Visualizza la versione completa : GS: Cablaggio x fari e presa di corrente (FOTO)
Sulla mia BMW R1150 GS avevo due necessità: 1) installare una coppia di fari supplementari sotto il becco; 2) disporre di una seconda presa di corrente sul manubrio per alimentare il palmare GPS.
Per controllare i fari, anziché ricorrere ad un interruttore, ho optato per il famoso autoswitch (www.autoswitch.com), un dispositivo che consente di accendere e spegnere i fari supplementari tenendo premuto per almeno 0,8 secondi il pulsante di rientro delle frecce.
Ho scelto di realizzare tutto il cablaggio all’interno della scatola fusibili sia per una ragione di ordine, sia per ridurre al minimo i cavi che corrono lungo la moto. Dalla scatola fusibili escono infatti solo due cavi di potenza (uno sempre sotto tensione per la presa di corrente supplementare e uno sotto relay per il comando dei fari) e una piccolissima piattina per il led che segnala il funzionamento dei fari nel cruscotto.
I cavi di massa sono stati presi sul telaio in prossimità della centralina motronic sotto il serbatoio.
I tre cavi in questione escono dalla scatola fusibili proprio nel punto in cui esce il cablaggio principale e, praticamente non si vedono. L’ermeticità è garantita dalla guarnizione originale.
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio1.jpg
All’interno della scatola fusibili trovano posto: l’autoswitch, il relay per il controllo dei fari e tre fusibili (A: presa di corrente supplementare 5A - B: relay controllo fari supplementari 15A - C: alimentazione autoswitch 1A).
I fusibili sono molto utili sia per proteggere l’impianto da cortocircuiti e sovraccarichi, sia per disinserire l’autoswitch o i fari supplementari in caso di malfunzionamenti.
Nella foto sono visibili anche i famosi fusibili 8 e 9 montati di serie sui modelli senza interruttori per le luci: entrambi i fusibili sono da 7,5A.
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio2.jpg
L’autoswitch e il relativo relay vanno collegati in 4 punti all’impianto. Per poter lavorare occorre smontare completamente il guscio inferiore della scatola fusibili (si estrae dal basso) e sollevare il guscio superiore (operazione un pò delicata). Tutte le connessioni sono state eseguite sui cavi di serie mediante saldatura e protezione con guaine termorestringenti. Per poter infilare la guaina sono stati smontati i connettori della centralina frecce (l’operazione è piuttosto delicata) e il terminale del fusibile n 7. La tensione a 12 volt è stata presa dal cavo di potenza (è il più grosso che si vede) che giunge nella scatola fusibili direttamente dalla batteria. Per raggiungerlo occorre “scablare” il “pippolotto” nastrato all’interno della scatola fusibili.
Ora non mi rimane che montare i fari (che aspetto da Luca Verlato sulla sua mitica piastra che già ho) e fissare la presa di corrente ad una piastra che ho fatto realizzare su misura a laser per il supporto del palmare (questo nella prossima puntata...)
Un saluto a tutti
Massimo Adami
www.pascolimukkosi.com
http://www.pascolimukkosi.com/pascolimukkosi1.gif
Uno schema elettrico aiuterebbe a capire meglio.
gb.iannozzi
11-01-2005, 20:02
Mi unisco foto e schema appena puoi grazie
Uno schema elettrico aiuterebbe a capire meglio.
Detto fatto.... 8)
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio3.jpg
E tanto per essere più chiari... :lol:
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio8.jpg
Massimo Adami
www.pascolimukkosi.com
http://www.pascolimukkosi.com/pascolimukkosi1.gif
gb.iannozzi
11-01-2005, 22:57
Per amore della precisone, visto tutto il bel lavoro fatto, il colore del filo dello switch sul manubrio per l'impulso di trigger..?
grazie e ciao
Per amore della precisone, visto tutto il bel lavoro fatto, il colore del filo dello switch sul manubrio per l'impulso di trigger..?
Nessun collegamento sul manubrio! Tutto è collegato nella scatola fusibili.
Il cavo arancione che esce dall'autoswitch (trigger) va collegato, all'interno della scatola fusibili, al cavo marrone-bianco che trovi sollevando la centralina frecce. (E' segnato in alto a destra sullo schema)
Ricorda che per lavorare bene devi estrarre tutta la scatola fusibili. La procedura è spiegata bene sul manuale d'officina. Un pò laborioso ma alla fine viene fuori un bn lavoro ordinato.
Massimo Adami
www.pascolimukkosi.com
http://www.pascolimukkosi.com/pascolimukkosi1.gif
Frankie72
12-01-2005, 14:41
Figata!!!
Anch'io voglio montare i faretti supplentari e avevo il problema dell'interruttore. Con l'autoswitch è pulitissimo.
Cercherò di mettere in pratica anch'io questa soluzione.
L'autoswitch l'hai comprato online dal sito tedesco www.autoswitch.de?
L'autoswitch l'hai comprato online dal sito tedesco www.autoswitch.de?
L'ho comprato su ebay. Ogni settimana ne viene messo uno all'asta per 17 euro sempre dall'azienda distributrice europea (autoswitch.de). Un discreto risparmio...
Per chi vuole montare l'interruttore ho trovato due soluzioni "americane" molto valide. A brevissimo vi fornirò tutti i dettagli...
Massimo Adami
Questo interruttore waterproof viene venduto sul sito USA www.electricalconnection.com al prezzo di 25 dollari. Piuttosto costoso, ma già bello che finito, poiché è già dotato di cavo.
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio7.jpg
In alternativa esistono staffe realizzate da BMW per gli allestimenti speciali in uso alla polizia americana. Si tratta di staffe ad uno o due fori (molto utili) destinate ad ospitare i pulsanti per il controllo delle radio o delle sirene. Mi sono informato da chi le ha acquistate e il loro prezzo come ricambi da concessionari americani si aggira attorno ai 15 dollari l’una. Esiste qualche sito USA che le vende già complete di interrutori stagni, ma a prezzi fuori da ogni logica.
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio5.jpg
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio6.jpg
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio4.jpg
La soluzione ideale sarebbe quella di acquistare le staffe e poi installare interruttori o pulsanti completamente waterproof. Il risparmio è assicurato e il risultato garantito. Utilizzando la staffa a due fori è possibile montare sia un interruttore sia un pulsante per il lampeggio (cosa impossibile da farsi con l’autoswitch) dei fari supplementari.
Il pulsante viene collocato a mio avviso in una posizione MOLTO COMODA e PRATICA.
Il codice del ricambio BMW della piastra a un foro dovrebbe essere: 99 99 0 000 460
Qualcuno riesce a controllare e magari a cercare quello a due fori?
Non so se la staffa esiste anche per il mercato europeo…
Al limite, se c’è qualcuno volenteroso, si potrebbe prenderne una e farla fare uguale con taglio laser in vari pezzi.
Spero di essere stato utile.
Massimo Adami
www.pascolimukkosi.com
http://www.pascolimukkosi.com/pascolimukkosi1.gif
bi-power
13-01-2005, 00:00
Ooh santa patata, Massimo! tu non vuoi farci dormire la notte.
ma questi pulsanti:
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio4.jpg
li hai già? dove si possono reperire?
per le staffine e relativo taglio laser non c'è problema...
1. Massimo sei un bastardone! C'ho un esercito di orango che bussa alla mia porta in piena notte...:wink: :D :lol:
2. Guardate qui:
http://www.autoswitch.com/test.html
Sta per uscire un nuovo modello che fa anche da apricancello... una figata!
Frankie72
13-01-2005, 11:22
Mitico!
Se bi-power riesce a copiare le staffe per i pulsanti e a mettere nel suo kit di faretti sarebbe fantastico.
Speriamo bene. L'orango dei faretti si sta risvegliando.
ma questi pulsanti li hai già? dove si possono reperire?
Non non li ho. Magari li avessi! Ho però chiesto al tizio che li ha utilizzati: li produce la Judco e si possono comperare su un sito americano.
Eccoli:
http://www.judcomfg.com/_borders/PB_Auto_Color.jpg
http://www.judcomfg.com/_borders/Boots_Color.jpg
Non posso credere che in Italia non si trovi qualcosa di simile. Il primo che li trova vince un premio :shock:
Massimo
bi-power
13-01-2005, 11:49
staffina e pulsanti sarebbero il giusto completamento.
ho contattato un mio parente che lavora nell'elettronica... ma prima di sabato non torna.
http://www.judcomfg.com/PButtonCat.htm
bi-power
13-01-2005, 12:07
la staffa in bmw non esiste :( :( :( :(
le moto della polizia arrivano già modificate dalla Sonora.
la staffa in bmw non esiste :( :( :( :(
le moto della polizia arrivano già modificate dalla Sonora.
Come immaginavo. Abbiamo due alternative:
1) La copio, la faccio disegnare a CAD, Ti mando il file dwg, Fai tagliare un paio di campioni, li testiamo, se va bene facciamo tagliare i multipli. Costo dell'operazione zero.
2) Vedo di comperarla negli USA. Ho chi me la procura. Poi stessa procedura di cui sopra. Costo tra spese di spedizione e altro circa 30 dollari.
Cosa preferisci?
Credo che la cosa interessi a molti.
Massimo
bi-power
13-01-2005, 12:57
la staffa in bmw non esiste :( :( :( :(
le moto della polizia arrivano già modificate dalla Sonora.
Come immaginavo. Abbiamo due alternative:
1) La copio, la faccio disegnare a CAD, Ti mando il file dwg, Fai tagliare un paio di campioni, li testiamo, se va bene facciamo tagliare i multipli. Costo dell'operazione zero.
2) Vedo di comperarla negli USA. Ho chi me la procura. Poi stessa procedura di cui sopra. Costo tra spese di spedizione e altro circa 30 dollari.
Cosa preferisci?
Credo che la cosa interessi a molti.
Massimo
sto spulciando nel catalogo monacor...
comunque se hai un appoggio negli usa, potremmo anche far acquistare i pulsanti della judco.
oppure teniamo calma la scimmia e con la calma troviamo qualche ditta in italia che ne ha a magazzino...
Ma porcc... ma non avete niente di meglio da fare che svegliare le mie scimmie in letargo!!! :D :D :D
luca.scappini
14-01-2005, 11:04
Ragazzi, meglio darsi una calmata con un bel punch caldo od una spuma al ginger. Mi sembra che abbiate preso la tangente con mucca e scimmia compresa..........
Premesso questo, mi offro volentieri per disegnarvi piastre o simili in formato .dwg
Ciao.
Luca.
Premesso questo, mi offro volentieri per disegnarvi piastre o simili in formato .dwg
Tra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi dagli USA la piastra della Polizia (me la spedisce un biker dell'Oklaoma :wink: ) Poi la piastra è tutta tua per il disegno Cad. Quindi passa a Bi-power per i primi campioni.
Massimo
scusate, ma per gli interruttori stagni credo che basti cercare nei migliori negozi di nautica.
Quando ho fatto dei lavoretti sull'impianto elettrico della mia barchetta mi sono trovato di fronte ad una vasta gamma di interruttori stagni (anche più belli di questi) e vi posso garantire che se resistono ai maltrattamenti di un pescasportivo ed alla salsedine, sicuramente resistono al più inferocito dito del più inferocito mucchista.
bi-power
22-01-2005, 09:03
ignoro se a Vicenza esistano negozi di nautica. qualcuno nei pressi di qualche mare può dare un'occhiata?
Deleted user
29-01-2005, 18:51
Che meraviglia, grazie Massimo
eheeh sto vievndo sta cosa come un parto...!
fatemi sapere perchè è troppo interessante!!!
davidulo
10-02-2005, 15:51
'azz... mi fate venire voglia di montarmi dei fari supplementari pure sul CRANIO!!!!!!!!
siete trooooooooooppo intrippati!!!!!!!!!
antoniox
11-02-2005, 08:23
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-015-0027-0_I_01.jpg
... magari con meno pulsanti... :-) ... c'è quello da 3 a catalogo, ma senza foto.
Ciao!
& UP!!!
AntonioX
ma servono per fare Control Alt Canc???
antoniox
14-02-2005, 08:47
ma servono per fare Control Alt Canc???
YUK!
Sai,quando si è in marcia e non si può scendere e risalire in moto... ;-)
Ciao!
bi-power
12-03-2005, 14:20
qui il tempo passa e.... l'addebito nella carta di credito è del 31 gennaio... ma non è arrivato ancora nulla!! 'sti americani m'hanno fo@@uto... :twisted:
sangiuit
12-03-2005, 22:22
[Ora non mi rimane che montare i fari (che aspetto da Luca Verlato sulla sua mitica piastra che già ho)
Solo una cortesia: si potrebbe avere un disegno, uno schizzo, una fotocopia o che so (non oserei mai chiedere un clone, pur'anche a pagamento), della tua mitica piastra per i fari supplementari, onde poterne creare una copia, sulla quale poi apporremmo in serigrafia il giusto "made under authority of Luca Verlato and by courtesy of Massimo"?
Eh, si puo', si puo'?
bi-power
12-03-2005, 22:33
non serve nessuna scritta :lol:
ti mando il file dfx. (non prima di martedì) mandami via mp la tua email
sangiuit
12-03-2005, 22:59
non serve nessuna scritta :lol:
ti mando il file dfx. (non prima di martedì) mandami via mp la tua email
Ops, scusa l'ignoranza, ma...
.dwg = Autocad
.dfx = ???
Magari un .jpg con le quote?
La mia email e' pubblica, no problem. sangiuit@yahoo.it
Grazie ancora
sangiuit
16-03-2005, 15:06
No news?
sangiuit
16-03-2005, 15:07
No news?
sangiuit
16-03-2005, 15:07
No news?
bi-power
17-03-2005, 11:11
opsss
il file è dxf
inviato ora
bi-power
17-03-2005, 13:11
ho contattato electrical connections :cry: :cry: il pacco con i pulsanti è stato spedito il 1 febbraio, ma al 17 marzo non ho ancora visto nulla :oops: :cry:
m'hanno ciulato 100 euro... magari non loro, se è vero che il pacco lo hanno spedito. che siano state le poste? a chi chiedo? a US Postal?
sangiuit
17-03-2005, 22:15
Noooo, adesso pure questi fanno le sole?
Comunque, il file misterioso e' arrivato ed ho trovato anche un piccolo applicativo stand-alone per visualizzarlo... forse partiro' dalla tua piastra
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_01111093271.jpg
per modificarla un pochino... tipo questa, che dovrebbe essere anche un po' piu' stabile
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_11111093273.jpg
giusto per arretrare un po' i fari, sotto le frecce, diciamo
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_21111093274.jpg
sebbene li preferisca piu' piccoli di questi.
Adesso mi serve solo un bell'autoswitch...
Che ne dite?
sangiuit
19-03-2005, 13:53
Vabbe', mi sono stufato.... ho comprato sia l'Autoswitch che questo coso....
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_01111236575.jpg
Devono sentirmi.....
Tutto su www.nippynormans.com
Frankie72
21-03-2005, 16:35
ho contattato electrical connections :cry: :cry: il pacco con i pulsanti è stato spedito il 1 febbraio, ma al 17 marzo non ho ancora visto nulla :oops: :cry:
m'hanno ciulato 100 euro... magari non loro, se è vero che il pacco lo hanno spedito. che siano state le poste? a chi chiedo? a US Postal?
Azz, che sfiga! :cry:
Se veramente hanno spedito il pacco devono fornirti il numero di spedizione e il nome del corriere. Tra l'altro mi risulta strano che non abbiano fatto una spedizione assicurata, io chiederei anche questo.
Nel caso credo che qualcosa tu possa recuperare.
Speriamo.
Ciao!
HO LA PIASTRA TANTO ATTESA.
APPENA POSTO UNA FOTO E INTANTO LA FACCIO DISEGNARE AL CAD.
LUCA... HAI TROVATO QUALCOSA QUI IN ITALIA X L'INTERRUTORE?
Massimo
antoniox
22-03-2005, 17:46
http://www.rs-components.it (?) ;-)
Saluti!
AntonioX
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C157094-02.jpg
http://img-europe.electrocomponents.com/images/LI198236-01.gif
GRADO DI PROTEZIONE IP67
ANDREBBE BENE IL MODELLO ROTONDO SENZA LED
I CAVI SONOI PREASSEMBLATI
COSTANO CIRCA 10,00 EURO PIU' IVA l'UNO
VERIFICO IL DIAMETRO DEL FORO.
CHI HA ALTRE IDEE SI FACCIA AVANTI.
Massimo
sangiuit
23-03-2005, 18:53
M'e' arrivato il pacco dalla Nippynorman: finalmente ho il mio Autoswitch! Ora comincia la scimmia dei montaggi vari Massimo's style... :shock: :shock:
A proposito dell'altro coso strano che ho preso
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_01111236575.jpg
ho scoperto chi lo produce..... UNA DITTA ITALIANA!!!!!
www.stebel.it
Ma non ci posso credere...... :roll: :roll:
Scusa Massimo,
molto interessante, sono quasi OT ma vedo dalla seconda foto che il tuo GS non ha il CCP, il cosidetto cipolletto (immagino quello giallo) che dà la codifica alla centralina. L'hai tolto tu? Hai cambiato l'eprom?
Io ho provato a toglierlo, la moto va più regolare in basso ma ha meno potenza in alto.
Ciao
Rado
Scusa Massimo,
molto interessante, sono quasi OT ma vedo dalla seconda foto che il tuo GS non ha il CCP, il cosidetto cipolletto (immagino quello giallo) che dà la codifica alla centralina. L'hai tolto tu? Hai cambiato l'eprom?
Rado
Non l'ho mai avuto. :wink:
Massimo
bi-power
07-04-2005, 17:33
MI SONO ARRIVATI I PULSANTI DA ELECTRICAL CONNECTION !
maremma! spediti il 31 gennaio, arrivati il 7 aprile, pagando 18,25 dollari per la spedizione...
ora con il campione mi dedico alla ricerca di un clone italiano
MI SONO ARRIVATI I PULSANTI DA ELECTRICAL CONNECTION !
maremma! spediti il 31 gennaio, arrivati il 7 aprile, pagando 18,25 dollari per la spedizione...
ora con il campione mi dedico alla ricerca di un clone italiano
Mi posti una foto del pulsante per favore?
Massimo
bi-power
07-04-2005, 19:45
domani pomeriggio.
vedo dalla seconda foto che il tuo GS non ha il CCP, il cosidetto cipolletto (immagino quello giallo) che dà la codifica alla centralina. L'hai tolto tu? Hai cambiato l'eprom?
Non l'ho mai avuto.
Massimo
Ah! Secondo le FAQ erudite di questo forum, senza il Cat Code Plug (er cipolletto) il GS gira più regolare in basso pechè viene esclusa la sonda lambda, quindi il catalizzatore, e va col 90 % della potenza. Il mio GS (del 2002) ce l'ha giallo. Auguro che il tuo abbia una diversa mappatura della centralina, che includa il catalizzatore senza CCP, altrimenti sarebbe assurdo.
ciao
Rado
enzor850r
15-04-2005, 23:34
Scusate... ma perchè usare i normali fari che ciucciano solo corrente? Esistono tanti bei faretti, carini, senza manomettere l'impianto elettrico, vanno benissimo e si chiamo... faretti a led.
Li uso per la mia pesca sub. Per darvi un paragone: una lampada da 55w ha una autonomia di 50 minuti. Un faretto di pari potenza dopo 6 ore la batteria era ancora carica. le lampade, entrambe sono professionali e costano un botto (350euro l'alogena 400euro a led). Ma per la moto non si spende più 100 euro per due bei faretti (esteticamente tipo quelli allo xeno). NOn si sforza l'alternatore e si ha la possibilità di montare altre cose. Sulla mia r850r ho montato un voltmetro ed un amperometro. Con l'abbigliamento elettrico (io e la ragazza) assorbiamo 20 ampere, la moto altri 15 e siamo a 35, se dovessi mettere anche i fari alogeni... mi attacco al tram :lol: Cosa ne dite? Un led ad alta luminosità costa 2euro ne bastano sei per faretto. se volete vedere il mio amperometro e come ho montato il gps, tutto autocostruito anadate a vedere http://xoomer.virgilio.it/bmwr850/completo.jpg se non si vede fate aggiorna. Il gps è alimentato con un riduttore di tensione (nuovaelettronica costo 5,80 euro) con assorbimento fino a 2A. Montato nel vano portafusibili, in parallelo alla bobina del relè di accensione del quadro.
bi-power
28-04-2005, 09:26
Massimo... ti ho cercato, ma non rispondi!
ho "clonato" l'autoswicth... al momento è su una basetta provvisoria. stessi colori dei cavi dell'originale, con un'uscita led.
3 secondi di pressione tasto fine-freccia dà un impulso max 400 mAh, ideale per comandare un relè. altri 3 secondi di pressione e toglie l'impulso. a banco funziona, ora cerco una moto per collaudarlo, poi cerchiamo di ridurre la dimensione.
arrivato il pulsante????
a me servono 2 pulsanti su basetta in alluminio per costruire il comando regola faro motorizzato.
Caro Luca Ti riassumo la situazione.
Il pulsante è arrivato. Tuttavia quello che hai comperato fa parte di un kit completo di supporto in plastica da aggrappare al manubrio. Quello che ti avevo segnalato e cioè (lo dico per gli altri) questo:
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio7.jpg
Come sai, dagli USA mi è arrivato il supporto, quello originale BMW per la polizia americana. E' quello a un foro nella foto sotto.
http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio5.jpg
Lo sto facendo disegnare al CAD sia con un foro, sia a due fori. Ho trovato un'officina che me lo fa al laser per una cifra contenuta (dai 50 ai 100 € per 100 pezzi).
Appena ho il campione lo testo sul mio GS x essere sicuro che sia perfetto al millesimo di millimetro e poi te lo mando perché tu possa provarlo anche sulla RT.
Una volta testato occorre stabilire il diametro esatto del foro (o dei fori, per il modello a due pulsanti) per inflarci l'interruttore.
A tal fine pensavo di impiegare non l'interruttore che fa parte del kit che hai comperato, ma uno di questi qui sotto:
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C157094-02.jpg
http://img-europe.electrocomponents.com/images/LI198236-01.gif
Li vende rs-component di cui hai il catalogo. Tra tutti quelli che ho visto in giro mi sembrano i migliori: impermeabili, precablati e stagni. Riesci a procurartene un paio che li testiamo sulla staffa?
Ti ho mandato per e-mail il data sheet così puoi vedere le caratteristiche dei vari modelli e scegliere quello giusto.
Una volta che sono OK. Passiamo in velocità alla produzione delle staffe che ti spedirei affinchè tu poi possa venderle a chi te le chiede.
Fammi sapere.
Massimo
bi-power
28-04-2005, 11:29
girato il modulo allo spacciatore di pulsanti :P ...
...affinchè tu poi possa venderle a chi te le chiede...
piccola precisazione: per me QDE è un divertimento, quindi nessun guadagno su pulsanti nè autoswicth (costo stimato 6 euro )
Naturalmente... non volevo insinuare scopi di lucro. Ci mancherebbe.
Sono certo che li cederai a chi ne ha bisogno al costo, che peraltro sarà molto contenuto. :eek:
Massimo
sangiuit
28-04-2005, 13:36
[quote="Massimo"]http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C157094-02.jpg
Scusa Massimo, non ho controllato su RS, ma sembrano pulsanti da pannello, di quelli belli grossi NON impermeabili....
Nel frattempo, io continuo a far esperimenti sulla staffa sottobecco per i fari: quando ho un prototipo decente, ve lo sottopongo....
sangiuit
28-04-2005, 13:36
[quote="Massimo"]http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C157094-02.jpg
Scusa Massimo, non ho controllato su RS, ma sembrano pulsanti da pannello, di quelli belli grossi NON impermeabili....
Nel frattempo, io continuo a far esperimenti sulla staffa sottobecco per i fari: quando ho un prototipo decente, ve lo sottopongo....
Scusa Massimo, non ho controllato su RS, ma sembrano pulsanti da pannello, di quelli belli grossi NON impermeabili....
Il data sheet riporta diametro foro 16 mm - diametro pulsante 19 mm.
In effetti non sono piccolissimi, ma con i guanti dovrebbero essere comodi da premere. Hanno un coefficiente di impermeabilità IP67 e hanno il precablaggio stagno.
Su RS non ho trovato di meglio. Prova a vedere anche tu se trovi qualcosa più adatto. Una volta trovato il pulsante giusto far tagliare la staffa è un gioco da ragazzi.
Massimo
Scusa Massimo, non ho controllato su RS, ma sembrano pulsanti da pannello, di quelli belli grossi NON impermeabili....
Il data sheet riporta diametro foro 16 mm - diametro pulsante 19 mm.
In effetti non sono piccolissimi, ma con i guanti dovrebbero essere comodi da premere. Hanno un coefficiente di impermeabilità IP67 e hanno il precablaggio stagno.
Su RS non ho trovato di meglio. Prova a vedere anche tu se trovi qualcosa più adatto. Una volta trovato il pulsante giusto far tagliare la staffa è un gioco da ragazzi.
Massimo
fortealamo
04-05-2005, 17:21
l'unica cosa che ho capito e' :
"Sulla mia BMW R1150 GS avevo due necessità:
1) installare una coppia di fari supplementari sotto il becco;
2) disporre di una seconda presa di corrente sul manubrio per alimentare il palmare GPS."
ed e' ESATTAMENTE ql che vorrei anch'io.
chi mi spiega , come se parlasse con maidomo :?: , ESATTAMENTE cosa devo fare?
io arrivo fino a:
trovare i faretti/staffa dal ns comune amico :wink: .... poi mi perdo :cry:
help! :!:
bi-power
04-05-2005, 21:26
te lo spieko io!
fortealamo
04-05-2005, 23:13
te lo spieko io!
:D :D :D :D :D
Frankie72
05-05-2005, 10:21
te lo spieko io!
a proposito di spiekazioni: mi attizza un casino il Bi-PowerSwitch® ma ho un po' di paura a mettere le mani sull'impianto elettrico come a fatto Massimo.
Hai studiato/stai studiando un metodo più semplice di montaggio? altrimenti ripiegherò sul pulsante e la piastra ammerigana.
Thanks
Ti posso assicurare che la cosa sembra complicata, ma è semplicemente un pò laboriosa per via dello smontaggio e rimostaggio della scatola fusibili e dello scablaggio del cavo di potenza a 12V che va poi rinastrato per bene con nastro telato di qualità (solo con quello, non con altri nastri).
Il vantaggio è però indubbio: pochi cavi che circolano per la moto e tutto ben ordinato nella scatola fusibili.
Massimo.
Frankie72
05-05-2005, 12:01
Ti posso assicurare che la cosa sembra complicata, ma è semplicemente un pò laboriosa per via dello smontaggio e rimostaggio della scatola fusibili e dello scablaggio del cavo di potenza a 12V che va poi rinastrato per bene con nastro telato di qualità (solo con quello, non con altri nastri).
Il vantaggio è però indubbio: pochi cavi che circolano per la moto e tutto ben ordinato nella scatola fusibili.
Massimo.
Grazie dell'incoraggiamento.
Più che lo smontaggio mi spaventa il fatto di spellare i cavi, saldare ecc.
Se poi faccio qualche cazz... e trancio dei cavi?! :?
comunque ci penso.
Visto che vorrei portare anche una presa 12V al manubrio per il palmare a quel punto mi sa che metto un nuovo cablaggio. anche la soluzione della staffa americana con switch impermeabile mi piace molto.
Visto che vorrei portare anche una presa 12V al manubrio per il palmare a quel punto mi sa che metto un nuovo cablaggio. anche la soluzione della staffa americana con switch impermeabile mi piace molto.
Ho fatto pure quello. Semplicemente servono un fusibile e un cavo in più.
Per la staffa americana e il pulsante io e Luca ci stiamo lavorando.
Massimo
bi-power
05-05-2005, 12:59
per il cablaggio non c'è problema, neanche per la presa supplementare da mettere da qualche parte... nel cablaggio QDE-Fase2 c'è anche un cavo che parte dalla batteria e lo porti dove vuoi (cmq nella zona in prossimità del pulsante) , già passato nella guaina, con ovviamente la possibilità di scegliere se sotto chiave o permanente.
sangiuit
05-05-2005, 13:24
Se poi faccio qualche cazz... e trancio dei cavi?! :?
E che sara' mai? Ormai sei li', col saldatore in mano, li risaldi e via!
Magari vedi se i due spezzoni hanno lo stesso colore...... :wink:
Frankie72
05-05-2005, 14:02
Magari vedi se i due spezzoni hanno lo stesso colore...... :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non sia mai dovessi scoprire di essere daltonico... aspetto la disponibilita` del cablaggio QdE-Fase2.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non sia mai dovessi scoprire di essere daltonico...
Ehm... io sono daltonico e pure ci sono riuscito :lol:
Massimo
Frankie72
05-05-2005, 17:04
hahahah allora qualche speranza ce l'ho!! :lol: :lol: :lol: :lol:
sangiuit
07-05-2005, 15:51
Staffa sottobecco portafari pronta in cartone!
Lunedi dall'amico fabbro per il prototipo in alluminio da 3 mm!
A seguire, foto pre e post montaggio per commenti e/o suggerimenti.
:D :D :D
sangiuit
31-05-2005, 00:46
Ok, finalmente ho montato la staffa autocostruita da me medesimo.... date un'occhiata
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_01117492049.jpg
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_11117492060.jpg
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_21117492071.jpg
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space5/135881/ImmG_sangiuit_31117492082.jpg
L'unico guaio e' stato che l'Autoswitch non funzionava..... ho gia' spedito una mail a mr. Norman!
Ho dovuto mettere il solito interruttore stagno, con relais sotto chiave, comandata dalle luci di posizione....che nervoso!
In compenso, la tromba elettropneumatica Stebel e' un portento! Mi ha gia' salvato le penne un paio di volte...
Frankie72
31-05-2005, 13:33
Molto bene!
Devo decidermi anch'io a fare questo lavoretto! :arrow:
marcoexa
31-05-2005, 20:26
domani pomeriggio.
sei un mito!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |