Visualizza la versione completa : Scatalizzare HP2
Ma se scatalizzo l'HP2 (enduro), magari con collettore aros, mantenendo terminale e filtro originali ed evitando centraline, ai BASSI cosa cambia? :confused:
Ripeto, ai BASSI e IN PRONTEZZA, l'allungo non mi interessa, ne ha anche troppo così...:D
Qualcuno che abbia esperienza in merito?
Grazie!
Ai bassi perdi un "pizzico" in prontezza, in compenso però ai medi ed agli alti hai praticamente un'altra moto!
quindi mi pere di capire che per un utilizzo in off è sconsigliabile
Io non ho l'Hp2 ( o almeno non ancora ) ma il motore è come quello del gs ( fasatura e rapporto di compressione ).
Scatalizzando, secondo me , ai medi e alti guadagni tantissimo, il motore prende i giri moolto più rapidamente e ai bassi, se hai il compensatore non perdi niente ( se poi metti anche una centralina magari guadagni pure )
Se poi dovessi andare in paesi dove non trovi la verde è indispensabile scatalizzare
Io ho scatalizzato + Frk e va da dio
Cosa vuol dire "Va da dio?"...:confused:
In generale mi sembra di capire che ai bassi, dove mi interessa di più, è meno pronta...:mad:
se vuoi dei bassi e della regolarita' o rotondita' di erogazione....
lascia tutto com'e...
quindi mi pere di capire che per un utilizzo in off è sconsigliabile
Tutto dipende da come guidi in off!;)
Se la tieni sempre "allegra" è una pura goduria:eek::eek:
Se invece adotti una guida tipo trial..............lascia tutto com'è.....:confused:
diciamo che il bello dell'HP2 (ed in genere del motore boxer) in fuorstrada è proprio il tiro ai bassi, cosa che LC8 non ha...rinunciare anche solo in parte a questo per avere più allungo personalmente mi sembra una cavolata, soprattutto se si pensa che di serie ha una potenza persin esagerata per questo utilizzo...
Vero, dipende molto da come uno guida in off, ma nel brutto (fango, pietre, singletrack) perdere coppia ai bassi vuol anche dire rischiare di non uscire facilmente da certe situazioni.
noooo, ma ti ripeto la perdita ai bassi è quasi irrilevante..........è la "castagna" ai medi che è adrenalinica!!!!!
:confused::confused::confused::mad::mad::mad:
Senza kat va da dio...
Con il Kat va dalla madonna.....
Ripeto, mi interessa che vada bene ai bassi e giri tonda... L'R1 l'ho già avuta anni fa...e non fa più per me.:lol:
quindi mi sembra di capire che è meglio mantenere tutto originale...;)
smarziano
26-07-2008, 19:53
ho montato sulla mia HP2 la y di Figaroli e lo scarico Leo Vince e con la moto ci faccio off road. La mia impressione e che non perde nulla ai bassi e guadagna un pò agli alti. Il vantaggio di scatalizzare e che non lo urti e la Y di Figaroli è inoltre più rastremata e quindi più protetta in off. Se non fai furistrada non credo abbia molto senso cambiarla (la moto diventa un pò più rumorosa). Simone
ho montato sulla mia HP2 la y di Figaroli e lo scarico Leo Vince e con la moto ci faccio off road. La mia impressione e che non perde nulla ai bassi e guadagna un pò agli alti. Il vantaggio di scatalizzare e che non lo urti e la Y di Figaroli è inoltre più rastremata e quindi più protetta in off. Se non fai furistrada non credo abbia molto senso cambiarla (la moto diventa un pò più rumorosa). Simone
per proteggere lo scarico in off basta il paramotore della touratech...anzi direi che è la prima cosa da cambiare, l'originale è ridicolo;)
per proteggere lo scarico in off basta il paramotore della touratech...anzi direi che è la prima cosa da cambiare, l'originale è ridicolo;)
Su questo concordo pienamente... Mi sembra molto valido anche quello del Twalcom (http://www.twalcom.com/index.php)
fast_robby
28-07-2008, 09:55
ho montato sulla mia HP2 la y di Figaroli e lo scarico Leo Vince e con la moto ci faccio off road. La mia impressione e che non perde nulla ai bassi e guadagna un pò agli alti. Il vantaggio di scatalizzare e che non lo urti e la Y di Figaroli è inoltre più rastremata e quindi più protetta in off. Se non fai furistrada non credo abbia molto senso cambiarla (la moto diventa un pò più rumorosa). Simone
quoto al 100%. Io Y figaroli + akra (con DB killer). E' un' altra moto, in off è dolcissima sotto ma se apri ti devi tenere ben stretto al manubrio...
Su questo concordo pienamente... Mi sembra molto valido anche quello del Twalcom (http://www.twalcom.com/index.php)
non male, ma il Touratech, è ripiegato e saldato anteriormente, ripara il catalizzatore per intero e soprattutto è fissato al telaio e non solo al motore. Per ora (di quelli che ho visto in commercio) è sicuramente il migliore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |