Visualizza la versione completa : (Gs1150Adv mono) Strana sensazione..
GIANFRANCO
25-07-2008, 09:17
Da quando mi hanno cambiato il sensore di hall, la moto, sinceramente non la sento piu' "girare tonda" e corposa come prima.
A 140 in 6^ ci arrivo a 5.000 giri... e, non sento quella grinta che sentivo prima... prima ci arrivavo sui 4000/4500... anzi, temo anche di accelerare, perchè vedo il contagire salire, ma la velocità aumenta poco. Sinceramente, ho un po' timore a tirarla,...non vorrei mi si spenga a 180, come il giorno in cui mi è zompato il sensore...
Per farvi intendere la sensazione che provo, è la stessa che si proverebbe quando ad una moto a carburatori, si sia rotta una membrana. La sento vuota, come se ci fosse un tappo in mezzo ai tubi della benzina. Che dirvi, come se qualcuno avesse otturato lo scarico..ed hai il timore che si spenga..
Certo ho su 92mila km.. andrebbe fatto un tagliando ad hoc, non lo nego (ho previsto infatti di sostituire prossimamente i due tendicatena)
Ma osa cavolo potrebbe essere??
- candele da cambiare? (avranno 15/20.000 km)
- filtro benzina da cambiare? (fatto moolto tempo fa insieme alla pompa,
aprile 2007, avrà 15/20.000 km)
- allineamento delle valvole?
.... boh?
- la Bbpower ha iniziato a dare i numeri?
- Frizione?
Non mi sto piu' dedicando alla manutenzione ordinaria della moto, come facevo un tempo, proprio perchè il tempo a disposizione è sempre pochissimo... :(
Che sia il pilota??
:lol::lol::lol::lol::lol:
Hellon2wheels
25-07-2008, 09:57
La prima cosa che verrebbe da pensare è che la moto necessiti di una messa a punto generale, però se come dici tu la differenza l'hai notata immediatamente dopo la sostituzione del sensore, mentre prima la moto andava da paura, mi pare ovvio che il problema sia da ricercare lì.
maurodami
25-07-2008, 10:34
Verrebbe da pensare che si un problema di anticipo, variato a seguito dello smontaggio della piastra porta sensori.
Seguendo le indicazioni nella VAQ, segna la posizione delal piastra e prova ad anticipare e posticipare di qualche grado fino a ritrovare la vecchia "configurazione".
GIANFRANCO
25-07-2008, 10:48
infatti... ora leggevo nelle VAQ proprio quell'argomento...
GIANFRANCO
25-07-2008, 11:08
Iniziero' cambiando le candele... poi vi aggiorno.
EagleBBG
25-07-2008, 13:17
A 140 in 6^ ci arrivo a 5.000 giri... e, non sento quella grinta che sentivo prima... prima ci arrivavo sui 4000/4500...
Ehm, scusa... temo di non aver capito. A 140 in sesta ci arrivi sempre e comunque allo stesso numero di giri, a meno tu non abbia sostituito i rapporti del cambio. :confused: Ciò che affermi mi pare fisicamente impossibile, a meno che i giri rimanenti non si perdano da qualche parte e l'unico posto dove potrebbero perdersi mi risulta essere la frizione. :-o In tutta la restante parte ci sono ingranaggi che non possono perdere giri per strada...
Oltre alla verifica dell'anticipo d'accensione, magari non hanno rimontato la piastra dei sensori di hall nello stesso punto di prima, anche un reset della centralina non gli farebbe male.
GIANFRANCO
25-07-2008, 14:25
Ezio... il lavoro di montare il sensore lo ha fatto un conce ufficiale.... spero, anzi mi auguro, che lo abbia fatto con criterio.
Certo, mi viene da pensare.
Oggi cmqe provvedo anche a fare il reset della centralina, lo avevo già previsto.
Wé Gianfrà in trinacria non si lavora il venerdì?
Lamps
edicolambulante
25-07-2008, 22:52
il lavoro di montare il sensore lo ha fatto un conce ufficiale.... spero, anzi mi auguro, che lo abbia fatto con criterio.
non è assolutamente detto...anzi...
GIANFRANCO
26-07-2008, 11:31
Ciao Gianni... il venerdì si lavora, si lavora... solo che ieri ho provato a "delegare" delle attività, per dare fiducia a qualcuno e per incentivarlo, nonchè motivarlo, ed il risultato è che stamane sono QUI di nuovo, con il caschetto in testa e i rotoli sotto il braccio a correre tra i cantieri aperti, con il rischio di non far partire la produzione il 25 agosto!
x Edicolambulante: comprendo quello che dici... ma cercavo di essere ottimista. Purtroppo il mio conce di fiducia (i suoi meccanici hanno i controcoglioni sotto... ) è a Taranto, e qui dovevo per forza di cose rivolgermi a quello di Palermo, il quale in questo periodo si è sempre dimostrato ben disponibile, spero che si sia dimostrato altrettanto competente... voglio essere ottimista.
GIANFRANCO
26-07-2008, 12:53
Candele cambiate...
Reset centralina effettuato...
Oggi vediamo il riscontro.
GIANFRANCO
28-07-2008, 11:16
dopo aver cambiato le candele, la moto aveva migliorato leggermente l'erogazione...
ieri ero al mare, dovevo rientrare a casa, ...moto fredda...mi dico..quasi quasi ora tolgo il db-killer dal Remus, è un bel po’ che non la faccio cantare… (il db-killer era nero nero all’interno, di un zozzo da far invidia
ad uno spazzacamino!...Mi sa che prima o poi, appena riesco ad essere libero, smonto i collettori, la Y, e gli faccio un lavaggio interno in una vasca Durr .. )
Morale, la moto ha ricominciato ad andare come volevo io!! Non avevo piu’ la sensazione del tappo in culo…aprivi di terza è andava bella allegra,
sentivo la schiena, finalmente aveva ripreso a respirare… :)
Chi ci capisce è dritto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |