craa
27-07-2008, 09:03
Ho fatto una riflessione che vorrei condividere con voi.
Ci sono vari sistemi di rilevazione delle infrazioni stradali, ma uno dei punti fondamentali delle "difese" del cittadino, è l'esistenza dell'avviso dell'esistenza della postazione di controllo.
Ora se il limite di velocità piuttosto che il semaforo rosso e quant'altro sono leggi che devono essere rispettate, che necessità c'è che chi vigila su tale rispetto debba avvisare me, proprio quando sto infrangendo la norma, dell'esistenza del controllo? :confused:
Mi pare che, in questa necessità di avviso, oltre alle menate del tipo "garantire il diritto di difesa .... ecc." vi sia, nel legislatore, quasi una insita consapevolezza, ed ammissione, della non completa equità dei limiti posti.
Che ne pensate?
Ci sono vari sistemi di rilevazione delle infrazioni stradali, ma uno dei punti fondamentali delle "difese" del cittadino, è l'esistenza dell'avviso dell'esistenza della postazione di controllo.
Ora se il limite di velocità piuttosto che il semaforo rosso e quant'altro sono leggi che devono essere rispettate, che necessità c'è che chi vigila su tale rispetto debba avvisare me, proprio quando sto infrangendo la norma, dell'esistenza del controllo? :confused:
Mi pare che, in questa necessità di avviso, oltre alle menate del tipo "garantire il diritto di difesa .... ecc." vi sia, nel legislatore, quasi una insita consapevolezza, ed ammissione, della non completa equità dei limiti posti.
Che ne pensate?