Visualizza la versione completa : Con quello che si legge...
Bisognerebbe vendere la moto.
E' la cruda verita.
Girare in moto è diventato un terno al lotto, una roulette russa.
Scusate lo sfogo, ma ci penso sempre piu spesso. Vado in moto da tanti anni e mi piace molto pero a volte avverto una sensazione di "disagio".....sarà un segno o forse che a Novembre diventerò papà?
A volte penso che sia meglio venderla e farsi una moto da off per evitare il traffico killer....
Sono fortunato mia moglie è appassionata e non mi ha posto alcuna limitazione in merito ma ogni tanto questo senso di disagio incalza.
Tutto qua... oggi il disagio era in moto con me. Arrivo e leggo di Bart.
Perdonate lo sfogo...
W la moto (indipendentemente dalla marca)!
Stessa tua sensazione da un po' di tempo... :(
Come non darti ragione...
Adesso che lavoro vicino a casa e la moto non e' piu' cosi' indispensabile...ci penso spesso...
calabronegigante
30-07-2008, 11:08
hai tutta la mia comprensione!
allora?
che fare?
personalmente,se rimontero' in sella,limitero' parecchio l'uso.sopratutto in citta' dove ho fatto il 90% degli incidenti/cadute!
intanto,seguendo anche i consigli di tanti di Voi,ho preso uno sputer e mi sposto limitrofo con codesto!
che comunque e' pericoloso (Bart,me lo ricorda),ma piu' maneggevole,limitato nella velocita' e se si rompe non costa un trapianto!.....e non consuma!
e' triste come soluzione,principalmente perche' mi rassegna all'idea di considerare:
-che sto invecchiando e cio' porta saggezza,ma anche limitazioni....appunto!
-che la situazione sulle strade e' drammatica
......e ci lavoro pure,....per strada!......e scorgo!.....ah,se scorgo!
Hai ragione, invecchiare porta sagezza.
Non vorrei perdere tutto quello che ho costruito per colpa di un automobilista distratto.
Il fatto è che la moto mi piace e mi mette di buon umore; è una valida valvola di scarico.
Forse la soluzione è proprio la moto da off...
Non e' che inconsciamente cominciamo a valutarne anche i costi economici?
Uniamolo ai pericoli reali, a problemi contingenti ( gravidanza della moglie) ed ecco che puo passare la voglia.
Non è una questione economica.
Lavoriamo in due e non viviamo nel lusso ma la moto ci sta dentro tranquillamente.
E' un malessere interno.
Stefano63
30-07-2008, 11:41
Dipende da come la si vede,
qualche anno fà per andare a Pisa passando per il Muraglione ero indeciso tra la macchina e la moto, avevo una Africa Twin 650 in quel periodo.
Scelsi la moto, e durante il tragitto all'ingresso di una curva mi trovai davanti il muso di due tir di Gramellini (trasporto carni)
I due camionari, intenti in una "tacchetta" presumo, avevano valutato male la staccata ed erano finiti completamente nella mia corsia.
Con una buona dose di "culo" e riflessi, riuscii a mettere le ruote nella striscia di terra che c'era tra la fine dell'asfalto e l'inizio del fosso, sfiorato dai camion.
Se avessi scelto l'auto ora dubito che sarei qui a raccontarla.
Quando posso salgo sempre in moto per i miei spostamenti, sarà poi perchè la guido anche meglio ma mi sento più sicuro su due ruote.
Lamps Stefano.
Potrei raccontarti una mia simile avventura.
E' chiaro che in qualche rara sistuazione è piu sicura la moto (essenzialmente per motivi di ingombro).
Fondamentalmente sai invecchiando.......
e non puoi/possiamo farci nulla
il resto e' relativo
il traffico in questi ultimi anni non e' cosi aumentato, e l'intelligenza nel mondo e' costante e' la popolazion che e' in aumento:):):)
cd
Qualsiasi
30-07-2008, 11:53
si e poi la :arrow: chi la tiene ! il destino è sconosciuto a tutti per cui bisogna godere finchè si può ;)
Si è spenta la scintilla. A volte capita, anche gli amori più grossi a volte finiscono. Poi si vive di ricordi. Se senti giunto il momento di separarti dalla moto fallo. Resterete amici ;)
Il mondo è pieno di moto...se ti ritornerà la voglia saprai cosa fare ;)
calabronegigante
30-07-2008, 11:58
quoto "anche" il carpe diem
:lol:
calabronegigante
30-07-2008, 12:10
Tu Charly,sei preoccupato perche' hai messo su famiglia e giustamente Te la vuoi godere senza farli stare anche in apprensione....pero',scusami la crudezza,avresti chi Ti accudisce.........
per chi come me,famiglia non ha,e' l'inversamente opposto......l'ho provato sulla pelle in queste ultime settimane,anche se "banale" una clavicola rotta,pero' te la devi smazzare da solo (prevalentemente).......mentre la mente si fa i film!
in conclusione.......non saprei che altro aggiungere,se non affermare che son scelte!;)
La moto è una scelta su questo non ci piove.
Io ho famiglia. L'idea di perdere tutto o "guastare" mi toglie il fiato.
Cinsietta
30-07-2008, 12:43
io Charly ti capisco benissimo e condivido in pieno il tuo pensiero!
Lo so Cinsia. Lo so.:thumbup:
io Charly ti capisco benissimo e condivido in pieno il tuo pensiero!
Tu non fai testo Cinsia, la tua moto da disagio solo a guardarla figuriamoci a guidarla...
Charly, il tuo stato d'animo è comprensibile, stai mettendo su famiglia e siamo nella (secondo me) peggior stagione per un motociclista, lascia la moto in garages per un po' e vedrai che ti passa...
Cinsietta
30-07-2008, 13:54
Dado ... la risposta che ti ho dato dillà vale anche diqquà
Va che i crossposting sono vietati, sei moderatrice dovresti saperlo... :lol:
Charly spesso anch'io ho il tuo stesso pensiero, ma poi noto che un pensiero che mi attraversa la mente in tutte le mie attività "inusuali" ed allora mi fermo e rifletto, rifletto su mio padre che è morto metropolitana mentre andava dal medico o di mio zio (appassionato motociclista) mangiato in 6 mesi da un tumore od anche mio cugino che ha 20 anni è morto il 1°gennaio 2003 perchè un minorenne guidava la macchina del padrecontromano!!!!!!!! Ci penso e mi dico che la vita è una e che le passioni ti aiutano a viverla più intensamente, basta usare la testa e la dovuta prudenza.........se poi arriva il momento non fà differenza che tu sia in moto, in macchina, a piedi o in vasca da bagno!!!
P.S. scusate lo sfogo...........;)
Questo commento lo condivido al 100%.
Quanto ti capisco Charly. Sono daccordo con Skorpio, ma quando ti nasce un figlio o figlia, è inevitabile fare queste riflessioni.
Nel gruppo dei miei conoscenti siamo in diversi al primo figlio e tutti hanno se non proprio smesso, ridotto significativamente la moto. Io personalmente ho ridotto, anche per questioni logistiche, ma non sono più riuscito a salire in moto in due con mia moglie. Tra l'altro, ieri sera alla cena dell'ufficio, ho portato con me come zainetto una mia collega, perché suo marito faceva lo stesso discorso e non la portava più in moto.
Io non ho intenzione di accantonare la moto.
E' un disagio/magone interno che a volte mi prende quando inforco la mia passione.
Continuero ad usarla e forse la cambiero per una da off.
Comunque approvo quanto detto da Marco.
Tourer55
30-07-2008, 15:19
Ho 53anni suonatissimi. Devo dire che effettivamente è pericoloso andare in giro, specie in città come Milano.
La mia decisione è stata di scendere con il livello moto.
Da 1100S ho deciso per una comoda e leggera F650GS. Sto attento più che posso, in città guardo dappertutto: rallento agli incroci anche se ho il semaforo verde, evito di sorpassare le macchine in prossimità di incroci, se ho dubbi suono il clacson. La maniera di divertirsi fuori città e sulle strade di montagna c'è.
Perciò, andate piano, godetevela, prendete una moto che non vada da sola a 150Km/h...insomma, cambiate stile.
Io ho già fatto il testamento da tempo e ho stipulato una mega assicurazione, quando succederà voglio morire in pace e con la coscienza a posto...:lol::lol:
Saggia strategia.
Io vado sempre piano.
"Paolone"
30-07-2008, 16:41
Ognuno ha le sue paure e le sue ansie. Io sono terrorizzato di morire a causa di un tumore o meglio, di morire relativamente giovane a causa di questo male Di sicuro sono rassegnato nel sapere che se avrò la fortuna di invecchiare al 90% poi comunque uno di questi mali si impadronirà ma credo che allora sarò più rassegnato e spero appagato dalla vita.
Tutto questo per dire che vivo la consapevole pericolosità della moto con discreta tranquillità convinto che se ci rinuncio non sono esente da altre brutte fatalità. Il ricordo dell'ultimo ragazzo che ho visto sdraiato sul cemento ormai esanime con la moto (ormai un mese fa) è ancora forte nella mia mente ed in parte mi rovina il piacere della moto, ma sono altrettanto vivi i ricordi di coetanei morti a causa di un brutto male, eccezioni ma comunque brutte realtà.
Mi gusto quindi la mia moto con tanto sale in zucca convinto che comunque nel caso sarà destino........ e nel caso mio figlio avrà la magrissima (ma oggi giorno indispensabile) consolazione di due soldi dell'assicurazione che ho stipulato in suo favore appena è nato in caso di morte per incidente.....
Io smisi con la moto alla nascita dei miei gemelli......
Oggi hanno 24 anni e spesso giriamo insieme!!!!
Fai quel che ti senti.......cambiare idea non è vietato!
Questa è l'unica vita che abbiamo!!!
Viviamola!!!!
Quanto ti capisco Charly. Sono daccordo con Skorpio, ma quando ti nasce un figlio o figlia, è inevitabile fare queste riflessioni.
Nel gruppo dei miei conoscenti siamo in diversi al primo figlio e tutti hanno se non proprio smesso, ridotto significativamente la moto. Io personalmente ho ridotto, anche per questioni logistiche, ma non sono più riuscito a salire in moto in due con mia moglie. Tra l'altro, ieri sera alla cena dell'ufficio, ho portato con me come zainetto una mia collega, perché suo marito faceva lo stesso discorso e non la portava più in moto.
Marcor io ovviamente ho moglie e due figli.......ma cerco quando posso di girare in moto senza negare tempo alla famiglia!!! quoto il ragionamento di Tourer55!!
Lampsss
è da un paio di settimane che non vado più in moto per via della disgrazia che ho vissuto.
Vorrei tornare in sella alla mia moto ma ho paura, la sentivo già tempo prima dell'accaduto ed ora mi trovo ad affrontare questa scomoda situazione.
La cosa che però mi manca della moto è tutto il contorno di amici e via discorrendo ma c'è la paura di girare per strada.
Ho pensato di vendere tutto ma non so se faccio la cosa giusta, forse è un momento un po' così e probabilmente non devo mollare ora che sono un po' provato dal dolore.
E' diventato sicuramente più pericoloso girare in moto, e anche a me alle volte passa la voglia di uscire, però non è per un calo di "passione" nei confronti delle due ruote, ma per il pensiero di come potrei lasciare i miei cari.
Forse non riesco a spiegarmi correttamente, ma le volte che decido di non uscire è anche per una specie di "presentimento" di allarme, cosa che una volta non mi accadeva.
Lamps !!!
spazinfo
01-08-2008, 07:26
Ho ridotto moltissimo le mie uscite su strada per via di queste riflessioni...
Ho tuttavia trovato un'ottima valvola di sfogo nell'off settimanale... Tante cadute si, ma niente pericoli mortali come su strada...
Ormai siamo anestetizzati, molti non si rendono conto (fino ad un pò di tempo fà anch'io) che il numero di morti e feriti su strada ogni anno sono pari se non maggiori a quelli di alcune guerre. Ma sembra tutto così normale... :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |