Entra

Visualizza la versione completa : Voglia di SUV....


maidiremai
08-01-2005, 21:53
Dopo 4 anni di onesto servizio il mio 530 desidera passare ad una vita un pò meno movimentata...

Pensando ad una sua sostituta non riesco a pensare ad altro che a un SUV!!!

...bene adesso uccidetemi di insulti
...ma è la realtà!!

Lo sò che sono macchine di m@@@a consumano, non vanno e non tengono la strada... però è semplicemente così!

La riluttanza razionale all'acquisto è alta ma la parte irrazionale è altrettanto forte.

Ora, rimane solo da stabilire quale.....

Non è ancora del tutto deciso ma secondo voi quale è miglore, vi piace di più o vi fà meno schifo????
Quale tra un anno sarà più di moda in modo che se non mi piace non perdo un patrimonio a rivenderlo???

... a me piace questo affare

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/240504_cadillacSRX_00_norma.jpg

intruso
08-01-2005, 22:08
NON DUBITARE :D :D :D

1) cayenne :D :D :D
2) BMW X5
3) Touareg
4)New calsse M
5)X3 :? :?
6) Grand cherokee che possiedo al momento naturalmente V8
7)....................................
auguri ............

fatasco
08-01-2005, 22:17
Sta per uscire anche un nuovo Range Rover, simile all'attuale, ma più compatto e con misure simili all'x5. Ci sono già delle foto in giro. A me piacerebbe quello (ma non potrò mai comprarlo)

Ailait
08-01-2005, 22:18
se hai i bessi prenderei un c'è ien......ammesso che ci sia ancora..... :lol:
promette bene anche la nuova ML
gradisco molto anche il new discovery anche se è più un fuoristrada, è imponente......
e di questa cosa ne dici.......


http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/031204_mxxsport_01_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/031204_mxxsport_02_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/031204_mxxsport_03_big.jpg

Titospy
08-01-2005, 22:20
Bisogna vedere innanzi tutto quale cifra vuoi spendere...... ma pensando a cosa possiedi...... non rimane che l'X5 8)

Dai un'occhio a
http://www.fuoristrada.it/
http://www.africaland.it/

Io ho un Discovery 300 Tdi del '97 e il suo pane se lo stà guadagnando egregiamente, avevo pensato al Discovery3 appena uscito ma 44.000 euro sono troppi per me :|
Il Nuovo Discovery è un concentrato di tecnologia, forse troppa :roll: ma direi che andarlo a vedere o provare merita senz'altro.

Il panorama è vario, però come sempre si distinguono tre filosofie: quella europea, quella americana e quella Jap.

Land Rover: fascino inglese, costruttore da sempre di 4X4, una gamma completa per tutte le tasche, qualche perdita di liquido nel tempo che fà tanto inglish 8) senz'altro Discovery e Range 8)
Mercedes: la serie M da fighetti o la vecchia e robusta serie G sempre affidabili e costosi......
BMW: X3 o X5 non li conosco se non per fama...... non sono per le mie tasche e nemmeno mi interessano
Porsche...... se lo compri ti taglio le gomme ad auto e moto :evil:
VOLKSWAGEN Touareg ne parlano bene ma non lo conosco
Jeep: Cherokee senz'altro....... anche se negli anni alcuni di questi mezzi hanno peccato in affidabilità......
Mitsubishi: Pajero macinatore di km e affidabile...... ma la versione passo corto non và dritta!
Nissan: terrano, X-trail, patrol....... il loro punto di forza negli anni è il motore affidabile, quali costruttori di autocarri è il minimo :wink:
Toyota: Land Cruiser, come tutti i Jap affiadabile e robusto

Tutto il resto non conta! in fase di rivendita questi fanno la differenza, sono i più richiesti e certamente conviene orientarsi su di loro.

Fondamentale acquistarli dove ci sia una buona officina dietro! queste macchine non hanno mai nulla ma se succede qualcosa devono saperci mettere le mani sopra :?

Muntagnin
08-01-2005, 22:23
http://www.it.vtl.piaggio.com/img/cross_still.jpg

GHIGO
08-01-2005, 22:24
:P Caspita la Mazda e' bella forte, ma e' un prototipo o gia' e' in commercio???
Cmq se proprio non ne puoi fare a meno del suv secondo me al top c'e' il touareg v10 tdi
se ti serve turbo d.
se aspetti un po' uscira la nuova A6 sw ovviamente molto meglio dei suv.............

Ailait
08-01-2005, 22:29
non si sa ancora quando ma la mazda entrerà in produzione......non credo ci vorra molto

Profeta
08-01-2005, 22:47
Noooo... non farlooooo...

prendi la A6 3.0 tdi quattro : bellissima, affidabilisima... consuma poco...

... il meglio !

lascia perdere quei cosi inutili

GHIGO
08-01-2005, 23:06
:D mitico Profeta!!!!!!!!! :D

intruso
08-01-2005, 23:34
Sempre cayenne :D :D :D
come "ripiego" :D :D X5 credo che a breve monteranno il motorone del 535 :D :D :D roba tosta se vuoi andare a diesel , ma personalmente non cambierei MAI il motore a benza del mio grand cherokee con un borbottante motore diesel , non c'è paragone
se vuoi che tenga anche il valore dell'usato ....uno de sti due non sbagli .......e poi godi

dan
08-01-2005, 23:57
http://www.landrover.com/NR/rdonlyres/eejqpb35cietayadfbt7udjmykcazn2h6ldpr6yhhcadi2jeqg t62jz77va2lh72n3r5nf7eyuzurcnau4puoyy7fxe/02MY_front_whiteblur_in_snow.jpg
E' sempre la meglio.....

Wotan
09-01-2005, 00:13
Mia moglie ha pochi difetti, ma uno di questi è gravissimo: adora i SUV, e se li compra pure (da sola... :D ).
Prima aveva una Lexus RX300, adesso ha una Volvo XC90 TD, che ovviamente guido spesso anch'io. Prima di comprare la Volvo ha (abbiamo) provato vari altri modelli, tra cui Touareg, X5 e ML. Ci siamo quindi fatti un'idea abbastanza precisa di queste auto.

Vanno tutte bene, francamente non si può dire che una prevalga sulle altre (la BMW ha un po' più di pepe).
Però, se le paragoni alle grosse SW,tipo Classe E e Serie 5, hanno un sacco di difetti:
1) vanno di meno;
2) consumano di più;
3) sono più rigide di sospensioni (per limitare il rollio dovuto al baricentro alto);
4) comunque il rollio si sente molto di più, perché si è seduti più in alto;
5) andando forte, tengono meno la strada;
6) costano di più.

Vantaggi? Io non ne vedo. Lo spazio all'interno di una ML è simile a quello di una Classe E, idem la sicurezza in caso d'urto.
La trazione integrale può essere un vantaggio, se uno va spesso sulla neve e sul fango. Ma allora non è meglio prendere una SW integrale?

Un mio amico voleva prendere l'X5. Dopo averla provata, ha detto che è fantastica, ma ha comprato un'A6. Spero che anche tu faccia altrettanto.

Cokay
09-01-2005, 00:15
http://www.landrover.com/NR/rdonlyres/eejqpb35cietayadfbt7udjmykcazn2h6ldpr6yhhcadi2jeqg t62jz77va2lh72n3r5nf7eyuzurcnau4puoyy7fxe/02MY_front_whiteblur_in_snow.jpg
E' sempre la meglio.....

Con tutto il rispetto per il Defender , se uno scende da una Bmw 530, e si prende il suddetto come prima macchina, dopo 3 giorni gli dà fuoco :lol:
Bisognerebbe distinguere tra suv e fuoristrada :wink:
Io sono di parte ( amo le Jeep, solo a benzina e V8, infatti ne ho una e non la cambierei con nulla 8) ) al tuo posto, se potessi permettermelo , andrei su X5 e Cayenne , tutto il resto, Mercedes Ml compreso , non conserva un accettabile valore residuo negli anni.

intruso
09-01-2005, 00:20
anche se prendi un'auto bellisima , veloce , capiente , che consuma poco , .........
se hai il suv che ti ha inscimmiato :D :D :D
te lo dovrai prendere c'è poco da fare

maidiremai
09-01-2005, 10:40
I km che percorro sono tanti..... circa 50.000 anno e di fuoristrada non se ne parla.

analizziamo le alternative:

http://www.bondesan.net/News/news2/Fotop.jpg
bella, un classico ma non mi fà battere il cuore.
Rapporto qualità prezzo discreto.

http://www.bondesan.net/nuovo/suv/X5/auto.jpg
Il passaggio naturale, e bella mi piace ma costa un botto + di 60.000 euro... l'anno prossimo esce il modello nuovo quindi ne perdo almeno 20.000 in un anno!!! ma chi sono io.. Babbo Natale?????


http://www.bondesan.net/nuovo/suv/Infinity/auto.jpg
e tutti i giap come il madza, costano molto, a livello X5 e cayenne, belle anzi bellissime ma non hanno lo stesso fascino, ne vale la pena?????

http://www.bondesan.net/nuovo/suv/ML/auto.jpg
mia moglie la odia, come tutte le Mercedes, quindi è meglio lasciar perdere in partenza.

http://www.bondesan.net/nuovo/suv/Cayenne/auto.jpghttp://www.bondesan.net/nuovo/suv/touareg/auto.jpg
prescindendo dal prezzo, sono le più di moda, se vado per clienti con queste, quando esco al 90%, passano l'ordine alla concorrenza. NEGATIVO!

http://www.sorento.it/images/gallery/sorento_1.gif
Costa la metà dell'X5, è un pò più rozza ma robusta, se mi rompo le palle la cambio l'anno dopo perdendoci pochissimo.. sicuramente è la scelta più razionale.

http://motorshow.yahoo.net/foto/art_13689_2_Foto_01.jpg
Una della papabili, mi sembra un pò troppo fuoristradistica....
discreto il rapporto qualità prezzo.

http://www.cadillac.com/images/models/srx/gallery/photoExt2_med.jpghttp://www.cadillac.com/images/models/srx/gallery/photoExt4_med.jpghttp://www.cadillac.com/images/models/srx/gallery/photoExt7_med.jpg
http://www.cadillac.com/images/models/srx/gallery/photoInt1_med.jpg
La mia scimmia.....
Se non fosse per i consumi, non ci penserei due volte... prezzo full optional 50.000 Euro :cry:
consumi per 200.000 Km al prezzo attuale della benza circa 30.000 Euro.
Quanto varrà usata????, quale sarà il suo mercato????
sarà affidabile di meccanica????
ci sono solo 4 conce in Italia, avrò problemi con l'assistenza???


CONCLUDENDO: il primo giro di ragionamento mi dice che o ti comprei un Sorento e anche se sbagli non ci perdi più di tanto, o uccidi la scimmia con tutti i rischi del caso o vai sul sicuro e ti becchi una X5.
Ragionamenti giusti o sbagliati???

Ailait
09-01-2005, 11:16
rivendendo il SUV americano sicuramente porterai a casa il sorriso di chi te la rientra, intendiamoci il sorriso e una tazza di caffè............
la X5 non la prenderei perchè è poco ma sicuro che tra poco uscirà il nuovo modello
la nuova mercedes sembra molto bella
le SUV coreane manco se me le regalano, le giap mmmmhhhh LEXUS non la sopporto quella marca, mi sembra il parassita di Mercedes e BMW e mi fanno scacazzare le sue linee, il mazda sembra molto bello ma quando le rivendi o hai una bmw merc oppure......
il tuareg nella versione 3.0 diesel da 225 cv oppure 4.0 non mi dispiace affatto e nell'usato credo proprio non sia male.......
il nuovo discovery è sicuramente più fuoristradistico quindi non credo faccia al caso tuo, anche se bellissimo, mi piace più di tutte le altre.
io personalmente credo prenderei il nuovo mercedes ma se proprio non vuoi il tuareg

Supermario
09-01-2005, 13:12
No ho quotato Wotan, ma praticamente sono d'accordo con lui. :wink:

Ho venduto la ML circa 2 mesi fa per vari motivi..

Dunque, non andava :? ovviamente parlo della 270 cdi, consumi considerevoli, comodita' discutibile sopratutto nei viaggi lunghi, e poi come dice il buon Barba, alla prima nevicata
sono cazzi :shock: :shock: fermarla sulla neve e' veramente un'impresa !! :shock:

Insomma, non so se ricomprerei un SUV, nonostante mi facciano impazzire, vedi anche il nuovo Murano della Nissan o lo stesso Infinity :wink: probabilmente opterei per una bella station wagon, anzi mi sa che la Chrysler 300 C Touring sara' la mia prox scimiietta danzante :lol: :lol:

Wotan
09-01-2005, 13:50
Comunque, se il cuore ti dice SUV, e al cuore non si comanda, lascia perdere la Cadillac. Un conto è farci pochi km e averla come sfizio, altro è usarla per lavoro facendo tanta strada: l'assistenza qui da noi è quasi assente, penso che dovresti penare per i tagliandi, fogurarsi in caso di guasto (e qualche volta le Cadillac si guastano, non sono giapponesi).

Considera la nuova ML, niente a che vedere con la vecchia.
Se proprio la Mercedes è insopportabile, la Touareg è una buona scelta (credo che stia per uscire un Diesel intermedio a 6 cilindri), ma io preferirei l'X5.

absolute beginner
09-01-2005, 14:08
non si sa ancora quando ma la mazda entrerà in produzione......non credo ci vorra molto

Non vedo, non sento, non parlo... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Lamps!

maidiremai
09-01-2005, 14:51
non si sa ancora quando ma la mazda entrerà in produzione......non credo ci vorra molto

Non vedo, non sento, non parlo... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Lamps!

dai sbilaciati un pò!!!!

facci sapere....
magari anche solo con un mess privato!!! Please!

Ailait
09-01-2005, 17:01
X MAIDIREMAI: ma la masda ti piace?

maidiremai
09-01-2005, 17:29
X MAIDIREMAI: ma la masda ti piace?,

Di linea abbastanza, bisogna solo verificare che il prezzo abbia un senso..

spazzacamino5
09-01-2005, 17:50
Concordo con Wotan e aggiungerei che vanno anche male sulla neve. Sono grandi impacciate e poco sicure (da un punto di vista attivo). Le hanno sempre amate le donne che già prima volevano le jeep.
Oggi sono di gran moda, vediamo quanto dura (il mercato dei grossi SUV è già previsto in calo in Europa).

Io di mio tollero solo auto con al massimo due posti ed un baricentro molto basso, poi per lavoro mi adatto ad un auto qualsiasi (Audi, BMW, ecc.....).

Spazzacamino5

civas
09-01-2005, 18:06
io ho un tuareg 5000 td e te lo consiglio vivamente. comodo brillante e anche performante fuoristrada.

dalex
10-01-2005, 11:01
Consiglio per Maidiremai:
se sei abituato ad un certo stile di guida il migliore dei 'Suv' non ti potrà MAI soddisfare appieno! (nemmeno un Cayenne)

Se ne hai la possibilità provane uno bene e trai le tue conclusioni.

Venendo da un 530d Touring... io consiglierei A6 3.0 V6 Tdi Avant Quattro (di cui dovrebbero presentare anche la versione Allroad)

LoSkianta
10-01-2005, 11:59
E allora se proprio non puoi farne a meno fatti l'Hummer, così ti diverti quando posteggi !
Dai via, qualche volta il cervello deve prevalere ! Non possiamo sempre comprare quello che vogliono i maestri dell'immagine. NOn c'è motivo logico per acquistare quegli scatoloni, e oltretutto a Firenze non li fanno neanche più avvicinare alla città.

barbasma
10-01-2005, 12:11
io ho un tuareg 5000 td e te lo consiglio vivamente. comodo brillante e anche performante fuoristrada.

ah si quel diesel che consuma e costa come un PORSCHE.... :lol: :lol: :lol:

barbasma
10-01-2005, 12:17
x maidiremai

se il tuo scopo è spendere tra i 40-50.000 euro... :shock:

il NUOVO DISCOVERY LAND ROVER...

è un vero fuoristrada ed è comodo... motori BMW...

http://www.infomotori.com/a_28_IT_14174_1.html

Boxerforever
10-01-2005, 12:29
Concordo con Wotan e aggiungerei che vanno anche male sulla neve. Sono grandi impacciate e poco sicure (da un punto di vista attivo).
Spazzacamino5

Concordo in toto.Dal mio punto di vista tecnico/pratico le ritengo le meno adatte in assoluto su fondi innevati ghiacciati,l'unico vantaggio che i moderni SUV da ipermercato o colonna post vacanza possono avere rispetto a quello di una funzionale meccanica a trazione integrale inserita in un buon telaio(AUDI trazione 4,BMW serie 3 integrale,Subaru 4x4,per non parlare delle piccole ...che vanno MOOLTO meglio su neve e ghiaccio)è quella della luce a terra ed eventuale agilità nei percorsi con manto nevoso alto,a patto di montare pneumatici di misura e tipologia adeguata :roll: altrimenti fate come mio cognato alla prima uscita su neve con niente popò di meno che il Toyota LandCruiser(passo lungo) :roll: :roll: :roll:
Dal punto di vista irrazionale anche a mè alcuni SUV non dispiacciono...sono belli da vedere!wink:
Ma dal punto di vista pratico e dopo averle provate un pò tutte(quelle dei clienti)scendo molto volentieri e mi riprendo in mano la mia Fire1000...Hi...Hi...Hi...

Muttley
10-01-2005, 12:32
Per esperienza ti consiglio la Subaru Outback.....

barbasma
10-01-2005, 12:37
ah beh certo.... SULLA NEVE FANNO CAGARE... :wink:

sulla neve TUTTE le macchine pesanti fanno schifo... figuriamoci quelle con gomme da minimo 235 di larghezza... :? :? :?

SUBARU si è ottima... ma è una familiare 4x4 e non un SUV.... e poi beve da paura... motore boxer benzina...

civas
10-01-2005, 13:01
ah beh certo.... SULLA NEVE FANNO CAGARE... :wink:

sulla neve TUTTE le macchine pesanti fanno schifo... figuriamoci quelle con gomme da minimo 235 di larghezza... :? :? :?

SUBARU si è ottima... ma è una familiare 4x4 e non un SUV.... e poi beve da paura... motore boxer benzina...

ti sfido sulla neve quando vuoi. prova un tuareg sulla neve prima di parlare a vanvera.

barbasma
10-01-2005, 13:42
ok io con la twingo con le gomme da neve e tu con la bara volante.... IN DISCESA... e vediamo... :wink:

in salita sarebbe troppo facile...

onofriodelgrillo
10-01-2005, 14:07
ok io con la twingo con le gomme da neve e tu con la bara volante.... IN DISCESA... e vediamo... :wink:

in salita sarebbe troppo facile...

confermo...ci vuole un'àncora!
e anche in salita, la differenza la fanno in gran parte i pneumatici...una vecchia R4 gommata con i tipici palmer 125-13 invernali, salendo per un passo dolomitico innevato mi è passata sulle orecchie :shock:, in barba (..sma :wink: ) ai miei cavalli e alle 4 ruote motrici...

barbasma
10-01-2005, 14:59
infatti ho messo TROPPO FACILE... MA PER ME!!! 8)

una PANDA4X4 vecchia batte qualsiasi mezzo sulla neve... QUALSIASI...

civas
10-01-2005, 15:21
NON DISCUTO LE VS. ARGOMENTAZIONI MA DA QUESTO A DIRE CHE UN SUV SULLA NEVE FA CAGARE CE NE VUOLE.
AVETE MAI PROVATO UNA DI QUESTI PER VOI "MOSTRI" SUV?

neoelica
10-01-2005, 15:48
senz'offesa per nessuno, ma....
BEI PROBLEMI CHE AVETE!
50-60.000€??!!? per un'auto...l'altra settima ho fatto una perizia per una villetta a schiera in vendita a 220.000€.
.....
sono proprio un poveraccio.
:D

Ciao Suvvisti

maidiremai
10-01-2005, 15:56
senz'offesa per nessuno, ma....
BEI PROBLEMI CHE AVETE!
50-60.000€??!!? per un'auto...l'altra settima ho fatto una perizia per una villetta a schiera in vendita a 220.000€.
.....
sono proprio un poveraccio.
:D

Ciao Suvvisti

Hai ragione...
tutti in Panda...
che è meglio! :lol: :lol: :wink:

Boxerforever
10-01-2005, 15:59
NON DISCUTO LE VS. ARGOMENTAZIONI MA DA QUESTO A DIRE CHE UN SUV SULLA NEVE FA CAGARE CE NE VUOLE.
AVETE MAI PROVATO UNA DI QUESTI PER VOI "MOSTRI" SUV?

Con tutto il rispetto Civas(quindi evito termini alla Barbasma :D :wink: )essendo un modesto gommista chiaccherone ti posso assicurare che parlando e servendo le più svariate tipologie di utenti auto ho riscontrato da parte dei possessori di grossi SUV la tendenza a montare pneumatici termici molto più di quanto avvenga sulle auto,il più delle volte sono propio i possessori di Cayenne ad avere problemi su fondi innevati e questo dipende in grande parte dal fatto che monta pneus a sezione larga (255/55y18/275/45y19>>e anche da 20" :roll: )la scocca e la meccanica della Tuareg sono simili e l'unico vantaggio della VW è che nelle sue diverse versioni può montare in opzione un particolare EQ di pneumatici con diametro 17"e mescola con omologa M+S.Credo che con questo tipo di EQ un VW TOUAREG possa avere grosse capacità di spunto da fermo su neve e ghiaccio(grazie anche all'ausilio dei dispositivi eletronici di controllo trazione)e magari riesca anche a superare grosse percentuali di pendenza,ma fossi in tè ci penserei su un pò prima di lanciare la "sfida" :wink: ad una...FIAT(NUOVA)PANDA 4X4 o ad una SUBARU JUSTY4X4 (e via discorrendo )nello slalom tra birilli su fondo innevato &ghiacciato...sarebbe come pensare di avere in mano la miglior moto mai costruita solo perchè si guida un boxer :D :wink:
Mio cognato(cui facevo riferimento prima)per motivi lavorativi viaggia molto in zone montane e utilizzando il suo TOYOTA LAND CRUISER(lungo)mi parlava del suo sconcerto di fronte alla mancanza di direzionalità che questa auto ha su fondi innevati ghiacciati...in linea di max quello che influisce sulla difficoltà di gestione di un grosso SUV su fondi tipicamente invernali sono riconducibili a:Tipologia di pneumatico,baricentro alto,massa complessiva.Il tutto viene "aggiustato"dall'elettronica,e da un buon EQ invernale per quanto riguarda le gomme.
<P.S possibile che nn esistano comparative tra SUV ;Grossi-medi-piccole 4x4 su fondi invernali?? :shock:

barbasma
10-01-2005, 16:14
io sono cresciuto a Bormio... :wink:

qui sulla neve... le 4x4 grosse... MONTANO TUTTI LE CHIODATE... :wink:

secondo voi sulla neve in discesa si ferma prima una macchina da 800kg o una da 2 tonnellate?

in salita puoi ovviare con sistemi di controllo trazione... quelli che sostituiscono il caro vecchio "piede"...

ma in discesa... non c'è ABS che tenga... o altro.. se ti parte... vai dritto... e più pesi... peggio è...

nessun sistema elettronico può frenare sul ghiaccio o sulla neve scivolosa... a meno che non ti chiami COLIN MCRAE e scendi derapando.... ma io di tali piloti sulle SUV non ne ho mai visti...

anzi di solito sono sempre i primi che si fermano a mettere le catene... ingombrando la strada... :evil: :evil: :evil:

barbasma
10-01-2005, 17:02
io negli ultimi 3 anni che ho la twingo non ho MAI avuto bisogno di montare le gomme neve... e vado anche a livigno a fare benza in inverno ogni tanto...

mi diverto pure a derapare in salita... :D :D :D

ormai a meno che non ti trovi nel bel mezzo di una nevicata... le strade le tengono molto pulite... quindi max qualche cm di neve...

a meno che non lavori nei cantieri edili in inverno in montagna a che serve avere il 4x4? solo MODA E BASTA... :wink:

Supermukkard
10-01-2005, 17:17
sarà...

pero barbasma facciamo un frontale io col pajero e tu con la twingo e poi vediamo chi scende con le proprie gambe...

io faccio 40.000 km l'anno e sulle strade ne vedo di tutti i colori...

la scelta del fuoristrada è dettata soprattutto da un fattore di sicurezza...passiva..per quella attiva ci pensa sempre la mia testa e il mio piede :wink:

LoSkianta
10-01-2005, 17:33
Ragazzi
sulla neve ci vuole la vecchi Fiat 500 con motore e trazione posteriore. Poco peso, poca potenza (così non slitti).
I controsterzi sono assicurati e costa poco (a trovarle ancora funzionanti).

civas
10-01-2005, 18:30
barbasma ti sei risposto da solo.
un valligiano come te che si vanta di non montare le gomme da neve e' proprio un c@@@@@ .
io da sempre e su qualsiasi macchina che ho avuto considero da novembre a aprile il montare le gomme da neve come un obbligo.
x boxerforever
guarda che qualsiasi 4x4 anche se non suv senza gomme da neve sulla neve non si muove.

Supermario
10-01-2005, 18:50
magari di Tuareg na hai 2 .... :wink:

uno con le gomme termiche
e
l'altro


no !! :D

Franz64
10-01-2005, 18:56
tutti in Panda...

a parte le indubbie qualità della Panda 4x4, vecchia o nuova che sia :shock: ...da un paio di anni utilizzo un Rav 4, che oltre ad avere un prezzo decente (o meglio, a non averlo INDECENTE :evil: ) ha anche una linea riuscita e un bel motorino, e la qualità è almeno quella di Audi :shock: ...certo che la cd "immagine" non è quella di un X5 o X3 :pottytra: , ma se uno guarda a cosa serve veramente e non a 'ste cazzate propinateci dal marketing, beh :wink: ...ah, per inciso, rapporto peso potenza molto + favorevole che i grossi Suv che son stati citati, e una guidabilità da berlina secondo me ne fanno una specie di GS quanto a fruibilità :hello1:
Cerea a W

barbasma
10-01-2005, 20:32
x boxerforever
guarda che qualsiasi 4x4 anche se non suv senza gomme da neve sulla neve non si muove.

in base a quale principio fisico rivoluzionario?

puoi spiegarmi l'utilità del 4x4 in discesa?

forse sul tuareg quando stai scivolando entra la RETROMARCIA???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il 4x4 serve giusto nella sabbia... alla DAKAR... :wink:

però non diciamolo a chi spende il 20% in più per una macchina altrimenti si arrabbia....

civas
10-01-2005, 20:36
l'utilita del 4x4 in discesa e' quasi nulla ma se ben gommata ha un migliore freno motore di un 4x2 in quanto ha il doppio di area per trasmettere la stessa coppia.

barbasma
10-01-2005, 20:52
non stiamo parlando di discese su fondo duro.... dove il freno motore è tutto...

sulla neve il peso fa la differenza... e la larghezza delle gomme...

hai mai visto che gomme da neve usano nei rally?

sono strettissime...

anche solo in curva.... l'inerzia del peso di un SUV da 2 tonnellate ti sbatte fuori e non c'è controllo della trazione che tenga...

il controllo della trazione è utile nelle partenze in salita... ma non è abbastanza sensibile per impedire che le ruote non si blocchino in discesa sulla neve... sarebbe impossibile...

civas
10-01-2005, 20:53
caro barbasma di meccanica ci capisci poco evidentemente.
quando scali una marcia trasmetti coppia frenante alle ruote e quindi all'asfalto trmite l'area impegnata dalle gomme. se ne hai 2 hai una certa area se ne hai 4 hai esattamente il doppio dell'area quindi puoi scaricare il doppio di coppia. semplice e lineare.

civas
10-01-2005, 20:55
lascia perdere il discorso suv o non suv
fai il paragone tra 2 macchine identiche ma con diversa trazione e poi vedrai.
scusa la domanda. hai mai guidato un 4x4?

civas
10-01-2005, 20:56
vallo a raccontare ai vari munari dell'epoca che poverini appena era uscita l'audi 4x4 erano nella m.... e non sapevano piu' che santi pregare per starle davanti

civas
10-01-2005, 20:58
senza parlare poi dei vantaggi che hai anche solo su fondo bagnato.

barbasma
10-01-2005, 21:04
beh il discorso si sta spostando su un altro settore...

prima mi dici che un SUV sulla neve non si muove...

adesso mi dici che un 4x4 a parità di macchina frena di più in discesa... posso anche concordare....

ma non sulla neve... dove conta solo che le ruote non si blocchino in frenata e questo lo eviti solo dosando il freno... e il 4x4 non c'entra...

prova a scalare le marce senza dosare la frizione in discesa sulla neve... vedi che simpatiche derapate... è come frenare... 4x4 o 4x2...

paradossalmente avere il 4x4 con un maggiore freno motore scaricato a terra potrebbe essere anche peggio...

ma io sto ragionando senza servoassistenze... sulle macchinone tipo tuareg si può pigiare l'accelleratore e il freno a fondo senza far derapare nulla...

la mia macchina non ha l'abs e fino a 2 anni fa su quella vecchia manco avevo i vetri elettrici... eppure ho sempre fatto avanti e indietro da livigno per anni... mah...

in quanto al consiglio per MAIDIREMAI...

se il suo utilizzo è prettamente stradale meglio un SUV.... senza ridotte...

se invece vuoi un 4x4 vero devi andare su MITSUBISHI... TOYOTA...DISCOVERY...

calimero
10-01-2005, 21:05
Ovviamente una Hummer tutta NERA con vetri fumè e bandiera a stelle e strisce sul tetto...

Personalmente gli aggingereI:

- scritta sulla portiera: Kill em all!=ammaziamoli tutti! (riferitoa charlie,vietkong e nipoti)

eppoi una sul davanti ai lati del cofano:

un teschio con berretto verde e scritta:

-In god we trust! ...nel nome di dio, proprio come il nazi "gott mit uns!

eh si io il mio suv lo vorrei cosI! :D 8) :wink:

civas
10-01-2005, 21:10
lascia perdere pe servoassistenze abs e minchiate varie. hai mai sentito parlare della guida inventata dai finlandesi che frnano con il piede sinistro tenendo premuto l'accelleratore proprio per non far bloccare le gomme.
con il 4x4 lo puoi fare evitando che si blocchino entrambi gli assi con il 2x4 un asse fatalmente si blocca non a caso la usavano sulle traz anteriori per farle girare.
comunque smetto perche' probabilmente sto rompendo i maroni agli altri.
barbasma sei simpatico ma troppo talebano come mentalita'

Titospy
10-01-2005, 22:05
x maidiremai

se il tuo scopo è spendere tra i 40-50.000 euro... :shock:

il NUOVO DISCOVERY LAND ROVER...

è un vero fuoristrada ed è comodo... motori BMW...

http://www.infomotori.com/a_28_IT_14174_1.html

Motori BMW :?: :shock: :roll:

SVEGLIA!!!!

La BMW si è liberata degli inglesi già da un pò......

Il motore è un ford ed è lo stesso che montano sulle Jaguar

Il vero "problema" di questa prima "non Land" è il fatto che una volta si costruivano i motori per il mezzo ed ora hanno fatto il mezzo e ci hanno piazzato un motore sviluppato per una autovettura.

Comunque merit una prova.... gran macchina, opsssss SUV :twisted:

barbasma
10-01-2005, 22:40
a me mi piace

www.infiniti.com

fx 3500

35000$

bellissima... è esposta da un conce qui vicino a sondrio...

ha un design assurdo... 8)

http://www.infiniti.com/content/0,,cid-38368_sctid-52054,00.html

beh 35.000$ roba da pazzi... qui da noi costerà minimo 50.000 euro... :evil:

barbasma
10-01-2005, 22:43
lascia perdere pe servoassistenze abs e minchiate varie. hai mai sentito parlare della guida inventata dai finlandesi che frnano con il piede sinistro tenendo premuto l'accelleratore proprio per non far bloccare le gomme.
con il 4x4 lo puoi fare evitando che si blocchino entrambi gli assi con il 2x4 un asse fatalmente si blocca non a caso la usavano sulle traz anteriori per farle girare.
comunque smetto perche' probabilmente sto rompendo i maroni agli altri.
barbasma sei simpatico ma troppo talebano come mentalita'

io ho sempre dosato la frizione senza usare i freni...in modo che le ruote non si blocchino... sai sulle macchine da 8.000 euro funziona... :D

la guida rallystica lasciamola ai rallysti...

comunque una macchina da 2 tonnellate sulla neve va peggio della mia twingo... qualsiasi servoassistenza abbia... e la prova di QUATTRORUOTE citata nel topic lo prova...

civas
10-01-2005, 23:56
lascia perdere pe servoassistenze abs e minchiate varie. hai mai sentito parlare della guida inventata dai finlandesi che frnano con il piede sinistro tenendo premuto l'accelleratore proprio per non far bloccare le gomme.
con il 4x4 lo puoi fare evitando che si blocchino entrambi gli assi con il 2x4 un asse fatalmente si blocca non a caso la usavano sulle traz anteriori per farle girare.
comunque smetto perche' probabilmente sto rompendo i maroni agli altri.
barbasma sei simpatico ma troppo talebano come mentalita'

io ho sempre dosato la frizione senza usare i freni...in modo che le ruote non si blocchino... sai sulle macchine da 8.000 euro funziona... :D

la guida rallystica lasciamola ai rallysti...

comunque una macchina da 2 tonnellate sulla neve va peggio della mia twingo... qualsiasi servoassistenza abbia... e la prova di QUATTRORUOTE citata nel topic lo prova...
verifica se la pista di livigno e' disponibile per una mezz'ora e facciamo una serie di giri cronometrati cosi' vediamo chi va meglio sulla neve.
io con la tuareg e tu con la twingo . poi se non sei contento goro' io con la tua twingo e se non ti do' almeno 2 sec pago da mangiare agli amici che tu vorrai invitare.
accetti?

civas
11-01-2005, 00:07
se dice di saper dosare la frizione non mi sembra che abbia idea del piede sinistro a cosa serve

Wotan
11-01-2005, 01:04
Questa sfida me la vorrei proprio vedere,ma è un po' troppo lontano...
Se la fate, diffondete i risultati.
Non saprei proprio su chi scommettere.

Supermario
11-01-2005, 01:22
....il Ristorante......fuori il nome del ristorante :wink: :wink: :D :D

Guanaco
11-01-2005, 01:40
caro barbasma di meccanica ci capisci poco evidentemente.
quando scali una marcia trasmetti coppia frenante alle ruote e quindi all'asfalto trmite l'area impegnata dalle gomme. se ne hai 2 hai una certa area se ne hai 4 hai esattamente il doppio dell'area quindi puoi scaricare il doppio di coppia. semplice e lineare.

Colgo l'occasione di questo post per dire la mia, se permettete.
Ricordatevi che c'è il rovescio della medaglia.
E' vero che poter distribuire la coppia (motrice o frenante) su quattro ruote anziché due allontana il rischio di perdita di aderenza. Quando però scivolate non ci sono santi cui votarvi. Andate via su quattro ruote senza avere l'avantreno o il retrotreno libero per correggere. In quel caso l'elettronica non serve più a niente, perché per il sistema non c'è più un riferimento fisso: tutte le ruote scivolano.
Vado spesso in montagna in Engadina e dintorni, da tanti anni, e di SUV che volano fuori ne vedo ogni stagione una cifra (quasi tutti ita): eccesso di fiducia nelle presunte doti mirabolanti di aderenza (che poi non ci sono). I problemi sono soprattutto in discesa.
Per quanto mi consta i veicoli migliori sono Subaru, più auto che SUV. Sono mezzi eccellenti. A mio avviso, nessun SUV è superiore. Del resto, è una leggenda metropolitana che i SUV servano per andare in montagna. I SUV sono giustificati soprattutto in pianura, sugli sterrati, insomma in condizionidi tipo americano, non su un passo alpino.
Gomme larghe? Servono per contenere l'inerzia della grande massa di un SUV o per scaricare CV se potenti (Cayenne etc), ma questo vale su asfalto. Sulla neve queste coperture sono un vero disastro.
Infine, l'altezza del baricentro di un SUV determina frequenti trasferimenti di carico avanti/indietro e destra/sinistra con conseguente minor precisione di guida e innesco di perdite di aderenza su neve, ovviate solo dall'elettronica e dalla distribuzione della coppia sulle 4 ruote.
Quella dei SUV è una moda che ovviamente le case cavalcano, ma che ha ben pochi riscontri tecnici.
L'unico vantaggio, mi pare, è in caso d'impatto. Un SUV subisce meno variazioni di velocità, per via della sua grande inerzia. Ma allora cosa facciamo? La gara a chi pesa di più e sfonda di più?
Io credo che i SUV passeranno di moda nel giro di qualche anno. Deo gratia.

barbasma
11-01-2005, 08:20
x civas

tu continui a deviare il discorso sulla prestazione pura... in pista???? :shock: :shock: :shock:

gioco di piede sinistro??? :lol: :lol: :lol: machisssenefrega!!!

io ho solo detto che in discesa i SUV fanno cagare... come farebbe cagare qualsiasi auto pesante con le gomme larghe...

e tu mi tiri fuori la sfida sulla pista di ghiaccio... :lol: :lol: :lol: :lol:

se prendi una discesa innevata qualsiasi a curve io con la twingo potrò sempre scendere più veloce di qualsiasi SUV... e non perchè sono bravo... MA PERCHE' ESISTE LA GRAVITA'!!!

per il resto...

100% guanaco

infatti sono nati negli USA dove il 4x4 e l'altezza da terra serve per gli sterrati e non per le salite innevate...

non penso che passeranno di moda...

perchè danno una idea di sicurezza... sono alti... sono grossi... e quindi chi ha i soldi da spendere li compra perchè in caso di incidente le altre macchine si infilano sotto...

peccato che siano unanimemente criticati proprio per questo... :evil:

maidiremai
11-01-2005, 08:41
Allora dico ancora un pezzo della mia....

Dopo 12 anni (5 auto) di berline della classe 5 sono un pò stufo di questo genere peraltro bellissimo da utilizzare.

Comprando la Kia Karens a mia moglie ho scoperto che un abitacolo alto e una seduta di guida abbastanza verticale, nei normali viaggi sono estremamente piacevoli :shock: .

Le nuove berline sono sempre più dei coupè... motori con prestazioni eccezionali, cerchiate a dismisura con assetti degni di una ferrari....
poi ti costringono ai 130 Km/h quando puoi viaggiare tranquillamente a 210 scrivendo gli sms sul telefonino.

Allora queste macchine hanno senso??????? Non meno dei SUV!!!

Tornando al piacere di guida, ed alla voglia di provare un genere nuovo non rimangono quindi che i SUV ed i monovolume.
I monovolume attuali mi sembrano dei furgoni :cry: , quindi andando per esclusione non mi rimane che la scelta SUV...
:wink:

Dei 4x4 penso che ne possa fare a meno, ma tengo a ricordare che con auto a trazione posteriore senza autobloccante in alcuni casi ci mette in guai abbastanza seri come mi è gia più volte capitato.

La neve......
sul mio 530 essendo abbastanza cerchiato non posso manco montare le catene e sono andato in giro per ben 4 anni!!!! :lol:

Le rimanenti perplessità sono la mancanza di cavalleria e la tenuta di strada rispetto al mio normale standard....
storia giaà vissuta, probabilmente è solo necessario cambiare un pelo il modo di guidare, come feci 15 anni fà passandi da BMW320is ad un 524td!!!!

barbasma
11-01-2005, 09:26
x maidiremai

logico che l'altezza del baricentro ti costringerà a non poter più pigiare il pedale in curva come facevi prima... :twisted:

concordo sulla comodità esagerata della seduta alta... FAVOLOSA...

però io rimango dell'idea che un bel monovolume è meglio e costa di meno di mantenimento di un SUV...

non ti rimane che provare... provare... provare.... fatti un bel giro dai concessionari...

io comunque andre su... JAP... JAP... JAP... JAP... :wink:

TOYOTA LAND CRUISER o MITSUBISHI PAJERO...

le migliori trasmissioni... anni di garanzia... affidabilità elettronica...

Giovek
11-01-2005, 09:28
se solo la facessero!

http://www.motorsportscenter.com/uploads/small_mas.jpg

sello
11-01-2005, 12:01
Io la penso come maidiremai: per anni ho usato l'auto per correre da un posto all'altro, e ne ho avute di piccole e di grandi: dalla panda diesel :shock: alla Volvo 850 T5. Poi ho realizzato che era diventato impossibile (almeno per me) correre ancora: troppe auto in giro, ne passi una e ne trovi altre cento :evil: , senza pensare al problema patenteapunti :evil: .
E sono passato al SUV:prima un Pajero Sport, poi un Grand Cherokee CRD.
E mi ci trovo bene: è vero, Barba ha ragione, con queste auto non puoi certo correre, ma perchè mai dovrei farlo? Da noi correre è divenuto impossibile, per traffico e radar vari piazzati da amministrazioni comunali che ripianano i bilanci a spese nostre (e delle nostre patenti).
E poi:
-sono comode
-sono spaziose
-sono solide
-sono alte da terra
Non so se voi viviate al polo nord, ma da noi quando nevica al massimo dopo 6 ore le strade sono pulite (e vivo nelle Dolomiti).
Inquinano? Bah, certo non più di una vecchia uno non catalizzata o di un due tempi.
E' che ogni tanto ci si fissa su un mostro da perseguire: le moto perchè sono guidate solo da pazzi sanguinari :shock: , i camion perchè tutti i camionisti sono delinquenti omicidi :roll: , i SUV perchè sono brutti, cattivi e inutili :evil:
Come se mukke e carote fossero utili e indispensabili...... :wink:
Se fossi Albertone direi: "from what pulpit!!!" :roll:

Boxerforever
11-01-2005, 12:50
Basta chiacchere!!voglio vedere la sfida tra SUV e PANDA!!
Hi...Hi...Hi...
In palio l'HUMMER di Alex nazi Lugano!
Hi...Hi...Hi...
Prima passate da mè per le gomme termiche;servizio,prezzo e cortesia.
Hi...Hi...Hi... :D :wink:

Riccardo62
11-01-2005, 13:02
Meravigliosa !

http://www.whnet.com/4x4/w164.html

Guanaco
11-01-2005, 13:04
Panda 4x4 contro SUV?
Vince la Panda.
Garantito al limone.

Cmq, noto che chi sceglie un SUV lo fa solo perché si è stufato delle macchine e vuole cambiare, non per reali argomentazioni razionali.
Mi sembra un atteggiamento perlomeno "povero". Di "ricco" c'è solo il prezzo del mezzo.

Riccardo62
11-01-2005, 13:10
Io la Panda 45 l' ho avuta quando avevo 20 anni e ve la lascio volentieri......

Arriverò ultimo sul giro dei 4 passi innevati ma preferirei far poltrire le mie stanche terga sulla nuova ML.

:lol:

sello
11-01-2005, 13:30
x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

Guanaco
11-01-2005, 14:08
x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

E chi parla di "moralità"? Siamo in un regime di libertà e ognuno acquista quello che cappero vuole. Dico solo che quella dei SUV è una moda, non certo una scelta dettata da considerazioni tecniche o razionali. Io i miei soldi preferisco spenderli a ragion veduta. Non ne ho così tanti da usarli solo per togliermi degli sfizi.
Punto.

maidiremai
11-01-2005, 14:21
x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

E chi parla di "moralità"? Siamo in un regime di libertà e ognuno acquista quello che cappero vuole. Dico solo che quella dei SUV è una moda, non certo una scelta dettata da considerazioni tecniche o razionali. Io i miei soldi preferisco spenderli a ragion veduta. Non ne ho così tanti da usarli solo per togliermi degli sfizi.
Punto.

Comprare una serie 5 SW 3.0d o un X5 3.0d è quasi equivalente, forse non ci sono neanche 2.000 Euro di differenza!

Stesso discorso per WW e Volvo.

Ho la certezza che sia il lusso che uno paghi, più che il SUV!

sello
11-01-2005, 14:24
La stessa razionalità che ti fa comprare una moto, mezzo notoriamente tra i più razionali, piuttosto di un'auto... :wink:
E' solo una questione di prospettiva: una persona del terzo mondo, che con i soldi che costa una delle nostre moto ci fa campare la famiglia, potrebbe trovare "povero" l'atteggiamento di chi si toglie lo sfizio delle due ruote.
E' solo una questione di sfizio... :wink:

Guanaco
11-01-2005, 14:39
Appunto, è solo una questione di sfizio.
Ma vuoi mettere lo sfizio che ti dà una moto rispetto alle sensazioni soporifere che puoi avere alla guida di un "cardensone" come un X5 o similari?
Per intenderci, non concepisco un'assurdità come un Cayenne, ma mi emoziono all'idea di avere una Porsche. Perché? Perché una Porsche ha una sua ragion d'essere tecnica, un SUV no. A meno che uno non lo usi nei grandi spazi americani.

sello
11-01-2005, 15:07
Scusami, ma posso essere d'accordo solo in parte: il Cayenne in effetti lo capisco pochino, se volessi correre certo comprerei un Carrera 4 o altro.
Ma vediamo la situazione della viabilità odierna in Italia: da noi oggigiorno non si può più correre su alcuna strada. Un SUV non esasperato (e non dimentichiamo che SUV=Sport Utility Vehicle vengono considerati anche il Rav 4 o la Cherokee, che hanno le stesse dimensioni di un'auto di media cilindrata) è un mezzo capiente quanto e più di una station vagon, solido, alto, che non ti invoglia certo alla guida sportiva e al contrario ti invoglia a girare ad andatura "turistica" con famiglia appresso.
Da questo punto di vista è sicuramente più razionale di un Golf Gti o di quel tot di veicoli di piccole dimensioni imbottite di cv che non sai dove (e con quale patente)usare... :wink:

sello
11-01-2005, 15:41
....e per finire, fatti e non parole :D : da Gente Motori:
-Ford Mondeo, dimensioni: lungh.m 4,80, largh.m1,81, alt.m 1.48. consumi da 10.2 a 16.7 km/l, capienza bagagliaio 240/1700
-Jeep Grand Cherokee, dimensioni:lungh.m4,61, largh. m 1,84, alt. 1.76.
consumi da 6,1 a 10,3km/l, capienza bagagliaio 1104/2047.
Tradotto: il SUV in questo caso è più corto, la larghezza è paragonabile, la capienza bagagliaio molto superiore, e consuma di più, ma non in modo esagerato (il CRD).
Io non vedo tutto'sto scandalo nei suv :|

onofriodelgrillo
11-01-2005, 18:00
100% sello...

civas
11-01-2005, 20:43
x barbasma
io mi riferisco al tuo modo talebano di fare dichiarazioni senza la minima prova.
ripeto hai mai provato un suv? rispondimi per favore.
io ti posso dire che dopo anni di auto piu' sportive visto che ormai in strada e' deleterio sfogarsi mi sono convertito a questo genere di macchina e ti ribadisco che non ne sono pentito.
poi se tu affermi seriamente che e' piu' performante la twingo rispetto a un tuareg 5000 sei liberissimo di affermarlo ma credo che sia una grande ca@@@@.
ricorda sempre la storiella della volpe e l'uva.

civas
11-01-2005, 20:52
e per mettere ulteriore pepe alla discussione rinnovo la sfida in pista ma con una variante.
noleggio una twingo uguale a quella di barba gommata neve e poi vediamo.
dovresti vincere facile vista la tua equazione guidatori di suv = rincoglioniti. :lol: :lol:

Guanaco
11-01-2005, 22:08
....e per finire, fatti e non parole :D : da Gente Motori:
-Ford Mondeo, dimensioni: lungh.m 4,80, largh.m1,81, alt.m 1.48. consumi da 10.2 a 16.7 km/l, capienza bagagliaio 240/1700
-Jeep Grand Cherokee, dimensioni:lungh.m4,61, largh. m 1,84, alt. 1.76.
consumi da 6,1 a 10,3km/l, capienza bagagliaio 1104/2047.
Tradotto: il SUV in questo caso è più corto, la larghezza è paragonabile, la capienza bagagliaio molto superiore, e consuma di più, ma non in modo esagerato (il CRD).
Io non vedo tutto'sto scandalo nei suv :|

Nessuno scandalo. Ripeto che ognuno si compra quello che più gli aggrada.
Tu citi Gente Motori. Io mi ricordo moltissimi articoli sia di Gente Motori che di Quattroruote che mettevano in mostra la sperequazione tra vantaggi e svantaggi dei SUV.
E' questo il punto su cui insisto: si tratta di una scelta "tecnicamente" poco convincente. Ma, appunto, abbiamo detto che molti se lo comprano solo per "sfizio" e delle opportunità o convenienze tecniche se ne fregano altamente. Qui il discorso si arena, nel senso che non si può obiettare nulla.
Detto questo, rispetto l'opinione e le scelte altrui, ma non posso negare che i SUV li ritengo solo degli oggetti alla moda, buoni spesso solo per fare un po' di esibizionismo. La maggior incidenza % di acquisto di questi veicoli è dovuta a opzioni di cittadini che in montagna o in fuoristrada non ci vanno quasi mai. E quando ci vanno... Meglio lasciar perdere.
In quanto ai consumi, negli States (dove i SUV sono nati e dove hanno un senso) hanno rilevato un notevole incremento generalizzato (più del 20%), proprio a seguito dell'impiego di questo genere di veicoli.

civas
11-01-2005, 22:19
nuova ml??? mmm me gusta

ellidiano
11-01-2005, 22:21
quanto entusiasmo per un'auto! e molto rumore per nulla! neppure una (bella) motocicletta desterebbe tanto interesse!
:twisted: :twisted: :twisted:

civas
11-01-2005, 22:22
for president: dove l'hai trovata?

Riccardo62
12-01-2005, 09:00
Per civas :

http://www.whnet.com/4x4/w164.html

e se non ti basta ......


http://www.germancarfans.com/news.cfm/NewsID/2050109.002/mercedes/1.html

Ciao

spazzacamino5
12-01-2005, 09:55
Fosse vero quello che dici, a me mi passano degli X5 e dei Cheyenne a velocità allucinanti in autostrada. Io penso che la loro ragione d'essere, sia da una parte e sopratutto per le donne la sicurezza passiva che offrono dall'altra l'enorme prestigio che danno. Oggi non compriamo una macchina perchè ci serve, ma semplicemente per essere. Oggi il SUV è il mezzo per comunicare il proprio status. Magari poi lo status non c'è veramente, magari poi i SUV non si manovrano così bene e la loro sicurezza Attiva lascia a desiderare, magari sulla neve si va piano come non mai, ma si fa a gara per averlo. L'X5 non ha proprio gli stessi ingombri, al più ha quasi le stesse misure. Una volta si compravano i fuoristrada, con le loro ridotte, per usarli nel percorso casa - ufficio, oggi tutti su lussuosi SUV, ma in città spesso medioevali pensate per dei cavalli e per dei carri, con spazi di parcheggio limitati.
In parcheggio sono stato segnato molte volte sul cofano da "ricchi signori" che si sono dimenticati di lasciare un loro riferimento.
Secondo 4ruote noi italiani compriamo in valore assoluto più auto sopra i 50.000 euro di qualsiasi altro paese europeo, germania inclusa. Significa che la percentuale di chi compra mezzi costosi in Italia è altissima. La gente a volte si svena per comprarli. Gran parte di questi acquisti oggi sono SUV che le case automobilistiche stanno portando a prezzi incredibili per loro vantaggio, la gran parte di queste macchine proviene dalla germania con grande sollazzo dei nostri più ricchi vicini.
Diciamo anche che in questa espansione delle vendite è complice la nostra legislazione che "permette" tra le pieghe di fare delle immatricolazioni discutibili (autocarro, ufficio) di questi mezzi e la nostra italica indole a cercare di fregare il fisco. Sono prevalentemente mezzi comprati da professionisti, imprenditori e gente comune. Il Suv non fa parte del parco auto delle aziende (il più grande mercato). E ancor più in questo si ribadisce, oltre al buon momento economico per alcuni professionisti, la loro funzione di status.
Poi giusto per fare un incipit è un mezzo che consuma molto (carburante, gomme più grandi) e in alcuni paesi (es. california) avrà non pochi problemi a sopravvivere prossimamente. Comunque gli analisti prevedono, in europa, un calo delle vendite dei grossi SUV ed un aumento delle vendite dei piccoli SUV.
Ribadisco di gente ad andatura turistica con famiglia ne vedo gran pochi, vedo invece tanti SUV fermi nelle città sui classici percorsi casa - ufficio e molti pazzi correre sulle strade.

spazzacamino5

Scusami, ma posso essere d'accordo solo in parte: il Cayenne in effetti lo capisco pochino, se volessi correre certo comprerei un Carrera 4 o altro.
Ma vediamo la situazione della viabilità odierna in Italia: da noi oggigiorno non si può più correre su alcuna strada. Un SUV non esasperato (e non dimentichiamo che SUV=Sport Utility Vehicle vengono considerati anche il Rav 4 o la Cherokee, che hanno le stesse dimensioni di un'auto di media cilindrata) è un mezzo capiente quanto e più di una station vagon, solido, alto, che non ti invoglia certo alla guida sportiva e al contrario ti invoglia a girare ad andatura "turistica" con famiglia appresso.
Da questo punto di vista è sicuramente più razionale di un Golf Gti o di quel tot di veicoli di piccole dimensioni imbottite di cv che non sai dove (e con quale patente)usare... :wink:

nonholenduro
12-01-2005, 13:47
Io attenderei la commercializzazione di questa:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/100105_allroad_03_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/100105_allroad_06_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/100105_allroad_09_big.jpg

civas
12-01-2005, 16:35
GRAZIE RICCARDO.

Riccardo62
12-01-2005, 16:59
Di nulla civas.....

8)

r11r
12-01-2005, 17:38
..dovrebbe uscire a breve anche il SUV dell'AUDI e dalle prime foto non sembra malaccio...

sello
13-01-2005, 10:47
Sono stato assente, pertanto rispondo in ritardo.x Spazzacamino5: io parlo per me. Ho verificato che con la Jeep corro la metà.
-E viaggio comodo.
-E alto.
-E ho più spazio per caricare bagagli.
-E per usare un argomento assai caro ai possessori di moto BMW, non ho MAI avuto il benchè minimo problema a rivendere un SUV: viceversa ho dovuto "regalare" l'auto.
E non ritengo che un SUV sia più inutile di un Porsche Carrera, o di un'auto che va da 0 a 100 in 7 secondi.
La tecnologia conta più della comodità? E' solo una questione di gusti.