PDA

Visualizza la versione completa : R1200gs-info Tagliando 10.000 Km


vadocomeundiavolo
25-07-2008, 19:34
anche se ho solo 7.000 km anticipo quello dei 10.000,in vista della prossima sgroppata di 13.000 km.

preferisco anticipare che posticipare per stare tranquillo piu che altro con eventuali probblemi con la garanzia.

vorrei sapere quanto sara' la spesa?

credo che verra' sostituito solo l'olio motore con il relativo filtro e registrazione delle valvole.

vado martedi' mattina da co.mo.

trovo qualcuno di qde?


grazie

Plo
25-07-2008, 20:02
Se non hai interventi extra (per es. freni...) dovresti stare sui 200 neuri...

Deleted user
25-07-2008, 20:30
130 euro , fatto un paio di settimane fa.
Olio motore filtro e registrazione valvole.

andrew1
26-07-2008, 11:57
vorrei sapere quanto sara' la spesa?

E fatti fare un preventivo no ... utile anche a fargli capire che non sei uno sprovveduto a cui pompare la fattura.

fred94
26-07-2008, 14:29
..fra i 130 e i 140 euro..;)

vadocomeundiavolo
26-07-2008, 14:32
..fra i 130 e i 140 euro..;)
anche tu fred vai da co.mo.?

CAINO
26-07-2008, 14:40
Fatti sostituire anche il filtro dell'aria, l'olio del cambio e se vai a fare una sgroppata di 13000 Km. forse le candele fresche ...
Questi rappresentati non son obbligatori ma la vita del motore sono olii e filtri, quindi ...
Lamps da Caino

vadocomeundiavolo
26-07-2008, 14:43
anche l'olio del cambio?

il filtro aria ci avevo gia pensato.

CAINO
26-07-2008, 14:55
anche l'olio del cambio?

il filtro aria ci avevo gia pensato.
Ripeto, non è obbligatorio ma se accetti un consiglio per pochi euro io lo cambierei (ho sempre fatto così) sei ai 7000 le eventualità impurità di ferreglia ormai si sono staccate e gravitano nell'olio, lo rinfreschi con il nuovo e sei a posto.
Lamps da Caino

calcas
26-07-2008, 15:27
spendi da 120 a 150 euro.

guidopiano
26-07-2008, 15:34
:lol: scusate nè
mi spiegate una cosa :

visto che BMW come tutti i conce di auto e moto è tenuto a lavorare a tempario è precisamente in unità di lavoro

com'è che si oscilla tra 120 e 150 euro

un tagliando è fatto di sostituzioni ben precise e tempi ben stabiliti

una differenza di 30 euro tra min e max sembra una bazzecola ma invece è il 20% .......

:mad:

ma le fatture le leggete nel dettaglio ....... o fate i soliti sboroni che si bevono tutto quello che vi dicono e pagate e basta :!:

emmegey
26-07-2008, 21:28
.. forse le candele fresche ...
Lamps da Caino

Sul 1200 con il sistema di accensione senza scintilla persa le candele arrivano tranquillamente ai 30.00 Km...

CAINO
26-07-2008, 21:48
Sul 1200 con il sistema di accensione senza scintilla persa le candele arrivano tranquillamente ai 30.00 Km...
Si certo tutto giusto ma quando son fuori mi piace essere tranquillo per 50 euro di 4 candele, poi ognuno è libero di agire come meglio crede.
Lamps da Caino

GSCONROTELLE
26-07-2008, 22:01
A Parte Che, Messe Le Mani Dalla Stragrande Maggioranza Di Incapaci Che Ci Sono Nelle Officine, Direi Che "stare Tranquillo" E' Un Eufemismo.
Le Officine Autorizzate Hanno La Capacita' Di Far Pagare Conti Salati, E Hanno L'incapacita' Di Chi Fa Un Lavoro Senza Passioni.
Un Ultima Cosa: + Hanno Dimensioni Importanti, Tanto + E' Alta La Poca Professionalita'

Kilimanjaro
26-07-2008, 22:03
Io ad ogni tagliando, anche quando non previsto dalla check list della casa madre, faccio cambiare l'olio del cambio e quello del cardano.

mukka64
26-07-2008, 23:38
:lol: scusate nè
mi spiegate una cosa :

visto che BMW come tutti i conce di auto e moto è tenuto a lavorare a tempario è precisamente in unità di lavoro

com'è che si oscilla tra 120 e 150 euro

un tagliando è fatto di sostituzioni ben precise e tempi ben stabiliti

una differenza di 30 euro tra min e max sembra una bazzecola ma invece è il 20% .......

:mad:

ma le fatture le leggete nel dettaglio ....... o fate i soliti sboroni che si bevono tutto quello che vi dicono e pagate e basta :!:

Anche a me risulta così, ma alle volte mi sembra di essere all'asta.:( Chi offre di meno... Fatto il tagliando pochi giorni fa, pagato 222 euro :mad: e le cose da fare a 10.000 km sono le solite per tutti (tranne ovviamente freni ecc) l'unica cosa aggiunta, a discrezione del capo officina, alla lista rilasciata sono le candele.

Berghemrrader
26-07-2008, 23:43
130 euro , fatto un paio di settimane fa.
Olio motore filtro e registrazione valvole.

Ma come Stuka! 130€ sono una follia!
Chiamami che ti do io il numero di uno che ti fa spendere pochissimo... :lol:

mary
27-07-2008, 08:13
Lascia perdere chi ti fa spendere pochissimo...non ti fa niente! 130/140 € sono niente...!
Piuttosto fai sostituire " tutti " gli oli, anche al cardano ed i filtri, anche quello dell'aria..., per quello che costa...
Ricorda che hai comperato una moto di circa 18.000 €, cioè circa 36.000.000 di una volta!
130/140 € fanno ridere...tutti ( considera i primi 100 € circa tra olio e filtri...).

...senti a papà...!;) :wave:

vadocomeundiavolo
27-07-2008, 08:52
quindi ricapitoliamo,mi consigliate di cambiare:

olio motore

olio cambio

olio cardano

filtro aria

filtro olio

e registrazione punterie.

sembra quasi un tagliando dei 40 ml.

ma tutti questi cambi in piu del previsto è meglio farli sempre ( perche' ) o solo in queso caso in previsione di fare 13 ml km ?

mary
27-07-2008, 09:45
Ogni 10.000 conviene sostituire ( in più ) il filtro aria , che andrebbe sostituito ogni 20.000 km ma che ho sempre trovato molto sporco, e l'olio del cambio ed alla coppia conica, che andrebbe cambiato molto di rado ( 20.000 km al cambio e 40.000 km alla coppia conica...!), ma che richiede una minima spesa per l'olio ed una piccola spesa per la mano d'opera, ma che portano un grosso vantaggio ( secondo me ) alla moto in genere ( specie al cardano )..., cioè la spesa è minima e la resa è tanta..., in termini semplici.
Le candele vanno sostituite ogni 20.000 km ( ma io le facevo sostituire ogni 10.000 km ).
In sostanza, voglio dire, spendere 50 € in più non è che sia la fine del mondo..., sempre secondo me...e visto, come ho detto prima, che hai speso tanti soldi e vuoi tenere " l'oggetto del desiderio " nel migliore dei modi
..., se lo vuoi tenere nel migliore dei modi...!:confused:
Sempre secondo me...;)

63roger63
27-07-2008, 10:28
Il tagliando dei 10.000 è stato fatto il mese scorso ed ho speso 180 euro compreso il cambio dell'olio al cardano e trasmissione.

calabronegigante
27-07-2008, 11:48
E 192,oo......senza filtro aria!

guidopiano
27-07-2008, 18:27
sembra quasi un tagliando dei 40 ml.

ma tutti questi cambi in piu del previsto è meglio farli sempre ( perche' ) o solo in queso caso in previsione di fare 13 ml km ?



ti posso dire come la penso io ......... in tutta onestà :!::!: e parlo in generale

c'è un limite oltre il quale ....... diventa tutto ridicolo ..... non voglio sottilizzare ne fare polemica

voglio solo dire che sembra che quando uno abbia fatto l'impossibile sulla propria moto sia a posto con la coscienza nel momento in cui dovesse esserci qualche problema postumo

è come paragonare questo modo di pensare a quelli che non vanno mai in chiesa ma ci vanno a Natale e Pasqua per mettersi a posto con la coscienza ........

quindi

tu fai quel che vuoi .... segui i consigli di chi vuoi .....:!:

dico solo che per questo genere di consigli il forum è devastante :mad:

passi da quelli che come me non sono mai rimasti a piedi e la moto la guardano quando è inidspensabile .... a quelli che dicono che 140 euro sono una bazzecola ...... zio kane io devo lavorare due giorni per guadagnare quell cifra :(

ricordiamoci che si sta parlando di una mto che ha fatto 10.000 km ...:rolleyes:

fai una cosa ...già che cambi tutto ......sgonfia anche i pneumatici ....c'hai aria vecchia dentro :lol:........ cambiala mettine di nuova e fresca :lol:

ciao nè ;)

ribadisco il mio è un personale e semplice pensiero ad alta voce però lasciatemelo dire ...... a volte esagerate manco fosse lo shuttle

vadocomeundiavolo
27-07-2008, 18:42
è quello che pensavo.

fabrizio mi hai tolto le parole dalla tastiera.

abibi
27-07-2008, 18:50
Per fortuna che nei membri del forum qualcuno è ricco di buon senso,te lo appoggio GUIDOPIANO:lol::lol::lol:in genere tutti quei cambi anticipati si fanno
se usi la moto come se fossi sempre in pista:cool:

guidopiano
27-07-2008, 18:56
quei cambi anticipati si fanno
se usi la moto come se fossi sempre in pista:cool:

hahahahaahahah grazie :!: ma non vi fate influenzare da me :lol: sono un tipo poco raccomandabile :hiding:

a dire il vero ( andando sul dettaglio ) anche il filtro dell'aria per sporcarsi in 10000 km da dover essere cambiato .... devi fare dell'asfalto tanto polveroso :lol::lol:

ps.
io il mio l'ho cambiato a 30000 ....... a 10000 e 20000 l'ho solo soffiato e che bene che andava :)

mary
27-07-2008, 18:58
X GUIDOPIANO:
" a volte esagerate "..., anche tu, te lo assicuro...:-p

X VADOCOMEUNDIAVOLO:
Tu hai chiesto un consiglio...ed io l'ho dato..., chiaramente ogniuno fa quello che vuole...;)

Per tutti:
Si deve decidere se si vogliono fare i tagliandi oppure no.
Se si fanno, meglio si facciano bene e non si stia a guardare a 20/30/50 €; c'è un detto : " chi più spende ...meno spende...", che vuole dire che lesinare qualche € ed avere il tagliando fatto male...non so se sia una cosa intelligente...:(
In particolare sostituire l'olio al cardano ( 230 gr. ) potrebbe salvarvi dalla rottura dei paraoli o del cuscinetto che, nella maggior parte delle volte, è dovuta alle scorie che rovinano tutto...., è successo molte volte e parlo per esperienza personale ( amici...).:confused:
Ci sono modi e modi di vedere e vivere la vita...;)

mary
27-07-2008, 19:01
Visto che la pensate in questo modo, non fatelo affatto il tagliando, così risparmiate il 100%, cioè non spendete un'€.

CABRIOLET
27-07-2008, 19:12
Domani lo faccio, eppoi vi dico..
Comunque il preventivo recitava: 320/340 € con candele.. :(

guidopiano
27-07-2008, 19:22
Ci sono modi e modi di vedere e vivere la vita...;)

questo lo condivido in pieno ;)

la moto è un mezzo meccanico , non ha ne un'anima ne un cuore , se gli cambi l' olio 1000 volte invece che 100 non ti ringrazia non ti è fedele come un cane

è un pezzo di ferro ......... e quando decide di lasciarti a piedi ....... lo fa e basta !!!

e poi nessuno è qui a dire di non fare i tagliandi ........ non facciamo i discorsi infantili ..... vi prego

io ho solo detto che ci sono cose che meritano di essere cambiate e altre che è superfluo .... punto e basta

poi qui dentro è dimostrato che c'è chi cambia le moto a 100000 km perchè vuole un pò più di sicurezza ....... e c'è chi quella sicurezza la vuole a 30000 km e cambia la propria moto ogni due anni

è questione di potere di acquisto !!!!

ho detto tutto !!! credo di non aver offeso nessuno :lol::lol:

vadocomeundiavolo
27-07-2008, 19:39
non litigate,il tagliando è mio e decido io.

e ho cosi deciso.

veranno sostituiti i seguenti pezzi:

olio motore

olio cambio

olio cardano

filtro aria

filtro olio

e registrazione punterie.




E BASTA .

mukka64
27-07-2008, 20:13
Se simpaticamente me lo permettete :!: STRAQUOTO. La maggior parte di noi GeSsisti ci fa dei bei giretti la domenica quando la moglie firma il permessino, ci sono molti GS di 2/3 anni con 7000 km... comunque, tornando al nocciolo della questione, più che tagliandi mi sembrani delle vere rapine...:lol::lol::lol:

Deleted user
27-07-2008, 20:19
Se simpaticamente me lo permettete :!: STRAQUOTO. La maggior parte di noi GeSsisti ci fa dei bei giretti la domenica quando la moglie firma il permessino, ci sono molti GS di 2/3 anni con 7000 km...
Non e' il caso di vadocomeudiavolo da quel che mi sembra di capire ...

mary
27-07-2008, 20:24
non litigate,il tagliando è mio e decido io.

e ho cosi deciso.

veranno sostituiti i seguenti pezzi:

olio motore

olio cambio

olio cardano

filtro aria

filtro olio

e registrazione punterie.




E BASTA .
Io non farei altro..., anche perchè non c'è più nulla da fare.
Se consideri bene sono solo pochissime sose, non c'è tanto da fare...
Il cambio degli oli o si fa completo o non si fà, è inutile non sostituire 1 Kg. di olio cambio/cardano, e filtro aria che, tuto insieme costano 20/25 €.
Gli oli di oggi, volendo, si potrebbero sostituire ogni 20.000/30.000 km sulle auto ...e sulle moto, quindi, per assurdo, potresti solo fare controllare le punterie..., vedi tu come ti senti meglio.
Personalmente farei quei lavori..., e non credo sia una esagerazione; il tutto si fa con 1 ora e mezza.:confused:

Luponero
27-07-2008, 20:24
Concordo con Mary, Alcuni folli (io) cambiano olio e filtro anche a 5000, non mettendo più quella specie di olio che si chiama Castrol.

mary
27-07-2008, 20:26
Anche io a 5000 Km, ma uso Castrol Power 1 Full Sintetic 10W/40..., oramai è quello e quello resta, senza rompermi più a cercare...l'olio dei sogni.:lol::lol:

guidopiano
27-07-2008, 20:36
vi ringrazio a nome di tutti i meccanici .... ufficiali e non .... grazie senza di voi molti farebbero la fame :!::!:


x
mary ......... senza rancore nè :!: ..... lo sai che vi voglio bene ;)

Unknown
27-07-2008, 20:50
Anche se vado sempre dallo stesso,che è anche quello di Vadocomeundiavolo,ho il difetto di chiedere sempre il preventivo.Se,eventualmente,qualcosa non mi torna potrei chiedere consigli o pareri.

Resta sempre il fatto come che se ho fiducia in un conce,non sono (come dice Mary) i 50€ a farmi cambiare idea.

Luponero
27-07-2008, 20:50
Anche io a 5000 Km, ma uso Castrol Power 1 Full Sintetic 10W/40..., oramai è quello e quello resta, senza rompermi più a cercare...l'olio dei sogni.:lol::lol:
Fra poco arrivo a 5000km e provo sulla mia S ELF 10/60 full sintetic, forse un po' esagerato ma male non gli fa!

mary
27-07-2008, 21:07
" male non gli fa!"
...certamente!:D:D:D

paco68
27-07-2008, 21:15
olio motore

olio cambio

olio cardano = olio coppia conica (per amor di precisione!:))

filtro aria

filtro olio

e registrazione punterie.

ho richiesto le stesse sostituzioni anch'io quando ero ai 10.000 km...vai tranquillo
sull'olio, senza aprire la tipica discussione sul tema, se come la mia non te ne consuma continua pure con il castrol, sarà un oliaccio ma x il boxer è anche troppo...se intendi cambiare olio aspetta almeno di mollare il motore dopo i 20.000

Skorpjo
27-07-2008, 21:16
X MARY
concordo su quanto hai suggerito a vadocomeundiavolo ma semplicemente perchè sa che deve affrontare un giro da 13.000 KM....altrimenti in linea di massima appoggio la tesi di guidopiano!! Giusto prevenire ma se signor ingegneri hanno stilato una programmazione degli interventi (per tipologia e kilometraggio) credo che basti seguirlo....poi è normale che a seconda dell'utilizzo e della conoscenza del mezzo si può fare "eccezzioni" alla regola.;)

X VADOCOMEUNDIAVOLO
Io con il mio conce concordo il prezzo prima di andare per il Tag dei10000 120 euro!!:-p

:D:D:D:D:D:D

mukka64
27-07-2008, 22:17
Una volta i tagliandi erano molto più ravvicinati e li volevamo a 10.000. Ora che sono ogni 10.000, grazie a prodotti innovativi, li vogliamo ravvicinati...cambiando l'impossibile...ovviamente è una considerazione personale (e di amici mecc. che girano anche in pista), ovviamente i soldi sono i vostri e ci fate quello che volete.

;) PS. vadocomeundiavolo, trova un buon mecc. e affidati a lui che è la cosa migliore, questo è il mio povero contributo. Buon viaggio :)

PS di PS. Io farei sostituire anche il liquido refrigerante del radiatore :arrow:

Berghemrrader
27-07-2008, 22:59
Personalmente lascio la decisione di cosa e quando cambiare al mio meccanico.

L'importante per me è "che non prenda alla lettera le direttive BMW" ma faccia come ritiene giusto in base alla anzianità del mezzo, del viaggio eventuale o di altri parametri a sua discrezione.
Ad esempio credo di essere l'unico che usa olio Elf, a suo dire molto valido per la mia moto.

Con questo sistema ho raggiunto quasi 100.000km con il vecchio GS1150 ed ora sono 35.000 con l'attuale GS1150 senza mai un problema, nemmeno dopo 15gg di deserto o 7 elefantentreffen.

Luponero
27-07-2008, 23:03
Quale ELF Berghem?

mukka64
27-07-2008, 23:10
Diamo i numeri al lotto :rolleyes: chi 100 chi 120/130 poi c'è chi come me 220,,, mettiamo le fatture in rete?! Cosi le portiamo ai conce, no? Mi sa che non se ne vedranno molte...di basse ovviamente ;)

Skorpjo
27-07-2008, 23:29
Mukka la mia fattura la posso mettere anche online ma è risaputo che vado da un meccanico ex BMW che da gennaio non è più ufficiale....la differenza di prezzo è dato da questo "irrilevante" particolare vale lo stesso???:)

Lampsssss

ankorags
27-07-2008, 23:39
Il tagl. dei 10mila prevede:...olio e filtro olio, regolazione gioco valvole, verifica della sincronizzazione (corpi farfallati), lettura memoria difetti (con il computer) e le solite ispezioni tipo: funzionamento cavalletto, fari, gomme, liquidi freni e frizione, verifica impianto frenante ed eventuale sostituzione pasticche freni (se hai l'ABS ed al post. hai pasticche organiche fattele mettere sinterizzate che durano il triplo).

Se non te l'hanno già fatto al primo tagliando fai cambiare l'olio alla coppia conica, e basta!!!

Deleted user
28-07-2008, 07:39
o 7 elefantentreffen.
si ma c'era del Garelli su quel GS ....

mary
28-07-2008, 07:57
Mukka la mia fattura la posso mettere anche online ma è risaputo che vado da un meccanico ex BMW che da gennaio non è più ufficiale....la differenza di prezzo è dato da questo "irrilevante" particolare vale lo stesso???:)

Lampsssss
La lettura memoria difetti e l'eventuale cancellazione o correzione, e l'eventuale aggiornamento della centralina il tuo meccanico, ex BMW, non lo può fare, se sei contento così vai avanti in questo modo.

Berghemrrader
28-07-2008, 08:01
Quale ELF Berghem?

Il mio mecca lo prende da un fusto, non so quale Elf in particolare.
Oltretutto io rabbocco all'occorrenza con AGIP Sint2000 che trovo dappertutto.

mary
28-07-2008, 08:01
X MARY
concordo su quanto hai suggerito a vadocomeundiavolo ma semplicemente perchè sa che deve affrontare un giro da 13.000 KM....altrimenti in linea di massima appoggio la tesi di guidopiano!! Giusto prevenire ma se signor ingegneri hanno stilato una programmazione degli interventi (per tipologia e kilometraggio) credo che basti seguirlo....poi è normale che a seconda dell'utilizzo e della conoscenza del mezzo si può fare "eccezzioni" alla regola.;)

X VADOCOMEUNDIAVOLO
Io con il mio conce concordo il prezzo prima di andare per il Tag dei10000 120 euro!!:-p

:D:D:D:D:D:D
Concordare il prezzo sembra un'azione da furbi..., invece non fai altro che dire al tuo concessionario di non fare nulla..., non so se mi sono spiegato...:confused:
Paghi 120€ senza che ti facciano nulla!
Sicuramente peggio che pagarne 200 € con qualche lavoro fatto...;)

mary
28-07-2008, 08:13
...
continua pure con il castrol, sarà un oliaccio ma x il boxer è anche troppo...se intendi cambiare olio aspetta almeno di mollare il motore dopo i 20.000
A me non importa nulla, sia ben chiaro, ma chi dice che Castrol sia un oliaccio?
Vi riporto delle parole di "Luigi":


"Quando non si possiedono solide basi scientifiche e/o specifiche conoscenze sull'argomento in questione, cose che solo gli addetti ai lavori possiedono, non è possibile dare risposte scientificamente- tecnicamente attendibili. Queste conoscenze NON sono in possesso ne dai meccanici delle officine di fianco a casa ne tantomeno da noi hobbysti.

Solo chi fa delle analisi chimico/fisiche su determinati lubrificanti, sul deperimento degli stessi durante il loro utilizzo nei motori, sull'usura dimensionale di un certo numero di motori (tutti uguali) dopo averli fatti girare per centinaia di migliaia di Km, averli smontati e misurati può dire se un lubrificante è meglio di un altro.
Solo un laboratorio di ricerca può dare queste risposte
E questi laboratori in genere stanno dentro le aziende che producono i lubrificanti.
E' naturalmente difficilissimo che questi dati vengano esternalizzati.

Quindi è facile comprendere che le risposte ai quesiti posti qua dentro sulla qualità dei lubrificanti non potranno trovare risposte "scientifiche", o meglio troveranno risposte del tipo " io uso l'olio X e mi son trovato bene".. cioè ARIA FRITTA.

Le regole generali alla fine si riducono a questo
usare un lubrificante di "buona qualità commerciale", che sia della gradazione e del livello di servizio (API e/o JASO) previsti del costruttore del veicolo, rabboccare con olio uguale o assimilabile (per gradazione, livello di prestazione API/JASO ecc.) al lubrificante presente nella coppa."http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=96918

Leggere le specifiche...poi sono tutti uguali, specialmente se usati su moto non da competizione.
Per le moto da GP ci sono oli che durano 1 corsa...:confused:

Non dico altro.;)

mary
28-07-2008, 08:18
Il tagl. dei 10mila prevede:...olio e filtro olio, regolazione gioco valvole, verifica della sincronizzazione (corpi farfallati), lettura memoria difetti (con il computer) e le solite ispezioni tipo: funzionamento cavalletto, fari, gomme, liquidi freni e frizione, verifica impianto frenante ed eventuale sostituzione pasticche freni (se hai l'ABS ed al post. hai pasticche organiche fattele mettere sinterizzate che durano il triplo).

Se non te l'hanno già fatto al primo tagliando fai cambiare l'olio alla coppia conica, e basta!!!
Appunto..., mettere anche l'olio del cambio e della coppia conica ed il filtro aria non incide di più di 25/30 €, non credo sia una tragedia, poi se 25 € sono una tragedia...:rolleyes: :confused:

CAINO
28-07-2008, 08:21
Io il mio pensiero e/o "consiglio" l'ho espresso ad inizio discussione e ritengo che andare a fare una sgroppata di 13000 Km. in un lasso di tempo di 15, 20, 30 giorni e giù di lì non sia una percorrenza diciamo di normale utilizzo della moto e per questo che qualche attenzione in più diciamo del dovuto la metterei; poi tutto a mio parere rientra nel rapporto che si istaura con il conce che conoscendo i punti critici della moto sà consigliarti dove andare a mettere le mani.
Resta poi il fatto soggettivo di quanta importanza diamo alla nostra tranquillità, personalmente assume un valore elevato, quindi andare a lesinare 50/100 euro di controlli e/o sostituzioni maggiori su un viaggio che di per sè implica un tagliando in partenza ed uno al ritorno nonchè un sicuro cambio treno pneunmatici, mà secondo me ...a ragione Mary che quoto in toto.
Lamps da Caino
P.S. Dimenticavo, buona strada a Vadocomeundiavolo.

Skorpjo
28-07-2008, 12:13
Concordare il prezzo sembra un'azione da furbi..., invece non fai altro che dire al tuo concessionario di non fare nulla..., .............)


MARY la mia "furbizia" non è concordare il prezzo ma assistere al tagliando!!!!
per cui vedo quello che fanno e fanno quello che abbiamo concordato ;)

Totò diceva:
ACCA NISCIUN' E' FESSO... e se faccio o fesso è perchè facendo o' fesso ti faccio fesso....
... non so se mi sono spiegato!!!!!! (disse il paracadute):lol::lol::lol::lol:

Skorpjo
28-07-2008, 12:19
La lettura memoria difetti e l'eventuale cancellazione o correzione, e l'eventuale aggiornamento della centralina il tuo meccanico, ex BMW, non lo può fare, se sei contento così vai avanti in questo modo.
Sei sicuro?????????......
.... non metterci la mano sul fuoco.....quelo che non potrebbe non è detto che non faccia:lol::lol::lol:

Mary sono solo 30anni che vado in moto e macino KM..meno di tanti altri.....ma la passione per la meccanica mi aiuta a discernere i finti meccanici dai guanti bianchi da quelli ruspanti con le macchie d'olio e tanto grasso..... i finti motociclisti con il portafoglio che gli permette di fare fior di manutenzioni ogni 5000 KM (per avere la coscienza a posto e perchè capiscono poco di meccanica); a quei motociclisti che per passione e ristretto portafoglio fanno quello che devono cercando un rapporto qualità/prezzo sia nei prodotti che nella manodopera facendo il giusto e dovuto al momento opportuno;)

Tu di che categoria pensi di far parte?????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mambo
28-07-2008, 12:23
MARY la mia "furbizia" non è concordare il prezzo ma assistere al tagliando!!!!

Quindi che fai ...prima la porti dal conce...poi torni quando si è raffreddata per benino per poter assistere alla registrazione delle valvole ? :rolleyes::rolleyes:

beato te che hai tutto sto tempo a disposizione :lol:

mary
28-07-2008, 14:38
X SKORPJO:
Spiegata così è un'altra cosa...

Faccio parte di quella categoria di motociclisti a cui, pur non facendo nulla 50/100 € + o -, cerca di risparmiare dove possibile ma non si tira indietro per cose di poco conto che possano rendere un tagliando ( nello specifico ) più completo, anche perchè, da quanto sono abituato a leggere, la stragrande maggioranza fa un tagliando l'anno, quando lo fa!

Considerazione personale:
senza voler essere nè offensivo nè arrogante, ci tengo a precisarlo prima( chi se la prende non ha capito lo spirito con cui ho scritto... )..., chi ha problemi di 50/100 € l'anno per il tagliando ad una moto che ha pagato tanti €, dovrebbe farsi l'esame di coscienza e vedere veramente se non era il caso di non acquistarla.
Faccio l'esempio di una persona che conosco che ha una moto comperata nuova qualche anno fa che non esce mai perchè la benzina è aumentata e lui non può permettersi questo svago, nè tantomeno restare fuori per un panino..., tantomeno per il ristorante; allora , dico, non vi sembra esagerato tenere una moto ancora nuova ferma in garage e dire solo che la colpa è della benzina o dell'aumento del costo del tagliando o del costo del...prosciutto o della pasta asciutta?
Voi mi potreste dire che ciascuno può decidere se tenere o meno quello che vuole, d'accordo..., ma non bisogna poi dare la colpa agli altri se non la si può utilizzare o la sua gestione è talmente onerosa che gli incide troppo sul bilancio familiare...:confused: ;)
In altre parole...povere..., se non ci si può permettere non si compera una moto, per di più così costosa.
Mi sono spiegato bene con chiarezza?
Cioè alla fine..., il tagliando o si fa bene o non si fa, cercando sempre di non buttare tanti soldi, ma quelli giusti sì...con un'approssimazione di 50/100 € + o -....:-o ;) :D

Secondo me.

CAINO
28-07-2008, 14:47
XB]
Infatti anche io la penso così, contrariamente avrei acquistato la TDM a metà del prezzo della mia ADV e sarei andato negli stessi posti. Senza offesa per nessuno naturalmente.
Lamps da Caino

Skorpjo
28-07-2008, 17:00
Bhè anch'io sono d'accordo su questo punto!!
così come sono d'accordo che per il tagliando e la sicurezza non sono i 50 euro la differenza!!
Io dico solo che ho cercato ( e trovato) chi a parità di capacità abilità e competenza mi permette di pagar meno un tagliando .... e con quello che risparmio mi compro un accessorio un capo d'abbigliamento o ............... faccio un cambio olio in più (se necessario) IMHO!!!:D:D:D
X MAMBO
siiiiii!
per il tagliando prendo una giornata di permesso! arrivo alle 7.30 dal meccanico faccio colazione, due chiacchiere si aspetta che raffreddino le teste e procediamo al tagliando!!!! trascorro una bella mattinata conosco meglio la mia moto e mi diverto!!!!!
e che vò fà ..... ognuno ha i suoi vizi ;)

mary
28-07-2008, 17:06
X Skorpjo :
Ottimo...!

Skorpjo
28-07-2008, 17:08
>Thanks!!!;)

CAINO
28-07-2008, 17:10
;)
Io dico che fai bene, personalmente mi accordo con il conce porto la moto la sera prima ed il pomeriggio successivo esegue il tagliando in mia presenza; ho visto fare dei controlli che poi ripeto anche da solo, inoltre domando le cose che mi interessano ascoltando sempre i consigli del conce (già il mio è anche meccanico) imparando a dove andare a guardare, per me che non capisco molto di meccanica è sempre un piacere scoprire nuove cose ...
Lamps da Caino

Supermukkard
28-07-2008, 17:34
mary, permettimi di dissentire ;)

stavolta mi tocca quot..ehm...quota..ehm..il guidopiano

non ci riesco :lol:

se chi ti ha fatto il tagliando da 140€ ti emette regolare fattura con descrizione dei lavori svolti, è ben difficile che non li abbia fatti visto le grane a cui andrebbe incontro a fronte di problemi.

e se non li fa è perchè è ragionevolmente sicuro che comunque avrebbero potuto non esser fatti ;)

dpelago
28-07-2008, 18:01
Io la vedo come Mary. Faccio parte della categoria del "chi piu' spende meno spende".

Posto che si deve avere fiducia nel proprio meccanico (se fosse mia l'officina non sopporterei di avere il cliente alle spalle) il costo del tagliando non va soppesato in quanto tale, ma in rapporto al lavoro eseguito.

Il cambio delle candele a 10.000 km non è obbligatorio, ma consigliabile......Un mezzo tagliandato meglio, e piu' spesso, è un mezzo piu' in ordine, che oltre ad essere presumibilmente meglio conservato, funziona meglio, regalando un piacere di guida maggiore.

Io quando ritiro le mie moto dal tagliando, le "sento" girare meglio.

Poi conosco chi - sulle Jap - manco le guarda per 20.000 km. Tanto vanno sempre.....

Tutto vero, pero'.....

Dpelago KTM 990 Adv.

Pacifico
28-07-2008, 18:03
X SKORPJO:
...

Faccio parte di quella categoria di motociclisti a cui, pur non facendo nulla 50/100 € + o -, cerca di risparmiare dove possibile ma non si tira indietro per cose di poco conto che possano rendere un tagliando ( nello specifico ) più completo, anche perchè, da quanto sono abituato a leggere, la stragrande maggioranza fa un tagliando l'anno, quando lo fa!



Considerando che faccio dai 4/5 tagliandi all'anno, i tuoi 50/100 eurozzi diventano 250/500 eurozzi all'anno, regalati al conce BMW ... :mad::mad:

Non è la differenza di 500 euri che pesa, ma il costo eccessivo della rete ufficiale rispetto alla rete non ufficiale ma altrettanto specializzata... anzi, avvolte molto di più di quelli ufficiali... E che garantiscono esattamente la qualità e l'affidabilità dell'intervento tanto quanto richiesto dalla casa madre.. utilizzando gli stessi strumeni elettronici di lettura e diagnostica.

Come disse il mio meccanico di fiducia... basta spendere soldi ed investire sugli strumenti necessari ed il lavoro si fà... :D:D:D

Luigi
28-07-2008, 18:21
Il cambio delle candele a 10.000 km non è obbligatorio, ma consigliabile.......

Il cambio essendo previsto ogni 40 000, ecco un'altro ottimo consiglio:D, perfetta applicazione della teoria "chi più spende, meno spende":lol:
E cambiarle ogni 5000, che ne dite?

Vadocome, non dimenticarti di lasciare almeno 50€ di mancia, come minimo.
E mi raccomando...solo Vpower:cool:

Deleted user
28-07-2008, 18:29
il quoting, ziolupo!

paco68
28-07-2008, 19:23
x mary
"Quando non si possiedono solide basi scientifiche e/o specifiche conoscenze sull'argomento in questione, cose che solo gli addetti ai lavori possiedono, non è possibile dare risposte scientificamente- tecnicamente attendibili. Queste conoscenze NON sono in possesso ne dai meccanici delle officine di fianco a casa ne tantomeno da noi hobbysti.

sono perfettamente d'accordo...personalmente mi trovo benissimo con il Castrol, se leggi indietro mi pare sia luponero che ha lasciato intendere che non è un buon prodotto!;)

paco68
28-07-2008, 19:24
luponero Concordo con Mary, Alcuni folli (io) cambiano olio e filtro anche a 5000, non mettendo più quella specie di olio che si chiama Castrol.
ecco qui...

vadocomeundiavolo
28-07-2008, 19:33
domani mattina vado e poi vi faccio sapere come è andata.

sono sicuro che quando tornero' vi trovero ancora qui a parlarne.


comunque le chiacchiere stanno a zero,sabato si parte ,zio pork.

destinazione IRAN.:arrow:

mambo
28-07-2008, 20:31
Considerando che faccio dai 4/5 tagliandi all'anno...

maaa....li fai ogni 4125 o ogni 3300 Km tutti sti tagliandi ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3012752&postcount=1

Pacifico
28-07-2008, 20:50
maaa....li fai ogni 4125 o ogni 3300 Km tutti sti tagliandi ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3012752&postcount=1

Presa a settembre 2007 con 8.000 km.. :)

mambo
28-07-2008, 20:59
Ops...allora fra i 5500 e i 7000 :confused:

Luponero
28-07-2008, 22:09
luponero
ecco qui...
Confermo, in una comparativa americana il Castrol semisintetico lasciava molti residui, è risultato tra i peggiori. Purtroppo non ricordo il link.

mary
29-07-2008, 08:58
Considerando che faccio dai 4/5 tagliandi all'anno, i tuoi 50/100 eurozzi diventano 250/500 eurozzi all'anno, regalati al conce BMW ... :mad::mad:

Ma quanti km fai l'anno? 50.000 km?
Quando ho detto dei 5.000 km intendevo che sostituisco olio e filtro...e questa operazione costa pochissimo, presso un privato...;)

mary
29-07-2008, 09:02
Confermo, in una comparativa americana il Castrol semisintetico lasciava molti residui, è risultato tra i peggiori. Purtroppo non ricordo il link.
Questo non lo sapevo, comunque cerca di ritrovare l'articolo...è interessante.:shock:Personalmente, comunque, non ho avuto problemi e poi, come dice il buon Luigi...bisognerebbe portare delle prove tangibili sui difetti riscontrati da chi usa Castrol, o prove comparative di motori con diverso trattamento lubrificante.;)

mary
29-07-2008, 09:18
Il cambio essendo previsto ogni 40 000, ecco un'altro ottimo consiglio:D, perfetta applicazione della teoria "chi più spende, meno spende":lol:
E cambiarle ogni 5000, che ne dite?

Vadocome, non dimenticarti di lasciare almeno 50€ di mancia, come minimo.
E mi raccomando...solo Vpower:cool:
Capisco che non sei d'accordo..., ma nemmeno io sono d'accordo con te.
Se le candele che dovrebbero essere sostituite a 40.000 km vengono cambiate a 20.000, non è che facciano male al motore, vero?
C'è gente che si ostina a fare 1.000 km in più con una gomma finita senza pensare che, per risparmiare e fare 1.000 km in più risparmia una gomma ogni 10 sostituite, ammesso che si facciano 10.000 km ogni cambio..., non so se mi sono spiegato.
Secondo te vanno meglio candele che hanno fatto 40.000 km o candele che ne hanno fatto 20.000?
Lubrifica meglio un olio che ha fatto 5.000 km o uno che ne ha fatti 20.000?
Ripeto sempre che la moto è uno sfizio ed un piacere, non serve più, come 50 anni fa, per andare a lavorare la mattina alle 5..., per me è un piacere sostituire l'olio, il filtro, ecc., potendo lo cambierei ogni 1.000 km...; d'altro canto c'è gente che l'olio o non lo cambia mai o non lo rabbocca mai e fonde le bronzine ( successo pochi giorni fa ...).
E' vero, sono un pò preciso, forse maniaco della precisione, ma a me va benissimo così.:lol::lol: ;)

mary
29-07-2008, 09:18
Infatti anche io la penso così, contrariamente avrei acquistato la TDM a metà del prezzo della mia ADV e sarei andato negli stessi posti. Senza offesa per nessuno naturalmente.
Lamps da Caino
Hai detto bene...;)

mary
29-07-2008, 09:32
mary, permettimi di dissentire ;)

stavolta mi tocca quot..ehm...quota..ehm..il guidopiano

non ci riesco :lol:

se chi ti ha fatto il tagliando da 140€ ti emette regolare fattura con descrizione dei lavori svolti, è ben difficile che non li abbia fatti visto le grane a cui andrebbe incontro a fronte di problemi.

e se non li fa è perchè è ragionevolmente sicuro che comunque avrebbero potuto non esser fatti ;)
Perchè pensi che si possa vedere facilmente se ti ha fatto o no un lavoro?
Anche se tu segnassi tutti i bulloni, dovresti poter dimostrare che il lavoro non è stato fatto...
Prendi la registrazione delle punterie..., se non le fa, e prima non facevano rumore, come potresti dimostrare che non le ha controllate?

Se non fa i lavori perchè è ragionevolmente sicuro che non andavano fatti, non te li dovrebbe far pagare..., certamente.

Quì stiamo dicutendo da qualche giorno sul fare o non fare:
-sostituzione olio cambio,
-sostituzione olio coppia conica,
-sostituzione filtro aria,
-sostituzione filtro olio.
Ma vi rendete conto che sono 4 caz.@te?:rolleyes:
Il costo di queste 4 caz@@te è irrisorio; se risparmiate 30/40 € non credo che sia la fine del mondo, mentre avete fatto qualcosa di buono per la vostra moto ( oggetto del desiderio...!); e sempre meglio forlo che non farlo..., secondo me.;)
Ogni qual volta ho aperto il filtro dell'aria l'ho sempre trovato molto sporco di polvere e di insetti..., ed io faccio solo strade normali, non mulattiere o fuoristrada..., ed ho preferito sostituirlo.
Quanto costa un filtro aria? Lo stesso di un cinema?
Ma al cinema non vado da oltre 30 anni..., posso spendere quei soldi in...filtri aria ...:lol::lol::lol:

dpelago
29-07-2008, 09:36
Il cambio essendo previsto ogni 40 000, ecco un'altro ottimo consiglio:D, perfetta applicazione della teoria "chi più spende, meno spende":lol:
E cambiarle ogni 5000, che ne dite?



Mi sono espresso male. Io mi riferivo al boxer, dove il cambio è dato ai 20.000. Io, di mio, dimezzavo l'intervallo.

Avro' fatto felice il secondo acquirente del mezzo :cool:

Dpelago KTM 990 Adv.

63roger63
29-07-2008, 09:53
Quoto il pensiero di Mary ;).
La moto è, per me, una passione e come tale la curo.
Non mi sento di essere un "bischero" se dopo un lungo viaggio con tirata autostradale cambio l'olio del motore, anche se ho fatto solo 5.000 km.
E' un modo di vivere una passione e non lo trovo strano ;), come non trovo strano che un mio amico spenda più di 6.000 € per una canna perchè è appassionato di pesca...etc :)

Skorpjo
29-07-2008, 10:05
Quoto il pensiero di Mary ;).
La moto è, per me, una passione e come tale la curo.
Non mi sento di essere un "bischero" se dopo un lungo viaggio con tirata autostradale cambio l'olio del motore, anche se ho fatto solo 5.000 km.
E' un modo di vivere una passione e non lo trovo strano ;), come non trovo strano che un mio amico spenda più di 6.000 € per una canna perchè è appassionato di pesca...etc :)
hai ragione sul fatto che ognuno vive le passioni secondo il proprio stile di vita!!

Ma rimane il fatto che oggettivamente non potete venirmi a dire che delle candele studiate per fare 40.000 Km le cambiate a 5.000 .... ogni 5.000 km farò la verifica gli dò una pulitina con la spazzola e le rimonto su, quando e se vedo che sono cotte le cambio!!! Gli oli, hanno raggiunto degli standard elevati per cui sono più durevoli e lubrificano meglio.... è normale che anche dopo 500 km si trovino residui al suo interno, ma non per questo necessita doverosamente di essere cambiato prima del tempo IMHO!!

Nonostante questo rispetto pienamente il tuo pensiero e quello di Mary, si tratta di vivere diversamente delle passioni!!!

63roger63
29-07-2008, 10:08
...;)...:)...;)

lucar
29-07-2008, 10:16
Capisco che non sei d'accordo..., ma nemmeno io sono d'accordo con te.
Se le candele che dovrebbero essere sostituite a 40.000 km vengono cambiate a 20.000, non è che facciano male al motore, vero?
C'è gente che si ostina a fare 1.000 km in più con una gomma finita senza pensare che, per risparmiare e fare 1.000 km in più risparmia una gomma ogni 10 sostituite, ammesso che si facciano 10.000 km ogni cambio..., non so se mi sono spiegato.
Secondo te vanno meglio candele che hanno fatto 40.000 km o candele che ne hanno fatto 20.000?
Lubrifica meglio un olio che ha fatto 5.000 km o uno che ne ha fatti 20.000?
Ripeto sempre che la moto è uno sfizio ed un piacere, non serve più, come 50 anni fa, per andare a lavorare la mattina alle 5..., per me è un piacere sostituire l'olio, il filtro, ecc., potendo lo cambierei ogni 1.000 km...; d'altro canto c'è gente che l'olio o non lo cambia mai o non lo rabbocca mai e fonde le bronzine ( successo pochi giorni fa ...).
E' vero, sono un pò preciso, forse maniaco della precisione, ma a me va benissimo così.:lol::lol: ;)
concordo pienamente sul fatto della gomma, ma per le candele e l'oilo no, o meglio mi spiego: se il costruttore dice che durano un tot non vedo pechè debba cambiarle prima (al varadero la honda diceva di sostituirle ogni 30 e cosi ho fatto anche se a quella scadenza andavano ancora benone in pratica le ho cambiate 2 volte in quasi 90k km ) per l'olio cambiarlo prima significa solo inquinare di più, non ha senso (sto parlando di motore) alla mia macchina lo cambio ogni 30k km sai che figata, chiaro che devo mettere un longlife, per la moto questo non c'è ancora, ma glio oli attuali a 10 k km lubrificano eccome, io invece diffido molto degli oli senza marchio (4ruote aveva fatto delle prove ed erano risultati estremametne dannosi e con scarse qualità che decadevano subito).
preferisco spendere qulcosa più al lt e cambiarlo alle giuste scadenze di km o temporali.
ciao
ciao

mary
29-07-2008, 10:18
Quoto il pensiero di Mary ;).
La moto è, per me, una passione e come tale la curo.
Non mi sento di essere un "bischero" se dopo un lungo viaggio con tirata autostradale cambio l'olio del motore, anche se ho fatto solo 5.000 km.
E' un modo di vivere una passione e non lo trovo strano ;), come non trovo strano che un mio amico spenda più di 6.000 € per una canna perchè è appassionato di pesca...etc :)
L'esempio della canna da pesca da 6.000 € è fantastico...!

X Skorpjo:
Nessuno ha parlato di cambio candele a 5.000 km; quando avevo la R 1150 RT le sostituivo a 10.000 ( secondo la casa a 20.000 km ), ma qualche volta le ho cambiate a 20.000...
Nella K 1200 GT la sostituzione delle candele è prevista a 40.000 km ma io non le cambio prima solo perchè per farlo bisogna smontare mezza moto!
Candele a 40.000 km, punterie ( controllo ) a 30.000 km...; allora a 30.000 km farò fare entrambe le cose.:shock: :!: :confused:

Skorpjo
29-07-2008, 10:27
x Mary:
il mio era un esempio ;).... non ho fatto riferimenti specifici per evitare di toccare la suscettibilità di qualcuno!!! .... ho messo dei Km a "caso" solo per esprimere il concetto!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Luponero
29-07-2008, 15:15
Ho ritrovato la comparativa sugli olii, forse sono stato un po' troppo "duro" con il Castrol, diciamo un olio medio? A voi la parola.

http://www.amsoil.com/performancetests/g1971/index.aspx

pacpeter
29-07-2008, 15:43
ricordiamoci che gli olii esausti sono di difficile smaltimento ed altamente inquinanti. pensiamo un pò anche all'ambiente. sostiuiamo le cose quando il costruttore dice di farle. farlo prima è solo uno spreco (e fin qui si potrebbe dire chissenefrega) e un danno all'ambiente (e qui non si può dire chissenefrega).
a meno che qualcuno con prove alla mano mi venga a dire che il mio motore fino al momento in cui la vendo ,diciamo a 50.00km, starà meglio e non si guasterà mai.

ps. NON venitemi a dire che sono un fighetto, perchè la maggior parte di quelli che scrivono hanno moto recenti, non vecchie di 10 anni con 200.000 km.......

CAINO
29-07-2008, 16:09
ricordiamoci che gli olii esausti sono di difficile smaltimento ed altamente inquinanti. pensiamo un pò anche all'ambiente. sostiuiamo le cose quando il costruttore dice di farle. farlo prima è solo uno spreco (e fin qui si potrebbe dire chissenefrega) e un danno all'ambiente (e qui non si può dire chissenefrega).
a meno che qualcuno con prove alla mano mi venga a dire che il mio motore fino al momento in cui la vendo ,diciamo a 50.00km, starà meglio e non si guasterà mai.

ps. NON venitemi a dire che sono un fighetto, perchè la maggior parte di quelli che scrivono hanno moto recenti, non vecchie di 10 anni con 200.000 km.......
Anche usare la moto è un danno all'ambiente; e se vogliamo dirla tutta quando cambio l'olio dal conce sò che lui ha tutta una filiera per lo smaltimento, quelli che fanno da soli oppure dall'amico dell'amico l'olio dove lo smaltiscono ?
Vedi Pacpeter, tutto è relativo e non credo che accorciare i tempi di utilizzo di un cambio olio sia così tanto dannoso per l'ambiente se fatto nel rispetto delle normative. Questo il mio pensiero.
Lamps da Caino

pacpeter
29-07-2008, 16:31
Vedi Pacpeter, tutto è relativo e non credo che accorciare i tempi di utilizzo di un cambio olio sia così tanto dannoso per l'ambiente se fatto nel rispetto delle normative. Questo il mio pensiero.

il mare è fatto di tante gocce..........

mah io la penso così

Luigi
29-07-2008, 17:35
Capisco che non sei d'accordo..., ma nemmeno io sono d'accordo con te.
Se le candele che dovrebbero essere sostituite a 40.000 km vengono cambiate a 20.000, non è che facciano male al motore, vero?


Sicuramente male no, bene neanche, secondo quella logica se metti 25€ di benzina, portesti pagarla 50 tanto male non fà. Alla fattura finale del tagliando, perchè non aggiungere un 100€, tanto male non fà....

Mi associo a Guidopiano, per l'avvenire della professione abbiamo poco da temere:lol: grazie ancora:D

Motozappa
29-07-2008, 18:59
NON potevate aprire prima sta discussione!!!!!!!!!!!! risparmiavo 300€:mad::mad::mad::mad::crybaby::crybaby:

mukka64
29-07-2008, 21:46
Mi sembra si chiami maniacalità, assolutamente inutile :lol::lol:fate le cose quando vi dicono di farle. Se avete soldi da butta dateli in beneficenza, magari mangia qualcuno :D:D

vadocomeundiavolo
30-07-2008, 06:09
il tagliandi l'ho fatatto,volete sapere come è andata a finire?


ho cambiato :

olio motore

olio cambio

olio coppia conica

filtro aria

filtro olio

e registrazione punterie

montaggio Y

e tutti i controlli vari,vacuometro,centralina,ecc...



a soli 200 ruro tutto compreso.


per curiosita,solo l'olio della coppia conica è costato 5 euro.:rolleyes:

Deleted user
30-07-2008, 07:32
NON potevate aprire prima sta discussione!!!!!!!!!!!! risparmiavo 300€:mad::mad::mad::mad::crybaby::crybaby:

Potevi fare una ricerca, la discussione c'era gia', risparmiavi i famosi 300 euri.
batti bene la testa

Skorpjo
30-07-2008, 08:28
VADOCOMEUNDIAVOLO!!!!!!!!

ora torna presto dal tuo viaggio così apriamo un nuovo 3D:
" R1200gs-info Tagliando 20.000 Km "

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mary
30-07-2008, 14:19
Sicuramente male no, bene neanche, secondo quella logica se metti 25€ di benzina, portesti pagarla 50 tanto male non fà. Alla fattura finale del tagliando, perchè non aggiungere un 100€, tanto male non fà....

Mi associo a Guidopiano, per l'avvenire della professione abbiamo poco da temere:lol: grazie ancora:D
Lungi da me la volontà di aprire una polemica, oltretutto concordo quasi sempre con te..., ma credo che stiamo un pochino travisando le cose...
Io non ho detto che bisogna fare assolutamente delle cose e non sto neanche dicendo che bisogna buttare i soldi, solamente, sentendo dei discorsi dove si puntualizza moltissimo sulla sostituzione o meno di un particolare, mi meraviglia sentire come ci si " attacchi " così fortemente a deglle convinzioni, innannzi tutto, e all'esborso di cifre veramente irrisorie.
Come dice poco più in sù " vadocomeundiavolo ", la sostituzione dell'olio alla coppia conica è costata solo 5 €...; non volendo fare il pignolo, credo che, dopo averne sentite di tutti i colori sui guai della coppia conica e dei relativi cuscinetti ( guai dovuti anche ai residui di limatura che sono in sospensione nell'olio ), mi sembra che si possano spendere ad occhi chuisi 5 € per " cercare " di migliorarne la difettosità...
Stessa cosa x il filtro aria che costa 15 € o il filtro olio che costa 13 €...; del resto, comunque, io sto bene così.
Grosso modo è questo che volevo dire; da quì a dire che è la stessa cosa regalare 100 €, mi sembra una cosa poco veritiera.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.

Per rispondere dell'inquinamento:
Mi sono informato, dal mio meccanico che fa lavori in casa, dove smaltisca l'olio esausto e mi ha assicurato che lo smaltisce presso un conoscente, meccanico, che ha un'officina con il relativo bidone x lo smaltimento; personalmente, a casa, sono oltre 20 anni che mi preoccupo di fare la raccolta differenziata e tengo in casa dei bidoni x ogni tipo di rifiuto..., voi la fate la raccolta differenziata o pensate di farla fare solo agli altri?:confused: :lol:

Gigo
30-07-2008, 17:39
ciao vadocomeundiavolo!
forse mi sono perso il post dove dicevi a quale conce l'hai portata x il tagliando...io ho chiesto stamattina in via prenestina(ad anastasio col c@@@o che me rivedono) e mi hanno preventivato sui 220...
danke

mukka64
31-07-2008, 23:47
BMW, concessionari ufficiali con officina ufficiale, non regalano e non fanno sconti. 220 euro e le cose che fanno sono nella solita lista che tutti ricevono dal Trentino alla Sicilia. Gli amici mecc che fanno prezzi diversi senza ricevuta li abbiamo quasi tutti. Ma qui parliamo di CONCE UFFICIALI e moto nuove in garanzia al tagliando dei 10.000 km :) ;) :)

pacpeter
01-08-2008, 00:01
Per rispondere dell'inquinamento:
Mi sono informato, dal mio meccanico che fa lavori in casa, dove smaltisca l'olio esausto e mi ha assicurato che lo smaltisce presso un conoscente, meccanico, che ha un'officina con il relativo bidone x lo smaltimento; personalmente, a casa, sono oltre 20 anni che mi preoccupo di fare la raccolta differenziata e tengo in casa dei bidoni x ogni tipo di rifiuto..., voi la fate la raccolta differenziata o pensate di farla fare solo agli altri?

e il bidone per la raccolta secondo legge, dove pensi che vada a finire? verrà trattato perchè rechi meno danno all'ambiente e in qualche modo verrà buttato.

io a casa ho tre secchi per la raccolta differenziata, anche se a roma pare che poi vada tutto nello stesso posto.........

vi ricordo che vadocomeundiavolo ha fatto questo tagliando un pò particolare perchè è in partenza per fare 13.000 km in iran........................ lo credo che ha cambiato anche l'olio della coppiaconica...........

mary
01-08-2008, 08:20
e il bidone per la raccolta secondo legge, dove pensi che vada a finire? verrà trattato perchè rechi meno danno all'ambiente e in qualche modo verrà buttato.

io a casa ho tre secchi per la raccolta differenziata, anche se a roma pare che poi vada tutto nello stesso posto.........

vi ricordo che vadocomeundiavolo ha fatto questo tagliando un pò particolare perchè è in partenza per fare 13.000 km in iran........................ lo credo che ha cambiato anche l'olio della coppiaconica...........
Se ragioni in questo modo...non c'è dialogo che tenga...;)

bobbiese
02-08-2008, 00:42
Ritirata oggi dopo tagliando dei 10k. Manutenzione 10k, Olio e filtro, Olio c.conica, registrazione valvole, aggiornamento centralina. Sostituzione in garanzia antenna anulare e paraoli forcella. Tot. 180 Euri.

P.s. Ero presente causa ritardo consegna e ho visto mentre facevano il lavoro.

Ciao

mary
02-08-2008, 08:39
Ritirata oggi dopo tagliando dei 10k. Manutenzione 10k, Olio e filtro, Olio c.conica, registrazione valvole, aggiornamento centralina. Sostituzione in garanzia antenna anulare e paraoli forcella. Tot. 180 Euri.

P.s. Ero presente causa ritardo consegna e ho visto mentre facevano il lavoro.

Ciao
Equilibrato, sia il lavoro che il costo del tagliando.:D ;)

Devilman83
02-08-2008, 13:56
Siete fuori come dei balconi! :lol:

Mi trovo assolutamente d'accordo con guidopiano, io personalmente al GS applico questo piano di manutenzione:

ogni 10.000 km: olio motore e filtro olio

ogni 20.000 km: olio cambio-cardano, candele, pulizia filtro BMC, controllo tensione cinghia PolyV, filtro benzina, allinamento, gioco valvole

ogni 60.000 km: sostituzione cinghia PolyV

Mansuel
02-08-2008, 15:56
A me il conce le candele le cambia ogni 40.000 km e va un gran bene ;)

Potrebbero fare di più ma per sicurezza non badiamo a spese :lol: