PDA

Visualizza la versione completa : Di che marca è questo cacchio di coso?!


tommygun
28-07-2008, 19:09
Ho comprato la moto usata.
Il precedente proprietario, ben consapevole dell'immane flagello dei tappi olio rubati ai BMWisti :confused: :lol: ha ben pensato di sostituire l'originale con questo qui:

http://img528.imageshack.us/img528/9969/photo072808001dp9.jpg

Il problema è che poi s'è perso la chiave speciale :mad: e adesso non so come aprirlo per rabboccare!

Almeno qualcuno sa dirmi di che marca è?
Wunderlich no, Touratech nemmeno, BMW non mi pare....

Dinamite
28-07-2008, 19:13
Ma c'è la serratura sotto il logo o bisogna sfruttare la cava esagonale per aprirlo?

tommygun
28-07-2008, 19:15
La seconda che hai detto... serve una specie di esagonale "cava".

Un po' come le vecchie chiavi candela per la Vespa, ma in miniatura.

Dinamite
28-07-2008, 19:20
Una chiave a tubo di quelle sottilissime da bancarella?
Una pinza per seeger piantata in due angoli opposti dell'esagono?
Cacciavite a punta larga ( ma larga quanto il lato dell'esagono) piantato su un lato della cava esagonale, ruotato verso destra e poi battuto con dolcezza con un martellino?
In alternativa una manovra distruttiva :lol:: fare due forellini non troppo fondi diametralmente opposti e piantarci le punte della pinza levaseeger.

tommygun
28-07-2008, 19:24
Prima di procurarmi una levaseeger (che non ho) volevo almeno capire di che marca è, cha magari riesco a commuovere qualche negoziante e a farmi prestare la chiave...

Altrimenti mi sa che mi rassegnerò alla manovra distruttiva. :(

Dinamite
28-07-2008, 19:34
Non l'ho mai visto, non saprei davvero chi lo faccia.
Chiedi a Pepot che è il re degli accessori.;)

paco68
28-07-2008, 19:41
è uguale al mio! io l'ho preso dal conce quando mi hanno consegnato la moto, quindi presumo sia bmw (quello di plastica nera fa ca@are!:lol:)
per aprirlo c'è ovviamente una chiavetta apposita in alluminio con innesto esagonale...se passi da trento scendiamo in garage e te lo apro al volo!:lol::lol:

Rigel
28-07-2008, 19:55
Ma l'esagono del tappo è in rilievo o incassato?

ZAGOR
28-07-2008, 19:59
Io lo avevo sulla 1150 è della BOXER DESIGN, se non erro era fatto a posta per la chiave della candela, provaci e sappi dire.

Qui' il sito:


http://www.boxer-design.de/de/detail.asp?ID=2&pID=761

tommygun
28-07-2008, 20:23
Ma l'esagono del tappo è in rilievo o incassato?
Incassato.

tommygun
28-07-2008, 20:29
Io lo avevo sulla 1150 è della BOXER DESIGN,

E' vero, sembra proprio lui!! :D

http://www.boxer-design.de/admin/uploads/ProductImages/34/oelschraube1200neuklein.jpg

Domattina passo dal meccanico e vedo se con una chiave candela riusciamo ad aprirlo...

Grazie! :!:

ZAGOR
28-07-2008, 20:51
Figurati, vedrai che sara' cosi', la 1150 di olio ne consumava parecchio.. e se non ricordo male, era proprio la chiave della candela;)

duilio76
28-07-2008, 21:41
Hai provato con la chiave in dotazione alla moto?

GreenPix
28-07-2008, 22:44
è della motomeccanicabmw.

www.motomeccanicabmw.it

si svita con la chiave della candela e porta gli o-ring del tappo originale

io l'ho preso un mese fa...

ciao
Bruno

ps:
la chiave candela dovresti averla in dotazione .. no?

piolanen
29-07-2008, 11:30
...se non riesci con la chiave da candela io ho una chiave in più per svitarlo anche perchè la motomeccanicabmw non è l'unica a produrre quel tappo e dalla faccia direi che il produttore sia un'altro...se ti interessa fammi sapere come spedirtela intanto a me non serve

tommygun
29-07-2008, 11:32
Mi interessa sì! Grazie grazie... ti scrivo subito in mp. :!:

claudioHP2
29-07-2008, 13:21
:Dse non riesci ad aprirlo, quando finisci l'olio, cambia la moto

GreenPix
29-07-2008, 23:04
.. è quello della motomeccanicabmw ... ribadisco!

si riconosce dall'incavo dell'esagono e dal fatto che la svasatura laterale è lineare e non curvilinea come in altri produttori.

Comunque ... ci vuole molto a provare a svitarlo con la chiave candela in dotazione alla moto ... invece di farsi tante seghement@li qui sul forum?

Bruno

tommygun
29-07-2008, 23:53
Se ti concedessi qualche processo mentale anche tu, potresti valutare l'ipotesi che la chiave in dotazione non ce l'abbia...?

Così per dire, eh. ;)

gianfy
29-07-2008, 23:57
...prova la chiave a pipetta della usag...

er-minio
30-07-2008, 01:11
Sembra la chiave candela.
Comunque è talmente brutto che pure che lo trapani e lo sviti non fai danni...

:lol:

tommygun
30-07-2008, 09:23
Comunque è talmente brutto che pure che lo trapani e lo sviti non fai danni...

Sono perfettamente d'accordo :lol:

DvD
30-07-2008, 10:57
Prova con "Apriti Sesamo" :)

maurodami
30-07-2008, 12:16
Sembra la chiave candela.
Comunque è talmente brutto che pure che lo trapani e lo sviti non fai danni...

:lol:
Quella di trapanarlo è un'ottima soluzione, così un bel po' di limatura del tappo la mandi in circolo con l'olio motore.

GOBBOMAI
30-07-2008, 12:44
Barbone..................quando finisci l'olio cambi la moto

er-minio
30-07-2008, 13:30
Quella di trapanarlo è un'ottima soluzione, così un bel po' di limatura del tappo la mandi in circolo con l'olio motore.

hehehehe

mica lo devi trapanare da parte a parte per levarlo...

Bierhoff
30-07-2008, 13:44
è tanto semplice la cosa ... rabbocca l'olio da sotto. capovolgi la moto e entri dal filtro.
tutto ti devo spiegare, tutto

er-minio
30-07-2008, 14:18
Te ci scherzi, anni fa c'era uno sul forum a cui era cascato non ricordo che dentro al tappo dell'olio... e voleva rovesciare la moto per svuotare la coppa.

nathan
30-07-2008, 14:54
ma solamente sulla mia moto il tappo olio si toglie girandolo con le mani? senza nessun tipo di chiave

er-minio
30-07-2008, 15:20
Quello originale si leva a mano.

brewer
30-07-2008, 15:22
Quanti francesi ci vogliono per svitare una lampadina??

21:
1 tiene la lampadina
20 girano la stanza

:lol:

GreenPix
30-07-2008, 22:42
scusa Tommy dillo che la tua meravigliosa adv è senza chiavi!!! comunque mi concedo sempre processi mentali... tu piuttosto...son tre giorni che la meni e che non riesci ad aprire un tappo olio che richiede una comune chiave da candele!

Scusa... ma quando ti si ferma la moto per strada che fai chiami la Protezione Civile con Bertolaso in testa...:mad::mad::mad:

calcas
31-07-2008, 00:51
ci metti un dado con un punto di saldatura e sviti

jjerman
31-07-2008, 06:35
green,
qua ognuno è libero di domandare senza la pretesa di avere risposta,
e l' auspicio della buona educazione.

peraltro mi vien di ricordare che l'anno scorso per cambiare una gomma forata
il buon tommy ha chiamato gli 8 camion di Overland :lol::lol::lol:

pennanera
31-07-2008, 13:23
green,

peraltro mi vien di ricordare che l'anno scorso per cambiare una gomma forata
il buon tommy ha chiamato gli 8 camion di Overland :lol::lol::lol:

errato!!!!!

ha chiamato me e Mascam che siamo un pò meglio degli 8 camion di overland :lol::lol:

Bierhoff
31-07-2008, 14:23
insomma? com'è finita? l'hai aperto o no questo tappo? :lol:

paco68
31-07-2008, 18:54
Quello originale si leva a mano.
appunto...quindi lo leva chiunque...che sia proprio x questo che lo vendono?;)

vincenzo164
31-07-2008, 19:01
A mè serve l'adesivo al centro......

Quanto vuoi?

ciao

tommygun
31-07-2008, 19:02
appunto...quindi lo leva chiunque...che sia proprio x questo che lo vendono?;)
Su tutte le moto del mondo il tappo dell'olio si toglie a mano, ma 'sta paranoia del furto tappo eistse solo tra i BMWisti.

Secondo me è un capolavoro di marketing di Touratech & co. :lol: :confused:

Bierhoff
31-07-2008, 19:27
e c'ha ragione tommy ... tappo diplastica a vita :D

però non c'hai detto che fine ha fatto il tuo tappo :lol::lol::lol:

GreenPix
31-07-2008, 21:56
... vorgliamo vedè ir tappo svitao!!!:mad::mad::mad:

forza Tommy la tiave la poi trovà anche sotto'r portabagagli d'un vecchio ciao nella scatolina di prastica...

guidopiano
31-07-2008, 22:13
cazzo !!! io ci avevo già morsicato dentro :mad:

Skorpjo
01-08-2008, 10:04
io trapanerei questo e lo sostituirei con bel tappo di sughero.......così elimini il problema della chiave dedicata!!!!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bierhoff
01-08-2008, 12:20
io trapanerei questo e lo sostituirei con bel tappo di sughero.......così elimini il problema della chiave dedicata!!!!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
si ma così rischi che poi l'olio gli sà di tappo

ilmazza
01-08-2008, 12:48
è il tappo che ho io!!!!!!
il precedente proprietario se l'è fatto montare non so per qualche motivo che poi la moto non la usava mai....boh...
cmq ci vuole una chiavettina esagonale che sembra in una lega leggera tipo sorpresine kinder e in cima ha una specie di rivettino per impugnarla... se passi dalle mie parti te lo svito io :lol:
il consiglio è sbraga tutto e mettici un tappo normale!!

tommygun
01-08-2008, 15:24
Aggiornamento flash:
- un normale chiave candela non va bene.
- con la chiave in dotazione provo domani, che un amico me la presta
- posso comprare il tappo originale di plastica, costa nemmeno 2 euro, il problema è che non ho il cazzillo di plastica necessario per aprirlo, visto che fa parte della famigerata dotazione standard che non ho

Domanda: quello originale si riesce ad aprire/chiudere pure con le mani, come mi pare di capire dai vostri commenti?

brewer
01-08-2008, 17:24
Una moto che costa 17k euro dovrebbe apire lo sportellino per il rabbocco olio da sola!

Bierhoff
01-08-2008, 18:13
- posso comprare il tappo originale di plastica, costa nemmeno 2 euro, il problema è che non ho il cazzillo di plastica necessario per aprirlo, visto che fa parte della famigerata dotazione standard che non ho

Domanda: quello originale si riesce ad aprire/chiudere pure con le mani, come mi pare di capire dai vostri commenti?
te lo do io il cazzillo di plastica ... devo trovarlo ma ce l'ho.
ho il portachiavi della TT (aho! mi piaceva troppo :lol: ) e quello di plastica mi avanza ;)
quando è chiuso bene non ci riesci ad aprirlo con le mani ... io a volte non ce l'ho fatta

tommygun
01-08-2008, 19:21
te lo do io il cazzillo di plastica ... devo trovarlo ma ce l'ho.


:D :D :D
:eek: :eek: :eek:

Ne riparliamo quando torno dalle ferie, che lunedì parto...

Anzi no, hai mp! ;)

paco68
01-08-2008, 23:18
x tommygun
Su tutte le moto del mondo il tappo dell'olio si toglie a mano, ma 'sta paranoia del furto tappo eistse solo tra i BMWisti.
mah, io la vedo così: l'originale di plastica nera è tristerello e facilmente rimovibile da qualsiasi burlone...se fai viaggi lunghi è meglio evitare questa evenienza...oppure ti porti un altro tappo di plastica di scorta:lol::lol:
questa piccola paranoia costa 17 € (nel mio caso omaggio del conce a consegna moto)...rimanere senza tappo, molto di più!;)

GreenPix
02-08-2008, 11:31
:D:D:D
finalmente uno che ragiona!
le altre moto non hanno il tappo olio così in vista come le nostre mucche e conosco gente che si è ritrovata senza tappo e con l'atroce sospetto che avessero anche messo dentro sabbia, terra o che altro: .....la mamma degli stronzi è sempre pregna!!!

Confermo che si svita con la chiave candela in dotazione che è di spessore inferiore a molte delle chiavi di commercio (l'acciaio "tetesco" è migliore e basta uno spassore inferiore:lol:)

Tommy ... trova la chiave e lascialo in uso ... se dovressi essere tu la prossima vittima di qualche stupido che passa accanto alla tua moto..... non te lo perdoneresti mai!

ciao
Bruno

harrymudd
02-08-2008, 11:44
Secondo me è un capolavoro di marketing di Touratech & co.

E' come le antenne dell'autoradio della Golf: un giorno un tizio piegò la sua e la rubò al vicino, che si trovò senza e... una catena di sant'Antonio senza fine :lol: