PDA

Visualizza la versione completa : cardo Q2 multiset e mp3 - ebay


spaggio
28-07-2008, 17:30
ciao a tutti, cercando di abbattere la :arrow: dell'interfono (ancora un po e chiedo all'arai se mi fanno un casco tandem così elimino il problema alla radice) ho ristretto, come tutti penso, la scelta a q2 e bt2.

Girovagando su ebay ho notato che è in vendita un kit (che però non compare sul sito della cardo) che si chiama q2 multiset, caratterizzato dall'avere 2 cardo q2 con l'ingresso per una fonte audio esterna tramite cavo e connettore 2,5".

sarebbe, quindi, l'unica caratteristica che mancava al cardo rispetto al bt2.

Purtroppo non mastico il tedesco e le poche cose ch ho capito sono le seguenti:

1) se si attacca una fonte sonora al connettore, occorre regolare il volume dalla fonte stessa (ipod, per esempio): è una specie di "line-in" per fare un paragone sugli stereo domestici. il volume della centralina q2 non funziona in questo caso

2) se subentra qualsiasi connessione bluetooth (interfono, cell, ecc) questa interrompe il suono della fonte esterna, che viene ripristinato appena finita la comunicazione

3) mi pare di capire che sia una modifica artigianale della clamp, e quindi sia adottabile anche da chi ha già il q2 senza problemi

qualcuno prova a capirci qualcosa? un esempio di inserzione è questo per il kit (http://cgi.ebay.it/Cardo-Scala-Rider-Q2-Multiset-mit-MP3-Audio-Anschluss_W0QQitemZ110274736248QQihZ001QQcategoryZ 68421QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksi dZp1638Q2em122#ebayphotohosting) oppure questo per la clamp (http://cgi.ebay.it/Cardo-Q2-XL-Halter-mit-Audio-Klinke-MP3-Holder_W0QQitemZ120287376241QQihZ002QQcategoryZ622 49QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) oppure è sufficiente mettere come chiavi di ricerca "multiset q2 mp3".

sotto a chi ci capisce qualcosa più di me di tedesco...

ps. prevedo orde di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: in arrivo...

spaggio
28-07-2008, 17:39
rapida aggiuntina: il multiset pare esistere (ma solo da un comunicato stampa sul sito della cardo, non è ancora tra i prodotti a catalogo) http://www.cardowireless.com/node/1353
però quella dell'mp3 pare essere in effetti una modifica casalinga...

spaggio
29-07-2008, 17:45
nessuno nessuno nessuno ? ;)

slint
29-07-2008, 18:34
non girarci intorno,linka questa scimmia! :lol:

io veramente piu' che ristringere la scelta a quei 2,mi ero rassegnato al filo! :(

ma ora vedo di nuovo la luce :lol:

manda un mp,a venturini.... ;)

spaggio
29-07-2008, 18:39
già fatto, ma casella piena. speriamo che legga la mail.
Adesso scrivo anche al venditore ebay per capire se (come penso sia) è una cosa artigianale e se funzia bene. Del resto, pensandoci, non è che sia una cosa "esoterica": le cuffie nel casco ce le hai già, e in quel modo credo (ripeto, credo) che il tutto possa funzionare anche senza centralina montata (del resto useresti le cuffie dell'interfono come fossero quelle dell'ipod).

ah, i link alle inserzioni ci sono: non funzionano?

EagleBBG
29-07-2008, 19:03
??? Dove ???

slint
29-07-2008, 19:50
anche se so' che lo avete trovato..

http://cgi.ebay.de/Cardo-Scala-Rider-Q2-Multiset-mit-MP3-Klinke_W0QQitemZ310070305579QQihZ021QQcategoryZ622 49QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

quindi se hai gia' chiesto te,non lo tartasso..

in caso positivo io ci sono per un gruppetto di acquisto...

per caso positivo intendo,che questa modifica sia qualcosa di ufficiale,e che ovviamente non comprometta la garanzia.

CapitanFede
29-07-2008, 20:11
Ciao,
allora ho ricevuto da pochi giorni il Cardo Q2, ricevuto da un noto frequentatore del forum quindi assolutamente affidabile.
Anche il mio teamset ha, nella clamp, un ingresso da 2,5 per l'attacco di una fonte audio esterna. Non è quindi una modifica artigianale ma una variazione della Cardo. Magari la fanno solo sul teamset.

Per quanto riguarda le domande:
1. si, è solo un Line-In e tutti i controlli rimangono sul device esterno. il Cardo non assume nessun controllo.

2. Si, esatto. La connessione BT interrompe l'aux-in.

3. non è artigianale.

NOTA BENE: La qualità dell'audio è pessima, nel senso che le cuffie distorcono molto il suono in ingresso. Per sentire un minimo devi mettere l'ipod al massimo volume, che però è comunque insufficiente a velocità superiori ai 50 km/h e che comunque viene distorta dalle cuffie.

el Pantera
29-07-2008, 20:11
Però interessante la cosa!

sercar2
29-07-2008, 20:42
NOTA BENE: La qualità dell'audio è pessima, nel senso che le cuffie distorcono molto il suono in ingresso. Per sentire un minimo devi mettere l'ipod al massimo volume, che però è comunque insufficiente a velocità superiori ai 50 km/h e che comunque viene distorta dalle cuffie.

pero' aggiungo...........io il q2 c'è l'ho va benissimo cosi' com'è sia come interfono bluethooth con un'altro q2 sia come interfono via onde radio cn un vecchio midland bt ,la radio va discretamente(forse ha ilo volume inimo troppo alto),l'mp3 lo ascolto via bt col cell..........senza l'aggiunta dell'aux in mi sembra abbbbbbbastanza completo..........
consigliato

oidoma
29-07-2008, 20:42
Il problema dell'Ipod europeo a differenza di quello americano, ha il volume bloccato per non creare danni all'udito, dovrebbero esistere dei programmi che lo sbloccano, ma io non ci sono riuscito.

spaggio
29-07-2008, 21:06
capitanfede, due domande:
- quando usi l'ipod, si sente in stereo o in mono (ovvero i due altoparlanti suonano lo stesso canale contemporanemante, ammesso che si riesca a capire)
- l'ingresso aux funziona anche senza centralina montata?

oidoma, io l'ipod ce l'ho e c'è un'opzione specifica per sbloccare il volume max. hai guardato per bene?

spaggio
29-07-2008, 21:07
ah dimenticavo, slint, io non l'ho contattato (ho internet che mi fa tirare certe bestemmie negli ultimi tempi...), se vuoi accomodati pure che io sto a guardare (quando riesco)

oidoma
29-07-2008, 21:14
Sinceramente non riesco a trovarla, tu parli dell'ultimo modello nano? Io ho quello.

spaggio
29-07-2008, 21:20
si nano, ma quello vecchio. il tuo non lo conosco, sorry

CapitanFede
30-07-2008, 12:56
capitanfede, due domande:
- quando usi l'ipod, si sente in stereo o in mono (ovvero i due altoparlanti suonano lo stesso canale contemporanemante, ammesso che si riesca a capire)
- l'ingresso aux funziona anche senza centralina montata?

oidoma, io l'ipod ce l'ho e c'è un'opzione specifica per sbloccare il volume max. hai guardato per bene?
L'Aux-in si sente in STEREO, come la radio e come l'interfono.
Credo comunque che il problema del volume sia limitato all'Aux-In, perchè sia l'interfono sia la radio si sentono benissimo e hanno un volume massimo nettamente superiore rispetto all'Aux-In.

Secondo me il problema volume dipende dall'apparato emittente più che dal Cardo, mentre il problema distorsione dipende forse dai connettori utilizzati per l'ingresso (dato che radio e interfono non hanno questi problemi di distorsione anche a volumi più elevati).

Se hai pazienza di aspettare stasera provo a collegare l'Aux-In allo stereo di casa, così da verificare la questione volume e capire se la cosa funziona anche senza unità interofnica e quindi solo con la clamp.

CF

PS: per l'iPod: credo che solo la prima versione del Nano abbia la possibilità di sbloccare il volume massimo. Io ho il nano 2nd generation e non è sbloccabile.

Mauro Venturini
30-07-2008, 13:09
Novita`

Il Cardo Q2 che lo stanno consegnando in questi giorni sul braccino ha l'attacco per l'unita` esterna, un ingresso da 2,5 con tanto di jack nella scatola.
Esternamente sulla scatola c'e` la scritta CONNETTIVITA` MP3.

Ciao Mauro:D

spaggio
30-07-2008, 13:17
ottimo capitanfede, grazie.
per la pazienza... no, non ce l'ho e l'ho ordinato, così configurato il multiset per me è l'interfono perfetto!!! una volta capito questo sono stato letteralmente assalito da un gorilla :arrow::arrow: grande come un carrarmato e ho ceduto.
spettacolo...

maic
30-07-2008, 14:20
Ha sempre il microfono con la forma tonda?
Per me era così comodo quello dello scala rider base che era a punta e lo incastravo dappertutto nel casco modulare..
Pensare che in sostituzione dello scala rider del Rider 2 che mi si è rotto (caduta), avevo preso il Q2 che non funzionava praticamente mai (ora lo devo testare col negoziante); volevo riprendere lo scala rider, ma se questo ha l'ingresso line in quasi quasi, chiedo se me lo cambia col modello nuovo

Mauro Venturini
30-07-2008, 15:31
Ha sempre il microfono con la forma tonda?
Per me era così comodo quello dello scala rider base che era a punta e lo incastravo dappertutto nel casco modulare..
Pensare che in sostituzione dello scala rider del Rider 2 che mi si è rotto (caduta), avevo preso il Q2 che non funzionava praticamente mai (ora lo devo testare col negoziante); volevo riprendere lo scala rider, ma se questo ha l'ingresso line in quasi quasi, chiedo se me lo cambia col modello nuovo
Si ha sempre la forma tonda, pero` nella nuova versione c'e` anche la base per poterlo attaccare con il biadesivo, poi si puo` prendere anche il braccetto a parte piu` lungo che per chi ha il casco BMW o Schuberth e` indispensabile.

Ciao Mauro

slint
30-07-2008, 16:01
Mauro MA TE CE L'HAI DISPONIBILE?

;) a me servirebbe un doppio.... mptreato :lol:

CapitanFede
30-07-2008, 17:09
Si ha sempre la forma tonda, pero` nella nuova versione c'e` anche la base per poterlo attaccare con il biadesivo, poi si puo` prendere anche il braccetto a parte piu` lungo che per chi ha il casco BMW o Schuberth e` indispensabile.

Ciao Mauro
Mauro,
a dirla tutta anche al Multitec della Shoei non farebbe male il braccetto più lungo. Io l'ho montato a filo della chiusura e il microfono non arriva davanti alla bocca.
Non che questo infici la comunicazione o la qualità audio, ma se uno vuol esser pignolo è meglio che si procuri il braccetto più lungo :)

Altro dettaglio per il Multitec: ho dovuto montare la staffa con il biadesivo, perchè la clamp non passa tra la calotta e il polistirolo.

Mauro Venturini
30-07-2008, 19:05
Mauro,
a dirla tutta anche al Multitec della Shoei non farebbe male il braccetto più lungo. Io l'ho montato a filo della chiusura e il microfono non arriva davanti alla bocca.
Non che questo infici la comunicazione o la qualità audio, ma se uno vuol esser pignolo è meglio che si procuri il braccetto più lungo :)

Altro dettaglio per il Multitec: ho dovuto montare la staffa con il biadesivo, perchè la clamp non passa tra la calotta e il polistirolo.
Ciao carissimo e` vero quello che dici pero` fino a l'altro ieri ci si doveva adattare anche perche` il braccino lungo non si trovava, ora finalmente non ci sono problemi.

Ciao buone ferie Mauro, uno che lavora tutto l'estate Nghe nghe snif snif

EagleBBG
30-07-2008, 19:36
Mauro, ripeto la domanda di slint perchè sono interessato anch'io. Ma te ce l'hai disponibile? Quello con l'ingresso aux, intendo.

slint
30-07-2008, 23:45
rispondo io per lui..

si.

mauro,per il discorso dell'asta,bo non so' che dirti,noi lo monteremo su un intergale HJC: http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/fs10.php

SALUTI. :D

CapitanFede
31-07-2008, 10:31
Ragazzi, intendiamoci: il mio discorso dell'asta era un intervento di plauso non di critica.
come dicevi tu, buon Mauro, fino a ieri ci si arrangiava come si poteva, ma adesso che c'è l'asta si sta molto meglio.
Io ho il Q2 sul Multitec e con l'asta standard è già a voto 10 decimi, se avessi l'asta lunga sarebbe 11 decimi ;)
Anche con l'asta corta, sul Multitec, si sente da dio.

@Slint
Il problema dell'asta è sui modulari, perchè avendo lo scasso dove appoggia l amentoniere e il relativo snodo di chiusura su alcuni modelli devi montare la centralina molto indietro .
Sugli integrali invece non hai problemi perchè la centralina puoi montarla dove ti pare, non hai vincoli strutturali. Paradossalmente, portandolo all'eccesso, potresti montarla anche sulla mentoniera. :) L'unico vincolo che hai è far arrivare il microfono davanti o accanto alla bocca.

maic
31-07-2008, 10:38
Ma sul Multitech, l'asta dove la fate passare, se avete montato il kit sottogola?
Perchè a me toccava sempre...
Mentre era più comodo il microfonino dello Scala rider base, col microfono a "spillo"

Mauro Venturini
31-07-2008, 11:37
Al solito posto, solamente che con il Kit sottogola installato quando vai a chiudere il casco lo devi prendere con il pollice e stringerlo ( visto che e` elastico) ora sembra una cosa difficile, invece poi ci si abitua, per il discorso del microfono vecchio posso essere d'accordo con te pero` questo e` bello perche` tira dentro meglio la voce e meno i rumori di sottofondo.


Lunghezza ASTA
x info:
l'asta che e` dentro la scatola e` lunga 12cm
l'asta lunga invece fa 16cm, e` sempre il modello nuovo con l'entrata per MP3

Ciao Mauro

CapitanFede
31-07-2008, 12:44
Mauro, spiegami meglio questa cosa del sottogola. Io per ora quado chiudo il casco lascio che il sottogola si posizioni sopra il microfono. C'è invece modo di far entrare meglio il microfono?

maic
31-07-2008, 12:50
Penso che intenda che, se chiudendo al mentonieta con l'indice l'afferri sul davanti e con pollice sulla parte interna, "tiri" il sottomento flessibile verso la mentoniera, così la mentoniera scense senza toccare il microfono che una volta chiuso il casco sarà davanti alla bocca; mentre se non tiri un po' il sottogola, quest'ultimo prenderà contro al microfono in fase di chiusura.
Giusto Mauro?

Mauro Venturini
31-07-2008, 12:53
No, non c'e` nessun modo, e` che quando chiudi la mentoniera con la mano anzi pollice e indice la prendi la mentoniera da sotto chiudendo tra le dita anche il sottogola, questo non ti si incasina con il microfono e la manovra dovrebbe venire meglio, poi si sa` che sono cose aggiunte che bisogna avere un po` di attenzione.

Ciao Mauro

Mauro Venturini
31-07-2008, 12:55
Esatto intendevo proprio questo.

Ciao Mauro

CapitanFede
31-07-2008, 14:47
E' una manovra talmente elementare che non ci avevo pensato...

maic
31-07-2008, 14:48
nemmeno io...
ho litigato per 3 giorni con sto microfono...

Lochness
03-08-2008, 16:11
E come è andata a finire la questione distorsione del suono in entrata dell'MP3?
Si può migliorare?

slint
03-08-2008, 21:02
io per ora ho montato il tutto,ma non ho provato in moto..

io non ho apple ho un creative,il volume lo gestisco dal lettore,il suono ed il volume non sembra malvagio...

el Pantera
03-08-2008, 21:22
bellissimo il Creative.....l'unico MP3 che comprerei...poi lo Zen mi fà morire....

EagleBBG
03-08-2008, 21:57
Q2 montato ieri mattina e provato oggi. Con un banalissimo lettore MP3 il suono non è affatto malvagio, direi del tutto accettabile come qualità, anche in considerazione del fatto che tanto al di sopra di una certa velocità i fattori di disturbo sono ben altri. Mi sono fatto qualche ora sugli appennini a passo tranquillo ascoltando Cohen e devo dire che l'esperienza mi è piaciuta. Va dedicata un po' di cura nel centrare bene gli altoparlanti sulle orecchie, per avere la resa acustica giusta e il giusto bilanciamento.

duepignatte
04-08-2008, 10:02
Leggermente OT:
Ma anche su questo modello di Q2 le indicazioni BT del gps arrivano in mono (speaker sinistro)? Oppure come sul BT2 arrivano ad entrambi gli speaker? :confused::confused::confused:
Chi sa, parli! :lol::lol::lol:

spaggio
07-08-2008, 20:44
confermo anche per quanto mi riguarda le più che buone impressioni generali sulla qualità del Q2 Multiset: gli mp3, con un ipod nano prima versione, si sentono forti e chiari (a patto di centrare per bene sulle orecchie gli auricolari). Ottima anche la resa con il telefono. per la parte interfono ancora nn posso pronunciarmi perchè con la passeggera ho fatto poca strada, a presto qualche altra impressione...

Kilimanjaro
07-08-2008, 23:28
Sul Q2 tutto si sente tramite entrambi gli auricolari.
Da Mauro ho preso pure il braccetto lungo, per usare il Q2 oltre che sull'Arai Tour-X anche sul BMW System 5.
Su quest'ultimo bisogna realizzare un'asola nel rivestimento di plastica del casco per poter fissare il morsetto. Se gli ultimi esemplari si possono montare col biadesivo sicuramente tutto è più facile.
Comunque anche sul System 5 è venuto un bel lavoretto pulito e funzionale.

Lochness
08-08-2008, 09:58
Io mi sto convincendo di rivolgermi all'ultimo modello della Cardo.
Volevo solo sapere se il problema della distorsione audio per Ipod era un fatto singolo oppure generale.
Io farei questa configurazione
Driver: Cardo collegato al GPS ed al passeggero,Ipod a filo.Il telefono al GPS Garmin 2820
Passeggero : Al Driver ed al proprio telefono ,ed a filo con l'Ipod.
Aspetto che qualcuno mi dai pareri su questo tipo di configurazione.

maic
08-08-2008, 11:55
Postate un po' di foto dei vostri montaggi sui vari caschi?

comigs
08-08-2008, 12:48
Io l'ho montato sul Multitec ed ho provato sia l'asta corta che quella lunga. Secondo me quella corta e' meglio perche' posso chiudere il casco con una sola mano, e' sufficiente par passare il sottogola sopra il microfono. Con l'asta lunga invece mi servivano due mani e la qualita' del suono e' piu' o meno la stessa, tra l'altro mi si e' spezzata durate un viaggio in Bretagna a forza di muoverla con l'apri/chiudi.

Domanda: posso aggiungere la presa jack come aftermarket o avendo la prima versione del Q2 rimango fregato????

Grazie!!! :!:

Mauro Venturini
08-08-2008, 12:55
Io l'ho montato sul Multitec ed ho provato sia l'asta corta che quella lunga. Secondo me quella corta e' meglio perche' posso chiudere il casco con una sola mano, e' sufficiente par passare il sottogola sopra il microfono. Con l'asta lunga invece mi servivano due mani e la qualita' del suono e' piu' o meno la stessa, tra l'altro mi si e' spezzata durate un viaggio in Bretagna a forza di muoverla con l'apri/chiudi.

Domanda: posso aggiungere la presa jack come aftermarket o avendo la prima versione del Q2 rimango fregato????

Grazie!!! :!:
Attenzione, nessuno rimane fregato, forse e` stata spiegata male la cosa, il prodotto rimane lo stesso la differenza e` solo sulla base, l'attacco per l'MP3 e` sulla base non sulla centralina, quindi basta cambiare la basetta e il problema e` risolto.
Un saluto e buone ferie a tutti.
Mauro

comigs
08-08-2008, 13:19
Grazie Mauro! Allora provvedero' con il prossimo ordine ;)

Domanda #2: Per caso qualcuno sa se l'Iphone funziona con il Q2?

Ho una discreta :arrow: per quello nuovo ma non sono sicuro che sia compatibile.

Grazie ancora! :!:

chrispazz
16-08-2008, 13:36
Scusate qualcuno sa dirmi se Mauro Venturini ha anche un sito internet? Vorrei acquistare il kit Q2 e non so se aspettare lui o andare di ebay.... qualcuno mi manda in MP che prezzo fa Venturini per il multiset?

grazie
ciao ciao

Google 1200RT
16-08-2008, 22:09
questo è il suo sito:

http://nuke.lagunaseca.it/Homepage/tabid/36/language/it-IT/Default.aspx

ciao ed un doppio lampeggio

slint
17-08-2008, 20:17
provato oggi con zainetto,con uscita doppia dal lettore (creative).

qualita' sonoroa ottima,sia musicale che parlata,si deve stare attenti a regolare il volume dell'interfono perche' si sente fin troppo bene il passeggero..

non so' ancora nulla,sulla durata della batteria,e sul dialogo cell- navigatore,ma promette bene.

grazie ancora Mauro ;)

chrispazz
17-08-2008, 20:18
Maurooooooooo......mi serve la clamp lunga con l'uscita mp3....dove seiiiiii?

Lochness
18-08-2008, 07:48
Slint mi dici la configurazione?
Io cerco chi può darmi giudizi su questa config.
1 - Q2 pilota - collegato al GPS ed al passeggero,Ipod a filo.Il telefono al GPS .
2 - Q2 passeggero - Passeggero : Al pilota ed al proprio telefono ,ed a filo con l'Ipod.
Grazie

X chrispazz
Ma perchè non lo telefoni?

Ailait
18-08-2008, 11:52
scusate se non ho capito male il Q2 rispetto allo scala rider offre la possibilità di ascoltare l'audio stereo da ambedue le cuffie?
lo scala rider dispone di una sola cuffia?
grazie

slint
19-08-2008, 00:28
Slint mi dici la configurazione?
Io cerco chi può darmi giudizi su questa config.
1 - Q2 pilota - collegato al GPS ed al passeggero,Ipod a filo.Il telefono al GPS .
2 - Q2 passeggero - Passeggero : Al pilota ed al proprio telefono ,ed a filo con l'Ipod.
Grazie

X chrispazz
Ma perchè non lo telefoni?
fattibilissimo,anche se non ho mai provato per ora...

ma come ho scritto da quello che so' si puo' fare,non ltelefono perche' non mi interessa,qquando mi dovro' fare una ttiratona di km,magari lo provo...
ma credimi gia' parlare col passeggero,ed ascoltare musica mi pare abbastanza,poi non vorrei giocarmi le batterie per tenere in ballo una connessione in piu',praticamente inutilizzata ;)

il Q2 è stereo ma occhio,ce' la verzione con ingresso mp3 e non...
poi a quanto pare ci sono ipod che non permettono la variazione del volume,e li' sorgono i problemi,perche' va messo abbastanza alto...

fabiotpr
19-08-2008, 19:51
Io ho un problema con il Q2: il volume minimo della radio e' comunque troppo alto. Anche sui vostri succede?

f.

Lochness
19-08-2008, 19:54
Io purtroppo ho proprio l'Ipod ,ho fatto un giro in internet e non ho ben capito se gli ipod ultimi possono con software specifici "manomettere2 il firmware per aumentare il volume che in europa è tenuto basso .
Ho letto del GoPod ,ma a me non funge.
A parte questo se veramente sono queste le indicazioni credo che una chiamatina a mauro la farò ,così gli parlo pure dei stivali che mi ha dato.
Vediamo un po se qualcuno può dare delle indicazioni su questa che dovrebbe rappresentare una configurazione classica.

fabiotpr
21-08-2008, 16:47
Io ho un problema con il Q2: il volume minimo della radio e' comunque troppo alto. Anche sui vostri succede?

f.
Qualcuno con il Q2 ci ha mai fatto caso?

spaggio
21-08-2008, 17:51
nel mio tutto normale. la radio al volume minimo si sente appena (sarà che il mio arai è un frullatore)

EagleBBG
21-08-2008, 18:30
No, anche nel mio il volume al minimo è basso. Tra l'altro ho notato che funziona egregiamente il volume automatico in base al rumore esterno...

sercar2
22-08-2008, 00:20
il volume minimo della radio e' comunque troppo alto. Anche sui vostri succede?
anke a me sembra un po altino infatti appena entro in citta la spengo, nn per niente, ma mi da proprio fastidio troopppo alto!!!!!
e nn ho notato la regolaziione di volume automatico.........com si inserisce?

Lochness
22-08-2008, 08:00
Ma voi la radio a parte il volume come la sentite?
Non c'è il problema di perdere continuamente la stazione radio sintonizzata?

maic
22-08-2008, 09:12
Per me, quando avevo la versione senza ingresso MP3, poi restituita perché non riuscivo ad accoppiarlo bene col mio TomTom, la radio era un mezzo disastro, su statale extraurbana o autostrada ogni 2 km perdeva la sintonia; forse in Città la cosa va meglio, visto che le stazioni radio sono più fisse come frequenze.

fabiotpr
22-08-2008, 09:14
Sul mio e' proprio la regolazione automatica del volume che mi frega. Se accendo la radio con il motore spento il volume minimo e' ok, ma appena accendo il motore si regola automaticamente su un volume troppo alto.

f.

maic
22-08-2008, 09:23
prova ad accendere la radio con la moto accesa... :lol:

Lochness
22-08-2008, 09:31
La radio potrebbe avere un senso in autostrada oppure sulle statali

sercar2
22-08-2008, 21:25
a proposito mi si è rotto il carica batt del cardo e del midland bt..........a ki mi rivolgo?
l'ho preso usato qui su qde.....xro' è ancora in garanzia............potete aiutarmi?
garzie

fabiotpr
25-08-2008, 20:45
La radio potrebbe avere un senso in autostrada oppure sulle statali
Infatti io la uso cosi'. Ma e' sempre troppo alta (sara' anche il mio Schuberth S1 che e' particolarmente silenzioso).
Venerdi' ho mandato un'email alla Schuberth, vediamo se mi rispondono.

f.

EagleBBG
25-08-2008, 20:58
Io ci ascolto il notiziario la mattina mentre vado al lavoro...

Lochness
26-08-2008, 08:54
Anche se meno dell'auto ascoltare isoradio può essere utile.

Infatti io la uso cosi'. Ma e' sempre troppo alta (sara' anche il mio Schuberth S1 che e' particolarmente silenzioso).
Venerdi' ho mandato un'email alla Schuberth, vediamo se mi rispondono.
f.

Mi era sfuggito prima , perchè hai scritto alla Schuberth per l'S1 ? Anche io ho questo modello di casco.

fabiotpr
26-08-2008, 09:03
Ho sbagliato a scrivere :)
Ovviamente l'email l'ho spedita alla Cardo, non alla Schuberth :)

f.

chrispazz
26-08-2008, 21:43
Io con il C2 sento il volume della radio altino anche al minimo. Devo dire che dipende molto anche dalle stazioni, alcune stordiscono ed altre vanno meglio, soprattutto se la ricezione è nitida. Io uso spesso stazioni nazionali (RDS, RTL102,5) e altre che oltre ad essere forti tengono la frequenza per parecchia distanza.

La regolazione automatica del volume funziona benissimo e te ne accorgi proprio quando ti fermi e spegni la moto con la radio accesa. Secondo me l'unica scocciatura è che se regoli il volume per parlare con il passeggero con l'interfono quando passi alla radio ti assordi e devi riabbassare subito.

Nel complesso pero' sono molto contento. Per l'ingresso MP3 ho notato che con ad esempio l'iphone o altri mp3 non ipod si sente bene e con volume adeguato. Solo con l'ipod (io ho un 2g) effettivamente è molto molto basso.

el Pantera
26-08-2008, 22:05
è semplice...ma semplice semplice...

per chi sente troppo forte il volume ...della radio,(anche se al minimo) ,basta decentrare l'altoparlante dal padiglione auricolare..operazione da fare a radio accesa....basta mezzo millimetro e cambia tutto...

per chi invece sente troppo piano la radio,consiglio di chiudersi in ambiente silenzioso,casco in testa e con calma e pazienza centrare perfettamente l'altoparlante nel foro del padiglione auricolare.......operazione da fare a radio accesa....

una volta trovata la posizione,lo immobilizzate a vita eterna in quella posizione...

vi assicuro che gli altoparlanti pompano anche troppo...ho dovuto decentrare leggermente gli speekers dai padiglioni,guadagnando cosi anche i rumori provenienti dalla strada...

PERANGA
27-08-2008, 08:37
Cosa tra l'altro consigliata nelle istruzioni ( il posizionare gli auricolari sul padiglione auricolare )
Non ho capito se abbassando la sensibilità del microfono influisca anche sul sistema di adeguamento del volume al rumore

chrispazz
27-08-2008, 08:52
Secondo me alla fine il VOX ha la sua utilità (nonostante i difetti di regolazione) per avviare l'interfono senza mani. ll vero problema per me è che quando ascolto la radio o canto o fischio e puntualmente mi si spegne per l'attivazione dell'interfono!!!!!!! :) :)

spaggio
27-08-2008, 08:58
in effetti questa è una prova che ho fatto con il lettore mp3 attaccato: è impressionante quanto cambi la pressione sonora centrando perfettamente o tenendo leggermente decentrati gli auricolari. Merita senz'altro un po di prove. tra l'altro, a beneficio di chi pensa che si senta solo in un orecchio:provare per credere si tratta molto probabilmente di un auricolare messo male.

domanda per chi come me ha un arai: la posizione in cui avete montato gli auricolari è esattamente nell'incavo dedicato alle orecchie oppure in posizione leggermente diversa? purtroppo ho notato, nel mio caso, che la posizione in cui si sente meglio è tenendo gli auricolari non esattamente nell'incavo e questo fa si che dopo un po mi diano noia. qualcuno che ha provato?

chrispazz
27-08-2008, 09:02
... molto probabilmente di un auricolare messo male...


non tralascerei l'ipotesi che le orecchie siano asimmetriche.... :-o

spaggio
27-08-2008, 09:04
hehe esatto!

alfaomega
15-10-2008, 11:57
salve a tutti, scusate se entro a bomba con il mio primo post su questo argomento.
Sapete se esiste una versione del Cardo Q2 dotata di microfono a filo col biadesivo, per caschi integrali? Da quel che vedo in giro c'è solo il braccetto da casco jet/apribile... :(

grazie ;)

Lochness
15-10-2008, 17:59
Io credo che sia compatibile anche con gli integrali.
Se nessuno ti ripsonde con certezza fai prima a fare un colpo di telefono a Mauro Venturini ,visto che è sempre disponibile a qualsiasi chiarimento oltre che prodigo di consigli.
Ciao

fabiotpr
15-10-2008, 18:01
Io lo uso con un integrale (Schuberth S1), con l'asta, e non ho nessun problema.

f.

chrispazz
15-10-2008, 18:36
idem. Arai Tour X2

Mauro Venturini
16-10-2008, 10:31
Per il Cardo che sia Teamset o Multiset Q2 non cambia, il bracetto che mettono loro va` bene per i caschi Jet, Modulari e Integrali, si puo` avere eventualmente di varie misure, ma sempre fatto nello stesso modo, ora quelli ultimi hanno l'attacco per l'MP3 e hanno anche la possibilita` d'essere fissati con la basetta adesiva esterna (oltre che con la pinza)

Ciao Mauro

bmwfranco
22-10-2008, 15:38
Come va la radio? Ha l'RDS? Si possono memorizzare delle stazioni preferite?

chrispazz
22-10-2008, 16:32
Non ha l'RDS e si possono memorizzare 6 stazioni.

ciao

bmwfranco
22-10-2008, 23:06
Ho trovato questa offerta su www.motostorm.it.
CARDO SCALA RIDER Q2 MULTISET (MOTO A MOTO) CARDO SCALA RIDER Q2 MULTISET (MOTO A MOTO) accessori moto
Prezzo € 263,00
spedizione gratis
Che ne dite? Conoscete il venditore?

alex111
23-10-2008, 18:15
ciao su ebey l'ho trovato a 237.50+spedizioni:D:D

chrispazz
23-10-2008, 18:29
Da Bep's a circa 250 euro e lo prendi in negozio tu....ciao

www.beps.it

bmwfranco
29-10-2008, 14:26
Ma la radio FM come va? A me interessa per l'uso casa ufficio che e' una palla sempre uguale e con il traffico.

chrispazz
29-10-2008, 14:53
Beh dipende da quanta strada fai. Non avendo l'RDS se cambia la frequenza perdi la stazione. Io per casa/lavoro dove faccio 50km collego l'Iphone e ascolto gli MP3 e va benissimo. In città uso la radio senza problemi a patto che usi stazioni forti (network magari nazionali) (RDS, Deejay, ecc...)

Lochness
29-10-2008, 19:58
Ma l'ascolto degli MP3 come va?
Mi era sembrato di capire di un problema di volume e\o distorsione.

chrispazz
29-10-2008, 22:33
con l'iphone benissimo. Con l'ipod invece è bassissimo il volume.

Lochness
30-10-2008, 14:26
... Con l'ipod invece è bassissimo il volume.
Soluzioni?

chrispazz
30-10-2008, 18:18
comprare un mp3 del cavolo anche a basso prezzo a patto di provarlo collegato all'interfono prima di pagarlo...... ne ho uno da 15 euro che va perfettamente.

ciao