Visualizza la versione completa : Tagliando GS 1200 10000 Km UN RENE!
Motozappa
29-07-2008, 18:18
A voi veterani cavalcatori di mucche da svariate generazioni vi risulta nella norma 315.86€ per un tagliando?
Se si la vendo prima dei 20000Km!!! anche perchè mi resta un rene solo!!
Filtro olio 11.32€ anello tenuta 0.42€ Candele accensione (2) 24.80€ ispezione 90€ olio 72€ olio diff.3.83€ anello tenuta 0.29€ ecoservizi 5€ pastiglie post 44.31€ ceppi freno disco 11.25€+ iva:mad::mad::mad:
Inizio a rimpiangere la mia vecchia Jap:(
io ho speso come nella media che va tra i 130 e i 140 euro..
p.s. al mio non mio non c'è stato bisogno di cambiare le candele ne le pasticche..
Deleted user
29-07-2008, 18:25
leggi qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=181099
candele e pastiglie posteriori ai 10.000?????????
EagleBBG
29-07-2008, 18:27
Candele e pastiglie a 10.000 ???? E la maronfola!!!
Anche i 72 euro di olio... deve essere extravergine di quello buono! :lol:
tagliando 10000 (olio motore, filtro, controlli e registrazioni varie), eliminato perditina di olio dal coperchio della distribuzione (in garanzia), sostituito olio al cambio originale con olio al teflon (e' una mia sega mentale, ma il cambio mi sembra piu' morbido) spesa euro 150... da superbike a modena.
solo l'olio del cambio costa 20 euro al litro..... a diecimila se mi cambiano le pastiglie posteriori, come minimo le voglio vedere, e se sono consumate veramente, vuol dire che il pedale del freno e' bloccato giu' zio kane:rolleyes::rolleyes::rolleyes: altrimenti ce le faccio ingoiare condite di grasso zio pork.:(:(:(
Candele e pastiglie a 10.000 ???? E la maronfola!!!
Quoto anch'io le candele a10K km: assolutamente inutile!
Però attento a lamentarti dal conce: qualcuno ha avuto problemi MOLTO GRAVI!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=61317
Motozappa
29-07-2008, 18:46
oltre al culo che mi brucia ancora mi state facendo salire la CAROGNA mannaggia a quando ho aperto il Threads:mad::mad:
Grazie comunque un off in meno da cui andare
Motozappa
29-07-2008, 18:48
si dice la colpa non il colpevole!!!!!:lol::lol:
...scusate ma i "ceppi freno disco" cosa sarebbero ?? :shock:
Secondo me il conce ci ha marciato alla grande...;)
Anche secondo me la sostituzione delle candele a 10K è inutile, io le cambio ai 20K e già è abbastanza inutile pure quella, direi che si può fare a 30K.
Per le pastiglie posteriori dipende un pò dalla guida, mentre non sò cosa intendono per "ceppi": i ceppi sono quelli dei freni a tamburo, ma allora non ci sono le pastiglie!
Comunque ad un mio amico è capitata la stessa cosa e lui si è fatto dare il materiale sostituito (in particolare candele e pastiglie), e visto che le stesse erano a posto se le è fatte rimettere sù, ma questo prima di pagare il conto.
Berghemrrader
29-07-2008, 20:15
come mai solo 2 candele?
Sono quelle del cilindro destro.
Il sinistro si cambiano a 20.000km. ;)
wild hogs
29-07-2008, 21:27
Se hai comprato la mucca te lo puoi permettere...................scherzo dai..........ciaussssssssssss
Non preoccuparti, anche io sono nella media dei 300€ a tagliando :mad::mad:.. e non ne sono certo felice :(
Ma qua è pieno di fighi che spendono 80€ a tagliando, fanno i 30 con un litro o consumano le anakee dopo 1000Km :lol::lol:
robiledda
29-07-2008, 21:45
Mai sentito cambiare 2 candele su 4!!!!!! E comunque facci sapere cosa sono i ceppi del freno posteriore, quando ho cambiato le pastiglie io non li ho trovati, vuol dire che mi hanno dato una moto difettosa? Scherzo... su, su coraggio, la prossima volta fatti fare un bel preventivo prima di decidere dove portarla. Il mio tagliando dei 10.000 km è costato 150,00€, ovviamente senza tutti quei begli ammenicoli tipo candele e pastiglie...
ti ha letteralmente rubato un centinaio di euro, se consideriamo che sei un mangiatore di pastiglie freni posteriori e quindi era necessario cambiarle, dovevi spendere non più di 200 eurazzi.
Informarsi prima cosa richiede quel tagliando e farsi fare un preventivo? no eeee???
72 euro l'olio è un pò troppo.. :confused:
"Paolone"
29-07-2008, 23:04
Io per non sbagliare a 6000 km l'ho venduta....:lol::lol:
Penso di fare lo stesso con la K, ovvero a brevissimo :cool::cool:
Al di la degli scherzi, non ho esperienza personale ma leggendo di altri sembra decisamente alto. ;)
Sulla mia a 40.000 km le candele sono ancora originali di fabbrica...
Le pasticche freno posteriori invece le cambio ogni 10.000 km perché finite, senza mai toccare il pedale, fa tutto la frenata integrale.
barbarito
29-07-2008, 23:20
!5.000 (minimo) per l'acquisto...
300 di tagliando ci stanno tutte.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
minkia prova ad andare a fare anche il tagliando dei 20000 nella stessa officina!!!
Ho sentito dire che nel retro hanno una sala operatoria per l'asportazione degli organi:lol::lol::lol::lol::lol::lol: .... ma ti consiglio di venderti le cornee!!!
OKKIO non vede CUORE non duole:shock::shock::shock:
ankorags
29-07-2008, 23:55
Se ti può consolare i prezzi che ti hanno fatto sono "giusti" nel senso che sono quelli di listino quindi non ti hanno fatto pagare i ricambi più del dovuto.
Le pasticche posteriori se hai l'ABS (quindi c'è la frenata integrale) e la tua moto montava quelle organiche erano finite x forza, cmq dal prezzo che ti hanno fatto pagare le nuove si capisce che ti hanno rimontato quelle organiche che non durano una sega nulla!!!
(X tutti...quando cambiate le pasticche posteriori richiedete quelle SINTERIZZATE che costano un pò di più ma durano il triplo soprattuto a chi ha l'ABS....codice: 34 21 7 660 281).
Le candele (molto probabilmente le due primarie smontate x registrare le valvole), andrebbe capito come mai le hanno dovute sostituire, io le ho cambiate da solo proprio sabato a 33mila km ed erano perfette (ho anticipato la sostituzione in previsione delle vacanze con molti km).
Non ho capito cosa sono i "ceppi freno disco"
26.000 km mai cambiato le pastiglie....tra tutti i tagliandi non arrivo a spendere 300 euro (117,00 e 150,00), quello che hai speso tu mi sembra un po' troppo....
non ho capito una cosa....ispezione 90 euro...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma cosa ti hanno ispezionato????:confused:
troppo sporco!
il conce di torino del link sopra in confronto è il paradiso! :lol:
TUTTI A GENOVA AL TAGLIANDOOO!!!
glie lo dovevi far mangiare il conto.
ankorags
30-07-2008, 00:30
x tuffa...
il k1200gt ha di serie le pasticche sinterizzate x questo durano tanto.
nei 90 euro dell'ispezione c'è: registrazione valvole, sincronizzazione corpi farfallati, lettura difetti ed eventuali correzioni della memoria (moto collegata al pc), controllo cavalletti, liquidi freni, strizzate varie di bulloni, giro di prova :confused:...ecc.
ED IL POLSO
30-07-2008, 09:35
Ma fate ancora i tagliandi ogni 10.000 km ????
Antichi.....:lol::lol::lol:
ED
Appena ritirata x lo stesso tagliando, 218euro ma freni e candele non le hanno cambiate, in compenso mi hanno sostitutito l'antenna, una vite non so che e forse anche i tubi dei freni, sono nuovi!
26.000 km mai cambiato le pastiglie....tra tutti i tagliandi non arrivo a spendere 300 euro (117,00 e 150,00), quello che hai speso tu mi sembra un po' troppo....
non ho capito una cosa....ispezione 90 euro...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma cosa ti hanno ispezionato????:confused:
una bella ispezione rettale... economizzando pure sulla vaselina! :lol::lol::lol:
Appena ritirata x lo stesso tagliando, 218euro ma freni e candele non le hanno cambiate, in compenso mi hanno sostitutito l'antenna, una vite non so che e forse anche i tubi dei freni, sono nuovi!
Calcolando che l'antenna e le tubazioni freni sono interventi in garanzia...
hai speso un botto! :rolleyes:
Calcolando che l'antenna e le tubazioni freni sono interventi in garanzia...
hai speso un botto! :rolleyes:
Questo lo ha capito da solo :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
Qualsiasi
30-07-2008, 11:59
udite udite, oggi un mio amico è andato in un officina yamaha a rabboccare l'olio motore al t-max, ha speso 45 euro :mad::mad::mad: per il rabbocco!!!!!
BMW la moto economica :lol::lol:
slow_ahead
30-07-2008, 12:12
- il cambio di candele NON e' una opinione (c'e' l'elenco degli interventi per ogni tagliando) e NON e' affatto previsto a 10.000 KM ( ameno di anomalie , ma allora la cosa e' diversa e bisogna he qualcuno specifichi quali sono le anomalie e quali rimedi a posto in essere per rimediare alle medesime)
- le pastiglie posteriori NON SONO sinterizzate e NON DEVONO esserlo per scelta progettuale (credo ma non sono sicuro per il caldo sviluppato dalle sinterizzate) ...comunque difficilisimo cambiarle a 10.000
- il costo del tagliando dei 10.000 DOVREBBE essere intorno ai 100/150 neuri ..tutto quanto oltre va specificato e dettagliato e spiegato e giustificato...
lamentati con la concessionaria, ma lamentati davvero e chiedi spiegazioni
guidopiano
30-07-2008, 12:26
sono spettacolari questi post !!!!!
mi fate ghignare un sacco !!!
sono spettacolari questi post !!!!!
mi fate ghignare un sacco !!!
C'è poco da ghignare :confused:
Alcuni conce ufficiali frodano i clienti con lavori non necessari o gonfiando il conto :(
BMW di fatto se ne frega perché per uno a cui rimborsano le candele ce ne sono altri 1.000 che ne sono ignari :(
BMW deve prendere una posizione ufficiale sanzionando il conce e, in casi estremi, togliere la concessione ai recidivi.
Questo se si vuole essere seri, se invece sta bene continuare con pizza e mandolino allora ok così :mad:
slow_ahead!!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
anche se permettimi di dissentire sulle pasticche freno!!!! Improbabile ma non impossibile che a 10.000 Km vadano cambiate!!
;)
slow_ahead!!!!!!!!
anche se permettimi di dissentire sulle pasticche freno!!!! Improbabile ma non impossibile che a 10.000 Km vadano cambiate!!
Mi spieghi cosa ne può sapere slow_ahead di come si consumano le pasticche di una moto che non ha? :confused:
Io con quelle pasticche arrivo a ferro dopo 10.000 km :rolleyes:, fa tutto la frenata integrale, io non tocco il pedale :mad:
Deleted user
30-07-2008, 12:59
Improbabile ma non impossibile che a 10.000 Km vadano cambiate!!
;)
per cambiare una coppia di pastiglie posteriori dopo 10.000 km i casi sono due:
usi troppo e male e a vanvera il posteriore (il freno, non il culo !), esiste anche l'anteriore ed il freno motore.
giri con il piededestro appoggiato sulla leva del freno e non sulla pedalina!
per cambiare una coppia di pastiglie posteriori dopo 10.000 km i casi sono due:
usi troppo e male e a vanvera il posteriore (il freno, non il culo !), esiste anche l'anteriore ed il freno motore.
giri con il piededestro appoggiato sulla leva del freno e non sulla pedalina!
STUKA appunto!!
improbabile ma non impossibile!!!!
se lo stile di guida è "particolare" o estremamente "sportiva" puoi consumare le pasticche freno ai 10.000!!!!
:)
per cambiare una coppia di pastiglie posteriori dopo 10.000 km i casi sono due:
Esiste il terzo caso, quello reale!
Con frenata integrale il mio GS MY '06 si pappa una coppia di pasticche posteriori ogni 10.000 km
La prima volta sono arrivato al ferro! :rolleyes:
Allora il conce mi ha spiegato che NON devo toccare il pedale.
Quindi ho fatto così e riesco a farci 10.000 km al pelo senza toccare il pedale.
Ho chiesto al conce di verificare la cosa, che forse la frenata integrale è tarata male, ma lui dice che è tutto ok.
Non credo di essere l'unico...
Deleted user
30-07-2008, 13:13
Boh, per me e' tarata male, molto male, in piu' se dici di non toccare nemmeno il pedale posteriore...
la cosa e' molto strana , qui dentro e' pieno di gs frenata int, ma pastiglie posteriori cambiate ai 10.000 non ne avevo mai sentite...
calabronegigante
30-07-2008, 13:18
km 13.500 (abs semi-int)
post. ne ho 3/4
ant. ne ho 1/2
indipendentemente dall'uso,bisogna considerare il mod.,cioe' "morbide o dure"....
...cmq,sono ancora le originali!
Bierhoff
30-07-2008, 13:20
torna dal conc e togliti la soddisfazione di mandarlo a quel paese.
p.s.: al tagliando dei 20.000 non ho superato i 200€ e quello dei 10.000 circa 150€ (senza pasticche - quello dipende molto dal tipo di guida)
pps.:
un conto è dire: quel bastardo del conc .... ha fatto un lavoro di mer*a ... sono dei ladri ... ecc
e un conto è dire: ho portato la moto dal conc e questa è la fattura che mi ha fatto.
IO FAREI NOMI E COGNOMI
Cmq sembra che tutti si concorda su una cosa!!!!!!!!!!!
nessuno ha pagato così tanto per un tagliando dei 10.000!!!!!!
quellodellessetì
30-07-2008, 14:02
chiedi spiegazione per le candele..
cambiarne solo 2 vuol dire fare il furbo o fare un lavoro a cacchio
OroMatto
30-07-2008, 14:19
- le pastiglie posteriori NON SONO sinterizzate e NON DEVONO esserlo per scelta progettuale (credo ma non sono sicuro per il caldo sviluppato dalle sinterizzate) ...comunque difficilisimo cambiarle a 10.000
Io ho dovuto cambiarle a 8.000... facevano un rumore di ferraglia e iniziavano a rigare il disco. Erano praticamente finite.
Ho l'ABS, quindi uso prevalentemente la frenata integrale, e una guida tranquilla (più di tanto comunque non va...).
Unica aggravante: uso molto la moto in città.
Comunque penso che le pastiglie che mi avevano montato di serie fossero delle ciofeche, probabilmente non sono tutte uguali.
Io ho dovuto cambiarle a 8.000...
Di che anno è il tuo GS?
mese?
P.S. come siamo ridotti... :confused:
OroMatto
30-07-2008, 14:35
Di che anno è il tuo GS?
2006
mese?
Giugno (col servofreno)
Giugno 2006 (col servofreno)
Il mio è un Aprile 2006 (ABS, servofreno e frenata integrale) come il tuo.
E siamo a due moto uguali che mangiano i freni allo stesso modo.
Mi sa che è la norma per quel modello ;)
lucamarck
30-07-2008, 15:14
anche io prima andavo da un conce e mi facevano pagare piu' di 300 euro a tagliando,
ogni volta mi dicevano che c'erano le pastiglie, o altre cose strane....:(
Inutile chiedere di vedere le pastiglie consumate, ne avranno in officina di pezzi di ricambio finiti da farti vedere :(
la prima volta ho pagato e zitto, ho detto "forse il prossimo costa meno...."
la seconda volta mi sono incazzato.. :cussing:li ho mandati a quel paese :thebirdm:
e ho cambiato conce.
adesso spendo sui 160/180 a tagliando
e la moto nuova l'ho comprata da quest'ultimo conce anche se devo fare una ventina di km in + :lol:
ankorags
30-07-2008, 15:56
Vi ribadisco che il problema d'usura delle pasticche posteriori è dovuto al tipo di pasticche che ci hanno montato.....(organiche=8/10mila.....sinterizzate=30milakm)
La mia gs è del mag.06 con abs, servo e frenata integrale....e già al tagliando dei 10mila mi furono cambiate le pasticche posteriori senza avere mai usato il freno post.
L'anno scorso sono dovuto andare a sostituirle qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2422562&postcount=1) perchè erano arrivate al ferro :mad: nel vero senso della parola e la moto aveva diciannovemilakm, ed è stato prorpio il boss di quella concessionaria a farmi notare che era meglio montare quelle sinterizzate altrimenti l'usura delle organiche sarebbe stata sempre molto prococe perchè avevo la frenata integrale e non centrava nulla che io il freno post non lo usassi.
Adesso la moto ha quasi 34mila km e le pasticche posteriori sinterizzate sono come nuove, anzi, il freno posteriore l'ho usato molto spesso senza paranoie di usura pasticche.
X chi dice che le pasticche sinterizzate non vanno bene deve sapere che quelle anteriori sono sinterizzate altrimenti come farebbero a durare cosi tanto?...le mia sono appena al 60% d'usura.
Nella foto con i codici il codice con il numero finale 281 è quello giusto per chi ha l'ABS (ma le può montare anche chi non ha l'abs) mentre quello con il finale 465 è per le moto senza ABS
http://i34.tinypic.com/mtxswg.jpg
http://i35.tinypic.com/nqspqa.jpg
io il mio l'ho fatto....adesso fate come vi pare ;)
io il mio l'ho fatto....adesso fate come vi pare ;)
Già ieri mi sono segnato il codice e le farò montare al tagliando dei 40.000 che farò venerdì.
pedro
sei il top bastard 2008.
:lol::lol:
lucamarck
30-07-2008, 17:22
nel mio caso dopo che ho cambiato conce e' diminuita anche l'usura delle pastiglie :confused:
prima ogni 10 mila km :(
ora le post 20 mila :D
e costano anche meno :D
strane coincidenze :confused:
.
.
.
.
.
.
.
.............:lol:
I 90 € sono per la mano d'opera complessiva...
L'olio lo portavo io e lo pagavo 10.99 ( Castrol GPS 15W/50 ) x 4 lt= 43.96; se freni consumi le pastiglie e quelle dietro partono per prime, mi sembra eccessivop a 10.000 km;
i ceppi disco freno non so cosa siano; non capisco perchè ti abbiano cambiato le candele a 10.000 km e comunque avrebbero dovuto sostituirne 4, non 2..., forse il meccanico non sapeve che ne sono 4...
Comunque, se togli le pastiglie e le candele scendi intorno ai 230 €, se togli un minimo sconto all'olio ( 18 € il lt è il prezzo pieno...), potresti risparmiare di più ed il prezzo sarebbe giusto...:confused: :confused:
io chiedo sempre prima di farlo e lo confronto a titolo informativo con un altra conce.
cataldos
30-07-2008, 17:36
Io penso che con i prossimi tagliandi dovrai rassegnarti a cedere altri organi!!
Mary preciso come sempre ;)
chelindo
30-07-2008, 17:56
Ragazzi non ne ho sentito uno che certi lavoretti se li fa da solo ,nel tempo libero mica durante l'orario d'ufficio o ultimamente il gs se lo comprano solo i dentisti.... scherzo non arrabbiativi.
La frenata integrale comporta un consumo notevole delle pasticche posteriori. Sul vecchio KGT (organiche) ci facevo circa 9000 km, sul KS (sinterizzate) le ho cambiate a 18.000, ma ho comprato la moto con 6500 km e non so se il precedente proprietario le aveva già cambiate (credo di no).
P.S.: tagliando dei 20.000 oggi da Como € 140 C/IVA. :cool:
Ragazzi non ne ho sentito uno che certi lavoretti se li fa da solo ,nel tempo libero mica durante l'orario d'ufficio o ultimamente il gs se lo comprano solo i dentisti.... scherzo non arrabbiativi.
Il GS è l'unica moto che porto dal mecca per i tagliandi.
Solo per la grande competenza e disponibilità che mi dimostra, da due mesi sono uscito dalla garanzia e potrei farne a meno.
Mi fa i lavori davanti agli occhi ed è come se li facessi io :eek:
Secondo me vale i soldi che gli do.
Le altre motorette invece le smonto senza ritegno ;)
tagliando mukka di 55k km, chiedo che facciano anche la cinghia dell'alternatore:D:D, nonostante sconto 10+20% pago oltre €400:mad:, fattura lapidarica 2 candele(quelle superiori per giunta) e tagliando 2 anni BMW, pastiglie freni anteriori stop.
Mah? Boh? quando l'ho ripresa ho impiegato 5 minuti per farla partire( cosa mai successa) ho le valvole che fanno plin plin (vabbè ma mi da fastidio) dopo 100km si è rotto il sensore del cambio, ogni tanto senza motivo si spegne così mentre son fermo ......mah????':confused::confused::confused::(:(:( :(
Ahahahah :lol:
Vabbé dai... ti avranno sostituito tutto con quella di un amico con 200.000 km sul groppone :lol:
ma stai tranquillo, a 210.000 le BMW ci arrivano :lol:
Non preoccuparti, anche io sono nella media dei 300€ a tagliando :mad::mad:.. e non ne sono certo felice :(
Ma qua è pieno di fighi che spendono 80€ a tagliando, fanno i 30 con un litro o consumano le anakee dopo 1000Km :lol::lol:
In effetti se fai bene i conti quello che non risparmiamo per il tagliando e per la benza lo recuperiamo nettamente dal gommista.
AH AH AH AH AH
Tuttavia son sempre più propenso a credere che quello che hai affermato sia una gran verità.
Lamps da Caino
guidopiano
30-07-2008, 21:59
Ahahahah :lol:
Vabbé dai... ...........ma stai tranquillo, a 210.000 le BMW ci arrivano :lol:
se non sbaglio stai ghignando anche tu !!!
ps.
il mio dire così .... era più riferito all'altro post (quello di vadocomeundiavolo) che combinazione ha preceduto di poco questo
Per il tagliando dei 50.000 ho chiesto 4 preventivi di massima...beh nonostante fossero chiaramente tutti autorizzati BMW il totale variava dai 200 ai 400€...ma dico come può esserci tanta differenza per lo stesso tipo di tagliando??...La risposta non si è fatta attendere...parlando con un ragazzo che lavora presso uno di questi, guarda caso il più caro dei 4, mi ha fatto capire che effettivamente fanno (o meglio ti fatturano soltanto ma poi non li fanno neache) lavori inutili...lascio a voi ogni commento....
Facciamo differenza tra i lavori prescritti dalla casa agli intervalli previsti. i "Tagliandi." dai lavori extra. Personalmente se mi cambino le Candele ogni 10.000 km sono contento.
Modo di dire inglese: meglio spendere soldi in materali di consumo piuttosto che in spese di esequie.
Facciamo differenza tra i lavori prescritti dalla casa agli intervalli previsti. i "Tagliandi." dai lavori extra. Personalmente se mi cambino le Candele ogni 10.000 km sono contento.
Modo di dire inglese: meglio spendere soldi in materali di consumo piuttosto che in spese di esequie.
Per delle candele???? contento tu!!!!!;)
se non sbaglio stai ghignando anche tu !!!
Il coraggio di saper ghignare! :lol:
Personalmente se mi cambino le Candele ogni 10.000 km sono contento.
Perché non ogni 5.000 ? o 1.000 ?
Allora perché a 10.000 non cambi anche gomme, freni, olio cambio e cardano e sistema frenante?
Te lo dico io.
Perché le cose vanno cambiate al momento opportuno.
Se lo fai prima è inutile.
Le mie candele, ancora originali dopo 40.000 km non perdono un colpo.
per questo la BMW ha deciso di farmele tenere, la sostituzione prevista dal programma di manutenzione tiene conto già di ogni margine di sicurezza.
Le candele che si cambiavano ogni 10.000 km erano quelle dei 2T a miscela con accensione a puntine :lol: avevano ben altra usura.
slow_ahead
30-07-2008, 23:49
Mi spieghi cosa ne può sapere slow_ahead di come si consumano le pasticche di una moto che non ha? :confused:......
L'ho avuta per 32.000 km e 18 mesi, frenata integrale etc... cambiate le posteriori a 20.000 e poi a 30.000 ricambiate, anche se non necessario, pr solidarietà con le anteriori (che erano al primo cambio)
RIconfermo che libretto istruzioni e le specifiche di tutti i produttori prevedono per il gs 1200 (adv o meno, MY 2006) le NON sinterizzate al posteriore (ripeto credo, ma non sono sicuro, per motivi di riscaldamneto del freno in zona gia' di per se critica)
la spesa per due coppie di sinterizzate anteriori e una copia NON posteriori, e' stata di 96 euro di materiale piu' 15 manodopera (dal gommista) la marca era non brembo, ma mi pare "braking"
Paolillo Parafuera
31-07-2008, 00:15
volete forse dire che la tabella di motociclismo di luglio è una farloccata?:scratch:
Nononono io so che col GIESSE si risparmia!!!:evil3:
Per il tagliando dei 50.000 ho chiesto 4 preventivi di massima...beh nonostante fossero chiaramente tutti autorizzati BMW il totale variava dai 200 ai 400€...ma dico come può esserci tanta differenza per lo stesso tipo di tagliando??...La risposta non si è fatta attendere...parlando con un ragazzo che lavora presso uno di questi, guarda caso il più caro dei 4, mi ha fatto capire che effettivamente fanno (o meglio ti fatturano soltanto ma poi non li fanno neache) lavori inutili...lascio a voi ogni commento....
Tu ne hai uno di fiducia? Sto decidendo se fare il tagliando dei 20k km o cambiare solo olio e filtro (e quindi farmelo da solo)
Allora perché a 10.000 non cambi anche gomme, freni, olio cambio e cardano e sistema frenante?
.
le gomme ogni 9.000, mai riuscito a fare di più. Sicuramente le tue saranno ancora quelle originali
le gomme ogni 9.000, mai riuscito a fare di più. Sicuramente le tue saranno ancora quelle originali
Già, questa di Mansuel mi era sfuggita...!
A 10.000 non ci arrivo..., quindi le cambio prima del tagliando...:lol:
le gomme ogni 9.000, mai riuscito a fare di più. Sicuramente le tue saranno ancora quelle originali
Purtroppo no... :confused:
Dopo 20.000 km mi hanno abbandonato! :mad:
Col secondo treno solo 18.000 !!!!! :rolleyes:
:protest::protest::protest::protest::protest::prot est::protest::protest:
ho bisogno di una lezione rapida su come farne almeno 12.000:
sono a Bilbao , le gomme sono glà a 9.000 e mi mancano almeno 1.500 per tornare a Milano prima di ferragosto; con tutti i gommisti chiusi.
A occhio c'è ne è ancora. Sembra che gli Ohlins abbiano migliorato la resa delle gomme. Anche in Francia temo che sarà tutto chiuso dalla settimana prossima.
controlla costantemente la pressione!!! i cambi di temperature sono quelle che in questo periodo fanno soffrire maggiormente la gomma soprattutto se sei a pieno carico!!!!
Azz...però 9000 Km con un treno di gomme!!!!! o le comprate molto morbide o ci fate delle sessioni in pista!!;)
Comunque 18.000 km o , peggio, 20.000 km. non è normale, a meno chè non arrivi alla tela..., è sempre relatino il cambio gomme...!
Motozappa
04-08-2008, 11:13
Grazie per avermi dato il colpo di grazia siete degli amici:mad::mad:
comunque per il tagliando dei 20000 km son disposto a trasferirmi!!!!!
oppure se qualche d'uno di voi avesse bisogno d'organi chiamatemi:lol::lol:
bobbiese
04-08-2008, 11:28
Per le gomme in spagna passa ad Andorra... sempre aperti e prezzi ottimi. Tornando al tagliando, fatto pochi giorni fa, tot. 180Euri. Olio e filtro, olio conica, controllo bmw con valvole e solite cagatine. Sost. anulare e paraoli forcelle in garanzia. Ho assistito al lavoro. Ciao
Comunque stabilire il prezzo dei tagliandi è del tutto relativo.
Relativo a quello che si cambia.
Se si cambiano anche freni e gomme questi non rientrano nel tagliando.
Le candele ed il filtro aria ci rientrano solo in alcuni, così come da tabella BMW per ogni singola moto.
Il problema è che molti conce preferiscono abbondare con i lavori, anche quando non previsto, quindi è bene informarsi prima e chiarire le cose in anticipo ;)
Il mio conce dice che lui consiglia di cambiare il filtro dell'aria ogni 10.000 km.
Me lo ha detto chiaramente che la tabella invece prevede il cambio ogni 20.000 km
a me sta bene e tutto è chiaro e trasparente :)
P.S. appena fatto dei 40.000 km ... che botta! :mad:
(controlli dei 40.000 + olio motore e filtro + olio cambio + olio cardano + olio freni + pasticche posteriori sinterizzate + filtro aria + 4 candele + presa di bordo [solo montaggio]) 380 euriiiii :lol:
MOCIONCI
04-08-2008, 14:04
Ecco la mia botta dei 20.000km:
filtro olio= 11.32+iva
filtro aria= 14.87+iva
olio castrol gps (4litri) = 63.00+iva
motul gearbox (1litro) = 14.309+iva
pasticche post.= 64.09+iva
ispezione 20000km = 93.60+iva
TOTALE CON IVA = 313.16
E' NORMALEEEEE???????????????????????
Comunque stabilire il prezzo dei tagliandi è del tutto relativo.
Relativo a quello che si cambia.
Se si cambiano anche freni e gomme questi non rientrano nel tagliando.
Le candele ed il filtro aria ci rientrano solo in alcuni, così come da tabella BMW per ogni singola moto.
Il problema è che molti conce preferiscono abbondare con i lavori, anche quando non previsto, quindi è bene informarsi prima e chiarire le cose in anticipo ;)
Il mio conce dice che lui consiglia di cambiare il filtro dell'aria ogni 10.000 km.
Me lo ha detto chiaramente che la tabella invece prevede il cambio ogni 20.000 km
a me sta bene e tutto è chiaro e trasparente :)
P.S. appena fatto dei 40.000 km ... che botta! :mad:
(controlli dei 40.000 + olio motore e filtro + olio cambio + olio cardano + olio freni + pasticche posteriori sinterizzate + filtro aria + 4 candele + presa di bordo [solo montaggio]) 380 euriiiii :lol:
C'è gente che ha pagato molto di più ma non on i lavori che hanno fatti a te...
Capisco i 380 €..., ma io sarei contento perchè ti hanno fatto parecchie cosine...
A proposito la cinghia dell'alternatore...?
olio castrol gps (4litri) = 63.00+iva
Non so quanto stia di listino il GPS ma € 19 per un litro di olio per il GS mi sembra troppo! :rolleyes:
pasticche post.= 64.09+iva
Sinterizzate mi auguro, altrimenti organiche costano la metà.
ispezione 20000km = 93.60+iva
Mi sembra di aver letto che sulla tabella BMW sarebbero 25 U.L. per il GS, che sarebbero €4,50 per U.L. del tuo conce (iva compresa).
Mi sembra alto... :confused:
Non so quanto stia di listino il GPS ma € 19 per un litro di olio per il GS mi sembra troppo! :rolleyes:
...
Castrol Power 1 GPS 10/40, € 10.99 da OBI, preso ieri x F 650 GS monocilindrica ( il 15W/50 è lo stesso...).
O chiedete lo sconto sul prezzo dell'olio ( di solito fanno 14/15 € x lt. ) o lo portate voi e, se vi dicono che non ve lo cambiano, fate un casino e fatelo sostituire, ma a € 10,99 non ve lo daranno mai...;)
Capisco i 380 €..., ma io sarei contento perchè ti hanno fatto parecchie cosine...
Solito trattamento eccellente ;)
Portafoglio leggero ma contento :)
Ho incontrato anche tre di QdE :lol:
A proposito la cinghia dell'alternatore...?
Nulla perché?
Ecco la mia botta dei 20.000km:
filtro olio= 11.32+iva
filtro aria= 14.87+iva
olio castrol gps (4litri) = 63.00+iva
motul gearbox (1litro) = 14.309+iva
pasticche post.= 64.09+iva
ispezione 20000km = 93.60+iva
TOTALE CON IVA = 313.16
E' NORMALEEEEE???????????????????????
E' la tariffa massima, credo, perchè non ti faranno mai pagare fuori tariffa, comunque potevano farti uno sconticino sull'olio e sulla mano d'opera...:confused: ;)
Solito trattamento eccellente ;)
Portafoglio leggero ma contento :)
Ho incontrato anche tre di QdE :lol:
Nulla perché?
Si dovrebbe cambiare a 40.000 km..., credo...:-o :confused:
Dove hai fatto il tagliando?
Comunque stabilire il prezzo dei tagliandi è del tutto relativo.
Relativo a quello che si cambia.
Se si cambiano anche freni e gomme questi non rientrano nel tagliando.
Le candele ed il filtro aria ci rientrano solo in alcuni, così come da tabella BMW per ogni singola moto.
Il problema è che molti conce preferiscono abbondare con i lavori, anche quando non previsto, quindi è bene informarsi prima e chiarire le cose in anticipo ;)
Il mio conce dice che lui consiglia di cambiare il filtro dell'aria ogni 10.000 km.
Me lo ha detto chiaramente che la tabella invece prevede il cambio ogni 20.000 km
a me sta bene e tutto è chiaro e trasparente :)
...
Concordo pienamente...;)
Si dovrebbe cambiare a 40.000 km..., credo...:-o :confused:
Dove hai fatto il tagliando?
Perché, è di carta? :lol:
Sulle auto mica si cambia a 40.000 ;)
Dove hai fatto il tagliando?
Da Co.Mo. a Frosinone.
io ho la sensazione che il mio conce sia onesto e che tutti gli altri siano gran furboni!!!! :mad:
Sarebbe utile pubblicare qui i chilometraggi consigliati da BMW per la sostituzione di questi materiali ;) (cinghie, catene, oli, candele, etc.)
Perché, è di carta? :lol:
Sulle auto mica si cambia a 40.000 ;)
Da Co.Mo. a Frosinone.
io ho la sensazione che il mio conce sia onesto e che tutti gli altri siano gran furboni!!!! :mad:
Sarebbe utile pubblicare qui i chilometraggi consigliati da BMW per la sostituzione di questi materiali ;) (cinghie, catene, oli, candele, etc.)
Su Co.Mo., per sentito dire, bisogna avere la massima fiducia..., ma io chiederei informazioni sul fatto.
Del resto non è che te l'ha fatta pagare e non l'ha sostituita...
Io sapevo che, sul GS 1200, la cinghia andava sostituita ogni 40.000 km, ma posso sbagliare..., informarsi non è male, anche per conoscenza di tutti.;)
Chiedo sul forum tecnico se qualcuno sa la cadenza della sostituzione della cinghia sul GS 1200...
X MANSUEL:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3035779#post3035779
L'Emarginato
04-08-2008, 15:24
La voce ispezione è alquanto bizzarra.
A mio modesto avviso hanno sbaglaito e dovevano scrivere UL le unità di lavoro per fare quello che hanno fatto.
Inoltre essendo i prezzi senza iva, il "trattaemnto" risulta ancora più singolare:
86,50 euro di olio è SPAVENTOSO, fatti dire QUALE olio hanno usato perchè credo sia da guinness dei primati...
El Gringo
06-08-2008, 09:29
Ragazzi, ma per 140 euro ve la toccano la moto o la guardano solo?
Questo il mio tagliando 10.000:
- BMW Service
- Servizio Olio
- Registrazione Valvole
- Sostituzione Candele
- Sostituzione Filtro Aria
- Sostituzione Olio Cambio
- Sincronizzazione Motore
- Filt Ol Fin
- Anell Tenut
- Olio castrol GPS (Nr. 4)
- Castrol SAF-X10 (Pz. 1)
- Guarnizione (Nr. 2)
- Guarnizione (Nr. 2)
- Candela Accensione (Nr. 4)
- Filtro Aria
- Coperchio (Nr. 2)
- Sostituzione Antenna Garanzia
- Antenna Anulare EWS Moto Garanzia
- Vite con Testa Dentata Garanzia
- Programmazione Centralia Garanzia
In Totale son 330 Euri Iva Compresa (69 euro manodopera, 207 materiali) e tutto sommato con la lista di roba fatta per me li vale. I prezzi analitici sono più che giusti, non li metto per correttezza.
Con Ducati spendevo uguale se non di più.
Con L' ultimo aggiornamento centralina, la moto sembra un altra. Più progressiva. Più regolare. Bello!
L' Ews non mi aveva mai dato noie, ed era già quello con la scritta ignition sull' anello, ma il meccanico l' ha voluto cambiare lo stesso in garanzia.
- Sostituzione Candele
Certo che le candele a 10K km .....:rolleyes:
Sì, 10.000 km sono un pò pochini..., comunque...
lucamarck
06-08-2008, 10:59
se sei contento di spende piu' di 300 euro cosi' pensi che ti facciano qualcosa in + di un'altra concessionaria bmw che ti fanno spendere meno di 200............ beh contento te.........:(
io ho speso 170 euro al tagliando dei 10k ed e' stato fatto presso la concessionaria bmw dove l'ho comprata
non penso che ci mettono l'olio di semi o che facciano finta di fare le cose
sono delle persone serie, conce vecchio stampo, padre e madre anziani alle vendite e i figli in officina con un'altro meccanico
forse c'e' una politica diversa su dove guadagnare
hanno deciso di fare prezzi onesti nell'officina per non perdere clienti
altri si vede che sono sicuri di non perderli,
o se ne perdono qualcuno perdono solo quelli col braccino corto che magari non li vogliono come clienti,
vogliono fare una selezione e avere una clientela di dottori e dentisti e simili :lol:
del resto dalle mie parti non penso facciano i numeri di vendita che fa una conce di milano o dintorni
percio' i clienti cercheranno di tenerseli
El Gringo
06-08-2008, 11:08
Io non capisco ste cacchio di polemiche che alimentate.. veramente.
Io non capisco ste cacchio di polemiche che alimentate.. veramente.
Quoto, infatti per me vale lo stesso discorso fatto per l'altro topic sui consigli per la vendita del GS usato, ognuno è libero di fare quel che meglio gli pare.
Del resto ognuno farà i propri conti e spenderà i propri soldi o nò ?
Lamps da Caino
lucamarck
06-08-2008, 11:23
se ti riferisci al mio intervento non c'era alcuna polemica
ognuno dice la propria opinione
ognuno e' convinto della propria idea
contento uno contenti tutti
il mondo e' bello perche' e vario
ecc. ecc. ecc. :lol:
del resto il forum e' fatto per scambiarsi idee e opinioni
e non siamo mai tutti d'accordo
altrimenti non parleremmo di niente :lol:
il post e' stato aperto chiedendo se spendere + di 300 euro per il tagliando dei 10k era la prassi o no
ognuno dice la sua
El Gringo
06-08-2008, 11:26
se sei contento di spende piu' di 300 euro cosi' pensi che ti facciano qualcosa in + di un'altra concessionaria bmw che ti fanno spendere meno di 200............ beh contento te.........:(
io ho speso 170 euro al tagliando dei 10k ed e' stato fatto presso la concessionaria bmw dove l'ho comprata
non penso che ci mettono l'olio di semi o che facciano finta di fare le cose
questa la leggo come polemica... a meno che io non stia leggendo un altra lingua.
Ragazzi, ma per 140 euro ve la toccano la moto o la guardano solo?
Io sto in officina col meccanico per l'intero pomeriggio e lo guardo lavorare, poi ci prendiamo il caffè, due chiacchiere, qualche consiglio e passano veloci le 3 ore di permanenza dal conce.
Quindi sono sicuro di quello che mi fanno, io ;)
Questo il mio tagliando 10.000:
- BMW Service: Ok, in questa voce è compresa la mano d'opera di tutto il tagliando
- Servizio Olio: ?
- Registrazione Valvole: ?
- Sostituzione Candele: ? si devono cambiare a 40.000 km :(
- Sostituzione Filtro Aria: ? sostituzione prevista a 20.000 ma molti lo fanno prima
- Sostituzione Olio Cambio: ?
- Sincronizzazione Motore: ?
Materiali:
- Filt Ol Fin
- Anell Tenut
- Olio castrol GPS (Nr. 4)
- Castrol SAF-X10 (Pz. 1)
- Guarnizione (Nr. 2)
- Guarnizione (Nr. 2)
- Candela Accensione (Nr. 4) ? si devono cambiare a 40.000 km :(
- Filtro Aria ? sostituzione prevista a 20.000 ma molti lo fanno prima
- Coperchio (Nr. 2)
- Sostituzione Antenna Garanzia
- Antenna Anulare EWS Moto Garanzia
- Vite con Testa Dentata Garanzia
- Programmazione Centralia Garanzia
In Totale son 330 Euri Iva Compresa (69 euro manodopera, 207 materiali)
Spetta... :confused:
La mano d'opera è corretta, ti hanno fatto pagare la sola voce "BMW Service" (comprendente tutte le operazioni), quindi torna.
I materiali sono alti, quanto ti hanno fatto pagare oli e candele?
El Gringo
06-08-2008, 11:32
Masuel,
i prezzi li ho verificati di oli e candele. E son giusti. Per me va bene. Il meccanico prima di procedere mi ha chiesto: Tagliando standard o tagliando che consiglio io? Me l' ha chiesto dicendomi i prezzi e gli interventi che prevede l' uno e l' altro. Ho preferito quello più costoso per una serie di motivi che giudico validi.
El Gringo
06-08-2008, 11:34
Dimenticavo, anche io stò in officina e non in sala d' attesa.
Bierhoff
06-08-2008, 11:36
gringo se tu sei contento del lavoro fatto buon per te ... le candele vanno sostituite a 40.000Km (e questo lo dice la BMW e non noi).
il conc te le cambia a 10.000 (le ha cambiate veramente dal momento che non serviva?). anche se le ha cambiate davvero lui ha un guadagno su quel pezzo di ricambio ... se sei contento di regalare i tuoi soldi a gente poco seria buon per te.
nessuna polemica ... qui si parla di correttezza delle concessionarie
Bierhoff
06-08-2008, 11:36
Masuel,
i prezzi li ho verificati di oli e candele. E son giusti. Per me va bene. Il meccanico prima di procedere mi ha chiesto: Tagliando standard o tagliando che consiglio io? Me l' ha chiesto dicendomi i prezzi e gli interventi che prevede l' uno e l' altro. Ho preferito quello più costoso per una serie di motivi che giudico validi.
allora alzo le mani e mi rimangio il discorso correttezza
Me l' ha chiesto dicendomi i prezzi e gli interventi che prevede l' uno e l' altro. Ho preferito quello più costoso per una serie di motivi che giudico validi.
Il tuo giudizio è l'unico valido :)
La moto è tua, la usi tu ed i soldi son tuoi, quindi ok così.
Per quanto mi riguarda potevi aggiungerci gomme, pasticche frenanti, olio freni, filtro benzina e tutte le lampade dei fari.
Però sei un po' O.T. in quanto qui si parla di quanto deve costare un tagliando standard ;) peraltro obbligatorio ai fini della garanzia.
Nulla di più.
Perché hai postato la tua lista? :confused:
El Gringo
06-08-2008, 11:39
Bierhoff... la mia concessionaria è stata molto seria e precisa nell' espormi il tutto.
Io personalmente, in base alle esperienze motociclistiche e meccaniche avute, preferisco cambiare ste cacchio di 4 candele e i filtri ogni 10.000 km che in totale sono 77 euro. Non mi cambiano la vita e giro più sereno.
El Gringo
06-08-2008, 11:44
Mansuel, non sono OT assolutamente.
Ti riporto il primo messaggio della discussione.
- Vi sembra nella norma xxx € per un tagliando? (allegata alla domanda lista interventi) Con il mio post ho risposto che mi sembra normale (in base a quello che voglio io dalla mia moto) e ho aggiunto la mia lista interventi.
A voi veterani cavalcatori di mucche da svariate generazioni vi risulta nella norma 315.86€ per un tagliando?
Se si la vendo prima dei 20000Km!!! anche perchè mi resta un rene solo!!
Filtro olio 11.32€ anello tenuta 0.42€ Candele accensione (2) 24.80€ ispezione 90€ olio 72€ olio diff.3.83€ anello tenuta 0.29€ ecoservizi 5€ pastiglie post 44.31€ ceppi freno disco 11.25€+ iva:mad::mad::mad:
Inizio a rimpiangere la mia vecchia Jap:(
Anche io la penso così 100 euro non mi cambiano la vita, anzi a nessuno credo possano cambiare la vita, parlando di correttezza anche il conce dove mi servo mi ha informato che non è "obbligatorio" sostituire le candele ma preferisco farlo perchè lui me lo consiglia, poi non sono tenuto a fare i conti in tasca al conce, per me la moto è passione e non necessità, quindi nel conto può anche starci di spendere qualcosa in più e non mi sento meno furbo di chi spende 120 euro per un tagliando invece che 250 e/o 300 perchè ho instaurato un rapporto di fiducia e di mia tranquillità che quando ad esempio vado a cambiare la moto ottengo un trattamento ... buono.
Quindi per me non è fondamentale "non farsi rubare" 100 euro, guardo al rapporto con il conce un pò più alla lunga.
Qui c'è un difetto di comunicazione :mad:
Ognuno è libero di portare la moto dal conce ogni quanto vuole, farsi cambiare quello che vuole e spendere quanto vuole :!:
I motivi sono personali ed ognuno ha i suoi :!:
Invece qui si parla di un cliente BMW che porta il GS a fare il tagliando imposto, standard, dei 10.000 km.
Si vede fatturare 315.86€ e chiede se è normale :confused: ???
La risposta unanime è: "Quei soldi non corrispondono ad un tagliando standard dei 10.000 km, per il quale si deve pagare di meno."
Questo non lede la libertà di ognuno di portare consapevolmente la moto dal conce ogni 5.000 km per fargli sostituire tutto il sostituibile.
Più chiari di così... :)
El Gringo
06-08-2008, 12:16
Mansuel.. arrivare a dire che uno è OT... però.. dai IMHO...
Mansuel.. arrivare a dire che uno è OT... però.. dai IMHO...
Non sei OT perché fai fare lavori supplementari, ma solo perché non hai chiarito subito e con la necessaria evidenza che eri consapevole e consenziente di quanto avveniva.
Ho trovato molto utile questo topic perché si è messo in evidenza che alcuni conce farciscono i tagliandi con interventi non previsti da BMW e di cui il cliente è tenuto all'oscuro.
Se invece il cliente è consapevole delle operazioni in aggiunta a quanto previsto, perché consigliate dal conce, non c'è nulla di sbagliato.
Quello rientra nella competenza del cliente nel giudicare utile quel determinato intervento e nell'onestà del conce a consigliarlo ;)
El Gringo
06-08-2008, 13:29
Si... consapevole e consenziente.
Vabbè.. mi sembra di stare in pretura ormai.
Sentite, credo di aver portato il mio contributo più che concreto elencando anche tutta la lista interventi, se a qualcuno è servito o servirà ne sono felice.
Lamps.
MOCIONCI
06-08-2008, 13:36
Ho riletto le vs risposte e sono arrivato alla conclusione che cambiero' officina dove fare i tagliandi, oramai la garanzia è scaduta e quindi basta fare gli intervtni necessari per garantire alla moto una lunga vita e non per arricchire le tasche di un conce che tra l'altro mi stà anche sulle balle eheheheheh
Ringrazio per gli interventi dei forumisti sul mio post :)
Masuel,
i prezzi li ho verificati di oli e candele. E son giusti. Per me va bene. Il meccanico prima di procedere mi ha chiesto: Tagliando standard o tagliando che consiglio io? Me l' ha chiesto dicendomi i prezzi e gli interventi che prevede l' uno e l' altro. Ho preferito quello più costoso per una serie di motivi che giudico validi.
Hai la mia solidarietà..., la penso come te.
Dei soldi non mi frega niente ( o 200 o 300 € è la stessa cosa...), basta che facciano tutto quello che chiedo..., ed io chiedo tutto...;)
E seguiterò a fare così, nonostante la chiacchiere.
Per me la moto ( o la macchina ) sono " vive ", come persone, quindi desidero che stiano meglio possibile..., non so se mi sono spiegato...; va bene così!;)
Bierhoff
06-08-2008, 15:58
Hai la mia solidarietà..., la penso come te.
Dei soldi non mi frega niente ( o 200 o 300 € è la stessa cosa...), basta che facciano tutto quello che chiedo..., ed io chiedo tutto...;)
E seguiterò a fare così, nonostante la chiacchiere.
Per me la moto ( o la macchina ) sono " vive ", come persone, quindi desidero che stiano meglio possibile..., non so se mi sono spiegato...; va bene così!;)
se guadagnassi quello che guadagnate voi io ad ogni tagliando cambierei moto.
purtroppo per molti le 100€ in più sono pesanti.
non voglio i tagliandi a gratis o risparmiare il centesimo d'euro ma non concepisco cambiare dei pezzi che andrebbero cambiati a 40.000 anzichè a 10.000 ... seguendo il vostro ragionamento allora dovreste cambiare anche gli ammortizzatori, tutte le pasticche, e qualsiasi altro pezzo d'usura ...
Si può fare...un pò ed un pò..., no 10.000 km e no 40.000..., quando mi tocca scegliere mi do una regolata.
che in totale sono 77 euro. Non mi cambiano la vita e giro più sereno.sono totalmente d'accordo.
Sì è vero 77 € non spostano più di tanto...
Vabbè.... ci abbiamo girato attorno per troppo tempo :confused:
Diciamo le cose come stanno :evil3:
Chi si fa cambiare i pezzi inutilmente soffre di patologie ansiogene legate alla profonda incompetenza meccanica che lo fa sottomettere al meccanico che se ne approfitta a mero scopo di lucro.
Penso che si possa curare, ma occorre la volontà del paziente! :help:
:lol:
Per quanto mi riguarda sono " maniaco compulsivo " D.O.P. ( denominazione origine protetta...), ma, ci tengo, l'incompetenza meccanica non mi appartiene...:( :confused:
Una curetta..., si potrebbe fare, ma contro la mia volontà...:rolleyes: :lol: :lol: :lol: ;)
Mansuel..., tu sei un giovanotto...;)
Potrebbe anche darsi che le patologie ansiogene Siano provocate da grande esperienza, adeguate conoscenze meccaniche e poca presunzione.
El Gringo
08-08-2008, 08:53
concordo (ma va?) con mary ed enzofi
Motozappa
08-08-2008, 10:02
Vedo con piacere che non sono il solo che ha preso una strinata:lol::lol:
Comunque sarebbe bello metter su un pò di concorrenza tra officine non è possibile tutta sta differenza di prezzi!!!:(:( s
si potrebbe aprire un threads con i prezzi spesi per i rispettivi tagliandi così uno se a voglia di farsi un giretto e farsi un tagliando fuori casa unisce l'utile al dilettevole!!!!
Ad ogni 3D si tende a ribadire gli stessi concetti!!
Il fatto che ognuno vive la moto secondo le proprie esigenze e le proprie tasche può essere motivo di discussione, ma, sicuramente, non vuol dire che sia motivo di maggiore o minore competenza ...così come l'età non è, necessariamente, direttamente proporzionale all'esperienza ....
Ormai è chiaro che MARY e ENZOFI sono "fanatici" della manutenzione ... Io personalmente concordo con MANSUEL, bisogna distinguere in questo Topic il tagliando "furbo" effettuato fuori lo schema BMW e senza averlo concordato dall'utente, dal tagliando "approfondito e meticoloso" concordato con l'utente!!
MOTOZAPPA ha preso la strinata!?!?!?
sicuramente la prossima volta non ci casca di nuovo .....;)
onofriodelgrillo
08-08-2008, 12:25
purtroppo dal conce bmw è nella norma....una rapina!
anche io sono stato rapinato ieri sera per il tagliando dei 70.000; 310 euro compreso di lavaggio moto non fatto, sostituzione pasticche post non necesario, smaltimento rifiuti e materiale di consumo a parte che invece dovrebbero come scritto in fattura essere compresi nella mano d'opera.....
Son talmente incazzato che gli scriverò e comunque ha perso un cliente.
Peccato perchè tecnicamente son preparati....
R1150R km 20.000 (con sostituzione delle pastiglie post.)tagliando come bmw consiglia.
dopo 2000 km l'intero blocco pinza posteriore esce dal disco ed entra
nella ruota rovinando cerchio e copricardano e la mia psiche. mi sono salvato solo perche' andavo a passo d'uomo.il conce mi ha sostituito tutto con leggera vena polemica e non riusciva a dare una logica spiegazione all'accaduto.
(sembra si sia dimenticato il giusto serraggio delle vite della pizza al telaio).
aaaaaaaa........dimenticavo il tagliado e' costato 300 euri...
prosit,golfer
X golfer!
e l'intervento successivo quanto ti è costato???
l'intera sostituzione delle parti rovinate e' stata effettuata gratis compreso
il ritiro con il carro attrezzi! rimane incomprensibile come si possa consegnare la moto tagliandata senza serrare i bulloni mettendo in pericolo di vita il motociclista.
sono terrorizzato x il prossimo tagliando dei 30000( ora ne ho 27000),ma la portero' ancora li,' dove mi tratteranno con un occhio di riguardo.golfer
Bhè almeno (magra consolazione) hanno riconosciuto la colpa!!
meno male che la puoi raccontare:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |