aspes
29-07-2008, 14:03
quante volte abbiamo fatto thread chilometrici sul confornto prestazionale basato di volta in volta su diagrammi, oppure riscontri cronometrici, o ancora sensazioni "umane". DI volta in volta protagonisti sono stati molti, tipicamente il gs1200 vs gs800 vs ktm adv990.
Posso aggiungere una ulteriore prova e relativa sensazione del " a banco dinamometrico a chiappa".
Dopo lungo tempo incontro mio fratello e mi fa provare la sua F800ST.
Sulla carta non dovrebbe spingere molto diversamente dal mio gs, perlomeno a riscontro cronometrico.
Tralascio le impressioni sulla moto come ciclistica e comportamento su strada, mi e' sembrata valida, abbastanza maneggevole e discretamente "sospensionata", in una parola ...equilibrata, e mi concentro sul motore.
Non va affatto male , questo come premessa, e' molto elettrico e lineare nella fascia bassa e media, e poi ha una discreta entrata in coppia con allunghino tra i 6-8000. All'atto pratico va molto bene, anzi benissimo, visto che consuma anche veramente pochissimo. Ma....e mettiamocelo un bel "ma"....il "banco di prova a chiappa" ne esce un po' deluso. il gs ai bassi e medi se gli dai la manata ti strattona con vigore, questa sale dolcemente. Razionalmente parlando e' forse meglio, dato che non penso che allo strattonamento corrisponda un riscontro cronometrico poi cosi' migliore, ma una cosa e' certa e riconfermata....qualunque cosa dica il cronometro o un diagramma, la soddisfazione e il divertimento derivano solo dai sensori che ognuno di noi ha nelle chiappe.....
Posso aggiungere una ulteriore prova e relativa sensazione del " a banco dinamometrico a chiappa".
Dopo lungo tempo incontro mio fratello e mi fa provare la sua F800ST.
Sulla carta non dovrebbe spingere molto diversamente dal mio gs, perlomeno a riscontro cronometrico.
Tralascio le impressioni sulla moto come ciclistica e comportamento su strada, mi e' sembrata valida, abbastanza maneggevole e discretamente "sospensionata", in una parola ...equilibrata, e mi concentro sul motore.
Non va affatto male , questo come premessa, e' molto elettrico e lineare nella fascia bassa e media, e poi ha una discreta entrata in coppia con allunghino tra i 6-8000. All'atto pratico va molto bene, anzi benissimo, visto che consuma anche veramente pochissimo. Ma....e mettiamocelo un bel "ma"....il "banco di prova a chiappa" ne esce un po' deluso. il gs ai bassi e medi se gli dai la manata ti strattona con vigore, questa sale dolcemente. Razionalmente parlando e' forse meglio, dato che non penso che allo strattonamento corrisponda un riscontro cronometrico poi cosi' migliore, ma una cosa e' certa e riconfermata....qualunque cosa dica il cronometro o un diagramma, la soddisfazione e il divertimento derivano solo dai sensori che ognuno di noi ha nelle chiappe.....