato per poi ridare un'altra mano di vernice..( cosi è diventato bello liscio..).come i paraurti delle auto...cosi non viene più via la vernice..:arrow::arrow: