Visualizza la versione completa : Proposta strana, mi devo fidare?
ieri mi è giunta una telefonata da una persona interessata alla moto.
Mi ha chiesto un po' di informazioni ed il prezzo ultimo che chiedevo (7500€)
Alla fine mi dice di essere un concessionario e che sta cercando la moto per un avvocato che la cerca.
Dopo averla vista, mi propone di dargliela in conto vendita, stipulare un contratto presso un notaio e lui in 4/5 giorni me la venderebbe.
il conto vendita serve per lui così da permettere il finanziamento all'acquirente.
Nel contratto verrebbe indicato tutto (il prezzo da me richiesto) così, nel momento dell'avvio del finaziamento, io mi troverei la somma alla quale lui l'ha venduta (mi ha parlato di 8200-8300€) e gli darei la differenza tra la mia richiesta e la vendita effettiva.
C'è da fidarsi di tutto ciò?
Ho provato a cercare il concessionario sul web ma non compare
Sono moooooooolto titubante!
:confused::confused::confused:
mhmhh :confused:
ci sta un notaio di mezzo.............non credo sia una truffa.....:confused:
col conto vendita il conce non appare nelle trascrizioni prorpio perchè non se la prende in carico.
ha soltanto un registro "fiscale" che ne giustifica la sua presenza in concessionaria.
così m'era stato spiegato.
quando si parla di ricevere una cifra superiore alla richiesta e di versare la differenza di solito si parla di truffa... mi sbagliero'...
quando si parla di ricevere una cifra superiore alla richiesta e di versare la differenza di solito si parla di truffa... mi sbagliero'...
la differenza sarebbe il suo guadagno, come fa ogni concessionario penso
Tedescone
24-07-2008, 18:56
Una cosa simile l'ho fatta per vendere la mia RT e comprare l'Harley.
Il conce HD l'ha ritirata in conto vendita facendomi firmare una sorta di procura a vendere. Quando si è fatto avanti un acquirente l'ha venduta con finanziamento.
Dovendo però io comprare una moto proprio da lui ovviamente non si è preso un euro: a X euri l'ha ritirata ed a X la rivenduta.
Tedescone, il contratto dal notaio è proprio la procura a vendere, come mi ha detto, così come il resto della procedura, tranne il fatto che comprerò una moto da lui (non so neanche che concessionario sia perché non esiste né su internet né su pagine gialle)
Roberto, il notaio lo pagherebbe lui (è suo amico)
A me è successo parecchie volte di firmare una procura a vendere a favore del Concessionario per ritiro dell'usato a fronte però dell'acquisto di una moto nuova. In quel caso il valore pattuito per la permuta viene scontato subito sull'acquisto del nuovo. Nel tuo caso, visto che lui è convinto di venderla in 3 4 giorni, io gli chiederei di cacciare i 7500 euri e poi firmerei tutte le procure che vuole
Non ci vedo nulla di particolarmente strano... è normale che il concessionario ne ricavi un utile. Il cliente lo ha trovato lui!!.
Il fatto che ti chieda di firmargli una procura è nella logica dei fatti, la società finanziaria ha una convenzione con il concessionario il quale non potrebbe giustificare il finanziamento se non avesse la moto "in carico"! Vai semplicemente a verificare la sede della concessionaria (mica internet è un obbligo!!!), accertati che il notaio sia vero... per il resto non devi preoccuparti di nulla!!! Ricordati semplicemente di tenere una copia della procura.
Un avvocato che chiede il finanziamento per 7500,00 euro ???
Non sarebbe più logico che ti mettesse in contatto direttamente..!?
Non saprei, mi pare un pelo macchinosa ......!!! ma non me ne intendo !! :confused:
Nel tuo caso, visto che lui è convinto di venderla in 3 4 giorni, io gli chiederei di cacciare i 7500 euri e poi firmerei tutte le procure che vuole
e se non la vende??? Non solo ti trova un cliente, si prende la briga di pensare ai documenti, al trapasso... ecc ecc.. e dovrebbe pure pagare la moto anticipata senza la certezza di venderla...
il vaffa... da parte del concessionario sarebbe d'obbligo a fronte di tale richiesta!!!
Berghemrrader
24-07-2008, 22:54
Non so come funziona ma la vedo come Sir-Joe.
Io darei la moto solo dietro al saldo del suo valore, del finanziamento, del suo amico notaio e dell'avvocato acquirente non mi interessa nulla.
Senza cattiveria, ma se ha il cliente che faccia le cose una alla volta, probabilmente ci perderà qualche € in marche da bollo ma almeno tu sai a chi vendi la moto (conce).
Berghemrrader
24-07-2008, 22:59
e se non la vende??? Non solo ti trova un cliente...
Appunto, e se non la vende come funziona con l'attuale proprietario della moto?
Mi sembra che nessuno glielo abbia chiesto, ed in fondo la moto è di Oedem che può fare benissimo quello che vuole, anche pretendere il saldo anticipato.
se la procura non è condizionata al prezzo minimo richiesto (7500) e dolosamente il bene viene alienato alla metà del suo valore (anche solo nominalmente)?
la procura a vendere è un atto pubblico ma non è registrata.
non ci sono tempi burocratici morti.
con la procura si da mandato a tizio di vendere un bene.
al pra o alla motoirzzazione non risulta niente.
quando chiude col cliente vai e firmi sta caxxo di procura.
comunque pur non intendendomene mi sembra molto strano che il conce non riesca a fara passare un finanziamento senza aver prima dimostrato alla finaziaria di aver in carico la moto.
quello su cui sono scrupolosi è la solvibilità dell' indebitando.
non vedo un senso logico-pratico
pensavo di comportarmi così:
il conce vede la moto
chiama l'acquirente che vede la moto e decide se comprarla o no.
in caso affermativo, il conce mi da i soldi ed io firmo sia l'atto di vendita all'interessato che la procura di vendita al conce che così può offrire il finanziamento ed intascarsi la sua parte
in tal modo non sto senza moto e con un pezzo di carta.
anche perché, quantunque riuscisse veramente a vendere la moto subito, io per vedere i soldi devo attendere che la finanziaria accetti la pratica ed intanto io starò all'estero (parto il 4/8) con mille dubbi per la testa (tra cui l'evenualità che la pratica non vada avanti ed io mi ritrovi senza moto né soldi)
che ne pensate?
Hai ragione REM-ONE, forse sono troppo diffidente. Ma io una storia simile la farei solamente se avessi piena fiducia nella controparte (Concessionario di fiducia) Secondo me è meglio un vaffa piuttosto che un pacco.
OEDEM!! di dov'è il concessionario (zona)...hai il nome dell'intestatario??
se vuoi mandami un MP forse ci riesco ad arrivare per fare un controllo!!
Non ti assicuro niente ma qualche aggangio c'è l'ho e tentar non nuoce!!
l'operazione che ti proposto non è inusuale!! probabilmente chi ti ha contattato fà il mediatore e non ha un vero e proprio concessionario!!!
Lampsss
Dinamite
25-07-2008, 00:14
Fiducia per fiducia...che si fidi lui e ti dia il granazzo prima, poi si formalizza quando lui ha sbrigato tutti i suoi traffici.
Oedem, secondo me sai quale sara' il suo possimo passo di fronte alla tua indecisione?
ti da' un assegno per gli 8epassaeuro e ti chiede la differenza in contanti.
Poi vai pure a firmare quando vuoi...tanto i 7500 Euro tu li hai in mano :lol::lol:
Una cosa simile l'ho fatta per vendere la mia RT e comprare l'Harley.
Il conce HD l'ha ritirata in conto vendita facendomi firmare una sorta di procura a vendere. Quando si è fatto avanti un acquirente l'ha venduta con finanziamento.
Dovendo però io comprare una moto proprio da lui ovviamente non si è preso un euro: a X euri l'ha ritirata ed a X la rivenduta.
la truffa c'è eccome, bella e buona : Dyna low rider
e se non la vende??? Non solo ti trova un cliente, si prende la briga di pensare ai documenti, al trapasso... ecc ecc.. e dovrebbe pure pagare la moto anticipata senza la certezza di venderla...
il vaffa... da parte del concessionario sarebbe d'obbligo a fronte di tale richiesta!!!
è una truffa sicuro!!!!! c'è di mezzo pure il morto........
Un conc. che ti telefona e ti offre di più, quando mai e perché? :rolleyes:
Avvocato e notaio sono fumo per nascondere qualcosa, non stai comprando da lui nel qual caso sarebbe normale.
E poi gli avvocati le moto le prendono nuove:snakeman:
Un conc. che ti telefona e ti offre di più, quando mai e perché? :rolleyes:
Avvocato e notaio sono fumo per nascondere qualcosa, non stai comprando da lui nel qual caso sarebbe normale.
E poi gli avvocati le moto le prendono nuove:snakeman:
lui non mi offre di più bensì la venderebbe ad un prezzo maggiore per guadagnarci poi lui la differenza
domani dovrei vedermi ed allora vi darò maggiori dettagli
X OEDEM:
Lascia perdere...!
Queste sono solo truffe al 100%!
Ho già sentito di queste cose...in giro...
Che c'entra il notaio..., questa è gente da galera che non ha nulla da perdere...
Lascia perdere!:(
Non si è mai visto un concessionario che vende le moto di altri..., ne dovrebbe avere a sazietà già di sue..., apri gli occhi!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per comperare ci vogliono i soldi...contanti..., non le chiacchiere..., le procure..., solo i soldi!;)
Mah, mi lascia perplesso un aspetto: tu consegni la moto con una semplice procura a vendere. Questa non ti esenta in nessun modo dalle responsabilità che incombono sul proprietario di un bene. E se la moto continua a circolare a tua insaputa e magari i tempi della vendita si dilatano? In caso di incidente sono dolori...
dr.Sauer
25-07-2008, 08:54
Un avvocato che chiede il finanziamento per 7500,00 euro ???
Non sarebbe più logico che ti mettesse in contatto direttamente..!?
Non saprei, mi pare un pelo macchinosa ......!!! ma non me ne intendo !! :confused:
sono daccordo e farei così :
digli, la moto la tengo io, se hai il cliente mandalo da me, io gliela vendo direttamente, quello che prendo in + rispetto ai 7500 te lo dò quando ho incassato.
soloboxer
25-07-2008, 09:01
prima pagare poi dare cammello
camelsurfer
25-07-2008, 09:18
E poi il conce non ci guadagna niente col finanziamento?
mauromartino
25-07-2008, 09:53
puzza ..puzza...puzza...puzzza......
TRUFFA SICURA.
Come in tutti i casi in cui, a fronte della promessa dell'incasso "quasi" certo", la controparte chiede il pagamento di una piccola cifra, ma sicura e subito.
Qualsiasi
25-07-2008, 11:08
ieri mi è giunta una telefonata da una persona interessata alla moto.
Mi ha chiesto un po' di informazioni ed il prezzo ultimo che chiedevo (7500€)
Alla fine mi dice di essere un concessionario (Annunziata moto) e che sta cercando la moto per un avvocato che la cerca.
Dopo averla vista, mi propone di dargliela in conto vendita, stipulare un contratto presso un notaio e lui in 4/5 giorni me la venderebbe.
il conto vendita serve per lui così da permettere il finanziamento all'acquirente.
Nel contratto verrebbe indicato tutto (il prezzo da me richiesto) così, nel momento dell'avvio del finaziamento, io mi troverei la somma alla quale lui l'ha venduta (mi ha parlato di 8200-8300€) e gli darei la differenza tra la mia richiesta e la vendita effettiva.
C'è da fidarsi di tutto ciò?
Ho provato a cercare il concessionario sul web ma non compare
Sono moooooooolto titubante!
:confused::confused::confused:
Non esiste una storia del genere...premesso che non saresti tu a dargli la differenzA, ma è il concessionario che incassa e ti dovrebbe dare i soldi...
LASCIA PERDERE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MAI SENTITA UNA COSA DEL GENERE !!!!!
io non mi fiderei
oltretutto mi sta sulle palle un conce che insiste sul conto vendita, evitando così di dare la garanzia di legge
filippo51
25-07-2008, 11:32
Ha ragione mary, occhio alle chiappe!
neoelica_bis
25-07-2008, 11:49
tu mostrare dollari, io mostrare cammello.
ma che minkia di avvocato non c'ha 7-8 mila neuri?
tu hai fatto il prezzo, se lui ha il cliente deve fare tutti sti' casini?
mah..
poi ti vende anche il KIT per stampare gli euro?!
Puzza anche a me!
Leggi cosa ho trovato su internet:
SALVE A TUTTI, VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO POTEVA DARMI QUALCHE INFORMAZIONE UTILE SUL MIO CASO.
CIRCA 7 MESI HO MESSO UN ANNUCNIO PER LA VENDITA DELLA MIA MOTO, DOPO QUALCHE GIORNO SONO STATO CONTATTATO DA UNA PERSONA CHE AVENDO UNA CONCESSIONARIO AVREBBE VENUDTO LA MOTO IN CONTO VENDITA PER ME. ABBIAMO FIRMATO IL CONTRATTO IN CUI LUI SI IMPEGNAVA A VENDERE LA MOTO DIETRO PAGAMENTO DI UN COMPENSO.
LA MOTO VIENE VENDUTA REGOLAMRENTE 6 MESI FA MA IL CONCESSIONARIA SUBISCE UN GRAVE INCIDENTE STRADALE.
PER UN PO DI TEMPO HO CERCATO DI CONTATTARE IL NUMERO DI TELEFONO CHE AVEVO MA OGNI TANTO RISPONDEVA LA SORELLA DICENDO CHE NON SAPEVA NIENTE.
HO DECISO DI AFFIDARE LA PRATICA AD UN AVVOCATO CHE DOPO AVER INVIATO I PRIMI AVVISI GIUDIZIARI A CASA,E NON AVENDO NESSUNA RISPOSTA IN MERITO, MI HA INFORMATO CHE PORTANDO LA CAUSA IN TRIBUNALE, LA MIA VINCITA SAREBBE QUASI SCONTATA, L'UNICO PROBLEMA RIMANE LA POSSIBILIT? CHE QUESTA PERSONA ESSENDO PER ADESSO IN FASE DI RIABILITAZIONE NON ABBIA NIENTE DI INTESTATO E QUINDI NON POSSA GARANTIRE IL NOSTRO PAGAMENTO. AGGRAVANDOMI INLOTRE DELLE SPESE GIUDIZIALI. SE AVETE QUALCHE CONSIGLIO VI PREGO DI AIUTARMI
In pratica:
Se vende la moto e poi sparisce nel nulla, tu sicuramente potrai fargli causa e vincerla ma se lui non ha nulla da perdere....ci rimetti anche le spese legali!!!
Ribadisco ciò che ho già detto in precedenza... ma ci tengo a precisare che il tutto era propedeutico alla visita presso il concessionario e quindi alla verifica della consistenza economico/finanziaria dello stesso!
Sono certo che ben pochi di quanti hanno risposto siano commercianti!!! :lol:
63roger63
25-07-2008, 17:04
A mio cugino con questo sistema glli hanno fottuto la macchina, una FIAT Marea SW che voleva vendere per cambiarla.
Sparita nel nulla. :mad:
pensavo di comportarmi così:
il conce vede la moto
chiama l'acquirente che vede la moto e decide se comprarla o no.
in caso affermativo, il conce mi da i soldi ed io firmo sia l'atto di vendita all'interessato che la procura di vendita al conce che così può offrire il finanziamento ed intascarsi la sua parte
in tal modo non sto senza moto e con un pezzo di carta.
anche perché, quantunque riuscisse veramente a vendere la moto subito, io per vedere i soldi devo attendere che la finanziaria accetti la pratica ed intanto io starò all'estero (parto il 4/8) con mille dubbi per la testa (tra cui l'evenualità che la pratica non vada avanti ed io mi ritrovi senza moto né soldi)
che ne pensate?
Hai ragione, avere soldi dare cammello.... così funziona!
certo che con questo sistema uno si fa una concessionaria (inteso come parco veicoli da vendere) senza tirare fuori un euro!
mica male come idea.....
fabiolocci
25-07-2008, 20:09
...a me sembra un modo di concludere degli affari quantomeno strano,mi dispiace ma non mi fiderei.
qualche settimana fa ho messo un annuncio per vendere forcella e mono del ducati,mi ha contattato uno che mi diceva che mi avrebbe fatto un bonifico di un importo di 500 euro superiore se io gli avessi mandato i pezzi con il resto in contanti,al mio stupore e alle domande di che tipo di bonifico si trattasse è sparito.
preferisco vendere a persone che vedo
Roba da pazzi..., con tutti i casini che ci sono in giro vuoi affidare la tua moto ad un tizio che nemmeno conosci..., ma anche se lo conoscessi...:rolleyes: :mad:
Fermati!;)
il presunto concessionario mi dovrebbe chiamare stamane per prendere un appuntamento e fargli visionare la moto.
all'incontro (non ci andrò solo) sarò pronto a chiedergli tutte le informazioni quanto più dettagliate su di lui, concessionario e notaio e ovviamente porre poi le mie condizioni (avere soldi -> dare moto)
chissà però se si rifarà vivo
C'è da fidarsi di tutto ciò?
:
NOOOOOOO,
con la procura a vendere se il cliente finale non paga tu non prendi i soldi.
tu non puoi ricevere i soldi del finanziamento in quanto non sei un diler della finanziaria ne hai con essa nessuna convenzione.
con la procura a vendere tu consegni la moto ma ne rimani responsabile e se il cliente non paga non puoi rivalerti sul concessionario ipotetico cui hai consegnato la moto, lui non è responsabile, è solo un TUO procuratore da te nominato.
in estrema sintesi lassa perde.
in m.p. ulteriori eventuali dettagli.
Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli/consulenze ed opinioni: mi siete stati molto preziosi :!:
Circa una mezz'oretta fa ho ricevuto la tanto attesa telefonata.
Iniziamo a parlare per prendere un appuntamento nel pomeriggio.
Dopo esserci accordati su orario e luogo gli faccio presente che poi gli vorrò fare delle domande ulteriori per capire meglio la sua proposta, tempi e modi.
Al che lui subito ribatte: "ma fammele ora le domande perché se devo venire per poi non concludere nulla allora non vengo neanche a visionarla!"
ed io... http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/53.gif
Inizio quindi a fargli notare che né su google né su pagine gialle ho trovato notizie di questa ipotetica concessionaria.
Lui mi ha risposto che non avevano un numero di rete fissa ma solo cellulari aziendali.
allora gli ho chiesto dove si trovasse di preciso e lui mi ha dato delle indicazioni stradali su come arrivarci ed io:"ma potrei sapere l'indirizzo preciso?"
e lui:"mi sembra via xxxx, si, perché hanno appena cambiato nome" :confused:
Poi abbiamo parlato delle condizioni di vendita e lui mi ha detto che, dopo aver firmato la procura, lui in pochi giorni me la vendeva ed a me arrivava l'assegno del finanziamento ed io gli davo la differenza tra la mia richiesta ed il prezzo a cui lui era riuscito a venderla.
io gli ho fatto notare che non concordo su questo metodo e che sapevo che l'assegno della finanziaria sarebbe arrivato alla concessionaria e non a me.
e lui: " ma no, non so chi ti abbia dato queste informazioni!"
ed io: "un amico che lavora in un concessionario"
e lui: " strano..."
.
.
.
.
.
ops, è caduta la linea:lol:
ergo, era una truffa.
Ora pensavo di fare una denuncia per presunta truffa presso la GdF, dandogli i dati che mi ha dato ed il numero di telefono.
denuncio, denuncio???
cmq che schifo! :(
sylver65
26-07-2008, 13:16
una segnalazione alla gdf non ci starebbe male. almeno altri, più sprovveduti,non cadrabbero nell grinfie di questo tizio.
Cosa ti avevamo detto in molti?
No cascarci mai più..., parti dal concetto che, se ti va particolarmente bene quello che ti dicono, vuole dire che c'è qualcosa che non quadra..., ...ma non è sempre nemmeno così.
Diffida, sempre!
Purtroppo ho imparato la lezione a mie spese...:mad::mad::mad:e, se posso, cerco di salvare qualcuno dalle stesse brutte esperienze.
Tu pensa che a fregarmi in un modo più o meno simile è stata una persona che ritenevo amica con sua moglie..., e non erano certo 7.000 € (erano ...00.000.000 Lire...!)...; capisci ora perchè ti ho detto " diffida sempre "?
Isabella
26-07-2008, 14:38
denuncia, immediatamente
a me...me pare na fregatura.
GELANDERSTRASSE
26-07-2008, 18:39
...ma un avvocato ha bisogno di finanziare 8000 eurini..........
pussa:rolleyes:la cosa mi pussa:rolleyes:
stàtento;)
ad ora di pranzo mi ritelefona chiedendo però l'addebito della telefonata a me :lol:
ed io non ci sto: vuole fregarmi e devo rimetterci anche la telefonata??? :rolleyes:
dopo un po' mi richiama con un numero privato e mi chiede dove vederci perché lui tra 10 minuti arriva. :confused:
ed io: "scusa, ma stavamo ancora finendo di prendere accordi prima! non mi sta bene la storia del finanziamento ed il fatto che ti debba dare i soldi, poi la moto non te la lascio perché mi serve ed infine se vogliamo trovare un accordo, lo facciamo alle mie condizioni!"
ops, caduta un'altra volta la linea!
l'improvvisa fretta che mi ha mostrato mi ha dato ancora più fastidio e fatto malpensare. casomai pensava di prendere la moto nel weekend per usarla lui???
sono curioso di sapere se riproverà a chiamare
intanto ho continuato le mie ricerche sulla concessionaria ed ho trovato una con un nome molto simile (potrei anche aver capito male io) che però HA un numero di telefono fisso MA si trova in una città a 10-20km da s. giuseppe vesuviano
così pensavo lunedì di chiamare questo concessionario e chiedere se possono passarmi xxx
....il mistero continua
paura, eh?
http://aira.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/39096/paura%20eh.jpg
Io non ci parlerei più..., affatto.
Quando ti chiame riabassa il telefono, non fare il suo gioco.
Secondo me non sei ancora convinto.
Pochi maledetti e' subito e mandalo a c........re
C'è puzza di bruciato che mi esce anche dal monitor (ma non è il monitor)!
per carità mandalo aff....
io dare te moto tu dare me soldi, in contanti, se assegno circolare straguardalo bene, fanno benissimo anche quelli falsi.
dai è pieno di questa gente,io sto' aspettando un affare per un auto,ci hanno gia' provato 4 volte in 10 giorni.
prezzi neanche troppo vantaggiosi,1000-1800 sotto la valutazione.
dopo 2 email,arrivano le boiate,Western Union,etc... :(
certo che alcuni non sono male,addirittura ti linkano siti di concessonari all'estero,ti trattano al ribasso il prezzo e ti dicono che te la portano a casa gratis :lol:
e io che gli rispondo
///VAI A LAVORARE!!\\\ a caratteri cubitali! :(
Berghemrrader
26-07-2008, 23:31
Questa storia non è lontana da quella del tizio che aveva trovato la mia Yamaha su moto.it, "casualmente" aveva un suo incaricato in Italia (lui era in UK) con un assegno da 5 milioni di lire in mano.
Io avrei dovuto dargli la differenza (la mia vecchia XTZ la vendevo a 1,5milioni) subito dopo aver incassato il suo assegno.
A quei tempi per verificare un assegno internazionale servivano 10gg, lui avrebbe intascato 3,5milioni "buoni" ed a me avrebbe lasciato un assegno che sicuramente sarebbe tornato indietro.
Tutto si svolse via email, con un italiano stentato, sembrava un messaggio preconfezionato.
Mangiai subito la foglia con tutto l'albero...
ambroeus2003
27-07-2008, 09:48
quando si parla di ricevere una cifra superiore alla richiesta e di versare la differenza di solito si parla di truffa... mi sbagliero'...
.....QUOTO !!!!!!!!
certo che la gente non sa proprio come truffare gli altri....meno male che non ci sei cascato altrimenti avresti preso un pacco da paura...sono contento per te.:D:D:D
Io non ci parlerei più..., affatto.
Quando ti chiame riabassa il telefono, non fare il suo gioco.
Secondo me non sei ancora convinto.
no, ormai sono convinto. c'è solo la curiosità di capire ancora quanto a lungo voglia tirare questa storia.
cmq dopo sabato nessuna news
"Paolone"
28-07-2008, 10:56
Quando ho messo l'annuncio per il mio GS, un concessionario emiliano mi ha proposto la stessa cosa....
Un po' per la lontananza, un po' perchè mi suonava strano o desistito...
Facci sapere se chiama ancora...
Alfredomotard
28-07-2008, 11:09
Forse il conce vuole evitare la garanzia obbligatoria al probabile cliente, ecco il perchè della trafila.
In ogni caso, per natura, sono diffidente per cui lui potrebbe fare da mediatore e prendersi i suoi soldi a passaggio avvenuto. Il cliente finale può tranquillamente chiedere un finanziamento anche per l' acquisto di un usato, senza che vi sia il tramite del concessionario.
Eviterei comunque di accettare assegni e contemporaneamente di emetterne.
Preferirei un bel bonifico e ad incasso avvenuto gliene farei uno io, con relativa causale. Bada bene, ogni accordo è meglio che sia da entrambe le parti sottoscritto. Chissà che un domani...
Ciao
Ciao Oedem, a questo punto non è neanche il caso di ripeterti che si tratta di una truffa vera e propria... e anche mal impostata direi!
Come avevo detto in precedenza era fondamentale verificare la bontà e consistenza della Concessionaria, a quel punto era più semplice procedere con la eventuale vendita, anche concedendo un "minimo" di fiducia ad un commerciante che si presume sul mercato da tempo...
Ciò che mi conforta è che dalle varie testimonianze emerse nessuno potrà dire "vedi che succede a napoli..." ;)
In bocca al lupo per la vendita!
Er Cucciolo
28-07-2008, 11:54
Segnala segnala...............
Fidati che non cade nel mucchio............
Prima o poi li prendono...................
Piu' segnalazioni ci sono piu' ci tuteliamo vicendevolmente.........
Isabella
28-07-2008, 13:10
se ti fossi lasciato convincere, gli avresti dato la moto, e anche dei soldi per sovrappiù....
dalle mie parti si sarebbe detto: "cornuto, e pure mazziato...."
Denuncialo di corsa!
Panther Ausf-A
28-07-2008, 13:14
...ma un avvocato ha bisogno di finanziare 8000 eurini..........
pussa:rolleyes:la cosa mi pussa:rolleyes:
stàtento;)
gli avvocati sono spesso poveri Gelande...
In ogni caso, lascia stare, meglio cose facili e lineari. In più qualcosa non torna. I notai non hanno amici non-notai
Ma le compravendite normali no?
Annuncio-compratore-contatto-sevedemo-testabenequellochevendo-trattamosulprezzo-prezzook-tedolacosa-medaiisoldi-famoerpassaggio-ciao?
Panther Ausf-A
28-07-2008, 13:43
Ma le compravendite normali no?
Annuncio-compratore-contatto-sevedemo-testabenequellochevendo-trattamosulprezzo-prezzook-tedolacosa-medaiisoldi-famoerpassaggio-ciao?
ho visto contratti scritti proprio con questo tenore... ;)
Forse il conce vuole evitare la garanzia obbligatoria al probabile cliente, ecco il perchè della trafila.
In ogni caso, per natura, sono diffidente per cui lui potrebbe fare da mediatore e prendersi i suoi soldi a passaggio avvenuto. Il cliente finale può tranquillamente chiedere un finanziamento anche per l' acquisto di un usato, senza che vi sia il tramite del concessionario.
Eviterei comunque di accettare assegni e contemporaneamente di emetterne.
Preferirei un bel bonifico e ad incasso avvenuto gliene farei uno io, con relativa causale. Bada bene, ogni accordo è meglio che sia da entrambe le parti sottoscritto. Chissà che un domani...
Ciao
Questo non vuole dire essere diffidente.... anzi!:confused:
Berghemrrader
28-07-2008, 14:08
Annuncio-compratore-contatto-sevedemo-testabenequellochevendo-trattamosulprezzo-prezzook-tedolacosa-medaiisoldi-famoerpassaggio-ciao?
:lol::lol::lol:
Moto.It dovrebbe usarlo come slogan!
In "Squadra antitruffa", che hanno dato l'altro ieri notte su RAI3, c'erano degli spunti interessanti e molto più eleganti di questo (macchina ad acqua, schedina totocalcio...).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |