Visualizza la versione completa : ok, le moto gt sono da vecchietti..
specie per dei rudi fuoristradisti che al max hanno avuto una At. Ok che le 4 cilindri jap sono noiose come elettrodomestici. Che la loro erogazione non ha personalità. Che viaggiare leggeri di bagagli fa molto avventura marlborocountry. Che la PanEuropean magari scalda e sopra i 180 col bauletto sente le scie dei camion... Però stanotte avrei gironzolato fino a domattina, al calduccio e riparato dall'aria.:):-)
ora poi capisco quelli che si fanno viaggioni da 5000 km... Troppo facile così!
Aristoc@z
24-07-2008, 00:46
------con cosa?
Deleted user
24-07-2008, 07:28
e' passato alla Pan europ
abii.ne.viderem
24-07-2008, 08:52
mariscata
pres, da un giorno all'altro mi sono scoperto allergico alle ostriche: ne mangio una e muoio... :mad:
mariscata
43244
President che sono del mar Nero? che colore inquietante che hanno:lol:
Supermukkard
24-07-2008, 09:02
Ste, ma non era meglio un 1100 rt da 3mila neuri?
camelsurfer
24-07-2008, 09:19
mariscata
Ehhh, ci avrei fatto colazione anch'io stamattina.
Ci ho l'acquolina in bocca!
esteticamente mi piace più questa... e va pure non poco.
http://images.motorcyclistonline.com/roadtests/0209_02+2003_honda_st1300+front_right_lean_view.jp g
E poi un bicilindrico boxer è una roba po' un preistorica, digiamolo!
Io, nel mio piccolo, ho scambiato il mio giessino con una bellissima Honda Deauville: sono entusiasta! :D
Ieri con Ste siamo andati a ritirare le moto e le abbiamo provate tra curve e tornanti: se sapevo che era così facile andare con certe moto, avrei fatto prima questa scelta.
Ora finalmente quando vado in vacanza posso portarmi anche i sandali tacco 12: c'ho 2 valige laterali enormi!!! :lol:
Naturale che le moto da enduro continueranno a fare compagnia alla Deauville.
e' passato alla Pan europ
Classica moto poco apprezzata al momento del lancio, che sta vivendo una seconda giovinezza, oggi che nessuno l'acquista piu' nuova.
Dpelago KTM 990 Adv.
Saranno anche da vecchietti le Gt , ma si sà, ad una certa età il viaggiare comodi diventa una necessità più che una scelta.
Artrite, artrosi reumatica, ernie alla L5 S1, cervicali, culi molli .....ecc...ecc...richiedono un minimo di attenzione, per evitare che la nostra passione si trasformi sofferenza.
Del resto anche il Barba ha messo l'occhio sulla GTR ......un altro vecio ostrega ...:lol:
Se devo vaggiare con una moto comodosa, protettosa, scaldosa, bagagliosa preferisco girare in auto.
La moto è tutta un altra filosofia.
Deleted user
24-07-2008, 11:25
....La moto è tutta un altra filosofia.
ahhhhhhh, capisco......
Supermukkard
24-07-2008, 11:29
ahhhhhhh, capisco......
è vero
per esempio io, col giessino coi rapporti corti, godo come un riccio in autostrada ai 100 all'ora
Se devo vaggiare con una moto comodosa, ...
Io le ho tolto gli ammortizzatori.
dopo tunisi douz sulla challenge e altre figate così mi annoierò volentieri ascoltando la radio sulla moto da vecchietti:-).
Manga R80
24-07-2008, 13:46
Le gt sono moto da motociclisti, non da vecchietti.
Però non è mica un complimento.
albertod
24-07-2008, 14:11
Diciamo la verità, vi invidio molto. La ricomprerei volentieri anch'io una gt.
e infatti! Bravo Alberto!
Tanto sono qui che vi aspetto (come sempre!): tempo 1 anno e sarete tutti sulle GoldWing!
Deleted user
24-07-2008, 14:41
e' il giusto approdo dopo avere esplorato molto, un po' come l'avvicinarsi al mondoghei, prima o poi....
a pensar bene.......perchè non un trike ? ...con il passare degli anni l'equlibrio viene a mancare,meglio prevenire....
e' il giusto approdo dopo avere esplorato molto, un po' come l'avvicinarsi al mondoghei, prima o poi....
E se uno nasce gay? Gli danno il Goldwing a 14 anni?
Dpelago KTM 990 Adv.
a pensar bene.......perchè non un trike ? ...con il passare degli anni l'equlibrio viene a mancare,meglio prevenire....
Zitto te che avevi una Deauville ....... :lol::lol::lol::lol: .......Alex
Deleted user
24-07-2008, 14:53
E se uno nasce gay? Gli danno il Goldwing a 14 anni?
Dpelago KTM 990 Adv.
In quel caso passa dal GS ed approda direttamente al KTM , vedi il Barba
Se devo vaggiare con una moto comodosa, protettosa, scaldosa, bagagliosa preferisco girare in auto.
La moto è tutta un altra filosofia.
La gs 1200 l'ho avuta e anche se le sembianze non sono per nulla in comune, mi sento di associarla sulla guida in strada, tranquillamente alla kgt, nei termini perlomeno di :
Comodosa, bagagliosa e protettosa....facile ed intuitiva ( aggiungo )
Per lo scaldosa invece passo, la kgt 1200 non risente minimamente del problema........!!! ....quindi !! :.........
dove la vedi un'altra filosofia ?! ....
Zitto te che avevi una Deauville ....... :lol::lol::lol::lol: .......Alex
Và che per portar le bocce di prosecco era meglio la Dea :thumbup:........ziokane sulle borsette da puffi della bmw devo metterle in diagonale!.....và che son problemi :(
Unstoppable.
http://antomar4.altervista.org/_altervista_ht/karol2.JPG
mah
sarà che fin da ragazzino per me La Moto era una del segmento GT :cool:
io ste motone le vedo tutte belle :-o
com'è la Pan ? è l'unica Gt che mi manca da provare :cool: ed esteticamente mi ha sempre affascinato
....
insomma, la verità è che non l'ho cercata solo perchè al bar dicono che scalda
e io quel problema lì in generale non lo sopporto.... per i miei gusti mi sembra già al limite la KGT che ho, dalla prova mi ricordo a rischio la GTR e già oltre il mio limite la FJR :confused:
ditemi sta honda ....
La vera Gt è quella moto che non dovresti accorgerti di averla sotto.
Il problema del calore poteva essere ammissibile 25 anni fa quando furono progettate le prime serie K carenate, ma che a tuttoggi se ne senta ancora parlare mi pare strano.
boh, a me non pare scaldi. Si metti la mano sulle teste sono calde, e da li esce aria calda. Ma anche il kawa 250 scalda se metti la mano sulla marmitta. Per ora son contento. Pure in città.
Se devo vaggiare con una moto comodosa, protettosa, scaldosa, bagagliosa preferisco girare in auto.
La moto è tutta un altra filosofia.
si si concordo, sono pienamente daccordo, barvo bis, giustissimo
X andron & andrew1:
...questo secondo voi..., secondo me, che faccio 30.000 km l'anno, le moto senza carenatura sono perfettamente inutili...:confused:
e infatti! Bravo Alberto!
Tanto sono qui che vi aspetto (come sempre!): tempo 1 anno e sarete tutti sulle GoldWing!
;););););););););););););):snakeman:
Pacifico
25-07-2008, 09:06
Ste e Pat.. se è vero quello che avete fatto... complimenti, grandi moto!
x Tutti Quelli che Amano Viaggiare Scomodi: c'è anche gente che per godere si fa frustare a sangue e mugula: "Sììììì, ancora...". E' una questione di gusti, ad ognuno il suo.
Io mi sono fatta 3.500 km in una settimana con il drz400, non avevo altra scelta, perché c'era sabbia e sterrato. Lo rifarei e mi auguro di continuare a fare anche giri così. Ma se viaggio su asfalto, perché non stare più comoda?
Aristoc@z
25-07-2008, 10:36
x Tutti Quelli che Amano Viaggiare Scomodi: c'è anche gente che per godere si fa frustare a sangue e mugula: "Sììììì, ancora...".
se Pat,
s'è anche preso 80.000 euro di rimborso, c@@@o!, ziomosley
varamukk
25-07-2008, 11:02
Io le ho tolto gli ammortizzatori.
Io ci ho messo le ruote quadrate...
per l'invidia di chi ama le moto scomode mi dovrò sciroppare 560km di autostrada con questa:
http://farm4.static.flickr.com/3028/2697751983_3e00c23eb8_o.jpg
mary mary maniaco compulsivo......
le moto con la carenatura sono delle inutili ciofeche, non servono proprio a un razzo di niente, ingombrano, in estate ti fanno sudare come un porco arrosto, sono pesanti difficili da maneggiare, aumentano i consumi. ecchecazzo non hanno un pregio che sia uno proprio tu che ti fai 30k km all'anno dovresti saperlo quanto sono inutili le moto carenate, sono come i Q7 carri funebri!!!1
Caro andron...lasciami dissentire...;)
mary mary maniaco compulsivo......
le moto con la carenatura sono delle inutili ciofeche, non servono proprio a un razzo di niente, ingombrano, in estate ti fanno sudare come un porco arrosto, sono pesanti difficili da maneggiare, aumentano i consumi. ecchecazzo non hanno un pregio che sia uno proprio tu che ti fai 30k km all'anno dovresti saperlo quanto sono inutili le moto carenate, sono come i Q7 carri funebri!!!1
:rolleyes:carissimo andron e che cappero.... da dove vieni? dove vai? e che tempo passa sotto il cielo di praga? e le moto servono? e a te servono? :)
è anche vero che un rimini bologna val bene un triciclo :cool:
Caro andron...lasciami dissentire...;)
accidenti mary sei proprio un signore!! :!::lol::D
accidenti mary sei proprio un signore!! :!::lol::D
Se andron la pensa così...peggio per lui, intanto io me la godo!
...magari pensaci tu a dissuaderlo e fargli capire qual'è la strada giusta...;)
Le carenature touring sono state inventate per rendere le moto più simili alle macchine, ampliare la clientela e le vendite, un po' come il C1 che non obbligava al casco e riparava dalla pioggia:lol:
Basta andare a 130 invece di 160 e i vantaggi della carena sono finiti.
Diversa è la carena delle super-sport dove c'è un discorso di aerodinamica, maggiore stabilità.....
Per me che faccio 20-25000 km anno le carenature sono perfettamente inutili oltre che brutte:rolleyes:
Ma se si vuole chiacchierare e fumare a 140 ci vuole la carena e ben fatta:lol::lol::lol:
Con la K 1200 GT si viaggia benissimo a 130 e 180 km/h ed è pure molto gustosa se si vuole fare una tirata, poi è chiaro che ogniuno fa quello che vuole.
Le moto di oggi, comunque, non sono più come quelle di 50/60 anni fa, non si va più a lavorare in moto perchè non si ha un'auto e non si porta più il pranzo ( panino=stozza ) nella borsetta legata con lo spago...; oggi la moto è uno sfizio ed un piacere, ci si va in vacanza ed in viaggi anche molto lunghi, quindi devono essere adatte a questi tipi di utilizzazioni..., provate a fare 5.000 km in una settimana con una R 1200 R e poi ditemi quanto vi siete divertiti..., certamente io mi sarò divertito ( stancato meno ) molto di più..., e su questo non credo che vi siano dubbi, altrimenti state dicendo delle cose non vere.:confused: ;) :lol:
C.P.2 pensaci tu...;)
Mary
5000 km e più in una settimana, senza carena, li ho fatti qualche volta come credo anche tu, nostalgia ....mi piacerebbe avere lo stesso entusiasmo:)allora li rifarei, più della carena e di altre cosucce di contorno è quella che manca.;)
La fase tecnologica mi è passata, anzi direi che una bici con una miniborsa legata con l'elastico mi emoziona più delle tecno-magnificienze della bmw e altre. Di veramente utile al viaggio c'è solo il tempo, barattarlo con la tecnologia è una fregatura che ci hanno dato, IMHO naturalmente
Mi piace molto questo tuo ultimo intervento Nossa. E' molto vero.
Con una moto spartana devi avere il tempo: il tempo per viaggiare lento e guardarti attorno, il tempo per legare e slegare i bagagli, il tempo per fermarti al riparo se piove troppo. Questi piccoli riti rendono il viaggio "sacro": unico e speciale.
Detto da una che si è appena presa una deauville può sembrare contradittorio, ma per ora il mio "tempo" è tiranno, e poi magari ora posso cominciare a fare qualche viaggetto con mia figlia.
Però girare il mondo in bici è un sogno... ;-)
Pacifico
26-07-2008, 11:26
A me è sempre piaciuto viaggiare in moto, che fosse carenata o meno... Il piacere di muoversi su due ruote prescinde dal tempo e da qualsiasi gusto tecnico...
Secondo me...
Aristoc@z
26-07-2008, 11:33
esattamente Gaetano
è quanto di più vicino ci sia al sogno di ogni uomo: volare
Aristoc@z
26-07-2008, 11:34
in effetti...adesso che ci penso.....sono anche volato un giorno......mica tanto un sogno!
Pacifico
26-07-2008, 11:39
Tutti abbiamo realizzato il sogno ..... di volare... :-o
Pier_il_polso
26-07-2008, 11:55
Caro andron...lasciami dissentire...;)
Caro Mary, lasciami essere daccordo con te ;)
il franz
26-07-2008, 11:59
Come non posso entrare in questa discussione?
Avevo 21 anni ed ero in Bretagna con un honda cb450s c'era un vento tremendo e mi sono detto appena torno a casa la prossima spesa è un cupolino! Che goduria appena preso, potevo viaggiare senza che alla fine mi fischiavano le orecchie (gli integrali non erano come quelli di adesso) da allora per viaggiare solo se carenate.
Poi ognuno ha la sua filosofia, addiruttura 2 elefanti fa stavamo per farlo in ciclomotore, ma la goduria del Gold Wing quando si scorre morbidi su una statale di montagna è impagabile.
bè, secondo me la sensazione più simile al volo è una discesa di asfalto in biciciletta, impagabile.
Deleted user
26-07-2008, 12:08
Tutti abbiamo realizzato il sogno ..... di volare... :-o
e' l'atterraggio che mi frega!
calimero
26-07-2008, 12:15
X Ste e Pat:
standing Ovation. :cool::wav:
Chi abbandona le "cinesi maledette" per passare alle gloriose giapponesi orgoglio della Tenno e del Sacro ed Immortale Impero del Sol Levante, non può che avere il mio plauso incondizionato.:D
Se la tengano gli "scooteristi in tentativo (maldestro) d'evoluzione", le BMW Shangai-Werke, per gli intenditori ed i puristi...
...spira il sacro vento da est :!::!::!:
Oihooooauhhhaioooo Tennoooooo Bannnzaiiiiii!!!!!
:lol::lol::lol:
Pacifico
26-07-2008, 12:29
e' l'atterraggio che mi frega!
Quello ci ha fregati a tutti.. :lol:
Aristoc@z
26-07-2008, 12:38
guarda Liz.......come non quotarti
il volo più bello mai fatto è stato indubbiamente quello fatto in bici da corsa, in discesa dal Mottarone (quasi arrivato.... :-)) !
Pacifico
26-07-2008, 12:40
il volo per Liz... è un'arte...
Con la K 1200 GT si viaggia benissimo a 130 e 180 km/h ed è pure molto gustosa se si vuole fare una tirata, poi è chiaro che ogniuno fa quello che vuole.
in una settimana con una R 1200 R e poi ditemi quanto vi siete divertiti..., certamente io mi sarò divertito ( stancato meno ) molto di più..., e su questo non credo che vi siano dubbi, altrimenti state dicendo delle cose non vere.:confused: ;) :lol:
C.P.2 pensaci tu...;)
diciamo che: il piacere è andare in moto, se puoi farlo con una gt è meglio, molto meglio, un'amico con una goldwind dice che i 200 mt che separaro una duna dall'albergo dove pernotti non vale, per una foto, un viaggio scomodo su una naked o per essere scomunicati un gs.
non c'è niente da fare se vuoi viaggiare facendo km le moto carenate sono l'ottimo, per altro capisco chi preferisce moto nude,più pratiche e facili da guidare, direi inoltre che l'ottimale è averne almeno due di moto, se uno può permettersele (si può sempre vendere la macchina, nel corso della mia vita l'ho fatto più di una volta).
comunque ricordo volentieri viaggi in spagna,francia,inghilterra, danimarca e olanda a bordo della mia teresa, un intruder ormai alle soglie delle moto d'epoca sopra la quale monto ancora molto volentieri, non si può dire che l'apporto protettivo fosse stato il massimo ma è lo spirito che conta, la fatica, la noia nelle lunghe traversate europee e il vento contro sono faticosi solo se fatti per forza, non si dovrebbe partire in moto avendo l'assillo dell'ora e il giorno del rientro, ma darsi tempi più elastici a costo di visitare meno e meno lontano.
certo oggi mi sarebbe difficile pensare a tappe da 1500 km, come qualche volta capita, senza la mia k, come direbbe guccini direi che "sarà per aver vent'anni meno" ma il vento in faccia con la mia teresa è un ricordo troppo indelebile per confonderlo con un semplice viaggio con la mia super tecnologica motocicletta.:)
X NOSSA:
...non lasciamoci prendere dalle nostalgie..., il tempo passa inesorabilmente!:mad: ;) :D
...
addiruttura 2 elefanti fa stavamo per farlo in ciclomotore,...
Io l'ho fatto quast'anno l'ELEFANTENTREFFEN col ciclomotore ( Scarabeo 250 ) ed avevo quasi 62 anni, quindi vedi bene che non è una questione di età, ma di praticità; se vuoi fai tutto ma se puoi lo fai bene!;) :lol: :D
...e per precisare..., da 1 mese ho comperato una F 650 monocilindrica per i viaggetti tranquilli, quindi, come vedete bene, non rifiuto a priori il vento in faccia, mi organizzo solo quando bisogna " viaggiare veramente ", per la passeggiata va bene pure il vento in faccia...!;)
guidopiano
26-07-2008, 15:21
Di veramente utile al viaggio c'è solo il tempo, barattarlo con la tecnologia è una fregatura che ci hanno dato, IMHO naturalmente
ma che belle parole .......... sei un saggio :!::!:
peccato che si scontra con la vita frenetica di tutti i giorni
bisognerebbe essere ricchi ..... non di denaro ..... ma appunto di tempo libero :lol:
ma in questo campo aimè per me la povertà regna sovrana :mad:
Caro Mary, lasciami essere daccordo con te ;)
Oh Pier il Polso... quale onore Stiv mi ha parlato di te e io che pensavo di essere l'unco folle con l'RT a fare certe cose......ma il panino in viaggio non sono ancora riuscito a mangiarmelo, comunque sia ti farò sapere presto, adoro le sfide.
E comunque io non so proprio come fate a girare con questo inutili plasticoni carenati, mah proprio non vi capisco........w le naked ma soprattutto vuoi mettere una RT con una R1, o una F4 in una trasferta da 4k km?????
mah voi e le carenate non vi capirò mai....
...e per precisare..., da 1 mese ho comperato una F 650 monocilindrica per i viaggetti tranquilli, quindi, come vedete bene, non rifiuto a priori il vento in faccia, mi organizzo solo quando bisogna " viaggiare veramente ", per la passeggiata va bene pure il vento in faccia...!;)
come non condividere appieno:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:Danche se io preferisco l'RT al GT però con il GT 1000 km non li ho mai fatti......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |