Visualizza la versione completa : [R 1100 RS] Spegnimento moto al minimo con motore caldo
blunotte
29-07-2008, 18:36
Da alcuni giorni mi sta capitando che, durante le manovre di parcheggio o a bassa velocità, la moto si spenga.
Questo avviene in genere a motore caldo (5-6 tacche).
Di recente sulla moto è stato cambiato il filtro benzina e sono stati tarati i corpi farfallati. Inoltre nell'ultimo tagliando (60k km) sono stati cambiati anche filtro olio e filtro aria.
Il mio dubbio è: sono diventato incapace a guidare o c'è qualche problema (magari banale ...)?
Grazie
S
Hellon2wheels
30-07-2008, 08:54
Azzardo due ipotesi : batteria scarica e minimo troppo basso con alternatore che non carica ma anche falso contatto su uno dei morsetti della batteria.
Nel secondo caso, potrebbe essere che nelle manovre di parcheggio con il motore al minimo, complice la dilatazione dei materiali, se hai la frenata servoassistita quando vai a toccare il freno la corrente non è sufficente per alimentare tutto l'impianto e la moto si spegne.
blunotte
30-07-2008, 11:44
Grazie, provo a controllare lo stato della batteria :)
Regolatore dei corpi sfarfallati che sta rompendosi.
blunotte
14-01-2009, 11:23
Nel frattempo ho cambiato la batteria, e per qualche tempo il problema si è presentato ma in misura molto minore rispetto al solito ...
Da ieri invece posso andare solo diritto, se provo a curvare la moto si spegne immediatamente :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi sa che devo prendere un carro attrezzi e portarla in officina ... voi che dite?
Non è la batteria, controlla i cavi sotto il canotto di sterzo, le fascette troppo strette hanno tranciato qualche cavo dentro la guaina, e quando sterzi ti taglia la corrente all'impianto.
Difetto tipico di tutte le Bmw, consiglio di tranciare sempre la fascette originali e lasciare libera la guaina o fissarla con una fascetta meno stretta.
blunotte
14-01-2009, 16:30
Appena rientro in sede controllo; se fosse così e riesco a metterlo a posto da solo ti devo una cena :)
Speriamo
:!::!::!:
Alla mia moto capitava a 140kmh di spengersi... con non poche madonne da parte.. dopo quasi un mese di lotta dal conce di firenze si accorsero' a loro spese (dovettero' spingere la moto) che era stato riattacato male il cablaggio dell'allarme.
Se quindi ai un allarme controlla i cavetti passanti nella centralina.
Ciao
Lapo
blunotte
28-01-2009, 17:30
Non è la batteria, controlla i cavi sotto il canotto di sterzo, le fascette troppo strette hanno tranciato qualche cavo dentro la guaina, e quando sterzi ti taglia la corrente all'impianto.
Difetto tipico di tutte le Bmw, consiglio di tranciare sempre la fascette originali e lasciare libera la guaina o fissarla con una fascetta meno stretta.
Grande, il problema è proprio questo, ho verificato oggi tranciando la prima fascetta vicino ai cavi che arrivano dalla chiave di accensione.
Come faccio a sostituire quel cavo?
C'è uno schema dell'impiano elettrico da qualche parte?
Ciao e grazie ancora
:D:D:D:D:D:D:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Grande, il problema è proprio questo, ho verificato oggi tranciando la prima fascetta vicino ai cavi che arrivano dalla chiave di accensione.
Come faccio a sostituire quel cavo?
C'è uno schema dell'impiano elettrico da qualche parte?
Ciao e grazie ancora
Sostituirlo è un po' un casino, sul 1150R il mio mecca aveva aperto la guaina all'altezza dello strozzamento causato dalla fascetta e saldato i fili spezzati.
Boxerforever
29-01-2009, 17:01
Sulla mia R1100RS riparai 4 volte il collegamento cavi del blocchetto accensione,poi sostituii il cablaggio:lol:
Generalmente il guasto si manifesta cosi:si sconnettono i cavi (saldati a buon vecchio stagno:lol:)proprio nel blocchetto(appena sotto la chiave accensione,per intenderci).
Per toglierlo non è necessario sfilare la piastra di sterzo,la procedura più corretta è questa:
Puoi sfilare il blocchetto accensione,sconnettere il relativo cablaggio,e tentare la rip.(o sostituire)in questo modo:
Pulisci accuratamente(spray tipo svitol e straccio) l'alloggiamento blocchetto accensione posto sotto la piastra di sterzo sup.
Sterza completamente da sx a dx ed individua la vite di fermo blocchetto accensione (E' "CONTRASSEGNATA" DA VERNICE ROSSA).
Con un cacciavite da elettrotecnico (lungo max 8/10cm,punta piatta 3m.m),accedi /rimuovi la vite in questione facendo attenzione prima a "scrostare "la vernice di protezione/"contrassegno",poi a non spanarla(per ovvi motivi anti ossidazione,è di ottone!!serve minima forza per sbloccarla/bloccarla).
Tolta la vite di fermo,sfili il blocchetto da sotto la piastra, apri il blocchetto e verifica il corretto collegamento cavi alle relative spinette di innesto,in caso contrario puoi riparare con filo a caldo&stagno,e magari al termine chiudi il coperchietto in plastica del blocchetto con colla a caldo da elettricisti,formerà una sorta di "resinatura"un pò come avviene per i dispositivi elettronici.
Se il guasto nn fosse localizzato appena sotto il blocchetto,puoi scollegare l'intero cablaggio fino al punto di innesto sotto il serbatoio,apri la guaina di tenuta(che puoi ripristinare da un elettrauto)e verifichi dove esiste il corto circuito).
il successivo passo( per scollegare il cablaggio) è quello di rimuovere il serbatoio.
In ultimo,se nn rip.,sostituisci l'intero cablaggio.A mente(5/6
anni fà)n costava in modo esorbitante.
blunotte
07-04-2009, 15:47
Sulla R1100RS ho dovuto prima smontare la piastrina ferma sterzo superiore, alzare lo sterzo e finalmente sono potuto arrivare alla "maledetta" vite coperta dalla vernice rossa.
Ho dovuto litigare un po', anche se avevo a disposizione il cacciavite da orologiaio, ma dopo qualche minuto sono riuscito a estrarre il blocchetto.
Ora ho tagliato i cavi un po' più in basso (dove già c'era una prima intaccattura dovuta ad altre fascette) e questa sera a casa riparo il cavo tranciato e nei prossimi giorni cerco di mettere tutto a posto.
Grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |