PDA

Visualizza la versione completa : banco prova-cronometro -sensazioni


aspes
29-07-2008, 14:03
quante volte abbiamo fatto thread chilometrici sul confornto prestazionale basato di volta in volta su diagrammi, oppure riscontri cronometrici, o ancora sensazioni "umane". DI volta in volta protagonisti sono stati molti, tipicamente il gs1200 vs gs800 vs ktm adv990.
Posso aggiungere una ulteriore prova e relativa sensazione del " a banco dinamometrico a chiappa".
Dopo lungo tempo incontro mio fratello e mi fa provare la sua F800ST.
Sulla carta non dovrebbe spingere molto diversamente dal mio gs, perlomeno a riscontro cronometrico.
Tralascio le impressioni sulla moto come ciclistica e comportamento su strada, mi e' sembrata valida, abbastanza maneggevole e discretamente "sospensionata", in una parola ...equilibrata, e mi concentro sul motore.
Non va affatto male , questo come premessa, e' molto elettrico e lineare nella fascia bassa e media, e poi ha una discreta entrata in coppia con allunghino tra i 6-8000. All'atto pratico va molto bene, anzi benissimo, visto che consuma anche veramente pochissimo. Ma....e mettiamocelo un bel "ma"....il "banco di prova a chiappa" ne esce un po' deluso. il gs ai bassi e medi se gli dai la manata ti strattona con vigore, questa sale dolcemente. Razionalmente parlando e' forse meglio, dato che non penso che allo strattonamento corrisponda un riscontro cronometrico poi cosi' migliore, ma una cosa e' certa e riconfermata....qualunque cosa dica il cronometro o un diagramma, la soddisfazione e il divertimento derivano solo dai sensori che ognuno di noi ha nelle chiappe.....

Mikey
29-07-2008, 14:10
qualunque cosa dica il cronometro o un diagramma, la soddisfazione e il divertimento derivano solo dai sensori che ognuno di noi ha nelle chiappe.....

vero ma anche 400 cc in piu fanno un bel "lavoro".

BerrynaGS
29-07-2008, 14:12
comunque č vero....ai miei allievi dico spesso che si guida col "didietro"....(diplomatico...):lol::lol:

Youzanuvole
17-10-2011, 17:42
http://www.youtube.com/watch?v=I6AfHlrKwHg

Notare dal min. 2,01 :rolleyes:

Mansuel
17-10-2011, 18:17
Aspes tu parli di quella cosa conosciuta come "coppia" ma che significa "potenza ai bassi".
Che fa la differenza nella guida su strada ed invece viene nascosta da cronometri e banchi dinamometrici.

Per quella la cilindrata č l'unico ingrediente che serve.

Il 1200 vince facile sul pur buono 800.

Boxerfabio
17-10-2011, 18:29
secondo me non avete capito il senso del post....
sulla carta le prestazioni sono uguali, all'atto pratico le sensazioni che comunicano sono diverse. infatti le prestazioni sulla carta non mi hanno mai interessato. č quello che ci comunica che spesso ci fa innamorare di un certo motore.

fastfreddy
17-10-2011, 18:33
qualunque cosa dica il cronometro o un diagramma, la soddisfazione e il divertimento derivano solo dai sensori che ognuno di noi ha nelle chiappe.....

quotissimo :!:

lucar
17-10-2011, 18:38
Come non quotarti aspes!!
Io tutte le volte che ho avuto la 800 gs come sostitutiva son rimasto deluso dalle sensazioni che il motore trasmette... Pensa che mi diverte di pių la versys di mia moglie :-)
Non me ne vogliano i possessori dell800 ;-) ripeto parlo solo di sensazioni...
Stessa cosa mi ha fatto la St.

aspes
18-10-2011, 10:31
post riesumato! anche il ktm adv 990 dai vari rilevamentii delle riviste non batte il gs sotto nessun rilevamento, ma unanimemente tutti scenderanno dicendo "che bestia". E alla fine quel che conta e da' soddisfazione e' la sensazione.